Yamaha YDP-S51 User Manual [it]

Page 1
YDP-S51
Manuale di istruzioni
FRANÇAIS
Per informazioni sull'assemblaggio del supporto della tastiera, fare riferimento alle istruzioni alla fine del presente manuale.
IT
Page 2
Page 3
Il numero di modello e quello di serie, i requisiti di alimentazione e altre informazioni del prodotto si trovano sulla piastrina o vicino alla stessa. La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità. Annotare il numero di serie nello spazio indicato di seguito e conservare il manuale come documento di comprovazione dell'acquisto; in tal modo, in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom_it_01)
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura
Questo simbolo sui prodotti, sull’imballaggio e/o sui documenti che li accompagnano significa che i prodotti elettrici ed elettronici non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici. Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti, li porti, prego, ai punti di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l'ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal trattamento improprio dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti, prego contatti la Sua amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell'Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell'Unione europea]
Questo simbolo è valido solamente nell'Unione Europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
(weee_eu)
YDP-S51 Owner’s Manual
Page 4
Sommario
PRECAUZIONI......................................... 5
Informazioni sui manuali ....................... 7
Accessori in dotazione ........................... 7
Controlli del pannello e terminali.......... 8
Operazioni principali
Configurazione....................................... 9
Copritastiera e leggìo .....................................................9
Accensione ..................................................................10
Spegnimento automatico.............................................11
Utilizzo delle Cuffie ......................................................11
Suonare il pianoforte ........................... 12
Impostazione del volume .............................................12
Intelligent Acoustic Control (I.A.C.)..............................12
Impiego dei Pedali .......................................................13
Uso della risonanza damper .........................................13
Utilizzo del metronomo ...............................................14
Modifica della sensibilità al tocco .................................15
Riproduzione ed esecuzione
di song ..................................................22
Ascolto delle 50 song preset ........................................ 22
Esecuzione di una parte a una mano ............................23
Riproduzione dall'inizio della battuta, compresi
eventuali vuoti o pause ................................................23
Registrazione delle proprie
performance .........................................24
Registrazione delle proprie performance ......................24
Modifica delle impostazioni iniziali della
song registrata.............................................................25
Eliminazione dei dati registrati ..................................... 25
Dati mantenuti allo spegnimento dello
strumento .............................................26
Salvataggio dei dati della song utente su
un computer ...............................................................26
Trasferimento di file SMF tra un computer
e lo strumento ............................................................. 26
Inizializzazione delle impostazioni ......26
Appendice
Manutenzione ...................................... 15
Operazioni avanzate
Riproduzione del suono di diversi
strumenti (Voci) ................................... 16
Selezione di una voce...................................................16
Ascolto delle song demo ..............................................17
Aggiunta di variazioni al suono (Riverbero) ..................18
Trasposizione del pitch per semitoni.............................19
Accordatura fine del pitch ............................................19
Sovrapposizione di due voci (Modo Dual) ....................20
Esecuzione in Duo........................................................21
Risoluzione dei problemi ......................27
Assemblaggio del supporto
della tastiera .........................................28
Specifiche tecniche ...............................31
Indice ....................................................32
Manuale di istruzioni di YDP-S51
4
Page 5

PRECAUZIONI

Alimentatore/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Anomalie
Alimentatore/adattatore CA
Montaggio
Posizionamento
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
Conservare questo manuale in un luogo sicuro e accessibile per future consultazioni
ITALIANO
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 31). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti umidi o bagnati, e non sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
- La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
- Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
- Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
- Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo dello strumento.
ATTENZIONE
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Leggere attentamente la documentazione allegata relativa alle operazioni di montaggio. La mancata osservanza della sequenza di montaggio potrebbe provocare danni allo strumento o lesioni alle persone.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Le operazioni di trasporto o di spostamento dello strumento devono essere eseguite da almeno due persone. Il sollevamento dello strumento da parte di una sola persona potrebbe causare lesioni alla schiena, altri tipi di lesioni o danni allo strumento stesso.
• Prima di spostare lo strumento, assicurarsi che tutti i cavi siano scollegati per evitare danni o lesioni alle persone che potrebbero inciampare.
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Utilizzare solo il supporto specificato per lo strumento. Fissare il supporto o il rack utilizzando esclusivamente le viti fornite per evitare di danneggiare i componenti interni o la caduta dello strumento.
DMI-5 1/2
Manuale di istruzioni di YDP-S51
5
Page 6
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato.
Anche se l'interruttore [ ] (Standby/On) è in posizione di standby (spia di accensione spenta), una quantità minima di corrente continua ad alimentare lo strumento.
Se non si intende utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro CA.
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera o sullo strumento. Fare inoltre attenzione a non schiacciare le dita con il coperchio della tastiera.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera, sul pannello o sulla tastiera. Ciò potrebbe causare lesioni personali, danni allo strumento o ad altri oggetti o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
AVVISO
Attenersi sempre agli avvisi elencati di seguito per evitare il malfunzionamento/danneggiamento dell'unità e il danneggiamento dei dati o di altri oggetti.
Gestione e manutenzione
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici, altrimenti lo strumento, il televisore o la radio potrebbero generare rumore.
• Per evitare la deformazione del pannello, il danneggiamento dei componenti interni o il funzionamento instabile, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne. (Intervallo temperatura di funzionamento verificato: 5 ° e 40 °C (41 ° - 104 °F).
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento, per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Estreme variazioni di temperatura o umidità possono provocare la formazione di condensa e di un deposito di acqua sulla superficie dello strumento. L'acqua può venire assorbita dalle parti in legno che ne risulteranno danneggiate. Assicurarsi di asciugare immediatamente l'acqua utilizzando un panno soffice.
Salvataggio dei dati
• I dati salvati in memoria possono cancellarsi a causa di un malfunzionamento dell'unità o a seguito di operazioni errate. Salvare i dati importati su un dispositivo esterno, ad esempio un computer (vedere il manuale online Computer-related Operations (Operazioni associate al computer); pagina 7).
Informazioni
Note sul copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
• Il prodotto comprende ed è fornito in bundle con programmi e contenuti per computer di cui Yamaha detiene i diritti di copyright o in relazione ai quali dispone di una licenza di utilizzo del copyright di terzi. I materiali protetti da copyright comprendono, senza limitazioni, tutti i software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAVE, le partiture musicali e le registrazioni audio. Qualsiasi utilizzo non autorizzato di tali programmi e contenuti al di fuori dell'uso personale non è consentito dalla legge. Qualsiasi violazione del copyright comporta conseguenze legali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Informazioni sulle funzioni/sui dati disponibili con lo strumento
• La lunghezza e l'arrangiamento di alcune song preset sono stati modificati e potrebbero non corrispondere esattamente a quelli originali.
Informazioni sul presente manuale
• Le illustrazioni presenti in questo manuale hanno scopo puramente esplicativo e possono differire da quelle reali.
• I nomi delle aziende e dei prodotti riportati in questo manuale sono marchi o marchi registrati dai rispettivi proprietari.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
6
DMI-5 2/2
Page 7

Informazioni sui manuali

Grazie per aver scelto ARIUS Yamaha.
Per sfruttare al massimo le funzioni e le potenzialità in termini di performance
dello strumento, leggere attentamente i manuali e tenerli a portata di mano per
un riferimento futuro.
Manuale di istruzioni (la presente guida)Quick Operation Guide (Guida rapida all'utilizzo)
(foglio separato)
"50 Greats for the Piano" (partiture)Registrazione prodotto membro online*
1
Adattatore di alimentazione CA*
2
Insieme allo strumento vengono forniti i seguenti manuali.
Manuali inclusi
Manuale di istruzioni (la presente guida)
Illustra come utilizzare lo strumento.
Quick Operation Guide (Guida rapida all'utilizzo) (foglio separato)
Spiega in forma di tabella le funzioni assegnate ai pulsanti e alla tastiera per una comprensione rapida.
Manuali online (PDF)
Computer-related Operations (Operazioni associate al computer)
Include le istruzioni sul collegamento dello strumento a un computer e le operazioni associate al trasferimento dei dati delle song, nonché le funzioni MIDI quali le impostazioni del Canale MIDI e Local Control.
MIDI Reference (Riferimenti MIDI)
Contiene il Formato dati MIDI e il prospetto di implementazione MIDI.
MIDI Basics (Nozioni di base su MIDI) (solo in inglese, francese e tedesco)
Contiene spiegazioni basilari su MIDI.
Per avere questi manuali, accedere a Yamaha Manual Library, inserire "YDP-S51" o "MIDI Basics" nella casella Model Name (Nome modello), quindi fare clic su [SEARCH] (Cerca).
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/

Accessori in dotazione

*1 Sarà necessario L'ID PRODOTTO indicato sul foglio per compilare il modulo di registrazione utente. *2 Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui si è acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il
rivenditore Yamaha.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
7
Page 8

Controlli del pannello e terminali

PHONES
TO PEDAL
16V
Posteriore
(Lato tastiera)
1
2
3
4
5
6
7 8
9
)
!
@
#
Mostra i jack DC-IN e [TO PEDAL] come appaiono quando viste dalla parte posteriore dello strumento.
$
Basso
(Lato tastiera)
Basso
1 [ ] Interruttore (Standby/On) ......... pagina 10
Consente di accendere lo strumento o impostarlo in standby.
2 Manopola [MASTER VOLUME] ........pagina 12
Per regolare il volume di tutti i suoni prodotti.
3 Pulsante [DEMO/SONG] .............pagine 17, 22
Per riprodurre song demo e song preset.
4 Pulsante [PIANO/VOICE] ...... pagina 16, 18, 20
Per selezionare una voce singola, due voci per la sovrapposizione o un tipo di riverbero.
5 Pulsante [METRONOME].................. pagina 14
Per avviare o arrestare il metronomo.
6 Pulsanti [+R], [–L] ................ pagine 16, 19, 23
• In generale, servono per selezionare la voce successiva o precedente.
• Durante la riproduzione delle song, servono per selezionare la song successiva o precedente e (tenendo premuto [PLAY]) per attivare/disattivare singolarmente le parti della mano destra e della mano sinistra.
• Durante la riproduzione con metronomo, servono per aumentare o diminuire il tempo.
7 Pulsante [REC].................................. pagina 24
Per registrare le proprie performance sulla tastiera.
8 Pulsante [PLAY] ................................ pagina 25
Per riprodurre la performance registrata.
9 [FUNCTION] ......................................pagina 19
Tenendo premuti contemporaneamente questi due pulsanti e premendo la serie di tasti specificata è possibile impostare i parametri MIDI o Transpose.
) Jack [PHONES]..................................pagina 11
Per collegare un set di cuffie stereo standard.
! Terminale [USB TO HOST]
Per il collegamento a un computer. Per i dettagli, fare riferimento a "Computer-related Operations" (Operazioni associate al computer) (pagina 7).
AVVISO
Utilizzare un cavo USB di tipo AB non più lungo di 3 metri. Non è possibile utilizzare cavi USB 3.0.
@ Jack [TO PEDAL] .............................. pagina 29
Per collegare il cavo del pedale.
# Jack DC IN .........................................pagina 10
Per collegare l'adattatore di alimentazione.
$ Pedali..................................................pagina 13
Per controllare espressività e sustain, esattamente come per un pianoforte acustico.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
8
Page 9
Operazioni principali
ATTENZIONE
Prestare attenzione alle dita durante l'apertura o la chiusura del copritastiera.
ATTENZIONE
Prestare attenzione alle dita durante l'apertura o la chiusura del copritastiera.
AVVISO
Prima di chiudere il copritastiera, chiudere il leggio e aprire la parte anteriore del copritastiera.

Configurazione

Copritastiera e leggìo

ATTENZIONE
Per aprire e chiudere il copritastiera, tenerlo con entrambe le mani e non lasciarlo fino a quando non è completamente aperto o chiuso. Prestare attenzione a non introdurre le dita (le proprie e quelle di altre persone, in particolare i bambini) fra il copritastiera e l'unità principale.
Apertura del copritastiera
1 Mantenere la mensola della parte superiore del copritastiera con entrambe le mani e aprire
lentamente il copritastiera.
2 Ripiegare la parte anteriore del copritastiera.
3 Aprire il leggio.
Chiusura del copritastiera
1 Piegare il leggio. 2 Aprire la parte anteriore del copritastiera. 3 Tenere il copritastiera con entrambe le mani e chiuderlo lentamente.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
9
Page 10
Operazioni principali
16V
Adattatore di alimentazione
Spina CC
Cavo di alimentazione
Spina CA
Presa CA
La forma della spina e della presa differisce da un Paese all'altro.
Indicatore di accensione
Interruttore (Standby/On)

Accensione

1 Collegare un'estremità del cavo di alimentazione all'adattatore di alimentazione.
AVVERTENZA
Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 31). L'uso di altri adattatori potrebbe danneggiare in modo irreparabile sia lo strumento che l'adattatore.
ATTENZIONE
Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina CA dalla presa CA.
2 Collegare la spina CC dell'adattatore di alimentazione al jack DC IN (pagina 8) del pannello
posteriore.
3 Collegare l'altro capo del cavo (spina CA normale) alla presa CA. 4 Per accendere lo strumento, premere l'interruttore [ ] (Standby/On).
Indicatore di accensione
Se si chiude il copritastiera senza mettere lo strumento in standby, l'indicatore di accensione resterà acceso, a indicare che lo strumento è ancora acceso.
Al momento di mettere lo strumento in standby, premere di nuovo l'interruttore [ ] (Standby/On) per un secondo. L'indicatore di accensione si spegne.
ATTENZIONE
Anche quando l'interruttore [ ] (Standby/On) si trova nello stato di standby, una quantità minima di corrente continua ad alimentare lo strumento. Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato, accertarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
10
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Page 11

Spegnimento automatico

Tasto più grave
Tasto più acuto
A5
Tasto più acuto
A5
PHONES
Spina cuffia stereo standard
Superficie inferiore
Operazioni principali
Per prevenire un consumo energetico non necessario, lo strumento dispone di una funzione di spegnimento automatico che si attiva quando lo strumento non viene utilizzato per circa 30 minuti. Se non si desidera utilizzare la funzione di spegnimento automatico, disattivarla come descritto di seguito. Le impostazioni (disattivato o attivato) vengono mantenute anche se si spegne l'unità.
Disattivazione dello spegnimento automatico
Spegnere lo strumento. Quindi, tenendo premuto il tasto più grave, premere l'interruttore [ ] (Standby/On) per riaccendere lo strumento in modo che l'indicatore [REC] lampeggi tre volte, indicando che la funzione di spegnimento automatico è stata disattivata.
È possibile disattaviare la funzione di spegnimento automatico anche senza spegnere lo strumento, tenendo premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE] e premendo il tasto A
5.
Riattivazione dello spegnimento automatico
Per riattivare la funzione di spegnimento automatico, tenere premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE] e premere il tasto A5.
NOTA
Impostazione predefinita: Enable

Utilizzo delle Cuffie

Poiché lo strumento è dotato di due jack [PHONES], è possibile collegare due set di cuffie stereo standard. Se si utilizza un solo set di cuffie, inserire una spina in uno dei due jack qualsiasi; gli altoparlanti vengono disattivati automaticamente.
ATTENZIONE
Non utilizzare le cuffie a volume elevato per un periodo prolungato per evitare danni all'udito.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
11
Page 12
Operazioni principali
Riduzione del livello.
Aumento del livello.
F#0
Tasto più grave
F0 Tasto più grave
C0: profondità 0
Tasto più grave
A-1: profondità -3
D
0: profondità +3

Suonare il pianoforte

Impostazione del volume

Quando si inizia a suonare, utilizzare la manopola [MASTER VOLUME] per regolare il volume del suono dell'intera tastiera.
ATTENZIONE
Non utilizzare lo strumento a lungo con il volume troppo alto per evitare danni all'udito.

Intelligent Acoustic Control (I.A.C.)

Con questa funzione, la qualità del suono dello strumento viene regolata e controllata automaticamente in base al volume generale. Anche quando il volume è basso, è possibile sentire chiaramente sia i suoni bassi sia quelli alti.
Per attivare I.A.C.:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere
il tasto F
Per disattivare I.A.C.:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere il tasto F0.
Per regolare la profondità I.A.C.:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti A-1 - D
0.
0.
Impostazione predefinita:
Attivata
All'aumentare del valore, i suoni sia bassi che alti risulteranno più chiari a livelli di volume più ridotti.
12
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Gamma delle impostazioni:
A-1 (–3) ~ D0 (+3)
Impostazione predefinita:
C0 (0)
Page 13

Impiego dei Pedali

Se si preme il pedale damper, la nota corrente e quelle suonate prima di rilasciare il pedale risuonano più a lungo.
Se si preme il pedale del sostenuto mentre si suona una nota, quest'ultima viene tenuta sino a che si rilascia il pedale.
Tasto più grave
G2 (Off)
G
2
(On)
Operazioni principali
Pedale damper (destro)
Premendo questo pedale le note risuonano più a lungo. Rilasciando il pedale si interrompe (smorza) immediatamente qualsiasi nota tenuta. Questo pedale dispone anche di una funzione "half-pedal" che crea effetti di sustain parziale, a seconda della pressione esercitata sul pedale.
Pedale del sostenuto (centrale)
Se si preme questo pedale tenendo le note, l'effetto sustain sarà attivo sulle note premute (come se fosse stato premuto il pedale damper), ma non su tutte le note suonate successivamente. Ciò consente ad esempio di tenere un accordo o una nota grave singola e suonare altre note in "staccato".
Sordina (sinistro)
Premendo questo pedale si riduce il volume e si modifica leggermente il timbro delle note. Le note suonate prima della pressione del pedale rimangono invariate. Quando si seleziona la voce Jazz Organ, la pressione del pedale sinistro modificano la velocità di rotazione (lenta/rapida) dell'altoparlante rotante (pagina 16).
NOTA
Se il pedale damper non funziona, accertarsi che il cavo del pedale sia inserito correttamente nell'unità principale (pagina 29).
Funzione half-pedal
Questa funzione consente di variare la durata del sustain in base alla forza di pressione del pedale. Quanto più viene premuto il pedale, tanto maggiore risulterà il sustain del suono. Ad esempio, se si preme il pedale damper e le note risultano troppo forti e con un sustain eccessivo, è possibile rilasciare il pedale fino a metà corsa o più per attenuare l'effetto sustain (torbidità).
NOTA
Tenendo premuto il pedale del sostenuto, le voci di organo e strumenti a corda vengono riprodotte continuamente senza decay dopo il rilascio delle note.

Uso della risonanza damper

L'effetto Risonanza damper simula il suono sustain del pedale damper su un pianoforte a coda, come premendo il pedale damper e suonando la tastiera. Questo effetto viene applicato all'intero suono dello strumento.
Per attivare la risonanza damper:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere il tasto G
Per disattivare la risonanza damper:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere il tasto G2.
2.
Impostazione predefinita:
Attivata
Manuale di istruzioni di YDP-S51
13
Page 14
Operazioni principali
024579
8631
24 7
1356
9
11
81012
14 16 19
15 17 18 2013
C3
C3
Tasto più acuto
D3
D3 E3 F3
A4C4C5
F4 A4
C5
D5B4Tasto più grave C1 G2
Regolazione del volume
del metronomo
Selezione di una battuta
Regolazione
del tempo

Utilizzo del metronomo

La funzione metronomo è comoda per esercitarsi con un tempo preciso.
1 Premere [METRONOME] per avviare il metronomo. 2 Premere [METRONOME] per arrestare il metronomo.
Selezione di una battuta
Tenendo premuto [METRONOME], premere uno dei tasti C3-F3.
Tas to Battuta
C3 0
32
C
D3 3
34
D
E3 5
F3 6
Regolazione del tempo
È possibile impostare il tempo del metronomo da 5 a 280 battute al minuto.
Per aumentare o diminuire il valore di 1:
Mentre il metronomo è attivo, premere [+R] per aumentare o [–L] per diminuire. In alternativa, tenere premuto [METRONOME] e premere il tasto C o B4 per diminuire.
Per aumentare o diminuire il valore di 10:
Tenendo premuto [METRONOME], premere il tasto D5 per aumentare o il tasto A4 per diminuire.
Per specificare un valore di tre cifre:
Tenendo premuto [METRONOME], premere i relativi tasti C4–A4 uno dopo l'altro in ordine. Ad esempio, per specificare "95", premere i tasti C4 (0), A4 (9) e F4 (5) in ordine.
5 per aumentare
Ripristino dell'impostazione predefinita di un valore (120)
Tenendo premuto [METRONOME], premere contemporaneamente [+R] e [–L] oppure premere il tasto C5 (predefinito).
Impostazione predefinita:
0(C3)
Regolazione del volume
Tenendo premuto [METRONOME], premere uno dei tasti C1-G2 per impostare il volume del metronomo. Per aumentare il volume premere un tasto verso l'acuto, per diminuirlo premere un tasto verso il grave.
14
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Gamma delle impostazioni:
C1 (1) ~ G2 (20)
Impostazione predefinita:
D2 (15)
Page 15
Operazioni principali
A6 C7
B6
A
6

Modifica della sensibilità al tocco

È possibile specificare la sensibilità tocco, ovvero il modo in cui il suono risponde alla pressione esercitata sui tasti. Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti A6-C7.
NOTA
Questa impostazione è disattivata con alcune voci, ad esempio il suono di organo.
Impostazione predefinita:
B6 (Medium)
Tas to Sensibilità al tocco Descrizione
A6 Fixed (Fisso) Il volume non cambia a prescindere dalla pressione esercitata sui tasti.
6Soft (Piano)Il volume non cambia molto suonando forte o piano.
A
B6 Medium (Medio) Si tratta dell'impostazione standard della risposta al tocco.
C7 Hard (Forte)
Il volume cambia sensibilmente da pianissimo a fortissimo per facilitare l'espressione dinamica e drammatica. È necessario premere i tasti a fondo per produrre un suono forte.

Manutenzione

Per conservare l'ARIUS in condizioni ottimali, si consiglia di seguire periodicamente le operazioni di manutenzione descritte di seguito.
Manutenzione dello strumento e dello sgabello
• Pulire lo strumento con un panno morbido, asciutto o leggermente inumidito.
AVVISO
Non utilizzare diluenti per vernici, solventi, liquidi detergenti o salviette impregnate di sostanze chimiche.
Rimuovere con delicatezza la polvere e la sporcizia utilizzando un panno morbido. Non strofinare con eccessivo vigore poiché le particelle di polvere potrebbero graffiare la finitura dello strumento.
• Serrare le viti dello strumento e dello sgabello periodicamente.
Pulizia dei pedali
Come succede con un pianoforte acustico, i pedali possono ossidarsi nel corso degli anni. Quando ciò si verifica, è necessario procedere a una lucidatura utilizzando un prodotto specifico per i pedali del pianoforte. Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente le istruzioni per un uso corretto.
Accordatura
Diversamente da un pianoforte acustico, questo strumento non necessita di accordatura da parte di un esperto (anche se l'utente può regolare l'intonazione in base agli altri strumenti). Questo perché l'intonazione degli strumenti digitali viene sempre mantenuta perfettamente.
Durante il trasporto
È possibile caricare lo strumento su un camion montato oppure smontato. Durante questa operazione, non appoggiare lo strumento (soprattutto il gruppo tastiera) contro una parete e accertarsi di sistemarlo orizzontalmente nel camion. Durante il trasporto in camion, non sottoporre lo strumento a vibrazioni eccessive o a urti. Se si trasporta lo strumento completamente montato, accertarsi di controllare tutte le viti e serrarle in modo appropriato.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
15
Page 16
Operazioni avanzate
C1D1F1G1
C1 D1 E1 F1 G1 A1
Tasto più grave

Riproduzione del suono di diversi strumenti (Voci)

Selezione di una voce

Per selezionare "Grand Piano 1":
Premere semplicemente [PIANO/VOICE].
Per selezionare un'altra voce:
Dopo aver premuto [PIANO/VOICE], premere [+R] o [–L] per selezionare la voce successiva o precedente.
Per selezionare una voce specifica:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti C1–A1. Per i dettagli sulla voce assegnata a ogni tasto, vedere l'elenco seguente.
Elenco delle voci
NOTA
Per sentire le caratteristiche delle voci, riprodurre le song demo (pagina 17).
Tas to Nome voce Descrizione voce
Grand Piano 1
C1
(Pianoforte a coda 1)
Grand Piano 2
C
1
(Pianoforte a coda 2)
Grand Piano 3
D1
(Pianoforte a coda 3)
E.Piano 1
D
1
(Pianoforte elettronico 1)
E.Piano 2
E1
(Pianoforte elettronico 1)
Harpsichord
F1
(Clavicembalo)
Vibraphone
F
1
(Vibrafono)
Pipe Organ
G1
(Organo a canne)
Jazz Organ
G
1
(Organo jazz)
A1 Strings (Archi)
Suono campionato da un pianoforte a coda da concerto. Vengono utilizzati campioni diversi a seconda dell'intensità di esecuzione e vengono prodotte variazioni tonali più lineari. Adatto non solo per composizioni classiche, ma anche per brani pianistici di qualsiasi genere.
Suono di pianoforte caldo e morbido. Ottimo per le ballate.
Suono di pianoforte chiaro e spazioso con riverbero brillante. Ideale per la musica leggera.
Suono di pianoforte elettronico creato mediante sintesi FM. Ideale per musica leggera standard.
Suono di pianoforte elettrico generato usando "lamine" metalliche percosse dai martelletti. Suono morbido se suonato in modo lieve e grintoso quando si suona in modo energico.
Lo strumento perfetto per la musica barocca. Poiché il clavicembalo utilizza corde pizzicate, non vi è alcuna risposta al tocco. Quando si rilasciano i tasti, tuttavia, viene prodotto un suono caratteristico aggiuntivo.
Vibrafono suonato con battenti relativamente morbidi. Il suono diventa più metallico quando si suona con maggiore energia.
Suono tipico di un organo a canne (8 piedi + 4 piedi + 2 piedi). Ideale per la musica sacra del periodo barocco.
Suono di organo elettrico di tipo "tonewheel". Usato di frequente nella musica jazz e rock. È possibile modificare la velocità di rotazione dell'effetto di altoparlante rotante utilizzando il pedale sinistro.
Gruppo di archi su vasta scala campionati in stereo con riverbero realistico. Provare la combinazione di questa voce con quella del pianoforte nel modo Dual.
16
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Page 17

Ascolto delle song demo

Tasto più grave C1 F1 A1
Per tutte le voci dello strumento, sono fornite singole song demo speciali.
Operazioni avanzate
1 Premere [DEMO/SONG] per avviare la riproduzione.
La spia [PLAY] si accende e inizia la song demo per la voce corrente. Iniziando con la song selezionata, il playback delle song demo continuerà. Dopo
l'ultima song demo, la sequenza torna alla prima song demo e si ripete fino a quando non viene interrotta.
Per modificare la song demo durante la riproduzione:
Premere [+R] o [–L] per passare alla song demo successiva o precedente. Per passare a una song demo specifica, tenere premuto [DEMO/SONG], quindi premere uno dei tasti C1 - A1.
NOTA
Per modificare il tempo di riproduzione, vedere pagina 14.
2 Premere [DEMO/SONG] o [PLAY] per arrestare la riproduzione.
La spia [PLAY] si spegne.
Elenco di song demo
Tas to Nome voce Titolo Compositore
C1 Grand Piano 1 Mazurka No.5 op.7-1 F. F. Chopin
1 Grand Piano 2 Von fremden Landern und Menchen, Kinderszenen op.15-1 R. Schumann
C
Grand Piano 3
D1
(Pianoforte a coda 3)
E.Piano 1 (Pianoforte
D
1
elettronico 1)
E.Piano 2 (Pianoforte
E1
elettronico 1)
F1 Harpsichord
F
1 Vibraphone (Vibrafono) Original Original
G1 Pipe Organ Herr Christ, der ein'ge Gottes-Sohn, BWV.601 J. S. Bach
Jazz Organ
1
G
(Organo jazz)
A1 Strings (Archi) Original Original
Originale Originale
Original Original
Original Original
Concerto a cembalo obbligato, 2 violini, viola e continuo No.7, BWV.1058
Original Original
J. S. Bach
Le song demo, eccetto le song originali, sono brevi estratti riarrangiati delle composizioni originali. Le song demo originali sono originali Yamaha (©2012 Yamaha Corporation).
Manuale di istruzioni di YDP-S51
17
Page 18
Operazioni avanzate
Tasto più grave
C3: profondità 0
G
4: profondità 20
A4
Il valore di profondità aumenta quando vengono premuti i tasti verso l'acuto.
C2D2
C2 D2 E2
Selezione di un
tipo di riverbero
Regolazione della
profondità di riverbero
Tasto più acuto

Aggiunta di variazioni al suono (Riverbero)

Questo strumento dispone di diversi tipi di riverbero che aggiungono profondità ed espressione al suono per creare un ambiente acustico realistico. Il tipo di riverbero e la profondità appropriati vengono richiamati automaticamente quando si seleziona ciascuna voce e song. Per questo motivo non occorre selezionare il tipo di riverbero, tuttavia, se si desidera, è possibile modificarlo.
Per selezionare un tipo di riverbero:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti C2–E2.
Elenco dei tipi di riverbero
Tas to
C2 Room (Stanza)
C
2
D2 Hall2
D
2
E2
Tipo di
riverbero
Hall1 (Sala da
concerto 1)
Stage
(Palcoscenico)
Off
(Disattivato)
Descrizione
Aggiunge al suono un effetto di riverbero continuo simile al riverbero acustico che si udirebbe in una stanza.
Per un riverbero maggiore, utilizzare l'impostazione Hall1. Questo effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di piccole dimensioni.
Per un riverbero di grande spazialità, utilizzare l'impostazione Hall2. Questo effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di grandi dimensioni.
Simula il riverbero dell'ambiente di un palcoscenico.
Non viene applicato alcun effetto.
NOTA
Nel modo Dual (pagina 20), viene richiamato il tipo di riverbero della Voce 1. Se il tipo della Voce 1 è impostato su Off, viene richiamato e utilizzato il tipo di riverbero della Voce 2 per entrambe le voci.
Per regolare la profondità di riverbero:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti C3–G4. Il valore di profondità aumenta quando vengono premuti i tasti verso l'acuto.
Per impostare la profondità di riverbero più indicata per la voce corrente, tenendo premuto il pulsante [PIANO/VOICE], premere il tasto A4.
18
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Gamma di profondità di riverbero:
0 (nessun effetto) - 20 (massima profondità)
Page 19
Operazioni avanzate
-5 -3 -1 0 +2 +4 +5
-6 -4 -2 +1
+3 +6
F2C3
Tasto più grave
F3
Trasposizione verso il grave Trasposizione verso
l'acuto
Pitch normale
A0
Tasto più grave

Trasposizione del pitch per semitoni

È possibile spostare il pitch dell'intera tastiera in modo ascendente o discendente per semitoni al fine di facilitare l'esecuzione in tonalità difficili e far corrispondere facilmente il pitch della tastiera all'estensione di un cantante o di altri strumenti. Ad esempio, se si seleziona "+5", premendo il tasto Do si produce il pitch Fa, in modo da suonare una song in Fa maggiore come se fosse in Do maggiore.
Per trasporre il pitch verso il grave:
Tenendo premuti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], premere un tasto tra F
Per trasporre il pitch verso l'acuto:
Tenendo premuti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], premere un tasto tra C
Per ripristinare il pitch normale:
Tenendo premuti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], premere il tasto C3.
2 (–6) e B2 (–1).
3 (+1) e F3 (+6).

Accordatura fine del pitch

È possibile eseguire l'accordatura fine del pitch dell'intero strumento con incrementi di circa 0,2 Hz. Ciò consente di far corrispondere con precisione il pitch della tastiera con quella di altri strumenti o della musica del CD.
Per accordare a una frequenza più alta (con incrementi di 0,2 Hz circa):
Tenere premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere [+R].
Hz (Hertz):
Rappresenta l'unità di misura della frequenza di un suono e indica il numero di volte che una forma d'onda vibra ogni secondo.
Per accordare a una frequenza più bassa (con incrementi di 0,2 Hz circa):
Tenere premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere [–L].
Per impostare il pitch su 442,0 Hz:
Tenere premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto A0.
Per ripristinare il pitch predefinito:
Tenere premuti contemporaneamente [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere contemporaneamente [+R] e [–L].
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Gamma delle impostazioni:
414,8 – 466,8 Hz
Impostazione predefinita:
A3 = 440,0 Hz
19
Page 20
Operazioni avanzate
-5
-60-4-2-1
+1 +3 +6
-3 -1-1 00+2+1 +1 +4 +5
C5 F5
Tasto più acutoC1 F1 A1Tasto più grave
F5C6 F6
Attivazione del
modo Dual
Passaggio
di ottava
Regolazione del
bilanciamento
Voce 1
Voce 2

Sovrapposizione di due voci (Modo Dual)

Si possono sovrapporre due voci e riprodurle contemporaneamente per creare un suono più corposo.
1 Attivare il modo Dual.
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], tenere premuti contemporaneamente i tasti tra C1 e A1 per selezionare le due voci desiderate. Per informazioni sulle voci assegnate ai tasti, fare riferimento a "Elenco delle voci" (pagina 16).
La voce assegnata al tasto più grave sarà denominata Voce 1 e quella assegnata al tasto più acuto sarà denominata Voce 2. Nel modo Dual, non è possibile assegnare contemporaneamente la stessa voce a Voce 1 e Voce 2.
Per cambiare ottava per ogni voce:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti C5-F5.
Per regolare il bilanciamento tra due voci:
Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere uno dei tasti F Impostando "0" si ottiene un bilanciamento uguale tra le due voci. Impostando un valore inferiore a "0" si aumenta il volume della Voce 2, mentre con un valore superiore a "0" si aumenta il volume della Voce 1 rispetto all'altra.
5–F6.
2 Per uscire dal modo Dual, premere [PIANO/VOICE].
NOTA
Le modalità Dual e Split (pagina 21) non possono essere attive contemporaneamente.
20
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Page 21
Operazioni avanzate
Punto di splittaggio E3Equivalente a C3 (DO centrale) Equivalente a C3 (DO centrale)
Voce sinistra (Voce Voce destra (Voce 1) Voce sinistra (Voce 2)

Esecuzione in Duo

Questa funzione consente a due interpreti diversi di suonare lo strumento, uno a destra e l'altro a sinistra, sullo stesso intervallo di ottave.
1 Tenendo premuto [PIANO/VOICE], premere
contemporaneamente [+R] e [–L] per attivare Duo.
La tastiera è suddivisa in due sezioni e il tasto E3 rappresenta il punto di splittaggio.
2 Una persona deve suonare la sezione sinistra della tastiera
mentre l'altra suona quella destra.
Per cambiare ottava per ogni voce:
Come in Dual (pagina 20).
Per regolare il bilanciamento del volume tra due sezioni della tastiera:
Come in Dual (pagina 20).
Funzione del pedale in Duo
• Pedale damper: applica il sustain alla sezione destra.
• Pedale del sostenuto: applica il sustain a entrambe le sezioni.
• Sordina: applica il sustain alla sezione sinistra.
3 Per uscire Duo, tenere premuto [PIANO/VOICE] e premere
contemporaneamente [+R] e [–L].
NOTA
Non è possibile modificare il punto di splittaggio da E3.
NOTA
Se la tastiera è in Dual, attivando Duo si uscirà da Dual. La Voce 1 viene utilizzata come voce per tutta la tastiera.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
21
Page 22
Operazioni avanzate
Tasto più acuto (C7)
Song 1 Song 10 Song 20 Song 30 Song 40
C3 C4 C5
C2
Song 50 (C
6)

Riproduzione ed esecuzione di song

Ascolto delle 50 song preset

Oltre alle song demo, sono fornite song preset a scopo di intrattenimento personale.
1 Cercare il numero della song da riprodurre nelle "50 greats for
the Piano" incluse.
Il numero di ogni song preset è assegnato ai tasti C2–C6.
2 Tenendo premuto [DEMO/SONG], premere uno dei tasti C2–C
per avviare il playback.
Le spie [PLAY], [+R] e [–L] si accendono e la riproduzione continua in sequenza: iniziando con la song selezionata, il playback delle song preset continuerà. Dopo l'ultima song preset, la sequenza torna alla prima song preset e si ripete fino a quando non viene interrotta.
Per modificare la song preset durante la riproduzione:
Premere [+R] o [–L] per passare alla song preset successiva o precedente.
Per modificare il tempo durante la riproduzione:
Premere [METRONOME] per avviare il metronomo, quindi premere [+R] or [–L] per aumentare o diminuire il valore Tempo di 1. Le altre istruzioni sono uguali a quelle del tempo per il metronomo (pagina 14).
Per riprodurre la song dall'inizio al tempo desiderato per esercitarsi:
Durante la riproduzione, premere contemporaneamente [+R] e [–L] per passare alla posizione di playback all'inizio della song, quindi continuare la riproduzione all'ultimo tempo specificato.
6
NOTA
È possibile suonare la tastiera durante la riproduzione delle song preset. Si può inoltre modificare la voce che viene riprodotta sulla tastiera.
NOTA
È possibile importare song aggiuntive caricando i file SMF da un computer. Per i dettagli, fare riferimento al manuale "Computer-related Operations" (Operazioni associate al computer) (pagina 7).
3 Premere [DEMO/SONG] o [PLAY] per arrestare la riproduzione.
Le spie [PLAY], [+R] e [–L] si spengono.
22
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Page 23
Operazioni avanzate
oppure
La spia di accende quando la parte è attiva.
A-1
Tasto più grave
A-1Tasto più grave

Esecuzione di una parte a una mano

Tutte le song, eccetto le demo, (pagina 17) consentono di attivare o disattivare singolarmente le parti della mano destra e della mano sinistra. Disattivando [+R], ad esempio, si può eseguire la parte della mano destra mentre viene riprodotta quella della mano sinistra e viceversa.
1 Selezionare una song preset (pagina 22) o la song utente
(pagina 24).
NOTA
Selezionando un'altra song si ripristina lo stato on/off.
2 Tenendo premuto [PLAY], premere [+R] o [–L] per attivare/
disattivare la parte.
Premendo ripetutamente lo stesso pulsante tenendo premuto [PLAY] si attiva e disattiva la riproduzione. La spia del pulsante si accende per indicare che la parte corrispondente è attiva.
3 Eseguire la parte disattivata.
Per modificare il tempo:
Se si desidera, è possibile modificare il tempo per comodità di esecuzione. Per i dettagli, fare riferimento a pagina 14.
4 Premere [PLAY] per arrestare la riproduzione.

Riproduzione dall'inizio della battuta, compresi eventuali vuoti o pause

La funzione Quick Play (Riproduzione rapida) consente di specificare se riprodurre una song immediatamente dalla primissima nota o se riprodurre eventuali silenzi o pause esistenti prima della prima nota.
Per attivare Quick Play (Riproduzione rapida):
Tenere premuto [DEMO/SONG] e premere il tasto A riproduzione dalla prima nota o alla prima attivazione del pedale.
Per disattivare Quick Play (Riproduzione rapida):
Tenere premuto [DEMO/SONG] e premere il tasto più grave (A-1) per riprodurre dall'inizio della prima misura (inclusi una pausa o un vuoto).
-1 per attivare immediatamente la
NOTA
Impostazione predefinita: Attivata
Manuale di istruzioni di YDP-S51
23
Page 24
Operazioni avanzate
oppoppure

Registrazione delle proprie performance

Questo strumento consente di registrare la propria performance alla tastiera come song utente. È possibile registrare separatamente fino a due parti (mano sinistra e mano destra).

Registrazione delle proprie performance

1 Selezionare la voce desiderata e altri parametri, quali beat,
per la registrazione.
Per le istruzioni sulla selezione di una voce, fate riferimento a pagina 16. Se necessario, impostare altri parametri, quali beat ed effetti, a questo punto.
2 Tenendo premuto [REC], premere [+R] o [–L] per attivare la
modalità Record Ready per la parte da registrare.
Se non si intende registrare separatamente le parti della mano destra e sinistra, registrare la performance completa su una delle due parti.
Registrazione della parte della mano destra ([+R])
Registrazione della parte della mano sinistra ([–L])
Capacità di registrazione
Questo strumento è in grado di registrare fino a 100 KB (circa 11.000 note).
NOTA
Durante la registrazione è possibile utilizzare il metronomo, sebbene il relativo suono non venga registrato.
AVVISO
Se una parte contiene dati, si accende la spia della parte. L'operazione di registrazione sostituirà i dati già registrati con dati nuovi.
Dopo un certo tempo, la spia [REC] e la spia della parte selezionata lampeggeranno al tempo corrente.
Per uscire dalla modalità Record Ready:
Premere semplicemente [REC].
Se i dati sono già stati registrati sull'altra parte:
I dati in questa parte saranno riprodotti durante la registrazione. È possibile attivare o disattivare questa parte tenendo premuto [PLAY] e premendo il pulsante di questa parte.
3 Suonare la tastiera o premere [PLAY] per avviare la
registrazione.
La spia [REC] si accende mentre la spia della parte di registrazione lampeggia al tempo corrente.
4 Premere [REC] o [PLAY] per arrestare la registrazione.
Le spie [REC], [PLAY], [+R] e [–L] lampeggiano, indicando che i dati registrati sono in fase di memorizzazione. Al termine dell'operazione di salvataggio, le spie si spengono, indicando che l'operazione di registrazione è stata completata.
24
Manuale di istruzioni di YDP-S51
AVVISO
Non spegnere lo strumento durante la memorizzazione dei dati registrati (mentre le spie sono lampeggianti), altrimenti tutti i dati registrati saranno persi.
Page 25
5
Se si desidera, registrare l'altra parete ripetendo i passaggi 1-4.
Operazioni avanzate
6 Per ascoltare la song registrata, premere [PLAY] per avviare
il playback.
Premere di nuovo [PLAY] per arrestare la riproduzione.
NOTA
I dati della song registrata possono essere salvati su un computer con file MIDI standard (SMF). Per i dettagli, fare riferimento al manuale "Computer-related Operations" (Operazioni associate al computer) (pagina 7).

Modifica delle impostazioni iniziali della song registrata

È possibile modificare le impostazioni dei parametri seguenti al termine dell'operazione di registrazione.
- Per parti singole: Voce, Voci Dual, Profondità di riverbero
- Per la song completa: tempo, tipo di riverbero
1 Impostare i parametri indicati sopra. 2 Tenendo premuto [REC], premere il pulsante della parte
desiderata per attivare la modalità Record Ready.
In questo stato, non premere di nuovo [PLAY] né altri tasti, altrimenti i dati della performance registrata originariamente saranno eliminati.
3 Premere di nuovo [REC]+[PLAY] per uscire dalla modalità
Record Ready.

Eliminazione dei dati registrati

Per eliminare la song completa:
1 Tenendo premuto [REC], premere [DEMO/SONG].
Le spie [+R] e [–L] lampeggiano. Per uscire da questo stato, premere [–L].
2 Premere [+R] per eliminare i dati della song completa.
Le spie [REC], [PLAY], [+R] e [–L] lampeggiano. Al termine dell'operazione, tutte le spie di spengono.
Per eliminare una parte specifica:
1 Tenendo premuto [REC], premere [+R] o [–L] (a seconda della
parte da eliminare) per attivare la modalità Record Ready.
La spia [REC] e quella della parte selezionata [+R] o [–L] lampeggiano.
2 Premere [PLAY] per avviare la registrazione senza suonare
la tastiera.
La spia della parte selezionata [+R] o [–L] lampeggiano.
3 Premere [REC] o [PLAY] per arrestare la registrazione.
Tutti i dati registrati per la parte selezionata verranno eliminati e la spia si spegnerà.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
25
Page 26
Operazioni avanzate
C7
Tasto più acuto

Dati mantenuti allo spegnimento dello strumento

Le impostazioni e i dati seguenti vengono mantenuti anche se si spegne lo strumento.
• Volume del metronomo
• Battute del metronomo
• Sensibilità al tocco
• Accordatura
• Intelligent Acoustic Control Depth
• Intelligent Acoustic Control On/Off
• Spegnimento automatico attivato/disattivato
• Dati song utente
• Dati song (file SMF) caricati da un computer

Salvataggio dei dati della song utente su un computer

Tra i dati di elencati sopra, è possibile trasferire su un computer solo i dati della song utente e salvarli come file SMF. Per i dettagli, fare riferimento a "Computer-related Operations" (Operazioni associate al computer) sul sito Web (pagina 7).
AVVISO
I dati salvati potrebbero andare persi a causa di un malfunzionamento o di un utilizzo non corretto. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, come un computer.

Trasferimento di file SMF tra un computer e lo strumento

Con Musicsoft Downloader (disponibile per il download gratuito), è possibile trasferire fino a 10 file SMF dal computer alla memoria interna dello strumento e viceversa. Per i dettagli, fare riferimento a "Computer-related Operations" (Operazioni associate al computer) scaricabile da Yamaha Manual Library (pagina 7).

Inizializzazione delle impostazioni

Con questa operazione, saranno ripristinate le impostazioni predefinite di tutti i dati (fatta eccezione per le song).
Per eseguire questa operazione, tenere premuto il tasto C7 (il più acuto) e contemporaneamente spegnere lo strumento.
AVVISO
Non spegnere lo strumento mentre è in corso l'operazione di inizializzazione (ossia mentre le spie [REC] e [PLAY] lampeggiano).
NOTA
Se per qualche motivo lo strumento si disattiva o non funziona correttamente, spegnerlo ed eseguire l'inizializzazione.
26
Manuale di istruzioni di YDP-S51
Page 27

Risoluzione dei problemi

Problema Possibile causa e soluzione
Appendice
Lo strumento si spegne improvvisamente e inaspettatamente.
Lo strumento non si accende.
Quando si accende o si spegne lo strumento si avverte un "clic" o un "pop".
Si avverte un rumore dagli altoparlanti odalle cuffie.
Il volume è troppo basso o non si sente alcun suono.
I pedali non funzionano.
È normale e potrebbe essere attivata la funzione di spegnimento automatico (pagina 11). Se si desidera, disattivare la funzione di spegnimento automatico.
Inserire saldamente l'adattatore nella presa a vaschetta dello strumento e l'adattatore in una presa CA appropriata (pagina 10).
È normale quando allo strumento viene applicata corrente elettrica.
Il rumore può essere dovuto all'interferenza causata dall'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento. Spegnere il cellulare o allontanarlo dallo strumento.
Il parametro Master Volume è impostato su un valore troppo basso. Impostarlo su un livello appropriato utilizzando la manopola [MASTER VOLUME] (pagina 12).
Assicurarsi che all'apposito jack non siano collegate le cuffie (pagina 11).
Assicurarsi che la funzione Local Control sia impostata su On.
Il cavo del pedale potrebbe non essere collegato in modo corretto al jack [TO PEDAL]. Assicurarsi di inserire completamente il cavo dei pedali finché la parte metallica della spina non è più visibile (pagina 30).
Il pedale damper non funziona come come previsto.
Il pedale damper era premuto al momento dell’accensione dell’unità. Non si tratta di un malfunzionamento; rilasciare e premere nuovamente il pedale per reimpostare la funzione.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
27
Page 28
Appendice
Procurarsi un cacciavite a stella della misura appropriata.
D
A
B
C
E
Cavo arrotolato dei pedali all'interno
Minuteria
1
4 viti lunghe (6 x 25 mm)
2
2 viti lunghe (6 x 20 mm)
3
4 viti corte (6 x 16 mm)
5 2 viti autofilettanti
(4 x 20 mm)
Adattatore di alimentazione CA
* Le due staffe anticaduta sono identiche (entrambe possono
essere utilizzate sia per il lato sinistro che per quello destro).
* L'adattatore potrebbe non essere incluso o potrebbe differire
dalla figura sopra riportata, a seconda del paese in cui si è acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
4 2 viti sottili (4 x 12 mm)
6 2 bulloni
2
7 2 fermacavi
8 2 staffe anti-caduta

Assemblaggio del supporto della tastiera

ATTENZIONE
• Prestare attenzione a non confondere i componenti e a installarli con l'orientamento corretto. Eseguire il montaggio nella sequenza indicata di seguito.
• L'operazione di assemblaggio deve essere eseguita da almeno due persone.
• Assemblare l'unità su un pavimento piano e rigido e assicurarsi di avere ampio spazio per muoversi.
• Utilizzare viti della misura corretta, come indicato di seguito. L'utilizzo di viti errate può causare danni.
• Al termine del montaggio di ciascuna unità, stringere tutte le viti.
• Per smontare il supporto, invertire l'ordine delle istruzioni riportate di seguito.
1 Serrando manualmente, collegare C a D ed E.
1-1 Slegare e stendere il cavo arrotolato. Non gettare il
legaccio in vinile, perché dovrà essere utilizzato al punto 6.
Estrarre tutti i componenti dalla confezione e assicurarsi che non vi siano elementi mancanti.
1-2 Allineare D ed E con ciascuna estremità di C. 1-3 Collegare D ed E a C serrando manualmente le viti
lunghe 2 (6 x 20 mm).
1-2
C
D
1-3
2 Collegare B.
2-1 Collegare la parte superiore di B a D ed E
serrando manualmente le viti sottili
2-2 Premendo sulla parte inferiore di D ed E
dall'esterno, montare le staffe anticaduta, quindi fissare le estremità inferiori di B utilizzando quattro viti lunghe
Inserire le altre due viti autofilettanti 5 (4 x 20 mm)
2-3
negli altri due fori delle viti per fissare B.
1
(6 x 25 mm).
E
4 (4x12 mm).
Manuale di istruzioni di YDP-S51
28
Page 29
Appendice
Fissare le staffe anticaduta utilizzando le viti.
C
B
3-2
3-1
D
D
A
DEB
Fare attenzione a posizionare le mani ad almeno 10 cm da entrambe le estremità di
A
.
Almeno 10 cm
Allineare i perni su D ed E ai fori corrispondenti alla base di
A.
Almeno 10 cm
ATTENZIONE
• Fate attenzione a non schiacciarsi le dita e a non far cadere l'unità.
• Mantenere la tastiera unicamente nella posizione riportata nell'immagine.
5-1
5-2
A
A
Proiezione di A
Inserire completamente il cavo finché la parte metallica della spina non è più visibile.
2-4 Serrare a fondo le viti alla sommità di B inserite
durante il passaggio
E
2-1.
2-1, 2-4
B
2-2
2-3
2-2
3 Fissare C.
3-1 Serrare a fondo le viti su C inserite durante il
passaggio
3-2 Fissare i bulloni (
1-3.
6) sulla testa delle viti.
5 Fissare A.
5-1 Regolare la posizione di A in modo che le
estremità sinistra e destra di A si proiettino oltre D ed E in modo uguale se osservate di fronte.
5-2 Fissare A serrando le quattro viti corte (
(6 x 16 mm) dal basso.
3)
D
6 Collegare il cavo del pedale.
6-1 Inserire la spina del cavo del pedale nel jack
[TO PEDAL] dal retro.
6-2 Fissare i fermacavi al pannello posteriore come
illustrato e agganciare il cavo ai fermacavi.
6-3 Legare la parte eccedente del cavo del pedale
utilizzando un laccetto in vinile.
4 Montare A.
6-1
6-2
6-3
Inserire correttamente il cavo del pedale finché la parte metallica della spina del cavo non è più visibile. In caso contrario, il pedale potrebbe non funzionare correttamente.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
29
Page 30
Appendice
7-1
Ruotare il dispositivo di regolazione fino al perfetto contatto con la superficie del pavimento.
ATTENZIONE
• Se è necessario spostare lo strumento dopo averlo assemblato, afferrarlo sempre dalla parte inferiore dell'unità principale.
• Non sollevare lo strumento afferrando il copritastiera o la parte superiore. Maneggiare l'unità in modo errato può danneggiare lo strumento o causare lesioni personali.
Non afferrare l'unità
in questo punto.
Afferrare lo strumento in questo punto.
7 Collegare l'adattatore CA.
7-1 Inserire la spina dell'adattatore CA nella presa
DC-IN dalla parte posteriore. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 10.
8 Impostare il dispositivo di regolazione.
Dopo aver completato l'assemblaggio, controllare i punti riportati di seguito.
• È avanzato qualche pezzo?
Rivedere la procedura di assemblaggio e correggere
eventuali errori.
• Lo strumento è al riparo da porte e da altre strutture mobili?
Spostare lo strumento in un luogo adeguato.
• Se si scuote lo strumento si avverte un rumore o una vibrazione?
Serrare tutte le viti.
• La pedaliera vibra o è instabile quando si premono i pedali?
Ruotare il dispositivo di regolazione fino a che la base
della pedaliera non si trova perfettamente a contatto con la superficie del pavimento.
• I cavi di pedaliera e alimentazione sono ben inseriti nelle prese?
Verificare il collegamento.
• Se l'unità scricchiola o è instabile quando si suona la tastiera, fare riferimento agli schemi di assemblaggio e stringere tutte le viti.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
30
Page 31

Specifiche tecniche

Appendice
Dimensioni
• Larghezza: 1353 mm [53-1/4"]
• Altezza (copritastiera aperto): 670 mm [26-3/8" ] (783 mm [30-7/8" ] )
• Profondità (copritastiera aperto): 309 mm [12-1/8" ] (315 mm [12-3/8" ] )
Peso
•36kg (79lbs., 6oz.)
Tasti ere
•88tasti
• Tastiera Graded Hammer (GH)
• Sensibilità al tocco (forte/media/piano/fissa)
Pedali
• Numero di pedali: 3 (damper, sostenuto, sordina)
• Mezzo pedale: Sì (damper)
Lingua del pannello
•Inglese
Stile copritastiera
• Ripiegabile
Leggio
• Incorporato nel copritastiera
Voci
• Tecnologia di generazione dei suoni: Pure CF Sound Engine
• Numero massimo di polifonie: 128
• 10 timbri preset
Effetti/Funzioni
• 4 tipi di riverbero
• Risonanza damper
• Dual
•Duo
• Intelligent Acoustic Control
Song preset
• 10 song demo + 50 preset song
Registrazione delle song
• 1 song utente con 2 tracce
• 1 song (circa 100 KB: circa 11.000 note)
Formato dati compatibile
• Playback: Formato SMF (Standard MIDI File) 0 e 1
• Registrazione: Formato SMF (Standard MIDI File) 0
Controlli generali
• Metronomo: 5 - 280 (range del tempo)
• Trasposizione: –6 - 0 - +6
• Accordatura: 414,8 - 466,8 Hz
Memorizzazione (memoria interna)
• Song utente: 1 song circa 100 KB
• Caricamento di dati di song da un computer (fino a 10 song): dimensioni massime totali circa 900 KB
Connettività
• 2 cuffie
• USB TO HOST
Amplificatori
•20W × 2
Altoparlanti
• 2 ovali (12 cm × 6 cm)
Sistema del suono
• Ottimizzatore acustico
Alimentazione
• Adattatore di alimentazione CA PA-300C o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha.
Consumo elettrico
• * 14 W (quando si utilizza PA-300C)
Funzione di spegnimento automatico
• Circa 30 minuti
Accessori in dotazione
• Manuale di istruzioni, Guida rapida all'utilizzo, "50 Greats for the Piano" (partiture), adattatore di alimentazione CA*, registrazione prodotto membro online
* Potrebbe non essere incluso a seconda del paese in cui si
è acquistato lo strumento. Per ulteriori informazioni, contattare il rivenditore Yamaha.
Opzioni (potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi)
• Sgabello BC-100
• Cuffie HPE-150
• Adattatore di alimentazione CA PA-300C o un prodotto equivalente consigliato da Yamaha.
* Le specifiche e le descrizioni presenti in questo manuale sono
fornite a fini puramente informativi. Yamaha Corp. si riserva il diritto di modificare prodotti o specifiche in qualsiasi momento senza preavviso. Dato che le specifiche, le apparecchiature o le opzioni possono essere diverse da paese a paese, verificarle con il proprio rappresentante Yamaha.
Manuale di istruzioni di YDP-S51
31
Page 32
Appendice

Indice

Numeri
50 song preset .........................................................22
A
Accensione ..............................................................10
Accessori ...................................................................7
Accordatura .......................................................15, 19
Adattatore di alimentazione CA ....................................7
Assemblaggio ..........................................................28
Assemblaggio del supporto della tastiera ....................28
B
Battuta .....................................................................14
C
Computer-related Operations (Operazioni associate al computer)
Controlli del pannello e terminali ...................................8
Copritastiera ..............................................................9
Cuffie ......................................................................11
...............................................................7
D
Duo .........................................................................21
E
Elenco dei tipi di riverbero .........................................18
Elenco delle voci ......................................................16
Elenco di song demo ................................................17
Elimina ....................................................................25
Esecuzione ..............................................................23
H
Hz (Hertz) ................................................................19
I
Indicatore di accensione ...........................................10
Inizializzazione .........................................................26
Intelligent Acoustic Control (I.A.C.) .............................12
L
Leggio .......................................................................9
M
Manuali ......................................................................7
Manuali online (PDF) ...................................................7
Manutenzione ...........................................................15
Metronomo ...............................................................14
Mezzo pedale ..........................................................13
MIDI Basics (Nozioni di base su MIDI) ..........................7
MIDI Reference (Riferimenti MIDI) .................................7
Modo Dual ...............................................................20
O
Ottava .....................................................................20
P
Parte della mano destra ............................................23
Parte della mano sinistra ...........................................23
Pedale damper .........................................................13
Pedale del sostenuto ................................................13
Pedali ......................................................................13
Pitch .......................................................................19
Profondità di riverbero ...............................................18
Q
Quick Operation Guide (Guida rapida all'utilizzo) ...........7
Quick Play (Riproduzione rapida) ...............................23
R
Registrazione ...........................................................24
Risoluzione dei problemi ...........................................27
Risonanza damper ....................................................13
Riverbero .................................................................18
S
Sensibilità al tocco ....................................................15
Song demo ..............................................................17
Song preset .............................................................22
Song utente .............................................................24
Sordina ....................................................................13
Specifiche tecniche ..................................................31
Spegnimento automatico ...........................................11
T
Tempo .....................................................................14
Tipo di riverbero .......................................................18
Trasposizione ...........................................................19
U
USB TO HOST ............................................................8
V
Voce .......................................................................16
Volume ..............................................................12, 14
Manuale di istruzioni di YDP-S51
32
Page 33
Note
Note
Manuale di istruzioni di YDP-S51
33
Page 34
YDP-S51 Owner’s Manual
Page 35
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.
NORTH AMERICA
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario, M1S 3R1, Canada Tel: 416-298-1311
U.S.A.
Yamaha Corporation of America
6600 Orangethorpe Ave., Buena Park, Calif. 90620, U.S.A. Tel: 714-522-9011
CENTRAL & SOUTH AMERICA
MEXICO
Yamaha de México S.A. de C.V.
Calz. Javier Rojo Gómez #1149, Col. Guadalupe del Moral C.P. 09300, México, D.F., México Tel: 55-5804-0600
BRAZIL
Yamaha Musical do Brasil Ltda.
Rua Joaquim Floriano, 913 - 4' andar, Itaim Bibi, CEP 04534-013 Sao Paulo, SP. BRAZIL Tel: 011-3704-1377
ARGENTINA
Yamaha Music Latin America, S.A. Sucursal de Argentina
Olga Cossettini 1553, Piso 4 Norte Madero Este-C1107CEK Buenos Aires, Argentina Tel: 011-4119-7000
PANAMA AND OTHER LATIN AMERICAN COUNTRIES/ CARIBBEAN COUNTRIES
Yamaha Music Latin America, S.A.
Torre Banco General, Piso 7, Urbanización Marbella, Calle 47 y Aquilino de la Guardia, Ciudad de Panamá, Panamá Tel: +507-269-5311
EUROPE
THE UNITED KINGDOM/IRELAND
Yamaha Music Europe GmbH (UK)
Sherbourne Drive, Tilbrook, Milton Keynes, MK7 8BL, England Tel: 01908-366700
GERMANY
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
SWITZERLAND/LIECHTENSTEIN
Yamaha Music Europe GmbH Branch Switzerland in Zürich
Seefeldstrasse 94, 8008 Zürich, Switzerland Tel: 044-387-8080
AUSTRIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-60203900
CZECH REPUBLIC/HUNGARY/ ROMANIA/SLOVAKIA/SLOVENIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Austria (Central Eastern Europe Office)
Schleiergasse 20, A-1100 Wien, Austria Tel: 01-602039025
POLAND/LITHUANIA/LATVIA/ESTO­NIA
Yamaha Music Europe GmbH Branch Poland Office
ul. Wrotkowa 14 02-553 Warsaw, Poland Tel: 022-500-2925
BULGARIA
Dinacord Bulgaria LTD.
Bul.Iskarsko Schose 7 Targowski Zentar Ewropa 1528 Sofia, Bulgaria Tel: 02-978-20-25
M ALTA
Olimpus Music Ltd.
The Emporium, Level 3, St. Louis Street Msida MSD06 Tel: 02133-2144
DMI4
THE NETHERLANDS/ BELGIUM/LUXEMBOURG
Yamaha Music Europe Branch Benelux
Clarissenhof 5-b, 4133 AB Vianen, The Nether­lands Tel: 0347-358 040
FRANCE
Yamaha Music Europe
7 rue Ambroise Croizat, Zone d'activités Pariest, 77183 Croissy-Beaubourg, France Tel: 01-64-61-4000
ITALY
Yamaha Music Europe GmbH, Branch Italy
Viale Italia 88, 20020 Lainate (Milano), Italy Tel: 02-935-771
SPAIN/PORTUGAL
Yamaha Music Europe GmbH Ibérica, Sucursal en España
Ctra. de la Coruna km. 17, 200, 28230 Las Rozas (Madrid), Spain Tel: 91-639-8888
GREECE
Philippos Nakas S.A. The Music House
147 Skiathou Street, 112-55 Athens, Greece Tel: 01-228 2160
SWEDEN
Yamaha Music Europe GmbH Germany filial Scandinavia
J. A. Wettergrens Gata 1, Box 30053 S-400 43 Göteborg, Sweden Tel: 031 89 34 00
DENMARK
Yamaha Music Europe GmbH, Tyskland – filial Denmark
Generatorvej 6A, DK-2730 Herlev, Denmark Tel: 44 92 49 00
FINLAND
F-Musiikki Oy
Kluuvikatu 6, P.O. Box 260, SF-00101 Helsinki, Finland Tel: 09 618511
NORWAY
Yamaha Music Europe GmbH Germany ­Norwegian Branch
Grini Næringspark 1, N-1345 Østerås, Norway Tel: 67 16 77 70
ICELAND
Skifan HF
Skeifan 17 P.O. Box 8120, IS-128 Reykjavik, Iceland Tel: 525 5000
RUSSIA
Yamaha Music (Russia)
Room 37, bld. 7, Kievskaya street, Moscow, 121059, Russia Tel: 495 626 5005
OTHER EUROPEAN COUNTRIES
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: +49-4101-3030
AFRICA
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Sales & Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2313
MIDDLE EAST
TURKEY/CYPRUS
Yamaha Music Europe GmbH
Siemensstraße 22-34, 25462 Rellingen, Germany Tel: 04101-3030
OTHER COUNTRIES
Yamaha Music Gulf FZE
LOB 16-513, P.O.Box 17328, Jubel Ali, Dubai, United Arab Emirates Tel: +971-4-881-5868
ASIA
THE PEOPLE’S REPUBLIC OF CHINA
Yamaha Music & Electronics (China) Co.,Ltd.
2F, Yunhedasha, 1818 Xinzha-lu, Jingan-qu, Shanghai, China Tel: 021-6247-2211
HONG KONG
Tom Lee Music Co., Ltd.
11/F., Silvercord Tower 1, 30 Canton Road, Tsimshatsui, Kowloon, Hong Kong Tel: 2737-7688
INDIA
Yamaha Music India Pvt. Ltd.
Spazedge building, Ground Floor, Tower A, Sector 47, Gurgaon- Sohna Road, Gurgaon, Haryana, India Tel: 0124-485-3300
INDONESIA
PT. Yamaha Musik Indonesia (Distributor) PT. Nusantik
Gedung Yamaha Music Center, Jalan Jend. Gatot Subroto Kav. 4, Jakarta 12930, Indonesia Tel: 021-520-2577
KOREA
Yamaha Music Korea Ltd.
8F, 9F, Dongsung Bldg. 158-9 Samsung-Dong, Kangnam-Gu, Seoul, Korea Tel: 02-3467-3300
MALAYSIA
Yamaha Music (Malaysia) Sdn., Bhd.
Lot 8, Jalan Perbandaran, 47301 Kelana Jaya, Petaling Jaya, Selangor, Malaysia Tel: 03-78030900
PHILIPPINES
Yupangco Music Corporation
339 Gil J. Puyat Avenue, P.O. Box 885 MCPO, Makati, Metro Manila, Philippines Tel: 819-7551
SINGAPORE
Yamaha Music (Asia) PRIVATE LIMITED
Blk 202 Hougang Street 21, #02-00, Singapore 530202, Singapore Tel: 6747-4374
TA IWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
3F, #6, Sec.2, Nan Jing E. Rd. Taipei. Taiwan 104, R.O.C. Tel: 02-2511-8688
THAILAND
Siam Music Yamaha Co., Ltd.
4, 6, 15 and 16th floor, Siam Motors Building, 891/1 Rama 1 Road, Wangmai, Pathumwan, Bangkok 10330, Thailand Tel: 02-215-2622
OTHER ASIAN COUNTRIES
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Sales & Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2313
OCEANIA
AUS TRALI A
Yamaha Music Australia Pty. Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street, Southbank, Victoria 3006, Australia Tel: 3-9693-5111
NEW ZEALAND
Music Works LTD
P.O.BOX 6246 Wellesley, Auckland 4680, New Zealand Tel: 9-634-0099
COUNTRIES AND TRUST TERRITORIES IN PACIFIC OCEAN
Yamaha Corporation, Asia-Pacific Sales & Marketing Group
Nakazawa-cho 10-1, Naka-ku, Hamamatsu, Japan 430-8650 Tel: +81-53-460-2313
YDP-S51 Owner’s Manual
Page 36
Yamaha Global Site
Yamaha Manual Library
http://www.yamaha.co.jp/manual/
U.R.G., Digital Musical Instruments Division
© 2012 Yamaha Corporation
207MV***.*-01B0
Printed in Europe
Loading...