Yamaha YDP-135 User Manual [it]

Page 1
YDP-135
PORTUGUÊSITALIANO
YDP-135
NEDERLANDS
Manual do Proprietário
Manuale di istruzioni
Gebruikershandleiding
Para obter informações sobre como montar a mesa do teclado, consulte as instruções ao final deste manual.
For information on assembling the keyboard stand, refer to the instructions at the end of this manual.For information on assembling the keyboard stand, refer to the instructions at the end of this manual.For information on assembling the keyboard stand, refer to the instructions at the end of this manual.
Per informazioni sull'assemblaggio del supporto tastiera, fate riferimento alle istruzioni alla fine del presente manuale.
Raadpleeg de instructies achter in deze handleiding voor informatie over de montage van de keyboardstandaard.
PT
NL
Page 2

SPECIAL MESSAGE SECTION

Model
Serial No.
Purchase Date
ENGLISH
This product utilizes batteries or an external power supply (adapter). DO NOT connect this product to any power supply or adapter other than one described in the manual, on the name plate, or specifically recommended by Yamaha.
WARNING: Do not place this product in a position
where anyone could walk on, trip over, or roll anything over power or connecting cords of any kind. The use of an extension cord is not recommended! If you must use an extension cord, the minimum wire size for a 25’ cord (or less) is 18 AWG. NOTE: The smaller the AWG number, the larger the current handling capacity. For longer extension cords, consult a local electrician.
This product should be used only with the components supplied or; a cart, rack, or stand that is recommended by Yamaha. If a cart, etc., is used, please observe all safety markings and instructions that accompany the accessory product.
SPECIFICATIONS SUBJECT TO CHANGE:
The information contained in this manual is believed to be correct at the time of printing. However, Yamaha reserves the right to change or modify any of the specifications without notice or obligation to update existing units.
This product, either alone or in combination with an amplifier and headphones or speaker/s, may be capable of producing sound levels that could cause permanent hearing loss. DO NOT operate for long periods of time at a high volume level or at a level that is uncomfortable. If you experience any hearing loss or ringing in the ears, you should consult an audiologist.
IMPORTANT: The louder the sound, the shorter the time period before damage occurs.
Some Yamaha products may have benches and / or accessory mounting fixtures that are either supplied with the product or as optional accessories. Some of these items are designed to be dealer assembled or installed. Please make sure that benches are stable and any optional fixtures (where applicable) are well secured BEFORE using.
Benches supplied by Yamaha are designed for seating only. No other uses are recommended.
NOTICE:
Service charges incurred due to a lack of knowledge relating to how a function or effect works (when the unit is operating as designed) are not covered by the manufacturer’s warranty, and are therefore the owners responsibility. Please study this manual carefully and consult your dealer before requesting service.
ENVIRONMENTAL ISSUES:
Yamaha strives to produce products that are both user safe and environmentally friendly. We sincerely believe that our products and the production methods used to produce them, meet these goals. In keeping with both the letter and the spirit of the law, we want you to be aware of the following:
Battery Notice:
This product MAY contain a small non-rechargeable battery which (if applicable) is soldered in place. The average life span of this type of battery is approximately five years. When replacement becomes necessary, contact a qualified service representative to perform the replacement.
This product may also use “household” type batteries. Some of these may be rechargeable. Make sure that the battery being charged is a rechargeable type and that the charger is intended for the battery being charged.
When installing batteries, do not mix batteries with new, or with batteries of a different type. Batteries MUST be installed correctly. Mismatches or incorrect installation may result in overheating and battery case rupture.
Warning :
Do not attempt to disassemble, or incinerate any battery. Keep all batteries away from children. Dispose of used bat­teries promptly and as regulated by the laws in your area. Note: Check with any retailer of household type batteries in your area for battery disposal information.
Disposal Notice:
Should this product become damaged beyond repair, or for some reason its useful life is considered to be at an end, please observe all local, state, and federal regulations that relate to the disposal of products that contain lead, batter­ies, plastics, etc. If your dealer is unable to assist you, please contact Yamaha directly.
NAME PLATE LOCATION:
The name plate is located on the bottom of the product. The model number, serial number, power requirements, etc., are located on this plate. You should record the model number, serial number, and the date of purchase in the spaces provided below and retain this manual as a permanent record of your purchase.
92-BP (bottom)
2

PLEASE KEEP THIS MANUAL

SPECIAL MESSAGE SECTION
Page 3
FCC INFORMATION (U.S.A.)
1. IMPORTANT NOTICE: DO NOT MODIFY THIS UNIT! This product, when installed as indicated in the instructions contained in this manual, meets FCC requirements. Modifications not expressly approved by Yamaha may void your authority, granted by the FCC, to use the product.
2. IMPORTANT: When connecting this product to accessories and/or another product use only high quality shielded cables. Cable/s supplied with this product MUST be used. Follow all installation instructions. Failure to follow instructions could void your FCC authorization to use this product in the USA.
3. NOTE: This product has been tested and found to comply with the requirements listed in FCC Regulations, Part 15 for Class “B” digital devices. Compliance with these requirements provides a reasonable level of assurance that your use of this product in a residential environment will not result in harmful interference with other electronic devices. This equipment generates/uses radio frequencies and, if not installed and used according to the instructions found in the users manual, may cause interference harmful to the operation of
* This applies only to products distributed by YAMAHA CORPORATION OF AMERICA. (class B)
OBSERVERA!
Apparaten kopplas inte ur växelströmskällan (nätet) så länge som den ar ansluten till vägguttaget, även om själva apparaten har stängts av.
ADVARSEL: Netspændingen til dette apparat er IKKE afbrudt, sålænge netledningen sidder i en stikkontakt, som er tændt — også selvom der er slukket på apparatets afbryder.
VAR OIT US:
irroita koko laitetta verkosta.
Laitteen toisiopiiriin kytketty käyttökytkin ei
(standby)
other electronic devices. Compliance with FCC regu­lations does not guarantee that interference will not occur in all installations. If this product is found to be the source of interference, which can be determined by turning the unit “OFF” and “ON”, please try to elim­inate the problem by using one of the following mea­sures:
Relocate either this product or the device that is being affected by the interference.
Utilize power outlets that are on different branch (cir­cuit breaker or fuse) circuits or install AC line filter/s.
In the case of radio or TV interference, relocate/reori­ent the antenna. If the antenna lead-in is 300 ohm rib­bon lead, change the lead-in to co-axial type cable.
If these corrective measures do not produce satisfac­tory results, please contact the local retailer autho­rized to distribute this type of product. If you can not locate the appropriate retailer, please contact Yamaha Corporation of America, Electronic Service Division, 6600 Orangethorpe Ave, Buena Park, CA90620
The above statements apply ONLY to those products distributed by Yamaha Corporation of America or its subsidiaries.
ENGLISH
3
Page 4
PRECAUZIONI
Alimentatore/adattatore CA
Non aprire
Esposizione all'acqua
Esposizione al fuoco
Anomalie
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DI CONTINUARE
* Conservare questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
ENGLISH
ITALIANO
AVVERTENZA
Attenersi sempre alle precauzioni di base indicate di seguito per evitare il rischio di lesioni gravi o addirittura di morte conseguente a scosse elettriche, cortocircuiti, danni, incendi o altri pericoli. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non posizionare il cavo di alimentazione in prossimità di fonti di calore, quali radiatori o caloriferi. Non piegarlo eccessivamente né danneggiarlo. Non posizionare oggetti pesanti sul cavo, né collocarlo in luoghi dove potrebbe essere calpestato.
• Utilizzare solo la tensione corretta specificata per lo strumento. La tensione necessaria è indicata sulla piastrina del nome dello strumento.
• Utilizzare solo l'adattatore specificato (pagina 35). L'utilizzo di un adattatore non adeguato potrebbe causare danni allo strumento o surriscaldamento.
• Controllare periodicamente la spina elettrica ed eventualmente rimuovere la sporcizia o la polvere accumulata.
• Lo strumento non contiene componenti riparabili dall'utente. Non aprire lo strumento né smontare o modificare in alcun modo i componenti interni. In caso di malfunzionamento, non utilizzare lo strumento e richiedere l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• Non esporre l'apparecchio alla pioggia, non usarlo vicino all'acqua o in ambienti umidi o bagnati, e non sistemare su di esso contenitori di liquidi (ad es. tazze, bicchieri o bottiglie) che possano riversarsi in una qualsiasi delle aperture. Un'eventuale fuoriuscita di liquido potrebbe penetrare nelle aperture dello strumento. In caso di infiltrazione di liquido all'interno dello strumento, come ad esempio acqua, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yam aha .
• Non inserire o rimuovere la spina elettrica con le mani bagnate.
• Non appoggiare sullo strumento oggetti con fiamme vive, come ad esempio candele. Tali oggetti potrebbero cadere provocando un incendio.
• Se si verifica uno dei problemi riportati di seguito, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina elettrica dalla presa. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.
• La spina o il cavo di alimentazione è danneggiato.
• Si verifica l'emissione di un odore insolito o di fumo.
• Alcuni oggetti sono caduti nello strumento.
• Si verifica una improvvisa scomparsa del suono durante l'utilizzo
dello strumento.
YDP-135 Manuale di istruzioni
4
DMI-3 1/2
Page 5
ATTENZIONE
Alimentatore/adattatore CA
Montaggio
Posizionamento
Collegamenti
Precauzioni di utilizzo
Utilizzo dello sgabello (se incluso)
Attenersi sempre alle precauzioni di base elencate di seguito per evitare lesioni personali o danni allo strumento o ad altri oggetti. Tali precauzioni includono, fra le altre, quelle indicate di seguito:
• Non collegare lo strumento a una presa elettrica utilizzando un connettore multiplo, per evitare una riduzione della qualità del suono o un eventuale surriscaldamento della presa stessa.
• Per scollegare il cavo di alimentazione dallo strumento o dalla presa elettrica, afferrare sempre la spina e non il cavo, per evitare di danneggiarlo.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo di tempo o in caso di temporali, rimuovere la spina dalla presa elettrica.
• Leggere attentamente la documentazione allegata relativa alle operazioni di montaggio. La mancata osservanza della sequenza di montaggio potrebbe provocare danni allo strumento o lesioni alle persone.
• Non collocare lo strumento in posizione instabile, per evitare che cada.
• Le operazioni di trasporto o di spostamento dello strumento devono essere eseguite da almeno due persone. Il sollevamento dello strumento da parte di una sola persona potrebbe causare lesioni alla schiena, altri tipi di lesioni o danni allo strumento stesso.
• Prima di spostare lo strumento, scollegare tutti i cavi.
• Durante l'installazione del prodotto, assicurarsi che la presa CA utilizzata sia facilmente accessibile. In caso di problemi o malfunzionamenti, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare la spina dalla presa elettrica. Anche quando l'interruttore è spento, una quantità minima di corrente continua ad alimentare il prodotto. Se si prevede di non utilizzare il prodotto per un lungo periodo di tempo, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
• Prima di collegare lo strumento ad altri componenti elettronici, spegnere tutti i componenti interessati. Prima di accendere o spegnere i componenti, impostare al minimo i livelli del volume.
• Assicurarsi inoltre che il volume di tutti i componenti sia impostato al minimo. Aumentare gradualmente il volume mentre si suona lo strumento fino a raggiungere il livello desiderato.
ITALIANO
• Non introdurre le dita o le mani nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera o sullo strumento. Fare inoltre attenzione a non schiacciare le dita con il coperchio della tastiera.
• Non inserire o introdurre carta, oggetti metallici o di altro tipo nelle fessure presenti sul coperchio della tastiera, sul pannello o sulla tastiera. Ciò potrebbe causare lesioni personali, danni allo strumento o ad altri oggetti o problemi nel funzionamento.
• Non appoggiarsi allo strumento, né posizionarvi sopra oggetti pesanti. Non esercitare eccessiva forza su pulsanti, interruttori o connettori.
• Non utilizzare lo strumento/dispositivo o le cuffie per lunghi periodi di tempo o con livelli di volume eccessivi. Tali pratiche potrebbero causare una perdita permanente dell'udito. Se si accusano disturbi uditivi come fischi o abbassamento dell'udito, rivolgersi a un medico.
• Non collocare lo sgabello in posizione instabile, per evitare che cada.
• Utilizzare lo sgabello solo per sedersi. Usi diversi potrebbero provocare incidenti o lesioni.
• Per evitare la possibilità di incidenti o lesioni, lo sgabello deve essere utilizzato da una sola persona alla volta.
• Se le viti dello sgabello risultano allentate per l'eccessivo utilizzo, serrarle periodicamente utilizzando lo strumento fornito.
Yamaha declina qualsiasi responsabilità per i danni derivanti da un utilizzo non corretto o dalle modifiche apportate allo strumento, nonché per la perdita o la distruzione di dati.
Spegnere sempre lo strumento quando non è utilizzato. Anche quando l'interruttore di alimentazione è in stato di standby, in realtà lo strumento riceve un flusso minimo di elettricità. Se non si intende utilizzare
lo strumento per un periodo di tempo prolungato, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA a muro.
La piastrina del prodotto si trova nella parte inferiore dell'unità. Il numero di serie del prodotto si trova sulla piastrina o vicino alla stessa. Annotare il numero di serie nello spazio indicato di seguito e conservare il manuale come documento di comprovazione dell'acquisto; in tal modo, in caso di furto, l'identificazione sarà più semplice.
Numero del modello
Numero di serie
(bottom)
DMI-3 2/2
YDP-135 Manuale di istruzioni
5
Page 6

Informazioni sui manuali

Documenti in dotazione
Manuale di istruzioni (la presente guida)
ENGLISHITALIANO
Quick Operation Guide (foglio separato)
Questa Guida illustra in dettaglio le varie funzioni assegnate ai pulsanti e alla tastiera.
Documenti online (scaricabili dal Web)
I documenti riportati di seguito possono essere scaricati dalla biblioteca Yamaha Manual Library. Accedere a Yamaha Manual Library e immettere il nome del modello, ad esempio YDP-135, nella sezione Model Name (Nome modello) per cercare i manuali corrispondenti.
Yamaha Manual Library http://www.yamaha.co.jp/manual/
MIDI Reference (Riferimenti MIDI)
In MIDI Reference sono contenute informazioni relative alle caratteristiche MIDI, ad esempio il Formato dati MIDI e il Prospetto di implementazione MIDI.
MIDI Basics (Nozioni di base su MIDI) (disponibile solo in inglese, francese, tedesco e spagnolo)
Per ulteriori informazioni su MIDI e sul relativo utilizzo, consultare questa guida introduttiva.
Avvisi e informazioni
AVVISO
Per evitare possibili malfunzionamenti o danneggiamenti del prodotto, dei dati o di altri oggetti, attenersi alle istruzioni riportate di seguito.
Utilizzo e manutenzione
• Non utilizzare lo strumento in prossimità di apparecchi televisivi, radio, stereo, telefoni cellulari o altri dispositivi elettrici. In caso contrario, lo strumento o tali dispositivi potrebbero generare rumore.
• Per evitare di deformare il pannello o di danneggiare i componenti interni, non esporre lo strumento a un'eccessiva quantità di polvere, a vibrazioni o a condizioni climatiche estreme. Ad esempio, non lasciare lo strumento sotto la luce diretta del sole, in prossimità di una fonte di calore o all'interno di una vettura nelle ore diurne. L'intervallo di temperatura di funzionamento verificato è compreso tra 5 ° e 40 °C (41 ° - 104 °F).
• Non collocare oggetti in vinile, plastica o gomma sullo strumento per evitare di scolorire il pannello o la tastiera.
• Pulire lo strumento con un panno morbido, asciutto o leggermente inumidito. Non utilizzare diluenti, solventi, liquidi per la pulizia o salviette detergenti impregnate di sostanze chimiche.
• Estreme variazioni di temperatura o umidità possono provocare la formazione di condensa e il deposito di acqua sulla superficie dello strumento. Se non viene rimossa, l'acqua può essere assorbita dalle parti in legno, che ne verrebbero danneggiate. Asciugare immediatamente l'acqua utilizzando un panno morbido.
Salvataggio dei dati
Un malfunzionamento o un utilizzo non corretto dello strumento può provocare la perdita dei dati salvati. Salvare i dati importanti su un dispositivo esterno, ad esempio un computer.
Informazioni
Informazioni sui copyright
• Fatta eccezione per l'uso personale, è severamente vietato copiare i dati musicali commercialmente disponibili compresi, tra gli altri, i dati MIDI e/o i dati audio.
• Questo prodotto incorpora e integra programmi e contenuti per computer di cui Yamaha detiene i diritti di copyright o in relazione ai quali dispone di una licenza di utilizzo del copyright di terzi. I materiali protetti da copyright comprendono, senza limitazioni, tutto il software per computer, i file di stile, i file MIDI, i dati WAV, le partiture musicali e le registrazioni audio. Qualsiasi utilizzo non autorizzato di tali programmi e contenuti al di fuori dell'uso personale non è consentito dalla legge. Qualsiasi violazione del copyright comporta conseguenze legali. È VIETATO ESEGUIRE, DISTRIBUIRE O UTILIZZARE COPIE ILLEGALI.
Informazioni su funzioni/dati inclusi nello strumento
• La lunghezza e l'arrangiamento di alcune preset song sono stati modificati e potrebbero non corrispondere esattamente a quelli originali.
Informazioni sul presente manuale
• Le immagini riportate in questo manuale hanno uno scopo puramente informativo e potrebbero differire da quanto visualizzato sullo strumento.
• I nomi di società e prodotti presenti in questo manuale sono marchi o marchi registrati delle rispettive società.
YDP-135 Manuale di istruzioni
6
Page 7

Sommario

SPECIAL MESSAGE SECTION.................. 2
Introduzione
Informazioni sui manuali........................6
Sommario ...............................................7
Caratteristiche ........................................8
Accessori .................................................8
Controlli del pannello e terminali .......... 9
Prima di utilizzare il pianoforte
digitale................................................ 10
Copritastiera................................................................ 10
Leggio......................................................................... 10
Accensione .................................................................. 11
Impostazione del volume............................................. 11
Utilizzo delle cuffie ...................................................... 12
Riferimenti
Registrazione della performance......... 23
Registrazione della performance .................................. 23
Riproduzione dei dati di performance registrati ........... 24
Cancellazione dei dati di performance registrati .......... 24
Collegamento di strumenti MIDI......... 25
Informazioni su MIDI................................................... 25
................................................................................... 25
Applicazioni MIDI........................................................ 25
Collegamento del pianoforte digitale a un computer... 26
Trasferimento di dati di song tra il computer e il
pianoforte digitale....................................................... 26
Backup dei dati e inizializzazione delle impostazioni .... 27
Funzioni MIDI....................................... 28
Selezione del canale di trasmissione e ricezione MIDI .. 28
Local Control On/Off .................................................. 28
Program Change On/Off............................................. 29
Control Change On/Off .............................................. 29
Risoluzione dei problemi ..................... 30
Opzioni (La disponibilità varia
in base al paese di acquisto
dello strumento). ............................... 30
ITALIANO
Ascolto delle song demo......................13
Ascolto delle 50 preset song per
pianoforte ...........................................14
Ascolto di song scaricate dal
computer ............................................ 15
Selezione e riproduzione delle voci ..... 16
Selezione delle voci ..................................................... 16
Utilizzo dei pedali ........................................................ 17
Aggiunta di variazioni al suono: riverbero ....................18
Sovrapposizione di due voci (modo Dual).................... 19
Trasposizione............................................................... 20
Accordatura dell'intonazione ....................................... 20
Utilizzo del metronomo ............................................... 21
Regolazione della sensibilità al tocco della tastiera
(Touch Sensitivity) ....................................................... 22
Assemblaggio del supporto tastiera.... 31
INDICE.................................................. 34
Appendice
Specifiche tecniche .............................. 35
YDP-135 Manuale di istruzioni
7
Page 8

Caratteristiche

GHS (Graded Hammer Standard) keyboard
Questo pianoforte digitale Yamaha è dotato di una tastiera speciale "GHS (Graded Hammer Standard) con tasti di colore nero opaco".
Si tratta di una tastiera che offre la naturalezza di un autentico pianoforte a coda, simulando i tocchi di maggiore intensità della gamma dei bassi e quelli più lievi della gamma alta della tastiera.
I tasti neri opachi accentuano l'aspetto raffinato ed elegante del pianoforte.
Campionamento stereo AWM
Questo pianoforte digitale produce un suono molto fedele a quello di un autentico pianoforte acustico. Le voci "Grand Piano 1" e "Grand Piano 2" presentano campioni registrati da un pianoforte a coda da concerto. La voce "Electric Piano" prevede più campioni a seconda delle differenti velocity (Campionamento dinamico): ovvero, vengono utilizzati campioni diversi in base alla pressione che viene esercitata sui tasti.
Manuale di istruzioni (la presente guida)Quick Operation Guide (foglio separato)Spartito "50 Greats for the Piano"
Registrazione utente del prodotto Yamaha online*
1
Sgabello*
2
Adattatore di alimentazione CA
2
ITALIANO

Accessori

* L'ID PRODOTTO indicato sul foglio sarà necessario per compilare il modulo di registrazione utente. * In dotazione o opzionale, in base al paese di acquisto.
Accordatura
A differenza di un pianoforte acustico, questo strumento non necessita di accordatura ed è sempre perfettamente accordato.
Trasporto
In caso di trasferimento, è possibile trasportare lo strumento insieme agli altri effetti personali. È possibile trasportare l'unità già montata oppure smontarla prima dello spostamento.
Trasportare la tastiera mantenendola in posizione orizzontale. Non appoggiarla al muro, né adagiarla su un fianco. Non sottoporre lo strumento a vibrazioni o urti eccessivi.
YDP-135 Manuale di istruzioni
8
Page 9

Controlli del pannello e terminali

PHONES
MIDI
INOUT
PEDAL
Lato posteriore
Bordo superiore
Bordo inferiore
Lato tastiera
1
2
3
4
5
6
7
8
9
)
!@
#
$
Lato tastiera
1 [ ] Interruttore (Standby/On) ......... pagina 11
Questo interruttore consente di accendere ( ) l'unità o di impostare la modalità di standby ( ).
2 Pulsante [DEMO/SONG] ............. pagine 13, 14
Consente di ascoltare la riproduzione delle song demo per ciascuna voce e 50 preset song per pianoforte.
3 Pulsante [PIANO/VOICE] ........... pagine 16, 19
Consente di selezionare uno dei 6 suoni interni, compresi Grand Piano 1 e 2. È inoltre possibile sovrapporre due voci.
4 Pulsante [METRONOME]..................pagina 21
Consente di controllare le funzioni del metronomo.
5 Pulsanti [+], [–] ...................... pagine 13, 16, 21
Questi pulsanti consentono di selezionare la preset song desiderata per la riproduzione e di modificare la voce o il tempo.
6 Pulsante [REC] .................................. pagina 23
Consente di registrare la performance.
7 Pulsante [PLAY] ................................ pagina 24
Consente di riprodurre la performance registrata.
8 Controllo [MASTER VOLUME] ......... pagina 11
Consente di regolare il livello del volume.
9 [FUNCTION] ............................... pagine 20, 28
Tenendo premuti i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], premere i tasti specificati per impostare i parametri MIDI o di trasposizione.
) Jack [PHONES] ..................................pagina 12
A questo jack è possibile connettere una normale cuffia stereo per esercitarsi senza disturbare.
! Terminali MIDI [IN] [OUT] ................. pagina 25
Collegare un dispositivo MIDI a questi terminali per utilizzare le funzioni MIDI.
@ Jack [PEDAL] .................................... pagina 33
Collegare il cavo del pedale.
# Terminale DC IN................................ pagina 33
Collegare qui l'adattatore di alimentazione in dotazione.
$ Pedali ..................................................pagina 17
Utilizzare i pedali per prolungare il suono delle note o per smorzarle e ottenere un suono più soffuso.
ITALIANO
YDP-135 Manuale di istruzioni
9
Page 10

Prima di utilizzare il pianoforte digitale

ATTENZIONE
Prestare attenzione alle dita durante l'apertura o la chiusura del copritastiera.

Copritastiera

Per aprire il copritastiera:
Sollevare leggermente il copritastiera, quindi spingerlo e farlo scivolare in posizione di apertura.
Per chiudere il copritastiera:
Fare scorrere il copritastiera verso di sé e abbassarlo con delicatezza sui tasti.
ITALIANO
ATTENZIONE
• Per aprire e chiudere il copritastiera, tenerlo con entrambe le mani. Non lasciarlo fino a quando non è completamente aperto o chiuso. Prestare attenzione a non schiacciarsi le dita (le proprie o quelle degli altri, in particolare quelle dei bambini) fra il coperchio l'unità principale.
• Non appoggiare oggetti metallici o carta sul copritastiera. Quando si apre il copritastiera, gli oggetti di piccole dimensioni appoggiati su di esso potrebbero cadere all'interno, rendendone impossibile il recupero. Tali comportamenti possono provocare scosse elettriche, cortocircuiti, incendi o altri gravi danni allo strumento. In simili situazioni, spegnere immediatamente lo strumento e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa CA. Richiedere quindi l'assistenza di un tecnico autorizzato Yamaha.

Leggio

Per sollevare il leggìo:
1 Sollevare il leggio e tirarlo completamente
verso di sé.
2 Abbassare i due supporti metallici a sinistra
e a destra sul retro del leggio.
3 Abbassare il leggio fino a quando non poggia
saldamente sui supporti metallici.
Per abbassare il leggio:
1 Tirare completamente il leggio verso di sé.
2 Sollevare i due supporti metallici sul retro del
leggio.
3 Abbassare delicatamente il leggio all'indietro.
ATTENZIONE
Non utilizzare il leggio se non è completamente sollevato. Quando si abbassa il leggìo, tenerlo con le mani fino a quando non è posizionato correttamente.
YDP-135 Manuale di istruzioni
10
Page 11
Prima di utilizzare il pianoforte digitale
Indicatore di alimentazione
[ ] Interruttore (Standby/On)
Il volume diminuisce.
Il volume aumenta.

Accensione

1 Accertarsi che l'interruttore [ ] (Standby/On) dello strumento sia spento e che
[MASTER VOLUME] sia impostato sulla posizione MIN.
2 Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia collegato al terminale DC IN (pagina 33).
3 Inserire la spina dell'altra estremità del cavo di alimentazione in una presa CA standard.
4 Premere l'interruttore [ ] (Standby/On) sulla parte destra della tastiera per accendere l'unità.
L'indicatore di alimentazione posizionato nella parte inferiore sinistra della tastiera si accende.
ITALIANO
Per spegnere l'unità, premere nuovamente l'interruttore [ ] (Standby/On). L'indicatore di alimentazione si spegne.
AVVERTENZA
• Assicurarsi di utilizzare una presa CA adeguata.
• Assicurarsi di utilizzare l'adattatore di alimentazione specificato. L'utilizzo di un adattatore di alimentazione diverso potrebbe provocare malfunzionamenti, surriscaldamenti o incendi.
ATTENZIONE
• Anche se l'interruttore [ ] (Standby/On) è spento, un flusso minimo di corrente continua ad alimentare lo strumento.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato o in caso di temporali, scollegare la spina dello strumento dalla presa CA.

Impostazione del volume

Quando si inizia a suonare, regolare il controllo [MASTER VOLUME] sul livello di ascolto desiderato.
ATTENZIONE
Non utilizzare lo strumento con un volume elevato per periodi di tempo prolungati per evitare danni all'udito.
YDP-135 Manuale di istruzioni
11
Page 12
Prima di utilizzare il pianoforte digitale
Presa per cuffia stereo standard
Parte inferiore della tastiera

Utilizzo delle cuffie

Collegare le cuffie a uno dei jack [PHONES]. Sono presenti due jack [PHONES]. È possibile collegare due cuffie stereo standard: qualora se ne utilizzi solo
una, è possibile inserirla nel jack desiderato. Quando si inserisce uno spinotto in questo jack, gli altoparlanti dell'unità
vengono automaticamente disattivati.
ATTENZIONE
Non utilizzare lo strumento con il volume delle cuffie elevato per periodi di tempo prolungati per evitare danni all'udito.
ITALIANO
PHONES
YDP-135 Manuale di istruzioni
12
Page 13

Ascolto delle song demo

Tasto più grave C1 (do1) F1 (fa1)
Le song demo in dotazione offrono una dimostrazione reale delle voci dello strumento.
1 Per avviare la riproduzione, premere il pulsante [DEMO/SONG].
Viene avviata la riproduzione della song demo relativa alla voce selezionata. Al termine della song selezionata, la riproduzione delle song demo prosegue nella
sequenza riportata di seguito: le song demo per le altre voci, seguite da 50 preset song per pianoforte e da eventuali song scaricate dal computer. La sequenza riparte quindi dalla prima song demo e viene ripetuta fino a quando non viene arrestata.
Selezione di una song demo.
Durante la riproduzione di una song demo è possibile premere il pulsante [+] o [–] per selezionare e riprodurre la song demo successiva o quella precedente.
Per selezionare una determinata song demo tra le 6 disponibili, tenere premuto il pulsante [DEMO/SONG] e premere uno dei tasti compresi tra C1 ed F1 (do1 - fa1).
2 Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO/SONG].
Per ulteriori informazioni sulla regolazione del tempo della riproduzione delle song demo, vedere pagina 21.
I dati delle song demo non vengono trasmessi tramite MIDI.
ITALIANO
Song demo
Tas to Nome voce Titolo Compositore
C1 (do1) Grand Piano 1 "Eintritt" Waldszenen Op.82 R. Schumann
1 (do#1) Grand Piano 2 Originale Originale
C
D1 (re1) E.Piano Originale Originale
1 (re#1) Harpsichord Gavotte J.S. Bach
D
E1 (mi1) Church Organ Originale Originale
F1 (fa1) Strings Originale Originale
Le song "Originale" sono create da Yamaha (©2011 Yamaha Corporation). Le song demo diverse dalle song originali brani estratti dalle composizioni originali e riarrangiati.
YDP-135 Manuale di istruzioni
13
Page 14

Ascolto delle 50 preset song per pianoforte

Tast o più acuto (C7) (do7)
Riproduzione continua di tutte le song (D6) (re6)
Song 1 Song 10 Song 20 Song 30 Song 40
C3 (do3) C4 (do4) C5 (do5)
C2 (do2)
Song 50 (C
6)
Questo pianoforte digitale offre i dati delle performance di 50 song per pianoforte oltre che delle song demo per le voci. È possibile ascoltare tali song oppure utilizzare la raccolta "50 Greats for the Piano" che contiene gli spartiti delle song per esercitarsi e imparare a suonarle.
1 Selezionare il numero corrispondente alla song che si
desidera riprodurre dalla raccolta "50 Greats for the Piano".
Il numero di ciascuna preset song è assegnato ai tasti C2 - C6.
2 Per selezionare e riprodurre la song desiderata, tenere
premuto il pulsante [DEMO/SONG] e premere uno dei tasti
ITALIANO
C2–C
6 (do2 - d6).
Viene avviata la riproduzione della song per pianoforte selezionata. Al termine della song selezionata, la riproduzione delle preset song per pianoforte
prosegue nella sequenza riportata di seguito: le altre preset song per pianoforte, seguite da eventuali song scaricate dal computer e quindi dalle song demo per le voci. La sequenza riparte quindi dalla prima preset song per pianoforte e viene ripetuta fino a quando non viene arrestata.
Per riprodurre tutte le preset song in successione, tenere premuto il pulsante [DEMO/SONG] e premere il tasto D6 (re6).
Song:
Nel presente manuale i dati delle performance sono denominati "Song" (brano musicale). Tali dati comprendono le song demo (brani dimostrativi) e 50 brani predefiniti per pianoforte.
È possibile suonare la tastiera durante la riproduzione delle preset song. È possibile cambiare la voce riprodotta dalla tastiera.
Durante la riproduzione di una song, è possibile premere il pulsante [+] o [-] per passare alla song successiva o tornare a quella precedente.
3 Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO/SONG].
Per regolare il tempo della riproduzione della preset song, vedere pagina 21.
Il tempo predefinito viene selezionato automaticamente al momento della selezione di una nuova preset song o all'avvio della riproduzione di una nuova preset song.
Quando si seleziona un'altra song o se viene selezionata una song diversa durante la riproduzione in successione, viene selezionato automaticamente il tipo appropriato di riverbero.
I dati delle 50 preset song per pianoforte non vengono trasmessi tramite MIDI.
YDP-135 Manuale di istruzioni
14
Page 15

Ascolto di song scaricate dal computer

Song 1
D6 (re#1)
C7 (tasto più acuto)
Song 10
Tasto più acuto
C7
Tasto più acuto
B6
È possibile trasferire i dati delle song dal computer allo strumento e riprodurre le song corrispondenti. Per ulteriori informazioni sullo scaricamento delle song dal computer, vedere pagina 26.
1 Per selezionare una song per la riproduzione, tenere premuto
il pulsante [DEMO/SONG] e premere uno dei tasti D
(re
6 - do7).
I numeri delle song da 1 a 10 sono assegnati ai tasti D6–C7. Vedere la figura riportata di seguito.
Viene avviata la riproduzione della song selezionata. Al termine della song selezionata, la riproduzione delle song scaricate dal computer prosegue nella sequenza riportata di seguito: le altre song scaricate dal computer, seguite dalle song demo e quindi dalle 50 preset song per pianoforte. La sequenza riparte quindi dalla prime song scaricate dal computer e viene ripetuta fino a quando non viene arrestata.
Durante la riproduzione di una song, è possibile premere il pulsante [+] o [-] per passare alla song successiva o tornare a quella precedente.
6 - C7
2 Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante
[DEMO/SONG].
Selezione di un canale per la riproduzione della song
Se la song scaricata dal computer utilizza una voce non supportata dallo strumento, la voce assegnata in origine potrebbe non essere riprodotta in modo fedele. In tal caso, la commutazione del canale di riproduzione della song da "All" (tutti) a "1 + 2" può migliorare il suono della riproduzione.
Selezione dei canali 1 + 2 per la riproduzione della song:
Premere contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto C7 (do7).
Il suono viene generato sui canali 1 + 2.
È possibile scaricare fino a 10 song o fino a 307 KB di dati dal computer.
Utilizzare la tabella seguente per trascrivere i titoli delle song scaricate dal computer.
Tas to
6 (re#1)
D
E6 (mi6)
F6 (fa6)
6 (fa6)
F G6 (sol6)
6 (sol6)
G
A6 (la6)
6 (la6)
A
B6 (si6)
C7 (do7)
Impostazione predefinita:
Canali 1+2
L'"Impostazione predefinita" è l'impostazione di fabbrica attiva quando si accende lo strumento per la prima volta.
Titolo
della song
ITALIANO
Selezione di tutti i canali per la riproduzione della song:
Premere contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto B6 (si6).
Il suono viene generato su tutti i canali da 1 a 16.
YDP-135 Manuale di istruzioni
Per regolare il tempo della riproduzione delle song, vedere pagina 21.
15
Page 16

Selezione e riproduzione delle voci

C1 D1
C1 (do1)
D1 (re1)
E1 (mi1)
F1 (fa1)
Tasto più grave

Selezione delle voci

Per selezionare la voce Grand Piano 1, premere e rilasciare il pulsante [PIANO/VOICE]. Per selezionare una voce diversa, premere e rilasciare il pulsante [PIANO/VOICE], quindi
premere il pulsante [+] o [-]. Per selezionare direttamente una determinata voce, premere e tenere premuto il pulsante
[PIANO/VOICE], quindi premere contemporaneamente uno dei tasti C1-F1 (do1 - fa1). Per regolare il livello del volume durante l'esecuzione, utilizzare il controllo [MASTER
VOLUME].
ITALIANO
Tas to Nome voce Descrizione
C1 (do1) Grand Piano 1
1 (do1) Grand Piano 2
C
D1 (re1) E.Piano
D
1 (re1) Harpsichord
E1 (mi1) Church Organ
F1 (fa1) Strings
Campioni registrati da un pianoforte a coda da concerto. Ideale per composizioni classiche e qualsiasi altro stile che richieda il pianoforte acustico.
Suono di pianoforte chiaro e arioso con riverbero brillante. Ideale per la musica leggera.
Suono di pianoforte elettronico creato mediante sintesi FM. Ideale per la musica leggera.
Lo strumento perfetto per la musica barocca. Poiché le corde del clavicembalo vengono pizzicate, non vi è alcuna risposta al tocco.
Suono tipico di un organo a canne (8 piedi + 4 piedi + 2 piedi). Ideale per la musica sacra del periodo barocco.
Grande e sonora orchestra d'archi. Provare a combinare questa voce con quella del pianoforte nel modo Dual.
Per comprendere le caratteristiche delle diverse voci, ascoltare le song demo disponibili per ogni voce. (pagina 13).
Voce:
Con il termine "voce" si intende un "suono" o "colore tonale".
La selezione di una voce attiva automaticamente il tipo di riverbero e la profondità (pagina 18) più indicati per la voce stessa.
YDP-135 Manuale di istruzioni
16
Page 17

Utilizzo dei pedali

Se si preme il pedale damper, le note suonate prima di rilasciare il pedale risuonano più a lungo.
Se si preme il pedale sostenuto mentre si suona una nota, quest'ultima viene tenuta sino a che si rilascia il pedale.
Pedale damper (destro)
Il pedale damper ha lo stesso funzionamento di quello di un pianoforte acustico. Quando viene premuto, le note risuonano più a lungo. Rilasciando il pedale si interrompe (smorza) immediatamente qualsiasi nota tenuta.
Pedale sostenuto (centrale)
Se si suona una nota o un accordo sulla tastiera e si preme il pedale sostenuto tenendo la nota o le note suonate, tali note risuonano finché il pedale resta premuto, come se fosse stato premuto il pedale damper, ma le note suonate successivamente non avranno l'effetto sustain. Ciò consente ad esempio di tenere un accordo e suonare altre note in "staccato".
Selezione e riproduzione delle voci
Se il pedale damper non funziona, accertarsi che il relativo cavo sia correttamente
collegato all'unità principale (pagina 33).
ITALIANO
Le voci di organo e archi continuano a suonare fino a quando il pedale sostenuto rimane premuto.
Pedale sordina (sinistro)
Premendo questo pedale si riduce il volume e si cambia leggermente il timbro delle note suonate. Il pedale sordina non ha effetto sulle note già suonate nel momento in cui viene premuto.
YDP-135 Manuale di istruzioni
17
Page 18
Selezione e riproduzione delle voci
C2 D2
C2 (do2)
D2 (re2)
E2 (mi2)
Tasto più grave
Tasto più grave
C3 (do3): profondità 0
G
4 (sol4): profondità 20
A4 (la4)
Il valore di profondità aumenta quando vengono premuti i tasti più acuti.

Aggiunta di variazioni al suono: riverbero

Questo controllo consente di selezionare diversi effetti di riverbero digitali per aggiungere ulteriore profondità ed espressione al suono e creare un ambiente acustico realistico.
Selezione di un tipo di riverbero
Per selezionare un tipo di riverbero, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C2 - E2 (do2 - mi2).
ITALIANO
Tas to
C2 (do2) Room
C
2 (do2) Hall1
D2 (re2) Hall2
D
2 (re2) Stage Simula il riverbero dell'ambiente di un palcoscenico.
E2 (mi2) Off Non viene applicato alcun effetto.
Tipo di
riverbero
Descrizione
Questa impostazione aggiunge al suono un effetto di riverbero continuo simile al riverbero acustico che si udirebbe in una stanza.
Per un riverbero "più accentuato", utilizzare l'impostazione Hall 1. Questo effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di piccole dimensioni.
Per un riverbero di grande ariosità, utilizzare l'impostazione Hall 2. Questo effetto simula il riverbero naturale di una sala da concerto di grandi dimensioni.
Regolazione della profondità di riverbero
Per regolare la profondità di riverbero per la voce selezionata, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE e premere uno dei tasti C3 - G è compreso tra 0 e 20.
4 (do3 - sol4). L'intervallo di profondità
Il tipo di riverbero (compresa l'impostazione Off) e i valori di profondità predefiniti sono diversi per ogni voce.
Intervallo della profondità di riverbero:
da 0 (nessun effetto) a 20 (massima profondità)
Per impostare la profondità di riverbero più indicata per la voce selezionata, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premete il tasto A4 (la4).
YDP-135 Manuale di istruzioni
18
Page 19
Selezione e riproduzione delle voci
C1 (do1) F1 (fa1)
Tasto più grave
C5 F5
Tasto più acuto
Voice 1
C5 (do5) –1
C5 (do5) 0
D5 (re5) +1
Voice 2
D
5 (re5) –1
E5 (mi5) 0
F5 (fa5) +1
-5
-6 -4 -2
+1 +3 +6
-3 -1 0 +2 +4 +5
F5 (fa6) C6 (do5)
Tasto più acuto
F6 (fa6)

Sovrapposizione di due voci (modo Dual)

Per creare un suono più ricco e sofisticato, è possibile sovrapporre due voci e riprodurle simultaneamente.
1 Attivazione del modo Dual.
Per selezionare le due voci desiderate, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere contemporaneamente due tasti nell'intervallo C1 - F1 (do1 - fa1) oppure tenerne premuto uno, quindi premere l'altro.
Per ulteriori informazioni sulle voci assegnate ai tasti, fare riferimento alla sezione "Selezione delle voci" a pagina 16.
Nel modo Dual non è possibile sovrapporre la stessa voce. Selezionare due voci diverse.
ITALIANO
La voce assegnata al tasto più grave viene definita Voice 1 e la voce assegnata al tasto più acuto viene definita Voice 2.
Nel modo Dual è possibile selezionare le seguenti impostazioni per Voice 1 e Voice 2:
Impostazione dell'ottava
È possibile spostare il pitch delle voci di una ottava verso l'alto o verso il basso in modo indipendente per Voice 1 e Voice 2.
A seconda delle voci selezionate per il modo Dual, la combinazione può risultare migliore se una delle voci viene alzata o abbassata di un'ottava.
Tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti C5 - F5 (do5 - fa5).
Impostazione del bilanciamento
È possibile regolare il bilanciamento tra i volumi delle due voci. Ad esempio, è possibile impostare una voce come voce principale con volume maggiore e rendere l'altra voce più morbida.
Tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti da F
(fa
5 - fa6). L'impostazione "0" produce l'equilibrio tra i volumi delle due voci in
modo Dual. Le impostazioni inferiori a "0" aumentano il volume di Voice 2 rispetto a Voice 1, mentre
le impostazioni superiori a "0" aumentano il volume di Voice 1 rispetto a Voice 2.
5 a F6
Riverbero nel modo Dual
Il tipo di riverbero assegnato a Voice 1 ha la priorità. Se il riverbero assegnato a Voice 1 è impostato su Off, sarà attivo il riverbero assegnato a Voice 2.
2 Uscita dal modo Dual e ritorno alla modalità Play normale.
Per ritornare alla modalità Play a voce singola, premere il pulsante [PIANO/VOICE].
YDP-135 Manuale di istruzioni
19
Page 20
Selezione e riproduzione delle voci
-5 -3 -1 0 +2 +4 +5
-6 -4 -2 +1
+3 +6
F2 C3
Tasto più grave
F3
Trasposizione verso le tonalità gravi. Trasposizione verso le
tonalità acute.
Intonazione normale.
Per accordare a una frequenza più alta
Per accordare a una frequenza più bassa
Per ripristinare l'intonazione predefinita
B3 (si3)
C3 (do3)
C
0 (do0)
A1 (la1)
B1 (si1)
B1 (si1)
A1 (la1)
A1 (la1)
C0 (do0)
B1 (si1)
C0 (do
0)
C0 (do0)

Trasposizione

La funzione Transpose del pianoforte digitale consente di spostare il pitch dell'intera tastiera verso i toni acuti o gravi in base a intervalli di semitono fino a un massimo di sei semitoni per far corrispondere l'intonazione della tastiera all'estensione di un cantante o di altri strumenti.
Ad esempio, se si imposta la trasposizione su "5", premendo il tasto C si produrrà invece il pitch F. In questo modo è possibile suonare una song come se fosse in Do maggiore, mentre lo strumento effettuerà la trasposizione in Fa maggiore.
Impostazione dell'intervallo di trasposizione
Per impostare l'intervallo di trasposizione desiderato, tenere premuti i pulsanti [DEMO/ SONG] e [PIANO/VOICE] e premere uno dei tasti F#
2  
#3 (fa#
2  
3).
ITALIANO
Trasposizione verso il grave (a intervalli di semitoni)
Tenere premuti i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere un tasto qualsiasi compreso tra F#2 e B2 (fa#2 e si2).
Trasposizione verso l'acuto (a intervalli di semitoni)
Tenere premuti i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere un tasto qualsiasi compreso tra C#3 e F
Ripristino dell'intonazione normale
Tenere premuti i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto C3 (do3).
3 (do#3 e fa#3).
Trasposizione:
Modifica della tonalità in chiave. Su questo strumento la trasposizione provoca lo spostamento dell'intonazione dell'intera tastiera.
È possibile eseguire l'accordatura dell'intonazione dell'intero strumento. Questa funzione è utile per suonare il pianoforte digitale insieme ad altri strumenti o a musica da CD.
Impostazione dell'intonazione
Per aumentare l'intonazione (con incrementi di 0,2 Hz circa):
Tenere premuti i tasti A1 (la1), B1 (si1) e C0 (do0), quindi premere un tasto qualsiasi compreso nell'intervallo da C3 a B3 (do3 a si3).
Per ridurre l'intonazione (con incrementi di 0,2 Hz circa):
Tenere premuti i tasti A1 (la1), B1 (si1) e C#0 (do#0), quindi premere un tasto qualsiasi compreso nell'intervallo da C3 a B3 (do3 a si3).
Ripristino dell'intonazione predefinita
Tenere premuti i tasti A1 (la1), B1 (si1), C0 (do0) e C#0 (do#0), quindi premere un tasto qualsiasi compreso nell'intervallo da C3 a B3 (do3 a si3).

Accordatura dell'intonazione

Hz (Hertz):
Rappresenta l'unità di misura della frequenza di un suono e indica il numero di volte che un'onda acustica vibra in un secondo.
Intervallo dell'impostazione:
da 427,0 a 453,0 Hz
Intonazione standard:
440,0 Hz
YDP-135 Manuale di istruzioni
20
Page 21
Selezione e riproduzione delle voci
C3 (do3)
C3 (do3)
Tast o più
D3 (re3)
D3 (re3)
E3 (mi3)
F3 (fa3)
METRONOME
024579
8631
A4 (la4)
C4 (do3)
Tasto più acuto
C
5 (do5)
F4 (fa4)
A4 (la4)
C5 (do5)
D5 (re5)
B4 (re4)

Utilizzo del metronomo

Il pianoforte digitale è dotato di un metronomo incorporato (un dispositivo che scandisce un tempo preciso) molto utile per gli esercizi.
1 Premere il pulsante [METRONOME] per attivare il metronomo.
Avviare il metronomo.
Definizione dell'indicazione del tempo
Tenendo premuto il pulsante [METRONOME], premere uno dei tasti C3-F3 (do3 - fa3). La prima battuta viene scandita dal suono di un campanello e le altre da un clic.
L'impostazione predefinita è 0/4 (C3). In questo caso, tutte le battute vengono scandite da un clic.
Tas to
C3 (do3) 0/4
C
3 (do3) 2/4
D3 (re3) 3/4
3 (re3) 4/4
D
E3 (mi3) 5/4
F3 (fa3) 6/4
Indicazione
del tempo
ITALIANO
Regolazione del tempo
Il tempo del metronomo e della riproduzione delle preset song può essere impostato tra 32 e 280 battiti per minuto.
Aumento del valore di tempo in base a incrementi di uno:
Premere e tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere il tasto
C
5(do5).
Diminuzione del valore di tempo in base a incrementi di uno:
Premere e tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere il tasto B4 (si4).
Aumento del valore di tempo in base a incrementi di dieci:
Premere e tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere il tasto D5 (re5).
Diminuzione del valore di tempo in base a incrementi di dieci:
Premere e tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere il tasto
A
4(la4).
Viene assegnato un numero a ciascuno dei tasti riportati di seguito.
Per specificare un numero a tre cifre, tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere una sequenza di tasti compresi tra C4 e A4 (do4 e la4).
Selezionare un numero a partire dalla cifra più a sinistra. Ad esempio, per impostare il tempo su "95", premere in successione i tasti C4 (0), A4 (9) e F4 (5).
Impostazione predefinita:
120
YDP-135 Manuale di istruzioni
21
Page 22
Selezione e riproduzione delle voci
24 7
1356
9
11
81012
14 16 19
15 17 18 2013
Tasto più grave C1 (do1) G2 (sol2)
Il livello del volume aumenta quando vengono premuti i tasti più acuti.
A6 (la6) C7 (do7)
Ripristino del tempo predefinito:
Tenere premuto il pulsante [METRONOME], quindi premere il tasto C5 (do5).
Regolazione del volume
È possibile modificare il volume del suono del metronomo. Tenendo premuto il pulsante [METRONOME], premere un tasto compreso
nell'intervallo C1 - G2 (do1 - sol2) per specificare il volume.
ITALIANO
2 Per arrestare il metronomo, premere il pulsante
[METRONOME].
Regolazione della sensibilità al tocco della tastiera
Intervallo dell'impostazione:
C1 (1) ~ G2 (20)
(Touch Sensitivity)
È possibile modificare il modo in cui il livello del volume risponde o cambia a seconda della pressione che viene esercitata sui tasti (sensibilità al tocco della tastiera). Selezionare la sensibilità al tocco della tastiera per le voci e le song desiderate. Questa impostazione non cambia il "peso" della tastiera.
Tas to
A6 (la6) Fixed (Fisso)
A
6 (la4) Soft (Piano)
B6 (si6) Medium (Medio)
C7 (do7) Hard (Duro)
Per selezionare la sensibilità al tocco desiderata, tenere premuto il pulsante [PIANO/VOICE], quindi premere uno dei tasti compresi nell'intervallo A6 - C7 (la6 - do7).
Impostazione
Touch Sensitivity
Descrizione
Il volume non cambia indipendentemente dalla pressione esercitata sui tasti.
Il livello del volume non cambia in modo significativo indipendentemente dalla pressione esercitata sui tasti.
Si tratta dell'impostazione standard della sensibilità al tocco del pianoforte. È l'impostazione predefinita.
Il livello del volume cambia sensibilmente da pianissimo a fortissimo per facilitare l'espressione dinamica e drammatica. È necessario premere i tasti a fondo per produrre un suono forte.
Questa impostazione è disattivata per alcune voci, ad esempio l'organo.
Impostazione predefinita:
B6 (si6) (medio)
YDP-135 Manuale di istruzioni
22
Page 23

Registrazione della performance

La funzione di registrazione consente di registrare le proprie performance come "Song utente". È disponibile una sola song utente.
Per registrare e riprodurre la performance, attenersi alla procedura descritta di seguito.

Registrazione della performance

1 Specificare le impostazioni iniziali, ad esempio voce
e indicazione del tempo.
Specificare le impostazioni di voce (pagine 16 e 19), indicazione del tempo (pagina
21) e di tutte le impostazioni desiderate (ad esempio, riverbero e così via) in base alle esigenze.
Per regolare il volume di riproduzione della song al livello di ascolto desiderato, utilizzare il controllo [MASTER VOLUME]. Il controllo [MASTER VOLUME] consente anche di regolare il volume durante la riproduzione.
2 Premere il pulsante [REC] per attivare il modo Record Ready.
L'indicatore del pulsante [REC] lampeggia. Per uscire dal modo Registrazione, premere di nuovo il pulsante [RECORD].
3 Avviare la registrazione.
La registrazione viene avviata non appena si utilizza la tastiera. In alternativa, per avviare la registrazione premere il pulsante [PLAY].
4 Per arrestare la registrazione, premere il pulsante [REC].
Modifica delle impostazioni per la song utente registrata
È possibile modificare le impostazioni della song utente registrata ad eccezione dell'impostazione dell'indicazione del tempo. A tale scopo, attivare il modo Registrazione, modificare le impostazioni come desiderato e arrestate la registrazione senza suonare la tastiera.
Se, ad esempio, si desidera modificare la voce con cui viene riprodotta la song utente, premere il pulsante [REC] per attivare il modo Registrazione (vedere punto
2), quindi selezionare una voce diversa (vedere il punto 1). Senza suonare la tastiera, premere il pulsante [REC] per arrestare la registrazione (vedere il punto 4).
AVVISO
Prestare attenzione a non cancellare i dati registrati. Dopo aver registrato una performance, l'indicatore del pulsante [PLAY] si accende. Quando tale indicatore è acceso, la registrazione di un'ulteriore performance elimina i dati registrati in precedenza.
Non è possibile attivare il modo Registrazione durante la riproduzione di una song demo.
I dati della song utente non vengono trasmessi tramite MIDI.
Capacità di registrazione
La capacità di registrazione è la quantità massima di dati relativi alle performance che è possibile registrare. La capacità di registrazione di questo strumento è pari a 65 KB (circa 11.000 note).
AVVISO
Una volta arrestata la registrazione al punto 4, la memorizzazione dei dati registrati potrebbe richiedere alcuni secondi durante i quali gli indicatori [REC] e [PLAY] lampeggiano. Durante questa operazione non spegnere l'apparecchio. In caso contrario, i dati registrati verranno persi.
Se quando si avvia la registrazione il metronomo è attivo, è possibile suonare scandendo il tempo con il metronomo durante la registrazione, senza che tuttavia il suono del metronomo venga registrato.
ITALIANO
La song utente registrata può essere salvata in un computer. È inoltre possibile trasferire i dati della song dell'utente da un computer e riprodurla sullo strumento. (vedere pagina 26).
YDP-135 Manuale di istruzioni
23
Page 24
Registrazione della performance

Riproduzione dei dati di performance registrati

1 Premere il pulsante [PLAY].
Viene avviata la riproduzione della song utente registrata.
2 Per arrestare la riproduzione, premere il pulsante [PLAY].
Al termine della riproduzione della song utente, lo strumento torna automaticamente al modo precedente.
ITALIANO
Per interrompere la riproduzione di una song prima della fine, premere il pulsante [PLAY].

Cancellazione dei dati di performance registrati

È possibile cancellare la song utente registrata.
1 Premere il pulsante [REC] per attivare il modo Record Ready.
L'indicatore del pulsante [REC] lampeggia. Premere di nuovo il pulsante [REC] per annullare l'operazione di cancellazione.
2 Cancellare la song.
Premere il pulsante [PLAY] per avviare la registrazione. Quindi, senza suonare la tastiera, premere il pulsante [REC] per arrestare la registrazione.
La song utente registrata viene cancellata.
Se la song utente non contiene dati, quando si preme il pulsante [PLAY] la riproduzione non viene avviata.
YDP-135 Manuale di istruzioni
24
Page 25

Collegamento di strumenti MIDI

MIDI
INOUT
Pianoforte digitale Strumento MIDI
Connettore MIDI [OUT]
Connettore MIDI IN
Connettore MIDI [IN]
Cavi MIDI opzionali
Connettore MIDI OUT
POWER
IN
OUT
Computer Pianoforte digitale
Connettore MIDI IN
Connettore MIDI OUT
UX16 (opzionale)
Porta USB
Il pianoforte digitale è dotato di connettori MIDI. L'utilizzo delle funzioni MIDI consente di espandere il potenziale dello strumento in termini di registrazioni e performance musicali.

Informazioni su MIDI

MIDI (Musical Instrument Digital Interface) è un formato standard globale per la trasmissione e la ricezione dei dati di performance tra strumenti musicali elettronici.
Il collegamento di strumenti musicali che supportano il protocollo MIDI attraverso cavi MIDI consente il trasferimento dei dati relativi alle performance e alle impostazioni tra più strumenti musicali. Utilizzando il protocollo MIDI è inoltre possibile ottenere performance più sofisticate che non con un solo strumento musicale.
Poiché i dati MIDI che possono essere trasmessi o ricevuti variano a seconda del tipo di dispositivo MIDI utilizzato, consultare il "Prospetto di implementazione MIDI" sul Web (fare riferimento alla sezione "MIDI Reference" (Riferimento MIDI) a pagina 6) per conoscere i dati e i comandi MIDI che possono essere trasmessi o ricevuti dai dispositivi in uso.
Per stabilire una connessione MIDI è necessario un cavo MIDI dedicato (opzionale). È possibile reperire cavi MIDI presso la maggior parte dei negozi di strumenti musicali.

Applicazioni MIDI

Le funzioni MIDI consentono il trasferimento di dati di performance tra dispositivi MIDI, il caricamento di dati di song da un computer collegato allo strumento e la trasmissione e il salvataggio dei dati relativi alle song utente in un computer.
ITALIANO
Trasferimento dei dati di performance da e verso un altro dispositivo MIDI
Trasferimento dei dati MIDI da e verso un computer
Non è possibile trasmettere le demo song per le voci, le 50 preset song per pianoforte o la song utente da questo strumento a un altro dispositivo MIDI.
Per ulteriori informazioni sulla trasmissione e ricezione dei dati delle song, fare riferimento alla sezione "Trasferimento di dati di song tra il computer e il pianoforte digitale" a pagina 26.
YDP-135 Manuale di istruzioni
25
Page 26
Collegamento di strumenti MIDI
POWER
MIDI
INOUT
Computer
Pianoforte digitale

Collegamento del pianoforte digitale a un computer

Il collegamento del pianoforte digitale a un computer tramite i connettori MIDI consente il trasferimento di dati MIDI fra il pianoforte e il computer. Per questo collegamento è necessario avere installato nel computer l'applicazione software appropriata.
Inoltre, l'installazione di Musicsoft Downloader nel computer consente di trasferire i dati di song fra il pianoforte e il computer (vedere la sezione successiva).
Collegamento dello strumento alla porta USB di un computer
Per collegare i connettori MIDI dello strumento alla porta USB del computer, utilizzare un'interfaccia USB-MIDI opzionale (ad esempio, Yamaha UX16).
Per controllare lo strumento MIDI dal computer, è necessario installare nel computer il driver USB - MIDI. Il driver USB - MIDI è un'applicazione software che consente la trasmissione dei segnali MIDI tra il software di sequencing nel computer e lo strumento MIDI collegato. Per ulteriori informazioni, consultare il manuale dell'utente fornito con
ITALIANO
l'interfaccia USB.
Prima di collegare lo strumento a un computer, spegnere lo strumento e il computer. Una volta effettuato il collegamento, accendere prima il computer e quindi lo strumento.
Quando lo strumento viene utilizzato come generatore di suoni, i dati di performance e le voci non trovati sullo strumento non vengono riprodotti correttamente.

Trasferimento di dati di song tra il computer e il pianoforte digitale

Oltre alle song demo e alle 50 preset song per pianoforte memorizzate nello strumento, è possibile riprodurre i dati di un'altra song scaricandola da un computer collegato.
È possibile salvare in un computer i dati di backup dello strumento, ad esempio song registrate e così via, e ricaricarli sullo strumento sempre dal computer.
Per utilizzare questa funzione, è necessario scaricare Musicsoft Downloader dal sito Web Yamaha all'indirizzo riportato di seguito e installare il programma nel computer.
http://download.yamaha.com/
Visitare l'URL indicato sopra per ottenere informazioni aggiornate sui requisiti di sistema per Musicsoft Downloader.
Per ulteriori informazioni sul trasferimento dei dati di song dallo strumento a un computer, fare riferimento alla sezione relativa al trasferimento di dati (non protetti) tra un computer e lo strumento disponibile nel file della Guida fornita con Musicsoft Downloader.
SMF (Standard MIDI File)
Questo file utilizza un diffuso formato di sequenziazione (per la registrazione dei dati di performance). Tale file viene talvolta definito come "file MIDI". L'estensione del file è MID. È possibile riprodurre song in formato SMF mediante un software musicale o un sequencer che supporti il formato SMF. Lo strumento supporta il formato SMF.
YDP-135 Manuale di istruzioni
26
Page 27
Collegamento di strumenti MIDI
C7
Tasto più acuto
Requisiti dei dati di song che è possibile caricare da un computer allo strumento
• Numero di song: fino a 10 song più una song utente
• Dimensioni massime dei dati: 307 KB complessivi
• Formato dei dati: SMF 0 e YDP-135.BUP (song utente)
È possibile riprodurre le song (pagina 15) e la song utente (pagina 24) caricate.
Dati che è possibile trasferire dallo strumento a un computer
• Song utente: YDP-135.BUP
• Dati di song (una volta caricati dal computer)
AVVISO
Non spegnere né scollegare lo strumento durante la trasmissione dei dati. In caso contrario, i dati in corso di trasmissione non verranno salvati. Inoltre, il funzionamento della memoria flash potrebbe diventare instabile e provocare la cancellazione dell'intera memoria alla successiva accensione o spegnimento dello strumento.
Durante l'esecuzione di Musicsoft Downloader, gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] dello strumento si accendono.
Prima di utilizzare lo strumento, chiudere la finestra di dialogo di Musicsoft Downloader e uscire dall'applicazione.
Non modificare manualmente il nome del file utilizzando un computer, altrimenti non sarà possibile caricare il file nello strumento come song utente.

Backup dei dati e inizializzazione delle impostazioni

Backup dei dati su memoria flash
Nella memoria flash dello strumento verranno memorizzati i dati riportati di seguito. Tali dati verranno conservati anche quando lo strumento è spento.
Dati di backup
Volume del metronomo
Indicazione tempo del metronomo
Sensibilità al tocco
Accordatura
Dati di performance registrati (song utente)
I dati di backup per il volume del metronomo e l'indicazione tempo, la sensibilità al tocco e l'accordatura sono inclusi nel file "YDP-135.BUP" e memorizzati nello strumento. È possibile trasferire i dati di backup fra lo strumento e un computer.
ITALIANO
Inizializzazione delle impostazioni
Quando si esegue l'inizializzazione delle impostazioni, tutti i dati, ad esclusione delle song caricate da un computer, vengono inizializzati e ripristinati ai valori predefiniti di fabbrica.
Tenere premuto il tasto C7 (do7, la nota più acuta), quindi accendere lo strumento. I dati, ad eccezione di quelli relativi alle song caricate da un computer, vengono inizializzati.
AVVISO
• Non spegnere lo strumento durante l'inizializzazione dei dati nella memoria interna, ovvero quando gli indicatori dei pulsanti [REC] e [PLAY] lampeggiano.
• L'inizializzazione delle impostazioni comporta l'eliminazione della song registrata (song utente).
Se lo strumento viene disattivato o presenta malfunzionamenti, spegnerlo ed eseguire la procedura di inizializzazione.
YDP-135 Manuale di istruzioni
27
Page 28

Funzioni MIDI

1356810
24 79111416
1213 15 1356810
24 79111416
12 1315
1+2
Impostazione del
canale di trasmissione.
(C1
D
2)
Impostazione dei
canali di ricezione.
(C4
F5)
D
2 (re2)C1 (do1)
E2 (mi2)
C4 (do4)
E5 (mi5)
F5 (fa5)
ALLOff
Tasto più grave
C6
Tasto più acuto
È possibile regolare le impostazioni MIDI in modo dettagliato.

Selezione del canale di trasmissione e ricezione MIDI

In qualsiasi impostazione dei controlli MIDI, è necessario che i canali MIDI per il dispositivo di trasmissione e di ricezione corrispondano affinché sia possibile trasferire correttamente i dati.
Questo parametro consente di specificare il canale sul quale il pianoforte digitale trasmette o riceve i dati MIDI.
Impostazione del canale di trasmissione
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere uno dei tasti compresi nell'intervallo C1 - E2 (do2 - mi2).
Impostazione del canale di ricezione
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi
ITALIANO
premere uno dei tasti compresi nell'intervallo C4 - F5 (do4 - fa5).
Quando il canale di ricezione MIDI è impostato su ALL:
È disponibile una modalità di ricezione "multitimbrica". In tale modalità, lo strumento riceve differenti parti dal dispositivo MIDI connesso su qualsiasi o anche su tutti i 16 canali MIDI e riproduce dati musicali multicanale.
Quando il canale di ricezione MIDI è impostato su 1+2:
È disponibile una modalità di ricezione "1+2". Questa modalità consente la ricezione simultanea solo sui canali 1 e 2, pertanto lo strumento è in grado di suonare dati di song ricevuti da un computer musicale o da un sequencer sui canali 1 e 2.
Nel modo Dual, i dati per Voice 1 vengono trasmessi sul canale specificato e i dati per Voice 2 vengono trasmessi sul numero di canale più alto successivo rispetto al canale specificato. In questo modo, non viene trasmesso alcun dato se il canale di trasmissione è impostato su "Off".
I messaggi Program Change e altri messaggi di canale simili ricevuti non influiscono sulle impostazioni del pannello dello strumento o sulle note suonate sulla tastiera.
I dati delle song demo, delle 50 preset song per pianoforte e della song utente non possono essere trasmesse tramite MIDI.

Local Control On/Off

"Local Control" (Controllo locale) si riferisce al fatto che in genere la tastiera di questo pianoforte digitale controlla il generatore di suoni interno, consentendo la riproduzione delle voci interne direttamente dalla tastiera stessa. Questo stato è denominato "Local Control On" (Controllo locale attivato), poiché il generatore di suoni interno è controllato a livello locale dalla relativa tastiera.
Tuttavia, è possibile disattivare il controllo locale per fare in modo che la tastiera del pianoforte digitale non riproduca le voci interne e trasmettere comunque le informazioni MIDI appropriate tramite il connettore MIDI [OUT] quando vengono suonate le note sulla tastiera. Allo stesso tempo, il generatore di suoni interno risponde alle informazioni MIDI ricevute attraverso il connettore MIDI [IN].
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto C6 (do6).
Premere ripetutamente il tasto C6 (do6) per attivare o disattivare la funzione Local Control.
YDP-135 Manuale di istruzioni
28
Se la funzione Local Control è impostata su Off, la tastiera dello strumento non suona le voci interne.
Impostazione predefinita: On
Page 29
Funzioni MIDI
C6
Tasto più acuto
D6
Tasto più acuto

Program Change On/Off

In genere, questo strumento risponde ai numeri Program Change MIDI ricevuti da una tastiera esterna o da un altro dispositivo MIDI selezionando la voce con il numero corrispondente sul canale pertinente (la voce della tastiera non cambia). Lo strumento invia normalmente a sua volta un numero Program Change MIDI ogni volta che si seleziona una delle voci. In questo modo il programma o la voce con il numero corrispondente viene selezionato sul dispositivo MIDI esterno se questo è impostato per ricevere e rispondere ai numeri Program Change MIDI.
Questa funzione consente di annullare la ricezione e la trasmissione dei numeri Program Change e di selezionare le voci sullo strumento senza influire sul dispositivo MIDI esterno.
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto C attivare o disattivare la funzione Program Change.
6 (do6). Premere ripetutamente il tasto C6 (do6) per
Per informazioni sui numeri Program Change per ciascuna voce, fare riferimento alla sezione del sito Web relativa al formato dati MIDI in "Riferimento MIDI" a pagina 6.

Control Change On/Off

I dati Control Change MIDI contengono informazioni relative all'espressività della performance (ad esempio le informazioni relative al pedale damper).
È possibile trasmettere dati Control Change MIDI dallo strumento per controllare il funzionamento di un dispositivo MIDI collegato. Se, ad esempio, si aziona il pedale damper dello strumento, questo trasmette i relativi dati Control Change MIDI.
Inoltre, i dati di performance MIDI dello strumento rispondono ai dati Control Change MIDI ricevuti dal dispositivo MIDI collegato. Per il momento, la voce suonata sulla tastiera non viene influenzata dai dati Control Change.
La possibilità di trasmettere e ricevere dati Control Change MIDI risulta talvolta di grande utilità. Attivare Control Change (On) se si desidera utilizzare tale funzione. Disattivare Control Change (Off) se non si desidera utilizzarla.
Tenere premuti contemporaneamente i pulsanti [DEMO/SONG] e [PIANO/VOICE], quindi premere il tasto D6 (re6). Premere ripetutamente il tasto D6 (re6) per attivare o disattivare la funzione Control Change.
Impostazione predefinita: On
ITALIANO
Per informazioni sui dati Control Change che è possibile utilizzare con lo strumento, fare riferimento alla sezione del sito Web relativa al formato dati MIDI in "Riferimento MIDI" a pagina 6.
YDP-135 Manuale di istruzioni
29
Page 30

Risoluzione dei problemi

Problema Possibile causa e soluzione
Lo strumento non è collegato correttamente.
Lo strumento non si accende.
Collegare saldamente il cavo di alimentazione alla presa dello strumento da un lato e alla presa CA appropriata dall'altro (pagina 33).
Gli altoparlanti o le cuffie emettono un disturbo.
ITALIANO
Il volume è troppo basso o non si sente alcun suono.
Il pedale damper non produce alcun effetto.
Il disturbo può essere dovuto all'interferenza causata dall'utilizzo di un telefono cellulare nelle immediate vicinanze dello strumento. Spegnere il telefono cellulare o allontanarlo dallo strumento.
Il parametro Master Volume è impostato su un valore troppo basso. Impostare un livello adeguato utilizzando il controllo [MASTER VOLUME].
Assicurarsi che all'apposito jack non siano connesse le cuffie (pagina 12).
Assicurarsi che la funzione Local Control (pagina 28) sia impostata su On.
Il cavo dei pedali potrebbe non essere collegato saldamente al jack [PEDAL]. Assicurarsi di inserire completamente il cavo dei pedali finché la parte metallica della spina non è più visibile (pagina 33).

Opzioni (La disponibilità varia in base al paese di acquisto dello strumento).

Sgabello BC-100
Un confortevole sgabello progettato per adattarsi al pianoforte digitale Yamaha.
UX16
Interfaccia USB - MIDI
HPE-150
Cuffie
YDP-135 Manuale di istruzioni
30
Page 31

Assemblaggio del supporto tastiera

Tenere a portata di mano un cacciavite a stella (+) per serrare saldamente le viti.
B
A
DE
C
Cavo arrotolato dei pedali all'interno
Adattatore di alimentazione CA
Minuteria
1 6 viti lunghe da 20 mm × 4
2 6 viti corte da 16 mm × 4
3 4 viti sottili da 12 mm × 2
4 4 viti autofilettanti
da 20 mm × 4
Fermacavi x 2
L
C
D
E
1-2
1-3
1-1
ATTENZIONE
• Prestare attenzione a non confondere i componenti e installarli tutti nella direzione corretta. Eseguire il montaggio nella sequenza indicata di seguito.
• L'operazione di assemblaggio deve essere eseguita da almeno due persone.
• Assemblare il supporto su un pavimento piano e rigido e assicurarsi di avere ampio spazio per muoversi.
• Utilizzare solo le viti fornite e inserire le viti delle corrette dimensioni nei relativi fori. L'utilizzo di viti errate può provocare danni o il malfunzionamento del prodotto.
• Al termine del montaggio di ciascuna unità, serrare tutte le viti.
• Per smontare il supporto, invertire l'ordine delle istruzioni riportate di seguito.
1 Serrando manualmente, collegare C a D ed E.
Estrarre tutti i componenti dalla confezione e assicurarsi che non ne manchino.
ITALIANO
1-1 Slegare e stendere il cavo dei pedali arrotolato.
1-2 Allineare D ed E con ciascuna estremità di C. 1-3 Collegare D ed E a C serrando con le dita le viti
Non gettare la fascetta in vinile perché dovrà essere utilizzata nel passaggio 6.
lunghe 1 (6 × 20 mm).
YDP-135 Manuale di istruzioni
31
Page 32
Assemblaggio del supporto tastiera
R
L
B
D
E
2-2, 2-5
2-1
2-3
2-4
2-3
Posizionare le estremità inferiori del pannello posteriore su ciascun piede.
B
C
3
A
B
D
E
Almeno 10 cm
Almeno 10 cm
Durante il posizionamento, tenere le mani a una distanza di almeno 10 cm da ciascuna estremità dell'unità principale.
5-1
5-2
A
Sporgenza di A
2 Fissare B.
A seconda del modello di pianoforte digitale acquistato, il colore della superficie di un lato di B può essere differente da quello dell'altro lato. In questo caso, posizionare B in modo che il lato di colore simile a D ed E si trovi di fronte al musicista.
2-1 Posizionare la parte inferiore di B su ciascuno dei
2-2 Collegare la parte superiore di B a D ed E
2-3 Applicando una leggera pressione alla parte
ITALIANO
2-4
2-5 Serrare a fondo le viti nella parte superiore di B
piedi di D ed E, quindi collegare il lato superiore aD ed E.
serrando manualmente le viti sottili 3 (4 × 12mm).
inferiore di D ed E dall'esterno, fissare le estremità inferiori di B utilizzando due viti autofilettanti 4 (4 × 20 mm).
Inserire le altre due viti autofilettanti 4 (4 × 20 mm) negli altri due fori per fissare B.
inserite durante il passaggio 2-2.
4 Montare A
ATTENZIONE
• Le dita possono rimanere schiacciate tra l'unità principale e il pannello posteriore o laterale; prestare particolare attenzione a non far cadere l'unità principale.
• Mantenere la tastiera unicamente nella posizione riportata nell'illustrazione.
3 Serrare a fondo le viti su C inserite durante
il passaggio 1-3.
5 Fissare A.
5-1 Regolare la posizione di A in modo che le
estremità sinistra e destra di A sporgano oltre D ed E in modo uguale se viste dal davanti.
5-2 Fissare A serrando le viti corte 2 (6 x 16 mm)
dalla parte anteriore.
YDP-135 Manuale di istruzioni
32
Page 33
Assemblaggio del supporto tastiera
6-1
6-3
6-2
MIDI
Inserire completamente il cavo fino a quando la parte metallica della spina non è più visibile.
Copritastiera
Parte superiore
Non afferrare l'unità in questo punto
Afferrare l'unità in questo punto
Non afferrare l'unità in questo punto
6 Collegare il cavo dei pedali.
6-1 Inserire la spina del cavo dei pedali nella presa
[PEDAL] dalla parte posteriore.
6-2 Fissare i fermacavi al pannello posteriore come
illustrato e agganciare il cavo ai fermacavi. Utilizzare una fascetta in vinile per raggruppare
6-3
eventuali eccedenze nel cavo dei pedali.
Collegamento del cavo del pedale
Inserire il cavo del pedale fino a quando la parte metallica della spina non è più visibile. In caso contrario, il pedale potrebbe non funzionare correttamente
.
8 Impostate il regolatore.
Ruotare il regolatore finché non si trova perfettamente a contatto con la superficie del pavimento.
Dopo aver completato l'assemblaggio, controllare quanto riportato di seguito.
È avanzato qualche pezzo?
Rivedere la procedura di assemblaggio
e correggere eventuali errori.
Lo strumento è al riparo da porte e da altre strutture
mobili?
Spostare lo strumento in un luogo adeguato.
Scuotendo lo strumento si percepisce un rumore
o una vibrazione?
Stringere tutte le viti.
La pedaliera vibra o è instabile quando si premono
i pedali?
Agire sul regolatore per bloccarla saldamente
al pavimento.
La pedaliera e i cavi di alimentazione sono
saldamente inseriti nelle prese?
Verificare il collegamento.
Se l'unità scricchiola o è instabile quando si suona
la tastiera, fare riferimento ai diagrammi di assemblaggio e serrare di nuovo tutte le viti.
ITALIANO
7 Collegare l'adattatore di alimentazione
all'unità.
7-1 Collegare la spina CC dell'adattatore di
alimentazione al jack DC IN, quindi avvolgere il cavo in eccedenza sul relativo gancio in modo che la spina non possa essere inavvertitamente scollegata.
ATTENZIONE
Non piegare eccessivamente il cavo quando lo si avvolge sul gancio per evitare cortocircuiti o incendi.
Se è necessario spostare lo strumento dopo averlo assemblato, afferrarlo sempre dalla parte inferiore dell'unità principale.
ATTENZIONE
Non afferrare lo strumento dal copritastiera o dalla parte superiore. Una movimentazione errata può danneggiare lo strumento o causare lesioni personali.
YDP-135 Manuale di istruzioni
33
Page 34

INDICE

numeri
50 preset song per pianoforte ....................................14
A
ENGLISHITALIANO
Accessori ...................................................................8
Accordatura
Accordatura dell'intonazione
Assemblaggio ..........................................................31
Avvio e arresto della riproduzione
50 preset song per pianoforte
Song demo .......................................................13
Song scaricate dal computer ..............................15
Song utente ......................................................24
...........................20
.............................14
B
Backup ....................................................................27
C
Canale di riproduzione della song ..............................15
Cancellazione della song registrata ............................24
Collegamento di un computer ....................................26
Control Change ........................................................29
Copritastiera ............................................................10
Cuffia ......................................................................12
D
DC IN ........................................................................9
DEMO/SONG .......................................................9, 13
Dual, modo ..............................................................19
I
Impostazione predefinita ...........................................15
Inizializzazione delle impostazioni ...............................27
L
Leggio .....................................................................25
Local Control ............................................................28
M
MASTER VOLUME ................................................9, 11
METRONOME ......................................................9, 21
MIDI ........................................................................25
MIDI IN/OUT ..............................................................9
MIDI, cavi ................................................................25
MIDI, connettori ........................................................25
MIDI, formato dati .......................................................6
MIDI, prospetto di implementazione ..............................6
Musicsoft Downloader ...............................................26
P
PEDAL ..........................................................9, 17, 33
Pedale damper .........................................................17
Pedale sordina .........................................................17
Pedale Sostenuto .....................................................17
PHONES ..............................................................9, 12
PIANO/VOICE ......................................................9, 16
PLAY ...................................................................9, 24
POWER ...............................................................9, 11
Preset song
50 preset song per pianoforte
Program Change ......................................................29
.........................14
R
REC ....................................................................9, 23
Registrazione della performance ................................23
Regolazione
Profondità di riverbero
Sensibilità al tocco della tastiera .........................22
Tempo (metronomo) ..........................................21
Volume (metronomo) ......................................... 22
Reverb (Riverbero) ...................................................18
Riproduzione dei dati di performance registrati ............24
Risoluzione dei problemi ...........................................30
........................................18
S
SMF ........................................................................26
Song .......................................................................13
Song scaricate dal computer .....................................15
Song utente .............................................................23
Sovrapposizione di due voci (modo Dual) ...................19
Specifications ..........................................................35
Standard MIDI File ....................................................26
Supporto tastiera ......................................................31
T
Tempo .....................................................................21
Touch Sensitivity .......................................................22
Trasferimento di dati di song ...................................... 26
Trasporto ...................................................................8
Trasposizione ...........................................................20
V
Voce .......................................................................16
O
Opzioni ....................................................................30
YDP-135 Manuale di istruzioni
34
Page 35

Specifications

Appendix/Annexe/Apéndice
Specifications /Caractéristiques techniques / Especificaciones
Width 1357 mm [53-7/16"]
Size/Weight
Control Interface
Cabinet
Voices
Effects
Songs
Functions Overall Controls
Storage and Connectivity
Amplifiers and Speakers
Power Consumption 18 W
Accessories
Height (with music rest) 815 mm [32-1/16"] (969 mm [38-1/8"])
Depth 422 mm [16-5/8"]
Weight 37 kg (81 lbs., 9 oz)
Number of Keys 88
Keyboard
Pedal
Panel Language English
Key Cover Sliding
Music Rest Yes
Tone Generation Tone Generating Technology AWM Stereo Sampling
Polyphony Number of Polyphony (max.) 64
Preset Number of Voices 6
Types Reverb Yes
Part Dual Yes
Preset Number of Preset Songs 6 Demo Songs, 50 Piano Preset Songs
Recording
Data Format
Storage Internal Memory
Connectivity
Amplifiers 6W×2
Speakers Oval (12 cm × 6 cm) × 2
Typ e
Touch Sensitivity Hard/Medium/Soft/Fixed
Number of Pedals 3
Functions Damper , Sostenuto, Soft
Number of Songs 1
Number of Tracks 1
Data Capacity One Song 65 KB (approx.11,000 notes)
Recording Function Yes
Playback Original Format, Standard MIDI File (SMF) Format 0
Recording Original Format
Metronome Yes
Tempo Range 32 - 280
Transpose –6 - 0 - +6
Tuning Yes
Headphones ×2
MIDI IN/OUT
GHS (Graded Hammer Standard) keyboard with
User song : One song 65 KB Loading song data from a computer : Up to 10 songs; total maximum size 307 KB
Owner’s Manual, 50 Greats for the Piano (Music Book), Quick Operation Guide, Bench (included or optional depending on locale), Online Member Product User Registration AC Power Adaptor (included or optional depending on locale) PA-150 or an equivalent
matte black keytops
ENGLISHITA:IANOESPAÑOL
• Specifications and descriptions in this owner’s manual are for information purposes only. Yamaha Corp. reserves the right to change or modify products or specifications at any time without prior notice. Since specifications, equipment or options may not be the same in every locale, please check with your Yamaha dealer.
YDP-161/141 Owner’s Manual
35
Page 36
Para obter detalhes de produtos, entre em contato com o representante mais próximo da Yamaha ou com o distribuidor autorizado relacionado a seguir.
Per ulteriori dettagli sui prodotti, rivolgersi al più vicino rappresentante Yamaha oppure a uno dei distributori autorizzati elencati di seguito.
Neem voor details over producten contact op met uw dichtstbijzijnde Yamaha-vertegenwoordiging of de geautoriseerde distributeur uit het onderstaande overzicht.
YDP-135
U.R.G., Digital Musical Instruments Division
© 2011 Yamaha Corporation
106MV***.*-**A0
Printed in Europe
Loading...