Yakumo CARENTERTAINER7 User Manual

Page 1
Handbuch
Manual Manuel
FGBDPLEI
Yakumo
CarEntertainer7
Autoradio mit DVD-Video-Funktion
Page 2
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Copyright
©2005 Yakumo GmbH. Tutti i diritti riservati. Il presente documento non può essere riprodotto per intero o in parte, né memorizzato su un sistema di riferimento, trasmesso in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo elettronico, meccanico, in fotocopia, registrato o altro. Non può inoltre essere riportato in nessuna altra forma elettronica leggibile senza previo consenso scritto da parte di Yakumo GmbH.
Yakumo CarEntertainer7 e Yakumo sono marchi registrati di Yakumo GmbH. I loghi, gli standard, i software e/o i nomi di prodotto qui menzionati sono marchi di fabbrica del produttore e dell’editore e vengono adoperati solo a scopo identificativo.
Disclaimer
Gli editori e l’autore non si assumono alcuna responsabilità per l’utilizzo del presente materiale o per le conseguenze derivanti dal suo utilizzo. Yakumo GmbH non fornisce inoltre alcuna garanzia, esplicita o implicita, sui contenuti di questo prodotto, la sua completezza, affidabilità, commerciabilità o idoneità a qualsiasi scopo particolare. Né l’editore né nessun altro coinvolto nell’ideazione, produzione o consegna del materiale sarà ritenuto responsabile per qualsiasi motivo. Yakumo GmbH potrebbe apportare migliorie e/o modifiche al prodotto e/o gli accessori descritti nel presente documento in qualsiasi momento e senza previo avviso.
Tutti i marchi ed i nomi di prodotto adoperati in questo documento sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati delle rispettive aziende. I marchi ed i nomi di prodotto vengono utilizzati solo a scopo illustrativo ed a beneficio di tali aziende. Nessun altro utilizzo né l’uso di qualsiasi marchio di fabbrica viene inteso come approvazione o diversa accettazione del documento.
Le specifiche tecniche del prodotto sono soggette a variazioni senza previo avviso
www.yakumo.com
Smaltimento delle batterie
Si prega di consultare le norme locali per lo smaltimento delle batterie o interpellare il Comune o il servizio di smaltimento dei rifiuti oppure il negozio in cui si è acquistato il prodotto.
Non smaltire le batterie tra i rifiuti urbani. Utilizzare un deposito di smaltimento batterie, se disponibile nelle vicinanze o nella propria comunità.
Page 3
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Gentile Cliente,
Grazie per aver acquistato l’apparecchio Yakumo CarEntertainer7. Le auguriamo molte ore di piacevole ascolto della Sua musica preferita e di visione dei Suoi film preferiti. Nella progettazione e realizzazione di questo prodotto, è stata posta particolare cura alla sicurezza personale. Tuttavia, un utilizzo improprio potrebbe provocare scosse elettriche, incendi e/o altri pericoli. Per evitare tali pericoli, si consiglia di leggere attentamente il presente manuale e di seguire le seguenti precauzioni ed istruzioni di sicurezza.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
- Si prega di leggere le seguenti istruzioni relative al proprio apparecchio e di conservarle per riferimenti futuri e di utilizzare il manuale come riferimento per le procedure operative e le informazioni sulla sicurezza.
- Prestare particolare attenzione a tutte le avvertenze presenti nel manuale e seguire attentamente le istruzioni.
- Non consentire ad altre persone di utilizzare il presente apparecchio senza aver letto e compreso le istruzioni operative.
- Non collocare il display in un luogo in cui possa (i) impedire la visuale dell’autista, (ii) influire sulle prestazioni di qualsiasi sistema operativo del veicolo o sulle funzioni di sicurezza, compresi gli air bag, spie di pericolo oppure (iii) influire sulla capacità dell’autista di far funzionare il veicolo in maniera sicura.
- Non mettere in funzione il presente display per evitare di distogliere l’attenzione dal funzionamento sicuro del veicolo. Osservare sempre le norme di guida sicura e quelle vigenti per il traffico . Nel caso in cui si verifichino difficoltà nell’utilizzo dell’apparecchio o nella lettura del display, parcheggiare il veicolo in un luogo sicuro ed effettuare le regolazioni necessarie.
- Per evitare scosse elettriche, non tentare di installare o riparare l’apparecchio o il display da sé. L’installazione o la riparazione dell’apparecchio o del display effettuate da persone non qualificate e prive di esperienza in apparecchiature elettroniche ed accessori per autoveicoli potrebbero essere pericolose e causare scosse elettriche o altri pericoli.
- Non esporre l’apparecchio a pioggia ed umidità, non introdurre alcun liquido al suo interno e non utilizzare con le mani bagnate, in ambienti umidi, in prossimità di acqua per evitare scosse elettriche o cortocircuiti.
- Non utilizzare l’apparecchio dopo averlo spostato da un ambiente freddo ad uno caldo e viceversa. Si può formare della condensa all’interno, con conseguenti malfunzionamenti. In tal caso, accendere l’apparecchio, estrarre il disco ed attendere almeno 60-90 minuti per consentire l’evaporazione.
- Questo è un dispositivo Laser CLASSE 1 ed utilizza un fascio laser visibile che potrebbe causare una esposizione pericolosa a radiazioni. Assicurarsi di utilizzare correttamente l’apparecchio. Per evitare esposizioni pericolose al raggio laser, non avvicinare gli occhi alle aperture per osservare l’interno dell’apparecchio.
- Non introdurre oggetti nel vano del disco o in altre aperture dell’apparecchio per evitare danni o scosse elettriche.
- In caso di malfunzionamento, rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenza autorizzato e qualificato. Non aprire il rivestimento.
- Non pulire con alcool. Pulire l’apparecchio con un panno soffice ed umido solo quando questo è disconnesso.
- Per una guida sicura, mantenere il volume ad un livello basso o moderato, che consenta di mantenere la concentrazione sulla guida e sul traffico. Non impostare il volume su un livello così alto da non riuscire ad avvertire il traffico ed i veicoli di emergenza.
Page 4
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
- Non adoperare gli auricolari durante la guida.
- Attenzione! Per una maggiore sicurezza, alcune funzioni vengono disattivate a meno che non sia inserito il freno di stazionamento. L’apparecchio è progettato per rilevare lo stato di sosta e deve venire collegato al lato dell’alimentazione dell’interruttore del freno di stazionamento. Un collegamento non corretto o il suo utilizzo potrebbero violare le norme applicabili e causare gravi lesioni o danni. Per evitare il rischio di danni e lesioni, con eventuale violazione delle norme applicabili, il presente apparecchio non deve venire adoperato con uno schermo video visibile da parte dell’autista.
- Per evitare il rischio di incidenti e l’eventuale violazione delle norme applicabili, non adoperare la funzione anteriore dell’immagine video durante la guida del veicolo. Inoltre, non posizionare altri display video per evitare di distrarre l’autista. In alcuni Paesi o Stati potrebbe essere illegale la visualizzazione di immagini su un display situato all’interno di un veicolo, perfino da parte dei passeggeri. Laddove si applichino tali norme, devono essere osservate e le funzioni del DVD di questo apparecchio non devono essere adoperate.
- Ricordarsi sempre di allacciare le cinture di sicurezza durante la guida. In caso di incidenti, le lesioni potrebbero essere più gravi, se le cinture di sicurezza non fossero allacciate correttamente.
- Il produttore declina qualsiasi responsabilità in caso queste avvertenze non vengano osservate.
PRECAUZIONI DI UTILIZZO
- Collegare solo ad una batteria 12V cc, con massa sul polo negativo.
- Non posizionare l’apparecchio sotto la luce diretta del sole, in luoghi polverosi, con temperature (oltre 40C) o umidità (oltre il 95%) elevate. In caso di temperature elevate, si consiglia di raffreddare l’abitacolo con i dispositivi di ventilazione o climatizzazione presenti nell’auto.
- Utilizzare in luoghi ben ventilati.
- Non accendere o spegnere l’apparecchio a brevi intervalli. Dopo averlo spento, attendere almeno 10 secondi prima di accenderlo di nuovo.
- Non utilizzare dischi graffiati, deformati o rotti con questo apparecchio. Se non si è inserito correttamente un disco, non forzare affinché entri nel vano.
NOTA
- Tutti i display su schermo (OSD) e le immagini si riferiscono alla versione Inglese.
- Design e specifiche tecniche del prodotto utilizzato potrebbero variare in questo manuale.
Page 5
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
INDICE
PREPARAZIONE ALL’USO DELLO YAKUMO CARENTERTAINER7....................... 3
Disimballaggio e controllo del contenuto................................................................. 3
GUIDA DI RIFERIMENTO COMANDI........................................................................ 4
Descrizione dei tasti dello Yakumo CarEntertainer7 e del telecomando IR ............ 4
Telecomando IR...................................................................................................... 5
SCHEMA COLLEGAMENTI PER LO YAKUMO CARENTERTAINER7..................... 6
INSTALLAZIONE SUL CRUSCOTTO........................................................................ 8
OPERAZIONI DI BASE .............................................................................................. 9
Tasto di alimentazione (tasto STANDBY sul telecomando) .................................... 9
Tasto [2] ~ [7] tasto di preselezione delle stazioni radio, Comando modo di
riproduzione disco................................................................................................... 9
[8] Tasto Mute......................................................................................................... 9
[9] Tasto Mode...................................................................................................... 10
[10] Tasto Eject..................................................................................................... 10
[11] Manopola Volume/Bassi/Alti/Bilanciamento/Fader......................................... 10
[12] Sensore remoto ............................................................................................. 11
[13] Tasto OPEN & CLOSE .................................................................................. 11
[14] SCANSIONE PRESELEZIONATA................................................................. 11
[15] PTY................................................................................................................ 11
[16] Band / Enter................................................................................................... 11
[17] Controller JOYSTICK a 5 MODI (su/giù/sinistra/destra/Enter)....................... 11
[18] Tasto AF / REG.............................................................................................. 12
[19] Tasto TA / TP................................................................................................. 12
[20] Piccolo display LCD ....................................................................................... 12
[21] Slot di inserimento disco ................................................................................ 12
[22] Tasto TILT...................................................................................................... 13
[23] Tasto IN / OUT............................................................................................... 13
[24] Tasto OSD ..................................................................................................... 13
[25] Tasto MENU .................................................................................................. 14
[26] Tasto SETUP................................................................................................. 16
IMPOSTAZIONI GENERALI DI SISTEMA................................................................ 17
Pagina delle impostazioni generali (General Setup Page).................................... 17
Formato dello schermo TV (TV Display)............................................................ 17
Angolo di visualizzazione (Angle Mark)............................................................. 18
Lingua OSD (OSD Language)........................................................................... 18
Sottotitoli (Captions).......................................................................................... 18
Ultima posizione riprodotta (Last memory)........................................................ 18
Pagina delle impostazioni audio (Audio Setup Page) ........................................... 18
Modo di uscita DOWN MIX:............................................................................... 18
Impostazioni SPDIF (SPDIF Setup) .................................................................. 18
Audio CD, Dolby Digital, DTS, MPEG ............................................................... 19
Impostazioni Dolby Digital (Dolby Digital Setup) ............................................... 19
Dual Mono (R+L)............................................................................................... 19
Dinamica (Dynamic).......................................................................................... 19
Equalizzatore (Equalizer) .................................................................................. 19
Processamento 3D (3D Processing) ................................................................. 19
HDCD................................................................................................................ 19
Pagina delle impostazioni video (Video Setup Page)............................................ 20
Page 6
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Component........................................................................................................ 20
Impostazione dell’immagine video..................................................................... 20
Pagina delle preferenze personali (Preference Page) .......................................... 21
Tipo TV (TV Type)............................................................................................. 21
PBC................................................................................................................... 21
AUDIO............................................................................................................... 21
SOTTOTITOLI (SUBTITLE) .............................................................................. 21
MENU DEL DISCO (DISC MENU) .................................................................... 21
CONTROLLO GENITORI (PARENTAL)............................................................ 21
CODICE REGIONALE (COUNTRY REGION) .................................................. 22
DEFAULT.......................................................................................................... 22
Password Setup Page .......................................................................................... 22
PASSWORD MODE.......................................................................................... 22
PASSWORD ..................................................................................................... 22
EXIT...................................................................................................................... 23
FUNZIONI SUPPLEMENTARI DEL TELECOMANDO............................................. 24
TASTI NUMERICI ............................................................................................. 24
Tasto AUDIO..................................................................................................... 24
Tasto SUBTITLE ............................................................................................... 24
Tasto A-B REPEAT / ZOOM ............................................................................. 24
Tasto PROG...................................................................................................... 25
Tasto RPT (ripetizione)...................................................................................... 25
MP3 - WMA - RIPRODUZIONE................................................................................ 26
Modo di riproduzione ............................................................................................ 26
Altre funzioni ......................................................................................................... 26
FUNZIONI DI PICTURE CD ..................................................................................... 27
Visualizzazione immagine..................................................................................... 27
Rotazione immagine ............................................................................................. 27
Immagine speculare.............................................................................................. 27
Selezione Previous e Next .................................................................................... 27
Zoom IN/OUT........................................................................................................ 27
Selezione TILE Image........................................................................................... 27
Slideshow.............................................................................................................. 27
Altre funzioni ......................................................................................................... 27
FUNZIONAMENTO E DESCRIZIONE DI RDS ........................................................ 28
CARATTERISTICHE TECNICHE............................................................................. 30
Yakumo CarEntertainer7....................................................................................... 30
IMPORTANTI NOTE SUPPLEMENTARI ................................................................. 31
ASSISTENZA ........................................................................................................... 32
GARANZIA ............................................................................................................... 32
Page 7
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
PREPARAZIONE ALL’USO DELLO YAKUMO CARENTERTAINER7
Disimballaggio e controllo del contenuto
Controllare che all’interno della confezione siano inclusi i seguenti oggetti ed accessori:
1x telecomando IR con una batteria a celle CR2025 da 3
Yakumo CarEntertainer7 (aperto e chiuso)
1x mascherina di fissaggio 1x staffa di fissaggio 1x vite B15x16 4x bulloni M5 1x dado M5 1x rondella piana 1x rondella elastica 2x estrattori
precedente)
Manuale d’uso. 1x cavo ISO (potrebbe variare dall’immagine
Pagina 3 di 35
Page 8
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
GUIDA DI RIFERIMENTO COMANDI
Descrizione dei tasti dello Yakumo CarEntertainer7 e del telecomando IR
1. Tasto di alimentazione
2. Preselezione 1 / Indietro
3. Preselezione 2 / Avanti
4. Preselezione 3 / Riproduzione / Pausa
5. Preselezione 4 / Stop / Ripetizione
6. Preselezione 5 / Indietro rapido / Intro
7. Preselezione 6 / Avanti rapido / Ordine casuale
8. Mute
9. Mode
10. Eject
11. Volume/Premere per selezionare /Secondo menu
12. Sensore remoto IR
13. Apertura
14. Scansione preselezionata
15. PTY
16. Band
17. Joystick su/giù/Ricerca sù/giù/Enter
18. AF / REG
19. TP
20. Display LCD
21. Slot di inserimento disco
22. Regolazione livello di inclinazione
23. In/Out
24. OSD
25. Menu
26. Setup
Pagina 4 di 35
Page 9
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Telecomando IR
Per inserire la batteria, aprire lo scomparto batterie, inserire la batteria a celle CR2025 3V ed osservare la corretta polarità “+” e “-“ indicata all’interno dello scomparto.
Puntare il telecomando ad una distanza non superiore a 7 metri (circa 21 ft) dal sensore situato nella parte anteriore dell’apparecchio e con un angolo di ± 30°.
Nota:
La distanza operativa può variare in funzione dell’illuminazione ambientale.
In caso di inutilizzo del telecomando per un periodo di tempo prolungato, rimuovere la
batteria per evitare possibili danni causati dalla fuoriuscita di acido e dalla corrosione.
Non porre ostacoli tra il telecomando ed il sensore situato sull’apparecchio.
Non lasciar cadere il telecomando sul pavimento, in quanto potrebbe danneggiarsi.
Non utilizzare il telecomando contemporaneamente ad altri per altre apparecchiature.
Potrebbero interferire e causare malfunzionamenti.
La normale durata della batteria è di circa un anno. Tuttavia ciò dipende dalla frequenza di utilizzo del telecomando. Se il telecomando non funziona pur avvicinandosi all’apparecchio, sostituire la batteria con un’altra analoga, adoperando solo una batteria al litio: CR2025 (3V).
Smaltire le batterie esauste secondo le disposizioni vigenti.
Non mandare in cortocircuito, smontare, riscaldare o gettare su fuoco o fiamme la
batteria.
Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini. Se questa dovesse essere ingerita, consultare immediatamente un medico.
Pagina 5 di 35
Page 10
trova attivo (ON)
(
)
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
SCHEMA COLLEGAMENTI PER LO YAKUMO CARENTERTAINER7
Lo Yakumo CarEntertainer7 dispone di un connettore ISO e degli accessori di montaggio per una facile installazione nell’auto. Di seguito viene illustrato lo schema di collegamento per connettori ISO, valido per la maggioranza delle auto. Se il proprio veicolo non è dotato di collegamento ISO, adoperare i cavi separati e collegarli in base alle descrizioni del connettore ISO.
Nota: non collegare i cavi all’apparecchio se questo si trova sotto tensione. Quando l’apparecchio viene disconnesso dalla batteria, le stazioni memorizzate vengono cancellate e l’apparecchio ripristina le impostazioni predefinite
ANTENNA
Non utilizzato
OPTICAL OUTPUT
1) OUTPUT posteriore linea (grigio)
2) OUTPUT anteriore linea (marrone)
3) OUTPUT subwoofer (nero)
4) Ingresso (AUX) linea (grigio)
5) Ingresso/Uscita video (nero)
Cavo sicurezza autista,
6)
DA collegare all’interruttore del freno di stazionamento. Il produttore declina qualsiasi responsabilità in caso NON venga osservata questa avvertenza. L’autista può guardare un film solo se il freno di stazionamento si
.
.
A4 GIALLO (B+). Sempre 12V
ISO-A
cc, diretto alla batteria.
A5 BLU Al terminale di controllo
di un amplificatore esterno o di un’antenna automatica (max. 300mA / 12V cc).
A7 ROSSO ACC (+).Collegare
a 12V cc controllato dalla chiave/interruttore di avviamento.
A8 GND. ( - / Messa a terra)
Collegare a parti metalliche pulite, esposte e non verni­ciate del telaio dell’auto per realizzare un collegamento
Sinistro
bianco
Destro (rosso)
CONNETTORE ISO
Nota sul connettore ISO-A: alcuni
produttori di auto sostituiscono il punto A7 con il punto A4. Lo schema dei piedini qui illustrato è quello più utilizzato. Si prega di consultare il manuale della propria auto per il collegamento corretto del connettore ISO.
ISO-B
DIFFUSORE ANTERIORE
B3 Destra + (grigio) B4 Destra – (grigio/nero) B5 Sinistra + (bianco) B6 Sinistra (bianco/nero)
DIFFUSORE POSTERIORE
B1 Destra + (viola) B2 Destra – (viola/nero) B7 Sinistra + (verde) B8 Sinistra (verde/nero)
Pagina 6 di 35
Page 11
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Nota:
- Utilizzare solamente diffusori senza massa.
- Utilizzare solamente diffusori da min. 40 Watt, in quanto con una potenza inferiore potrebbero danneggiarsi ad alto volume.
- Utilizzare solamente diffusori con impedenza 4~8 (Ohm), in quanto impedenze maggiori o inferiori potrebbero danneggiare l’apparecchio.
- Non utilizzare cavi tripolari per i diffusori e non collegare il loro polo negativo a massa (GND). Lo Yakumo CarEntertainer7 utilizza un circuito BTL e ciascun diffusore deve essere collegato tramite cavi isolati, come da schema.
- I cavi dei diffusori e/o degli amplificatori esterni opzionali devono trovarsi ad almeno 30 cm dall’antenna e/o dalle sue estensioni.
Collegare i diffusori seguendo lo schema seguente. Un collegamento errato potrebbe danneggiare l’apparecchio o i diffusori stessi.
Collegamento corretto
Ant. sx - Ant. dx | Post. sx - Post. dx
Collegamenti errati
Pagina 7 di 35
Page 12
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
INSTALLAZIONE SUL CRUSCOTTO
Se l’auto è dotata di un vano formato DIN (1x) per l’installazione di un’autoradio, è possibile installare lo Yakumo CarEntertainer7 come segue.
Nota: l’apparecchio deve essere installato orizzontalmente, con un angolo inferiore a 30°.
1x VANO DIN
1) Inserire la mascherina di fissaggio nel vano DIN 1X del cruscotto.
2) Ripiegare le alette di fissaggio verso l’esterno con un cacciavite, per fissare
saldamente la mascherina in posizione.
3) Inserire il bullone M5 nella parte posteriore dell’apparecchio.
4) Verificare i collegamenti elettrici come descritto in precedenza
(sia tramite connettore ISO, che con cablaggio separato).
5) Inserire il connettore ISO nell’apparecchio.
6) Spingere l’apparecchio nella mascherina di fissaggio finché
non si avverte un clic.
7) Spostare la staffa di fissaggio (la barra metallica con fori) sul bullone M5 e fissarla con il dado M5.
8) Utilizzare la vite B5x16 per fissare l’altra estremità della staffa al telaio dell’auto.
9) Posizionare la cornice anteriore sull’apparecchio per completare l’installazione.
Nota: i passi 7 ed 8 sono possibili solo se si può accedere alla parte posteriore dell’apparecchio nel cruscotto.
Per estrarre l’apparecchio, rimuovere la cornice anteriore e posizionare le due chiavi per l’estrazione sui lati sinistro e destro dell’apparecchio finché non scattano in posizione, quindi estrarlo delicatamente dal cruscotto.
Pagina 8 di 35
Page 13
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
OPERAZIONI DI BASE
Tasto di alimentazione (tasto STANDBY sul telecomando)
Premere il tasto di alimentazione per accendere (ON) o spegnere (OFF) l’apparecchio. Se la funzione TILT si trova impostata su AUTO ed il monitor è aperto, spegnendo l’apparecchio si chiude automaticamente il monitor. Se la funzione TILT si trova impostata su MANUAL, spegnendo l’apparecchio non si chiude automaticamente il monitor che, al contrario, rimane aperto.
* RESET: In caso di guasto dell’apparecchio o di ripristino delle impostazioni predefinite,
tenere premuto il tasto POWER per circa 10 secondi, quindi si ripristineranno le impostazioni predefinite.
Tasto [2] ~ [7] tasto di preselezione delle stazioni radio, Comando modo di riproduzione disco
MODE
Radio
N. tasto:
[2]
Premere il tasto per sintonizzarsi sul canale prememorizzato (canale preselezionato)
Premere il tasto a lungo per memorizzare il canale di frequenze attuale
N. tasto:
[3]
N. tasto:
[4]
N. tasto:
[5]
N. tasto:
[6]
N. tasto:
[7]
CD
MP3
e
CD
DVD
Spostarsi sul capitolo o brano precedente
Spostarsi sul capitolo o brano precedente
Spostarsi sul capitolo o brano precedente
Spostarsi sul capitolo o brano successivo
Spostarsi sul capitolo o brano successivo
Spostarsi sul capitolo o brano successivo
Riproduzione, Pausa
Riproduzione, Pausa
Riproduzione, Pausa
Arrestare la riproduzione.
Premere a lungo per selezionare il modo di ripetizione:
repeat one => repeat all => repeat Off
Arrestare la riproduzione.
Premere a lungo per selezionare il modo di ripetizione:
folder => repeat one => repeat folder
Indietro lento
Indietro rapido per disco audio. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per il modo intro brano
Indietro rapido per disco audio. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per il modo intro brano
per titolo video. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per il modo intro brano
Avanti rapido per disco audio. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per il modo di riproduzione casuale Avanti rapido per disco audio. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per spostarsi su folder => shuffle mode Avanti lento per titolo video. (Velocità min da 2x a 32x)
Premere a lungo per il modo di riproduzione casuale
[8] Tasto Mute
Premere il tasto Mute (8) per escludere il volume. Il volume verrà escluso per tutti i connettori di uscita audio. Sul display informativo apparirà l’icona MUTE. Per riprendere la riproduzione, premere di nuovo Mute.
Pagina 9 di 35
Page 14
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
[9] Tasto Mode
Premere il tasto Mode (9) per scorrere tra le sorgenti disponibili in sequenza: TUNER DVD AUX TUNER
[10] Tasto Eject
Premere questo tasto per espellere il disco. Se non si estrae il disco per circa 10 secondi dopo aver premuto Eject, il disco si inserisce di nuovo automaticamente e si riavvia la riproduzione. Inserire delicatamente un disco nell’apparecchio senza forzare. Questo verrà inserito automaticamente.
[11] Manopola Volume/Bassi/Alti/Bilanciamento/Fader
Aumentare o diminuire il volume ruotando la manopola (3) in senso orario o antiorario.
In modo Tuner (radio), premere la manopola per selezionare le funzioni audio in sequenza:
VOLUME BASS TREBLE BALANCE FADER → EXIT
In modo DVD o AUX, premere la manopola per selezionare le funzioni audio in sequenza:
VOLUME BASS TREBLE BALANCE FADER BRIGHT CONTRAST COLOR SHARP EXIT
Quando si seleziona BASS o TREBLE, ruotare la manopola Volume in senso orario per aumentare i bassi o gli alti e ruotare la manopola Volume in senso antiorario per diminuirli.
Quando si seleziona BALANCE, ruotare la manopola Volume in senso orario per aumentare il volume del canale destro (R) e ruotare la manopola Volume in senso antiorario per aumentare il volume del canale sinistro (L).
Quando si seleziona FADER, ruotare la manopola Volume in senso orario per aumentare il volume del canale anteriore (F) e ruotare la manopola Volume in senso antiorario per aumentare il volume del canale posteriore (R).
In modo TUNER, premere la manopola Volume per oltre 2 secondi per entrare nel secondo menu di impostazione (LOC LOUD STEREO/MONO TIME TAVOL
EON EXIT) In modo DVD o AUX, premere la manopola Volume per oltre 2 secondi per entrare nel
secondo menu di impostazione (LOUD → STEREO/MONO TIME TAVOL EON EXIT)
Quando si seleziona LOC, ruotare la manopola Volume per selezionare ON o OFF. ON seleziona il modo a breve distanza o di stazione radio locale (LOC), mentre OFF seleziona le stazioni radio a lunga distanza.
Quando si seleziona LOUD, ruotare la manopola Volume per selezionare ON o OFF. Quando si seleziona STEREO/MONO, ruotare la manopola Volume per selezionare Stereo
o Mono. Quando si seleziona TIME (orologio), ruotare la manopola Volume in senso orario per
incrementare l’orario e ruotarlo in senso antiorario per diminuirlo. Quando si seleziona TAVOL, ruotare la manopola Volume in senso orario per aumentare il
volume TA e ruotare la manopola Volume in senso antiorario per diminuirlo (da 16 a 42) Quando si seleziona EON (ON per default), ruotare la manopola Volume in senso orario per
selezionare EON OFF e ruotare la manopola Volume in senso antiorario per selezionare
EON ON.
Nota: dopo 5 secondi di inattività, il display tornerà alla visualizzazione predefinita del modo selezionato.
Pagina 10 di 35
Page 15
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
[12] Sensore remoto
Finestra di ricezione del segnale del telecomando IR. Non bloccare questa finestra per un corretto funzionamento del telecomando. Il funzionamento del telecomando IR potrebbe essere ostruito dal monitor quando questo si trova aperto. In tal caso, adoperare il telecomando allo stesso livello della finestra del ricevitore.
[13] Tasto OPEN & CLOSE
APERTURA DEL MONITOR
Quando l’apparecchio è spento, premere il tasto OPEN per accenderlo ed aprire automaticamente il monitor. Se il movimento del monitor è impedito da alcun ostacolo, torna automaticamente alla posizione originale.
CHIUSURA DEL MONITOR In caso di ostacoli che impediscono la chiusura del monitor, si arresta la sequenza di chiusura. Premere di nuovo il tasto per continuare la sequenza di chiusura dopo aver rimosso l’ostacolo. Il monitor deve trovarsi in posizione centrale per la chiusura. In caso contrario, la sequenza si arresta e sullo schermo appare una messaggio di avviso.
Si può selezionare una opzione per la chiusura automatica o manuale premendo OSD SYSTEM TILT e per selezionare il tasto Joystick su AUTO o MANUAL. Se si seleziona AUTO ed il monitor si trova aperto, questo si chiude automaticamente ad apparecchio spento. Se si seleziona MANUAL ed il monitor si trova aperto, questo non si chiude automaticamente ad apparecchio spento.
[14] SCANSIONE PRESELEZIONATA
In modo TUNER, premere a lungo il tasto (14) per la ricerca automatica di stazioni. La ricerca di frequenze si arresta non appena si trova una stazione o se si preme di nuovo il tasto. Premere brevemente il tasto per ascoltare qualche secondo di ciascun canale preselezionato memorizzato (1 – 6). L’apparecchio ricerca i canali selezionati finché non si preme di nuovo il segnale.
[15] PTY
Premere il tasto PTY in modo TUNER per abilitare o disabilitare il tipo di programma. L’impostazione predefinita è Off. Se la funzione PTY è abilitata (on) ed il tipo di programma corrisponde a quello selezionato, viene visualizzata l’informazione PTY. Se l’informazione PTY è differente o non disponibile, lampeggia l’icona PTY. Premere un tasto qualsiasi per arrestare la ricerca PTY (per ulteriori informazioni, consultare la sezione RDS).
[16] Band / Enter
In modo TUNER, premere il tasto Band per selezionare la banda di frequenza preferita in sequenza:
FM 1 FM 2 FM 3 MW1 MW2 FM 1
Quando si seleziona una nuova banda di frequenza, viene riprodotta l’ultima frequenza/stazione sintonizzata per quella banda.
[17] Controller JOYSTICK a 5 MODI (su/giù/sinistra/destra/Enter)
Durante la riproduzione di un film DVD, utilizzare il tasto JOYSTICK per scegliere il menu del titolo DVD, quindi premere JOYSTICK per ENTRARE nel menu selezionato.
Durante la riproduzione di un CD, utilizzare il tasto JOYSTICK SU/GIÙ per selezionare un brano, utilizzare il tasto JOYSTICK SINISTRA/DESTRA per mostrare il fotogramma
Pagina 11 di 35
Page 16
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
successivo (ciascun fotogramma mostra 6 brani). Premere il JOYSTICK per ENTRARE e riprodurre il brano selezionato.
In modo TUNER/RADIO, premere a lungo il JOYSTICK per attivare la ricerca MANUAL o AUTO delle frequenze radio. Utilizzare JOYSTICK SINISTRA/ DESTRA per ricercare frequenze radio superiori o inferiori. Premere a lungo il JOYSTICK per selezionare STEREO o MONO.
In modo SETUP MENU, utilizzare JOYSTICK SU/GIÙ/SINISTRA/DESTRA per scegliere una voce del menu e premere il JOYSTICK per ENTRARE in una selezione.
[18] Tasto AF / REG
Premere il tasto AF/REG (18) per le frequenze alternative/emittenti regionali in modo TUNER per attivare o disattivare il modo AF. L’impostazione predefinita è On. Se la funzione AF è attivata (on) e disponibile per la stazione radio attuale, sullo schermo appare l’icona AF. In caso contrario, lampeggia l’icona AF. Premere il tasto AF/REG (18) per le frequenze alternative/emittenti regionali in modo TUNER per oltre 2 secondi per attivare o disattivare il modo REGIONAL. L’impostazione predefinita è Off. Se la funzione REG è attivata (on), viene visualizzata l’icona REG e l’apparecchio accetta varianti regionali per la stazione/frequenza sintonizzata. Se la funzione REG è disattivata (off), l’apparecchio ignora le varianti regionali (per ulteriori informazioni, consultare la sezione RDS).
[19] Tasto TA / TP
Premere il tasto TA / TP (19) in modo TUNER per attivare o disattivare gli annunci/i programmi sul traffico. L’impostazione iniziale è off. Se la stazione radio sintonizzata trasmette un segnale TA o TP, sullo schermo appare l’icona TP. Se la funzione TA/TP è attivata (on), ma non vengono trasmessi annunci sul traffico, l’icona TA rimane spenta. Quando viene trasmesso un annuncio sul traffico, l’icona TA si accende. Se la funzione TA/TP è attivata (on), ma non è presente un segnale RDS, l’icona TP lampeggia (per ulteriori informazioni, consultare la sezione RDS).
[20] Piccolo display LCD
Se il monitor dello Yakumo CarEntertainer7 è chiuso, sul display appaiono informazioni basiche per Radio, CD o DVD e se AF, EON, TA, TP, MUTE, PTY, RPT (repeat), RDM (Random), INT (intro scan), ST (Stereo), LOC (local) o LOUD (Loudness) si trovano su ON o OFF. CH ed un numero si troveranno su ON per mostrare la stazione preselezionata in uso. Quando la funzione si trova in uso, appare sul display a meno che non sia oscurato.
[21] Slot di inserimento disco
Inserire un disco con l’etichetta rivolta verso l’alto ed assicurarsi di non toccare il lato contenente i dati con le dita.
Premere il tasto EJECT [10] se vi è ancora un disco all’interno dell’apparecchio.
Facendo scorrere leggermente il disco nello slot, l’apparecchio inserisce
automaticamente il disco.
Una volta inserito il disco, l’apparecchio lo legge automaticamente e, dopo qualche secondo necessario per scaricare i dati iniziali, ne avvia la riproduzione.
3
Pagina 12 di 35
Page 17
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Nota:
Impronte digitali e sporco sulla superficie del disco possono influire sulla qualità audio.
Pulire i dischi regolarmente con un panno di cotone morbido dal centro verso l’esterno del disco, con movimenti radiali e non circolari.
Non utilizzare solventi quali diluenti, benzina, detergenti o qualsiasi liquido detergente
antistatico in aerosol, utilizzato per il vinile; si possono verificare seri danni al disco.
Conservare i dischi lontano dalla luce del sole e da fonti di calore.
Non attaccare carta o etichette sul disco.
Utilizzare solamente dischi rotondi da 12, non inserirne di altri tipi o dimensioni.
Non esercitare forza quando si inserisce il disco.
[22] Tasto TILT
Questo tasto consente di regolare l’angolo di inclinazione del monitor. L’angolo di inclinazione può essere regolato tra il livello 1 e 5. Per impostare il livello di inclinazione, premere MENU e selezionare SYSTEM TILT RANGE, quindi utilizzare JOYSTICK SU/GIÙ/SINISTRA/DESTRA per scegliere un livello (1, 2, 3, 4 o AUTO [livello 5]) e premere il JOYSTICK per ENTRARE nella selezione.
[23] Tasto IN / OUT
Questo tasto consente di regolare il monitor verso il cruscotto (IN) o lontano dal cruscotto (OUT). La regolazione è un ciclo in sequenza in 3 punti: NORMAL IN/OUT 1 IN/OUT 2
IN/OUT 3 → NORMAL
Per impostare un livello IN/OUT fisso, premere MENU e selezionare SYSTEM IN/OUT FIX, quindi utilizzare JOYSTICK SU/GIÙ/SINISTRA/DESTRA per scegliere un livello (1, 2 o
3) e premere il JOYSTICK per ENTRARE nella selezione.
[24] Tasto OSD
Questo tasto consente di configurare le impostazioni generali dell’apparecchio. Premere il tasto OSD ed utilizzare JOYSTICK SU/GIÙ/SINISTRA/DESTRA per scegliere una voce del menu, quindi premere il JOYSTICK per ENTRARE nella selezione. Le tabelle di seguito mostrano i dettagli di ciascun menu e voce.
MENU SOURCE
MENU DESCRIZIONE
TUNER DVD AUX
Cambiare modo su Radio Cambiare modo su DVD (CD-MP3) Cambiare modo sull’ingresso AUX
MENU AUDIO
MENU DESCRIZIONE BASS TREBLE BALANCE FADER
Regolabile in 15 livelli. Il livello predefinito è 0. Regolabile in 15 livelli. Il livello predefinito è 0. Regolabile in 7 livelli per ciascun canale (sx-dx); di default, sx uguale a dx. Regolabile in 7 livelli per ciascun canale anteriore e posteriore. Per default, anteriore uguale a posteriore.
SUB WOOFER BEEP SOUND
Subwoofer ON / OFF Segnale acustico ON / OFF (se impostato su ON, si avverte un segnale ogni volta che si preme il tasto)
START MAX VOL
Utilizzare questo menu per impostare il livello iniziale del volume. Il livello di volume varia da 0 a 45, mentre il livello predefinito è 20. Se il volume è inferiore a 20 e l’apparecchio si trova spento, alla riaccensione verrà mantenuto lo stesso volume. Se il volume è superiore a 20, alla riaccensione verrà ripristinato per default al livello 20.
Pagina 13 di 35
Page 18
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
MENU VIDEO
MENU DESCRIZIONE
BRIGHT
CONTRAST
COLOR
SHARPNESS
MENU SCREEN
MENU DESCRIZIONE PICTURE FULL
NORMAL
MENU SYSTEM
MENU DESCRIZIONE TILT
IN/OUT FIX
TILT RANGE
BACKLIGHT
Regola il livello di luminosità dello schermo. Regolabile in 40 livelli. Il livello predefinito è 20.
Regola il livello di contrasto dello schermo. Regolabile in 40 livelli. Il livello predefinito è 20.
Regola il livello di colore dello schermo. Regolabile in 40 livelli. Il livello predefinito è 20. Regola il livello di nitidezza dello schermo. Regolabile in 6 livelli. Il livello predefinito è 3.
Inverte le immagini sullo schermo da normale a capovolta.
Passando al modo a schermo intero, si può spostare l’immagine sullo
schermo (PAN&SCAN) con JOYSTICK SU/GIÙ/SINISTRA/DESTRA.
Ritorna al modo di schermo normale.
Selezionare la chiusura AUTO o MANUAL del monitor. Se la funzione TILT
si trova impostata su AUTO ed il monitor è aperto, spegnendo l’apparecchio
si chiude automaticamente il monitor. Se la funzione TILT si trova impostata
su MANUAL, spegnendo l’apparecchio non si chiude automaticamente il
monitor che, al contrario, rimane aperto.
Regola il monitor verso l’interno o l’esterno.
Livello zero: si può spostare il monito dalla posizione 1 alla 3 premendo in
sequenza il tasto IN/OUT.
Livello 1: posizione fissa 1;
Livello 2: posizione fissa 2;
Livello 3: posizione fissa 3.
Regolazione angolo monitor
AUTO: si possono regolare i livelli 1-5 premendo in sequenza il tasto Tilt
Livello 1: Livello di inclinazione 1 = 3 punti
Livello 2: Livello di inclinazione 2 = 4 punti
Livello 3: Livello di inclinazione 3 = 5 punti
Livello 4: Livello di inclinazione 4 = 6 punti
Livello 5: Livello di inclinazione 5 = 7 punti
Impostare il livello di luminosità della retroilluminazione
[25] Tasto MENU
Questo tasto consente di visualizzare le informazioni riguardanti questo apparecchio in base al modo adoperato.
Pagina 14 di 35
Page 19
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
DISPLAY RADIO
(1) Nella parte inferiore visualizza la banda di frequenze attuale, la stazione memorizzata e le informazioni RDS.
(2) Contenuti della banda di frequenze attuale
- La posizione della memoria attualmente sintonizzata appare in rosso
(3) Diplay STATUS
- MEM: visualizza la memoria attuale. Nel caso non vi sia alcuna memoria, appare MEM
0.
- Display stato riproduzione a. AUTO: modo di ricerca automatica b. MANUAL: modo di ricerca manuale c. P.SCAN: modo di scansione preselezionata d. A.SAVE: modo di salvataggio automatico.
- VOL: display di livello volume
- Display STEREO / MONO
- LOC: visualizza se il modo di stazione radio locale si trova su ON o OFF
(4) Display RDS (vedere la descrizione di RDS successivamente nel manuale)
- AF ON o OFF - TA ON o OFF
- TP ON o OFF - EON ON o OFF
- PTY ON o OFF
DISPLAY SYSTEM
Nei modi DVD ed AUX, sullo schermo non appare alcuna immagine, ma un messaggio di avviso come indicato nella seguente figura, quando il freno di stazionamento non si trova su ON.
(2) Display di errore del monitor Si può ruotare manualmente il monitor di 30° gradi sulla sinistra o sulla destra per la visione del passeggero.
Pagina 15 di 35
Page 20
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Se il monitor è girato sulla sinistra o sulla destra, non si chiude automaticamente quando si preme il tasto CLOSE ed appare il seguente messaggio di avviso.
Centrare manualmente il monitor e premere di nuovo CLOSE per continuare la sequenza di chiusura.
[26] Tasto SETUP
Premere questo tasto per entrare nel menu di impostazione del lettore DVD ed eseguire le impostazioni.
Pagina 16 di 35
Page 21
sotto
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
IMPOSTAZIONI GENERALI DI SISTEMA
Premere [SETUP] per entrare nel menu principale delle impostazioni di sistema; premere i tasti freccia SINISTRA o DESTRA per spostarsi sulla voce del menu evidenziata e selezionare una delle pagine di impostazione:
- General Setup Page
- Audio Setup Page
- Video Setup Page
- Initial Setup Page
- Password Setup Page
Pagina delle impostazioni generali (General Setup Page)
Premere [SETUP] ed [ENTER] per entrare su “General Setup Page” (come illustrato di seguito).
Sul telecomando, premere i tasti freccia UP o  GIÙ o SINISTRA o DESTRA per spostarsi sulla voce del menu desiderata, quindi premere [ENTER] per selezionare la voce del menu.
Formato dello schermo TV (TV Display) Impostare il modo dello schermo TFT sul formato corretto:
- Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel sottomenu. Se si desidera
impostare diversamente lo schermo, premere il tasto freccia GIÙ per spostarsi sulla selezione, quindi [ENTER].
- Premere [SETUP] per uscire dalle impostazioni di sistema.
Nota: sono disponibili tre formati, NORMAL/PS (4:3 Pan Scan), NORMAL/LB (4:3 Letterbox) e WIDE (16:9). Formati di disco differenti visualizzano immagini diverse a seconda dell’impostazione e del formato dello schermo adoperati. Di seguito si offre un esempio delle varie scelte ed il rapporto tra il formato del disco e quello dello schermo.
NORMAL/LB Consente di vedere film con il rapporto di formato originale. Viene visualizzato l’intero fotogramma del film.
WIDE (16:9) Consente di vedere film con il rapporto di formato originale. Viene visualizzato l’intero fotogramma del film.
NORMAL/PS Il film appare su schermo intero senza i margini scuri, ma alcune parti dei lati sinistro e destro potrebbero essere tagliate.
Pagina 17 di 35
16:9 Nota: a seconda del formato dello schermo DVD (ad esempio, 2.35:1), l’impostazione a schermo ampio potrebbe avere alcuni margini scuri sopra e
l’immagine.
Page 22
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Angolo di visualizzazione (Angle Mark)
Durante la riproduzione di un DVD e selezionando ON, sullo schermo appare l’angolo di visualizzazione. In tal modo si offre la possibilità di visualizzare DVD multiangolo (la funzione è operativa solo su qualche tipo di disco). Se si è selezionato OFF, sullo schermo non appare alcun angolo di visualizzazione.
Lingua OSD (OSD Language)
Per selezionare la lingua del display su schermo (OSD). Questa voce del menu dispone di varie lingue.
Sottotitoli (Captions)
Su dischi NTSC, questa opzione consente di visualizzare o nascondere le didascalie del disco grazie alla funzione CLOSED CAPTION.
ON: Per visualizzare didascalie (sottotitoli) OFF: Non si visualizzano le didascalie (nessun sottotitolo)
Ultima posizione riprodotta (Last memory) ON: Ogni volta che si spegne il lettore, memorizza l’ultimo orario di riproduzione. La
prossima volta che si accende il lettore e si riproduce lo stesso disco, riprende la riproduzione dall’ultimo punto riprodotto. OFF: Disattivare la funzione dell’ultimo punto riprodotto
Pagina delle impostazioni audio (Audio Setup Page)
Premere [ENTER] per entrare su Audio Setup Page. Sulla pagina di seguito appare:
Selezionare l’opzione Speaker Setup ed entrare in Speaker Setup Page, da cui si può scegliere: DOWNMIX MODE, FRONT SPEAKER, CENTER SPEAKER, REAR SPEAKER, SUBWOOFER, DIALOG e POST DRC.
Modo di uscita DOWN MIX:
- Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel sottomenu. Se si desiderano segnali
stereo analogici, impostare il modo audio su “STEREO”
- Se si desidera disporre di Dolby Pro Logic stereo (il segnale decodificato crea un
effetto di simulazione della realtà a 2ch), selezionare “LT/RT”
- Selezionare “V SURR” per l’ascolto di un effetto audio surround.
Impostazioni SPDIF (SPDIF Setup)
Per selezionare l’impostazione dell’uscita SPDIF (Sony Philips Digital Interface) per le trasmissioni audio digitali ottiche, entrare nella pagina SPDIF Setup.
Pagina 18 di 35
Page 23
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Uscita SPDIF (SPDIF Output)
Se si desidera utilizzare l’uscita ottica del terminale per audio AC3 Dolby Digital, è neces­sario impostare l’uscita audio su “Bitstream” (per DTS 5.1 / AC3) o “PCM” (per modo digitale a 2 canali [stereo]). Selezionare Manual, se si desidera selezionare manualmente il tipo di modo di uscita ottica. Selezionare OFF se non si desidera alcun dato sul terminale ottico.
Audio CD, Dolby Digital, DTS, MPEG
Nel modo Manual SPDIF Output, è possibile effettuare l’impostazione manuale del modo SPDIF per Audio CD, Dolby Digital, DTS ed MPEG.
Impostazioni Dolby Digital (Dolby Digital Setup)
Per effettuare le impostazioni Dolby Digital, entrare nella pagina Dolby Digital Setup.
Dual Mono (R+L)
Selezionare il tipo uscita dei connettori di uscita audio sinistro e destro. Stereo è un suono stereo normale, L-Mono è un suono proveniente dall’uscita audio sinistra, R-Mono dal canale destro. La funzione “Mix-Mono” è attiva solo quando si riproduce un DVD in modo DTS 5.1.
Dinamica (Dynamic)
Questa funzione serve a regolare il rapporto di compressione lineare per ottenere dei differenti risultati di compressione dei segnali. L’impostazione standard è su “OFF”. Quando si seleziona FULL, la differenza tra Alti e Bassi è più sfuocata, indefinita ed indistinguibile.
Equalizzatore (Equalizer)
Nella pagina Equalizer si possono selezionare vari tipi di EQ, tra cui Rock, Pop, Live, ecc. per regolare il segnale audio a piacimento. Si può selezionare uno dei modi Bass, Super Bass e Treble per regolare a piacimento il segnale dei bassi e degli alti. ON consente di attivare il modo selezionato, mentre OFF ripristina la riproduzione audio normale. Nota: A volte i BASSI su un Audio CD o DVD sono già ridotti ed adoperando il modo Bass Boost o Super Bass si può sovraccaricare il subwoofer causando una scarsa qualità sonora.
Processamento 3D (3D Processing)
Selezionare questa voce del menu per impostare il modo audio 3D preferito ed entrare nella pagina 3D Processing.
REVERB MODE
Selezionare questa voce del menu per impostare il modo audio preferito favorito per un effetto sonoro ottimale. Si possono selezionare vari tipi di riverbero preprogrammati, tra cui Concert, Living Room ed Hall, ecc. per regolare il segnale audio a piacimento.
HDCD
Selezionare questa voce del menu per impostare il modo audio preferito per HDCD. Selezionare la pagina HDCD per impostare il modo filtro preferito per HDCD (per default è uguale a 44,1K di campionamento)
Pagina 19 di 35
Page 24
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Pagina delle impostazioni video (Video Setup Page)
Selezionare questa voce del menu per impostare i modi di uscita video preferiti.
Component
Selezionare questa voce del menu per impostare il tipo di modo di uscita video component. Selezionare RGB (default) per l’uscita rossa, blu e verde e YUV per i collegamenti Y, U (Cb) e V (Cr). Il fattore Y di YUV non significa "giallo", ma luminanza. Sui televisori in bianco e nero appare solo il fattore Y di un segnale TV a colori. Le informazioni cromatiche (colore) vengono codificate nei componenti U e V.
Impostazione dell’immagine video
Selezionare questa voce del menu per impostare i modi di qualità video.
Nitidezza
Si può impostare la nitidezza dell’immagine a piacimento. Se una immagine video è chiara, selezionare l’opzione LOW. Se una immagine video è scura, selezionare l’opzione HIGH.
Luminosità Si può impostare la luminosità a piacimento. Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel comando di luminosità, quindi SU o GIÙ per regolare l’immagine. Premere il tasto freccia SINISTRA per tornare al menu.
Contrasto
Si può impostare il contrasto a piacimento. Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel comando di contrasto, quindi SU o GIÙ per regolare l’immagine. Premere il tasto freccia SINISTRA per tornare al menu.
Gamma
La gamma si riferisce all’esponente tra i valori video o pixel e la luminosità visualizzata. Si può impostare la gamma a piacimento (per default “None”).
Tonalità
Si può impostare la tonalità (per NTSC) a piacimento. Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel comando di tonalità, quindi SU o GIÙ per regolare l’immagine. Premere il tasto freccia SINISTRA per tornare al menu.
Saturazione
Si può impostare la saturazione a piacimento. Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel comando di saturazione, quindi SU o GIÙ per regolare l’immagine. Premere il tasto freccia SINISTRA per tornare al menu.
Ritardo luminanza
Si può regolare il ritardo di luminanza selezionando una delle opzioni che meglio si adattano alla luminosità del proprio televisore.
Pagina 20 di 35
Page 25
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Pagina delle preferenze personali (Preference Page)
Selezionare questa voce del menu per impostare le opzioni preferite.
Tipo TV (TV Type)
Selezionare questa voce del menu per impostare il formato di uscita video preferito. PAL è quello comunemente usato in Europa, mentre NTSC negli Stati Uniti ed in Giappone. Selezionare MULTI solo se il televisore supporta entrambi i formati. Il segnale di uscita segue automaticamente il formato video del DVD.
PBC
Su VCD e SVCD, questa selezione attiva (ON) o disattiva (OFF) la funzione Playback Control (PBC). I supporti VCD o SVCD dispongono di menu PBC con la lista dei brani. Lo stato PBC per default è ON. In modo OFF, non è possibile selezionare alcun brano.
AUDIO
Questa opzione consente di selezionare la lingua preferita per l’uscita audio. Se la lingua selezionata è registrata su disco (non tutti i dischi supportano varie lingue), viene riprodotta automaticamente. In caso contrario, si riproduce la prima lingua registrata su disco.
SOTTOTITOLI (SUBTITLE)
Questa opzione consente di selezionare la lingua preferita per i sottotitoli. Se la lingua selezionata è registrata sul disco, appare sullo schermo. In caso contrario, appare la prima lingua registrata su disco.
MENU DEL DISCO (DISC MENU)
Questa opzione consente di selezionare la lingua preferita per il menu del disco. Se la lingua è registrata sul disco, viene selezionata automaticamente. In caso contrario, appare la prima lingua registrata su disco.
CONTROLLO GENITORI (PARENTAL) Impostare il grado di controllo minori:
Per i DVD con un sistema di classificazione programmato (ad esempio, lo statunitense CARA), i genitori sono in grado di proibire la visione ai minori. Premere il tasto freccia DESTRA per entrare nel sottomenu. Se si desidera modificare il grado di controllo minori, premere il tasto freccia SU o GIÙ per scorrere sulle opzioni disponibili.
- La selezione 1 indica una visione sicura per i bambini
- La selezione 2 indica che si consiglia una guida
- La selezione 3 indica PG (si consiglia la compagnia dei genitori, qualche materiale
potrebbe non essere adatto ai minori)
Pagina 21 di 35
Page 26
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
- La selezione 4 indica PG13 (si consiglia caldamente la visione accompagnata dai
genitori, qualche materiale potrebbe non essere adatto ai minori di 13 anni)
- La selezione 5 indica PG-R (vietato, i minori di 17 anni devono essere accompagnati
da genitori o adulti)
- La selezione 6 indica visione vietata
- La selezione 7 indica NC-17 (non si ammette alcun minore di 17 anni)
- La selezione 8 indica uno spettacolo per soli adulti o film a luci rosse, mentre NO
PARENTAL indica una visione per tutti (tutte le età).
Una schermata indica di digitare una password. Se non si è modificata quella predefinita, si può utilizzare [136900] premendo i tasti numerici del telecomando. Selezionare “YES” o “NO” con il tasto freccia sinistra o destra, quindi premere [ENTER] per confermare.
CODICE REGIONALE (COUNTRY REGION)
Indica il codice regionale del DVD in modo da riprodurre il DVD corrispondente. Il codice regionale di ciascun Paese appare nella tabella di seguito.
Regione 0: tutte le regioni (nota: si può disattivare, in osservanza delle norme
locali.)
Regione 1 : Stati Uniti, Canada, Oceania orientale
Regione 2 : Giappone, Europa occidentale, Medio Oriente
Regione 3 : Taiwan, Corea del Sud, Sudest asiatico
Regione 4 : America Centrale e del Sud, Australia, Nuova Zelanda, Oceania
meridionale
Regione 5 : Russia, India, Asia Centrale, Africa, Europa orientale
Regione 6 : Cina (continentale)
DEFAULT
Questa opzione consente di selezionare il ripristino dei valori predefiniti.
Password Setup Page
PASSWORD MODE
Questa opzione consente di selezionare l’impostazione di protezione della password su ON o OFF.
PASSWORD
Questa opzione consente di selezionare la modifica della password. Adoperare questo menu per modificare la password predefinita [136900].
Pagina 22 di 35
Page 27
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Digitare le cifre con i tasti numerici del telecomando e premere [ENTER], digitare la nuova password e premere di nuovo [ENTER], confermare la nuova password e premere di nuovo [ENTER].
Importante: non dimenticare la nuova password, in quando non è possibile recuperarla. EXIT
Con questa selezione normale del video.
X si esce dall’impostazione di sistema e si ripristina la visualizzazione
Pagina 23 di 35
Page 28
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
FUNZIONI SUPPLEMENTARI DEL TELECOMANDO
TASTI NUMERICI
Durante la riproduzione di un DVD, VCD o CD, premere un tasto numerico 0 – 9 per selezionare direttamente il brano desiderato. Ad esempio: per selezionare il brano 8th, premere il tasto numerico 8. Per selezionare i numeri di brani oltre il 10, premere dapprima il tasto 1, seguito da un tasto con una sola cifra 0 – 9. Ad esempio: Per selezionare la 12a canzone, premere il tasto 1 quindi il tasto 2.
Tasto AUDIO
Durante la riproduzione di DVD, il tasto AUDIO viene utilizzato per selezionare la lingua audio desiderata. Si può adoperare solo se il disco dispone delle funzioni multilingua incorporate. Premere il tasto AUDIO per selezionare una lingua diversa. Ad esempio e solo come riferimento, premere una volta il tasto AUDIO per l’inglese, premerlo di nuovo per il francese, premerlo di nuovo per lo spagnolo, ecc. Nota:
dipende dal tipo di disco utilizzato.
il funzionamento di questa opzione
Tasto SUBTITLE
Premere il tasto SUBTITLE per selezionare la lingua dei sottotitoli, ad es. inglese, olandese, spagnolo, ecc. Premere varie volte il tasto SUBTITLE finché non si è selezionata la lingua desiderata disponibile. Nota:
il funzionamento di questa opzione dipende dal tipo di disco utilizzato.
Tasto A-B REPEAT / ZOOM
Durante la riproduzione di un disco, si può riprodurre ripetutamente una parte desiderata grazie alla funzione A – B, impostata come segue:
Impostare il punto iniziale A premendo il tasto A – B, quindi impostare il punto finale B premendo di nuovo il tasto A – B. Il lettore riprodurrà ripetutamente la parte tra A e B. Per cancellare la riproduzione ripetuta A–B, premere di nuovo il tasto A – B.
ZOOM
Durante la riproduzione di un disco con un filmato, tenere premuto il tasto per 2 secondi per entrare nella funzione ZOOM. La funzione ZOOM viene utilizzata per ampliare e ridurre l’immagine video in movimento o ferma durante la riproduzione di DVD. Sono disponibili 3 livelli di ampliamento o riduzione dell’immagine, premendo varie volte il tasto ZOOM per incrementare il fattore di zoom in sequenza: 2x 3x 4x 1/2x 1/3x 1/4x Normal screen
Premere i tasti freccia  per spostare l’immagine zoomata sullo schermo (panoramica). Per ripristinare il formato normale dello schermo, premere il tasto ZOOM per la 7a volta.
Pagina 24 di 35
Page 29
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
Tasto PROG
Quando la funzione PBC è disattivata ed il disco non si trova in fase di riproduzione (arresto), premere il tasto PROG. Sullo schermo appare una schermata simile a quella illustrata di seguito:
Durante la riproduzione di DVD: Durante la riproduzione di CD:
Program: Chapter(01 – xx)
01 _ _ 06 _ _ 02 _ _ 07 _ _ 03 _ _ 08 _ _ 04 _ _ 09 _ _ 05 _ _ 10 _ _
Exit Start Next
Program: track(01 – xx) 01 _ _ 06 _ _ 02 _ _ 07 _ _ 03 _ _ 08 _ _ 04 _ _ 09 _ _ 05 _ _ 10 _ _ Exit Start Next
Nota: durante la riproduzione di un DVD, se è presente un solo titolo, il menu del programma sarà simile a
quello del CD.
Premere uno o più tasti NUMBER 0..9, per accedere al numero di capitolo o brano. Ad esempio, se si desidera vedere i capitoli 3, 6 e 12, premere dapprima il tasto 3, quindi il tasto 6, infine i tasti 1, 2.
Selezionare START e premere il tasto [ENTER] per avviare la riproduzione della selezione programmata.
Premere due volte il tasto STOP per cancellare la funzione del programma.
Premere il tasto PROG per uscire dalla funzione del programma.
Tasto RPT (ripetizione)
Durante la riproduzione di un disco, premere il tasto REPEAT per selezionare uno dei modi di ripetizione disponibili.
1) Per DVD:
a. premere REPEAT per ripetere un capitolo
b. premere di nuovo REPEAT per ripetere un titolo
c. premere di nuovo REPEAT per ripetere tutto
d. premere di nuovo REPEAT per uscire dal modo di
ripetizione.
2) Per dischi non DVD e quando PBC è disattivato:
a. premere REPEAT per ripetere un brano
b. premere di nuovo REPEAT per ripetere l’intero disco
c. premere di nuovo REPEAT per uscire dal modo di
ripetizione
Pagina 25 di 35
Page 30
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
MP3 - WMA - RIPRODUZIONE
L’apparecchio è in grado di riprodurre dischi (CD-R/CD-RW) registrati con file audio MP3/WMA. Quando si inserisce un disco con file MP3 (comprendente directory multiple), appare la seguente schermata:
Per passare alla directory musicale preferita, premere il tasto freccia  per scorrere sulla selezione e confermare la scelta premendo il tasto ENTER]. Per selezionare il titolo di canzoni o video preferito, premere il tasto freccia  per scorrere sulla selezione e confermare la scelta premendo il tasto ENTER]. Viene quindi riprodotta la canzone selezionata.
Modo di riproduzione
Durante la riproduzione di dischi registrati MP3/MPEG4, vi sono quattro modi di riproduzione disponibili: Durante la riproduzione del disco, premere REPEAT per selezionare il modo di ripetizione. Sullo schermo appare:
REPEAT FOLDER
1) SINGLE (tutte le canzoni/i video vengono riprodotti una sola volta)
2) REPEAT ONE (si ripeterà la canzone/il video in fase di riproduzione)
3) REPEAT FOLDER (si ripeteranno solo le canzoni/i video della cartella attuale)
4) FOLDER (si riprodurranno una volta solo le canzoni/i video della cartella)
5) SHUFFLE / RANDOM (le canzoni/i video verranno riprodotti in ordine casuale)
Altre funzioni
Sui dischi registrati MP3/MPEG4 sono inoltre disponibili funzioni quali MUTE, VOLUME, PAUSE, PREVIOUS, NEXT, ecc. Queste funzioni sono uguali a quelle per la riproduzione di un Audio CD.
Pagina 26 di 35
Page 31
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
FUNZIONI DI PICTURE CD
Questa funzione è simile alla riproduzione di MP3. Dopo aver inserito un disco Picture (JPEG) (Kodak, Fujifilm o un CD-R/CD-RW registrato con file immagine JPEG [estenzione .JPG]), sullo schermo appare una immagine simile a quella della riproduzione di MP3.
Visualizzazione immagine
Premere il tasto freccia  per scorrere sulla selezione e confermare la scelta
premendo il tasto ENTER. Viene visualizzata l’immagine.
Rotazione immagine
Premendo uno dei tasti freccia  , si può ruotare l’immagine sulla posizione desiderata, in senso orario o antiorario.
Immagine speculare
Premendo uno dei tasti freccia , si può effettuare una immagine speculare in orizzontale () e verticale () sulla posizione desiderata.
Selezione Previous e Next
Premendo i tasti PREVIOUS o NEXT, si può saltare manualmente all’immagine successiva o precedente.
Zoom IN/OUT
Premendo ZOOM ed i tasti REV o FWD, si può ampliare o ridurre l’immagine.
Selezione TILE Image
Se il disco dispone di più di un file immagine, il lettore può visualizzare un massimo di nove (9) piccole immagini per la selezione effettuata. Durante la riproduzione del disco, premere il tasto STOP per visualizzare sullo schermo 9 piccole immagini, mentre la prima immagine avrà una cornice colorata.
Premendo i tasti PREVIOUS o NEXT, si salta alle 9 piccole immagini precedenti o successive.
Per passare alla foto/immagine preferita, premere i tasti freccia    per scorrere sulla selezione e confermare la scelta premendo il tasto ENTER. Viene visualizzata la fotografia selezionata.
Se non si effettua alcuna selezione, premere di nuovo il tasto STOP per ripristinare il modo di riproduzione normale.
Slideshow
Se il disco dispone di più di un file immagine, il lettore può riprodurre i file automaticamente in 16 diversi modi Slideshow. Se il disco si trova in fase di riproduzione, premere PROGRAM per cambiare il modo Slideshow attuale.
1) Scomparsa dall’alto 5) Scomparsa diagonale dall’alto a sinistra 9) Esteso dal centro in verticale 13) Finestra orizzontale
2) A scomparsa dal basso 6) Scomparsa diagonale dall’alto a destra 10) Esteso dal centro in orizzontale 14) Finestra verticale
3) Scomparsa da sinistra 7) Scomparsa diagonale dal basso a sinistra 11) Compresso dal centro in verticale 15) Scomparsa dai bordi
4) Scomparsa da destra 8) Scomparsa diagonale dal basso a destra 12) Compresso dal centro in orizzontale 16) Vista normale
Altre funzioni
Sui Picture Disc sono disponibili anche funzioni quali PAUSE, PREVIOUS, NEXT, REPEAT ALL, REPEAT SINGLE, ecc.
Pagina 27 di 35
Page 32
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
FUNZIONAMENTO E DESCRIZIONE DI RDS
Il Radio Data System (RDS) consente di utilizzare al meglio l’apparecchio dotato di RDS. RDS agevola la trasmissione di dati da parte delle stazioni radio. Le stazioni radio sono in grado di inviare brevi messaggi su RDS e di fornire informazioni supplementari sui programmi trasmessi, meteo, notiziari, traffico, titoli dei brani trasmessi o recapiti telefonici, ecc. Le informazioni RDS vengono trasmesse dalla maggior parte delle stazioni radio FM.
PS (nome dell’emittente) L’apparecchio è dotato di un display sul quale appare il nome della stazione radio sintonizzata. Quando si memorizza un’emittente in una posizione di memoria, vengono memorizzate sia la sua frequenza che il suo nome. Se è stata memorizzata RadioUno sul tasto uno, premendo questo tasto verrà sintonizzata RadioUno ovunque ci si trovi.
AF (frequenza alternativa) – Sintonia automatica L’apparecchio riceve informazioni sulle frequenze delle emittenti vicine. Ciò consente all’apparecchio di scegliere il segnale FM più intenso per la stazione selezionata. Questa funzione è particolarmente utile e sicura in viaggio, in quanto non è necessario sintonizzare di nuovo un’emittente durante lo spostamento tra le varie aree di copertura del segnale.
Emittenti regionali (REG On/Off) Molte stazioni radio locali trasmettono solo su un paio di frequenze differenti e la loro area di copertura risulta limitata. Alcune stazioni locali sono tra loro collegate, in modo che appena un segnale diventa troppo debole, l’apparecchio sintonizzi automaticamente un’altra stazione locale nella stessa regione. Se si vuol rimanere sintonizzati sulla stessa stazione a prescindere dall’intensità o dalla qualità del segnale, attivare (ON) la funzione Regional facility, come descritto in precedenza.
TA e TP (annunci/programmi sul traffico)) L’apparecchio riconosce quando una stazione radio locale trasmette un bollettino sul traffico. Questa funzione può essere utile per conoscere informazioni sulla viabilità senza essere vincolati all’ascolto di una particolare stazione radio. Quando questo bollettino viene trasmesso, l’apparecchio interrompe la riproduzione di AUX/Compact Disc/USB/SD-MMC e passa automaticamente al bollettino trasmesso. Al termine del bollettino, riprenderà la riproduzione di CD, AUX, USB o SD-MMC dal punto di interruzione.
Perché ciò sia possibile, deve essere attivata la funzione TA di annunci sul traffico. L’apparecchio consentirà di sintonizzare esclusivamente stazioni in grado di inviare questo servizio RDS.
In caso il segnale della stazione radio selezionata diventasse troppo debole, l’apparecchio sintonizzerà di nuovo un’altra stazione che supporti il servizio RDS. Quando viene trovata o selezionata una stazione TP, si accende l’icona TP sul display informativo.
EON (Enhanced Other Networks) Questo apparecchio è dotato della funzione Enhanced Other Network (EON) che consente di passare da una stazione nazionale (ad es., RadioUno) su una stazione locale, quindi tornare a quella nazionale al termine del bollettino. Ad esempio: l’apparecchio è sintonizzato su RadioDue, con la funzione TA attivata. Si può ascoltare RadioDue, un CD oppure il volume è disattivato. Appena una stazione radio vicina (ad es. RadioLocale) sta per trasmettere un bollettino di informazioni, viene trasmesso un segnale RDS da RadioDue che fa passare l’apparecchio su RadioLocale per la diffusione del bollettino. L’apparecchio conosce già la frequenza di RadioLocale per quell’area. Questo verificherà di poterla ricevere in modo soddisfacente e, in tal caso, passerà da RadioDue, alzerà il volume o interromperà la riproduzione del brano per la durata del bollettino. Al termine del bollettino, l’apparecchio
Pagina 28 di 35
Page 33
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
ripristinerà le condizioni precedenti, pronto per un nuovo bollettino. Per mezzo della funzione EON vengono comunicate all’apparecchio le frequenze di stazioni radio sia nazionali che locali. Se si cambia la stazione, l’apparecchio saprà quali frequenze ricercare per prime.
PTY (tipo di programma) Molte stazioni radio forniscono i codici a programmi individuali in base al tipo. L’apparecchio consente di scegliere il tipo di programma preferito e ricercare l’emittente che lo trasmetta. Sono disponibili i seguenti tipi di programma: Speech, News, Current Affairs, Information, Sport, Education, Drama, Culture, Science, Varied Speech (quizzes/comedy), Pop Music, Rock Music, M.O.R.M. Easy Listening, Classical, Other Music types, Weather, Finance, Children, Social, Religion, Phone in, Travel, Leisure, Jazz, Country, National, Oldies, Folk Music e Documentations.
Per attivare (ON) il PTY, premere PTY per oltre un secondo sull’apparecchio o sul telecomando. Sul display viene visualizzato il tipo di programma PTY attuale. Se non e stato selezionato alcun tipo speciale, sul display viene visualizzato NO PTY. Per disattivare (OFF) il PTY, premere di nuovo il tasto PTY. Il PTY predefinito è “News”.
Per scorrere tra i tipi di programma PTY disponibili, ruotare la manopola del volume verso l’alto o il basso o premere i tasti volume sul telecomando, quindi premere il tasto BAND/ENTER sull’apparecchio o sul telecomando per avviare automaticamente la ricerca dei una stazione radio con il codice PTY selezionato. È inoltre possibile premere uno dei sei tasti di preselezione sull’apparecchio o sul telecomando per scegliere uno dei tipi PTY preselezionati: 1= News, 2= Speech, 3= Sport, 4= Pop M, 5= Classical, 6= Music.
Per memorizzare un tipo PTY in uno dei tasti di preselezione, selezionare dapprima il tipo PTY preferito, quindi tenere premuto uno dei tasti Preset dell’apparecchio. Il suono viene brevemente escluso, quindi appare il tipo PTY. Il tipo PTY preferito viene memorizzato.
Nota: dopo 5 secondi di inattività, il display ripristinerà la funzione selezionata ed uscirà dal modo di ricerca manuale della stazione/frequenz.
Time e Date (CT-Clock Time) Una parte dei dati RDS contiene informazioni su ora e data. Questo consente di non dover mai regolare l’orologio dell’apparecchio, che sarà sempre aggiornato automaticamente sull’ora legale. Questo terrà anche conto degli anni bisestili e, in caso di viaggi all’estero, sul fuso orario relativo.
Nota: in qualsiasi modo, l’apparecchio riceverà sempre avvisi urgenti e visualizzerà ALARM! sul display. La funzione RDS non è operativa in modo AUX.
Pagina 29 di 35
Page 34
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
CARATTERISTICHE TECNICHE
Yakumo CarEntertainer7
Godetevi la vostra musica o film preferiti.
Si tratta di una fantastica autoradio 1x DIN DVD, lettore CD con radio AM-FM RDS. Questo apparecchio di facile installazione dispone di uno schermo LCD a colori TFT da 7" completamente motorizzato. Un’eccellente protezione da vibrazioni e shock elettronici (ESP) garantisce una nitida riproduzione di DVD e CD. Un amplificatore integrato da 4x4o Watt consente di ottenere caratteristiche sonore Hi-Fi ottimali. Sul display a colori da 7" vengono visualizzate tutte le informazioni operative e e della stazione ricevute dalle funzione RDS. Possono essere memorizzate fino a 18 stazioni radio FM e 12 AM. I tasti di funzionamento di facile utilizzo ed intuitivi o il telecomando a raggi infrarossi agevolano l’utilizzo dell’apparecchio.
Generale
Tensione operativa: 12V CC Gamma di tensione operativa: 10-16,0V CC Massima corrente operativa: 10A Messa a terra: Polo neg. bat. auto Dimensioni (L x A x P mm): 178x50x(165+25) Angolazione: Verticale 0°~+30°
Orizzontale ±15° Peso netto: 2,5Kg Canali radio preselezionati: 30 (18FM / 12AM) Ingresso video composito: 1x Ingresso video composito: 1x Ingresso audio (aux) 1x Uscita audio (aux) 2x (anteriore/posteriore) Uscita subwoofer 1x Uscita ottica SPDIF 1x
RADIO FM
Rapporto segnale/rumore: 60 dB Sensibilità utile (S/N 30 dB): 10 Db Risposta in frequenza (± 3 dB): 40Hz~ 12,5Khz Livello ricerca stazione: 20~30 dBuV Distorsione: 0,5% Separazione stereo (1 Khz): 30 dB Impedenza antenna: 7,5
RADIO AM
Sensibilità utile (S/N 20 dB): 30 dB Distorsione: 10 dB
Lettore DVD
Rapporto segnale/rumore: 90 dB Gamma dinamica: 90 dB Distorsione (uscita linea): 0,1% Gamma frequenza (± 3 dB): 20Hz~ 20KHz Massima potenza in uscita: 40Wx4 Impedenza caricata: 4 Codice regionale: 2
AUX IN
Distorsione: 0,5% Risposta frequenza (± 3 dB): 20Hz~ 20KHz Livello di ingresso audio: 1 Vrms
AUDIO
Impedenza uscita audio: 600 Livello di uscita audio: 2,5 Vrms
(in normale livello di ingresso audio al massimo di uscita del
volume)
VIDEO
Normale livello di ingresso video: 0±0,2V (CVBS), 700Mv Impedenza ingresso video: 75 Impedenza uscita video: 75 Livello di uscita video: 1,0±0,2V
(in normale livello di ingresso video)
Monitor TFT
Sistema video: PAL/NTSC Diagonale schermo: 7" Area display utile: 154,1(L) x 87,0(A) Risoluzione: 1440(L) x 234(A) Luminosità: 400cd/m
(misurare la luminosità centrale dopo 30 minuti) Contrasto: 60 (minimo) Tempo di risposta: Dal basso 30ms,
Dall’alto 50ms
Angolo di visione: Dall’alto 65
Retroilluminazione: CCFL Vita utile LCD: 10000 ore (a 25)
Dal basso 40
Ambiente
Temperatura operativa: -20º~+60º
(ventola di raffreddamento incorporata per l’unità interna) Temperatura di conservazione: -30º~+80º Umidità operativa: 45%~80%RH
Umidità di conservazione: 30%~90%RH
Supporto riproduzione disco
DVD, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, CD, CD-R, CD­RW, VCD, SVCD, MP3, WMA, OGG Vorbis e JPG Picture Disc
.
Pagina 30 di 35
Page 35
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
IMPORTANTI NOTE SUPPLEMENTARI
Non posizionare l’apparecchio in un luogo all’interno del veicolo in cui possa ostruire una guida sicura.
Posizionare l’apparecchio in modo che non ostruisca la visuale del guidatore e non costituisca ostacolo al
passeggero in caso di arresto di emergenza.
Non aprire il monitor manualmente, per evitare di danneggiare il meccanismo.
Lo schermo LCD a colori TFT è costituito da vetro e liquido. Non esercitare pressione sullo schermo per evitare
che si rompa, si graffi o la qualità dell’immagine sia scarsa.
Non graffiare la superficie dello schermo con materiali duri e pulire solo con un panno morbido asciutto e liquido di pulizia adeguato per lo schermo LCD TFT.
Non utilizzare l’apparecchio a lungo a motore spento. In tal modo, si potrebbe scaricare la batteria compromettendo il riavvio del motore e riducendo la vita utile della batteria.
Se si parcheggia l’auto sotto la luce diretta del sole, la temperatura all’interno dell’auto aumenta e l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi e non funzionare correttamente. Per assicurare un corretto funzionamento dell’apparecchio, raffreddare l’interno dell’auto.
Per l’installazione dell’apparecchio, rivolgersi a personale qualificato.
Prima di concludere l’installazione dell’apparecchio nel vano formato 1x DIN del cruscotto, accertarsi del corretto
collegamento di tutti i cavi e che tutto funzioni correttamente.
Per una adeguata installazione, adoperare solo gli accessori in dotazione con l’apparecchio. L’utilizzo di accessori non autorizzati potrebbe causare malfunzionamenti.
Nel caso fosse necessario praticare fori o speciali adattamenti sull’auto, rivolgersi al più vicino concessionario.
Questo apparecchio è stato ideato per veicoli con batteria da 12 volt e messa a terra negativa. Verificare la
tensione della batteria prima dell’installazione su camper, camion o autobus.
Per evitare cortocircuiti, accertarsi di disinserire il cavo della batteria prima di iniziare l’installazione.
Per il collegamento ad amplificatori esterni ed altri apparecchi, consultare il presente manuale.
Fissare i cavi con morsetti o nastro adesivo. Per proteggere i cavi, avvolgerli con nastro adesivo laddove si
trovino a contatto con parti metalliche.
Posizionare e fissare i cavi in modo tale che non interferiscano con parti mobili, come il cambio, il freno a mano o le guide dei sedili.
Non far passare i cavi in luoghi in cui possa svilupparsi calore, come in prossimità delle bocchette di riscaldamento. Se l’isolamento dei cavi si surriscalda o si lacera, potrebbe causare cortocircuiti del telaio del veicolo.
Non far passare il cavo giallo in un foro metallico posto all’interno del vano motore per collegarlo alla batteria. In tal modo, potrebbe danneggiare l’isolamento e causare un cortocircuito estremamente pericoloso.
Non accorciare i cavi di collegamento. In caso contrario, il circuito di protezione potrebbe funzionare non correttamente in caso di necessità.
Non alimentare altri apparecchi tagliando l’isolamento del cavo di alimentazione dell’apparecchio ed inserendolo nel cavo. Si supererebbe la capacità attuale del cavo, causando surriscaldamento.
In caso di sostituzione di un fusibile, accertarsi di utilizzarne uno del medesimo amperaggio indicato.
Collegare solo diffusori ad alta potenza con una gamma minima di 40W ed impedenza di 4-8 ohm. Diffusori di
potenza e/o impedenza al di fuori della gamma consentita potrebbero causare incendi, emissione di fumo o danni da parte degli stessi.
Quando si accende (ON) l’apparecchio, un segnale di controllo viene emesso dal cavo blu. Collegarlo al telecomando di amplificatori di un’antenna esterna o al terminale di controllo del relé dell’antenna dell’auto (max. 300 mA 12 V cc). Se l’auto è dotata di un’antenna a vetro, collegarlo al terminale di alimentazione dell’amplificatore dell’antenna.
In caso di utilizzo di un amplificatore esterno, accertarsi di non collegare il cavo blu al terminale di alimentazione degli amplificatori. Parimenti, accertarsi di non collegare il cavo blu al terminale di alimentazione dell’antenna dell’auto. Ciò potrebbe causare un eccessivo assorbimento di corrente e malfunzionamenti.
Per evitare cortocircuiti, coprire il cavo scoperto con nastro isolante. Isolare, in modo particolare, i cavi dei diffusori non utilizzati. Se i cavi non sono isolati, potrebbero verificarsi cortocircuiti.
Sporco o condensa nella lente situata all’interno dell’apparecchio potrebbero compromettere la corretta riproduzione.
È possibile riprodurre dischi registrati su PC con il formato corretto, ma questo potrebbe non essere consentito in base al software applicativo, alle impostazioni utilizzate ed altri fattori (per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore del software).
I dischi CD-Extra possono essere riprodotti come CD musicali.
Potrebbe non essere possibile riprodurre normalmente CD-R/CD-RW differenti da quelli registrati tramite un
registratore di CD musicali.
Potrebbe non essere possibile riprodurre CD-R/CD-RW musicali anche se registrati tramite un registratore di CD musicali, in base alle caratteristiche del disco, alla forma irregolare o alla presenza di sporco su di esso. Sporco o condensa nella lente situata all’interno dell’apparecchio potrebbero compromettere una corretta riproduzione.
L’apparecchio può visualizzare i titoli ed altro testo registrato su dischi CD-R/CD-RW (ID3TAG).
In caso di inserimento di un CD-RW, il tempo necessario alla sua lettura potrebbe essere superiore a quello
necessario per CD o CD-R convenzionali. Leggere attentamente le avvertenze fornite con i dischi CD-R / CD-RW prima dell’utilizzo.
Pagina 31 di 35
Page 36
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
ASSISTENZA
In caso di problemi tecnici con il prodotto Yakumo, contattare la nostra hotline allo 00 800 / 92 58 66 00.
GARANZIA
Per eventuali reclami sui prodotti Yakumo in garanzia, contattare l’hotline allo 00 800 / 92 58 66 00. Personale specializzato sarà a Vostra disposizione per consigliar Vi su come procedere. Non inviare allo Yakumo Service Centre (Centro Assistenza Yakumo) prodotti privi del numero RMA, ottenibile dalla hotline, o la merce verrà rinviata al mittente rifiutata o non riparata.
La garanzia Yakumo ha una durata di due anni dalla data della fattura d’acquisto. In caso di difetti, l’acquirente ha diritto esclusivamente alle seguenti prestazioni, comprendenti la riparazione o la fornitura di un prodotto in sostituzione. Le merci, o le parti di esse, che verranno sostituite sono di proprietà di Yakumo.
La garanzia deve essere convalidata da una prova d’acquisto (ricevuta o fattura).
La garanzia non copre i danni causati da manipolazione o conservazione errate, da forza maggiore o da altre influenze esterne. Le stesse regole si applicano alle componenti soggette ad usura, come, per es. le batterie ricaricabili (6 mesi).
In caso di quesiti tecnici, visitare il sito Yakumo all’indirizzo www.yakumo.com o inviare un’e-mail a: info@yakumo.com.
Pagina 32 di 35
Page 37
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
NOTES
Pagina 33 di 35
Page 38
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
NOTES
Pagina 34 di 35
Page 39
Yakumo CarEntertainer7 ITALIANO
NOTES
Pagina 35 di 35
Page 40
www.yakumo.com
Loading...