Yakumo TFT 19 DXJ User Manual

Handbuch
Manual Manuel
DFGB E I NL PL
Yakumo TFT 19 DXJ
Flachbildschirm
Italiano
Grazie di aver acquistato questo monitor ad alta risoluzione, capace di supportare più modalità Video. Leggete attentamente questo manuale prima di procedere con l’installazione.
(DICHIARAZIONE FCC)
Questo monitor è stata testato e trovato in regola con i limiti della classe B Periferiche Digitali, riguardante la Sezione 15 del regolamento FCC. Questi limiti sono stati imposti per garantire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose nell'ambiente residenziale. Questa attrezzatura genera, utilizza, e può irradiare frequente radio che, nel caso essa non sia utilizzata o installata in accordo con le istruzioni, potrebbe provocare interferenze dannose per comunicazioni radio. In ogni caso non è possibile garantire che ciò non si verifichi in particolari situazioni. Nel caso che questo monitor interferisca con la ricezione radio o televisiva, durante l'accensione o spegnimento della stesso, l'utente è incoraggiato a tentare di eliminare le interferenze seguendo uno dei seguenti suggerimenti:
Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente; Distanziare ulteriormente la periferica dall'apparato di ricezione;
Collegare l'attrezzatura con una presa di corrente differente da quella in
cui è collegato l'apparato di ricezione;
Consultare il rivenditore o un tecnico radio/TV qualificato per ulteriore
assistenza.
Avviso FCC:
Per rispettare i limiti FCC di emissione è necessario utilizzare un cavo di alimentazione provvisto di messa a terra ed il cavo di trasmissione video schermato fornito con anima in ferrite. Qualsiasi cambiamento o modifica non espressamente approvata dalla casa costruttrice potrebbe invalidare il diritto di utilizzare questa periferica.
Note: Se necessari i cavi di collegamento video e di alimentazione devono essere rispettare i livelli limite di emissione A.C.
Indice
Precauzioni di Sicurezza............................................................................1
Primo Montaggio .........................................................................................2
Installazione Rapida ....................................................................................2
Vista Frontale...............................................................................................3
Vista Posteriore ...........................................................................................3
Utilizzo delle funzioni dell’OSD (On Screen Display) ............................4
Modalità di frequenza supportate .............................................................8
Caratteristiche Tecniche.............................................................................9
Cura e Manutenzione ...............................................................................10
Guida alla Risoluzione dei Problemi.......................................................10
Italiano
Italiano
Precauzioni di Sicurezza
Questa periferica è stata costruita e testata in base al principio che la sicurezza dell’utente viene prima di tutto. Tuttavia un uso od una installazione impropria potrebbe provocare danni sia alla periferica che all’utente. Leggete attentamente i seguenti avvisi prima dell’installazione e tenete comunque questa guida sempre a portata di mano.
Avvisi:
Questa periferica dovrebbe essere collegata solo al voltaggio corretto
indicato sull’etichetta presente nella parte posteriore della periferica. In caso di dubbi riguardo alla tensione della rete elettrica installata nella vostra abitazione, consultate il rivenditore locale o la compagnia elettrica.
Non tentate di riparare la periferica da soli perché non contiene parti
manipolabili dall’utente. La periferica dovrebbe essere riparata solo da tecnici qualificati.
NON rimuovete il rivestimento della periferica. I componenti ad alto
voltaggio presenti al suo interno potrebbe causare delle scosse elettriche anche nel caso il cavo di alimentazione non sia collegato.
Non utilizzate la periferica se danneggiata. Essa deve essere controllata dal servizio tecnico.
Posizionate la periferica in un ambiente pulito e privo di umidità. Scollegate immediatamente la periferica nel caso si bagni e chiamate il servizio tecnico.
Scollegate la periferica dalla rete elettrica prima di iniziarne la pulizia. Utilizzate un panno pulito e asciutto per la pulizia del rivestimento. Per la pulizia dello schermo spruzzare un prodotto privo di ammoniaca un panno (mai direttamente sullo schermo).
Non posizionate la periferica vicino ad oggetti magnetici, motori, set TV e trasformatori.
Non appoggiate oggetti pesanti sul cavo del segnale o di alimentazione
Per EQUIPAGGIAMENTI SCOLLEGABILI, la presa di corrente dovrebbe essere installata vicino all’apparecchio e dovrebbe essere facilmente accessibile.
1
Primo Montaggio
Congratulazione per aver acquistato di questo monitor ad alte prestazioni! A questo monitor sono abbinati i seguenti accessori:
Cavo VGA (D-Sub a 15 pin). Cavo di Alimentazione.
Cavo audio. Guida utente
Installazione Rapida
1. Collegare il cavo video (cavo D-Sub)
Assicurarsi che sia il monitor sia il computer siano SPENTI. Collegare il cavo video (cavo D-Sub) dall’output D-Sub del computer all’input D-Sub del monitor.
2.
Collegare il cavo DVI
Collegare il cavo DVI dall’output DVI del computer all’input DVI del monitor.
3. Accendete computer e monitor
Accedente prima il computer e poi il monitor.
4.
Utenti Windows: Impostazione della risoluzione e della frequenza di aggiornamento
Esempio: 1280 x 1024 a 60 Hz
Risoluzione fare clic con il tasto destro del mouse sul desktop di Windows e scegliere Proprietà > Impostazioni > “Area del desktop”. Impostare la risoluzione. Frequenza di aggiornamento (frequenza verticale) Per le istruzioni consultare la guida utente della scheda grafica in uso.
Italiano
Esempio:
Cavo di Aliment azione
Cavo D-Sub
2
Italiano
Vista Frontale
ATTIVA/DISATTIVA OSD ➍ CONFERMARE LA SELEZIONE SCORRI IN BASSO/DIMINUISCI INTERRUTTORE ON/OFF SCORRI IN ALTO/AUMENTA ➏ INDICATORE LED
Vista Posteriore
➐ ➑ ➒ ➓
PRESA CA
INGRESSO AUDIO
INPUT DVI (DVI A 24 PIN)
CAVO VGA (D-SUB A 15 PIN)
3
Utilizzo delle funzioni dell’OSD (On Screen Display)
Visualizza menu principale. 1 Esci dal menu OSD.
2
Regola automaticamente l’immagine quando non è visualizzato il menu principale.
Conferma la selezione. Seleziona la voce di interesse nel menu OSD. V o W Quando non è visualizzato il menu OSD, consente di attivare
direttamente i comandi Contrast/Brightness (Contrasto/Luminosità). Premere il tasto
2 per passare a Contrast/Brightness.
+ Richiama sia Contrast sia Brightness 1 + Blocca alimentazione (quando il menu OSD non è visualizzato) 1 + Blocca OSD (quando il menu OSD non è visualizzato)
Menu principale (Main Menu)
Italiano
4
Italiano
Funzioni rapide attivate dai tasti
Regol auto (Auto Adjust) : Questa opzione consente di regolare la
posizione orizzontale, la posizione verticale, la fase (Sintonia fine) e il clock (dimensione orizzontale).
Contrasto (Contrast) : Con il contrasto si regola il livello del bianco dello
sfondo.
V : aumento del contrasto, W: riduzione del contrasto.
Luminosità (Brightness) : Consente di regolare la luminosità dello
schermo.
V : per aumentare la luminosità, W : per diminuire la luminosità.
Regolazione colore (Color Adjust) : Consente di selezionare il colore
(9300K, 6500K, 5400K e Colore utente) per ottimizzare la luminosità e la saturazione dei colori.
9300K : Incrementa il blu nell’immagine per ottenere un bianco più freddo. 6500K : Incrementa il rosso nell’immagine per ottenere un bianco più caldo
ed un rosso più intenso.
5400K : Incrementa il verde nell’immagine per ottenere colori più scuri. Colore utente (User Color) : Consente di regolare separatamente il rosso
(R), il verde (V) e il blu (B).
1. Premere il pulsante 2 per impostare il valore desiderato e selezionare il colore successivo da regolare.
2. Premere il pulsante W o V per regolare il colore selezionato.
Informazioni (Information) : Questa opzione richiama le informazioni
relative al segnale di ingresso proveniente dalla scheda grafica del computer. Nota: Per ulteriori informazioni sulle modalità di modifica della risoluzione e della frequenza di aggiornamento, si rimanda alle istruzioni della scheda grafica.
Regolazione dell'immagine (Image Adjust) : Questa opzione consente
di regolare la posizione orizzontale, la posizione verticale, la dimensione orizzontale, la sintonia fine e la nitidezza.
Posizione or./ver. (H./V.Position) : Questa opzione serve a regolare la
posizione orizzontale e verticale del video.
5
Posizione or.: V : spost a lo scherma verso destra, W : spost a lo scherma verso sinistra. Posizione ver.: V : sposta lo schermo verso l’alto, W : sposta lo schermo verso il basso.
Dimen oriz (H. Size) : Questa opzione consente di regolare la larghezza
dell'immagine. Premere W per ridurre la larghezza e V per aumentarla.
Regolazione di precisione (Fine Tune) : L’opzione consente di regolare il
ritardo. Premere W o V per regolare la sintonia a propria scelta.
Nitidezza (Sharpness) : Consente di regolare la chiarezza di un segnale
diverso da SXGA (1280x1024) con il tasto W o V.
Menu Setup (Setup Menu) : Il menu comprende le opzioni di Seleziona
lingua, Mostra risoluzione, Posizione e OSD Time Out e Selezione input (Analogico).
Selezione della lingua (Language Select) : Permette di selezionare una
delle lingue disponibili.
Note sulla risoluzione (Resolution Notice) : Promemoria per l’impostazione
della qualità ottimale dell’immagine. “Enable” (Attiva): ogni 30 secondi verrà visualizzata una finestra con il
messaggio “For best picture quality change resolution to 1280 x 1024” (Per ottenere immagini di qualità ottimale, impostare la risoluzione su 1280 x 1024) quale promemoria per l’impostazione di un’immagine di qualità migliore.
“Disable” (Disattiva): la finestra di promemoria per la qualità
dell’immagine non se la risoluzione è inferiore a 1280x1024 non verrà visualizzata.
Posizione OSD (OSD Position) : Premere il tasto 2 per selezionare la
regolazione della posizione orizzontale o verticale dell’OSD. Horizontal OSD Position (Posizione OSD orizzontale): Consente di regolare la posizione orizzontale dell’OSD. V : per spostare l’OSD a destra, W : per spostare l’OSD a sinistra.
Italiano
6
Italiano
Vertical OSD Position (Posizione OSD verticale): Consente di regolare la posizione verticale dell’OSD.
V : per spostare l’OSD verso l’alto, W : per spostare l’OSD verso il basso.
Timeout OSD (OSD Time Out) : Consente di disattivare automaticamente
l’OSD dopo un periodo di tempo predefinito.
Selezione input: quando si preme Selezione input si cambia il segnale d'input
tra Analogico e Digitale.
Richiamo memoria (Memory Recall) : Consente di ripristinare le
impostazioni di fabbrica dei controlli audio e video. Per selezionare l’opzione di menu Memory Recall memoria premere il tasto 2.
Menu audio (Audio Menu) : Consente di regolare le funzioni audio.
Volume : Per la regolazione del volume degli altoparlanti. Mute : L’opzione Mute (disattiva volume) può essere attivata (on) o
disattivata (off).
7
Modalità di frequenza supportate
VESA 720 x 400 @ 70Hz VESA 640 x 480 @ 60Hz MAC 640 x 480 @ 67Hz VESA 640 x 480 @ 75Hz VESA 800 x 600 @ 56Hz VESA 800 x 600 @ 60Hz VESA 800 x 600 @ 72Hz VESA 800 x 600 @ 75Hz MAC 832 x 624 @ 75Hz VESA 1024 x 768 @ 60Hz VESA 1024 x 768 @ 70Hz VESA 1024 x 768 @ 75Hz VESA 1280 x 1024 @ 60Hz VESA 1280 x 1024 @ 75Hz
Avvertenza : Non impostare la scheda grafica del computer su valori di frequenza
di aggiornamento superiori a quelli indicati sopra. Potrebbero derivarne danni permanenti al monitor.
Italiano
8
Caratteristiche Tecniche
Specifiche Tecniche
Italiano
Diagonale Schermo
LCD
Gestione consumi
Risoluzione SXGA 1280 x 1024 ; Frequenza Verticale max. 75Hz Dimensione Pixel 0.294 x 0.294 mm
Numero di colori dello
schermo LCD
Angolo di Visuale 140/130, CR > 10 Inclinazione 0°~20° Rapporto Contrasto 500 : 1 (Tipico) Luminosità 300 cd/m2 (Tipico) Tempo di Risposta 8 ms (Tipico)
19.0” TFT
Energy Star compliant VESA Compatibile DPMS < 2 W
16.2M (6 bits + FRC/ colore)
Dimensioni Area di
Visualizzazione
Temperature Operativa: 0°C ~ +40°C
Normative UL, TÜV/GS, CE, FCC-B, Energy Star, TUV/ERGO,
Energia Input di voltaggio AC100-240 V Altoparlante 1W x 2
376 mm x 301 mm
Deposito: -20°C ~ + 60°C
VCCI
9
Cura e Manutenzione
Cura
Non espone il monitor alla luce diretta del sole o ad altre fonti di calore.
Posizione il monitor lontano dalla luce solare per evitare dei fastidiosi riflessi.
Posizionate il monitor in un punto ben ventilato. Non appoggiate nessun oggetto pesante sopra il vostro monitor. Assicuratevi che il monitor sia stato installato in una stanza pulita e non umida. Non avvicinate al monitor alcun tipo di magnete motore, trasformatore,
altoparlante o impianto TV.
Nota
Estrarre lo schermo LCD dall’imballaggio e rimuovere il sacchetto di plastica e il polistirolo.
Tirare la base da parallela opposta a pannello a verticale.
Regolare il pannello a un’inclinazione compresa fra 0 gradi in avanti e 20 gradi all’indietro. Esercitando una certa forza, è possibile inclinare il pannello di oltre 20 gradi all’indietro ma tali posizioni sono da utilizzare solo per ridurre l’unità a dimensioni inferiori per riporla. Avvertenza: se l’inclinazione del pannello non è compresa fra 0 e 20 gradi, l’unità potrebbe diventare instabile, con conseguente rischio di lesioni.
Suggerimenti per la Sicurezza
Se il vostro monitor produce dei rumori anormali, del fumo o degli odori strani,
spegnete immediatamente l’apparecchiatura e chiamate il centro assistenza.
Non rimuovete per nessun motivo la copertura posteriore del vostro monitor.
L’unità contiene delle componenti ad alto voltaggio che potrebbero causare delle scosse elettriche all’utente.
Non tentate mai di riparare il monitor da soli. Rivolgetevi sempre al vostro centro assistenza o ad un tecnico specializzato per qualsiasi tipo di riparazione.
Italiano
Guida alla Risoluzione dei Problemi
Alimentazione Mancante
Assicuratevi che l’alimentazione A/C sia connessa saldamente all’adattatore di corrente ed al monitor.
Collegate un'altra periferica elettrica nella presenza di corrente per verificare che la presa funzioni correttamente.
Assicuratevi che tutti i cavi siano collegati correttamente.
Il monitor è accesso ma non appare nessuna immagine su schermo
Assicuratevi che il cavo video fornito con il monitor sia saldamente collegato all’uscita video presente nella parte posteriore del computer.
Regolate la luminosità dello schermo.
10
Italiano
Colori errati o visualizzati in modo non corretto
Se uno dei colori fondamentali (rosso, verde o blu) è mancante, controllate che il cavo video sia collegato correttamente. Se nella presa vi sono dei pin mancanti o rotti potrebbero verificarsi una trasmissione dati non corretta.
Collegate il monitor ad un altro computer.
In osservanza alla normativa WEEE, il presente monitor non può essere smaltito come rifiuti normali. Per lo smaltimento, consultare le informazioni sul ricliclo disponibili sul nostro sito Web.
11
Assistenza
In caso di problemi tecnici con il prodotto Yakumo, contattare la nostra hotline allo 00 800 / 92 58 66 00.
Garanzia
Per eventuali reclami sui prodotti Yakumo in garanzia, contattare l’hotline allo 00 800 / 92 58 66 00. Personale specializzato sarà a Vostra disposizione per consigliar Vi su come procedere. Non inviare allo Yakumo Service Centre (Centro Assistenza Yakumo) prodotti privi del numero RMA, ottenibile dalla hotline, o la merce verrà rinviata al mittente rifiutata o non riparata. La garanzia Yakumo ha una durata di due anni dalla data della fattura d’acquisto. In caso di difetti, l’acquirente ha diritto esclusivamente alle seguenti prestazioni, comprendenti la riparazione o la fornitura di un prodotto in sostituzione. Le merci, o le parti di esse, che verranno sostituite sono di proprietà di Yakumo. La garanzia deve essere convalidata da una prova d’acquisto (ricevuta o fattura). La garanzia non copre i danni causati da manipolazione o conservazione errate, da forza maggiore o da altre influenze esterne. Le stesse regole si applicano alle componenti soggette ad usura, come, per es. le batterie ricaricabili (6 mesi).
In caso di quesiti tecnici, visitare il sito Yakumo all’indirizzo www.yakumo.com o inviare un’e-mail a: info@yakumo.com.
www.yakumo.com
Loading...