XEROX 2045 User Manual [it]

Manuale dell'utente
Italiano
731- 00181A-IT
Spire CXP5000 Color Server per stampanti digitali a colore DocuColor 5252 e 2045 di Xerox
versione 4.0
www.creo.com
versione 4.0 Manuale dell'utente
Copyright
Marchi
Copyright © 2004 Creo Inc. Tutti i diritti riservati.
Senza la previa autorizzazione scritta della Creo, nessuna parte di questo manuale può essere copiata, distribuita, pubblicata, modificata o incorporata. In caso sia consentita la copia, distribuzione, pubblicazione, modifica o incorporatone di questo documento, non verrà effettuato nessun cambiamento o omissione dell'attribuzione dell'autore, della legenda del marchio o dell'avviso di copyright.
Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di ricerca dell'informazione, pubblicata, usata per sfruttamento commerciale, o trasmessa, in qualsiasi forma e attraverso qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, di fotocopia, registrazione, o qualsiasi altro, senza la previa autorizzazione scritta di Creo Inc.
Questo documento è distribuito anche nel formato PDF (Portable Document Format) della Adobe Systems Incorporated. Si può riprodurre il documento dal file PDF per uso interno. Le copie prodotte dal file PDF devono essere riprodotte interamente.
.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il logo scritto del nome Creo, il logo Creo ed i nomi dei prodotti e dei servizi di Creo citati in questo documento sono marchi di fabbrica della Creo Inc.
Adobe, Acrobat e il logo di Acrobat sono marchi di fabbrica registrati della Adobe Systems Incorporated, e sono registrati nell’Ufficio Brevetti e Marchi statunitense e possono essere registrati in altre giurisdizioni.
Apple, AppleTalk, AppleShare, EtherTalk, LocalTalk, Macintosh e LaserWriter sono marchi di fabbrica della Apple Computer, Inc.
Microsoft, Windows, Windows 2000 e Windows NT sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati della Microsoft Corp.
Xerox è un marchio di fabbrica registrato della Xerox Corp.
Tutti gli altri nomi di prodotti e società sono marchi o marchi registrati di proprietà dei rispettivi detentori.
.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Conformità FCC
Limitazione di responsabilità
L’apparato della Creo, al quale si riferisce questo documento, è conforme ai requisiti della parte 15 delle norme FCC per dispositivi informatici di Classe A. L’uso dell’apparato della Creo in un’area residenziale può causare interferenze inaccettabili alla ricezione radio e TV. E’ responsabilità dell’operatore prendere tutte le misure necessarie per eliminare tali interferenze.
.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Il prodotto, il software o servizi sono forniti "nel modo in cui si trovano" e "nel modo in cui vengono resi disponibili". Salvo una dichiarazione specifica nel contratto, Creo Inc. respinge espressamente qualsiasi garanzia di sorta, sia espressa che implicita, incluse, senza limitazione, tutte le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo particolare e mancata violazione.
Si comprende e conviene che Creo Inc. non sarà responsabile per danni diretti, indiretti, incidentali, speciali, consequenziali o esemplari, inclusi ma senza limiti, danni per perdita di profitto, avviamento, uso, dati o altre perdite non tangibili (anche se Creo è stata informata sulla possibilità di tali danni), risultanti da: (i) uso o impossibilità d'uso del prodotto o del software; (ii) costo di reperimento di prodotti e servizi sostitutivi risultanti da un qualsiasi prodotto, bene, dato, software, informazione o servizio acquistato; (iii) accesso non autorizzato o alterazione dei propri prodotti, software o dati; (iv) affermazioni o condotta di qualsiasi terza parte; (v) qualunque altra questione relativa al prodotto, al software o ai servizi.
I testi e le illustrazioni qui contenute sono forniti a titolo esclusivamente esplicativo e di riferimento. Le caratteristiche tecniche sulle quali si basano sono soggette a modifiche. Creo Inc. può effettuare dei cambiamenti
Brevetti
in questo documento in qualsiasi momento e senza preavviso. Creo Inc., non assume responsabilità, per se e per le sue filiali, per gli errori o le omissioni tecniche o editoriali qui contenute e non sarà responsabile per danni incidentali, consequenziali, indiretti o speciali, compresa senza limitazione, perdita di uso, perdita o alterazione dei dati, ritardi o perdita di profitti o guadagni risultanti dall'uso di questo documento.
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Questo prodotto è protetto da uno o più dei seguenti brevetti statunitensi:
RE37,376 4,558,302 4,743,091 4,992,864 5,049,901 5,079,721 5,103,407 5,111,308 5,113,249 5,122,871 5,124,547 5,132,723 5,150,225 5,153,769 5,155,782 5,157,516 5,208,818 5,208,888 5,247,174 5,249,067 5,283,140 5,291,273 5,323,248
5,325,217 5,339,176 5,343,059 5,355,446 5,359,451 5,359,458 5,367,360 5,384,648 5,384,899 5,412,491 5,412,737 5,420,702 5,420,722 5,459,505 5,473,733 5,481,379 5,488,906 5,497,252 5,508,828 5,509,561 5,517,359 5,519,852 5,526,143
5,532,728 5,561,691 5,568,595 5,576,754 5,579,115 5,592,309 5,594,556 5,600,448 5,608,822 5,615,282 5,625,766 5,636,330 5,649,220 5,650,076 5,652,804 5,680,129 5,691,823 5,691,828 5,696,393 5,699,174 5,699,740 5,708,736 5,713,287
5,742,743 5,764,374 5,764,381 5,771,794 5,785,309 5,813,346 5,818,498 5,854,883 5,861,904 5,861,992 5,875,288 5,894,342 5,900,981 5,934,196 5,942,137 5,946,426 5,947,028 5,958,647 5,966,504 5,969,872 5,973,801 5,986,819 5,995,475
5,996,499 5,998,067 6,003,442 6,014,471 6,016,752 6,031,932 6,043,865 6,060,208 6,063,528 6,063,546 6,072,518 6,090,529 6,096,461 6,098,544 6,107,011 6,112,663 6,115,056 6,121,996 6,130,702 6,134,393 6,136,509 6,137,580 6,147,789
6,158,345 6,159,659 6,164,637 6,180,325 6,181,362 6,181,439 6,186,068 6,189,452 6,191,882 6,204,874 6,208,369 6,214,276 6,217,965 6,260,482 6,266,080 6,266,134 6,267,054 6,268,948 6,283,589 6,295,076 6,299,572 6,318,266 6,352,816
6,353,216 6,366,339 6,371,026 6,377,739 6,387,597 6,396,422 6,396,618 6,407,849 6,414,755 6,422,801 6,435,091 6,441,914 6,450,092 6,456,396 6,476,931 6,477,955 6,509,903 6,541,181 6,545,772 6,564,018
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Creo Inc. 3700 Gilmore Way Burnaby, B.C., Canada V5G 4M1 Tel: +1.604.451.2700 Fax: +1.604.437.9891
http://www.creo.com
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Interno 731 00181A-IT
Rivisto aprile 2004
Sistema di gestione ambientale (EMS - Environment Management System)
Descrizione generale EMS
Creo è impegnata al rispetto delle norme del sistema di gestione ambientale (EMS). In base a questa politica, ci impegniamo ad aggiornare i clienti e i tecnici di assistenza sui principi di gestione dei prodotti aziendali, ponendo l'accento sulla salvaguardia ambientale.
Le "tre R" sulle quali poggia il sistema sono:
Qualsiasi elemento riciclabile dovrà essere riciclato e qualsiasi elemento riutilizzabile dovrà essere riutilizzato, per ridurre la quantità di rifiuti che le municipalità locali dovranno gestire.
Riciclaggio
Elementi usati come carta, plastica, componenti elettronici e vetro devono essere inviati al riciclaggio.
Materiali d'imballaggio
I materiali d'imballaggio devono essere conservati presso i locali del cliente. Per il loro smaltimento, verranno inviati a un impianto per riciclaggio di carta, cartone e legno.
Fine della durata del prodotto
Quando la vita di un prodotto giunge al termine, lo si invierà al riciclaggio presso un'azienda riconosciuta in ogni paese.
ridurre, riutilizzare e riciclare.

Contenuti

1Benvenuti 1
Benvenuti al manuale dell'utente Spire CXP5000 Color Server .................................................................. 2
Descrizione generale del manuale............................................................................................................. 3
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server ............................................................................ 4
Componenti hardware e software ..................................................................................................... 5
Nuove caratteristiche ......................................................................................................................... 6
Caratteristiche ................................................................................................................................... 7
Formati compatibili .......................................................................................................................... 10
Flusso di lavoro ................................................................................................................................ 10
Flusso dati ....................................................................................................................................... 12
Spire CXP5000 Color Server Stampanti di rete ................................................................................. 13
2 Guida introduttiva 15
Accendere lo Spire CXP5000 Color Server .............................................................................................. 16
Aprire lo spazio di lavoro dal menu Start.......................................................................................... 16
Effettuare Log On ............................................................................................................................ 17
Lo spazio di lavoro.................................................................................................................................. 19
Personalizzare visualizzazione Spazio di lavoro .................................................................................20
I monitor Server e Stampante........................................................................................................... 21
La finestra Impostazioni .......................................................................................................................... 25
Il Centro risorse ...................................................................................................................................... 26
La Finestra Parametri del job ................................................................................................................... 27
Gestire conflitti....................................................................................................................................... 30
Flussi di lavoro di base ............................................................................................................................ 31
Inviare ............................................................................................................................................. 31
Elaborare ......................................................................................................................................... 32
Archiviazione ................................................................................................................................... 33
Reinviare.......................................................................................................................................... 34
Spegnere lo Spire CXP5000 Color Server ................................................................................................ 35
3 Lavorare da una workstation client 37
Stampanti di rete di default .................................................................................................................... 38
Impostare Parametri File PPD .................................................................................................................. 39
Lavorare da workstation client Windows................................................................................................. 48
Definire una stampante su workstation client Windows ................................................................... 48
Stampare da Windows..................................................................................................................... 65
Lavorare da workstation client Macintosh ............................................................................................... 67
Definire una stampante su workstation client Macintosh.................................................................. 67
Stampare da un Macintosh .............................................................................................................. 76
Spire Web Center ................................................................................................................................... 77
Il Web Viewer .................................................................................................................................. 79
viii Spire CXP5000 Color Server - Manuale dell'utente
Downloads ...................................................................................................................................... 83
Links................................................................................................................................................ 84
Utilizzare gli Hot Folder .......................................................................................................................... 85
Formati di file di Hot Folder ............................................................................................................. 86
Hot folder e job Brisque o Prinergy (formati GAP) ............................................................................ 86
Usare hot folder da workstation client ............................................................................................. 86
Stampa LPR con lo Spire CXP5000 Color Server...................................................................................... 91
Installare una stampante LRP in Windows NT 4.0............................................................................. 91
Installare una stampante LRP in Windows 2000 e Windows XP........................................................ 97
Riga di comando Windows NT, Windows 2000, Windows XP ....................................................... 104
Impostare una stampante LRP nel Macintosh OS X (10.2) .............................................................. 105
Usare la utility Choose Spire Over IP per impostare una stampante LPR in Macintosh OS 9............. 108
Stampare da Linux......................................................................................................................... 113
Definire una stampante su workstation client Unix......................................................................... 117
Connettività UNIX ................................................................................................................................ 118
Installare il software SFU 3.0.......................................................................................................... 118
Aumentare prestazioni NFS usando la finestra Registry .................................................................. 120
Creare un file di conversione per nome file .................................................................................... 121
Configurare Impostazioni Server NFS con SFU................................................................................ 122
Impostare SFU for Brisque di Windows .......................................................................................... 123
Procedure di installazione e configurazione della workstation Brisque ............................................ 131
Configurare e impostare NDS ............................................................................................................... 135
Definire code di stampa NDS nel NDS Tree ........................................................................................... 136
Utilizzare l'applicazione Novell NetWare Administrator .................................................................. 136
Usare il NDS PConsole ................................................................................................................... 147
Configurare la stampa IPX .................................................................................................................... 147
Installare i driver stampante su un client Novell che utilizza l’applicazione Adobe PS ............................. 149
4 Flussi di lavoro di base 151
Importare e Stampare Job .................................................................................................................... 152
Importare file................................................................................................................................. 152
Ristampare Job..................................................................................................................................... 154
Impostazioni essenziali ......................................................................................................................... 155
Scheda Impostazioni di stampa...................................................................................................... 155
Scheda Stock carta ........................................................................................................................ 164
Scheda Qualità di stampa .............................................................................................................. 173
5 Gestire job 183
Descrizione generale ............................................................................................................................ 184
Gestire le code del job.......................................................................................................................... 184
Impostare preferenze di coda ........................................................................................................ 184
La finestra Code ............................................................................................................................ 185
Informazioni sul pannello di stato delle code.................................................................................. 188
Flusso di lavoro Job Batching ......................................................................................................... 188
Riordinare job nelle code ............................................................................................................... 189
Contenuti ix
Sospendere e riprendere code........................................................................................................ 190
Gestire job nelle code .................................................................................................................... 191
Interrompere un job in esecuzione ................................................................................................. 191
Spostare job in attesa alla finestra Archiviazione ............................................................................ 192
Cancellare job................................................................................................................................ 193
Visualizzare e modificare i parametri del job...................................................................................194
Eseguire un job immediatamente................................................................................................... 194
Gestire la finestra Archiviazione ............................................................................................................ 195
Scartare dati RTP............................................................................................................................ 196
Filtrare l'elenco .............................................................................................................................. 197
Gestire i job nella finestra Archiviazione ......................................................................................... 198
Inviare job...................................................................................................................................... 199
Duplicare job ................................................................................................................................. 199
Archiviare e recuperare job ............................................................................................................ 200
Visualizzare la Cronologia del job................................................................................................... 203
Editor del job........................................................................................................................................ 203
Pulsanti di navigazione................................................................................................................... 203
Pulsanti Anteprima ........................................................................................................................ 204
Visualizzare pagine nell'Editor del Job ............................................................................................ 204
Modificare job RTP......................................................................................................................... 208
Accounting del job ............................................................................................................................... 213
Visualizzare le informazioni di accounting ......................................................................................213
Impostare il Visore di Accouting/Messaggi ..................................................................................... 216
Stampare e esportare il log Accounting..........................................................................................216
Gestire stampanti virtuali ...................................................................................................................... 218
Flusso del job........................................................................................................................................ 222
Rapporto Job Ticket.............................................................................................................................. 223
6 Stampa di produzione 225
Flusso di lavoro Imposizione.................................................................................................................. 226
La scheda Imposizione ................................................................................................................... 227
Template di Imposizione ................................................................................................................ 237
Modificare job di imposizione ........................................................................................................ 245
Flusso di lavoro ad alta risoluzione ........................................................................................................ 245
APR Creo....................................................................................................................................... 246
OPI ................................................................................................................................................ 250
Formati di file APR e OPI ................................................................................................................ 252
Preparare alla stampa utilizzando APR o OPI di Creo ...................................................................... 252
Stampare con APR o OPI di Creo.................................................................................................... 253
Job campione: Stampare un depliant usando il flusso di lavoro APR di Creo ................................... 254
Flusso di lavoro PDF .............................................................................................................................. 255
Esportare come PDF2Go ................................................................................................................ 257
Eccezioni di pagina ............................................................................................................................... 259
La Scheda Eccezioni ....................................................................................................................... 260
Usare flussi di lavoro di Eccezioni di pagina .................................................................................... 264
Eccezioni pagina dinamica .................................................................................................................... 271
x Spire CXP5000 Color Server - Manuale dell'utente
Impostare lo Spire CXP5000 Color Server per eccezioni pagina dinamica ....................................... 272
Aggiungere eccezioni di pagina dinamica in formati PostScript e Variable Print Specification.......... 273
Aggiungere eccezioni di pagina dinamica in PDF............................................................................ 274
Aggiungere eccezioni di pagina dinamica in formato VIPP ............................................................. 276
Stampare schede usando il flusso di lavoro di Eccezioni di pagina dinamica ................................... 278
Suggerimenti e limitazioni ............................................................................................................. 281
Scheda Finitura..................................................................................................................................... 282
Ammin Pagina............................................................................................................................... 282
Interfoglio ..................................................................................................................................... 283
Copertina ...................................................................................................................................... 285
Retrocopertina............................................................................................................................... 286
Finisher.......................................................................................................................................... 288
Font ..................................................................................................................................................... 290
Elenco di font ................................................................................................................................ 290
Gestire font sullo Spire CXP5000 Color Server ............................................................................... 293
Scaricare Font................................................................................................................................ 294
Sostituire Font ............................................................................................................................... 298
7 Flusso di lavoro colore 299
Calibrazione ......................................................................................................................................... 300
Linee guida per la calibrazione riuscita ........................................................................................... 300
Il processo di calibrazione .............................................................................................................. 301
Calibrare il densitometro DTP34 .................................................................................................... 302
Metodi di calibrazione colore ........................................................................................................ 306
Calibrare il Spire CXP5000 Color Server .........................................................................................308
Leggere dati densità colore............................................................................................................ 323
Stampare il job con la tabella calibrazione...................................................................................... 325
Flusso colore di default......................................................................................................................... 326
Modalità Colore ............................................................................................................................ 330
Flusso di lavoro RGB ...................................................................................................................... 331
Flusso di lavoro CMYK .................................................................................................................. 333
Flusso di lavoro spot ...................................................................................................................... 336
Profilo destinazione: ...................................................................................................................... 337
Retinatura ..................................................................................................................................... 338
Calibrazione .................................................................................................................................. 340
Risparmio inchiostro (GCR) ............................................................................................................ 341
Regolazioni colore ......................................................................................................................... 343
Strumenti colore................................................................................................................................... 345
Gestore profili ............................................................................................................................... 345
Editor di colore spot e flusso di lavoro............................................................................................ 349
Strumento gradazione ................................................................................................................... 352
Contenuti xi
8 Flusso di lavoro arti grafiche 363
Stampare file prestampa - file GAP ....................................................................................................... 364
Importare file GAP ......................................................................................................................... 364
Compatibilità con file GAP............................................................................................................. 364
Struttura dei file GAP..................................................................................................................... 365
Controllo preflight................................................................................................................................ 366
Rapporto Preflight ......................................................................................................................... 367
Esporta come job Creo Synapse InSite .................................................................................................. 371
9 Flusso di lavoro VI 373
Descrizione generale VI......................................................................................................................... 374
Formati documento VI .......................................................................................................................... 375
Creo Variable Print Specification .................................................................................................... 376
VIPP............................................................................................................................................... 377
VIPP 2001 e PPML.......................................................................................................................... 379
File PostScript ................................................................................................................................ 379
Usare Variable Print Specification Creo per stampare un job VI ............................................................. 380
Opzioni stampa VI utili................................................................................................................... 381
Gestire elementi VI ............................................................................................................................... 384
Cancellare elementi VI ................................................................................................................... 385
Archiviare elementi VI .................................................................................................................... 386
Recuperare gli elementi VI ............................................................................................................. 387
Applicare la struttura VI a file grandi (Dividi in opuscoli) ........................................................................ 388
10 Amministrazione sistema 389
Impostare e configurare lo Spire CXP5000 Color Server ........................................................................ 390
Configurazione server.................................................................................................................... 390
Impostazioni di rete ....................................................................................................................... 394
Impostazioni strumenti remoti ....................................................................................................... 398
Sicurezza ....................................................................................................................................... 401
Dischi Sistema................................................................................................................................ 404
Eseguire il backup della configurazione.......................................................................................... 405
Localizzazione................................................................................................................................ 408
Anteprima Pre-RIP.......................................................................................................................... 409
Default generali ............................................................................................................................. 410
Gestore coda di stampa ................................................................................................................. 411
Colore ........................................................................................................................................... 412
Messaggi ....................................................................................................................................... 415
Visualizza configurazione............................................................................................................... 417
Messaggi del sistema............................................................................................................................ 418
La finestra Avvisi ............................................................................................................................ 418
Cronologia del job ......................................................................................................................... 420
Il Visore messaggi .......................................................................................................................... 421
Reinstallare il sistema............................................................................................................................ 423
xii Spire CXP5000 Color Server - Manuale dell'utente
Reinstallare il sistema operativo ............................................................................................................ 426
Eseguire backup del database Elenco job ....................................................................................... 427
Reinstallare il sistema operativo Windows 2000 Professional.......................................................... 427
Reinstallare il software dell'applicazione Creo....................................................................................... 429
Striping del disco.................................................................................................................................. 430
Procedura iniziale Striping del disco ............................................................................................... 430
Stabilire la procedura Striping del disco corretta............................................................................. 431
Striping di dischi Dynamic.............................................................................................................. 432
Striping di dischi Unknown ............................................................................................................ 435
Il wizard di configurazione (se è disponibile il backup) .......................................................................... 443
Ripristinare la configurazione......................................................................................................... 443
Il wizard di configurazione (in caso di recupero non riuscito o non disponibile) ..................................... 447
Scegliere il tipo di configurazione .................................................................................................. 447
Impostare la lingua ........................................................................................................................ 448
Configurare il nome host............................................................................................................... 449
Impostare la data e l'ora ................................................................................................................ 451
Impostare le unità di misura di default ........................................................................................... 453
Configurare l'indirizzo IP................................................................................................................ 453
Configurare la zona Apple Talk...................................................................................................... 455
Completare la configurazione........................................................................................................ 456
Installare e configurare Client Novell per Spire ............................................................................... 458
Eseguire backup della partizione di sistema Creo ........................................................................... 458
Eseguire backup del database Elenco job ....................................................................................... 458
Configurare il McAfee VirusScan ................................................................................................... 458
Eseguire backup e ripristino della partizione di sistema Creo................................................................. 459
Eseguire backup e ripristino del database Elenco job............................................................................. 462
Glossario 465
Index 477

Benvenuti

Benvenuti al manuale dell'utente Spire CXP5000 Color Server.............2
Descrizione generale del manuale .......................................................3
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server.......................4
2 Capitolo 1 – Benvenuti

Benvenuti al manuale dell'utente Spire CXP5000 Color Server

Benvenuti al manuale dell'utente Spire CXP5000 color server. Questo manuale dell'utente fornisce informazioni circa la Stampante digitale a colori 5252 di Xerox e anche si riferisce alla seguente stampante digitale a colori: Xerox DocuColor 2045.
Lo Spire CXP5000 color server è un potente e completo color server che fornisce alta produttività e prevedibilità di stampa per flussi di lavoro digitali. In combinazione con la Stampante digitale a colori 5252 di Xerox, lo Spire CXP5000 color server fa fronte con efficacia alle crescenti esigenze della stampa su richiesta e offre la migliore qualità di output disponibile.
Ci riproponiamo, attraverso le varie sezioni del manuale, di fornirvi il necessario sostegno, dalla fase di prestampa alla stampa vera e propria.
Questo manuale dell'utente vi aiuterà ad utilizzare lo Spire CXP5000 color server. Può essere anche usato come guida di riferimento per domande o procedure specifiche. Studiate questo manuale dell'utente per utilizzare al meglio le numerose ed esclusive caratteristiche avanzate dello Spire CXP5000 color server.
Questo manuale dell'utente è destinato ad operatori e amministratori sistema dello Spire CXP5000 color server. Il manuale spiega come stampare velocemente e facilmente dallo Spire CXP5000 color server o da una workstation client. Include anche procedure passo a passo per utenti nuovi e occasionali dello Spire CXP5000 color server. Fornisce inoltre informazioni dettagliate per gli utenti che richiedono una conoscenza più approfondita dello Spire CXP5000 color server.
Descrizione generale del manuale 3

Descrizione generale del manuale

Tabella 1: Descrizione generale del manuale
Capitolo Contenuto Descrizione
Capitolo 1 Benvenuti Il capitolo introduce il manuale, le caratteristiche e i flussi
di lavoro dello Spire CXP5000 color server.
Capitolo 2 Guida introduttiva Il capitolo spiega come accendere lo Spire CXP5000 color
server e fornisce spiegazioni sullo spazio di lavoro e le finestre principali dello Spire CXP5000 color server.
Capitolo 3 Lavorare dalla
workstation client
Capitolo 4 Flussi di lavoro
essenziali
Capitolo 5
Capitolo 6
Gestire job Il capitolo spiega come gestire job in Gestore coda e nella
Stampa di produzione
Capitolo 7
Flusso di lavoro colore
Il capitolo spiega come impostare workstation client Windows® e Macintosh® e come configurare la stampa LPR. Spiega anche come impostare e configurare Novell NDS.
Il capitolo spiega come eseguire flussi di lavoro essenziali sullo Spire CXP5000 color server, come importare e stampare job, e come impostare parametri essenziali nelle schede Impostazioni di stampa, Stock carta e Qualità stampa.
finestra Archiviazione. Spiega anche
come esportare job a
un server InSite e come utilizzare lo strumento Anteprima & Editor del job e la finestra Miniatura. È fornita anche una sezione sulla gestione di spazio su disco.
Il capitolo fornisce i flussi di lavoro per job di stampa di imposizione, alta risoluzione, PDF ed eccezioni di pagina (manuale/dinamica). In aggiunta, esso descrive come selezionare le opzioni di finitura e lavorare con font.
Il capitolo spiega come lavorare con il colore nello Spire CXP5000 color server, e include calibrazione e flussi di lavoro RGB e CMYK. spiega anche come regolare colori, e come usare strumenti colore e controlli postRIP.
4 Capitolo 1 – Benvenuti
Tabella 1: Descrizione generale del manuale
Capitolo Contenuto Descrizione
Capitolo 8
Flusso di lavoro arti grafiche
Il capitolo contiene flusso di lavoro arti grafiche, che include importare ed essere compatibili con file Graphic Art Port (GAP), eseguendo un controllo pre-flight e il flusso di lavoro Creo® Network Graphic Production.
Capitolo 9
Capitolo 10
Flusso di lavoro Va r ia b l e Information
Amministrazione sistema
Il capitolo contiene la procedura per stampare job di informazioni variabili, dal gestire i dati VI a trasformare file PostScript® in VI dividendo il file in opuscolo.
Il capitolo spiega come amministrare il sistema adoperando le utility della finestra Amministrazione.

Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server

Lo Spire CXP5000 color server è un sistema di prestampa su richiesta che utilizza le tecnologie di prestampa avanzate Creo Spire per gestire una Stampante digitale a colori 5252 di Xerox.
Come soluzione di colore digitale ottimale per stampanti, lo Spire CXP5000 color server consente di stampare da workstation client Windows, Macintosh e UNIX®. Lo Spire CXP5000 color server elabora file immagine nei formati PDL (per esempio, PostScript, PDF e Variable Information), utilizzando la tecnologia RIP (Raster Image Processor). Il sistema converte file immagine in un formato RTP (Ready-To-Print) adeguato per una stampa digitale diretta di alta qualità. Lo Spire CXP5000 color server ottimizza inoltre il processo di stampa, consentendo la stampa con flussi di lavoro preimpostati.
Congiuntamente con la Stampante digitale a colori 5252 di Xerox, lo Spire CXP5000 color server consente di stampare efficacemente volantini, depliant, opuscoli, cataloghi, prove a bassa tiratura e pubblicazioni su richiesta. Installata come stampante di rete veloce con lo Spire CXP5000 color server, la Stampante digitale a colori 5252 di Xerox stampa fino a 52 pagine full color A4 (210 mm x 297 mm) o Letter (8,5 pollici x 11 pollici) al minuto.
Lo Spire CXP5000 color server combina funzionalità RIP, automazione, strumenti di controllo e speciali capacità di sviluppo hardware con l'architettura PC.
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server 5
Spire CXP5000 color server per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252, e 2045
AVVERTIMENTO: Un cavo ethernet schermato deve essere usato dalla scheda Token Ring al suo hub per mantenere la conformità con la direttiva 89/336/EEC.

Componenti hardware e software

Lo Spire CXP5000 color server è una piattaforma Creo dedicata, operante in ambiente Windows 2000.
Lo Spire CXP5000 color server include:
Hardware Creo, con la scheda interfaccia
Il software, che include:
Software dell'applicazione Creo
Sistema operativo Windows 2000 Professional
Adobe® Acrobat® versione 5.0
6 Capitolo 1 – Benvenuti

Nuove caratteristiche

La nuova versione dello Spire CXP5000 color server include le seguenti nuove caratteristiche:
Nuovo design GUI
L'interfaccia grafico dello Spire CXP5000 color server è stata aggiornata con nuove icone e una nuova sensazione che sia di uso più semplice. Nuove caratteristiche nel GUI includono nuove opzioni, come profili utente e impostazione preferenze.
Caratteristiche di sicurezza
Nuove e migliorate caratteristiche di sicurezza nello Spire CXP5000 color server, che includono controllo accesso, e opzioni di disco rimuovibile e pulisci disco.
Strumenti client
I seguenti sono stati aggiunti per workstation client:
Downloader font per font Windows - Lo Spire CXP5000 color
server fornisce uno speciale hot folder per scaricare font da una workstation client Windows. L'hot folder è pubblicato in Spire CXP5000 color server usare l'hot folder mancanti nel dizionario font dello Spire CXP5000 color server. I font sono installati quando li trascinate all'hot folder.
D:\Hot Folders\HF_Fontdownloader. Potete
HF_Fontdownloader per installare font nuovi o
Compatibilità con XPIF - Lo Spire CXP5000 color server può
ricevere Xerox Programming Information Format (XPIF), e converte automaticamente questo formato in parametri del job dello Spire CXP5000 color server.
Connettività UNIX - Il server NFS consente all'utente di montare
l'hot folder/cartella condivisi dello Spire
Miglioramenti colore e qualità
I seguenti miglioramenti colore e qualità sono stati aggiunti:
Importazione profili RGB – Profili sorgente RGB possono essere
importati tramite Gestore profili
Profilo destinazione – Mappare a profili di destinazione in base a
set di carta
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server 7
Miglioramenti di caratteristica
I seguenti miglioramenti di caratteristica sono stati aggiunti:
Eccezioni di pagina dinamica - Comandi aggiunti per eccezione di
pagina dinamica dentro un job sono compatibili, True Inserts dentro un job, comandi Plex SPD e Support XRX in file PDF. Il parametro per eccezione di pagina dinamica.
Posizione immagine su un livello pagina - Lo strumento posizione
immagine consente di spostare un'immagine su una specifica pagina o gruppo pagine.
File preseparati - Lo Spire CXP5000 color server è ora compatibile
con file preseparati PostScript e DCS. Questi file sono stampati come file composti.
Miglioramenti APR - La finestra di dialogo Percorso ad alta
risoluzione include ora la casella di controllo
input
alta risoluzione nella stessa cartella del file PDL, e quindi nella cartella
Preflight consente di verificare se il file include comandi
Cerca nella casella di
. Lo Spire CXP5000 color server cerca prima le immagini ad
D:\Shared\High Res.

Caratteristiche

Lo Spire CXP5000 color server fornisce le seguenti caratteristiche:
Creazione di job in formato RTP
Usando lo Spire CXP5000 color server, si possono creare e archiviare file RTP nello Spire CXP5000 color server stesso. Ciò consente di stampare dati RTP in qualsiasi momento senza ulteriore elaborazione.
Potenti capacità di stampa documenti
Congiuntamente con la Stampante digitale a colori 5252 di Xerox, lo Spire CXP5000 color server consente la stampa e l'elaborazione completa dei documenti, inclusa la produzione di copertine e pagine su differenti stock di carta.
Funzioni migliorate di modifica del job
Lo Spire CXP5000 color server consente di modificare un job, sia prima che dopo il RIP. La modifica prima del RIP include tutte le funzionalità Adobe Acrobat, incluse: cancellazione, estrazione, rotazione, aggiunta e taglio delle pagine. La modifica dopo il RIP
8 Capitolo 1 – Benvenuti
include la cancellazione di pagine del job e la fusione di pagine di diversi job in un nuovo job. Ciò riduce la necessità di rasterizzare nuovamente i job.
RIP - Tecnologie Adobe Postscript Level III ed Extreme Certified-
Lo Spire CXP5000 color server utilizza lo standard industriale Adobe RIP, con miglioramenti per tono continuo e linework (lavoro al tratto). I dati vengono elaborati separatamente come strati di dati di tono continuo e vettoriali per efficacia incrementata, e vengono fusi durante la stampa.
Anteprima e modifica dei job Ready-to-Print
Lo Spire CXP5000 color server consente di visualizzare in anteprima job RTP fino a livelli di pixel per vederne tutti i dettagli e verificarne la qualità e il contenuto dopo il RIP. È anche possibile visualizzare un elenco in miniatura delle pagine del job o le effettive pagine rasterizzate.
Gestione dei job
Lo Spire CXP5000 color server consente di monitorare il progresso del job durante tutte le fasi di stampa. Tra le altre funzioni, potete promuovere, abbassare di livello e cancellare job, monitorare il processo di importazione e valutare quando un job sarà completamente importato. Potete anche interrompere job durante il RIP o la stampa come anche archiviare e recuperare job.
Testo migliorato e qualità tratto
Potete scegliere qualità testo superiore con l'algoritmo proprietario Creo. Questa funzione migliora la qualità delle linee diagonali, dei contorni, delle fusioni e dei testi piccoli. L'antialiasing Creo provoca fusioni dall'apparenza levigata senza banding, e linee diagonali apparire precise senza bordi frastagliati (non usate questa opzione con job VI). Potete scegliere qualità immagine superiore con l'algoritmo di scala morbida Creo. Questa funzione migliora la qualità delle immagini contenenti diverse risoluzioni (come le immagini prese da Internet).
Trapping - FAF (Full Auto Frame)
Lo Spire CXP5000 color server utilizza il famoso algoritmo Creo per eseguire facilmente il trapping di informazioni di job. L'algoritmo FAF è fatto su misura per la stampa digitale.
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server 9
Imposizione
Lo Spire CXP5000 color server offre una completa gamma di funzioni di imposizione, basate sul noto motore di imposizione avanzata. Sullo Spire CXP5000 color server, l'imposizione è solida, con operazioni facili per l'utente. Solo lo Spire CXP5000 color server consente l'imposizione di job di informazioni variabili.
Gestione colore
Lo Spire CXP5000 color server è dotato di diversi strumenti e utility per la gestione dei colori che aiutano a migliorare la qualità dei job. Lo Spire CXP5000 color server consente di modificare il colore 'on-the­fly', anche su immagini che sono già state rasterizzate. Questa funzionalità include l'applicazione della luminosità e le regolazioni del contrasto, oltre a cambiamenti della gradazione e della calibrazione dell'immagine.
Stampa Variable Information
Lo Spire CXP5000 color server consente l'elaborazione di formati di file Creo Variable Print Specification e Xerox VIPP e PPML per una efficace elaborazione e stampa VI (Variable Information). Elementi ripetuti sono rasterizzati una volta e messi in cache, così da non avere necessità di rasterizzarli continuamente. Lo Spire CXP5000 color server fornisce anche gestione facile di elementi VI, inclusi anteprima, cancellazione e aggiornamento. Lo Spire CXP5000 color server offre anche l'imposizione per job VI, l'unica soluzione digitale nel settore dotata di questa capacità.
Estensioni per il flusso di lavoro Creo
Si tratta di un insieme di plug-in ed estensioni di software Adobe Photoshop e QuarkXPress che facilitano la stampa con lo Spire CXP5000 color server. Queste estensioni sono situate nella cartella condivisa fornito con il kit software dello Spire CXP5000 color server.
Utility sul Spire CXP5000 color server o sul CD num. 3
10 Capitolo 1 – Benvenuti

Formati compatibili

Lo Spire CXP5000 color server è compatibile con i seguenti formati di file:
Post-script (file compositi o preseparati)
PDF
EPS
Creo VPS (Variable Print Specification)
VIPP (Variable Data Intelligent PostScript Params)
PPML (Personalized Print Markup Language)
File GAP (Graphic Art Port) (formati di file di vari sistemi di
prestampa, ad esempio job Brisque e TIFF / IT)
Creo CT & LW
JPG, TIFF
Formati preseparati

Flusso di lavoro

Lo Spire CXP5000 color server riceve ed elabora file dalle seguenti workstation client:
Macintosh - operante con Macintosh OS 9.x o successivo e Macintosh
OS X (10.1 e successivo)
Windows – operante con Windows 98, ME, Windows NT 4.0, 2000, e
XP
Workstation e server UNIX
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server 11
Il flusso di lavoro essenziale dello Spire CXP5000 color server è il seguente:
L'utente attiva la Stampa
nell'applicazione DTP
(per esempio, in Microsoft
PowerPoint)
L'utente seleziona una delle
stampanti virtuali di default
Spire Color Server
(per esempio ProcessPrint)
Viene eseguito lo spooling del file verso il Spire Color Server
L'elaborazione del file inizia in
base alle impostazioni predefinite
per il file o per la stampante
virtuale selezionata
A completamento elaborazione
del job, il file è inviato alla
stampante DocuColor, e un
formato RTP (Ready-to-Print)
del job è memorizzato nella
cartella di archiviazione sullo
Spire Color Server
12 Capitolo 1 – Benvenuti

Flusso dati

PDL
Software di
elaborazione
RTP
Decompressione
e assemlaggio
della pagina
(Hardware)
Dischi stampante RTP
Consegna
dell'immagine
(Pagina stampata)
Il flusso dati dello Spire CXP5000 color server è il seguente:
1. Il file di input arriva allo Spire CXP5000 color server da una
workstation client, dall'hard disk locale o da un supporto esterno e viene inviato alla coda elaborazione.
2. Il sottosistema di elaborazione produce un job RTP dal file di input.
3. Il job RTP viene memorizzato su un disco immagine.
4. Quando comincia la stampa, gli elementi del job RTP presenti sul
disco vengono decompressi e fusi nella posizione corretta sulla pagina. Ciò avviene utilizzando l'hardware di Creo.
5. Il sottosistema di consegna dell’immagine converte le informazioni
RTP nel formato del dispositivo di stampa.
6. Il sottosistema di consegna dell’immagine trasmette le informazioni
della pagina al dispositivo di stampa.
7. I dati della pagina vengono consegnati al dispositivo di stampa e il job
viene stampato.
Descrizione generale dello Spire CXP5000 Color Server 13

Spire CXP5000 Color Server Stampanti di rete

Per le reti Macintosh e PC, lo Spire CXP5000 color server fornisce tre stampanti di rete di default, note anche come stampanti virtuali.
Le stampanti virtuali sono una funzione utilizzata per automatizzare i flussi di lavoro, che definiscono poi il flusso del job. Contengono flussi di lavoro predefiniti che vengono automaticamente applicati a tutti i job di stampa elaborati con quella stampante virtuale. Non è necessario reimpostare le impostazioni del job per ciascun job con un conseguente miglioramento del rendimento di stampa.
Nota: I parametri (di stampa) del job impostati nel job (dal client) sostituiscono i parametri impostati nella stampante virtuale.
Le tre stampanti virtuali di default sono:
SpoolStore
Viene eseguito lo spooling dei file direttamente alla Cartella di archiviazione ed rimangono in attesa di essere elaborati dall'operatore. Potete importare solo file PDL (come: PS, PDF, VIPP, VPS) nell'archivio di spool, file non rasterizzati - RTP.
ProcessPrint
I file inviati a questa stampante virtuale vengono elaborati e stampati direttamente sulla Stampante digitale a colori 5252 di Xerox tramite lo Spire CXP5000 color server.
ProcessStore
I file inviati a questa stampante virtuale vengono automaticamente elaborati e archiviati in formato RTP. Dopo l'elaborazione, i file vengono spostati alla cartella Archiviazione dello Spire CXP5000 color server, fino a che l'operatore di stampa non li reinvia in stampa.
Grazie ai flussi di lavoro di stampa su misura per le esigenze di job, lo Spire CXP5000 color server consente di:
Definire nuove stampanti virtuali
Scegliere da quale stampante virtuale stampare
Per informazioni sulla definizione e modifica delle stampanti virtuali, riferitevi a Gestire stampanti virtuali a pagina 218.

Guida introduttiva

Accendere lo Spire CXP5000 Color Server.........................................16
Lo spazio di lavoro ............................................................................19
I monitor Server e Stampante............................................................21
La finestra Impostazioni ....................................................................25
Il Centro risorse.................................................................................26
La Finestra Parametri del job .............................................................27
Flussi di lavoro di base.......................................................................31
Spegnere lo Spire CXP5000 Color Server...........................................35
16 Capitolo 2 – Guida introduttiva

Accendere lo Spire CXP5000 Color Server

1. Accendete il monitor.
2. Premete il pulsante di alimentazione sul pannello frontale dello Spire
CXP5000 color server.
L'indicatore di alimentazione sul pannello frontale si accende. Il sistema operativo Windows si avvia e appare la schermata iniziale dello Spire CXP5000 color server.

Aprire lo spazio di lavoro dal menu Start

Note:
Se lo spazio di lavoro Spire CXP5000 color server è già acceso, aprite lo
spazio di lavoro dal menu Start. Vedete Aprire lo spazio di lavoro dal menu Start più avanti in questo capitolo.
Per default, la casella di controllo Auto Log On è selezionata nella
finestra Impostazioni. Questa opzione consente di aprire lo spazio di lavoro senza dovere eseguire ogni volta il processo di logon. Se desiderate designare livelli di accesso differenti a ogni utente, dovete impostare le impostazioni di protezione nella finestra Impostazioni. Per ulteriori informazioni sulla designazione di livelli di accesso, vedete Sicurezza a pagina 401.
Il titolo nella schermata iniziale varia in base alla stampante in uso,
stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252, o stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 2045.
Accendere lo Spire CXP5000 Color Server 17
Il gruppo di programmi dello Spire CXP5000 color server appare nel menu
Start di Windows.
Selezionate Start>CXP5000>CXP5000.
Apparirà la finestra Loading Drivers seguita dallo spazio di lavoro dello Spire CXP5000 color server.

Effettuare Log On

Nota: Lo Spire CXP5000 color server include una utility di diagnostica per controllare i componenti hardware del sistema. Solo tecnici di servizio devono usare questa utility.
Per default, la casella di controllo Auto Log On è selezionata nella finestra Impostazioni. Questa opzione consente di aprire lo spazio di lavoro senza dovere eseguire ogni volta il processo di logon. Se desiderate che ogni utente debba effettuare il log on allo Spire CXP5000 color server dovete deselezionare la casella di controllo
Auto Log On e assegnare a ogni utente
un livello di accesso e password.
Per ulteriori informazioni sulla designazione di livelli di accesso, vedete Sicurezza a pagina 401.
18 Capitolo 2 – Guida introduttiva
La finestra di dialogo Login consente di registrarsi allo Spire CXP5000 color server con livello di accesso e password designati. L'amministratore di sistema assegna a ogni utente un livello accesso, come segue:
Operatore (default): Consente all'utente di operare sullo Spire CXP5000
color server e configurare l'area
Preferenze nella finestra Impostazioni.
Amministratore: Consente all'utente di accedere a tutte le funzionalità
e impostazioni dello Spire CXP5000 color server.
Ospite: Consente all'utente di importare un job attraverso una
stampante virtuale esistente e di visualizzare lo spazio di lavoro.
Eseguire log on come utente differente
Se state già lavorando nello spazio di lavoro dello Spire CXP5000 color server, potete cambiare il vostro livello di accesso, per esempio se avete effettuato il log in come operatore e necessitate diritti di amministratore.
1. Nel menu Job selezionate Registrati come utente differente.
2. Nell'elenco Livello accesso, selezionate un livello accesso differente.
3. Se desiderate eseguire log on come amministratore o operatore,
digitate la vostra password.
Nota: Se desiderate eseguire log on come ospite, non avete bisogno di una password.
4. Cliccate su Logon.
Siete ora registrati con il nuovo livello accesso.
Lo spazio di lavoro 19

Lo spazio di lavoro

Lo spazio di lavoro appare automaticamente dopo l'accensione dello Spire CXP5000 color server.
1
2
3
8
4
7
5
Tabella 2 descrive lo spazio di lavoro Spire CXP5000 color server.
Tabella 2: spazio di lavoro dello Spire CXP5000 color server
Voce Nome Descrizione
1
Barra dei menu
Consiste dei menu Job, Selezione, Strumenti, Controllo,
Visualizzazione
e Aiuto. Cliccate su un nome di menu per aprire il
menu corrispondente.
2
Pannello di stato
Contiene il pannello del logo, l'area di stato In elaborazione e In
stampa
, le icone server, e stampante.
6
20 Capitolo 2 – Guida introduttiva
Tabella 2: spazio di lavoro dello Spire CXP5000 color server
Voce Nome Descrizione
3
Barra degli strumenti
Consiste di pulsanti di scelta rapida per la finestra Importa, Centro risorse, Visore messaggi e finestra Calibrazione
4
5
6
7
Code
Avvisi
Miniatura
Archiviazione
Consiste della Coda In elaborazione, che elenca i file da elaborare. Dopo che un file è stato elaborato con successo, viene spostato nella
Stampa
Elenca tutti i messaggi di avviso generati durante il flusso di lavoro.
Visualizza in miniatura l'immagine di una pagina specifica di un job RTP che ha terminato l'elaborazione.
La finestra Archiviazione contiene file:
(area superiore), e nella finestra Archiviazione.
stampati con successo
in attesa, interrotti o non riusciti durante l'elaborazione o la stampa
che sono stati inviati direttamente alla finestra Archiviazione dalla
workstation client o che sono stati importati nella finestra Archiviazione.
8

Personalizzare visualizzazione Spazio di lavoro

Stock di carta
La scheda Stock carta visualizza informazioni circa lo stock di carta in ogni vassoio, indicando inoltre se i vassoi sono pronti per la stampa.
Coda In
Il menu Visualizzazione consente di personalizzare lo spazio di lavoro. Da questo menu, potete aprire e chiudere la finestra Code. Il menu fornisce anche le seguenti opzioni di visualizzazione:
Visualizzazione Spire Classic: Visualizza il pannello di stato, la finestra
Archiviazione, la finestra Code, la finestra Miniatura e la finestra Avvisi
Lo spazio di lavoro 21
Visualizzazione Spire Classic plus: Visualizza il pannello di stato, la
barra degli strumenti, la finestra Stock carta, la finestra Code, la finestra Miniatura e la finestra Avvisi
Visualizzazione code: Visualizza solo la Coda di stampa e la Coda
elaborazione
Visualizzazione Aggiornamento: Ritorna alla visualizzazione default
di fabbrica della visualizzazione correntemente visualizzata
Nota: Lo Spire CXP5000 color server visualizza sempre l'ultimo spazio di lavoro selezionato.
Suggerimento: Per default, le finestre nello spazio di lavoro sono tutte ancorate, cioè attaccate allo spazio di lavoro. Potete distaccare o liberare una finestra dallo spazio di lavoro facendo clic destro sulla barra di titolo della finestra e selezionando Libera finestra.

I monitor Server e Stampante

Le icone server e stampante sono situate sul lato destro del pannello di stato e indicano (via animazione) se sono in corso l'elaborazione e la stampa. Se è collegata alla stampante una periferica di finitura, essa anche apparirà nell'icona stampante. Potete cliccare sull'icona
server per visualizzare le informazioni di stato. Accanto all'icona stampante si visualizzano anche messaggi riguardanti la modalità di
operazione della stampante. L'indicatore reminder calibrazione vi ricorda di calibrare la stampante. Potete impostare il reminder nella finestra Impostazioni.
stampante o
Per ulteriori informazioni circa l'impostazione del reminder calibrazione, vedete Colore a pagina 412.
Icona
Icona
server
Indicatore Reminder calibrazione
stampante
22 Capitolo 2 – Guida introduttiva
Il monitor DFE
Cliccare sull'icona server per aprire la finestra Monitor DFE. Questa finestra visualizza informazioni circa spazio su disco, dettagli di rete e stampanti virtuali definite.
La scheda
Spazio su disco mostra quanto spazio è disponibile sul disco
utente e disco stampante.
La scheda
Rete fornisce informazioni circa la rete.
Lo spazio di lavoro 23
La scheda Stampanti virtuali elenca le stampanti virtuali definite.
Il monitor stampante
Cliccare sull'icona stampante per aprire la finestra Monitor stampante.
La finestra Monitor stampante visualizza informazioni circa il formato e tipo di carta in ogni vassoio, le periferiche connesse, il toner disponibile e altri aspetti dei consumabili.
La scheda
Stock carta visualizza informazioni circa lo stock di carta in ogni
vassoio, indicando inoltre se i vassoi sono pronti per la stampa.
24 Capitolo 2 – Guida introduttiva
La scheda Finisher visualizza informazioni circa periferiche di finitura collegate alla Stampante digitale a colori 5252 di Xerox.
La scheda
La scheda
To ne r visualizza se è presente sufficiente toner.
Consumabili visualizza lo stato di altri materiali riutilizzabili.
La finestra Impostazioni 25

La finestra Impostazioni

Potete impostare tutte le preferenze di sistema nella finestra Impostazioni.
Per aprire la finestra Impostazioni:
Dal menu Strumenti, selezionate Impostazioni.
La finestra è divisa in due aree:
Amministrazione: Tutti gli utenti possono visualizzare queste
impostazioni, ma solo un amministratore le può configurare.
Preferenze: Tutti gli utenti possono visualizzare queste impostazioni,
ma solo un amministratore o un operatore le possono configurare.
Nota: Se vi collegate allo Spire CXP5000 color server come ospite, la finestra Impostazioni non sarà disponibile.
Per ulteriori informazioni circa l'impostazione di preferenze sistema, vedete Impostare e configurare lo Spire CXP5000 Color Server a pagina 390.
26 Capitolo 2 – Guida introduttiva

Il Centro risorse

Il Centro risorse consente di aggiungere, rimuovere e gestire risorse esterne per lo Spire CXP5000 color server.
Per aprire il Centro risorse:
Cliccate su Centro risorse nella barra degli strumenti.
Il Centro risorse fornisce accesso alle seguenti risorse:
Stampanti virtuali, vedete Gestire stampanti virtuali a pagina 218
Font, vedete Gestire font sullo Spire CXP5000 Color Server a pagina 293
Template di Imposizione, vedete Template di Imposizione a pagina 237
Elementi VI, vedete Gestire elementi VI a pagina 384
Set carta, vedete Gestire set carta a pagina 165
Gestore Profili, vedete Gestore profili a pagina 345
La Finestra Parametri del job 27

La Finestra Parametri del job

Lo Spire CXP5000 color server consente di modificare file PDL importati e cambiare le impostazioni del job, per esempio: formato carta, imposizione e impostazioni colore, nella finestra Parametri del job.
Per aprire la finestra Parametri del job:
Fate doppio clic nella finestra Archiviazione.
Oppure: Fate clic destro su un job nella finestra selezionate
Parametri del job.
Archiviazione, e dal menu
La barra del titolo della finestra Parametri del job visualizza le seguenti informazioni:
Il nome del job
L'ora di invio
Il nome della stampante virtuale
28 Capitolo 2 – Guida introduttiva
Ogni scheda ha un set di parametri e valori relativi che potete selezionare.
Tabella 3: Descrizione di schede nella finestra Parametri del job.
Questa scheda Consente di
Impostazioni di stampa
Stock carta
Qualità di Stampa
Colore
Imposizione
Servizi
Impostare parametri di job relativi alla stampa, per esempio Intervallo stampa e Metodo di stampa. Ve d e t e Scheda Impostazioni di stampa a pagina 155.
Impostare parametri del job relativi allo stock carta, per esempio Formato carta e Nome set carta. Vedete Scheda Stock carta a pagina 164.
Impostare parametri del job relativi alla qualità di stampa, per esempio Trapping e Qualità immagine, e migliorare la qualità dei job stampati. Vedete Scheda Qualità di stampa a pagina 173.
Applicare correzioni colore dell'ultimo minuto, oppure impostare il job di output per adeguarsi ad altre periferiche di output. Vedete Flusso di lavoro colore a pagina 299.
Impostare parametri del job relativi al posizionamento, piegatura, rifilatura e rilegatura delle pagine, per esempio
Margini e Te mp l at e .
Ve d e t e La scheda Imposizione a pagina 227.
Impostare parametri del job che aiuteranno il flusso di lavoro del job, per esempio,
Preflight. Vedete APR Creo a pagina 246, Controllo
Percorso APR e
preflight a pagina 366, Sostituire Font a pagina 298, Applicare la struttura VI a file grandi (Dividi in opuscoli) a pagina 388, e Cancellazione job a
pagina 382
La Finestra Parametri del job 29
Tabella 3: Descrizione di schede nella finestra Parametri del job.
Questa scheda Consente di
Finitura
Selezionare da diverse opzioni per finalizzare il documento stampato, per esempio, definire impostazioni per la copertina e retrocopertina. Ve d e t e Scheda Finitura a pagina 282.
Eccezioni
Definire set carta per includere eccezioni speciali in un job e aggiungere inserti o interfogli. Vedete La Scheda Eccezioni a pagina 260.

Il menu Aiuto

Il menu Aiuto consente di accedere all'aiuto online, che è basato su questo manuale, e fornisce informazioni circa la versione corrente dello Spire CXP5000 color server installato.
Per aprire la finestra Informazioni su:
Dal menu Aiuto selezionate Informazioni su.
30 Capitolo 2 – Guida introduttiva
La finestra Informazioni su visualizza le seguenti informazioni:
Numero versione Spire CXP5000 color server
Data di installazione versione
Qualsiasi aggiornamento installato sopra la versione
Nota: Il titolo nella schermata iniziale varia in base alla stampante in uso, stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252, o stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 2045.
Per aprire la finestra Aiuto online:
Dal menu Aiuto selezionate Argomenti.

Gestire conflitti

In presenza di conflitti nella finestra Parametri del job, La finestra Conflitto visualizza i due parametri in conflitto, per esempio Trasparenza con stampa fronte retro. Non potete stampare il job fino alla risoluzione del conflitto.
Per risolvere il conflitto, selezionate una delle seguenti opzioni:
Nell’area Opzioni risoluzione, selezionate un’opzione di risoluzione e
quindi cliccare su
Risolvi.
Cliccate su Annulla per rimuovere i valori selezionati per l’ultimo
parametro.
Flussi di lavoro di base 31

Flussi di lavoro di base

Il flusso di lavoro di base nello Spire CXP5000 color server consiste di tre fasi principali:
1. Inviare un file da una workstation client, oppure importare e stampare
dallo Spire CXP5000 color server, vedete Inviare a pagina 31.
2. A completamento importazione di un job, il motore di stampa inizia a
elaborare il job, vedete Elaborare a pagina 32.
3. Il job è stampato e archiviato nella finestra Archiviazione per uso
futuro, vedete Archiviazione a pagina 33.

Inviare

Esistono due metodi per inviare un file in stampa:
Inviare un file da un'applicazione sulla workstation client, per esempio
formati PDL creati su workstation client non collegate allo Spire CXP5000 color server, oppure file disponibili solo su supporto esterno.
È anche possibile importare file di job che risiedono localmente sullo
Spire CXP5000 color server.
Stampare da una workstation client
Per stampare un job da una workstation client selezionate uno dei seguenti metodi:
Stampare il job tramite una delle stampanti (virtuali) di rete dello
Spire CXP5000 color server, per esempio ProcessPrint. Il job verrà poi trasferito ed elaborato o stampato (in base al flusso di job selezionato della stampante virtuale). Con questo metodo, potete stampare da qualsiasi applicazione (per esempio, Microsoft Word) utilizzando qualsiasi formato di file da qualsiasi workstation client (Windows, Macintosh o UNIX).
Trascinare il job su un hot folder.
Il job verrà poi trasferito temporaneamente (spooling) ed elaborato o stampato (in base al flusso del job selezionato della stampante virtuale corrispondente).
Per ulteriori informazioni sugli hot folder, vedete Utilizzare gli Hot Folder a pagina 85.
32 Capitolo 2 – Guida introduttiva
Se usate il metodo hot folder, potete stampare la maggior parte di file PDL sullo Spire CXP5000 color server - per esempio, file PostScript, PDF, EPS, Variable Print Specification e VIPP.
Nota: Job PDL che vengono trasferiti allo Spire CXP5000 color server, devono avere le estensioni di file adatte, per esempio *.ps o *.pdf.
Importare e stampare dal Spire CXP5000 Color Server
Potete importare allo Spire CXP5000 color server qualsiasi file PDL, come file PostScript o PDF, situato su qualsiasi unità locale o di rete, per esempio unità CD-ROM o unità di rete condivisa.

Elaborare

Dopo che un job entra nello Spire CXP5000 color server, risiede nella finestra Code
o nella finestra Archiviazione, in base al flusso del job. La
finestra Code consiste di due aree:
La coda Elaborazione elenca tutti i job correntemente in elaborazione
e tutti i job in attesa di essere elaborati.
La coda Stampa elenca il job attualmente in corso di stampa e tutti i
job che sono stati elaborati con successo e sono in attesa di essere stampati. La stock carta specificato non è disponibile).
Ogni coda contiene i job nell’ordine in cui sono entrati (a meno che un job Urgente non "interrompa" l'ordine di invio).
Per ulteriori informazioni sui job urgenti, fate riferimento a Eseguire un job immediatamente a pagina 194.
Coda Stampa elenca anche job bloccati (job per i quali lo
Flussi di lavoro di base 33
Il job in cima alla coda è il job correntemente in esecuzione, mentre tutti gli altri sono in attesa. Le aree
Coda di stampae Coda elaborazione
mostrano il numero di job e il loro stato. Potete cambiare l'ordine dei job, sospenderli, riprenderli oppure visualizzare e modificare i parametri.
Nota: Se ci sono job molto corti nella Coda di stampa, possono essere eseguiti diversi job contemporaneamente. I job segnati in esecuzione vengono elencati per primi e stampati nell'ordine in cui sono elencati.

Archiviazione

34 Capitolo 2 – Guida introduttiva
La finestra Archiviazione è il principale archivio per i job. Può contenere:
Job completati
Job spostati manualmente alla finestra Archiviazione
Job interrotti durante l'elaborazione o la stampa
Job non riusciti a completare l’elaborazione o la stampa
Job importati o trasferiti direttamente da un client workstation
Per ulteriori informazioni sulla finestra Archiviazione, vedete Gestire i job nella finestra Archiviazione a pagina 198.

Reinviare

Potete facilmente stampare di nuovo job RTP archiviati nella finestra Archiviazione. Selezionate il job che volete stampare di nuovo e inviatelo. Il job viene automaticamente posto nella
Lo Spire CXP5000 color server consente di cambiare i parametri del job e modificare i job prima della nuova stampa.
Potete cambiare i parametri di un job nella finestra Parametri del job. Certi cambiamenti ai parametri del job richiedono un nuovo RIP del job. Lo Spire CXP5000 color server determina automaticamente se il file necessita una nuovo RIP e lo posiziona nella coda appropriata quando viene inviato per la ristampa.
coda In Stampa.
Per ulteriori informazioni sul reinvio di un job, fate riferimento a Ristampare Job a pagina 154.
Non potete eseguire il nuovo RIP di job che modificate nell'Editor del job. Quando salvate un job nell'Editor del job, viene creato un nuovo file RTP. Nessun file PDL è associato con esso. Pertanto, i parametri che richiedono un nuovo RIP non possono essere applicati.
Per ulteriori informazioni sulla modifica di job RTP, fate riferimento a Modificare job RTP a pagina 208.
Spegnere lo Spire CXP5000 Color Server 35

Spegnere lo Spire CXP5000 Color Server

1. Nello spazio di lavoro Spire CXP5000 color server, dal menu Job,
selezionate Oppure: Cliccate nell'angolo superiore destro dello spazio di lavoro Spire CXP5000 color server. Lo spazio di lavoro Spire CXP5000 color server si chiude e ritornate al desktop di Windows.
Nota: Se ci sono dei job in fase di elaborazione o stampa, verrà visualizzato un messaggio.
2. Verificate che l'icona Spire sia scomparsa dalla barra delle
applicazioni.
Esci.
Barra delle applicazioni con icona Spire
3. Dal desktop di Windows, selezionate Start > Shut Down.
4. Nella finestra di dialogo Shut down, selezionate Shut down.
Completata la chiusura di Windows, spegnete il monitor.
5.
6. Premete il pulsante di accensione dietro lo sportello anteriore dello
Barra delle applicazioni senza icona Spire
Spire CXP5000 color server. Il LED di alimentazione sul pannello anteriore si spegnerà.
Nota: In certi casi può essere necessario premere il pulsante di accensione per più di 4 secondi.

Lavorare da una workstation client

Stampanti di rete di default...............................................................38
Impostare Parametri File PPD.............................................................39
Lavorare da workstation client Windows ...........................................48
Lavorare da workstation client Macintosh..........................................67
Spire Web Center..............................................................................77
Utilizzare gli Hot Folder .....................................................................85
Stampa LPR con lo Spire CXP5000 Color Server.................................91
Connettività UNIX ...........................................................................118
Configurare e impostare NDS..........................................................135
Definire code di stampa NDS nel NDS Tree ......................................136
Configurare la stampa IPX...............................................................147
Installare i driver stampante su un client Novell che utilizza
l’applicazione Adobe PS ..................................................................149
38 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client

Stampanti di rete di default

Per reti Macintosh e Windows, lo Spire CXP5000 color server fornisce tre stampanti di rete di default, note come stampanti virtuali,
ProcessStore e SpoolStore.
Stampanti virtuali contengono flussi di lavoro predefiniti che vengono automaticamente applicati a tutti i job di stampa elaborati con quella stampante virtuale. L'uso di stampanti virtuali consente di stampare job in modo più efficiente.
Nota: Se non selezionate la casella di controllo Sostituisci parametri PPD quando aggiungete una stampante virtuale, i parametri del job (di stampa) impostati nel job sostituiranno i parametri impostati nella stampante virtuale.
Lo Spire CXP5000 color server consente di selezionare da quale stampante virtuale stampare. Permette inoltre di definire nuove stampanti virtuali, con flussi di lavoro su misura per le esigenze specifiche di job.
Per ulteriori informazioni sulle stampanti virtuali, vedete Gestire stampanti virtuali a pagina 218 e Spire CXP5000 Color Server Stampanti di rete a
pagina 13.
Un'ulteriore stampante di rete di default viene fornita per reti Macintosh.
ProcessPrint,
FontDownloader
Si tratta di una stampante di rete speciale usata con workstation client Macintosh per scaricare font. FontDownLoader consente di inviare font allo Spire CXP5000 color server e usarli successivamente in job stampati. Non è possibile inviare file tramite FontDownLoader, solo font.
Per ulteriori informazioni sul Fontdownloader, vedete Usare il Fontdownloader
Per
per reti Macintosh a pagina 294.
Impostare Parametri File PPD 39

Impostare Parametri File PPD

Potete impostare parametri del job da una workstation client usando il file PPD dello Spire CXP5000 color server oppure potete definire una stampante virtuale con impostazioni file PPD predefinite.
Per stampare un file da Windows, dovete prima impostare una stampante di rete Spire CXP5000 color server con il file PPD appropriato. Il file PPD contiene tutti i parametri e definizioni stock carta per la stampante e vi consente di stampare il file correttamente.
Per usare il file PPD di Spire CXP5000 color server:
Tramite la finestra Stampa della vostra applicazione, selezionate le
impostazioni di stampa specifiche per la stampa sullo Spire CXP5000 color server.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di stampa, vedete Stampare da Windows a pagina 65 e Stampare da un Macintosh a pagina 76.
Per definire una stampante virtuale:
Impostate i parametri del job quando create o modificate una
stampante virtuale. Queste impostazioni diventano le opzioni di default della stampante.
Per ulteriori informazioni sulle stampanti virtuali, vedete Aggiungere una nuova stampante a pagina 219 e Modificare una stampante esistente a
pagina 221.
La seguente tabella elenca i parametri del file PPD e le opzioni di stampa che possono essere selezionate dalla finestra Stampa di un’applicazione.
Note:
Nel file PPD, viene selezionata l’opzione Printer’s Default per tutti i
parametri file PPD. L’opzione Printer’s Default corrisponde alle impostazioni della stampante virtuale correntemente selezionata.
Le impostazioni del parametro modificate o applicate per ultime sono le
impostazioni applicate al job. Comunque, le impostazioni di stampa definite nel file del job sostituiscono le impostazioni della stampante virtuale.
Le immagini grayscale create in applicazioni RGB (come PowerPoint) devono
essere specificate come monocrome o dovete selezionare Gray RGB>Stampa grigi usando toner nero nel file PPD quando inviate un job
allo Spire CXP5000 color server. Questa selezione garantisce che immagini grayscale vengano considerate come bianco e nero anziché a colori nelle misurazioni di fatturazione sia dello Spire CXP5000 color server che della Stampante digitale a colori 5252 di Xerox.
40 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Metodo di stampa
Orientamento immagine per imposizione
Inverti ordine di stampa
Face Up
Fascicolazione
Scala immagine
Fronte stampa pagine a facciata singola (default).
Fronte-retro Testa a piede, l'immagine sul retro del foglio viene ruotata di
In 180 gradi. Viene utilizzata per copie su carta tipo calendario o tipo presentazione (solitamente con job orizzontali).
Fronte-retro Testa a testa, la parte superiore dell'immagine appare in
In cima alla pagina su entrambi i lati del foglio. Viene usata per copie normali su carta tipo libro (solitamente per job verticali).
Orizzontale specifica un orientamento orizzontale per imposizione. Verticale specifica un orientamento verticale per imposizione.
Si inizia a stampare dall'ultima pagina. No inizia a stampare dalla prima pagina.
Face Up per un'uscita delle pagine a faccia in sù. Face Down per un'uscita delle pagine a faccia in giù (per la stampa di
documenti riservati).
stampa una copia completa del job prima di stampare la prima pagina
della copia successiva.
No stampa tutte le copie di ogni pagina prima di stampare tutte le copie della
pagina successiva.
Selezionate Adatta a carta in modo che l'immagine si adatti alla carta selezionata nello stock carta.
100% stampa a 100% della dimensione originale (default).
Selezionate una scala immagine nella quale aumentare o diminuire proporzionalmente la dimensione dell'immagine,
300%, 350%, 400%.
50%, 150%, 200%, 250%,
Rotazione 180
Set carta
(si riferisce solo all'opzione Modulo Finisher > Vassoio pinzatura HCSS),
modifica la posizione di pinzatura di 180 gradi. Per esempio, anziché effettuare la pinzatura nell'angolo superiore sinistro, potrete effettuarla nell'angolo inferiore destro.
No ignora questo metodo.
Non definito usa i parametri dalla scheda Stock carta Stock carta 1-10 sono i set carta predefiniti disponibili sullo Spire CXP5000
color server.
Impostare Parametri File PPD 41
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Tipo
Grammatura
Patinatura
Qualità di testo e linea
Qualità immagine
Selezionate Carta o Tras pa re nz a come supporto.
Selezionate la grammatura richiesta dall'elenco. Sono elencati i seguenti intervalli:
81-105 g/m² stampa su carta 81-105 g/m².
Patinata stampa su carta patinata. Non patinata stampa su carta non patinata.
Alta fornisce una elevata qualità di testo. Questa impostazione applica
64-80, 81-105, 106-135, 136-150, 151-220 e 221-280. Per esempio
l'algoritmo proprietario Creo che migliora la qualità delle linee diagonali, dei contorni, delle fusioni e dei testi in caratteri piccoli. L'anti-aliasing Creo fa in modo che le fusioni appaiano morbide, senza banding, e le linee diagonali precise e prive di bordi frastagliati. Non usate questa opzione con job VI.
Normale fornisce una qualità di testo standard.
Alta fornisce una elevata qualità dell'immagine. Questa impostazione
applica l'algoritmo di scala morbida proprietario della Creo che migliora la qualità delle immagini contenenti varie risoluzioni (come le immagini prese da Internet).
Normale fornisce una qualità immagine standard e aumenta la velocità di
RIP.
Trapping
applica al job l’algoritmo FAF (Full Auto Frame) della Creo.
Trapping risolve il problema dell'errata registrazione fra le separazioni colore nella stampa offset e digitale. Ciò si verifica a prescindere dall'accuratezza della periferica di stampa. Ne risultano linee bianche attorno agli oggetti sopra uno sfondo (in una procedura di bucatura) e anche tra colori adiacenti. La soluzione FAF consiste nell'estrarre l'elemento o lo sfondo per creare una sovrapposizione fra di loro. Non usate questa opzione con job VI.
No non inizia il trapping dell'immagine durante il RIP (ciò non influenza il
trapping incorporato dall’applicazione di authoring). Se il trapping è stato applicato nell'applicazione di authoring, selezionate
No.
42 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Sovrastampa Nero
Sovrastampa PS
fornisce una migliore qualità di stampa (come con FAF) e una tonalità di
nero più ricca e profonda con i valori CMY sottostanti uguali a quelli dello sfondo stampato. Di conseguenza, le registrazioni errate non sono visibili. La Sovrastampa nero garantisce che il testo nero al 100% sia stampato in modo pulito all’interno di un'area colorata o di un'immagine. Talvolta possono apparire linee bianche intorno al testo nero, e il testo può sembrare meno denso di quanto richiesto, in conseguenza di registrazioni errate fra le separazioni colore. Con Sovrastampa Nero viene automaticamente attivata l'opzione Pure Black Text / Graphics e non vi sono bucature sotto il testo nero. Una bucatura si verifica tuttavia quando si stampa solo il colore superiore. Ne risulta una diminuzione della densità del colore e può verificarsi un'errata registrazione se le separazioni non sono perfettamente allineate.
No lascia il job così com'è.
Sovrastampa PS offre l'opzione di utilizzare la sovrastampa, presente nel file PostScript. Determina anche se le impostazioni Sovrastampa PS dell'applicazione DTP sono onorate nel RIP. Le impostazioni dello Spire CXP5000 color server sostituiscono i comandi Sovrastampa PS dalle applicazioni DTP. Per esempio, se Sovrastampa PS è stato impostato su un'applicazione DTP, selezionando Sovrastampa Ps
No nello Spire CXP5000
in
color server non darà luogo ad alcuna sovrastampa. Lo Spire CXP5000 color server non può creare una Sovrastampa PS che non è predefinita nel file. Selezionando
per Sovrastampa PS per un file a cui non è stata definita
sovrastampa in un'applicazione DTP non risulterà in sovrastampa.
(default) istruisce il RIP di usare le informazioni di sovrastampa esistenti
nel file PostScript di input. Inoltre, se si applica Sovrastampa PS in un'applicazione DTP, esso verrà implementato dallo Spire CXP5000 color server. I colori di sfondo non scompaiono. Per esempio, nel caso di un triangolo giallo sovrapposto a un cerchio ciano, selezionando
ne conseguirà che l'area di sovrapposizione diventerà verde.
Ciò non è visualizzato sullo schermo, solo sulla stampa.
No ignora le informazioni di sovrastampa esistenti nel file PostScript di
input. Colori di sfondo scompaiono e solo le parti superiori del colore sono visibili sullo schermo dell'applicazione DTP. Per esempio, nel caso di un triangolo giallo sovrapposto a un cerchio di colore ciano, selezionando
No lo sfondo ciano scomparirà e di conseguenza
verrà stampato solo il giallo.
Impostare Parametri File PPD 43
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Rumore immagine
Modalità Colore
Flusso di lavoro RGB
RGB grigio
Intento di rendering per RGB
No (default) non applica alcun rumore immagine al job. Rumore 2-10 applica il rumore immagine. Più alto è il livello, più morbide
appaiono le vignette.
Grayscale stampa tutte le pagine usando solo il toner nero (K). Colore stampa tutte le pagine usando tutti i toner CMYK.
Se avete selezionato
nell'elenco Gray RGB per stampare immagini grigie RGB usando solo
nero
Colore, selezionate l'opzione Stampa grigi usando toner
toner nero. Se volete che elementi CMYK grayscale vengano stampati utilizzando solo toner nero, dovete selezionare
Percettuale come intento di
rendering.
Questa opzione cambia i valori di gamma, producendo di conseguenza più profondità di colore per le immagini RGB. Per usare il CSA incorporato, selezionate selezionate
sRGB
Usa CSA sorgente. Per sostituire uno Spire o CSA Adobe, Usa Spire RGB 1.8, Usa Spire RGB 2.1, Usa Spire RGB 2.4, Usa
, o Usa Adobe RGB.
Selezionate Stampa grigi usando CMYK per stampare elementi CMYK grayscale usando solo toner nero. Selezionate
Stampa grigi in toner nero per stampare immagini grigie RGB
usando solo toner nero.
Intento di rendering definisce il modo in cui colori vengono compressi da valori CIELAB in valori dello spazio colore stampante.
Colorimetrico Relativo fornisce un'accurata mappatura di gamma a scopi
generali per tutte le applicazioni. La densità più bassa viene mappata al bianco.
Colorimetrico assoluto conserva la tinta del substrato. Saturato (presentazione) produce colori saturati adatti ad applicazioni per
ambiente d'ufficio - per esempio, documenti di testo e presentazioni.
Percettuale (fotografico) produce i risultati più efficaci su tono continuo e
immagini.
Saturato (presentazione) e Percettuale (fotografico) sono i metodi di
intento di rendering più efficaci per immagini RGB.
44 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Flusso di lavoro CMYK
Emula tinta carta sorgente
Emula elementi RGB
Preserva colori puri
Selezionate Usa valori CMYK originali, Usa CSA sorgente, oppure selezionate un'emulazione CMYK,
Emulation Japan_Color Printer’s Default (None), applica risparmio inchiostro (GCR) senza
, Fogra Matt Emulation, Fogra Uncoated, Euroscale, Gravure,
, Offset, Match Print, iGen3 or SWOP.
Printer’s Default (None), Fogra Gloss
emulazione. l'emulazione applicata nell'applicazione DTP originale sostituisce le impostazioni dello Spire CXP5000 color server.
per emulare anche la tinta originale della carta. No
Questo parametro è disponibile solo se avete selezionato un metodo di emulazione.
No
per emulare colori RGB in base al metodo di emulazione CMYK
selezionato. Questo parametro è disponibile solo se avete selezionato un metodo di emulazione.
per emulare colori CMYK. No
Questo parametro è disponibile solo se avete selezionato un metodo di emulazione.
Intento di rendering per CMYK
Intento di rendering definisce il modo in cui colori vengono compressi da valori CIELAB in valori dello spazio colore stampante.
Colorimetrico Relativo fornisce un'accurata mappatura di gamma a scopi
generali per tutte le applicazioni. La densità più bassa viene mappata al bianco.
Percettuale (fotografico) produce i risultati più efficaci su tono continuo e
immagini.
Saturato (presentazione) produce colori saturati adatti ad applicazioni per
ambiente d'ufficio - per esempio, documenti di testo e presentazioni.
Colorimetrico assoluto conserva la tinta del substrato. Colorimetrico relativo e Colorimetrico assoluto sono i metodi di intento di
rendering più efficaci per immagini CMYK.
Impostare Parametri File PPD 45
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Usa dizionario Spire di colori spot
Profilo destinazione
Calibrazione
Metodo di retinatura
per usare il dizionario Spire di colori spot. No
Collegato usa il profilo di destinazione mappato a un colore carta nel Centro
Risorse>
DC_5252.GA
Profile Manager.
e DC_2000_COMDC_5252.COM sono profili di destinazione predefiniti. I profili ICC predefiniti per le stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 2045 sono DC2000.GA e DC2000.COM.
Normale stampa la tabella di calibrazione normale. Saturata stampa usando la tabella di calibrazione saturata. Nessuna stampa senza calibrazione, quindi senza bilanciamento fra i colori e
senza che vengano forniti dati di calibrazione del colore.
Automatico applica due tipi di retino:
Per CT, il sistema utilizza un retino a punti di 200 lpi.
Per LW (elementi di testo / line-art), il sistema usa un retino a linee di
200 lpi.
Punto 150 applica un retino a punti di 150 lpi. Punto 200 applica un retino a punti di 200 lpi. Linea 200 applica un retino a linee di 200 lpi. Linea 300 applica un retino a linee di 300 lpi. Linea 600 applica un retino a linee di 600 lpi.
Risparmio inchiostro (GCR)
Luminosità
No non usa GCR e utilizza le massime impostazioni di toner di default.
Bassa, Media o Alta per impostare la quantità di toner CMY da
Usate sostituire con il toner nero.
Alta fornisce una bassa copertura d'inchiostro
nel risparmio di toner (evitando le spellature d'inchiostro e l'effetto di arricciatura che possono verificarsi durante la stampa di trasparenze).
Le impostazioni di luminosità possono essere applicate a job RTP senza rielaborazione (nuovo RIP del file).
Normale conserva l'impostazione corrente del job e non applica ulteriore
luminosità. Per applicare luminosità, selezionate una delle opzioni della gamma:
(5%), Più chiaro (10%), Massima chiarezza (15%), Scuro (5%), Più scuro (10%), Massima scurezza (15%).
Chiaro
46 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Contrasto
Cancellazione automatica
APR
Le impostazioni di contrasto possono essere applicate a job RTP senza rielaborazione (nuovo RIP del file).
Normale conserva l'impostazione corrente del job e non applica ulteriore
contrasto. Per applicare contrasto, selezionate
Sempre, Mai, Solo con successo, Solo senza successo
Meno contrasto o Più contrasto.
Su grandi job VI, che occupano una grande quantità dello spazio su disco dello Spire CXP5000 color server, si raccomanda (se non avete bisogno di ristampare il job) di usare questa opzione. Job completati e non riusciti sono salvati automaticamente nella finestra Archiviazione a meno che selezionate una delle opzioni
Sempre rimuove tutti i job dopo che sono stampati. Mai non cancella nessun job dopo che è stato stampato. Solo riusciti cancella continuamente pagine una volta stampate con successo
Cancellazione job.
e quindi mantiene abbastanza spazio libero su disco per l'intera sessione di stampa. Ogni pagina del job stampata con successo viene immediatamente cancellata mentre il resto del job rimane in coda per la stampa.
Solo non riusciti rimuove job non riusciti (mentre in elaborazione o in
stampa) dallo Spire CXP5000 color server.
Stampa con High Res stampa usando file ad alta risoluzione. Stampa con Low Res stampa usando file a bassa risoluzione.
Flusso del job
Dividi in opuscoli
Process Print rasterizza i file PDL e li stampa, poi li trasferisce nella finestra
Archiviazione
Process Store rasterizza i file PDL e li stampa, poi li trasferisce nella finestra
o li cancella conformemente ai criteri di cancellazione.
Archiviazione come job RTP.
Spool Store copia i file PDL direttamente nella finestra Archiviazione.
Selezionate il numero di pagine desiderato (1-10) per opuscolo.
Printers Default (No) non divide il job in opuscoli.
Impostare Parametri File PPD 47
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Pagina Ammin
Interfoglio
Modulo Finisher
La pagina Ammin contiene informazioni generali sul job, inclusi i parametri stock carta (la pagina Ammin può anche riguardare i job che non sono stati completati con successo). La pagina Ammin viene stampata nello stesso ordine del job, prima di ogni set di stampa face-down e dopo ogni set di stampa face-up.
No (default) non stampa una pagina Ammin con il job. Si stampa una pagina ammin.
inserisce un interfoglio dallo stock del job fra i job o fra le copie di un job,
oppure alla fine di una risma di pagine non fascicolate.
No non inserisce nessun interfoglio.
Per selezionare la destinazione dell'output stampato, selezionate un modulo finisher dall'elenco:
OCT (Offset Catch Tray) stampa sul vassoio di output cache.
Se la vostra stampante è dotata di un HCS (High Capacity Stacker), selezionate:
HCS/EHCS Vassoio superiore per stampare al vassoio superiore. HCS/EHCS Vassoio impilatore per stampare al vassoio impilatore, che è il
vassoio interno. Se la vostra stampante è dotata di un HCSS (High Capacity Stacker Stapler), selezionate:
HCSS Vassoio superiore per stampare al vassoio superiore. HCSS Vassoio impilatore per stampare al vassoio impilatore (usualmente per
molte pagine o copie).
Pila pinzata HCSS per stampare un documento già pinzato.
Offset Finisher
sposta i fogli quando viene emesso un nuovo numero di pagina. Per
esempio, se avete richiesto tre copie di ogni pagina non fascicolata, la sequenza di stampa è come segue; Pagina1, Pagina1,Pagina1, Offset, Pagina2, Pagina2, Pagina2, Offset e così via.
No non usa questo metodo di stampa.
48 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Tabella 4: Parametri PPD
Parametro PPD Opzioni di stampa
Opzioni di pinzatura
Orizzontale – Singola SupSin una singola graffetta nell'angolo superiore
sinistro
Orizzontale – Singola SupDes una singola graffetta nell'angolo superiore
destro
Orizzontale - Doppia Destra due graffette lungo il lato destro Orizzontale - Doppia Sinistra due graffette lungo il lato sinistro Orizzontale – Doppia superiore due graffette lungo il lato superiore Verticale – Singola SupSin una singola graffetta nell'angolo superiore
sinistro
Verticale – Singola SupDes una singola graffetta nell'angolo superiore destro Verticale - Doppia Destra due graffette lungo il lato destro Verticale - Doppia Sinistra due graffette lungo il lato sinistro Verticale - Doppia Superiore due graffette lungo il lato superiore

Lavorare da workstation client Windows

Lo Spire CXP5000 color server può stampare da workstation client Windows con uno dei seguenti sistemi operativi:
Windows 98, Windows ME
Windows NT 4.0, Windows 2000, Windows XP
La sezione seguente descrive come definire una stampante di rete Spire CXP5000 color server per ognuno dei sistemi operativi compatibili.

Definire una stampante su workstation client Windows

Si usa l'Add Printer wizard di Windows per definire stampanti di rete Spire CXP5000 color server.
Nota: Aggiungendo una nuova stampante di rete dello Spire CXP5000 color server a una workstation client, non è necessario installare separatamente il file PPD dello Spire CXP5000 color server e il driver stampante Adobe PostScript. Vengono installati automaticamente tramite l'Add Printer wizard di Windows.
Lavorare da workstation client Windows 49
Definire una stampante su Windows NT 4.0
Per definire una stampante di rete utilizzando l'Add Printer wizard di Windows:
1. Cliccate sul pulsante Start sul desktop di Windows e seguite il percorso Settings>Printers.
2. Fate doppio clic sull’icona Add Printer.
3. Selezionate Network printer server, e quindi cliccate su Next.
4. Sfogliate la rete fino per lo Spire CXP5000 color server e fate doppio
clic sul nome del server. Apparirà un elenco delle stampanti di rete.
Nota: Lo Spire CXP5000 color server è dotato di tre stampanti di rete, ProcessPrint, ProcessStore e SpoolStore.
50 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
5. Selezionate una delle stampanti di rete, per esempio ProcessPrint, e
cliccate su
6. Selezionate Yes se volete impostare questa stampante come stampante
OK.
di default sul computer. Altrimenti selezionate No.
7. Cliccate su Next.
8. Cliccate su Finish per completare l'impostazione.
La stampante di rete dello Spire CXP5000 color server è ora installata con successo.
Per definire una stampante di rete tramite le network neighborhood:
1. Individuate la stampante di rete richiesta.
2. Fate doppio clic sull’icona della stampante di rete.
3. Nel messaggio che appare cliccate su Yes per impostare la stampante.
La stampante di rete è definita sulla workstation client di Windows.
4. Nella lista Printers selezionate la stampante dello Spire CXP5000 color
server e cliccate su
Next.
Nota: Ripetete il processo per installare altre stampanti di rete.
Definire una stampante - Windows 98
Nota: Aggiungendo una nuova stampante di rete dello Spire CXP5000 color server a una workstation client, non è necessario installare separatamente il file PPD dello Spire CXP5000 color server e il driver stampante Adobe PostScript. Vengono installati automaticamente tramite l'Add Printer wizard di Windows.
Per definire una stampante di rete utilizzando l'Add Printer wizard di Windows:
1. Cliccate sul pulsante Start sul desktop di Windows e seguite il percorso Settings>Printers.
2. Fate doppio clic sull’icona Add Printer.
Apparirà l'Add Printer wizard.
Lavorare da workstation client Windows 51
3. Cliccate su Next.
4. Selezionate Network Printer e quindi cliccate su Next.
5. Digitate il percorso di rete, o il nome della coda della stampante.
Oppure: Se non sapete il nome esatto, cliccate su
Browse per vedere le
stampanti di rete disponibili.
a. Selezionate una delle stampanti di rete, per esempio ProcessPrint.
b. Cliccate su OK.
52 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
6. Cliccate su Next.
7. Selezionate Yes se volete impostare questa stampante come stampante
di default sul computer. Altrimenti selezionate
8. Cliccate su Next.
9. Selezionate Ye s per stampare una pagina di prova.
No.
La stampante di rete dello Spire CXP5000 color server è ora installata con successo.
10. Cliccate su Finish per completare l'impostazione.
Per definire una stampante di rete tramite le network neighborhood:
1. Sfogliate per la stampante di rete richiesta.
2. Fate doppio clic sull’icona della stampante di rete.
Apparirà l'Add Printer Wizard e la stampante di rete verrà definita sulla workstation client Windows.
Nota: Ripetete il processo per installare altre stampanti di rete.
Lavorare da workstation client Windows 53
Definire una stampante - Windows 2000 e Windows ME
Nota: Aggiungendo una nuova stampante di rete dello Spire CXP5000 color server a una workstation client, non è necessario installare separatamente il file PPD dello Spire CXP5000 color server e il driver stampante Adobe PostScript. Vengono installati automaticamente tramite l'Add Printer wizard di Windows.
Per definire una stampante di rete utilizzando l'Add Printer wizard di Windows:
1. Cliccate sul pulsante Start sul desktop di Windows e seguite il percorso
Settings>Printers.
2. Fate doppio clic sull’icona Add Printer.
Apparirà l'Add Printer wizard.
3. Cliccate su Next.
4. Selezionate Network printer.
54 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
5. Cliccate su Next.
6. Selezionate Type the printer name, or click Next to browse for a
printer
.
7. Digitate il nome esatto della stampante nella casella Name.
Oppure: Cliccate su
Next per sfogliare per una stampante.
8. Selezionate una delle stampanti di rete, per esempio ProcessPrint.
9. Cliccate su Next.
Lavorare da workstation client Windows 55
10. Selezionate Yes se volete impostare questa stampante come stampante
di default sul computer. Altrimenti selezionate
11. Cliccate su Next.
12. Cliccate su Finish per completare l'impostazione.
No.
La stampante di rete dello Spire CXP5000 color server è ora installata con successo.
Per definire una stampante di rete tramite le network neighborhood:
1. Individuate la stampante di rete richiesta.
2. Fate doppio clic sull’icona della stampante di rete.
3. Nel messaggio che appare cliccate su Yes per impostare la stampante.
La stampante di rete è definita sulla workstation client di Windows.
Nota: Ripetete il processo per installare altre stampanti di rete.
56 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Definire una stampante - Windows XP
Nota: Aggiungendo una nuova stampante di rete dello Spire CXP5000 color server a una workstation client, non è necessario installare separatamente il file PPD dello Spire CXP5000 color server e il driver stampante Adobe PostScript. Vengono installati automaticamente tramite l'Add Printer wizard di Windows.
Per definire una stampante di rete utilizzando l'Add Printer wizard di Windows:
1. Sul desktop di Windows, cliccate sul pulsante Start e selezionate
Printers and Faxes.
2. Nell'area Printer Tasks selezionate Add a printer.
Apparirà l'Add Printer wizard.
Lavorare da workstation client Windows 57
3. Cliccate su Next.
4. Selezionate A network printer, or a printer attached to another
computer
e cliccate su Next.
5. Selezionate Browse for a printer, e cliccate su Next.
58 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
6. Sfogliate fino allo Spire CXP5000 color server e fate doppio clic su di
esso per visualizzare l'elenco delle stampanti di rete.
7. Selezionate la stampante che desiderate configurare e cliccate su Next.
8. Selezionate Yes se volete impostare questa stampante come stampante
di default sul computer. Altrimenti selezionate
No.
9. Cliccate su Next.
10. Cliccate su Finish per chiudere il wizard.
La stampante di rete dello Spire CXP5000 color server è aggiunta al vostro elenco di stampanti.
Per definire una stampante di rete in Windows XP tramite le network neighborhood:
1. Individuate la stampante di rete richiesta.
2. Fate doppio clic sull’icona della stampante di rete.
La stampante di rete è definita sulla workstation client di Windows.
Nota: Ripetete il processo per installare altre stampanti di rete.
Lavorare da workstation client Windows 59
Creare file PostScript in Windows
La seguente procedura descrive come creare file PostScript utilizzando lo Spire CXP5000 color server dalla workstation client. Ciò è utile quando non siete connessi allo Spire CXP5000 color server e dovete distribuire job per la stampa sullo Spire CXP5000 color server a distanza o su un supporto esterno. I file possono essere poi importati nello Spire CXP5000 color server per la stampa.
Per creare un file PostScript:
1. Aprite un job nell'applicazione DTP, per esempio Microsoft Word, e
nel menu File selezionate Print.
2. Selezionate la casella di controllo Print to File.
3. Cliccate su OK.
Si creerà un file PostScript.
Per definire una stampante Print to File localmente:
1. Avviate l’applicazione Adobe PostScript (l’applicazione è disponibile
sul CD num.3 nella cartella
Utilities, o nel sito web di Adobe
all'indirizzo http://www.adobe.com/support/downloads/main.html
Apparirà la finestra Welcome.
2. Cliccate su Next.
Apparirà la finestra End User Agreement.
).
60 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
3. Leggete il contratto di licenza e cliccate su Accept.
4. Selezionate It is directly connected to your computer (Local Printer) e
cliccate su
Next.
Lavorare da workstation client Windows 61
5. Nell'elenco Available ports, selezionate File: Local Port e cliccate su
Next.
Il passo successivo consiste nel configurare la stampante con il file PPD di Spire CXP5000 color server. Il file PPD dello Spire CXP5000 color server si trova in una cartella condivisa sullo Spire CXP5000 color server.
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524 per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
6. Cliccate su Browse.
62 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
7. Cliccate sul pulsante Network e sfogliate per lo Spire CXP5000 color
server.
8. Individuate lo Spire CXP5000 color server e fate doppio clic sull'icona
del server. Quindi fate doppio clic sulla cartella
9. Cliccate su OK.
Utilities.
10. Fate doppio clic sulla cartella PPD e selezionate il nome PPD dello
Spire CXP5000 color server,
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524 per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
Lavorare da workstation client Windows 63
11. Cliccate su OK.
12. Nell'elenco Printers selezionate la stampante dello Spire CXP5000
color server e cliccate su
13. Nella finestra di dialogo Sharing, selezionate Not Shared e quindi
Next.
cliccate su Next.
14. Digitate un nome per la stampante, che sarete in grado di identificare
sulla workstation client, per esempio CXP5000_ProcessStore.
15. Selezionate Yes (Recommended) se volete stampare una pagina di
prova oppure selezionate
No, quindi cliccate su Next.
64 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
16. Cliccate su Install per installare la stampante Print-to-file con il file
PPD dello Spire CXP5000 color server. Quando sarete richiesti di configurare la stampante, cliccate su
17. Selezionate Yes.
18. Cliccate su Next.
Yes e quindi cliccate su Next.
19. Configurate la stampante in base alle vostre specifiche e quindi
cliccate su
20. Cliccate su Finish per completare l'impostazione.
OK.
La stampante apparirà nella finestra Printers.
Siete pronti ora per stampare file *.ps e *.prn. Una volta stampati, questi file possono essere importati e stampati sullo Spire CXP5000 color server.
Lavorare da workstation client Windows 65
Copiate il file PPD da Windows
Dovete usare il file PPD dello Spire CXP5000 color server per creare file PostScript da inviare allo Spire CXP5000 color server. Il file PPD dello Spire CXP5000 color server deve quindi essere copiato e distribuito al cliente.
Per copiare il file PPD dallo Spire CXP5000 color server per distribuzione su dischetto o via e-mail:
1. Sul desktop di Windows, fate doppio clic sull'icona Network
Neighborhood
2. Individuate e selezionate la stazione Spire CXP5000 color server, per
esempio
3. Fate doppio clic sulla cartella Utilities e quindi fate doppio clic sulla
cartella PPD.
4. Fate doppio clic sulla cartella della lingua richiesta, per esempio
English.
.
V4_CXP5000.

Stampare da Windows

5. Copiate il file PPD su un dischetto o inviatelo via e-mail al cliente.
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524 per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
1. Aprite il file che desiderate stampare nell'applicazione corrispondente,
per esempio aprite un file PDF in Adobe Acrobat.
2. Dal menu File selezionate Print.
Apparirà la finestra Print.
66 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
3. Dall'elenco Name, selezionate la stampante di rete dello Spire
CXP5000 color server richiesta, per esempio
Per ulteriori informazioni sull'installazione di stampanti virtuali Spire CXP5000 color server su workstation client, vedete Lavorare da workstation client Windows a pagina 48.
Spire_ProcessPrint.
4. Se richiesto, cliccate sul pulsante Properties e modificate i parametri
del job.
Note:
A meno che sia stata selezionata l'opzione Override PPD Parameters
nella stampante virtuale,.qualsiasi cambiamento ai parametri stampante sostituiranno i parametri della stampante virtuale selezionata.
Printer's Default indica che il valore deriva dalle impostazioni della
stampante virtuale selezionata nello Spire CXP5000 color server.
5. Cliccate su OK.
6. Cliccate su OK nella finestra Print.
Il file è inviato allo Spire CXP5000 color server.
Lavorare da workstation client Macintosh 67

Lavorare da workstation client Macintosh

Questa sezione descrive come definire una stampante di rete Spire CXP5000 color server per workstation client Macintosh. Lo Spire CXP5000 color server può stampare su workstation client Macintosh operanti con Macintosh OS 9 e OS X (10.2).
Potete anche inviare dei job utilizzando le stampanti virtuali del Spire CXP5000 color server su un protocollo TCP/IP. Questa connessione consente una velocità di spooling notevolmente superiore.
Per ulteriori informazioni sul protocollo TCP/IP vedete Spire Over TCP/IP a pagina 108.

Definire una stampante su workstation client Macintosh

Copiare il file PPD Spire CXP5000 color server per Macintosh OS 9
Prima di installare una stampante di rete dello Spire CXP5000 color server, dovete installare il PPD dello Spire CXP5000 color server sulla workstation client Macintosh.
1. Selezionate Chooser nel menu Apple.
2. Selezionate AppleShare e individuate lo Spire CXP5000 color server
nella rete.
3. Cliccate su OK.
68 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Apparirà la finestra Login.
4. Selezionate Guest e quindi cliccate sul pulsante Connect.
Apparirà la finestra dello Spire CXP5000 color server corrispondente.
5. Selezionate la cartella Utilities e cliccate su OK.
Nota: Non selezionate la casella di controllo Utilities. Se la selezionate, Utilities comparirà ad ogni riavvio.
6. Quindi fate doppio clic sulla cartella Utilities sul desktop.
Apparirà la finestra Utilities.
Lavorare da workstation client Macintosh 69
7. Fate doppio clic sulla cartella PPD e quindi fate doppio clic sulla
cartella della lingua richiesta, per esempio
8. Copiate il file PPD nella cartella System Folder>Extensions>Printer
Descriptions
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524
per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
.
English.
Il file PPD dello Spire CXP5000 color server è ora installato nella cartella
Printer Descriptions. È pronto per essere configurato con una
delle stampanti di rete dello Spire CXP5000 color server.
Impostare la stampante di rete per Macintosh OS 9
1. Assicuratevi che il PPD dello Spire CXP5000 color server sia stato
copiato sulla cartella client.
Per ulteriori informazioni circa copiare file PPD, vedete Copiare il file PPD Spire CXP5000 color server per Macintosh OS 9 a pagina 67.
2. Selezionate Chooser nel menu Apple.
3. Selezionate LaserWriter e individuate lo Spire CXP5000 color server
nella rete.
Printer Descriptions nella vostra workstation
70 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
4. Selezionate una delle stampanti di rete dello Spire CXP5000 color
server (per esempio,
V4_CXP5000_ProcessStore) e cliccate su Create.
Il sistema individua automaticamente il file PPD dello Spire CXP5000 color server e configura la stampante come stampante di rete dello Spire CXP5000 color server.
Se l'estensione Desktop Printer Spooler è attiva, apparirà un'icona stampante sul desktop.
Nota: Usate questa icona quando volete scaricare file PostScript allo Spire CXP5000 color server.
Lavorare da workstation client Macintosh 71
Copiare il file PPD Spire CXP5000 Color Server per Macintosh OS X (10.2)
Prima di definire una stampante di rete dovete installare il PPD dello Spire CXP5000 color server sulla workstation client Macintosh.
1. Selezionate Connect to Server nel menu Go.
Apparirà la finestra Connect to Server.
2. Individuate lo Spire CXP5000 color server richiesto e quindi cliccate
Connect.
su
72 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
3. Selezionate Guest e quindi cliccate sul pulsante Connect.
4. Selezionate la cartella CXP5000_Utilities e cliccate su OK.
La cartella
5. Fate doppio clic sulla cartella CXP5000_Utilities sul desktop.
6. Fate doppio clic sulla cartella PPD e quindi fate doppio clic sulla
CXP5000_Utilities è installata sul desktop.
cartella della lingua richiesta.
7. Copiate il file PPD dallo Spire CXP5000 color server nel hard disk del
Macintosh.
Lavorare da workstation client Macintosh 73
Impostare la stampante di rete per Macintosh OS X (10.2)
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524 per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
Suggerimento: Si raccomanda di copiare il file PPD trascinandolo dallo Spire CXP5000 color server nella cartella Library>Printers>PPDs sul Macintosh.
1. Copiate il file PPD dello Spire CXP5000 color server nella cartella
Library>Printers>PPDs nella workstation client.
Per ulteriori informazioni circa copiare file PPD, vedete Copiare il file PPD Spire CXP5000 Color Server per Macintosh OS X (10.2) a pagina 71.
2. Selezionate Applications nel menu Go.
74 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
3. Aprite la cartella Utilities e fate doppio-clic sull'icona Print Center.
4. Cliccate su Add Printer.
5. Selezionate AppleTalk come tipo di connessione e quindi individuate
lo Spire CXP5000 color server.
Nota: Se invece volete usare il protocollo LPR, vedete la procedura Impostare una stampante LRP nel Macintosh OS X (10.2) a pagina 105.
6. Nell'elenco Printer Model selezionate Other.
7. Individuate la cartella nella quale avete copiato il file PPD e
selezionate il file.
Nota: Lo Spire CXP5000 color server usa i seguenti nomi file PPD: CXP5K524 per stampanti digitali a colori Xerox DocuColor 5252 e CXP5K204 per Xerox DocuColor 2045.
Lavorare da workstation client Macintosh 75
8. Cliccate sul pulsante Choose per assegnare il file PPD alla stampante
di rete Spire CXP5000 color server selezionata.
9. Cliccate su Add per aggiungere la nuova stampante all'elenco
stampanti.
76 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client

Stampare da un Macintosh

1. Aprite il file che desiderate stampare nell'applicazione corrispondente,
per esempio aprite un file Quark.
2. Dal menu File selezionate Print.
3. Nell'elenco Printer selezionate la stampante desiderata, per esempio
Color_ProcessPrint.
Per ulteriori informazioni sull'installazione di stampanti virtuali Spire CXP5000 color server su workstation client, vedete Copiare il file PPD Spire
CXP5000 color server per Macintosh OS 9 a pagina 67 e Impostare la stampante di rete per Macintosh OS X (10.2) a pagina 73.
4. Per impostare i parametri del job, cliccate su General e nel menu a
comparsa, selezionate una delle
Printer Specific Options.
Si apre una finestra simile a quella mostrata qui sotto.
Spire Web Center 77
5. Impostate le opzioni della stampante come richiesto.
Note:
L'opzione Printer's Default indica che il valore deriva dalla stampante
virtuale al momento selezionata.
I parametri PPD si suddividono in cinque opzioni specifiche per la
stampante (Printer Specific Options) nel menu a discesa.
6. Dopo aver modificato le impostazioni del job, cliccate su Print.
Il file è inviato allo Spire CXP5000 color server.

Spire Web Center

Lo Spire Web Center è un sito internet che fornisce informazioni online sullo Spire e vi si può accedere da una workstation client.
Lo Spire web center consente di:
Visualizzare lo stato dei job nelle code Spire, la finestra Avvisi nel suo
stato corrente e le informazioni sistema stampante.
Scaricare strumenti client remoto, applicazioni utility, profili colore e
driver di stampa
Visualizzare documentazione relativa allo Spire come le note di
rilascio, i manuali Spire, domande più frequenti con le loro risposte e altre informazioni per la risoluzione di problemi.
Trovare link a rivenditori o prodotti correlati.
Per collegarsi al web center da una workstation client:
Importante: Per collegarsi allo Spire Web Center da una workstation client,
dovete prima abilitare il servizio connessione web sullo Spire CXP5000 color server. Per abilitare questo servizio, selezionate la finestra Settings >Administration>Remote Tools Setup.
Per maggiori informazioni sull'impostazione del servizio connessione web, vedete Impostazioni strumenti remoti a pagina 398.
1. Sul desktop, cliccate sull'icona Internet Explorer.
78 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
2. All'avvio di Internet Explorer, nel campo Address digitate:
http://<nome spire>, per esempio se il nome della stazione Spire è FALCON_E, digitate http://FALCON_E.
Nota: Potete anche usare l'indirizzo IP dello Spire color server, per esempio http://192.168.92.0.
Importante: Se desiderate connettervi allo Spire CXP5000 color server da una workstation client Macintosh, contattate il vostro amministratore di sistema per aggiungere il nome dello Spire al DNS. Questo è necessario, poiché i protocolli di risoluzione dei nomi di Windows non sono compatibili con Macintosh. L'aggiunta di DNS è richiesta quando client passano attraverso un server principale sulla rete.
Apparirà il Web Center dello Spire CXP5000 color server.
Spire Web Center 79

Il Web Viewer

La pagina Web Viewer consente di visualizzare la configurazione stampante e le informazioni sistema, i job che risiedono correntemente nelle finestre Queues e Storage dello Spire CXP5000 color server, e di visualizzare gli avvisi che appaiono correntemente nella finestra Alerts. Queste informazioni sono importanti quando si stampa da workstation client, in quanto vi consentono di monitorare i job nelle code e di agire in base alle informazioni visualizzate.
Inoltre, se avete un sistema che usa un protocollo XML, potete recuperare informazioni sull'elenco di job e lo stato stampante.
La scheda Queues
Nella scheda Queues potete vedere i job correntemente in esecuzione nella
Print Queue (coda di stampa) e Process Queue (coda di elaborazione)
dello Spire CXP5000 color server.
80 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
La scheda Storage
Nella scheda Storage potete visualizzare la finestra Storage dello Spire CXP5000 color server e i job che risiedono in questa finestra.
Spire Web Center 81
La scheda Alerts
Nella scheda Alerts potete visualizzare i messaggi della finestra Alerts (Avvisi) dello Spire CXP5000 color server. Se, ad esempio, un job che avete inviato in stampa dalla workstation client non è riuscito, potete visualizzare il messaggio nella finestra Alerts, modificare i parametri del job (file PPD) e reinviarlo per l'elaborazione e la stampa sullo Spire CXP5000 color server.
82 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
La scheda Printer
Nella scheda Printer potete visualizzare le informazioni sistema dello Spire CXP5000 color server.
Web Viewer API
Il file JobList.xml e il file Printer Status.xml consentono di recuperare informazioni circa l'elenco di job e lo stato stampante.
JobList.xml contiene informazione circa file nella Print Queue,
Il file
Process Queue, e nella finestra Storage.
Per vedere la visualizzazione Job List, digitate il percorso seguente:
http://<Computername>/Webfeet/GetView.asp?View=JobList_xml.
Il file Printer Status.xml contiene informazioni circa diversi stati stampante. Per vedere la visualizzazione Printer State, digitate il percorso seguente:
http://<Computername>/Webfeet/GetView.asp?View=PrinterStatus_xml.
Spire Web Center 83

Downloads

La pagina Downloads consente di accedere alla cartella Utility dello Spire CXP5000 color server e di scaricare tool e file disponibili per workstation client Windows e Macintosh, come ad esempio il file PPD dello Spire CXP5000 color server.
84 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client

Links

La pagina Links vi permette di collegarvi a fornitori o prodotti relativi.
Utilizzare gli Hot Folder 85

Utilizzare gli Hot Folder

Per ogni stampante di rete pubblicata dello Spire CXP5000 color server definita su una workstation client, viene creato automaticamente un hot folder corrispondente nella cartella color server. Lo Spire CXP5000 color server ha tre hot folder di default,
HF_ProcessPrint, HF_ProcessStore, e HF_SpoolStore. Questi hot folder
corrispondono alle tre stampanti di default.
Ogni hot folder reca il nome della stampante virtuale (HF_printer’s name), vedete il seguente grafico.
D:\Hot Folders dello Spire CXP5000
Quando vi collegate da una workstation client allo Spire CXP5000 color server tramite rete, potete utilizzare l'hot folder per inviare job PDL allo Spire CXP5000 color server. Quando la connessione è stabilita, trascinate i job nell'hot folder richiesto (in base al flusso di lavoro selezionato).
Suggerimento: Potete anche trascinare l'icona dell'hot folder sul vostro desktop per creare una scorciatoia alla cartella, ad uso futuro.
Job che risiedono nell'hot folder verranno automaticamente inviati allo Spire CXP5000 color server tramite la corrispondente stampante virtuale. Di conseguenza, tutti i parametri di job della stampante virtuale, incluso il flusso di lavoro, verranno applicati al job.
86 Capitolo 3 – Lavorare da una workstation client
Non appena il job è stato trasferito allo Spire CXP5000 color server, scompare dall'hot folder ed entra nella
coda In Elaborazione o nella
finestra Archiviazione dello Spire CXP5000 color server, in base al flusso di lavoro selezionato.
Nota: Se inviate file alla stampa tramite un hot folder mentre l'applicazione dello Spire CXP5000 color server non è attiva, quando l'applicazione viene poi riavviata i file che risiedono in hot folder vengono immediatamente importati nel sistema.

Formati di file di Hot Folder

Hot folder possono contenere tutti i formati PDL compatibili con lo Spire CXP5000 color server, PS, PDF, EPS, PRN, VPS, VIPP, PPML, TIF, JPG e GAP.
I file in formati non compatibili che vengono trasferiti in un hot folder, non verranno importati nello Spire CXP5000 color server e rimarranno nell'hot folder.

Hot folder e job Brisque o Prinergy (formati GAP)

Quando si utilizzano hot folder per stampare job GAP, il processo è automatizzato e il job viene convertito in un PDF visualizzato nelle code dello Spire CXP5000 color server. I file PDF possono essere programmati e stampati come qualsiasi altro file PDF.
Per ulteriori informazioni sui formati GAP compatibili, vedete Stampare file prestampa - file GAP a pagina 364.

Usare hot folder da workstation client

Potete usare hot folder per elaborare e stampare file da qualsiasi workstation client. Le seguenti procedure spiegano come stampare utilizzando hot folder da Windows, Macintosh OS 9, e Macintosh OS X.
Per stampare un job usando un hot folder da Windows:
1. Sul desktop di Windows, fate doppio clic sull'icona Network
Neighborhood
2. Individuate il vostro Spire CXP5000 color server.
3. Fate doppio clic sullo Spire CXP5000 color server.
Apparirà un elenco di tutte le cartelle e gli hot folder condivisi.
.
Loading...