WIKO RIFF User guide [it]

Manuale di utilizzo
MANUALE DI UTILIZZO
CONGRATULAZIONI !
Avete appena acquistato un dispositivo mobile WIKO RIFF . Nella presente guida sono elencate le informazioni relative all’uso del telefono portatile allo scopo di aiutarvi a familia­rizzare, velocemente con l’universo WIKO.
Copyright © 2014 WIKO
Non è consentito trasferire, riprodurre e diffondere in nes­sun caso le informazioni contenute nel presente manuale in qualsiasi forma o senza avere preventivamente ottenuto il consenso scritto di WIKO.
Marchi commerciali
WIKO è un marchio depositato di WIKO.
Nota
WIKO si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento
le informazioni contenute nella presente guida.
Il presente manuale è realizzato con la massima attenzione, tuttavia tutte le informazioni e le raccomandazioni che vi sono descritte non rappresentano nessuna garanzia.
Limitazione di responsabilità
Tutti i servizi e i contenuti accessibili tramite questo appa­recchio sono di proprietà esclusiva di terzi e pertanto protetti dalle leggi in vigore in materia (diritto d’autore, brevetto, li­cenza e altre leggi sulla proprietà intellettuale). Questi servizi sono riservati per uso personale e non per un uso commer­ciale. Non è possibile utilizzare questi contenuti o servizi sen­za farne richiesta scritta al proprietario del contenuto. Non è possibile copiare, pubblicare, trasferire, vendere o sfruttare con qualsiasi supporto i contenuti o i servizi modificati trami­te il presente dispositivo o di crearne opere derivate.
I SERVIZI E I CONTENUTI DI TERZI SONO FORNITI «TALI QUALI». WIKO NON GARANTISCE I CONTENUTI O I SERVIZI
COSI FORNITI, ESPLICITAMENTE O IMPLICITAMENTE, PER NESSUNO SCOPO. WIKO RIFIUTA ALTRESÌ LE GARANZIE DI COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ PER UNO SCOPO SPECIFI­CO. WIKO NON GARANTISCE L’ACCURATEZZA, LA VALIDITÀ, LA LEGALITÀ O LA COMPLETEZZA DEI CONTENUTI O SERVI­ZI FORNITI DAL PRESENTE DISPOSITIVO. WIKO NON SARÀ RESPONSABILE IN CASO DI NEGLIGENZA, IN CONTRATTO O TORTO, PER DANNI DIRETTI, INDIRETTI O FORTUITI, PER GLI ONORARI LEGALI, LE SPESE O QUALSIASI ALTRO DANNO RISULTANTE DALL’UTILIZZO DEI CONTENUTI O SERVIZI DA PARTE DELL’UTENTE O DI TERZI ANCHE SE LA SOCIET A’ WIKO È STATA INFORMATA DELLA POSSIBILITÀ DI EVENTUALI PROBLEMI. POICHÉ ALCUNI PAESI NON AU­TORIZZANO L’ESCLUSIONE DELLE GARANZIE IMPLICITE O LA LIMITAZIONE DEI DIRITTI LEGALI DEL CONSUMATORE, È POSSIBILE CHE QUESTE ESCLUSIONI E LIMITAZIONI NON SIANO APPLICABILI.
I servizi forniti da terzi possono essere annullati o interrotti in qualsiasi momento. WIKO non garantisce alcuna rappresen­tanza o garanzia relativa alla disponibilità di qualsiasi conte­nuto o servizio nel tempo. WIKO non ha nessun controllo su contenuti e servizi che sono trasmessi da terzi tramite reti o impianti di trasmissione.
WIKO declina espressamente qualsiasi responsabilità in
caso di interruzione o sospensione di contenuti o servizi disponibili tramite il presente dispositivo senza restrizione delle caratteristiche generali della presente limitazione di responsabilità.
WIKO non è responsabile e non ha alcun obbligo per il ser-
vizio di assistenza clienti relativa ai contenuti e ai servizi. Ogni domanda o richiesta sui contenuti o servizi deve es­sere inviata direttamente ai rispettivi fornitori dei contenuti o servizi in oggetto.
1. Panoramica del telefono
Altoparlante auricolare
1
Schermo LCD
2
Tasto centrale e tasti di
3
navigazione Chiamate SIM1
4
Chiamate SIM2
5
Presa jack 3,5mm
6
Tasto invio
7
Fine chiamate/Spento – Acceso
8
Obiettivo fotocamera
9
Flash LED
10
Ingresso USB
11
1
6 11
3 4 5
9
2
7 8
10
2. Attivazione
Inserimento della carta SIM Sostituzione della batteria
Rimuovere il coperchio del vano batterie. Inserire le schedas SIM come illustrato nel diagramma seguente.
Il telefono funziona con una batteria ricaricabile. La batteria nuova raggiunge una prestazione ottimale dopo tre cicli di carica e scaricamento completi. Una volta che la batteria è completamente carica, staccare il caricabatterie.
Quando il caricabatterie è collegato, un’icona cilindrica lam­peggiante indica il livello di carica. Quando l’icona smette di lampeggiare, la carica è completa. È possibile che la batteria si riscaldi durante il caricamento.
3. Primo utilizzo
Nota : Utilizzare solamente batterie, caricatori e accessori
approvati dal produttore; l’utilizzo di altri accessori può dan­neggiare il cellulare e provocare dei danni!
Icone e signifi cati
Potenza del segnale SIM1
Potenza del segnale SIM2
Nuovo messaggio
Chiamata persa
Bluetooth acceso
Livello di carica batteria
Sveglia accesa
Profi lo generale acceso
Profi lo riunione acceso
Profi lo esterno acceso
Utilizzo delle funzioni
1. Accensione/spegnimento
Inserire la/le carta/e SIM nel senso indicato dall’immagine, inserire la batteria e premere per 2 secondi sul tasto Acceso­Spento. Per spegnere il telefono premere per 2 secondi sul tasto Acceso-Spento.
2. Effettuare una chiamata
Immettere il numero desiderato, premere sul tasto di chia­mata SIM1 o SIM2 per dare inizio alla chiamata.
OPPURE Accedere ai Nomi tramite il tasto Invio, cercare la
persona che si intende chiamare, premere sul tasto di chia­mata SIM1 o SIM2 per effettuare la chiamata.
3. Volume della chiamata
Durante la conversazione, utilizzare i tasti sinistra/destra per
regolare il volume.
4. Selezione rapida
Accedere ai Nomi. Poi premere sul tasto
tazioni
>
Digitazione rapida
Invio e poi
Imposta numero
tasti numerici (da 2 a 9). Dalla tastiera numerica, è possibile premere per 2 secondi sul tasto numerico per chiamare la persona desiderata.
5. Registro delle chiamate
Dallo schermo iniziale, premere sul tasto di chiamata SIM1 o SIM2 per accedere al registro delle chiamate, selezionare una chiamata desiderata e accedere alle opzioni tramite il tasto centrale.
Opzioni
>
>
Stato
e associare i propri contatti ai
Impos-
> On. Premere su
6. Opzioni durante una chiamata
Se si è attivata l’avviso di chiamata presso il proprio opera­tore, premendo su Opzioni durante la conversazione è pos­sibile mettere in attesa la chiamata in corso e recuperarla in seguito; esistono nell’elenco altre funzioni disponibili.
7. Riproduttore audio
Per scaricare la musica dalla propria memory card, premere sul tasto centrale, accedere a >
Opzioni
> telle. È possibile : Premere su selezionare dei fi le musicali. Premere su cartella selezionata saranno caricati nel lettore.
8. Radio FM
Per attivare la radio FM, attaccare degli auricolari al telefono.
Aggiungi
Opzioni > Apri :
Opzioni > Seleziona
Riproduttore audio
. Appariranno così i vostri fi le e car-
aprire la cartella selezionata per
: tutti i fi le musicali nella
>
Elenco
Premere il tasto centrale per fermare o continuare. Utilizzare i tasti * e # per regolare il suono, i tasti sinistra/destra per cambiare la frequenza. Per ulteriori opzioni, premere sul tasto di chiamata SIM1.
4. Domande frequenti
1. Come bloccare/sbloccare la tastiera ?
Dal salvaschermo, premere sul pulsante centrale, poi sul pulsante .
2. Come attivare il profi lo Riunione ?
Dal salvaschermo, premere a lungo sul tasto #. Premere di nuovo per disattivarlo.
3. Come attivare il blocco telefono ?
Accedere a
Impostazioni > Impostazioni di protezione
Protezione telefono
blocco di default è 1234.
4. Come ripristinare le impostazioni del mio telefono ?
Accedete a
brica
. La password di default è 1234. Se volete modifi care il codice, accedete a
>
Impostazioni
Blocco telefono
>
> On. Il codice di
Ripristina impostazioni di fab-
Impostazioni
Impostazioni di protezione password.
>
>
>
Protezione telefono > Cambia
5. Precauzioni di sicurezza
Leggere attentamente le informazioni sulla sicurezza prima di utilizzare il presente dispositivo :
1. Bambini : Prestare molta attenzione con i bambini.
Un dispositivo mobile contiene numerosi pezzi assemblati, è quindi consigliabile fare molta attenzione se un bambino entra in contatto con un dispositivo mobile. Il prodotto è composto da piccole parti che se ingerite, possono causare il soffocamento. Nel caso in cui il dispositivo sia dotato di fotocamera o di un flash, non utilizzare vicino agli occhi dei bambini o degli animali.
2. Udito : L’eccessiva esposizione a un livello di volume troppo
elevato, in particolare quando si utilizzano le cuffie o l’auricolare, può causare danni all’udito. Si raccomanda di abbassare il volu­me al minimo necessario quando si ascolta la musica o durante una conversazione. Evitare l’esposizione a un livello di volume troppo elevato per lunghi periodi di tempo.
3. Alla guida : Essere prudenti quando si è alla guida. L’uso di un
dispositivo mobile durante la guida può causare distrazione con il rischio di provocare incidenti. Rispettare scrupolosamente le
disposizioni di legge in vigore in materia di restrizioni di utilizzo di dispositivi mobili quando si è alla guida di autoveicoli. È perciò vietato telefonare durante la guida e l’utilizzo di un dispositivo «hands free» (viva voce) può essere una valida soluzione. In aereo : Si raccomanda di spegnere il dispositivo durante la permanenza in un aereo (GSM e Bluetooth), poiché potrebbe causare interferenze.
4. Ambiente ospedaliero : Spegnere il dispositivo in presenza di
qualsiasi strumentazione medica, poiché potrebbe interferire con quest’ultima. Bisogna perciò rispettare tutte le precauzioni e le avvertenze presenti negli ospedali o nei centri di cura. Spegnere il dispositivo quando si è fermi in una stazione di ser- vizio. Non utilizzare il dispositivo in un distributore di benzina, in vicinanza di carburanti. È pericoloso utilizzare il dispositivo all’interno di un’officina
meccanica.
5. Impianti elettronici e pace-maker : I portatori di impianti elet-
tronici o pace-maker devono, in via precauzionale, posizionare il dispositivi sul lato opposto a quello dell’impianto durante una
conversazione telefonica. Nel caso in cui il dispositivo provochi interferenze con il pace-maker, spegnere immediatamente il dispositivo e contattare il produttore del pace-maker per avere informazioni sulle precauzioni da osservare.
6. Rischio di incendio : Non lasciare il dispositivo vicino a fonti
di calore, per esempio un radiatore o una stufa. Non mettere il telefono in ricarica vicino a materiali infiammabili (i rischi di incendio sono reali).
7. Contattato con i liquidi : Non lasciare il dispositivo a contatto
con i liquidi e non utilizzarlo con le mani bagnate : qualsiasi danno provocato dall’acqua è irreversibile.
8. Utilizzare unicamente accessori omologati da WIKO.
L’utilizzo di accessori non omologati può deteriorare il disposi­tivo o provocare dei rischi.
9. Non distruggere le batterie e il caricabatterie.
Non utilizzare mai una batteria o un caricabatteria danneggiato. Non mettere in contatto le batterie con oggetti magnetici per evitare il rischio di corto circuito fra i poli positivo e negativo delle batterie e di distruggere definitivamente la batteria o il dispositivo. In linea generale, evitare di esporre le batterie a temperature molto basse o molto elevate (inferiori a 0°C o superiori a 45°C). Queste differenze di temperature possono ridurre l’autonomia
e la durata della vita delle batterie.
10. Urti o impatti : Utilizzare e maneggiare il dispositivo con
grande attenzione e cura. Proteggere il dispositivo da urti o impatti che potrebbero danneggiarlo. Alcune parti del dispositivo sono di vetro e po­trebbero quindi rompersi in caso di caduta o di impatti violenti. Non lasciare cadere il dispositivo. Non toccare lo schermo con oggetti appuntiti.
11. Scariche elettriche : Non tentare di smontare il dispositivo,
i rischi di scariche elettriche sono reali.
12. Manutenzione : Per pulire il dispositivo, utilizzare un panno
asciutto (senza solventi quali benzene o alcol).
13. Ricaricare il dispositivo in un ambiente ben aerato. Non
ricaricare il dispositivo se è appoggiato su tessuto.
14. Alterazione delle bande magnetiche : Non posizionare il
dispositivo vicino a carte di credito per evitare di danneggiare i dati delle bande magnetiche.
15. Non utilizzare il telefono in ambienti a temperatura troppo
alta o troppo bassa, non esporre mai il cellulare ad una forte presenza di calore o ad un ambiente troppo umido. La tempe­rature ideale per il telefono è tra -10°C a +45°C, la temperatura massima durante la carica indicata dal fabbricante è +40°C.
16. Per via dei materiali impiegati, il telefono portabile deve
essere collegato solo a un’interfaccia USB versione 2.0 o suc­cessive. E’ vietato l’uso della cosiddetta alimentazione USB.
17. L’adattatore deve essere installato vicino al telefono porta-
bile e di facile accesso
18. l caricabatteria può essere utilizzato esclusivamente al
chiuso, il tipo di caricabatteria è:
AREA PAESI
Francia, Germania, Italia,
Portogallo, Spagna, Belgio,
Area 1
Olanda, Svizzera, Lussem-
burgo, Polonia, Algeria
EAU, Arabia Saudita, Nige-
Area 2
ria, Kenya, Tanzania
TIPO DI
CARICABATTERIE
UC35A50070, la tensione
di uscita/corrente è
5.0V/0.7A.
UD56A50100, lla tensione
di uscita/corrente è
5.0V/1.0A
~ Importanti precauzioni d’uso
Batterie - SIM - Chiamata d’emergenza - DAS - Riparazione
1. Per aumentare la durata di vita della batteria, utilizzare unica-
mente i caricabatteria e le batterie WIKO. Sostituire la batteria con un modello non conforme può provocare un’esplosione di quest’ultima.
2. Non gettare mai le batterie nel fuoco e rispettare le dispo-
sizioni in vigore in materia di smaltimento delle batterie e dei dispositivi obsoleti.
3. Non danneggiare o distruggere la batteria. Ciò rischierebbe di
provocare un corto-circuito interno e surriscaldare la batteria.
4. Non smontare la batteria.
5. La batteria può essere ricaricata moltissime volte prima di
essere sostituita. Procedere alla sostituzione della batteria quando questa segni di cedimento.
6. Se il dispositivo non è utilizzato per un lungo periodo, si con-
siglia di ricaricare la batteria al fine di ottimizzarne la durata di utilizzo.
7. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici, ma seguire le
indicazioni del produttore in materia di smaltimento. Nel caso in cui la batteria fosse danneggiata, riportarla all’assistenza post vendita oppure al rivenditore autorizzato WIKO più vicino.
8. Per ridurre il consumo di energia, scollegare il caricatore
dalla presa di alimentazione dopo aver caricato completamen­te la batteria.
9. Non lasciare la batteria sotto carica per oltre una settimana
questa operazione potrebbe provocare un sovraccarico e ridurre la durata della vita del prodotto.
10. Maneggiare le SIM con attenzione; pulire le schede con un
panno morbido se dovessero sporcarsi.
11. Chiamate d’emergenza : è possibile che i numeri di emer-
genza non siano accessibili su tutte le reti di telefonia mobile, nelle aree isolate o scoperte dal servizio; si consiglia di verificare la copertura presso il proprio operatore.
12. Esposizione alle radiofrequenze :
Il presente dispositivo portatile è realizzato e costruito nel ri­spetto delle direttive internazionali (ICNIRP1) in materia di espo­sizione alle onde radio ed elettriche. Le direttive menzionate sono state adottate da enti scientifici indipendenti a partire da studi e ricerche che hanno lo scopo di garantire la sicurezza di tutte le persone che utilizzano un dispositivo mobile. Le precauzioni di sicurezza relative all’esposizione a onde radio utilizzano un’unità di misura chiamata SAR (tasso di assorbi­mento specifico). Le direttive internazionali hanno fissato questo limite a 2W/kg*. Nel corso di test che consentono di identificare
il SAR, il dispositivo è utilizzato in modalità di funzionamento standard.
1
Commissione internazionale di protezione contro le radiazioni
non ionizzanti.
Anche se il tasso di assorbimento specifico determinato è in­feriore al livello di potenza più elevato, il tasso di assorbimento specifico reale del dispositivo in funzione può essere di molto inferiore rispetto al valore massimo. Un dispositivo è concepito per funzionare a diversi livelli di po­tenza in modo da utilizzare unicamente la potenza necessaria per essere collegato alla rete. Inoltre, qualsiasi modello di dispositivo mobile, prima di essere commercializzato, deve essere sottoposto a test per garantirne la conformità alla direttiva europea R&TTE. La direttiva citata prescrive norme rigide nell’ottica di garan­tire la sicurezza degli utenti e prevenire qualsiasi rischio per la salute.
Il valore massimo del SAR testato sul presente apparecchio quando è utilizzato in modalità normale all’altezza dell’orec­chio è di 0.352 W/kg e di 0.473 W/kg quando è utilizzato vicino al corpo, a una distanza minima di 1,5 cm. È conforme alle di-
sposizioni in materia di esposizione alle onde radio ed elettriche
quando è utilizzato in modalità normale all’altezza dell’orecchio oppure a una distanza di 1,5 cm dal corpo. Per trasmettere file, dati o messaggi il presente dispositivo utilizza una connessione di qualità alla rete. La trasmissione dei file o dei messaggi tal­volta può essere ritardata fin quando la connessione è possibile. In questo caso, rispettare le istruzioni relative alla distanza di separazione per la realizzazione della trasmissione. Ogni even­tuale custodia, porta telefono da cintura o qualsiasi supporto per il trasporto del dispositivo non deve contenere parti metal­liche e deve essere a una distanza minima di 1,5 cm dal corpo. *Il limite SAR per i dispositivi mobili è in media di 2,0 watt/chilo­grammo (W/kg) su dieci grammi di tessuto cellulare. I valori di SAR possono variare secondo le norme di presentazione delle informazioni in vigore nei diversi paesi.
Consigli per ridurre il livello d’esposizione
Al fine di diminuire la quantità di irraggiamento ricevuto, si con­siglia di utilizzare il dispositivo in buone condizioni di ricezione. Si consiglia di limitarne l’uso in particolare : nei parcheggi sot­terranei, durante gli spostamenti in automobile o in treno, ecc. Le condizioni di ricezione sono indicate dalle barre visualizzate sul dispositivo. Più il numero di barre della ricezione è elevato e più la qualità del ricevimento è buona.
Al fine di limitare l’esposizionea radio frequenza, si consiglia di utilizzare un kit viva voce. Per limitare le conseguenze negative dell’esposizione prolun­gata alle onde radio, gli adolescenti e le donne in gravidanza dovrebbero tenere il dispositivo lontano dalla pancia.
13. L’eventuale riparazione del dispositivo deve essere eseguita
da un tecnico autorizzato. Nel caso in cui il dispositivo fosse riparato da tecnici non autorizzati, WIKO non riconoscerebbe la garanzia del dispositivo.
14. Il codice IMEI è il numero di serie che permette l’identifica-
zione del tuo apparecchio e il controllo del servizio post-vendita. Vi sono molti modi per ritrovare il codice IMEI:
• Digitare * # 06 # sul tastierino numerico del cellulare.
• Consultare la confezione del telefono.
• Rimuovere la batteria dell’apparecchio: sul retro, si trova un’etichetta con il codice IMEI. (Per le batterie non rimuovibili, consultare l’etichetta sul guscio posteriore del telefono)
ATTENZIONE
WIKO non non è responsabile dell’usura del prodotto (batterie,
schermo, tastiera, obiettivo fotografico, ecc.).
La registrazione del tuo dispositivo WIKO è un servizio gratuito che consente ai nostri tecnici di connettersi ai dati hardware del tuo smartphone. E’ un modo per gestire in tempo reale tutte le informazioni riguardanti il modello da te acquistato, le specifi­che, gli aggiornamenti disponibili. Sarai informato in caso di anomalie individuate in un modello o una serie per offrirti una soluzione tecnica efficace nel minor tempo possibile.
Per la registrazione del tuo dispositivo, è necessario autoriz­zare Wiko e i suoi tecnici a raccogliere, conservare, analizzare e utilizzare informazioni di diagnostica, tecniche, d’uso e affe­renti, compreso senza limitazione, informazioni riguardanti il tuo dispositivo WIKO, i software di sistema e le applicazioni; raccoglieremo regolarmente le informazioni sopra indicate per rendere più facilmente disponibili gli aggiornamenti di software, l’assistenza sui prodotti e i diversi servizi proposti alla clientela relativi ai software del vostro dispositivo. WIKO può utilizzare queste informazioni, senza rivelare l’iden­tità del cliente, per proporre e migliorare i suoi prodotti o i suoi servizi per l’utente. Questo servizio non ci consente di avere accesso ai tuoi con­tenuti e file personali.
Per registrare il tuo dispositivo WIKO avrai bisogno di connetter­ti alla rete Internet mobile. Per questa operazione potrebbero essere addebitati dei costi di connessione in funzione dell’ab­bonamento che hai sottoscritto con il tuo gestore di telefonia mobile. Ticonsigliamo di utilizzare una connessione Wi-Fi per non avere limitazioni di dati scaricati (se il vostro abbonamento telefonico limita lo scambio di dati) e usufruire di una connes­sione più veloce. Le informazioni raccolte saranno elaborate da un sistema informatico utilizzato per accedere ai dati hardware del tuo dispositivo. Il destinatario dei dati è WIKO SAS.
Ai sensi delle disposizioni della legge francese su informa­tica e libertà del 6 gennaio 1978 modificata nel 2004, avete il
diritto di accedere e modificare le vostre informazioni personali trasmesse durante la registrazione. Puoi esercitare tali diritti rivolgendoti a WIKO SAS, 1, rue Capitaine Dessemond, 13007 MARSIGLIA.
Puoi inoltre, per motivi legittimi, opporti al trattamento dei dati che ti riguardano.
~ Corretto smaltimento del prodotto
(rifiuti elettrici ed elettronici)
Nella presente guida, il simbolo del casso­netto barrato con una croce indica che il prodotto è soggetto alla direttiva europea 2002/96/EC : i prodotti elettrici, elettronici,
le batterie e gli accumulatori e gli accessori devono essere accuratamente separati. I dispositivi che non sono più utilizzabili devono essere depositati nel cassonetto appropriato oppure restituiti in un negozio di telefonia. Questo accorgimento contri­buirà a ridurre i rischi per l’ambiente e per la salute. I comuni, i rivenditori e le associazioni nazionali di costruttori possono fornire le indicazioni necessarie per un corretto smaltimento del vecchio dispositivo.
«Dettagli e condizioni sulla nostra garan­zia del costruttore disponibili sul sito Internet
www.wikomobile.com»
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
La società WIKO SAS - 1, rue Capitaine Dessemond - 13007 Marsiglia - FRANCIA, dichiara qui di seguito che il dispositivo mobile RIFF è conforme ai requisiti e alla disposizioni delle direttive.
SAFETY: EN 60950-1:2006+A11:2009+A1:2010+A12:2011 / HEALTH: EN50360: 2001+A1:2012/ RADIO: EN 301 511 V9. 0.2 (200 3-03) ET SI EN 300 328 V 1.8.1 (2012 -06) / EMC : ETSI EN 3 01 489-1 V 1.9.2 (2011- 09) ETSI EN 3 01 489-7 V 1.3.1 (2005-11) ETSI EN 301 489-17 V2.2.1 (2012-09)
La procedura di dichiarazione di conformità di cui si fa riferimento nell’articolo 10.5 della direttiva 1999/5/EC è stata eseguita con il contributo dei seguenti Enti : BAY AREA COMPLIANCE LABORATORY CORPORATION 1274 Anvilwood Avenue, Sunnyvale, CA 94089 California, USA Phone : +1:408:732-9162 Fax : +1:408:732-9164
Il testo integrale della dichiarazione di conformità del dispositivo è disponibile su semplice domanda inviata per posta all’indirizzo seguente : WIKO SAS - 1, rue Capitaine Dessemond - 13007 Marsiglia - FRANCIA
02/07/2014
(Data)
(Nome e firma del responsabile autorizzato)
1313
Michel ASSADOURIAN / CEO
WIKO SAS
1, rue Capitaine Dessemond 13007 Marsiglia FRANCIA
www.wikomobile.com
Servizio Clienti Wiko
SMART srl - Via Tintoretto, 12,
21012 Cassano Magnago (VA)
Call Center Assistenza Clienti: 199 240618
Supporto clienti: info@wikomobile.it
A piena potenza, l’ascolto prolungato dell’auricolare può danneggiare l’orecchio dell’utente.
Loading...