Whirlpool WMA1667DFC TS AQUA, WME1664 A DFCXAQUA INSTALLATION [zh]

16
USO E MANUTENZIONE DEL DISTRIBUTORE DELL'ACQUA E DEL FILTRO
Distributore dell'acqua
Primo utilizzo
La prima volta che usate il distributore dell'acqua o dopo un lungo periodo di inattività lavare con l'acqua il serbatoio ed il filtro. Il distributore dell'acqua fornisce acqua fresca e filtrata, senza che sia necessario ogni volta aprire la porta del frigorifero. Riducendo il numero di aperture della porta, si ridurrà anche il consumo energetico del prodotto.
Installazione e sostituzione del filtro a carbone attivo
Il filtro dell'acqua deve essere rimosso dal sacchetto di alluminio (collocato nel cassetto frutta e verdura). Seguire le istruzioni contenute nella confezione del filtro. Importante: se il filtro rimane asciutto per molto tempo, il suo rendimento potrebbe essere meno efficace. E' sufficiente immergere il filtro in acqua per qualche istante per riportarlo a un rendimento ottimale.
Serbatoio dell'acqua (fig. 1)
Il serbatoio è in materiale antibatterico, che previene e riduce la proliferazione di batteri. Un contenitore interno con filtro a carbone attivo permette inoltre il filtraggio dell'acqua. Per riempire il serbatoio: ruotare l'imboccatura verso di sè e versare l'acqua con una caraffa o altro contenitore idoneo. A riempimento ultimato, chiudere l'imboccatura spingendola nella posizione originaria.
Utilizzare sempre ed esclusivamente acqua potabile:
qualsiasi altro liquido può compromettere la resa del prodotto.
Prelievo dell'acqua filtrata (fig. 2)
L'acqua nel serbatoio potrebbe non essere immediatamente disponibile, dal momento che il filtraggio dell'acqua può richiedere alcuni minuti (in base alla quantità di acqua versata nel serbatoio). Per prelevare l'acqua: con la porta del frigorifero chiusa, premere con un bicchiere la paletta del dispositivo di erogazione. Se per ragioni di sicurezza si vuole bloccare l'erogazione dell'acqua, è sufficiente premere il fermo posto sul retro della paletta. Per sbloccare il fermo, riportarlo nella sua posizione originaria. Si raccomanda di bere entro 6 ore l'acqua fornita dal distributore.
Pulizia del serbatoio dell'acqua (fig. 3-4-5-6-7-8-9)
Pulire periodicamente il serbatoio dell'acqua sotto l'acqua corrente. Due volte l'anno, consigliamo di igienizzare l'unità, usando prodotti specifici a base di cloro diluito che non modifichino le caratteristiche del materiale. Sciacquare abbondantemente. Per la pulizia del serbatoio, seguire le istruzioni che seguono:
- (fig. 3) sganciare e rimuovere il primo balconcino in alto del frigorifero
Per riempire il serbatoio, ruotare il tappo nella direzione della freccia
Serbatoio
Fig. 1
Fermo
Dispositivo di azionamento
Fig. 2
Van o raccogli gocce
Fig. 3
17
- (fig. 4) sganciare e rimuovere il serbatoio dell'acqua, alzandolo e tirandolo verso di sè. Appoggiare il serbatoio su un piano, togliere e lavare la copertura superiore.
Nota: il serbatoio va ricollocato il prima possibile nella sua sede, al fine di evitare un eccessivo riscaldamento del frigorifero.
- (fig. 5a-5b) prendere il contenitore interno, rimuovere il filtro e lavarli separatamente. Usare solo acqua per la pulizia del filtro (non usare detergenti nè oggetti appuntiti). Per pulire il disco di aggancio del filtro, rimuoverlo dal contenitore.
- (fig. 6) per una pulizia più profonda, svitare il tappo che ricopre la valvola (l'elemento di raccordo tra il serbatoio e il frigorifero), ruotandolo in senso antiorario. Procedere quindi alla pulizia del tappo. Importante: non tirare il corpo della valvola (fig. 7).
- (fig. 8) riposizionare il tappo della valvola ruotandolo in senso orario.
- (fig. 9) spingere il serbatoio nelle guide laterali della porta, facendo in modo che la valvola si trovi all'interno della sua sede originaria. Controllare infine che tra la guarnizione in gomma del serbatoio e la porta non siano visibili spazi vuoti.
Suggerimenti di durata del filtro per un consumo standard: 3,0 l/giorno 4 mesi 4,5 l/giorno 3 mesi 6,0 l/giorno 2 mesi
La sostituzione del filtro non è coperta da garanzia. Per ordinare altre cartucce, si prega di contattare il Servizio Assistenza.
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 8
Fig. 9
Loading...