XEROX 180, 180MX User Manual [it]

0 (0)

Xerox Production Print Services

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

708P87254 Versione 3.7 Marzo 2003

Preparato da: Xerox Corporation

Global Knowledge and Language Services 800 Phillips Road

Bldg. 845-17S Webster, NY 14580 USA

Tradotto da:

The Document Company Xerox

GKLS European Operations

Bessemer Road

Welwyn Garden City

Hertfordshire

AL7 1HE

Regno Unito

© 2003 Copyright Xerox Corporation. Tutti i diritti riservati.

La protezione dei diritti d'autore è rivendicata tra l'altro per tutte le forme e i contenuti di materiale e informazioni soggetti al diritto d'autore, come ammesso attualmente dalla legge scritta o giudiziale, o come successivamente concesso, compreso, senza limitazioni, il materiale generato dai programmi software e visualizzato sullo schermo, quali gli stili, gli schemi, le icone, gli aspetti, ecc.

Stampato negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Francia.

XEROX®, XEROX Europe e XEROX Canada Limited, The Document Company®, la X® stilizzata e tutti i nomi nomi e i numeri identificativi utilizzati in riferimento ai prodotti Xerox citati in questa pubblicazione sono marchi della XEROX CORPORATION. I nomi e marchi di prodotti non Xerox sono marchi o marchi registrati delle rispettive aziende. Si riconoscono anche i marchi di fabbrica di altre società.

Questo prodotto contiene software sviluppato da Apache Software Foundation (http:// www.apache.org/). SWOP® è un marchio registrato di SWOP, Inc.

Le informazioni contenute nella presente guida risultano corrette al momento della pubblicazione. Xerox si riserva il diritto di apportare modifiche alle informazioni senza preavviso. Questa guida viene periodicamente aggiornata. Le modifiche e gli aggiornamenti tecnici verranno inclusi nelle versioni successive.

Indice

1. Introduzione

1-1

 

Note preliminari sull'utilizzo di questa guida

1-1

 

Informazioni su XPPS

1-1

 

 

XDS

1-1

 

 

XDS Plus

1-2

 

 

Driver personalizzati Xerox

1-2

 

 

Driver di terzi e file PPD

1-2

 

 

Interfaccia Web

1-2

 

 

Command Line Client

1-2

 

Informazioni sulla guida

1-3

 

 

Sommario

1-3

 

 

Convenzioni tipografiche

1-4

 

Documentazione supplementare

1-5

 

Assistenza tecnica

1-5

2. Utilizzo del software XDS

2-1

 

Prerequisiti

2-1

 

Accesso a XDS da Windows

2-2

 

Accesso a XDS da Macintosh OS X

2-2

 

Panoramica del processo di stampa

2-2

 

 

Procedura di stampa in Windows

2-2

 

 

Procedura di stampa in Macintosh

2-3

 

 

 

Utilizzo della funzione di trascinamento per la stampa di uno

 

 

 

 

o più lavori

2-4

 

 

 

Selezione di un tipo di stampante e di una coda di stampa

2-5

 

 

 

Selezione di un file per la stampa

2-6

 

Personalizzazione dell'elenco stampanti

2-7

 

 

Aggiunta di una stampante

2-7

 

 

Impostazione della stampante di default

2-8

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

i

INDICE

Modifica di una coda di stampa

2-8

Cancellazione di una stampante

2-9

Accesso alle informazioni relative alla stampante

2-9

Verifica delle stampanti collegate

2-10

3. Utilizzo del software XDS Plus

3-1

 

Prerequisiti

3-1

 

Accesso al software XDS Plus

3-2

 

 

Accesso a XDS Plus da Windows

3-2

 

 

Accesso a XDS Plus da Solaris

3-2

 

 

Accesso a XDS Plus da Internet

3-3

 

Stampa mediante XDS Plus

3-4

 

Impostazione di stampanti e code

3-5

 

Selezione di una stampante e di una coda

3-6

 

 

Componenti della finestra Cambia stampante

3-6

 

 

Visualizzazione delle proprietà di stampanti e code

3-7

 

 

Selezione di una stampante e di una coda

3-8

 

Impostazione di stampanti e code

3-9

 

Selezione di una stampante e di una coda

3-9

 

 

Componenti della finestra Cambia stampante

3-9

 

 

Visualizzazione delle proprietà di stampante e coda

3-11

 

 

Selezione di una stampante e di una coda

3-12

4. Stampa di un lavoro mediante l'interfaccia Web DocuSP

4-1

 

Panoramica del processo di stampa mediante l'interfaccia Web

4-1

 

Impostazione di un lavoro di stampa

4-2

 

 

Programmazioni lavoro

4-3

 

 

 

Impostazione dei parametri di programmazione per il lavoro

 

 

 

 

corrente

4-4

 

 

 

Selezione della programmazione lavoro di default della coda

4-6

 

 

 

Selezione della programmazione lavoro di default

4-6

 

 

 

Modifica della programmazione lavoro di default

4-7

 

 

Selezione dell'opzione [Default stampante]

4-7

 

 

Impostazione del numero di copie

4-8

ii

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

 

 

 

 

INDICE

 

 

Impostazione di un intervallo di pagine da stampare

4-9

 

 

Impostazione del supporto principale per il lavoro

4-9

 

 

Impostazione dei supporti

4-10

 

 

 

Visualizzazione della finestra dei supporti

4-10

 

 

 

Componenti della finestra dei supporti

4-10

 

 

 

Selezione di un supporto per il lavoro

4-12

 

 

 

Creazione di un nuovo supporto

4-13

 

 

Impostazione dei lati da stampare

4-15

 

 

Impostazione di un'opzione di finitura

4-16

 

 

Impostazione della fascicolazione

4-16

 

 

Impostazione dei fogli divisori (chiamati talvolta fogli separatori)

4-16

 

Impostazione delle funzioni avanzate

4-17

 

 

Opzioni della sezione Registrazione immagine

4-17

 

 

 

Impostazione dello spostamento dell'immagine

4-17

 

 

 

Impostazione della rotazione

4-19

 

 

 

Selezione dell'OPI

4-20

 

 

 

Selezione della prescansione OPI

4-20

 

 

 

Impostazione dei mezzitoni

4-20

 

 

 

Impostazione delle curve di riproduzione della tonalità (TRC)

4-20

 

 

 

Abilitazione dell'anti-aliasing

4-21

 

 

Impostazioni dei colori

4-21

 

 

Regolazioni cromatiche

4-22

 

 

Dominante di colore

4-23

 

Impostazione dei parametri di colore avanzati

4-23

 

 

Impostazione dei profili cromatici di origine

4-24

 

 

Impostazione dei parametri cromatici di uscita

4-24

 

Inserimento delle informazioni sul lavoro

4-26

 

Impostazione delle preferenze utente

4-27

 

Stampa di un documento

4-28

 

 

Selezione di una coda di stampa

4-28

 

 

Selezione di un file per la stampa

4-29

 

 

Invio di un lavoro alla stampa

4-29

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

iii

INDICE

Controllo dello stato e dei messaggi relativi a lavoro, stampante

4-29

e coda

 

Visualizzazione dei messaggi

4-31

 

Visualizzazione delle proprietà

4-31

5. File PPD e PlugIn Xerox

5-1

 

File PPD e PlugIn con sistemi Macintosh

5-1

 

 

Indicazioni generali per la selezione delle opzioni di stampa

5-1

 

 

 

Selezione delle opzioni di stampa

5-2

 

 

 

Uso del PlugIn Xerox

5-2

 

 

 

Utilizzo della funzione di trascinamento per la stampa di uno

 

 

 

 

o più lavori

5-3

 

File PPD e PlugIn con sistemi Windows

5-4

 

 

Creazione di un documento

5-4

 

 

Opzioni di stampa

5-4

6. Utilizzo del software XDS Command Line

6-1

 

Accesso al software XDS Command Line

6-1

 

 

Accesso a XDS Command Line da Windows

6-1

 

 

Accesso a XDS Command Line da Solaris e Mac OS X

6-2

 

Modalità di funzionamento di XDS Command Line

6-2

 

Utilizzo del comando Print

6-2

 

 

Parametri della modalità comando Print

6-3

 

 

 

Accesso alla Guida di XDS Command Line: -help e -\?

6-3

 

 

 

Chiusura di XDS Command Line: -exit

6-3

 

 

 

Creazione dell'elenco stampanti: -ListP

6-3

 

 

 

Creazione dell'elenco stati stampanti: -ListP <opzioni>

6-3

 

 

 

Selezione del file da stampare: -f <file>

6-4

 

 

 

Impostazione della programmazione lavoro: -jt <lavoro>

6-4

 

 

 

Impostazione del numero di copie: -copies <#>

6-4

 

 

 

Impostazione del numero di lati stampati

6-4

 

 

 

Impostazione della finitura

6-5

 

 

 

Impostazione del nome utente

6-5

 

 

 

Visualizzazione stato del lavoro: -ListJob

6-6

iv

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

 

 

 

 

INDICE

 

 

 

Impostazione della stampante: -p <stampante>

6-7

 

 

 

Stato code di stampa: -ListQ<opzioni>

6-7

 

 

Impostazione di RegFileLoc

6-8

 

 

Stampa in modalità comando Print

6-8

 

Tabella di riferimento rapido dei comandi

6-10

7. Driver di stampa Xerox PCL personalizzati

7-1

 

Funzioni

7-1

 

Stampa di un documento

7-2

 

 

Accesso alle funzioni e alle opzioni

7-2

 

 

Avvio del processo di stampa

7-3

8. Driver di stampa Xerox PostScript personalizzati

8-1

 

Funzioni

8-1

 

 

Stampa di un documento

8-2

 

 

 

Accesso alle funzioni e alle opzioni

8-2

 

 

 

Avvio del processo di stampa

8-3

9. Funzioni della programmazione lavoro

9-1

 

Impostazione di un lavoro di stampa

9-1

 

 

Limiti stampante

9-2

 

 

Opzione Default stampante

9-2

 

 

Impostazione delle opzioni della programmazione lavoro in XDS

9-3

 

 

 

Accesso alla finestra Impostazione

9-4

 

 

Accesso alle funzioni della programmazione lavoro con XDS Plus

9-4

 

 

 

Creazione di una programmazione lavoro

9-4

 

 

Impostazione di una programmazione lavoro

9-6

 

 

 

Impostazione del numero di copie

9-6

 

 

 

Impostazione dell'intervallo di pagine

9-6

 

 

 

Selezione del tipo di lavoro

9-7

 

 

 

Impostazione della disposizione del lavoro

 

 

 

 

(stampa o salvataggio)

9-7

 

 

 

Parametri di impostazione del lavoro

9-8

 

 

 

Inserimento delle note lavoro

9-13

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

v

INDICE

 

Impostazione dei supporti

9-14

 

Impostazione delle proprietà dei supporti

9-18

 

Impostazione di copertine

9-20

 

Impostazione di pagine speciali

9-23

 

Impostazione dei parametri di stampa in quadricromia

9-26

 

Impostazione dei parametri del colore evidenziatore

9-31

 

Impostazione degli inserti pagina

9-33

 

Impostazione degli inizi capitolo

9-35

Stampa di un documento

9-36

 

Selezione di una coda di stampa

9-36

 

Selezione di un file per la stampa

9-37

Ristampa di un file salvato

9-38

 

Ristampa con i parametri della programmazione lavoro

9-38

 

Ristampa con parametri di programmazione lavoro diversi

9-39

Verifica dello stato di un lavoro

9-40

Impostazione delle opzioni di stampa di XDS

9-41

Impostazione del file funzioni stampante

9-42

 

Contenuto del file

9-42

 

Piattaforme per la generazione del file funzioni stampante

 

 

per Windows

9-43

 

Generazione del file funzioni stampante con XDS Plus

9-43

Uscita dal software XDS

9-44

Chiusura del software XDS Plus

9-44

vi

GUIDA ALLA STAMPA MEDIANTE XEROX PRODUCTION PRINT SERVICES

1.Introduzione

Il software Xerox Production Print Services (XPPS) consente di inviare i documenti (creati con un'applicazione di editoria elettronica) da una workstation collegata in rete a una stampante Xerox.

Note preliminari sull'utilizzo di questa guida

Questa guida è diretta agli utenti delle workstation indicate sotto.

PC con Windows 95, 98, Millennium, NT 4.0, 2000 o XP

Workstation Sun con Solaris 2.6 o versione successiva

Macintosh OS

Per utilizzare XPPS per stampare, la workstation deve essere collegata alla stampante Xerox tramite una rete supportata.

L'utente deve avere familiarità con l'utilizzo e la gestione dell'applicazione, del mouse nonché delle finestre di dialogo e delle schermate del software.

Informazioni su XPPS

Il software Xerox Production Print Services (XPPS) è costituito da una vasta gamma di applicazioni che consentono di inviare i lavori alle stampanti Xerox collegate e supportate.

XDS

Il software Xerox Document Submission (XDS) è un'applicazione standalone che consente di creare una programmazione lavoro per un file PDL esistente e di inviare il lavoro a una stampante che esegue la versione 3.1 o superiore del software DocuSP. XDS consente agli utenti delle reti supportate di utilizzare le numerose opzioni di stampa offerte dai sistemi Xerox.

NOTA: i documenti devono essere stati salvati con il metodo di stampa su file in formato .ps, .pcl, .pdf, tiff o come testo ASCII.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

1-1

Introduzione

XDS Plus

Il software Xerox Document Submission Plus (XDS Plus) è un'applicazione standalone che consente di creare una programmazione lavoro per un file PDL esistente e di inviare il lavoro a una stampante che esegue la versione 3.1 o superiore del software DocuSP. XDS consente agli utenti delle reti supportate di utilizzare le numerose opzioni di stampa offerte dai sistemi Xerox. XDS Plus supporta la stessa gamma di funzioni di

XDS con l'aggiunta dello stato della stampante, Xerox Job Ticket Converter e Xerox Document Submission Command Line.

Driver personalizzati Xerox

Questi driver includono controlli di interfaccia aggiuntivi per accedere a funzioni particolari delle stampanti Xerox.

Driver di terzi e file PPD

Per creare un documento e stamparlo su una stampante Xerox, è possibile utilizzare un driver di stampa non Xerox con un file

PPD Xerox. I driver di stampa di terzi e i file PPD possono essere caricati e usati in aggiunta a qualunque driver personalizzato Xerox. Le opzioni di programmazione lavoro disponibili variano in base al driver installato.

Si tenga presente che i driver di terzi non contentono di accedere dalla workstation a tutte le funzioni supportate dalla stampante.

Interfaccia Web

Con l'interfaccia Web, l'utente utilizza un browser per selezionare il file di un documento, impostare una programmazione lavoro e inviare il lavoro alla stampante, il tutto direttamente da Internet.

Command Line Client

Se si utilizzano i comandi print, listjob, listq o listp per il flusso di stampa, si raccomanda di usare il nuovo software XDS Command Line incorporato in XDS Plus.

1-2

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Introduzione

Informazioni sulla guida

Prima di eseguire qualsiasi procedura descritta in questa guida, si consiglia di leggere il sommario e le convenzioni tipografiche adottate.

Sommario

Il contenuto della guida è descritto sotto.

Capitolo 1, “Introduzione”, contiene un'introduzione alla presente guida.

Capitolo 2, “Utilizzo del software XDS”, contiene le informazioni necessarie per completare il processo di stampa usando XDS e quelle riguardanti l'impostazione di stampanti e code.

Capitolo 3, “Utilizzo del software XDS Plus”, contiene le informazioni per accedere e usare l'applicazione XDS Plus per l'invio dei file in stampa.

Capitolo 4, “Stampa di un lavoro mediante l'interfaccia Web DocuSP”, contiene le informazioni per utilizzare la versione di XPPS per Internet, le procedure di impostazione di una programmazione lavoro nonché i passaggi necessari per completare la stampa di un lavoro.

Capitolo 5, “File PPD e PlugIn Xerox”, contiene le linee guida per selezionare i requisiti di stampa e utilizzare i file PPD e PlugIn Xerox per le applicazioni Macintosh e Windows.

Capitolo 6, “Utilizzo del software XDS Command Line”, contiene le informazioni su XDS Command Line, il software che consente di configurare e stampare i lavori digitando comandi in una finestra DOS o Unix da PC o workstation Sun. Il capitolo descrive la procedura e la sintassi da adottare per impartire i comandi di configurazione e stampa dei lavori.

Capitolo 7, “Driver di stampa Xerox PCL personalizzati”, contiene informazioni per stampare documenti usando questi tipi di driver.

Capitolo 8, “Driver di stampa Xerox PostScript personalizzati”, contiene informazioni per stampare documenti usando questi tipi di driver.

Capitolo 9, “Funzioni della programmazione lavoro”, contiene le procedure per stampare un documento usando i software XDS e XDS Plus.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

1-3

Introduzione

Convenzioni tipografiche

In questa guida sono utilizzate le convenzioni tipografiche indicate sotto.

Parentesi ad angolo: le informazioni variabili visualizzate sullo schermo o inseribili sotto forma di riga di comando sono racchiuse fra parentesi ad angolo. Ad esempio: “Impossibile copiare <nomefile>”; “set –p <stampante>”.

Parentesi quadre: vengono utilizzate per gli elementi riportati sotto.

Opzioni di menu selezionabili, ad esempio [Default stampante].

Nomi di pulsanti selezionabili, ad esempio [OK] e

[Annulla].

Nomi di campi, di caselle di testo e di riepilogo, ad esempio: “il campo [Origine colore]”, “la casella di testo

[Da]”, “la casella di riepilogo [Directory]”.

Grassetto: viene utilizzato per gli elementi riportati sotto.

Percorsi di directory, ad esempio “Cercare la directory

Win_nt40/Xeroxdrv”.

Testo inserito dall'utente, ad esempio “Digitare rosso o

XDS.”

Testo da evidenziare in quanto particolarmente importante, ad esempio: “Fare clic su [Arresta] nell'interfaccia utente. Non premere il tasto di arresto rosso sul controller.

Parole o frasi introduttive poste all'inizio delle voci di un elenco, come indicato sotto.

[Trattieni lavoro]: il documento viene trattenuto alla

stampante...

[Annulla lavoro]: il documento non viene stampato...

Nota: le note sono suggerimenti che aiutano l'utente ad eseguire un'operazione o a comprendere il testo. Le note sono riportate in corsivo e in paragrafi separati. Esempio:

NOTA: è possibile inviare in stampa un lavoro solo se la stampante è collegata alla workstation.

1-4

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Introduzione

Documentazione supplementare

Ulteriori informazioni sulla stampante Xerox e sul server o controller di stampa che fa parte del proprio sistema di stampa sono fornite nella documentazione in dotazione al sistema stesso.

Assistenza tecnica

Per ottenere assistenza, contattare il centro di assistenza clienti

Xerox; per il numero di telefono, rivolgersi al rivenditore Xerox di zona.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

1-5

Introduzione

1-6

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2.Utilizzo del software XDS

Questo capitolo contiene le procedure per accedere al software

XDS su un sistema di stampa Xerox da un computer con

Windows 95, 98, Me, NT 4.0, 2000 e XP, workstation Sun con Solaris 2.6 o 2.8 e Macintosh con OS X. Il software XDS contiene le finestre di dialogo da cui è possibile selezionare il file di un documento, impostare la programmazione lavoro e inviare il lavoro alla stampante.

Quando si esegue il software XDS, è necessario selezionare la stampante e il documento nella finestra XDS prima di impostare la programmazione lavoro.

NOTA: non utilizzare XDS per inviare un lavoro se il rispettivo file PDL è stato creato mediante un driver di stampa Xerox e l'opzione di stampa su disco o su file. Le informazioni di programmazione lavoro incluse nel file PDL potrebbero essere in conflitto con quelle impostate in XDS. In questo caso, utilizzare un altro metodo di invio per stampare il documento.

Prerequisiti

Per utilizzare il software XDS devono essere soddisfatti i requisiti indicati sotto.

Il software Microsoft Windows, Sun Solaris, o Macintosh deve essere installato sulla workstation. Se il software è installato su un server di rete come copia condivisa, rivolgersi all'amministratore di sistema.

L'utente deve saper utilizzare gli strumenti di Windows,

Macintosh o Solaris per connettersi alle unità disco di rete o disconnettersi da queste.

La workstation deve eseguire il software XDS Plus. Per le procedure, vedere la Guida all'installazione di XPPS.

L'utente deve sapere come salvare il documento come file in formato PDL utilizzando il metodo “stampa su file” oppure come creare un file TIFF, PDF o ASCII valido.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2-1

XEROX 180, 180MX User Manual

Utilizzo del software XDS

Accesso a XDS da Windows

Per visualizzare la finestra XDS da Windows, procedere come indicato sotto.

1. Connettersi alla rete.

2.Dal menu Avvio/Start della workstation, selezionare

[Programmi], [Applicazioni Xerox], [XDS]. Si apre la finestra XDS.

Accesso a XDS da Macintosh OS X

Quando si esegue il software XDS, è necessario selezionare la stampante e il documento nella finestra di XDS prima di impostare la programmazione lavoro.

Per avviare il software XDS, fare doppio clic sull'icona [XDS].

Panoramica del processo di stampa

I passaggi necessari per stampare un documento su una stampante selezionata sono elencati sotto. Per maggiori informazioni sull'esecuzione della procedure descritte, vedere la sezione Stampa di un documento, più avanti nella guida.

Procedura di stampa in Windows

1.

Aprire la finestra XDS.

 

Vedere “Accesso a XDS da Windows”, nella sezione

 

precedente.

2.

Selezionare una coda di stampa.

 

Vedere la sezione “Selezione di un tipo di stampante e di una

 

coda di stampa” più avanti in questo capitolo.

3.

Selezionare il file da stampare.

 

Vedere la sezione “Selezione di un file per la stampa” più

 

avanti in questo capitolo.

4.

Impostare il lavoro di stampa e la programmazione lavoro.

2-2

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS

Dalla finestra delle impostazioni di stampa, eseguire le operazioni indicate sotto.

Impostare le opzioni di formazione immagine e di finitura.

Inserire note contenenti informazioni sul lavoro di stampa.

Definire i supporti da utilizzare per la stampa.

Selezionare le caratteristiche speciali del lavoro, ad esempio copertine, inserti pagina in bianco o pagine speciali.

5.Inviare il file del documento alla coda di stampa.

NOTA: se, durante una procedura, si preme il tasto <Invio>, il software XDS implementa i valori di default in qualsiasi finestra.

Per selezionare le caselle di testo in ciascuna finestra, utilizzare il tasto <Tab>.

Procedura di stampa in Macintosh

Vengono elencati sotto i passaggi necessari per stampare un documento su una stampante selezionata. Per informazioni sull'esecuzione della procedure specificate, vedere le spiegazioni delle procedure stesse più avanti nel capitolo.

1. Impostare la stampante ed evidenziarne l'icona sul desktop.

2.Lanciare il software XDS.

NOTA: per ulteriori informazioni sull'utilizzo del software XDS, vedere la sezione successiva di questo capitolo.

3.Nella finestra XDS, selezionare un tipo di stampante dal menu a comparsa Tipo stampante.

4.Dal menu Coda stampante, selezionare [Usa stampante di default]. Per creare programmazioni lavoro senza stampare, selezionare [No].

5.Selezionare un file da stampare.

6.Selezionare [Stampa...] per impostare il lavoro di stampa.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2-3

Utilizzo del software XDS

7. Nella finestra di programmazione lavoro visualizzata, specificare i parametri di stampa disponibili. In base alla stampante utilizzata, possono essere visualizzati i seguenti campi:

[Copie]

• Intervallo di pagine ([Da] e [A])

[Tipo di lavoro]

[Disposizione]

 

8. Inserire le informazioni sul lavoro.

 

9. Definire i supporti da utilizzare per la stampa.

 

10.Selezionare le caratteristiche speciali del lavoro, come le

 

copertine, gli inserti pagina o le pagine speciali.

 

11. Selezionare [OK] per inviare il file del documento alla

 

stampante.

 

NOTA: se, durante una procedura, si preme il tasto <Invio>, il

 

software XDS implementa i valori di default in qualsiasi finestra.

 

Se si preme <Comando (tasto mela)-punto> o <ESC>, il

 

software XDS implementa il comando [Annulla] (quando

 

applicabile).

 

Utilizzo della funzione di trascinamento per la stampa di uno

 

o più lavori

 

È possibile selezionare uno o più lavori da trascinare sull'icona

 

XDS per la stampa.

 

Prima di selezionare e trascinare l'icona del lavoro, evidenziare

 

l'icona della stampante prescelta sul desktop.

NOTA: questa dovrebbe essere la stampante predefinita.

Dopo che i lavori sono stati rilasciati, si verifica quanto indicato sotto.

1.

Viene visualizzata la finestra di dialogo per la selezione del

 

tipo di stampante. Selezionare il tipo di stampante.

2.

Viene visualizzata la finestra di dialogo Programmazione

 

lavoro relativa al primo lavoro inviato. Impostare la

 

programmazione lavoro, quindi fare clic su [OK].

2-4

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS

Se vengono rilasciati più lavori contemporaneamente, il primo lavoro viene inviato alla stampante e la finestra di dialogo della programmazione lavoro viene visualizzata per il lavoro successivo. La programmazione lavoro del primo lavoro viene mantenuta.

E possibile accedere alle programmazioni salvate e aprirle per qualsiasi lavoro trascinato e rilasciato nel modo descritto in questo capitolo. Quando per un lavoro viene utilizzata una programmazione salvata, questa viene mantenuta per il lavoro successivo.

È possibile annullare un lavoro da XDS prima della stampa. In questo caso, la finestra di dialogo Programmazione lavoro viene quindi aperta per il lavoro successivo.

3.Quando tutti i lavori trascinati sull'icona XDS sono stati inviati o annullati, il software XDS si chiude automaticamente.

Selezione di un tipo di stampante e di una coda di stampa

Il menu a comparsa Tipo stampante fornisce un elenco dei tipi di stampante disponibili.

Il menu a comparsa Coda stampante determina se il lavoro e la relativa programmazione verranno inviati alla coda di stampa selezionata ([Usa stampante di default]) oppure se la programmazione lavoro verrà creata e salvata per utilizzi futuri ([No]) .

1. Dal menu a comparsa Tipo stampante, selezionare la stampante appropriata.

2.Dal menu Coda stampante, selezionare la coda richiesta.

Per creare e salvare una programmazione lavoro per utilizzi futuri, selezionare [No].

Per inviare il lavoro a una stampante che non si trova sul desktop, selezionare l'icona della stampante, quindi fare clic su [Usa stampante di default].

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2-5

Utilizzo del software XDS

Se il menu a comparsa Tipo stampante non visualizza la stampante prescelta, selezionare [Configurazione prodotto] dal menu a comparsa Opzioni della workstation. Nella finestra di dialogo visualizzata, selezionare le categorie dei prodotti da utilizzare per stampare dalla workstation. Utilizzare le seguenti selezioni:

[Server DocuTech] per DocuTech 135

[DocuPrint] e/o [DocuSP] per DocuTech 61xx, DocuTech/ DocuPrint 65/90 e DocuPrint 2000 EPS

[DocuPrint] per DocuPrint NPS

[DocuColor] per DocuColor 20xx, 6060, iGen3

Selezione di un file per la stampa

Per selezionare un file da inviare in stampa, procedere come descritto sotto.

1. Dalla finestra di dialogo XDS, eseguire una delle operazioni indicate sotto.

Selezionare [Seleziona file].

Selezionare [Seleziona file] dal menu File.

Premere <Comando-F> per selezionare l'opzione [Seleziona file].

Viene visualizzata una finestra di dialogo di directory.

L'opzione [Mostra solo file di testo] consente di filtrare il contenuto della directory in modo che vengano visualizzati solo i file di testo.

2.Selezionare il file da stampare. Il file deve essere in uno dei formati supportati dalla stampante: PostScript, PDF, PCL,

ASCII, o TIFF.

NOTA: accertarsi che i nomi dei file siano corti; il sistema non visualizza i nomi lunghi e in questi casi assegna automaticamente un nome al file.

3.Fare clic su [Seleziona] oppure doppio clic sul nome del file per aprirlo. Il nome del file selezionato viene visualizzato nella finestra XDS.

4.Dalla finestra di dialogo XDS, selezionare [Stampa]. Viene visualizzata la finestra di dialogo Programmazione lavoro.

2-6

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS

Personalizzazione dell'elenco stampanti

È possibile impostare un elenco personalizzato delle code di stampa utilizzate più spesso. Le code dell'elenco devono essere disponibili sulla stampante.

Assegnare un nome univoco a ciascuna coda dell'elenco. Il nome può indicare l'ubicazione della stampante che controlla la coda di stampa o descrivere lo scopo della coda (se il proprio centro stampa ha creato delle code per scopi particolari).

E possibile personalizzare la coda in uno dei modi indicati sotto.

Cambiando il nome della coda di stampa.

Cancellando la coda dall'elenco.

Assegnando il nome della coda a una coda diversa.

Impostando una coda di stampa predefinita che verrà selezionata automaticamente ogni volta che si accede al software XDS.

NOTA: non rinominare le stampanti. Se è necessario rinominare una stampante, è possibile farlo subito dopo l'installazione della stampante.

Durante l'installazione, diverse code non connesse vengono automaticamente aggiunte all'elenco. Queste code vengono utilizzate quando non si è connessi a una stampante.

Per ulteriori informazioni sull'utilizzo di queste code di stampa, vedere le informazioni relative alla programmazione lavoro più avanti in questa guida.

Aggiunta di una stampante

È possibile impostare un elenco personalizzato delle stampanti che si utilizzano regolarmente. Per creare un nuovo elenco di stampanti o modificarne uno esistente, procedere come indicato sotto.

1. Selezionare [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Fare clic su [Aggiungi nuova...] nella finestra Connessioni stampante: si apre la finestra Aggiungi nuova stampante.

3.Nella finestra Aggiungi nuova stampante, selezionare il tipo di rete adatto per il proprio ambiente.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2-7

Utilizzo del software XDS

Selezionare [Senza connessione] se la connessione alla stampante verrà utilizzata solo per creare o modificare le programmazioni lavoro. Con questa connessione non è possibile stampare.

4.Continuare a seguire le istruzioni della procedura guidata

Aggiungi nuova stampante per aggiungere una nuova stampante all'elenco Connessioni stampante.

NOTA: la finestra di dialogo della connessione di rete visualizzata dipende dal tipo di rete selezionato. Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del software di rete.

NOTA: se si è informati da un messaggio che la coda di stampa selezionata non è una coda di stampa Xerox, rivolgersi all'amministratore di sistema.

Impostazione della stampante di default

Dopo aver creato un elenco di code di stampa personalizzate, è possibile impostare una coda di stampa di default: questa è la coda che viene automaticamente selezionata ogni volta che si accede al software XDS.

1. Selezionare [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Selezionare il nome della coda di stampa nella casella di riepilogo Stampanti.

3.Selezionare [Imposta default]. Il nome della coda di stampa predefinita appare già selezionato quando si accede al software XDS.

4.Selezionare [OK] per tornare alla finestra XDS.

Modifica di una coda di stampa

XDS consente di modificare il nome di una coda di stampa nella casella di riepilogo Connessioni stampante o di assegnare il nome di una coda a un'altra.

1. Fare clic sul pulsante [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Nella casella di riepilogo [Stampanti], selezionare la coda di stampa da modificare, quindi fare clic su [Modifica...].

2-8

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS

3.Seguire i passaggi indicati nella procedura guidata Modifica stampante.

4.Verificare le informazioni contenute nella finestra Modifica stampante – Revisione.

Se le informazioni visualizzate sono corrette, fare clic sul pulsante [Fine] per completare l'operazione e tornare alla finestra Connessioni stampante.

In caso contrario, continuare a fare clic sul pulsante [Indietro] finché non si raggiunge la schermata in cui si devono apportare modifiche. Al termine, ripetere le operazioni precedenti per tornare a questo passaggio.

5.Al completamento di tutte le modifiche, selezionare [OK] per tornare alla finestra XDS.

Cancellazione di una stampante

1. Fare clic sul pulsante [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Selezionare la coda di stampa da cancellare nella casella di riepilogo [Stampanti].

3.Fare clic su [Cancella]; viene visualizzata la finestra di conferma.

4.Selezionare [Sì] per cancellare il nome della stampante.

Per annullare la scelta e tornare alla finestra Connessioni stampante, selezionare [No].

Accesso alle informazioni relative alla stampante

E possibile visualizzare le informazioni indicate sotto per qualunque stampante contenuta nell'elenco delle stampanti collegate della finestra Connessioni stampante.

Modello stampante

Tipo di server

Tipo di connessione

Server

Stampante virtuale

Per visualizzare queste informazioni, procedere come indicato sotto.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

2-9

Utilizzo del software XDS

1. Selezionare [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Selezionare il nome della stampante nella casella di riepilogo

[Stampanti]. Le informazioni della stampante vengono visualizzate nelle sezioni sottostanti alla casella di riepilogo

[Stampanti].

3.Al termine, selezionare [OK] o [Chiudi] per chiudere la finestra.

Verifica delle stampanti collegate

Quando si accede al software XDS, il sistema verifica che la connessione di tutte le stampanti collegate sia abilitata e attiva.

Un'icona di connessione alla rete davanti al nome della stampante indica che la connessione è attiva.

Un cerchio barrato davanti al nome della stampante indica che la connessione di rete con la stampante non è attiva oppure che si è verificato un problema di connessione.

Se non vi è alcuna icona davanti al nome della stampante, la stampante non è connessa ed è stata selezionata per l'elenco personalizzato delle stampanti.

Le connessioni sono verificabili in qualsiasi momento, in base alle necessità.

1. Selezionare [Connessioni] nella finestra XDS. Viene visualizzata la finestra Connessioni stampante.

2.Per verificare una stampante, selezionarne il nome e fare clic sul pulsante [Verifica stampante]. Viene visualizza una finestra che riporta lo stato di avanzamento del processo di verifica.

Per verificare tutte le stampanti, fare clic sul pulsante [Verifica tutte]. Viene visualizzata una finestra che riporta lo stato di avanzamento, in percentuale, del processo di verifica di tutte le connessioni.

NOTA: se viene visualizzato un messaggio che indica un problema di rete, rivolgersi all'amministratore del sistema.

2-10

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

3.Utilizzo del software XDS Plus

Questo capitolo contiene le procedure per accedere al software

XDS Plus su un sistema di stampa Xerox da un computer che esegue Windows 95/98/Me/NT 4.0/2000 e XP, una workstation Sun che esegue Solaris 2.6 o 2.8 e un sistema Macintosh che esegue OS X. Il software XDS Plus presenta finestre di dialogo da cui l'utente può selezionare il file di un documento, impostare la programmazione lavoro e inviare il lavoro alla stampante.

Prerequisiti

Per utilizzare XDS Plus, accertarsi che siano soddisfatti i requisiti indicati sotto.

Il software Microsoft Windows, Sun Solaris, o Macintosh deve essere installato sulla workstation. Se il software è installato su un server di rete come copia condivisa, rivolgersi all'amministratore di sistema. XDS Plus funziona correttamente solo quando i sistemi operativi Windows, Solaris o Macintosh sono installati sulla propria workstation.

L'utente deve saper utilizzare gli strumenti di Windows,

Macintosh o Solaris per connettersi alle unità disco di rete o disconnettersi da queste.

La workstation deve eseguire il software XDS Plus. Per le necessarie procedure, vedere la Guida all'installazione di XPPS.

L'utente deve sapere come salvare il documento in formato file PDL mediante la stampa su file oppure come creare un file TIFF, PDF o ASCII valido.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

3-1

Utilizzo del software XDS Plus

Accesso al software XDS Plus

La finestra principale di XDS Plus consente di accedere a tutte le funzioni di impostazione, stampa e gestione dei lavori disponibili sui client Windows, Solaris o Macintosh. E possibile accedere a

XDS Plus direttamente dalla propria workstation o mediante Internet con l'ausilio dell'Applet invio lavoro di XDS Plus.

Per la procedura di stampa dei documenti mediante XDS Plus, vedere la sezione “Stampa mediante XDS” più avanti in questo capitolo.

NOTA: internet Explorer 5.0 per Solaris non supporta l'applet

XDS Plus. Per eseguire l'applet XDS Plus su Solaris, utilizzare

Netscape 6.2.1 per Solaris.

NOTA: netscape non è compatibile con le applicazioni

Windows.

Accesso a XDS Plus da Windows

Per aprire XDS Plus da Windows, procedere come indicato sotto.

1. Connettersi alla rete.

2.Dal menu Avvio/Start del PC, selezionare nell'ordine le opzioni elencate sotto.

a.[Programmi]

b.[Applicazioni Xerox]

c.[XDS Plus Tool <versione>]

d.[XDS Plus]

e.[XDS Plus]

Accesso a XDS Plus da Solaris

Per aprire XDS Plus da Solaris, procedere come indicato sotto.

1. Connettersi alla rete.

2.In File Manager, fare doppio clic sull'icona di applicazione

[XDS Plus], situata nella directory:

/<directory principale>/Xerox_Applications/ XDS_Plus_Tool_Suite_<versione>/XDS_Plus/XDS_Plus

3-2

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS Plus

3.Nella finestra Action: Run che viene aperta, fare clic su [OK]. Viene aperta una finestra di esecuzione.

4.Attendere che la finestra di XDS Plus venga aperta.

L'operazione può richiedere qualche secondo.

Accesso a XDS Plus da Internet

 

E possibile aprire la finestra di XDS Plus sulla propria

 

workstation Windows o Solaris utilizzando l'Applet invio lavoro di

 

XDS Plus via Internet. L'applet apre la finestra di XDS Plus e la

 

visualizza nel browser Internet. Le funzioni disponibili in questa

 

finestra di XDS Plus sono le stesse di cui si dispone quando si

 

accede al software dalla propria workstation.

 

Se si accede a XDS Plus via Internet, è superfluo caricare il

 

software sulla propria workstation.

 

NOTA: quando si accede a XDS Plus via Internet, per essere

 

certi di utilizzare la versione più recente del software è

 

necessario ignorare il server proxy, se presente. Per ulteriori

 

informazioni, rivolgersi all'amministratore di sistema.

 

Se XDS Plus è stato aggiornato, svuotare la cache del browser

 

in modo che sulla workstation venga scaricata la versione più

 

recente del software. Per ulteriori informazioni, rivolgersi

 

all'amministratore di sistema.

Per accedere a XDS Plus da Internet, procedere come indicato sotto.

1.

Aprire il browser Internet (NetScape o Internet Explorer

 

versione 4 o superiore).

2.

Nel campo dell'indirizzo, digitare http:// seguito dall'indirizzo

 

host della stampante.

 

Ad esempio:

 

http://12.240.36.123

 

Si apre la pagina Web della stampante.

3.

All'interno della pagina Web, fare clic su [Applet invio lavoro].

4.

Quando si accede per la prima volta a XDS Plus da Internet,

 

un messaggio richiede se si desidera scaricare Java 2

 

Runtime Environment. Fare clic su [Sì].

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

3-3

Utilizzo del software XDS Plus

5.Sullo schermo viene visualizzato un messaggio che chiede di pazientare mentre XDS Plus carica un browser con plug-in

Java abilitato. Attendere che la finestra di XDS Plus venga visualizzata.

Dalla schermata principale di XDS Plus possono quindi essere eseguite tutte le operazioni di impostazione e invio dei lavori disponibili.

Stampa mediante XDS Plus

 

1. Aprire la finestra di XDS Plus.

 

Vedere “Accesso al software XDS Plus” nella sezione

 

precedente.

 

2. Selezionare una coda di stampa.

 

Vedere “Selezione di una stampante e di una coda” più avanti

 

in questo capitolo.

 

3. Nella scheda File, procedere come indicato sotto.

 

a.

Selezionare il file da stampare.

 

 

Vedere “Selezione di un file per la stampa”.

 

b. Se non si intende creare una nuova programmazione

 

 

appositamente per il lavoro, selezionarne una già

 

 

esistente.

 

c.

Selezionare la destinazione del lavoro (Stampa, Salva o

 

 

Stampa e salva).

 

 

Vedere “Selezione dell'opzione di stampa o salvataggio”.

 

4. Impostare i parametri della programmazione e del lavoro di

 

stampa.

 

Per accedere e impostare i parametri del lavoro, selezionare

 

le schede indicate sotto.

 

Impostazione lavoro

 

Copia

 

Registrazione immagine

 

Colore

 

Pagine speciali

Vedere “Impostazione di un lavoro di stampa”.

3-4

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Utilizzo del software XDS Plus

5.E possibile aggiungere delle note al lavoro inserendole nella scheda Note lavoro.

6.Inviare il documento alla coda di stampa. Vedere “Invio di un lavoro alla stampa”.

NOTA: durante l'impostazione dei parametri, è possibile spostarsi al pulsante o alla casella di testo successivi usando il tasto <Tab>. Per far scorrere all'indietro gli elementi della finestra, tenere premuto <Maiusc> e premere il pulsante <Tab>.

Per controllare lo stato del lavoro durante la stampa, selezionare il pulsante [Amministrazione]. Vedere “Controllo dello stato e dei messaggi relativi a lavori, stampanti e code” più avanti in questa guida.

Impostazione di stampanti e code

NOTA: prima di impostare una stampante e una coda, è necessario che il file di rilevamento stampanti sia configurato sulla workstation. Se il file non è stato aggiunto alla workstation automaticamente durante l'installazione, selezionare l'opzione Preferenze dal menu Opzioni per aggiungerlo manualmente.

Le stampanti e le relative code vengono impostate automaticamente quando si esegue XDS Plus. XDS Plus rileva tutti i sistemi di stampa collegati alla workstation dotati di controller con DocuSP 3.X. Gli indirizzi di rete delle stampanti vengono registrati nel file “printer.disc,” dopo l'installazione di XDS Plus sulla workstation.

Quando si fa clic su [Cambia stampante...] nella finestra di XDS Plus, i nomi delle stampanti registrate nel file printer.disc vengono visualizzati nella sezione [Stampanti] della finestra

Cambia stampante e nella scheda Monitor di stampa.

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

3-5

Utilizzo del software XDS Plus

Selezione di una stampante e di una coda

La finestra Cambia stampante consente di selezionare la stampante e la coda a cui inviare un lavoro nonché di visualizzare le proprietà di stampanti e code.

Componenti della finestra Cambia stampante

Sezioni Stampanti La finestra Cambia stampante è suddivisa nelle sezioni elencate e Code sotto.

[Stampanti]: la sezione [Stampanti] elenca le stampanti rilevate nel file printer.disc all'avvio di XDS Plus. In questa sezione vengono inoltre visualizzate le stampanti non collegate e una coda per le stampanti supportate. Per ulteriori informazioni sul file printer.disc, vedere la sezione “Impostazione di stampanti e code” in questo capitolo.

Le proprietà riportate nelle colonne della tabella Stampanti sono elencate sotto.

Nome: il nome assegnato alla stampante all’installazione.

Tipo: il tipo o la marca della stampante, ad esempio Xerox DocuColor 2060.

Lavori: il numero di lavori inviati alla stampante, visualizzati in base all'ultimo filtro selezionato nella finestra Monitor di stampa. Ad esempio, se è stato selezionato il filtro [Lavori in fase di elaborazione], viene visualizzato solo questo tipo di lavori.

[Code]: la sezione [Code] elenca le code di stampa impostate sul controller della stampante selezionata. Le proprietà riportate nelle colonne della tabella Code sono descritte qui sotto.

Nome: nome assegnato alla coda sul controller della stampante.

Stampante: nome della stampante associata alla coda.

Accetta lavori: indica se la coda è correntemente in grado o meno di accettare lavori.

Rilascia lavori: indica se la coda è correntemente impostata per rilasciare lavori.

Stato: indica la condizione corrente della stampante, ad esempio “In stampa”, “Bloccata” ecc.

3-6

Guida alla stampa mediante Xerox Production Print Services

Loading...
+ 108 hidden pages