Yamaha CRW70 User Manual [it]

MANUALE DI ISTRUZIONIMANUALE DI ISTRUZIONI
INFORMAZIONI FCC
1. AVVISO IMPORTANTE: NON MODIFICATE QUESTA UNITÁ!
Questo apparecchio, se installato secondo le istruzioni contenute in questo manuale, segue le norme FCC. Eventuali modifiche non approvate espressamente dalla Yamaha potrebbero invalidare il vostro diritto di usare l’apparecchio.
2. IMPORTANTE: Quando collegate questo apparecchio ad accessori e/o ad un altro apparecchio, usate soltanto cavi schermati di alta qualità. DEVONO essere usati i cavi forniti con questa unità. Seguite tutte le istruzioni relative all’installazione, altrimenti potrebbe essere invalidata la vostra autorizzazione ad usare questo apparecchio negli U.S.A.
3. NOTA: Questo strumento è stato provato e garantito in conformità con le specifiche tecniche stabilite per dispositivi digitali della Classe B, secondo le norme FCC parte 15. Queste norme servono a garantire una ragionevole misura di protezione contro interferenze con altri dispositivi elettronici nell’ambiente di residenza. Questo apparecchio genera/usa frequenze radio e, se non viene installato e usato secondo le istruzioni contenute in questo manuale, può provocare interferenze. L’osservazione delle norme FCC non garantisce che le interferenze non si manifestino in tutte le installazioni. Se questo apparecchio dovesse essere causa di interferenza nella ricezione radio e TV - può essere fatta una verifica disattivandolo e quindi riattivandolo - potete cercare di eliminare il problema seguendo una delle seguenti misure:
Spostate questo strumento o l’apparecchio sul quale si manifesta l’interferenza. Collegate questo strumento ad una presa diversa in modo che esso e l’apparecchio sul quale si manifesta l’interferenza si
trovino su circuiti diversi, oppure installate dei filtri di linea per corrente alternata. Nel caso di interferenza radio/TV, riposizionate l’antenna oppure, se il cavo dell’antenna è del tipo a nastro da 300 ohm,
modificatelo in un tipo coassiale. Se queste misure correttive non dessero risultati soddisfacenti, vi suggeriamo di contattare un rivenditore Yamaha
autorizzato. Se non avete la possibilità di trovare un rivenditore Yamaha autorizzato nella vostra zona, vi suggeriamo di contattare il supporto tecnico ai numeri e agli indirizzi riportati alla fine del manuale.
Queste informazioni sulla sicurezza vengono fornite secondo le leggi degli U.S.A., ma dovrebbero essere osservate dagli utenti di tutti i paesi.
Classe del Prodotto Laser: Classe 1 Proprietà del Diodo Laser
Lunghezza d’onda: 780-787 nm Durata d’emissione e potenza massima di uscita del laser sulla lente del blocco ottico del pick-up: Modo di lettura: 0,85 mW (continuo) Modo di scrittura: max. 38 mW
PERICOLO - RADIAZIONE LASER VISIBILE E/O INVISIBILE ALL'APERTURA.
VORSICHT ! SICHTBARE UND / ODER UNSICHTBARE
CAUTION - VISIBLE AND / OR INVISIBLE LASER RADIATION
VARNING - SYNLIG OCH / ELLER OSYNLIG LASERSTRÅLNING
VARO ! AVATTAESSA OLET ALTTIINA NÄKYVÄLLE JA / TAI
VARNING - SYNLIG OCH / ELLER OSYNLIG LASERSTRÅLNING
VORSICHT ! SICHTBARE UND / ODER UNSICHTBARE
(per 424 ns, Min. ciclo 115.7 ns)
EVITARE L'ESPOSIZIONE DIRETTA AI RAGGI.
LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
WHEN OPEN. AVOID EXPOSURE TO BEAM.
NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. STRÅLEN ÄR FARLIG.
NÄKYMÄTÖMÄLLE LASERSÄTEIL YLLE. ÄLÄ KATSO SÄTEESEEN.
NÄR DENNA DEL ÄR ÖPPNAD. BETRAKTA EJ STRÅLEN.
LASERSTRAHLUNG WENN ABDECKUNG GEÖFFNET. NICHT DEM STRAHL AUSSETZEN.
PRECAUZIONE
Controlli o regolazioni o procedure di operatività al di fuori di quelle specificate qui di seguito possono provocare unesposizione pericolosa a radiazioni.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
LASER KLASSE 1 PRODUKT
LUOKAN 1 LASERLAITE KLASS 1 LASER APPARAT
PRODUIT LASER DE CLASSE 1
CONFORME A 21 CFR, CAPITOLO 1, PARAGRAFO J.
MANUALE DI ISTRUZIONI
i

PRECAUZIONI

PRIMA DI PROCEDERE, LEGGETE ATTENTAMENTE
LE SEGUENTI AVVERTENZE PER EVITARE FERITE
PERSONALI E DANNI AL DISPOSITIVO.
Queste precuazioni spiegano come usare l’apparecchio correttamente ed in maniera sicura, così da evitare inconvenienti a voi o a terzi. Questa sezione è stata suddivisa in AVVERTENZA e ATTENZIONE, in base alla probabilità e alla natura di qualsiasi danno potenziale. Si riferiscono alla vostra sicurezza personale e inoltre vi aiutano a minimizzare il rischio di danneggiare l’apparecchio. Vi preghiamo di leggere accuratamente quanto segue prima di utilizzare il CRW-70.
AVVERTENZA
Seguite sempre le precauzioni basilari di seguito elencate, per evitare la possibilità di ferimenti o persino di morte derivante da scossa elettrica, cortocircuito, danni, incendi o altro.
Per evitare il rischio di scossa elettrica o di incendio, non tentate di aprire o di smontare l’apparecchio.
Per evitare la cecità o danni alla vista, non guardate direttamente la sorgente del laser.
Per evitare il rischio di danni personali o di scossa elettrica, non inserite le dita o oggetti estranei nell’apparecchio. Prestate particolare attenzione se sono presenti bambini.
Per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni personali, non esponete l’apparecchio alla pioggia, non usatelo vicino all’acqua o in condizioni di umidità e non appoggiate su di esso contenitori con liquidi (che potrebbero penetrare nelle aperture).
Per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni personali o all’apparecchio, seguite attentamente il manuale di istruzioni e impostate correttamente il dispositivo.
Se dall’apparecchio provengono odori insoliti, suoni o fumo, spegnete immediatamente il computer, per evitare il rischio di scossa elettrica, incendio o danni all’apparecchio, e riportate l’apparecchio al negoziante oppure al centro di assistenza tecnica Yamaha più vicino (l’elenco si trova alla fine del manuale).
ii
Quando pulite il drive, scollegate prima il cavo di alimentazione dalla presa elettrica (ricordatevi di non toccare la spina con le mani bagnate), per evitare il rischio considerevole di scossa elettrica.
Il drive non dovrebbe essere esposto a temperature al di fuori della gamma 5 – 35 ˚C (41 – 95 ˚F) per evitare il rischio di malfunzionamenti, incendio o danni personali.
Pulite regolarmente la spina di alimentazione, soprattutto nelle parti metalliche, per evitare che a causa dell’umidità venga a mancare l’isolamento o si verifichino incendi.
Quando estraete la spina dalla presa elettrica, non tirate il cavo. Fate in modo che nessun oggetto si appoggi o scorra sul cavo di alimentazione, poiché quest’ultimo potrebbe danneggiarsi e causare scossa elettrica o incendio.
Inserite la spina fino in fondo, poiché un collegamento poco stabile può causare scossa elettrica o incendio.
Usate esclusivamente l’adattatore fornito. In caso contrario potrebbero verificarsi malfunzionamento o incendio.
Non collegate troppi dispositivi alla stessa presa elettrica e non usate una tensione superiore a quella nominale: ciò potrebbe causare surriscaldamento e incendio.
ATTENZIONE
Seguite sempre queste precauzioni basilari per evitare ferimenti a voi o a terzi nonché danni allo strumento o ad altre cose.
Scollegate sempre il computer dalla presa elettrica se pensate di non usarlo per un periodo di tempo prolungato o durante i temporali, per evitare il rischio di scossa elettrica o di incendio.
Non esponete l’apparecchio a vibrazioni, calore, freddo o polvere eccessivi. In caso contrario potrebbero risultarne danneggiati il pannello dell’apparecchio o i suoi componenti interni.
Non usate l’apparecchio vicino ad altri dispositivi quali televisione o radio. In caso contrario potrebbero verificarsi interferenze e problemi di funzionamento sull’apparecchio o sugli altri dispositivi.
iii
Per evitare danni all’apparecchio o danni personali, collocate il CRW-70 in una posizione stabile.
Posizionate l’apparecchio sempre in posizione orizzontale, per evitare il rischio di perdere dati.
Prima di trasportare l’apparecchio togliete sempre i dischi dal suo interno, per evitare di perdere dati.
Usate un panno soffice e asciutto per pulire l’apparecchio. Non usate benzene, solventi, detergenti o panni imbevuti di sostanze chimiche, poiché potrebbero danneggiare l’unità. Non collocate sull’apparecchio oggetti in vinile, in plastica o in gomma, poiché potrebbero reagire chimicamente con la superficie dell’apparecchio e danneggiarla.
Non appoggiatevi pesantemente sull’apparecchio e non collocate su di esso oggetti pesanti. Evitate inoltre di esercitare forza eccessiva sui pulsanti, sugli interruttori e sui connettori, poiché aumenta il rischio di danni al dispositivo o di ferimenti.
Evitate l’ascolto in cuffia ad alto volume per un periodo prolungato, poiché potreste riportare danni all’udito.
Prima di iniziare, abbassate sempre il volume, poiché picchi improvvisi di suono ad alto volume possono causare danni all’udito.
Non posizionate l’apparecchio in prossimità di fonti di interferenza magnetica, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla stabilità operativa.
Sottoponete l’apparecchio ad una manutenzione regolare, per evitare accumuli interni di polvere che potrebbero causare malfunzionamento, danni o incendio. Per informazioni, contattate il negozio presso cui è avvenuto l’acquisto o, in alternativa, il centro di assistenza Yamaha più vicino (vedere elenco alla fine del manuale).
Fate in modo che la spina dell’adattatore non venga in contatto con metalli, poiché potrebbe risultarne un cortocircuito con conseguente malfunzionamento o danni all’apparecchio.
Non avvolgete il cavo di alimentazione intorno all’alimentatore, poiché potrebbe scollegarsi e causare malfunzionamento.
Non toccate il pickup, poiché potrebbe causare salti e impedire la normale lettura/scrittura dei dati.
iv
Le informazioni contenute in questo manuale sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
Tutti i marchi di fabbrica contenuti in questo manuale appartengono ai rispettivi proprietari.
La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti da operazioni non descritte in questo manuale.
La riproduzione — anche parziale — di questo manuale è espressamente vietata.
■ Precauzioni per il trasporto
Conservate l’involucro originale in caso di futuri trasporti. Prima di trasportare l’apparecchio, rimettete l’apparecchio nel suo involucro originale. La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per problemi derivanti dal trasporto con un imballaggio diverso dall’involucro originale.
■ GARANZIA
LA YAMAHA E I SUOI FORNITORI NON SONO RESPONSABILI DI QUALSIASI PERDITA DI DATI O PER PROBLEMI DERIVANTI DALL’ERRATO FUNZIONAMENTO DELL’APPARECCHIO. COME PRECAUZIONE, SI RACCOMANDA DI PROVARE I DISCHI DOPO AVERLI SCRITTI. INOLTRE, LA YAMAHA E I SUOI FORNITORI NON GARANTISCONO ASSOLUTAMENTE L’AFFIDABILITÀ DEI DISCHI UTILIZZATI.
©2001 YAMAHA CORPORATION. Tutti i diritti sono riservati. Questo documento non può essere copiato, fotocopiato, riprodotto, tradotto, trasmesso o ridotto in qualsiasi mezzo elettronico in forma leggibile da una macchina, né interamente né parzialmente, senza il preventivo consenso scritto da parte della Yamaha. Windows è un marchio di fabbrica registrato di Microsoft Corporation. SafeBurn™ è un marchio di fabbrica di Yamaha Corporation. Tutti gli altri marchi di fabbrica sono proprietà delle loro rispettive società.
v

Sommario

Trattamento dei dischi e gestione dei dati ....................................1
Trattamento dei dischi ............................................................................ 1
Copyright ................................................................................................ 1
Declino di indennizzo............................................................................. 1
Dischi supportati.....................................................................................2
Caratteristiche del drive CRW-70 ...................................................5
Prima di iniziare ............................................................................... 9
Requisiti di sistema.................................................................................9
Numero di serie..................................................................................... 11
Caratteristiche esteriori................................................................. 12
Caricamento/rimozione di un disco .............................................15
Caricamento di un disco ....................................................................... 15
Rimozione di un disco .......................................................................... 16
Impiego del CRW-70 come drive CD-R/RW
Procedura di messa a punto (tabella di flusso)......................................17
STEP 1 Collegate il drive CRW-70..................................................... 18
STEP 2 Installate i dispositivi ............................................................. 21
STEP 3
STEP 4 Installate il software di scrittura CD ...................................... 24
Per scollegare il drive CRW-70............................................................ 24
Ascolto di CD audio e di dischi MP3............................................25
CD/dischi MP3 che possono essere letti dal drive CRW-70 ................25
Collegamento........................................................................................27
Playback................................................................................................28
Pause durante il Playback .....................................................................29
Skip (salto)............................................................................................30
Cambio del modo di esecuzione playback............................................ 31
Inconvenienti e rimedi................................................................... 32
Appendice....................................................................................... 39
Metodi di registrazione......................................................................... 39
Firmware...............................................................................................42
Relazione tra LED e operazioni............................................................43
Relazione tra display e operazioni........................................................ 44
Specifiche tecniche del drive CRW-70................................................. 45
Indice analitico...................................................................................... 49
Verificate che il drive CRW-70 sia riconosciuto correttamente
(se collegato a un computer)
17
.....22
vi

Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Trattamento dei dischi

Per evitare problemi, quali errori di scrittura, perdita di dati registrati o danni al drive, quando maneggiate i dischi seguite le precauzioni qui elencate:
• Non collocate i dischi in luoghi caldi o umidi o dove potrebbero essere esposti alla luce solare diretta.
• Non toccate la superficie dei dischi. Quando maneggiate un disco, tenetelo per il bordo.
• Togliete polvere e sporco dalla superficie dei dischi. Per togliere la polvere, usate aria compressa. La superficie del disco potrebbe graffiarsi se lo strofinate energicamente con un panno asciutto.
• Non apponete etichette adesive sulla superficie del disco, e non scrivete se non nei posti previsti.
• Non pulite i dischi con prodotti chimici o con detergenti.
• Non piegate i dischi e non fateli cadere.
• Usate solo dischi circolari esempio a forma di cuore o di stella.
*1
Adatti per CD da 8 cm.

Copyright

*1
. Non usate dischi di forma irregolare, ad
La legge proibisce di duplicare materiale protetto da copyright per uso non personale, senza il preventivo consenso del detentore del copyright. Quando copiate materiale con il vostro drive CD-R/RW, accertatevi di non violare alcun copyright.

Declino di indennizzo

La Yamaha non si assume alcuna responsabilità per il mancato profitto dovuto alla perdita o al danneggiamento di dati scritti su CD-R o CD-RW, per qualsiasi perdita o danno causato o verificatosi in circostanze straordinarie (incluse quelle che la Yamaha ha previsto o avrebbe potuto prevedere), o per qualunque danno reclamato da terzi. Dopo aver masterizzato dati importanti, confrontate i dati originali con quelli copiati, per accertarvi che siano stati copiati correttamente. In nessun caso la Yamaha si assume la responsabilità per danni a dischi dovuti a un errore tipo Buffer Underrun (→P. 7) o ad altre ragioni, o per l’impossibilità di usare alcuni dischi con il vostro drive, a causa del loro formato.
1
Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Dischi supportati

Il drive CRW-70 può scrivere sui dischi che riportano i seguenti logo: Per gli ultimi aggiornamenti sui dischi di cui è già stata accertata la compatibilità con il drive, andate al sito web dei drive CD-R/RW YAMAHA. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
Dischi CD-R
• Il CRW-70 può scrivere su questi dischi a velocità 1X, 2X, 4X, 8X o 12X.
• Questi dischi possono essere letti in un drive per CD-ROM o in un lettore CD.
Note
• La scrittura 12X è abilitata con il metodo Partial CAV. (→P. 4)
• Prima di procedere, verificate le velocità di scrittura supportate dal disco.
Dischi CD-RW
• Il CRW-70 può scrivere/riscrivere a velocità 2X o 4X.
• Questi dischi possono essere letti su un dispositivo che supporti “CD-RW” (ad esempio, un drive CD-ROM).
Note
Alcuni dischi supportano solo la velocità 2X.
Dischi CD-RW High Speed
• Il CRW-70 può scrivere/riscrivere a velocità 4X o 8X.
• Questi dischi possono essere letti su un drive CD-RW che abbia il logo High Speed CD-RW o su un dispositivo che supporti “CD-RW” (ad esempio, un drive CD-ROM).
Note
• Quando usate il metodo di scrittura a pacchetto (→P. 41) per scrivere/
riscrivere su dischi CD-RW High-Speed, potete selezionare il metodo 4X 10X Full CAV. Per ulteriori informazioni, consultate la documentazione che accompagna il vostro software di scrittura. (Il vostro software di scrittura CD deve supportare il metodo Full CAV, come avviene per il software di scrittura CD fornito a corredo del drive CRW-70.)
• Il metodo Full CAV è raccomandato quando con un’applicazione aprite ed
editate un file su un disco CD-RW.
• Per scrivere, cancellare o leggere dischi CD-RW High Speed, usate un drive
CD-R/RW fornito del logo CD-RW High Speed. Per leggere dischi CD-RW High Speed su un drive CD-ROM, usatene uno che supporti i dischi CD-RW. Se questi dischi vengono usati con un drive CD-R/RW senza il logo CD-RW High Speed, i dischi potrebbero non essere riconosciuti, e ciò potrebbe comportare un funzionamento non corretto del computer o altri inconvenienti. Consultate la pagina al seguente indirizzo URL prima di tentare la lettura su un drive CD-R/RW Yamaha sfornito di logo CD-RW High Speed. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
2
Che cosa è l’Orange Book?
Si tratta di un insieme di standard per CD-R e CD-RW, e talvolta indica gli standard stessi. La Part 2 dell’Orange Book si riferisce principalmente ai dischi CD-R e la Part 3 ai dischi CD-RW. Il nome della pubblicazione deriva dal colore della copertina.
CD Audio CD e CD-ROM
I normali CD audio che possono essere ascoltati su un lettore CD contengono suoni o dati musicali registrati in un formato chiamato CD­DA (Compact Disc-Digital Audio). Ciò significa che anche i dischi CD-R possono essere letti da un lettore CD se contengono dati audio registrati in formato CD-DA. Un CD da 79-minuti CD può registrare dati audio fino a 79 minuti (dati audio stereo campionati a 16-bit/44.1 kHz).
Invece, i CD-ROM immagazzinano dati del computer codificati digitalmente e registrati in un formato specificato dallo standard internazionale ISO9660 in modo da poter essere riconosciuti da molti tipi di computer. I CD (CD-DA) furono inizialmente pensati per i dati musicali, e solo successivamente entrarono nell’uso comune come memorie di sola lettura (ROM = read-only memory) per computer; oggi sono ampiamente usati come mezzi di immagazzinamento per dati audio e grafici, e anche per banche dati e pubblicazioni elettroniche.
Fra le varianti dei CD-ROM rientrano i CD EXTRA e iVideo CD.
Che cos’è un CD EXTRA?
Si tratta di un CD che contiene dati audio, dati di testo, dati grafici ecc., registrati in sessioni multiple. La maggior parte dei dischi CD EXTRA consente di ascoltare musica su un lettore CD o di visualizzare sul vostro computer immagini o testi, mentre i Video CD permettono di rieseguire dati audio e video compressi in formato MPEG1.
3
Trattamento dei dischi e gestione dei dati

Partial CAV (Constant Angular Velocity)

La scrittura su disco CD-R normalmente viene effettuata con il metodo CLV (Constant Linear Velocity). Con questo metodo, durante la scrittura la velocità del disco viene opportunamente regolata per mantenere costante la velocità di scrittura (velocità di trasferimento dati) in qualsiasi porzione del disco. Invece, il metodo CAV (Constant Angular Velocity) utilizza una velocità di rotazione costante in qualsiasi porzione del disco. Poiché il metodo CAV offre un vantaggio nell’incrementare considerevolmente la velocità di trasferimento dati con un carico minimo del meccanismo del drive, esso è usato per la maggior parte dei drive CD-ROM per la sola lettura. Poiché un CD è formattato in modo da avere una densità lineare costante in tutte le parti, la quantità di dati registrati in una traccia aumenta man mano che la testina di lettura/scrittura si muove verso la parte esterna del disco. Pertanto, nella scrittura con il metodo CAV, la porzione più esterna del disco ha una maggiore velocità di trasferimento dati. Per consentire una velocità di scrittura fino a 12X, il drive CRW-70 impiega il metodo Partial CAV, che è una combinazione del metodo CAV, usato per la scrittura nelle porzioni più interne del disco, e del metodo CLV, usato per la scrittura nelle porzioni più esterne. Il metodo Partial CAV controlla la velocità di rotazione del disco, in modo che il drive CRW-70 inizi a scrivere a velocità 8X nelle tracce più interne, acceleri gradualmente fino a 12X nello spostamento della testina di lettura/scrittura verso l’esterno, e mantenga la velocità 12X nelle tracce più esterne.
4

Caratteristiche del drive CRW-70

Lettura/scrittura ad alta velocità

Il drive CRW-70 supporta una velocità di scrittura fino a 12X per dischi CD­R*1, e fino a 8X per la scrittura/riscrittura di dischi CD-RW. Inoltre, il drive supporta una velocità di lettura dati e di estrazione dati audio digitali fino a 24X.

USB 2.0 compatibile

USB 2.0 fornisce la capacità di trasferimento dati ad alta velocità (velocità massima: 480 Mbits/sec.). La velocità di trasferimento è circa 40 volte superiore a quella dello standard USB 1.1. La capacità di inserimento/disinserimento continuo di USB consente di collegare e scollegare il drive anche mentre il computer è acceso.
SafeBurn™ (Migliorata tecnologia per la stabilità di scrittura)
Ben 8MB di memoria buffer
Grazie all’ampia area di immagazzinamento dati, è possibile avere una stabile scrittura del disco anche a velocità più elevate.
Buffer Underrun Protection
Quando il trasferimento dati dal computer si interrompe, si attiva la protezione Buffer Underrun per evitare il danneggiamento di dischi CD-R preziosi. (→P. 7)
Controllo ottimale della velocità di scrittura
Prima di scrivere sul disco CD-R, il drive CRW-70 verifica la capacità del disco e seleziona automaticamente la velocità di scrittura ottimale*2 per una maggiore affidabilità. Quella impostata con il vostro software di scrittura CD è la massima velocità di scrittura.

Scrittura affidabile

Sistema Yamaha Pure-Phase Laser (in attesa di brevetto)
Questa tecnologia riduce l’interferenza di fase del raggio laser, in modo che esso si proietti accuratamente sul disco. Il valore di “jitter”, che rappresenta un’importante misura della qualità di registrazione, è stato migliorato del 25% rispetto ai modelli Yamaha che non utilizzano questa tecnologia.
5
Caratteristiche del drive CRW-70
Esecuzione di OPC (Optimum Power Control)
L’esecuzione di OPC regola automaticamente l’uscita laser secondo le caratteristiche del disco che viene usato. L’impiego di OPC fornisce un’affidabilità di registrazione molto maggiore per i dischi di vari produttori.

Suono digitale ad alta fedeltà

Il drive CRW-70 supporta l’estrazione di dati audio digitali ad una velocità massima di 24X, così come la registrazione del suono digitale con assoluta fedeltà anche ad una velocità di scrittura di 12X.

CD TEXT

Informazioni quali il titolo del brano o il nome dell’artista possono essere registrati su dischi CD-R/RW utilizzando il software di scrittura CD. I dati di testo aggiunti al CD così creato possono essere visualizzati da un lettore CD compatibile con CD TEXT.

Playback di CD Audio e di dischi MP3

Con il drive CRW-70, potete ascoltare CD audio o dischi MP3 (→P. 25) senza dovervi collegare al computer, usando un paio di cuffie opzionali o un altro dispositivo audio.
*1
La velocità di scrittura 12X su dischi CD-R è abilitata con il metodo Partial CAV. (→P. 4)
*2
La velocità di scrittura ottimale automaticamente selezionata sarà compresa tra la velocità 8X e la massima velocità designata per il disco usato. Se quest’ultima è inferiore a 8X, dovrete impostare manualmente la velocità di scrittura più adatta.
6

Buffer Underrun definito

I drive CD-R/RW sono dotati di una memoria tampone o buffer. Questa memoria immagazzina temporaneamente i dati mentre il disco viene registrato. Quando la memoria tampone o buffer si svuota (per interruzioni impreviste o per impossibilità del sistema di proseguire con la scrittura), si manifesta un errore di scrittura. Questo errore viene identificato come “buffer underrun error”.
Dati
I dati vengono immagazzinati nel buffer...
e quindi scritti sul disco
Se il trasferimento dati viene interrotto...
il buffer comincia a svuotarsi
Quando non vi sono più dati nel buffer... (Buffer Underrun)
non si ha scrittura (Buffer Underrun Error)
In caso di Buffer Underrun Error il disco subisce danni permanenti.

Yamaha Buffer Underrun Protection

Buffer Underrun Protection è una caratteristica dei drive CD-R/RW CRW-70. Se sta per verificarsi una condizione di buffer underrun, si previene il manifestarsi dell’errore omonimo sospendendo temporaneamente il processo di scrittura. La scrittura riprende quando nella memoria buffer si sono riaccumulti abbastanza dati. Buffer Underrun Protection sul drive CRW-70 è una funzione estremamente accurata, che produce una registrazione “senza giunture” fra i punti di stop e di ripresa.
Se il trasferimento dati è interrotto...
ed il buffer è pressoché vuoto...
Quando riprende il normale trasferimento dati...
e si sono accumulati abbastanza dati nel buffer...
la scrittura viene sospesa
la scrittura continua
Yamaha Buffer Underrun Protection assicura risultati senza errori.
7
Caratteristiche del drive CRW-70

Test di scrittura per Buffer Underrun

Il test di scrittura è una funzione che controlla la probabilità che si verifichi una condizione di Buffer Underrun nel vostro sistema. Il software di scrittura CD in dotazione con il drive CRW-70 include a questo scopo funzioni di test di scrittura. Quando è attivata Buffer Underrun Protection (lo è per default), il test si scrittura non può essere selezionato sul vostro software di scrittura. Per usare il test di scrittura, la funzione Buffer Underrun Protection deve essere disattivata.
8

Prima di iniziare

Requisiti di sistema

Quando il CRW-70 viene collegato ad un computer ed usato come drive CD­R/RW, il sistema deve soddisfare le seguenti condizioni. In caso contrario, il drive CRW-70 potrebbe non essere in grado di scrivere alla massima velocità.

Hardware

• Computer PC/AT-compatibile
• CPU: Pentium di classe II o superiore, 300 MHz o più veloce
• RAM: 64 MB di memoria o più
• Porta USB (compatibile con USB 2.0)
• Uno slot di espansione PCI extra o uno slot CardBus per una scheda di interfaccia USB (se è necessario installare una scheda di interfaccia USB nel vostro computer)
• Drive CD-ROM
Note
• Per l’installazione, avrete bisogno di un drive CD-ROM diverso dal CRW-70.
• Il drive CRW-70 non può essere usato come drive di avvìo. Inoltre, esso non può essere usato per la messa a punto del sistema operativo all’avvìo.
• Per Windows XP, usate una RAM da 128 MB o più.
Scheda di interfaccia USB
Al vostro computer occorre una porta USB per poter collegare il drive CRW-
70. Per poter utilizzare al meglio le caratteristiche del drive CRW-70, sono necessarie anche una scheda di interfaccia compatibile con USB 2.0 e un driver conforme all’interfaccia EHCI (Enhanced Host Controller Interface). Se il vostro computer ha una porta USB con specifiche USB 1.1, la YAMAHA vi raccomanda di installare una scheda di interfaccia compatibile USB 2.0.
Note
• Per informazioni aggiornate sulle schede di interfaccia USB 2.0 di cui è già stata verificata la compatibilità con il vostro drive, visitate il sito web dei drive CD-R/RW YAMAHA. URL: http://www.yamaha.co.jp/english/product/computer/
• Per informazioni sull’acquisto di un driver conforme a EHCI per la scheda di interfaccia USB, o sui sistemi operativi che supportano la scheda, visitate il sito web del produttore della scheda di interfaccia o contattate i centri di assistenza tecnica.
9
Prima di iniziare
Collegamento del drive ad una porta USB 1.1
Se il drive CRW-70 è collegato a una porta USB 1.1, una delle tipiche porte installate come standard USB sui computer, il drive funziona in conformità agli standard USB 1.1. Per una scrittura affidabile, dovrebbe essere attivata la funzione Buffer Underrun Protection e la velocità di scrittura nel software dovrebbe essere impostata a 8X. Usando una porta USB 1.1, la velocità massima di lettura dati è 6X.
Cavo USB
Usate il cavo USB fornito. In base alle specifiche USB, la lunghezza massima dei cavi di collegamento tra dispositivi è 5 metri.
CRW-70
Lunghezza massima del cavo tra i dispositivi: 5.0 metri
Note
Accertatevi di collegare il drive alla porta USB del computer. Se effettuate il collegamento usando un hub (mozzo) USB, il drive potrebbe non funzionare correttamente.

Sistema operativo (OS)

Windows 98 Second Edition, Windows Me, Windows 2000 Professional, o Windows XP
Note
• Per Windows 98 Second Edition, installate nel computer i driver delle periferiche forniti (driver per memorizzazione). Per i dettagli, consultate il manuale separato “Device Driver Installation Guide” a corredo del drive CRW-70.
• Il drive CRW-70 non può essere usato con un sistema che stato avviato nel modo MS-DOS o Safe.

Software di scrittura CD

Il CRW-70 necessita di un software di scrittura CD per poter scrivere su un disco CD-R/RW. Usate il software fornito con il drive CRW-70. Se usate un software diverso, consultate il produttore del software di scrittura per verificare che sia compatibile con il drive CRW-70.
Note
Per i dettagli sull’installazione e sull’impiego del software di scrittura CD, consultate la documentazione ad esso allegata.
10
Loading...
+ 42 hidden pages