![](/html/95/9583/95834f342d7299cdf4a23e7b5749541a8c9c51bd879cb8c40d22014d46b44959/bg1.png)
SLG110N/130NW
Manuale dell’utente
Vi ringraziamo per aver acquistato il Silent Guitar Yamaha. Per ottenere dal
vostro Silent Guitar il massimo delle sue possibilità, raccomandiamo di legge-
re questo manuale sino in fondo prima di fare uso dello strumento. Tenere poi
il manuale in un luogo sicuro per poterne fare uso al momento del bisogno.
Indice
Avvertenze ..................................................................... 2
Unità principale ed accessori ...................................... 3
Nomi delle varie parti .................................................... 4
Applicazione della cassa .............................................. 6
La tracolla .................................................................................. 6
■
Alimentazione ................................................................ 7
Alimentazione a corrente alternata ............................................7
■
Installazione della batteria.......................................................... 7
■
Collegamento con dispositivi esterni ......................... 8
Presa AUX IN .............................................................................. 9
■
Presa di uscita (presa LINE OUT/presa cuffia) ......................... 9
■
Uso dei comandi ......................................................... 10
Uso della presa LINE OUT ....................................................... 10
■
Uso di cuffie stereo o invio del segnale stereo
■
ad un dispositivo esterno ..........................................................11
Cambio delle corde ..................................................... 12
Uso della custodia morbida ....................................... 13
Dati tecnici ................................................................... 14
Italiano
1
![](/html/95/9583/95834f342d7299cdf4a23e7b5749541a8c9c51bd879cb8c40d22014d46b44959/bg2.png)
Osservando le semplici norme che seguono, il vostro Silent Guitar vi offrirà anni di
lavoro senza problemi.
Condizioni da evitare
■
Per prevenire deformazioni, scolorimenti e guasti, non
esporre l’unità ad ambienti del tipo che segue.
•
Luce solare diretta (ad esempio vicino ad una finestra)
• Alte temperature (ad esempio vicino ad un calorifero,
all’aperto o in una vettura parcheggiata al sole)
• Umidità eccessiva
• Polvere eccessiva
• Vibrazioni eccessive
Alimentazione
■
• Quando non è in uso, spegnere sempre l’unità.
• Se si usa un adattatore di corrente alternata, scollegarlo dalla sua presa di corrente se si prevede di non
doverne far uso per molto tempo.
• Se si usa un adattatore di corrente alternata, assicurarsi che la presa si corrente alternata usata sia
facilmente accessibile.
• Non installare questo apparecchio in posizioni non
aerate, ad esempio scaffali di librerie.
• In caso di guasto o problemi di funzionamento, portare immediatamente l’interruttore di accensione sulla
posizione di spegnimento e scollegare l’adattatore
dalla presa di corrente.
• Questo prodotto rimane collegato alla sorgente di
corrente alternata fintanto che l’adattatore è collegato
alla presa di corrente, anche se l’interruttore di alimentazione è sulla posizione di spegnimento.
• Scollegare l’adattatore di corrente alternata durante
dei temporali.
•
Evitare di collegare l’adattatore di corrente alternata alla
stessa presa di elettrodomestici ad alto consumo, ad
esempio stufette elettriche e ferri da stiro. Evitare inoltre
di usare spine multiple, dato che queste riducono la
qualità del suono prodotto e possono provocare danni.
• Se si prevede di non utilizzare lo strumento per un periodo di tempo prolungato oppure quando la batteria
è scarica, si raccomanda la rimozione delle batterie
stesse per evitare consumo di energia o perdite.
• Non smontare mai le batterie e non gettarle nel fuoco.
• Non toccare alcun fluido dovuto a possibili perdite della batteria. Se tale fluido entrasse in contatto con gli
occhi, la bocca o la pelle, lavare immediatamente con
acqua e rivolgersi al medico.
Prima di collegare dei cavi, spegnere l’unità.
■
• Per evitare danni al Silent Guitar e ad altri dispositivi
cui sia collegato (ad esempio un impianto stereo),
prima di collegare o scollegare cavi di collegamento,
spegnere sempre tutte le unità interessate.
Maneggio e trasporto
■
• Non applicare troppa energia ai comandi, ai connettori o alle altre parti.
• Collegare sempre i cavi facendo presa sulla spina e
mai direttamente sul cavo.
• Prima di spostare l’unità, scollegare tutti i cavi.
• Gli urti, le cadute o le vibrazioni possono graffiare o
anche danneggiare seriamente l’apparecchio.
Pulizia
■
• Pulire il corpo della chitarra con un panno morbido
asciutoo e pulito.
• Per togliere sporco tenace, usare un panno leggermente umido.
• Non usare mai alcool o diluenti.
Interferenze elettriche
■
•
Quest’unità contiene circuiti elettrici e può causare interferenze se usata troppo vicino a radio o televisori. Se ciò
accade, allontanarsi dai dispositivi in questione.
YAMAHA non può venire considerata responsabile di danni dovuti ad un uso o ad una
manutenzione erronei dell’unità.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e lo smaltimento di vecchia attrezzatura e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sui documenti che li accompagnano significano che i prodotti
e le batterie elettriche e elettroniche non dovrebbero essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per il trattamento, recupero e riciclaggio appropriati di vecchi prodotti e batterie usate, li porti, prego, ai punti
di raccolta appropriati, in accordo con la Sua legislazione nazionale e le direttive 2002/96/CE e 2006/66/CE.
Smaltendo correttamente questi prodotti e batterie, Lei aiuterà a salvare risorse preziose e a prevenire
alcuni potenziali effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente, che altrimenti potrebbero sorgere dal
trattamento improprio dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sulla raccolta e il riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, prego contatti la Sua
amministrazione comunale locale, il Suo servizio di smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove Lei ha
acquistato gli articoli.
[Per utenti imprenditori dell’Unione europea]
Se Lei desidera disfarsi di attrezzatura elettrica ed elettronica, prego contatti il Suo rivenditore o fornitore
per ulteriori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento negli altri Paesi al di fuori dell’Unione europea]
Questi simboli sono validi solamente nell’Unione europea. Se Lei desidera disfarsi di questi articoli, prego
contatti le Sue autorità locali o il rivenditore e richieda la corretta modalità di smaltimento.
Noti per il simbolo della batteria (sul fondo due esempi di simbolo):
È probabile che questo simbolo sia usato in combinazione con un simbolo chimico. In questo caso è conforme al requisito stabilito dalla direttiva per gli elementi chimici contenuti.
2
![](/html/95/9583/95834f342d7299cdf4a23e7b5749541a8c9c51bd879cb8c40d22014d46b44959/bg3.png)
Unità principale ed accessori
Aperta la confezione, controllare che contenga tutte le parti elencate di seguito.
• Corpo strumento
• Parte superiore della cassa
• Custodia morbida
• Cuffie stereo
• Adattatore di c.a.
PA-D012(A), PA-130(A), PA-D09
* I numeri di prodotto possono variare a
seconda della regione. Inoltre, gli strumenti
venduti in alcuni paesi possono non avere
in dotazione un adattatore di c.a.
3
![](/html/95/9583/95834f342d7299cdf4a23e7b5749541a8c9c51bd879cb8c40d22014d46b44959/bg4.png)
Nomi delle varie parti
Chiave di
accordatura
Parte superiore
della cassa
(rimovibile)
Davanti
●
Ponte superiore
Tastiera
Parte inferiore della
cassa (fissa)
Supporto per gamba
Corpo
Appoggio dita
●
Manico
Vite di fissaggio della cassa 1
(serve anche per il fissaggio
della tracolla)
Dietro
OPEN
Vite di fissaggio della cassa 2
(serve anche per il fissaggio della tracolla)
4
Sella
Pick-up
(sotto il ponte)
Ponte
Vedi pag. 5
→
Controlli
AUX VOL
MIN MAX
AUX IN
LINE OUT