Yamaha CRW70 User Manual [it]

MANUALE DI ISTRUZIONIMANUALE DI ISTRUZIONI
INFORMAZIONI FCC
1. AVVISO IMPORTANTE: NON MODIFICATE QUESTA UNITÁ!
Questo apparecchio, se installato secondo le istruzioni contenute in questo manuale, segue le norme FCC. Eventuali modifiche non approvate espressamente dalla Yamaha potrebbero invalidare il vostro diritto di usare l’apparecchio.
2. IMPORTANTE: Quando collegate questo apparecchio ad accessori e/o ad un altro apparecchio, usate soltanto cavi schermati di alta qualità. DEVONO essere usati i cavi forniti con questa unità. Seguite tutte le istruzioni relative all’installazione, altrimenti potrebbe essere invalidata la vostra autorizzazione ad usare questo apparecchio negli U.S.A.
3. NOTA: Questo strumento è stato provato e garantito in conformità con le specifiche tecniche stabilite per dispositivi digitali della Classe B, secondo le norme FCC parte 15. Queste norme servono a garantire una ragionevole misura di protezione contro interferenze con altri dispositivi elettronici nell’ambiente di residenza. Questo apparecchio genera/usa frequenze radio e, se non viene installato e usato secondo le istruzioni contenute in questo manuale, può provocare interferenze. L’osservazione delle norme FCC non garantisce che le interferenze non si manifestino in tutte le installazioni. Se questo apparecchio dovesse essere causa di interferenza nella ricezione radio e TV - può essere fatta una verifica disattivandolo e quindi riattivandolo - potete cercare di eliminare il problema seguendo una delle seguenti misure:
Spostate questo strumento o l’apparecchio sul quale si manifesta l’interferenza. Collegate questo strumento ad una presa diversa in modo che esso e l’apparecchio sul quale si manifesta l’interferenza si
trovino su circuiti diversi, oppure installate dei filtri di linea per corrente alternata. Nel caso di interferenza radio/TV, riposizionate l’antenna oppure, se il cavo dell’antenna è del tipo a nastro da 300 ohm,
modificatelo in un tipo coassiale. Se queste misure correttive non dessero risultati soddisfacenti, vi suggeriamo di contattare un rivenditore Yamaha
autorizzato. Se non avete la possibilità di trovare un rivenditore Yamaha autorizzato nella vostra zona, vi suggeriamo di contattare il supporto tecnico ai numeri e agli indirizzi riportati alla fine del manuale.
Queste informazioni sulla sicurezza vengono fornite secondo le leggi degli U.S.A., ma dovrebbero essere osservate dagli utenti di tutti i paesi.
Classe del Prodotto Laser: Classe 1 Proprietà del Diodo Laser
Lunghezza d’onda: 780-787 nm Durata d’emissione e potenza massima di uscita del laser sulla lente del blocco ottico del pick-up: Modo di lettura: 0,85 mW (continuo) Modo di scrittura: max. 38 mW
PERICOLO - RADIAZIONE LASER VISIBILE E/O INVISIBILE ALL'APERTURA.
VORSICHT ! SICHTBARE UND / ODER UNSICHTBARE
CAUTION - VISIBLE AND / OR INVISIBLE LASER RADIATION
VARNING - SYNLIG OCH / ELLER OSYNLIG LASERSTRÅLNING
VARO ! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA / TAI
VARNING - SYNLIG OCH / ELLER OSYNLIG LASERSTRÅLNING
VORSICHT ! SICHTBARE UND / ODER UNSICHTBARE
(per 424 ns, Min. ciclo 115.7 ns)
EVITARE L'ESPOSIZIONE DIRETTA AI RAGGI.
LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
WHEN OPEN. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. STRÅLEN ÄR FARLIG.
NÄKYMÄTÖMÄLLE LASERSÄTEIL YLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
PRECAUZIONE
Controlli o regolazioni o procedure di operatività al di fuori di quelle specificate qui di seguito possono provocare unesposizione pericolosa a radiazioni.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
LASER KLASSE 1 PRODUKT
LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUIT LASER DE CLASSE 1
CONFORME A 21 CFR, CAPITOLO 1, PARAGRAFO J.
MANUALE DI ISTRUZIONI
i

PRECAUZIONI

PRIMA DI PROCEDERE, LEGGETE ATTENTAMENTE
LE SEGUENTI AVVERTENZE PER EVITARE FERITE
PERSONALI E DANNI AL DISPOSITIVO.
Queste precuazioni spiegano come usare l’apparecchio correttamente ed in maniera sicura, così da evitare inconvenienti a voi o a terzi. Questa sezione è stata suddivisa in AVVERTENZA e ATTENZIONE, in base alla probabilità e alla natura di qualsiasi danno potenziale. Si riferiscono alla vostra sicurezza personale e inoltre vi aiutano a minimizzare il rischio di danneggiare l’apparecchio. Vi preghiamo di leggere accuratamente quanto segue prima di utilizzare il CRW-70.
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni basilari di seguito elencate, per evitare la possibilità di ferimenti o persino di morte derivante da scossa elettrica, cortocircuito, danni, incendi o altro.
Per evitare il rischio di scossa elettrica o di incendio, non tentate di aprire o di smontare l’apparecchio.
Per evitare la cecità o danni alla vista, non guardate direttamente la sorgente del laser.
Per evitare il rischio di danni personali o di scossa elettrica, non inserite le dita o oggetti estranei nell’apparecchio. Prestate particolare attenzione se sono presenti bambini.
Per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni personali, non esponete l’apparecchio alla pioggia, non usatelo vicino all’acqua o in condizioni di umidità e non appoggiate su di esso contenitori con liquidi (che potrebbero penetrare nelle aperture).
Per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni personali o all’apparecchio, seguite attentamente il manuale di istruzioni e impostate correttamente il dispositivo.
Se dall’apparecchio provengono odori insoliti, suoni o fumo, spegnete immediatamente il computer, per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni all’apparecchio, e riportate l’apparecchio al negoziante oppure al centro di assistenza tecnica Yamaha più vicino (l’elenco si trova alla fine del manuale).
ii
Quando pulite il drive, scollegate prima il cavo di alimentazione dalla presa elettrica (ricordatevi di non toccare la spina con le mani bagnate), per evitare il rischio considerevole di scossa elettrica.
Il drive non dovrebbe essere esposto a temperature al di fuori della gamma 5 – 35 ˚C (41 – 95 ˚F) per evitare il rischio di malfunzionamenti, incendio o danni personali.
Pulite regolarmente la spina di alimentazione, soprattutto nelle parti metalliche, per evitare che a causa dell’umidità venga a mancare l’isolamento o si verifichino incendi.
Quando estraete la spina dalla presa elettrica, non tirate il cavo. Fate in modo che nessun oggetto si appoggi o scorra sul cavo di alimentazione, poiché quest’ultimo potrebbe danneggiarsi e causare scossa elettrica o incendio.
Inserite la spina fino in fondo, poiché un collegamento poco stabile può causare scossa elettrica o incendio.
Usate esclusivamente l’adattatore fornito. In caso contrario potrebbero verificarsi malfunzionamento o incendio.
Non collegate troppi dispositivi alla stessa presa elettrica e non usate una tensione superiore a quella nominale: ciò potrebbe causare surriscaldamento e incendio.
ATTENZIONE
Seguite sempre queste precauzioni basilari per evitare ferimenti a voi o a terzi nonché danni allo strumento o ad altre cose.
Scollegate sempre il computer dalla presa elettrica se pensate di non usarlo per un periodo di tempo prolungato o durante i temporali, per evitare il rischio di scossa elettrica o di incendio.
Non esponete l’apparecchio a vibrazioni, calore, freddo o polvere eccessivi. In caso contrario potrebbero risultarne danneggiati il pannello dell’apparecchio o i suoi componenti interni.
Non usate l’apparecchio vicino ad altri dispositivi quali televisione o radio. In caso contrario potrebbero verificarsi interferenze e problemi di funzionamento sull’apparecchio o sugli altri dispositivi.
iii
Per evitare danni all’apparecchio o danni personali, collocate il CRW-70 in una posizione stabile.
Posizionate l’apparecchio sempre in posizione orizzontale, per evitare il rischio di perdere dati.
Prima di trasportare l’apparecchio togliete sempre i dischi dal suo interno, per evitare di perdere dati.
Usate un panno soffice e asciutto per pulire l’apparecchio. Non usate benzene, solventi, detergenti o panni imbevuti di sostanze chimiche, poiché potrebbero danneggiare l’unità. Non collocate sull’apparecchio oggetti in vinile, in plastica o in gomma, poiché potrebbero reagire chimicamente con la superficie dell’apparecchio e danneggiarla.
Non appoggiatevi pesantemente sull’apparecchio e non collocate su di esso oggetti pesanti. Evitate inoltre di esercitare forza eccessiva sui pulsanti, sugli interruttori e sui connettori, poiché aumenta il rischio di danni al dispositivo o di ferimenti.
Evitate l’ascolto in cuffia ad alto volume per un periodo prolungato, poiché potreste riportare danni all’udito.
Prima di iniziare, abbassate sempre il volume, poiché picchi improvvisi di suono ad alto volume possono causare danni all’udito.
Non posizionate l’apparecchio in prossimità di fonti di interferenza magnetica, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla stabilità operativa.
Sottoponete l’apparecchio ad una manutenzione regolare, per evitare accumuli interni di polvere che potrebbero causare malfunzionamento, danni o incendio. Per informazioni, contattate il negozio presso cui è avvenuto l’acquisto o, in alternativa, il centro di assistenza Yamaha più vicino (vedere elenco alla fine del manuale).
Fate in modo che la spina dell’adattatore non venga in contatto con metalli, poiché potrebbe risultarne un cortocircuito con conseguente malfunzionamento o danni all’apparecchio.
Non avvolgete il cavo di alimentazione intorno all’alimentatore, poiché potrebbe scollegarsi e causare malfunzionamento.
Non toccate il pickup, poiché potrebbe causare salti e impedire la normale lettura/scrittura dei dati.
iv
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Tutti i marchi di fabbrica contenuti in questo manuale appartengono ai rispettivi proprietari.
La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti da operazioni non descritte in questo manuale.
La riproduzione — anche parziale — di questo manuale è espressamente vietata.
■ Precauzioni per il trasporto
Conservate l’involucro originale in caso di futuri trasporti. Prima di trasportare l’apparecchio, rimettete l’apparecchio nel suo involucro originale. La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti dal trasporto con un imballaggio diverso dall’involucro originale.
■ GARANZIA
LA YAMAHA E I SUOI FORNITORI NON SONO RESPONSABILI DI QUALSIASI PERDITA DI DATI O PER PROBLEMI DERIVANTI DALL’ERRATO FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO. COME PRECAUZIONE, SI RACCOMANDA DI PROVARE I DISCHI DOPO AVERLI SCRITTI. INOLTRE, LA YAMAHA E I SUOI FORNITORI NON GARANTISCONO ASSOLUTAMENTE L’AFFIDABILITÀ DEI DISCHI UTILIZZATI.
©2001 YAMAHA CORPORATION. Tutti i diritti sono riservati. Questo documento non può essere copiato, fotocopiato, riprodotto, tradotto, trasmesso o ridotto in qualsiasi mezzo elettronico in forma leggibile da una macchina, né interamente né parzialmente, senza il preventivo consenso scritto da parte della Yamaha. Windows è un marchio di fabbrica registrato di Microsoft Corporation. SafeBurn™ è un marchio di fabbrica di Yamaha Corporation. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono proprietà delle loro rispettive società.
v

Sommario

Trattamento dei dischi e gestione dei dati ....................................1
Trattamento dei dischi ............................................................................ 1
Copyright ................................................................................................ 1
Declino di indennizzo............................................................................. 1
Dischi supportati.....................................................................................2
Caratteristiche del drive CRW-70 ...................................................5
Prima di iniziare ............................................................................... 9
Requisiti di sistema.................................................................................9
Numero di serie..................................................................................... 11
Caratteristiche esteriori................................................................. 12
Caricamento/rimozione di un disco .............................................15
Caricamento di un disco ....................................................................... 15
Rimozione di un disco .......................................................................... 16
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW
Procedura di messa a punto (tabella di flusso)......................................17
STEP 1 Collegate il drive CRW-70..................................................... 18
STEP 2 Installate i dispositivi ............................................................. 21
STEP 3
STEP 4 Installate il software di scrittura CD ...................................... 24
Per scollegare il drive CRW-70............................................................ 24
Ascolto di CD audio e di dischi MP3............................................25
CD/dischi MP3 che possono essere letti dal drive CRW-70 ................25
Collegamento........................................................................................27
Playback................................................................................................28
Pause durante il Playback .....................................................................29
Skip (salto)............................................................................................30
Cambio del modo di esecuzione playback............................................ 31
Inconvenienti e rimedi................................................................... 32
Appendice....................................................................................... 39
Metodi di registrazione......................................................................... 39
Firmware...............................................................................................42
Relazione tra LED e operazioni............................................................43
Relazione tra display e operazioni........................................................ 44
Specifiche tecniche del drive CRW-70................................................. 45
Indice analitico...................................................................................... 49
Verificate che il drive CRW-70 sia riconosciuto correttamente
(se collegato a un computer)
17
.....22
vi

Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Trattamento dei dischi

Per evitare problemi, quali errori di scrittura, perdita di dati registrati o danni al drive, quando maneggiate i dischi seguite le precauzioni qui elencate:
• Non collocate i dischi in luoghi caldi o umidi o dove potrebbero essere esposti alla luce solare diretta.
• Non toccate la superficie dei dischi. Quando maneggiate un disco, tenetelo per il bordo.
• Togliete polvere e sporco dalla superficie dei dischi. Per togliere la polvere, usate aria compressa. La superficie del disco potrebbe graffiarsi se lo strofinate energicamente con un panno asciutto.
• Non apponete etichette adesive sulla superficie del disco, e non scrivete se non nei posti previsti.
• Non pulite i dischi con prodotti chimici o con detergenti.
• Non piegate i dischi e non fateli cadere.
• Usate solo dischi circolari esempio a forma di cuore o di stella.
*1
Adatti per CD da 8 cm.

Copyright

*1
. Non usate dischi di forma irregolare, ad
La legge proibisce di duplicare materiale protetto da copyright per uso non personale, senza il preventivo consenso del detentore del copyright. Quando copiate materiale con il vostro drive CD-R/RW, accertatevi di non violare alcun copyright.

Declino di indennizzo

La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per il mancato profitto dovuto alla perdita o al danneggiamento di dati scritti su CD-R o CD-RW, per qualsiasi perdita o danno causato o verificatosi in circostanze straordinarie (incluse quelle che la Yamaha ha previsto o avrebbe potuto prevedere), o per qualunque danno reclamato da terzi. Dopo aver masterizzato dati importanti, confrontate i dati originali con quelli copiati, per accertarvi che siano stati copiati correttamente. In nessun caso la Yamaha si assume la responsabilità per danni a dischi dovuti a un errore tipo Buffer Underrun (→P. 7) o ad altre ragioni, o per l’impossibilità di usare alcuni dischi con il vostro drive, a causa del loro formato.
1
Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Dischi supportati

Il drive CRW-70 può scrivere sui dischi che riportano i seguenti logo: Per gli ultimi aggiornamenti sui dischi di cui è già stata accertata la compatibilità con il drive, andate al sito web dei drive CD-R/RW YAMAHA. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
Dischi CD-R
• Il CRW-70 può scrivere su questi dischi a velocità 1X, 2X, 4X, 8X o 12X.
• Questi dischi possono essere letti in un drive per CD-ROM o in un lettore CD.
Note
• La scrittura 12X è abilitata con il metodo Partial CAV. (→P. 4)
• Prima di procedere, verificate le velocità di scrittura supportate dal disco.
Dischi CD-RW
• Il CRW-70 può scrivere/riscrivere a velocità 2X o 4X.
• Questi dischi possono essere letti su un dispositivo che supporti “CD-RW” (ad esempio, un drive CD-ROM).
Note
Alcuni dischi supportano solo la velocità 2X.
Dischi CD-RW High Speed
• Il CRW-70 può scrivere/riscrivere a velocità 4X o 8X.
• Questi dischi possono essere letti su un drive CD-RW che abbia il logo High Speed CD-RW o su un dispositivo che supporti “CD-RW” (ad esempio, un drive CD-ROM).
Note
• Quando usate il metodo di scrittura a pacchetto (→P. 41) per scrivere/
riscrivere su dischi CD-RW High-Speed, potete selezionare il metodo 4X 10X Full CAV. Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione che accompagna il vostro software di scrittura. (Il vostro software di scrittura CD deve supportare il metodo Full CAV, come avviene per il software di scrittura CD fornito a corredo del drive CRW-70.)
• Il metodo Full CAV è raccomandato quando con un’applicazione aprite ed
editate un file su un disco CD-RW.
• Per scrivere, cancellare o leggere dischi CD-RW High Speed, usate un drive
CD-R/RW fornito del logo CD-RW High Speed. Per leggere dischi CD-RW High Speed su un drive CD-ROM, usatene uno che supporti i dischi CD-RW. Se questi dischi vengono usati con un drive CD-R/RW senza il logo CD-RW High Speed, i dischi potrebbero non essere riconosciuti, e ciò potrebbe comportare un funzionamento non corretto del computer o altri inconvenienti. Consultate la pagina al seguente indirizzo URL prima di tentare la lettura su un drive CD-R/RW Yamaha sfornito di logo CD-RW High Speed. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
2
Che cosa è l’Orange Book?
Si tratta di un insieme di standard per CD-R e CD-RW, e talvolta indica gli standard stessi. La Part 2 dell’Orange Book si riferisce principalmente ai dischi CD-R e la Part 3 ai dischi CD-RW. Il nome della pubblicazione deriva dal colore della copertina.
CD Audio CD e CD-ROM
I normali CD audio che possono essere ascoltati su un lettore CD contengono suoni o dati musicali registrati in un formato chiamato CD­DA (Compact Disc-Digital Audio). Ciò significa che anche i dischi CD-R possono essere letti da un lettore CD se contengono dati audio registrati in formato CD-DA. Un CD da 79-minuti CD può registrare dati audio fino a 79 minuti (dati audio stereo campionati a 16-bit/44.1 kHz).
Invece, i CD-ROM immagazzinano dati del computer codificati digitalmente e registrati in un formato specificato dallo standard internazionale ISO9660 in modo da poter essere riconosciuti da molti tipi di computer. I CD (CD-DA) furono inizialmente pensati per i dati musicali, e solo successivamente entrarono nell’uso comune come memorie di sola lettura (ROM = read-only memory) per computer; oggi sono ampiamente usati come mezzi di immagazzinamento per dati audio e grafici, e anche per banche dati e pubblicazioni elettroniche.
Fra le varianti dei CD-ROM rientrano i CD EXTRA e iVideo CD.
Che cos’è un CD EXTRA?
Si tratta di un CD che contiene dati audio, dati di testo, dati grafici ecc., registrati in sessioni multiple. La maggior parte dei dischi CD EXTRA consente di ascoltare musica su un lettore CD o di visualizzare sul vostro computer immagini o testi, mentre i Video CD permettono di rieseguire dati audio e video compressi in formato MPEG1.
3
Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Partial CAV (Constant Angular Velocity)

La scrittura su disco CD-R normalmente viene effettuata con il metodo CLV (Constant Linear Velocity). Con questo metodo, durante la scrittura la velocità del disco viene opportunamente regolata per mantenere costante la velocità di scrittura (velocità di trasferimento dati) in qualsiasi porzione del disco. Invece, il metodo CAV (Constant Angular Velocity) utilizza una velocità di rotazione costante in qualsiasi porzione del disco. Poiché il metodo CAV offre un vantaggio nell’incrementare considerevolmente la velocità di trasferimento dati con un carico minimo del meccanismo del drive, esso è usato per la maggior parte dei drive CD-ROM per la sola lettura. Poiché un CD è formattato in modo da avere una densità lineare costante in tutte le parti, la quantità di dati registrati in una traccia aumenta man mano che la testina di lettura/scrittura si muove verso la parte esterna del disco. Pertanto, nella scrittura con il metodo CAV, la porzione più esterna del disco ha una maggiore velocità di trasferimento dati. Per consentire una velocità di scrittura fino a 12X, il drive CRW-70 impiega il metodo Partial CAV, che è una combinazione del metodo CAV, usato per la scrittura nelle porzioni più interne del disco, e del metodo CLV, usato per la scrittura nelle porzioni più esterne. Il metodo Partial CAV controlla la velocità di rotazione del disco, in modo che il drive CRW-70 inizi a scrivere a velocità 8X nelle tracce più interne, acceleri gradualmente fino a 12X nello spostamento della testina di lettura/scrittura verso l’esterno, e mantenga la velocità 12X nelle tracce più esterne.
4

Caratteristiche del drive CRW-70

Lettura/scrittura ad alta velocità

Il drive CRW-70 supporta una velocità di scrittura fino a 12X per dischi CD­R*1, e fino a 8X per la scrittura/riscrittura di dischi CD-RW. Inoltre, il drive supporta una velocità di lettura dati e di estrazione dati audio digitali fino a 24X.

USB 2.0 compatibile

USB 2.0 fornisce la capacità di trasferimento dati ad alta velocità (velocità massima: 480 Mbits/sec.). La velocità di trasferimento è circa 40 volte superiore a quella dello standard USB 1.1. La capacità di inserimento/disinserimento continuo di USB consente di collegare e scollegare il drive anche mentre il computer è acceso.
SafeBurn™ (Migliorata tecnologia per la stabilità di scrittura)
Ben 8MB di memoria buffer
Grazie all’ampia area di immagazzinamento dati, è possibile avere una stabile scrittura del disco anche a velocità più elevate.
Buffer Underrun Protection
Quando il trasferimento dati dal computer si interrompe, si attiva la protezione Buffer Underrun per evitare il danneggiamento di dischi CD-R preziosi. (→P. 7)
Controllo ottimale della velocità di scrittura
Prima di scrivere sul disco CD-R, il drive CRW-70 verifica la capacità del disco e seleziona automaticamente la velocità di scrittura ottimale*2 per una maggiore affidabilità. Quella impostata con il vostro software di scrittura CD è la massima velocità di scrittura.

Scrittura affidabile

Sistema Yamaha Pure-Phase Laser (in attesa di brevetto)
Questa tecnologia riduce l’interferenza di fase del raggio laser, in modo che esso si proietti accuratamente sul disco. Il valore di “jitter”, che rappresenta un’importante misura della qualità di registrazione, è stato migliorato del 25% rispetto ai modelli Yamaha che non utilizzano questa tecnologia.
5
Caratteristiche del drive CRW-70
Esecuzione di OPC (Optimum Power Control)
L’esecuzione di OPC regola automaticamente l’uscita laser secondo le caratteristiche del disco che viene usato. L’impiego di OPC fornisce un’affidabilità di registrazione molto maggiore per i dischi di vari produttori.

Suono digitale ad alta fedeltà

Il drive CRW-70 supporta l’estrazione di dati audio digitali ad una velocità massima di 24X, così come la registrazione del suono digitale con assoluta fedeltà anche ad una velocità di scrittura di 12X.

CD TEXT

Informazioni quali il titolo del brano o il nome dell’artista possono essere registrati su dischi CD-R/RW utilizzando il software di scrittura CD. I dati di testo aggiunti al CD così creato possono essere visualizzati da un lettore CD compatibile con CD TEXT.

Playback di CD Audio e di dischi MP3

Con il drive CRW-70, potete ascoltare CD audio o dischi MP3 (→P. 25) senza dovervi collegare al computer, usando un paio di cuffie opzionali o un altro dispositivo audio.
*1
La velocità di scrittura 12X su dischi CD-R è abilitata con il metodo Partial CAV. (→P. 4)
*2
La velocità di scrittura ottimale automaticamente selezionata sarà compresa tra la velocità 8X e la massima velocità designata per il disco usato. Se quest’ultima è inferiore a 8X, dovrete impostare manualmente la velocità di scrittura più adatta.
6

Buffer Underrun definito

I drive CD-R/RW sono dotati di una memoria tampone o buffer. Questa memoria immagazzina temporaneamente i dati mentre il disco viene registrato. Quando la memoria tampone o buffer si svuota (per interruzioni impreviste o per impossibilità del sistema di proseguire con la scrittura), si manifesta un errore di scrittura. Questo errore viene identificato come “buffer underrun error”.
Dati
I dati vengono immagazzinati nel buffer...
e quindi scritti sul disco
Se il trasferimento dati viene interrotto...
il buffer comincia a svuotarsi
Quando non vi sono più dati nel buffer... (Buffer Underrun)
non si ha scrittura (Buffer Underrun Error)
In caso di Buffer Underrun Error il disco subisce danni permanenti.

Yamaha Buffer Underrun Protection

Buffer Underrun Protection è una caratteristica dei drive CD-R/RW CRW-70. Se sta per verificarsi una condizione di buffer underrun, si previene il manifestarsi dell’errore omonimo sospendendo temporaneamente il processo di scrittura. La scrittura riprende quando nella memoria buffer si sono riaccumulti abbastanza dati. Buffer Underrun Protection sul drive CRW-70 è una funzione estremamente accurata, che produce una registrazione “senza giunture” fra i punti di stop e di ripresa.
Se il trasferimento dati è interrotto...
ed il buffer è pressoché vuoto...
Quando riprende il normale trasferimento dati...
e si sono accumulati abbastanza dati nel buffer...
la scrittura viene sospesa
la scrittura continua
Yamaha Buffer Underrun Protection assicura risultati senza errori.
7
Caratteristiche del drive CRW-70

Test di scrittura per Buffer Underrun

Il test di scrittura è una funzione che controlla la probabilità che si verifichi una condizione di Buffer Underrun nel vostro sistema. Il software di scrittura CD in dotazione con il drive CRW-70 include a questo scopo funzioni di test di scrittura. Quando è attivata Buffer Underrun Protection (lo è per default), il test si scrittura non può essere selezionato sul vostro software di scrittura. Per usare il test di scrittura, la funzione Buffer Underrun Protection deve essere disattivata.
8

Prima di iniziare

Requisiti di sistema

Quando il CRW-70 viene collegato ad un computer ed usato come drive CD­R/RW, il sistema deve soddisfare le seguenti condizioni. In caso contrario, il drive CRW-70 potrebbe non essere in grado di scrivere alla massima velocità.

Hardware

• Computer PC/AT-compatibile
• CPU: Pentium di classe II o superiore, 300 MHz o più veloce
• RAM: 64 MB di memoria o più
• Porta USB (compatibile con USB 2.0)
• Uno slot di espansione PCI extra o uno slot CardBus per una scheda di interfaccia USB (se è necessario installare una scheda di interfaccia USB nel vostro computer)
• Drive CD-ROM
Note
• Per l’installazione, avrete bisogno di un drive CD-ROM diverso dal CRW-70.
• Il drive CRW-70 non può essere usato come drive di avvìo. Inoltre, esso non può essere usato per la messa a punto del sistema operativo all’avvìo.
• Per Windows XP, usate una RAM da 128 MB o più.
Scheda di interfaccia USB
Al vostro computer occorre una porta USB per poter collegare il drive CRW-
70. Per poter utilizzare al meglio le caratteristiche del drive CRW-70, sono necessarie anche una scheda di interfaccia compatibile con USB 2.0 e un driver conforme all’interfaccia EHCI (Enhanced Host Controller Interface). Se il vostro computer ha una porta USB con specifiche USB 1.1, la YAMAHA vi raccomanda di installare una scheda di interfaccia compatibile USB 2.0.
Note
• Per informazioni aggiornate sulle schede di interfaccia USB 2.0 di cui è già stata verificata la compatibilità con il vostro drive, visitate il sito web dei drive CD-R/RW YAMAHA. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
• Per informazioni sull’acquisto di un driver conforme a EHCI per la scheda di interfaccia USB, o sui sistemi operativi che supportano la scheda, visitate il sito web del produttore della scheda di interfaccia o contattate i centri di assistenza tecnica.
9
Prima di iniziare
Collegamento del drive ad una porta USB 1.1
Se il drive CRW-70 è collegato a una porta USB 1.1, una delle tipiche porte installate come standard USB sui computer, il drive funziona in conformità agli standard USB 1.1. Per una scrittura affidabile, dovrebbe essere attivata la funzione Buffer Underrun Protection e la velocità di scrittura nel software dovrebbe essere impostata a 8X. Usando una porta USB 1.1, la velocità massima di lettura dati è 6X.
Cavo USB
Usate il cavo USB fornito. In base alle specifiche USB, la lunghezza massima dei cavi di collegamento tra dispositivi è 5 metri.
CRW-70
Lunghezza massima del cavo tra i dispositivi: 5.0 metri
Note
Accertatevi di collegare il drive alla porta USB del computer. Se effettuate il collegamento usando un hub (mozzo) USB, il drive potrebbe non funzionare correttamente.

Sistema operativo (OS)

Windows 98 Second Edition, Windows Me, Windows 2000 Professional, o Windows XP
Note
• Per Windows 98 Second Edition, installate nel computer i driver delle periferiche forniti (driver per memorizzazione). Per i dettagli, consultate il manuale separato “Device Driver Installation Guide” a corredo del drive CRW-70.
• Il drive CRW-70 non può essere usato con un sistema che stato avviato nel modo MS-DOS o Safe.

Software di scrittura CD

Il CRW-70 necessita di un software di scrittura CD per poter scrivere su un disco CD-R/RW. Usate il software fornito con il drive CRW-70. Se usate un software diverso, consultate il produttore del software di scrittura per verificare che sia compatibile con il drive CRW-70.
Note
Per i dettagli sull’installazione e sull’impiego del software di scrittura CD, consultate la documentazione ad esso allegata.
10

Spazio su hard disk

Per scrivere i dati su un disco CD-R/RW è necessario disporre di un’area di lavoro (50 - 100 MB di spazio libero) su hard disk. Quando create un file immagine di tutti i dati su hard disk prima di scrivere sul CD-R/RW, oltre a quest’area di lavoro avrete bisogno dello spazio occupato dai dati originali (fino ad un totale di 900 MB). Tuttavia, questo spazio su hard disk per i file immagine non è necessario quando scrivete direttamente da hard disk o CD-ROM (scrittura diretta).
File immagine
Potete raccogliere i file di dati da scrivere su CD-R/RW in un singolo file immagine. Questa soluzione è utile quando si fanno copie multiple dei dischi. Per ulteriori dettagli, consultate la documentazione relativa al vostro software di scrittura.

Numero di serie

Il numero di serie del vostro drive è stampato sull’etichetta fissata alla parte inferiore del drive. Potrebbe essere necessario fare riferimento a questo numero per richiedere i servizi di supporto utente. Potrebbe risultare difficile leggere il numero di serie, a causa della posizione in cui è stato installato o per altre ragioni: la YAMAHA, pertanto, vi raccomanda di annotare immediatamente il numero di serie nello spazio previsto in questa pagina, per future consultazioni.
N. di serie
Numero di serie (3 lettere e 7 cifre)
11

Caratteristiche esteriori

1 2
3
5
4678
1
Pulsante Eject ( )
910 11
12
Usato per aprire il coperchio superiore. (→P. 15, 16)
2
Coperchio superiore
3
LED POWER
Si illumina in arancione all’accensione del drive CRW-70. (→P. 20)
4
LED BUSY
Indica la condizione operativa del drive CRW-70. (→P. 43)
5
Display
Indica la condizione operativa del drive CRW-70. (→P. 14, 44)
6
Pulsante Skip REW ( )
Consente il riavvolgimento fino all’inizio di una traccia. (→P. 30)
7
Pulsante Pause/stop ( )
Vi permette di bloccare o di mettere in pausa una traccia. (→P. 29)
8
Pulsante Play/mode ( /MODE)
Serve ad avviare il playback o a selezionare un modo. (→P. 28, 31)
9
Pulsante Skip FF ( )
Salta all’inizio della traccia successiva. (→P. 30)
10
Pulsante Volume (–/+)
Serve a regolare il volume delle cuffie quando sono collegate. (→P. 28)
11
Presa per le cuffie ( )
Serve a collegare le cuffie al drive CRW-70 per l’ascolto di CD. Specifiche stereo mini-jack. (→P. 27)
12
Interruttore di accensione ( / )
Serve per l’accensione ( ) o lo spegnimento ( ) del CRW-70. (→P. 18, 20)
12
* Se usate il drive CRW-70 come lettore CD/MP3, usate i pulsanti 6
.
~
9
13 14 15 16
13
Presa jack LINE OUT
Consente di inviare il suono ad un dispositivo audio (ad esempio ad altoparlanti esterni). Specifiche stereo mini-jack. (→P. 27)
14
Connettore DC IN
Usato per collegare l’alimentatore fornito. (P. 19)
15
Porta USB ( )
Usato per collegare il cavo USB fornito. (P. 18)
16
Levetta di espulsione manuale
Serve a espellere il disco quando non riesce l’espulsione normale. (→P.
34)
13
Caratteristiche esteriori
Display
1
1
Display Audio
3 42
5
Viene visualizzato quando è caricato un CD audio. (P. 44)
2
Display MP3
Viene visualizzato quando è caricato un disco MP3. (P. 44)
3
Contatore
(P. 44)
4
Modo Playback
Indica il modo playback di una traccia. (P. 31, 44) Sono previsti 4 modi: normal, one-track repeat, full repeat e random.
5
Indicatore del volume
Il volume viene indicato da una barra. (P. 28, 44)
14

Caricamento/rimozione di un disco

Non è possibile caricare o espellere un disco quando il drive CRW-70 è spento.

Caricamento di un disco

1
Premete il pulsante di espulsione.
Il coperchio superiore si apre. Se non si apre del tutto, completate l’apertura manualmente.
Note
Non tentate di forzare il coperchio superiore quando lo aprite manualmente. In caso contrario potreste danneggiare il drive CRW-70 e il disco.
2
Caricate il disco.
Fate pressione sul centro del disco e sul perno centrale del drive CRW­70, fin quando il disco si posiziona con uno scatto. Non esercitate forza eccessiva ed evitate di toccare il pickup.
Premete qui
Etichetta rivolta verso l’alto
3
Chiudete il coperchio superiore.
Premete qui
Pickup
15
Caricamento/rimozione di un disco

Rimozione di un disco

1
Premete il pulsante di espulsione.
Il coperchio superiore si apre. Se non si apre del tutto, completate l’apertura manualmente.
2
Togliete il disco.
Premete il perno centrale del drive CRW-70 e sollevate il disco afferrandolo dal bordo.
Spingete verso il basso
Sollevate
3
Chiudete il coperchio superiore.
Premete qui
Note
Non aprite il coperchio superiore durante la lettura o la scrittura dei dati. In caso contrario potreste compromettere il normale funzionamento del computer.
16
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW
(se collegato a un computer)

Procedura di messa a punto (tabella di flusso)

Questa tabella di flusso mostra gli step necessari alla messa a punto del vostro drive CRW-70.
Accertatevi che il vostro computer e il vostro sistema operativo siano compatibili con il drive CRW-70. (P. 9, 10)
Preparate una cheda di interfaccia conforme a USB 2.0. (P. 9)
Installerete una scheda di interfaccia USB 2.0?
Se il drive CRW-70 è collegato ad una porta USB 1.1, esso funzionerà secondo gli standard USB 1.1. (P. 10)
No
Collegate il drive CRW-70 (P. 18 – 21)
STEP
Accendete il computer e il drive CRW-70, e collegateli l’uno all’altro
1
usando un cavo USB.
Installate i driver delle periferiche (P. 21, 22)
STEP
Se usate Windows 98 Second
2
Edition, installate quelli in dotazione con il drive CRW-70.
Per gli ultimi aggiornamenti sulle schede di interfaccia USB 2.0 di cui è già stata verificata la compatibilità con il drive, visitate il sito web
dei drive CD-R/R YAMAHA. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/
product/computer/
Installate correttamente la scheda di interfaccia nel vostro computer, seguendo le istruzioni con essa fornite.
Assicuratevi che il drive CRW-70 sia
STEP
riconosciuto correttamente (P. 22, 23)
Accertatevi che il drive venga
3
riconosciuto dal sistema operativo.
Installate il software di scrittura CD
STEP
(P. 24)
Installate il software di scrittura CD in
4
dotazione con il drive CRW-70.
Iniziate ad usare il drive CRW-70
Il drive CRW-70 può essere usato per diverse applicazioni, come la creazione di CD audio o il backup di dati importanti su hard disk.
17
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW (se collegato a un computer)
Installate il drive CRW-70 sempre in orizzontale.
STEP
1 Collegate il drive CRW-70
1
Accendete il computer.
2
Controllate che l’interruttore del drive CRW-70 sia su “off”.
Interruttore
3
Collegate il cavo USB fornito insieme al drive CRW-70.
Il cavo USB prevede due tipi di spine: una spina serie A e una spina serie B.
Spina serie A Spina serie B
Inserite la spina serie B (a sezione quadrata) del cavo USB fornito nella porta USB del drive CRW-70.
Spina serie B
Cavo USB (fornito)
18
Porta USB
4
Collegate l’alimentatore al connettore DC IN del drive.
Inserite il cavo dell’alimentatore per CA in modo che la freccia sulla spina del cavo sia rivolta verso l’alto.
Connettore DC IN
Freccia
Spina del cavo dell’alimentatore (fornito)
5
Collegate il cavo di alimentazione fornito all’alimentatore (➀). Collegate l’altra estremità del cavo di alimentazione ad una presa
a corrente alternata (
).
Cavo di alimentazione (fornito)
Note
• Le spine/prese possono variare secondo le zone.
• Usate il drive esclusivamente con l’alimentatore fornito.
• L’alimentatore potrebbe diventare caldo durante l’impiego del drive. Ciò è normale.
• Quando l’alimentatore è collegato ad una presa di corrente, consuma circa 0.8 W anche quando il drive è spento. Quando pensate di non usare il CRW-70 per lungo tempo, scollegatelo dalla presa di corrente.
19
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW (se collegato a un computer)
6
Accendete il drive CRW-70.
Interruttore
Una volta acceso, il LED POWER sul pannello frontale si illumina in arancione.
LED POWER
20
7
Collegate al computer il cavo USB fornito.
Inserite la spina serie A (a sezione rettangolare) del cavo USB fornito nella porta USB della scheda di interfaccia.
Cavo USB (fornito)
Porta USB
Spina serie A
Quando il drive CRW-70 e il computer sono collegati, il LED BUSY lampeggia in verde e poi si illumina in arancione e la scritta “PC” viene visualizzata sul display.
Note
• Accertatevi di collegare il drive alla porta USB del computer. Se collegate il drive al computer usando un hub (mozzo) USB, il drive potrebbe non funzionare correttamente.
• Se il drive CRW-70 viene collegato a una porta USB 1.1, cioè una delle tipiche porte USB installate come standard sui computer, il drive funziona secondo gli standard USB 1.1. (→P. 10)
STEP
2 Installate i driver delle periferiche
Appena il drive CRW-70 viene collegato al computer, inizia automaticamente ad installare i driver delle periferiche. L’installazione avrà luogo una sola volta, quando il CRW-70 viene collegato al computer per la prima volta.
Per Windows 98 Second Edition
Installate il driver del dispositivo fornito. Per i dettagli, consultate il manuale separato, “Device Driver Installation Guide”, in dotazione con il drive CRW-70.
21
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW (se collegato a un computer)
Per Windows Me/2000 Professional/XP
Windows Me, 2000 Professional o XP installano automaticamente i driver standard.
Note
Il driver deve essere installato per ciascuna porta USB. Se collegate il CRW-70 ad una porta USB per la quale non è stata ancora installato il driver, appare un messaggio che vi invita a installarlo nuovamente.
3
STEP
Verificate che il drive CRW-70 sia riconosciuto correttamente
Dopo aver collegato il drive CRW-70 al computer, accertatevi che il drive venga riconosciuto correttamente dal sistema operativo.
Per Windows 98 Second Edition/Me
Fate click su
System Manager
Note
Per Windows Me, se non trovate l’icona click su “view all Control Panel options” sul lato sinistro della finestra.
Start
nella barra delle funzioni, selezionate
, e fate click sull’area
.
Device Manager
System
nella finestra
Setting, Control Panel
per aprire la finestra
Control Panel
e
Device
, fate
Videata 1 Videata 2 (Fate scorrere l’elenco)
* Queste sono videate esemplificative su Windows Me.
Assicuratevi che “YAMAHA CRW-70” (Videata 1), “USB CD-ROM” e “USB Mass Storage Device” (Videata 2) siano visualizzate come in figura.
22
Per Windows 2000 Professional
Fate click su
Panel
e
aprire la finestra
Start
System
nella barra delle funzioni, selezionate
, e fate click sull’area
Device Manager
Hardware
.
e su
Setting, Control
Device Manager
per
Verificate che “YAMAHA CRW-70 USB Device” sia visualizzato sotto “DVD/CD-ROM drives” e “USB Mass Storage Device” sotto “Universal Serial Bus controllers”.
Per Windows XP
Fate click su
System
finestra
Note
Se nella finestra “Switch to Classic View” sul lato sinistro della finestra.
Start
nella barra delle funzioni, selezionate
, fate click sull’area
Device Manager
Control Panel
.
Hardware
non è visualizzata l’icona
e su
Device Manager
Control Panel
per aprire la
System
, fate click su
Accertatevi che “YAMAHA CRW-70 USB Device” sia visualizzato sotto “DVD/CD-ROM drives” e “USB Mass Storage Device” sotto “Universal Serial Bus controllers”.
e
Note
• Se queste icone non vengono visualizzate o se alla loro sinistra viene visualizzato
o , i dispositivi non sono riconosciuti correttamente dal vostro computer. In tal caso, rileggete attentamente le istruzioni da pagina 18 in poi e verificate che il drive CRW-70 sia collegato nel modo corretto.
• In alcuni ambienti di sistema, a sinistra dell’icona per gli item di cui sopra potrebbe essere visualizzato . Ciò non è di alcun intralcio al funzionamento del vostro drive.
• Per i dettagli sull’impiego del sistema operativo, consultate la documentazione ad esso allegata.
23
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW (se collegato a un computer)
4 Installate il software di scrittura CD
STEP
Installate il software di scrittura CD in dotazione con il drive CRW-70. Per i dettagli sull’installazione e sull’impiego del software, consultate la documentazione ad esso allegata.

Per scollegare il drive CRW-70

Il drive CRW-70 può essere collegato o scollegato dal vostro computer anche quando quest’ultimo è acceso. Quando togliete il drive CRW-70 con il computer acceso, o quando spegnete il drive mentre il computer è collegato, tenete presenti i punti che seguono.
1
Uscite dal software di scrittura CD, se l’applicazione è aperta.
2
Se nel drive è caricato un disco, accertatevi di espellerlo.
3
Con Windows 98 Second Edition, potete scollegare il drive. Con Windows Me/2000 Professional o con Windows XP, eseguite prima, rispettivamente, i comandi “Unplug or Eject Hardware” o “Safety Remove Hardware” sulla barra funzioni, e quindi procedete a scollegare il drive.
* Questa è una videata esemplificativa su Windows Me.
Note
Durante la scrittura, accertatevi che il cavo USB non venga scollegato dal drive CRW-70, e che nessun dispositivo USB venga collegato/scollegato al/dal computer.
24

Ascolto di CD Audio e di dischi MP3

Con il drive CRW-70 potete ascoltare CD audio o dischi MP3 senza doverlo collegare al vostro computer.

CD/dischi MP3 che possono essere letti dal drive CRW-70

Il drive CRW-70 può leggere i normali CD audio e i dischi MP3 sui quali siano stati scritti file MP3.
Dischi MP3
Cosa sono i file MP3?
MP3 (MPEG-1 Audio Layer 3) è il nome di uno standard usato per la compressione di dati audio che può essere gestito dai computer. I dati audio compressi con MP3 prendono il nome di file MP3. La particolarità di MP3 è la sua elevata velocità di compressione, che permette di comprimere il contenuto di un CD audio da 12 cm (fino a 74 minuti di esecuzione/capacità massima 650 MB) in circa 65 MB di dati.
Dati MP3 che possono essere letti
• Possono essere letti solo dischi MP3 creati in sessioni multiple di livello 1 e 2 ISO9660, in formato Joliet e in formato Romeo. I dischi MP3 creati con il metodo di scrittura a pacchetto non possono essere letti.
• Possono essere letti solo file MP3 con una velocità “compression bit” di 192 kbps o meno o con una velocità “fixed bit”, e con un formato di compressione MPEG 1/2 o Layer 2/3.
• Possono essere riconosciuti fino a 300 file. Il file 301 e i seguenti non vengono riconosciuti.
• I file MP3 che possono essere letti sono in formato MP3 e hanno l’estensione .MP3 o .mp3.
• Su un disco possono essere riconosciuti al massimo 8 livelli di cartelle (o folder). I livelli dal nono in poi non vengono riconosciuti.
Creazione di file MP3
Per creare un file MP3, avrete bisogno di un software extra di codificazione (o conversione). Con esso potrete comprimere i dati audio di un CD audio in un file MP3.
25
Ascolto di CD Audio e di dischi MP3
Ordine di playback dei file MP3
L’ordine in cui i file MP3 presenti su un disco MP3 vengono eseguiti dipende dalla “profondità” dei livelli delle cartelle (o folder) e dal nome delle cartelle o dei file MP3.
• I folder sono numerati in ordine di profondità di livello. A parità di livello, il playback inizia dai file nel folder con il numero inferiore.
• L’ordine di playback determinato dai nomi delle cartelle o dei file MP3 è il seguente: numeri → lettere maiuscole → lettere minuscole.
Su un disco MP3 con la seguente struttura, i file MP3 vengono eseguiti nell’ordine 1 ~ 10.
best.mp3 1
POP
songs
select1
(001)
select2
100SONGS
(002)
MIX
ABC.MP3 2
DEF.MP3
CD1
(004)
CD2
(005)
MYSELECT
(006)
song01.mp3 4
30years
(007)
STAR.MP3
3
5
: Folder o cartella : File
(001)
indica il numero del folder
003.MP3 6
001.MP3 7
002.MP3
song02.mp3 9
ROCK.MP3 10
8
* I nomi dei folder/file sono solo esemplificativi.
Note
L’ordine di play dei file MP3 dipende anche dall’ambiente di sistema e dal formato usato per la creazione del disco MP3. Per ascoltare i file MP3 nell’ordine desiderato, la YAMAHA raccomanda di anteporre numeri ai nomi dei folder e dei file. Esempio: 001SONG.MP3, 002SONG.MP3, ...
26

Collegamento

1
Collegate le cuffie alla presa cuffie o utilizzate il cavo audio fornito per collegare un dispositivo audio alla presa jack LINE OUT.
Alla presa LINE IN del dispositivo audio
Cavo audio (fornito)
Jack LINE OUT
Spina stereo mini
Presa cuffie
2
Controllate che l’interruttore di accensione del drive CRW-70 sia
in posizione “off” (
fornito (
Note
• Se il drive CRW-70 è collegato direttamente al vostro computer, scollegate il cavo
USB (→P. 24) oppure spegnete il computer.
• Se collegate un cavo audio al vostro dispositivo audio, prima di effettuare il
collegamento spegnete il dispositivo o abbassate completamente il volume.
P. 19).
P. 18) e quindi collegate l’alimentatore
Cuffie (opzionali)
27
Ascolto di CD Audio e di dischi MP3

Playback

1
Accendete il drive CRW-70. (→P. 20)
2
Caricate il disco. (→P. 15)
Il LED BUSY verde lampeggia durante la ricerca del disco
3
Premete il pulsante play.
Il numero delle tracce su disco lampeggia
(Nell’esempio: CD audio con 12 tracce)
È visualizzato il numero della traccia (Esempio: CD audio, traccia 1)
La traccia visualizzata sul display viene eseguita dall’inizio.
Il LED BUSY è illuminato in verde ed è visualizzato il numero della traccia in corso di esecuzione (Esempio: CD audio, traccia 1)
Note
Se tentate di eseguire un file MP3 creato in un formato che il drive CRW-70 non supporta, la traccia viene saltata senza eseguire il file.
Per controllare il volume delle cuffie
Potete regolare il volume usando il pulsante del volume. Quando lo premete, il livello del volume viene indicato sul display da un contatore e da una barra.
28
(Esempio: Livello 6 del volume durante l’ascolto di un CD audio)
4
Per fermare il playback, premete due volte il pulsante stop.
Ripresa
Il drive CRW-70 memorizza la traccia che era in esecuzione al momento dell’interruzione. Finché non premete il pulsante di espulsione, se riavviate il playback questo ripartirà dalla stessa traccia, anche se il drive è stato spento e riacceso.
5
Togliete il disco. (→P. 16)

Pause durante il playback

Pausa
Premete una volta il pulsante “pausa”. Il numero della traccia in esecuzione lampeggia.
(Esempio: CD audio, traccia 1)
Ripresa
Premete il pulsante play. Il numero della traccia smette di lampeggiare.
29
Ascolto di CD Audio e di dischi MP3

Skip (salto)

Salto in avanti
Premete il pulsante FF. Il disco salta all’inizio della traccia successiva.
(Esempio: CD audio, traccia 2)
Salto all’indietro
Premete il pulsante REW.
(Esempio: CD audio, traccia 12)
Se premete questo pulsante mentre il playback è fermo, il disco salta all’indietro di una traccia. Se premete questo pulsante durante l’esecuzione del playback, il disco torna all’inizio della traccia in corso di esecuzione.
Ricerca tracce
Premete e tenete premuto il pulsante FF o il pulsante REW. Il disco salta di traccia in traccia, in successione.
(Esempio: CD audio, traccia 6)
Ricerca cartelle (su disco MP3)
Se è presente più di una cartella o folder che contiene file MP3, con la ricerca tracce si salta di cartella in cartella.
(Esempio: disco MP3, folder 8)
30

Cambio del modo di esecuzione playback

Premete il pulsante MODE durante il playback.
Il modo cambia ad ogni pressione del pulsante.
Playback “Normal” Playback “One-track repeated”
Playback “Random” Playback “Full repeat”
(Esempio: CD audio durante il playback della traccia 2)
Playback “Normal”
Tutte le tracce presenti sul disco vengono eseguite in sequenza. Al termine dell’ultima traccia, il playback si ferma.
Playback “One-track repeated”
La stessa traccia viene eseguita ripetutamente.
Playback “Full repeat”
Quando tutte le tracce presenti sul disco sono state eseguite, il playback riprende dalla traccia 1.
Playback “Random”
Tutte le tracce presenti sul disco (per un massimo di 300 tracce) vengono eseguite una volta in ordine casuale. Quando sono state eseguite tutte le tracce, il playback si ferma.
31

Inconvenienti e rimedi

Per ulteriori informazioni, visitate la pagina web YAMAHA relativa ai drive CD-R/RW:
Sito web Yamaha per i drive CD-R/RW:
URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
Europa:
URL: http://www.yamaha-it.de/
Il drive CRW-70 non si accende.
L’alimentatore e il cavo di alimentazione sono collegati correttamente?
Accertatevi che il drive CRW-70 sia collegato correttamente alla presa di corrente, con l’alimentatore e il cavo di alimentazione forniti. (→P. 19)
Il LED POWER del drive CRW-70 si illumina in arancione quando accendete il drive? (→P. 20)
Se il LED POWER non si illumina, consultate il più vicino centro di assistenza tecnica Yamaha (vedere elenco alla fine del manuale).
Il computer non si avvìa.
La scheda di interfaccia USB è installata correttamente?
Consultate la documentazione allegata alla vostra scheda di interfaccia USB.
Il drive CRW-70 non viene riconosciuto dal sistema operativo. (→P. 22)
Il drive CRW-70 è collegato correttamente al computer mediante il cavo USB?
Spegnete il computer e il drive CRW-70 e accertatevi che il cavo USB sia ben inserito sia nel computer sia nel drive. (→P. 18, 21)
Per Windows 98 Second Edition, avete installato il driver della periferica fornito?
Windows 98 Second Edition non riconosce il drive CRW-70 se non installate il driver fornito. Eseguite l’installazione seguendo le istruzioni contenute nel manuale separato “Device Driver Installation Guide”, in dotazione con il drive.
32
La scheda di interfaccia USB viene riconosciuta correttamente dal sistema operativo?
Verificate che la scheda di interfaccia USB sia correttamente riconosciuta dal sistema operativo. (→P. 22)
Se l’interfaccia USB viene riconosciuta correttamente, consultate il centro di assistenza tecnica Yamaha a voi più vicino (vedere elenco alla fine del manuale).
Se l’interfaccia USB non viene riconosciuta correttamente, consultate la documentazione allegata al computer o alla scheda di interfaccia USB. Se il problema persiste, potrebbe essere causato dal driver della periferica. In tal caso, contattate il produttore della vostra scheda di interfaccia USB o il servizio di assistenza del produttore del vostro computer.
Il coperchio superiore non si apre quando premete il pulsante di espulsione.
Il drive CRW-70 è acceso?
Vedere paragrafo “Il drive CRW-70 non si accende”. (→P. 32)
State usando un software di scrittura CD?
Alcuni software di scrittura CD bloccano il pulsante di espulsione mentre le applicazioni sono aperte sul computer. (Se state usando uno di questi programmi, il coperchio superiore non si apre nemmeno se premete il pulsante di espulsione.) In questo caso, cercate il comando di espulsione disco all’interno delle finestre del programma, oppure uscite dall’applicazione prima di premere il pulsante di espulsione.
È possibile aprire il coperchio superiore se il computer viene riavviato?
Uscite da tutte le applicazioni aperte, riavviate il computer e quindi premete il pulsante di espulsione del drive CRW-70.
È possibile aprire il coperchio superiore se il cavo USB è scollegato dal drive?
Scollegate il cavo USB dal drive lasciando l’alimentatore collegato al drive, e premete il pulsante di espulsione.
33
Inconvenienti e rimedi
Spegnete il drive CRW-70 e aprite il coperchio superiore spostando la levetta per l’espulsione manuale.
Note
Se eseguite questa operazione troppo spesso, il drive potrebbe danneggiarsi.
Se il coperchio superiore ancora non si apre, o se non può essere aperto usando il pulsante di espulsione dopo che è stato aperto con la levetta di espulsione manuale e poi richiuso, consultate il centro di assistenza tecnica Yamaha a voi più vicino (vedere l’elenco alla fine del manuale).
Non vengono letti i dati contenuti sul disco.
34
Siete certi che il disco sia di un tipo supportato dal drive CRW-70? (→P. 2, 45)
Prima di utilizzarlo, verificate che il disco sia compatibile con il drive CRW-70.
Il disco è polveroso o sporco?
Togliete la polvere o lo sporco dal disco, usando aria compressa o passandovi un panno soffice e asciutto. Per evitare di danneggiare il disco, passate il panno con molta delicatezza e in senso perpendicolare al bordo del disco.
È possibile leggere i dati di altri dischi (CD audio, CD-ROM, ecc.)?
Se i dati non vengono letti da un disco specifico, può darsi che i dati siano stati scritti in un formato che il drive non può riconoscere, o che il disco sia danneggiato o deformato. Vi preghiamo di notare che non si possono leggere dati da dischi vergini e che talvolta il drive CRW-70 potrebbe non riuscire a leggere correttamente i dati di un disco anche se questo è compatibile con il drive.
Il LED BUSY si illumina correttamente quando caricate un disco?
Quando viene caricato un disco, il LED BUSY lampeggia e poi resta illuminato in verde se il drive CRW-70 è collegato a un computer, o lampeggia in verde e poi si spegne se il drive CRW-70 viene usato come lettore CD/MP3. (→P. 43)
Se i dati non vengono letti da un disco specifico, è possibile che i dati siano stati scritti in un formato che il drive non può riconoscere, o che il disco sia danneggiato o deformato.
Se il LED BUSY resta illuminato in arancione quando il drive CRW-70 è collegato ad un computer, o se il display visualizza “– – – ” (disco non riconosciuto) quando il drive CRW-70 viene usato come lettore CD/ MP3, qualunque sia il tipo di disco caricato, consultate il centro di assistenza tecnica Yamaha a voi più vicino (vedere l’elenco alla fine del manuale).
I pulsanti non funzionano quando usate il drive CRW-70 come lettore CD/MP3.
Il cavo USB è collegato al drive CRW-70?
Togliete il cavo USB collegato al computer o spegnete il computer. Se il CRW-70 ancora non funziona, consultate il centro di assistenza tecnica Yamaha a voi più vicino (vedere elenco alla fine del manuale).
Non si sente il playback di un CD audio (CD-DA) o di un disco MP3.
Verificate che il volume non sia impostato sul livello minimo.
Verificate che le spine siano ben inserite (quella delle cuffie nella presa cuffie o quella del dispositivo audio nella presa jack LINE OUT del drive CRW-70).
35
Inconvenienti e rimedi
Se state usando Windows Me e non riuscite a sentire il playback dal CRW-70 dalle cuffie collegate alla presa apposita né dal dispositivo audio collegato alla presa LINE OUT, controllate le impostazioni seguenti.
Player 7.0 è usato in combinazione con Windows Me, il problema potrebbe presentarsi poiché per default viene attivata l’opzione di playback digitale.)
1
Impostazione “Properties” del drive CRW-70.
Fate click su
Control Panel, System CRW-70 Properties
Eliminate il segno di spunta dalla casella relativa all’opzione “Enable digital CD audio for this CD-ROM device”.
Start
nella barra delle funzioni, selezionate
, l’area
, quindi fate click sull’area
Device Manager
Properties
(Se Windows Media
Setting
e
YAMAHA
.
,
36
2
Impostazione di Windows Media Player.
Avviate “Windows Media Player.”
Fate click su clock sull’area
Eliminate il segno di spunta dall’opzione “Digital playback”.
Se un disco MP3 non viene letto quando usate il drive CRW-70 come lettore CD/MP3, controllate i metodi usati per la creazione dei file e del disco MP3. (→P. 25)
Tools
sulla barra del menù, selezionate
CD Audio
.
Options
, e fate
Viene visualizzato il messaggio di errore “Buffer Underrun”.
Se il software di scrittura CD supporta la funzione Buffer Underrun Protection, dovete attivarla.
Per ulteriori dettagli, consultate la documentazione allegata al vostro software di scrittura CD. (Il software di scrittura CD in dotazione con il drive CRW-70 supporta Buffer Underrun Protection.)
Per evitare che si presentino le condizioni di buffer underrun e per aumentare l’efficienza della scrittura dati, provate a:
Ridurre la velocità di scrittura.
Creare un file immagine sull’hard disk.
Ottimizzare l’hard disk (deframmentando, cioè compattando, i dati sull’hard disk)
Non avviare altre applicazioni software (inclusi i vari screen saver) durante la scrittura dei dati.
Escludere la gestione dell’alimentazione dell’hard drive.
Selezionare “DMA” come modo di trasferimento dei dispositivi IDE come un hard drive o drive CD-ROM.
Disattivare Windows Active Desktop.
Uscire da tutti i programmi software residenti in memoria.
Accertarvi che il vostro software di scrittura non dia origine ad inconvenienti consultando la documentazione che lo accompagna.
Note
• Quando il drive CRW-70 viene collegato ad una porta conforme a USB 1.1 sul vostro computer, funziona secondo lo standard USB 1.1. Per le impostazioni del software di scrittura CD, è consigliabile attivare Buffer Underrun Protection e impostare a 8X la velocità di scrittura dati. (→P. 10)
• Una vibrazione applicata al drive durante la scrittura di dati su CD-R o CD-RW può causare errori.
37
Inconvenienti e rimedi
Funzionamento instabile
Sul vostro computer sono installati due o più programmi di scrittura CD?
Alcune applicazioni di software di scrittura CD potrebbero entrare in conflitto se installate insieme, dando origine ad un funzionamento instabile. (I software in dotazione con il drive CRW-70 possono essere usati insieme senza problemi.)
Il disco è polveroso o sporco?
Togliete la polvere o lo sporco dal disco, usando aria compressa o passandovi un panno soffice e asciutto. Per evitare di danneggiare il disco, passate il panno con molta delicatezza e in senso perpendicolare al bordo del disco.
Altri problemi
Il software di scrittura CD non riconosce il drive CRW-70.
Per poterlo riconoscere, è necessario che supporti il drive CRW-70. Contattate il produttore del vostro software di scrittura CD per verificare che supporti il drive CRW-70.
38

Appendice

Metodi di registrazione

Disc-at-Once (DAO)
Questo metodo viene usato per scrivere tutti i dati su un disco in un solo passaggio. I dati vengono scritti uno dietro l’altro senza lasciare pause tra di essi, a partire dalle tracce più interne del disco. Una volta registrati i dati con questo metodo, non è possibile aggiungerne altri successivamente, anche se non è stata usata la capacità completa del disco. Questo metodo è molto utile per effettuare copie di backup di un CD completo.
Esempio: CD-ROM normale
0
Dati
Una traccia
Una sessione
Lead-in Lead-out
Esempio: CD audio
0
Dati
Dati
Dati
Dati
Dati
audio
audio
audio
audio
Traccia 1
Traccia 2
Traccia 3
Traccia 4
Traccia 5
Una sessione
Lead-in Lead-out
audio
Dati
audio
Traccia 6
Eventuale spazio residuo non è utilizzabile
Dati
audio
Traccia 7
Eventuale spazio residuo non è utilizzabile
Lead-in e lead-out
Si riferiscono ai segnali scritti sul disco per indicare rispettivamente il punto iniziale e il punto finale di una sessione. Non costituiscono parte dei dati, ma contengono informazioni sulla sessione stessa. In altre parole, una sessione è costituita da un lead-in, dai dati e da un lead-out.
39
Appendice
Track-at-Once (TAO)
Questo metodo viene usato per scrivere i dati su un disco una traccia per volta. Una traccia può essere definita come l’unità minima di un’area che contiene un programma ordinario, dati di immagini, dati di testo e così via. Questo metodo permette di aggiungere dati sullo stesso disco, una traccia per volta, fin quando lo spazio disponibile lo consente. I dischi che contengono dati registrati in molte sessioni (scrittura di tracce) diverse vengono definiti dischi multi-session o a sessione multipla.
0
Dati
Traccia 1
1a sessione
Lead-in Lead-out
/Lead-in
Note
I dischi multi-session non possono essere eseguiti su un lettore CD audio convenzionale, ad eccezione della prima sessione o a meno che i dati siano stati registrati in un’unica sessione.
Dati
Traccia 2
2a sessione
Lead-out
/Lead-in
Dati
Traccia 3
3a sessione
Possono essere aggiunti dati se lo spazio residuo è sufficiente
Lead-out
Session-at-Once (SAO)
Questo metodo viene usato per scrivere i dati su disco una sessione per volta. A differenza del metodo Track-at-Once, Session-at-Once vi permette di registrare sul disco più tracce per volta. CD EXTRA, per esempio, impiega questo metodo per registrare diverse parti dei dati audio (o tracce multiple) nella prima sessione e le informazioni utili ai computer nella seconda sessione. Con questo metodo potete aggiungere dati sullo stesso disco, una sessione per volta, fin quando vi è abbastanza spazio libero. Come i dischi che contengono dati registrati con il metodo Track-at-Once, anche quelli registrati con questo metodo possono essere chiamati dischi multi-session, poiché i dati vengono scritti in diverse sessioni.
Esempio: CD EXTRA
0
Dati audio
Traccia 1
Lead-in Lead-out/
40
Dati audio
Traccia 2
1a sessione 2a sessione
Dati audio
Traccia 3
Dati audio
Traccia 4
Lead-in
Lead-out
Packet Writing (Scrittura a pacchetto)
Questo metodo viene usato per scrivere i dati su disco un file per volta. Questo metodo divide una traccia in piccoli segmenti chiamati “pacchetti” (packets) in modo da scrivere i dati un pacchetto per volta. Ciò significa che potete registrare i dati nello stesso modo in cui copiate i dati su floppy disk o su hard disk con un’operazione di trascinamento. Per tale vantaggio, Packet Writing è adatto per il backup giornaliero dei dati. Anche Packet Writing permette di aggiungere pacchetti al disco finché lo spazio libero sul disco è sufficiente.
12345678
Pacchetto
Stesso metodo di registrazione usato per floppy disk o hard disk
Note
• Prima di poter essere usati per la registrazione con questo metodo, i dischi devono essere formattati.
• La formattazione di un CD-RW, con il software packet writing, ne riduce la capacità (la capacità nominale dischiarata sulla copertina del disco) di circa 100 MB perché è necessario disporre di tale spazio sul disco per il metodo di registrazione packet writing.
• Con i dischi CD-R, cancellare i dati significa “mascherarli” in modo che non siano più visibili, non eliminarli effettivamente. Pertanto, la cancellazione di dati da un disco CD-R non ne aumenta lo spazio disponibile.
41
Appendice

Firmware

Il firmware è il software operativo studiato per il vostro drive CD-R/RW. Esso risiede nella memoria volatile, per cui può essere cancellato e riscritto. Per aumentare l’affidabilità del prodotto, la YAMAHA continua a migliorare il firmware e a renderne disponibili gli aggiornamenti. Sul sito web Yamaha potrete trovare informazioni sul firmware più recente per il drive.
Sito web YAMAHA per i drive CD-R/RW
URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
Europa
URL: http://www.yamaha-it.de/
Le più recenti informazioni di supporto utente, compresi gli aggiornamenti del firmware, sono reperibili nel sito web Yamaha, nell’area relativa ai drive CD-R/RW. Vi preghiamo di controllarle periodicamente.
Per determinare la versione firmware del drive CRW-70
Per Windows 98 Second Edition/Me
Fate click su Start nella barra delle funzioni, selezionate Setting, Control Panel, System, l’area Device Manager e YAMAHA CRW-70 Properties, e fate click sull’area Settings.
Il numero di revisione qui indicato varia secondo la versione firmware installata.
* Questa è una videata esemplificativa su Windows Me.
Per Windows 2000 Professional/XP
La versione del firmware non può essere visualizzata usando Device Manager. Per controllare di quale versione disponete, usate il software di scrittura CD.
42

Relazione tra LED e operazioni

Quando usate il CRW-70 collegato ad un computer
Condizione operativa Condizione del LED Colore del LED
Standby (con disco) Acceso Verde Standby senza disco) Acceso Arancione Coperchio superiore aperto Spento — Lettura info disco (TOC) Lampeggiante Verde Accesso iniziale in scrittura (registrazione) Lampeggiante Arancione Scrittura (modo Test) Lampeggiante Arancione Scrittura Lampeggiante Arancione Lettura Lampeggiante Verde Esecuzione o playback Lampeggiante Verde
Quando usate il CRW-70 come lettore CD/MP3
Condizione operativa Condizione del LED Colore del LED
Standby Spento — Coperchio superiore aperto Spento — Lettura info disco (TOC) Lampeggiante Verde Esecuzione o playback Acceso Verde Pausa Acceso Verde Skip — salto (durante il playback o la pausa) Acceso Verde Skip — salto (in standby) Spento — Errore dati Spento
43
Appendice

Relazione tra display e operazioni

Quando usate il CRW-70 collegato ad un computer
Condizione operativa Messaggio
Volume: indicazione grafica in 10 livelli
Volume: indicazione numerica in 24 livelli
Collegato al computer
Quando usate il CRW-70 come lettore CD/MP3
Condizione operativa Messaggio
Playback di CD Audio
Playback di disco MP3
44
Volume: indicazione grafica in 10 livelli
Playback “One-track repeated”
Playback “Full repeat”
Playback “Random”
Nessun disco caricato o disco incompatibile
Standby (disco confermato)
Playback: è visualizzato il numero della traccia eseguita
Pausa: il numero della traccia lampeggia
Ricerca traccia: è visualizzato il numero della traccia
Ricerca folder: il numero della traccia lampeggia
Volume: indicazione numerica in 24 livelli

Specifiche tecniche del drive CRW-70

Formati supportati
Scrittura Lettura Esecuzione
CD-DA ●●● CD TEXT ●●● CD-ROM Modo misto CD-ROM
(CD-ROM+CD-DA) CD-ROM XA Photo CD Video CD ●●● CD-i ●● CD EXTRA
*1 *2 *3 *4
*1
●●●
●●●
*1
*1
*1
●●●
*2 *3
●●●
include sessione multipla richiede dischi adatti richiede applicazioni software adeguate secondo il formato, può richiedere applicazioni software adeguate
*4
●●
*3
Metodi di scrittura Disc-at-Once (DAO)
Session-at-Once (SAO) Track-at-Once (TAO) Packet Writing
Velocità di scrittura/lettura
Scrittura CD-R 1X, 2X, 4X, 8X (CLV),
12X (8X – 12X Partial CAV)
CD-RW 2X, 4X, 8X (CLV),
4X – 10X Full CAV (Packet writing)
Lettura 24X (max.) Full CAV
Note) • DATA: 24X (max.)
• CD-DA: 24X (max.) in estrazione audio
• CD-DA: 1X solo in riproduzione audio
• Video CD: 10X (max.)
• Disco a sessione chiusa: 24X (max.)
• Disco a sessione non chiusa: 8X (max.)
CD-R Scrittura 1X, 2X, 4X, 8X, 12X (8X – 12X Partial CAV):
dischi CD-R specificati in Orange Book Part 2, Ver. 3.1. Note) Per scrittura a velocità 8X o superiore, usate un disco
CD-R adatto a questa velocità di scrittura.
CD-RW Scrittura 2X o 4X:
Dischi conformi a Orange Book Part 3, Vol.1, Version 2.0 Scrittura 4X, 8X, 4X – 10X Full CAV (Packet writing): Dischi conformi a Orange Book Part 3, Vol.2, Version 1.0 Note) Per la scrittura 2X, possono essere usati dischi conformi
a Book Part 3, Vol.1, Version 1.0.
45
Appendice
Capacità dei dati 700 MB (con disco da 79 minuti)
Velocità di trasferimento dati (Modo 1)
Dimensione buffer dati 8 MB (3,224 settori) Tempo medio di accesso 200 msec. (accesso casuale) Dimensione settore 2,048 – 2,352 byte Interfaccia USB 2.0/1.1 Velocità
di trasferimento Burst Stile di installazione Orizzontale Tipo di caricamento
disco Meccanismo di bloccaggio
disco Uscita audio Line Out
Assorbimento di potenza
650 MB (con disco da 74 minuti) 550 MB (con disco da 63 minuti)
1X: 150 KB/sec. 10X: 1,500 KB/sec. 2X: 300 KB/sec. 12X: 1,800 KB/sec. 4X: 600 KB/sec. 16X: 2,400 KB/sec. 8X: 1,200 KB/sec. 24X: 3,600 KB/sec.
USB 2.0 (modo High speed) : 480 MB/sec. (max) USB 1.1 (modo Full speed) : 12 MB/sec. (max)
Da coperchio superiore
Autobloccante
• Gamma di frequenza:20 – 20,000 Hz
• Livello di uscita : 700 mVrms
10.0 W (in scrittura o in lettura)
0.8 W (standby)
Ambiente operativo Temperatura: 5 – 35 ºC
Dimensioni (sporgenze incluse)
Peso (accessori esclusi)
Umidità : 25 – 80% RH (senza condensa)
Larghezza: 136.0 mm Altezza: 29.5 mm Profondità: 184.0 mm
560 g
46
Alimentatore (AD-301205)
Tensione nominale di ingresso
Corrente nominale di ingresso
Tensione nominale di uscita
Corrente nominale di uscita
Polarità di uscita 1 : +12 V CC
Ambiente operativo Temperatura: 5 – 35 ºC
Dimensioni (sporgenze incluse)
Peso (cavo di alimentazione incluso)
100 – 240 V AC
1.0 A o inferiore
+5 V, +12 V DC
1.5 A
2
4
1
Umidità : 25 – 80% RH (senza condensa)
Larghezza: 79.5 mm Altezza: 32.0 mm Profondità: 147.0 mm
430 g (circa)
3
2 : TERRA 3 : +5 V CC 4 : TERRA
5
5 : +5 V CC
47
Appendice
Conformità sicurezza/EMC
Il drive CRW-70 è conforme alle seguenti specifiche.
Paese
USA
Canada
EU
Australia New Zealand
Taiwan Japan
Specifiche di conformità
Categoria Voce Standard
Safety Electrical UL60950 Information
Laser 21CFR1040.10
FDA Chapter 1, Subchapter J
EMC/EMI Emission 47CFR15
FCC Part 15, Subpart B
Safety Electrical CSA C22.2 No. 60950 Information
EMC/EMI Emission ICES-003 Class B Computing
Safety Electrical EN60950 Information
Laser EN60825 Class 1 Laser Product
EMC/EMI Immunity EN55024 Residential,
Emission EN55022 Class B Equipment
EMC/EMI Emission AS/NZ 3548 Class B Equipment
EMC/EMI Emission CNS13438 Class B Equipment EMC/EMI Emission VCCI Class B Equipment
Dettagli
Technology Equipment
Class I Laser Equipment
Class B Computing Device
Technology Equipment
Device
Technology Equipment
Commercial and Light Industrial Areas
48

Indice analitico

A
Apertura forzata del coperchio superiore..34
Audio, CD.............................................3
Audio, display.....................................14
B
Buffer Underrun Protection.................. 7
BUSY LED...................................12, 43
C
Caricamento di un disco ..................... 15
CD EXTRA........................................... 3
Pause durante il playback
Pausa....................................... 29
Ripresa.................................... 29
Playback........................................ 28
Playback, modi di esecuzione
Cambio del modo playback .... 31
“Full repeat”............................ 31
“Normal”................................. 31
“One-track repeated” .............. 31
“Random” ............................... 31
Ripresa.......................................... 29
Skip (salto)
Ricerca folder (su disco MP3)..30
Ricerca tracce.......................... 30
Salto all’indietro ..................... 30
Salto in avanti ......................... 30
Fermare il playback ...................... 29
CD-R, dischi ......................................... 2
CD-ROM .............................................. 3
CD-RW, dischi...................................... 2
Collegamento
come lettore CD/MP3................... 27
come drive CD-R/RW .................. 17
Contatore............................................. 14
Coperchio superiore............................12
D
DC IN, connettore ...............................13
Disc-at-Once (DAO) ...........................39
Dischi supportati....................................2
Display.....................................12, 14, 44
E
Espulsione, pulsante di........................12
F
Firmware..............................................42
Formati supportati ...............................45
H
High Speed, dischi CD-RW ..................2
I
Immagine, file......................................11
Inconvenienti e rimedi
Errore Buffer Underrun.................37
Funzionamento instabile................38
Il CRW-70 non è riconosciuto dal
sistema operativo...................32
Il CRW-70 non si accende.............32
Il computer non si avvìa ................32
Il coperchio superiore non si apre..33
I pulsanti non funzionano..............35
Il software di scrittura CD non
riconosce il CRW-70.............38
Non si sente il playback.................35
Non vengono letti i dati.................34
Interruttore...........................................12
L
Lead-in.................................................39
Lead-out...............................................39
Lettore CD/MP3
CD/dischi MP3 leggibili................25
Collegamento.................................27
49
Appendice
Volume delle cuffie.......................28
MP3
Creazione di file MP3 .............25
Dati MP3 leggibili...................25
DischiMP3...............................25
File MP3..................................25
Ordine di playback dei file MP3 .26
LINE OUT, presa jack ........................13
M
Manuale, levetta di espulsione............13
MP3, display .......................................14
O
Orange Book .........................................3
P
Packet Writing.....................................41
Partial CAV...........................................4
Pause/stop, pulsante ............................12
Play/mode, pulsante ............................12
Playback, modo...................................14
POWER LED......................................12
Presa cuffie..........................................12
R
Registrazione, metodi di......................39
Rimozione di un disco.........................16
U
USB
Cavo USB .....................................10
Porta USB .....................................13
Scheda di interfaccia USB.............. 9
V
Volume, pulsante ................................ 12
Volume, indicatore.............................. 14
S
Scollegare............................................24
Serie, numero di..................................11
Session-at-Once (SAO).......................40
Skip FF, pulsante.................................12
Skip REW, pulsante............................12
Sistema, requisiti del.............................9
T
Test di scrittura......................................8
Track-at-Once (TAO)..........................40
50
Distributori e uffici principali
Per qualsiasi domanda, vi preghiamo di rivolgervi al rivenditore presso cui avete effettuato l’acquisto oppure ad una delle aziende qui elencate.
EUROPA, EUROPA ORIENTALE e RUSSIA
Yamaha Elektronik Europa GmbH IT-Sales Division
Siemensstrasse 22-34, D-25462 Rellingen, GERMANY
URL: http://www.yamaha-it.de/
TEL: +80092624222
(AUSTRIA, BELGIO, DANIMARCA, FINLANDIA, FRANCIA, GERMANIA, IRLANDA, ISLANDA, ITALIA, LUSSEMBURGO, NORVEGIA, PAESI BASSI, PORTOGALLO, REGNO UNITO, SPAGNA, SVEZIA, SVIZZERA, UNGHERIA)
TEL: +80093067
(MONACO)
Se chiamate da un Paese diverso da quelli elencati, o non riuscite a contattare il numero verde Yamaha, provate a comporre quest’altro numero:
TEL: +3214400793
U.S.A.
Yamaha Electronics Corporation, USA
6660 Orangethorpe Avenue, Buena Park, CA 90620, U.S.A. TEL: +1 714 522 9105 FAX: +1 714 670 0108
URL: http://www.yamaha.com/
CANADA
Yamaha Canada Music Ltd.
135 Milner Avenue, Scarborough, Ontario M1S 3R1, CANADA TEL: +1 416 298 5664 FAX: +1 416 292 0732
URL: http://www.yamaha.ca/
AUSTRALIA
Yamaha Music Australia Pty., Ltd.
Level 1, 99 Queensbridge Street Southbank, Victoria 3006 AUSTRALIA TEL: +61 3 9693 5111 FAX: +61 3 9699 2332
SINGAPORE, MALAYSIA, THAILANDIA, FILIPPINE, INDIA, VIETNAM, CAMBOGIA, MYANMAR, INDONESIA e IRAN
Yamaha Electronics Asia Pte Ltd.
138 Cecil Street #05-02/03 Cecil Court, Singapore 069538 SINGAPORE TEL: +65 223 3992 FAX: +65 223 9810
TAIWAN
Yamaha KHS Music Co., Ltd.
11F, No.150, Tun Hua North Rd. Taipei,TAIWAN R.O.C. TEL: +886 2 2713 8999 FAX: +886 2 2713 8666
URL: http://www.yamahakhs.com/
JAPAN
Yamaha Corporation AV & IT Business Group IT Sales & Marketing Division
203 Matsunokijima, Toyooka-mura, Iwata-gun, Shizuoka-ken 438-0192, JAPAN TEL: +81 539 62 6558 FAX: +81 539 62 5346
URL: http://www.yamaha.co.jp/english/
Stampato in Italia
Loading...