
GUIDA RAPIDA
ISTRUZIONI D’USO
IT
GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO
WHIRLPOOL. Per ricevere assistenza in modo
più completo, registrare il proprio apparecchio sul sito:
www.whirlpool.eu/register
Prima di utilizzare l’apparecchio leggere attentamente la Guida alla salute e sicurezza.
DESCRIZIONE PRODOTTO
APPARECCHIO
1
4
7
8
10
12
Service:
0000 000 00000
3
5
6
9
11
È possibile scaricare le Istruzioni per la sicurezza e le
Istruzioni per l’uso dal sito docs.whirlpool.eu;
seguire quindi le istruzioni riportate sul retro del
presente libretto.
1. Cestello superiore
2. Cestello portaposate
3. Sponde ribaltabili
4. Regolatore altezza cestello superiore
5. Braccio aspersore superiore
6. Cestello inferiore
7. Space Zone
8. Braccio aspersore inferiore
9. Gruppo ltro
10. Distributore del sale
11. Distributori per detersivo e brillantante
12. Targhetta matricola
13. Pannello comandi
13
PANNELLO COMANDI
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
1. Tasto Accensione-Spegnimento/Ripristino e relativa spia
2. Tasto di selezione programmi
3. Indicatore di riempimento del sale
4. Indicatore di riempimento del brillantante
5. Numero programma e indicatore di durata del ritardo
6. Spia di avvio ritardato
7. Display
8. Spia Multizone
9. Tasto di avvio ritardato
10. Tasto Multizone
11. Tasto funzione Turbo e relativa spia
12. Tasto Power Clean® e relativa spia
13. Tasto Pastiglia e relativa spia
1

PRIMO UTILIZZO
SALE, BRILLANTANTE E DETERSIVO
SUGGERIMENTO PER IL PRIMO UTILIZZO
Dopo aver completato l’installazione, togliere i fermi dai cestelli e gli
elementi elastici di ritegno dal cestello superiore.
RIFORNIMENTO DEL SERBATOIO DEL SALE
L’uso di sale previene la formazione di CALCARE sulla supercie dei
piatti e sui componenti della macchina.
• È importante che il serbatoio del sale sia sempre rifornito.
• È essenziale quindi che il livello di durezza dell’acqua sia stato impostato.
Il serbatoio del sale è situato nella parte inferiore della lavastoviglie (vedere
DESCRIZIONE DEI PROGRAMMI) e deve essere rifornito ogni volta che la spia
dell’ indicatore di RIEMPIMENTO SALE posta sul pannello comandi è
illuminata.
Accertarsi che il tappo sia adeguatamente serrato per evitare l’ingresso
di detersivo all’interno della vaschetta durante il programma di lavaggio (ciò potrebbe causare il danneggiamento del dispositivo addolcente senza possibilità di riparazione).
Ogni volta che è necessario aggiungere sale, è obbligatorio eseguire la procedura prima dell’inizio del ciclo di lavaggio.
1. Togliere il cestello inferiore e svitare il tappo
del serbatoio (ruotare in senso antiorario).
2. Solo la prima volta:
riempire d’acqua il serbatoio del sale.
3. Sistemare opportunamente l’imbuto (vedere gura) e rifornire il serbatoio del sale no
all’orlo (circa 1 kg); Non è inconsueto che l’acqua trabocchi leggermente.
4. Togliere l’imbuto ed eliminare qualsiasi residuo di sale dall’area circostante l’apertura.
IMPOSTAZIONE DELLA DUREZZA DELL’ACQUA
Per consentire che il dispositivo addolcente dell’acqua agisca al meglio, è essenziale che l’impostazione del livello di durezza dell’acqua tenga conto della
sua durezza eettiva nell’utenza domestica. È possibile ottenere il valore di
durezza dell’acqua nell’utenza domestica rivolgendosi al proprio fornitore.
L’impostazione in fabbrica considera la durezza solitamente consueta
dell’acqua, corrispondente all’impostazione: 3.
•Azionarel’apparecchioagendosultastoACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
•Disattivarel’apparecchioagendosullostessotasto
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
•TenerepremutoiltastoP per 5 secondi, no a udire il segnale
corrispondente.
•Azionarel’apparecchioagendosultastoACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
•Ilnumerocorrispondenteallivellodiselezionecorrenteel’indicatoredi
livello del sale lampeggiano entrambi.
•PremereiltastoP per selezionare il livello di durezza dell’acqua
richiesto (vedere TABELLA DEI LIVELLI DI DUREZZA DELL’ACQUA).
Tabella di durezza dell’acqua
Livello
1 Dolce 0 - 6 0 - 10
2 Moderatamente dolce 7 - 11 11 - 20
3 Preimpostato 12 - 17 21 - 30
4 Dura 18 - 34 31 - 60
5 Molto dura 35 - 50 61 - 90
• Disattivare l’apparecchio agendo sullo stesso tasto ACCENSIONE/SPEGNIMENTO
La procedura di impostazione è stata completata!
Non appena completata tale procedura, avviare uno dei programmi
senza carico.
Utilizzare soltanto sale di tipo specico per lavastoviglie.
Dopo aver versato il sale all’interno della macchina, la spia riempimento SALE si spegne.
Il mancato riempimento della vaschetta del sale può causare il danneggiamento del dispositivo addolcitore e dell’elemento riscaldatore.
°dH
Gradi tedeschi
°fH
Gradi francesi
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE BRILLANTANTE
L'utilizzo di brillantante facilita il processo di ASCIUGATURA delle
stoviglie. Il distributore di brillantante A deve essere riempito ogni volta
che a spia dell'indicatore di RIEMPIMENTO BRILLANTANTE sul
pannello comandi è illuminata.
35
25
A
X
M
B
1. Aprire il distributore B esercitando opportuna pressione e quindi sollevan-
do la linguetta posta sul coperchio.
2. Versare delicatamente il brillantante no al segno che indica il livello di
riferimento massimo (110 ml), ma evitandone la fuoriuscita. Nel caso in
cui ciò si verichi, asciugare immediatamente il liquido fuoriuscito mediante un panno asciutto.
3. Abbassare il coperchio no ad avvertire lo scatto che ne segnala la
chiusura.
Non versare MAI il brillantante direttamente all’interno della vaschetta.
REGOLAZIONE DEL DOSAGGIO DI BRILLANTANTE
Se non si è completamente soddisfatti del processo di asciugatura, è
possibile regolare la quantità di brillantante da utilizzare.
•AzionarelalavastoviglieagendosultastoACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
•DisattivarelalavastoviglieutilizzandolostessotastoACCENSIONE/SPE-
GNIMENTO.
•PremeretrevolteiltastoP si avverte il segnale corrispondente.
•Azionarelalavastovigliemedianteiltasto
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO.
•Ilnumerocorrispondenteallaselezionecorrenteelaspiadelbrillantante
lampeggiano entrambi.
•PremeresultastoP per impostare il livello di brillantante corrispondente
alla quantità richiesta.
•DisattivareutilizzandoiltastoACCENSIONE/SPEGNIMENTO
La procedura di impostazione è stata completata!
Nel caso in cui il livello di brillantante sia impostato su ZERO (program-
ma ECO), il brillantante non viene erogato. In caso di esaurimento del
brillantante la spia BRILLANTANTE INSUFFICIENTE non è illuminata. A
seconda del modello di lavastoviglie è possibile impostare al massimo 5
livelli di dosaggio. Le impostazioni di fabbrica dipendono dal modello;
seguire le istruzioni precedenti in base alle caratteristiche del proprio
apparecchio.
• In presenza di strisce con sfumature blu sulla supercie dei piatti,
impostare un livello di dosaggio basso (1-2).
• In presenza di gocce d’acqua o di calcare sulla supercie dei piatti
impostare invece dosaggi alti (3-4).
RIEMPIMENTO DEL DISTRIBUTORE DETERSIVO
Per aprire il distributore detersivo
utilizzare il dispositivo di apertura A.
Versare il detersivo esclusivamente
nel distributore B asciutta. Mettere
la dose di detersivo per il prelavaggio direttamente all’interno del di-
stributore.
1. Per il dosaggio corretto del detersivo
fare riferimento ai dati sopra riportati. La
vaschetta B contiene indicatori di livello
per facilitare il dosaggio del detersivo.
2. Eliminare eventuali residui di detersivo dai bordi del distributore e
chiudere il coperchio no ad avvertire lo scatto caratteristico.
3. Chiudere il coperchio del distributore sollevandolo no a portare il
dispositivo di chiusura in sede.
Il distributore del detersivo si apre automaticamente quando previsto dal
programma in uso. Se si utilizzano detersivi del tipo „All in one”, si consiglia
di servirsi del tasto PASTIGLIA per impostare il programma in modo da
ottenere sempre i migliori risultati nel lavaggio e nell’asciugatura.
2

TABELLA DEI PROGRAMMI
IT
Vaschetta
Programma
1. Eco 50°
2. 6th Sense®
3. Intensivo 65°
4. Quotidiano 50°
5. Silenzioso 50°
6. Rapido 30’ 50°
7. Cristalli 45°
8. Prelavaggio
La misurazione dei dati per la creazione del programma ECO avviene in condizioni di laboratorio secondo quanto prescritto dalle norme europee EN 50242.
Nota per i laboratori di Prove: per informazioni sulle condizioni della prova comparativa EN, farne richiesta all’indirizzo: dw_te st_suppo rt@whirlpool.com
Questi programmi non richiedono un pre-trattamento delle stoviglie.
*) Non è possibile selezionare tutte le opzioni contemporaneamente.
**)La durata del programma, riportata sul display oppure sul libretto di manutenzione rappresenta una stima calcolata in condizioni di tipo standard.
La durata eettiva può dipendere da molti fattori, quali la temperatura e la pressione dell’acqua di alimentazione, la temperatura ambiente, la dose di
detersivo utilizzata, la quantità e il tipo di carico e il suo bilanciamento, la selezione di determinate opzioni e la taratura dei sensori. La taratura dei sensori
può prolungare la durata dei programmi anche di 20 minuti.
Consumo durante la fase di Standby: consumo in modalità On (non in funzione): 6 W - consumo in modalità Spegnimento: 0,5 W
5060°
- - -
Fase
Asciugatura
NaturalDry
-
-
-
-
-
Opzioni
disponibili
*)
detersivo
Vasca
B
-
- 1:35 13,0 1,15
- 3:30 15,0 1,15
-
-
- -
Durata
programma
di lavaggio
(h:min)
3:10 9,5 0,93
1:25 - 3:00 7,0 - 14,0 0,90 - 1,40
2:50 16,0 1,60
0:30 9,0 0,55
1:40 11,5 1,20
0:12 4,5 0,01
**)
Consumo
di acqua
(litri/ciclo)
Consumo
energetico
(kWh/ciclo)
DESCRIZIONE DEI PROGRAMMI
Istruzioni per selezionare il ciclo di lavaggio.
ECO
Stoviglie normalmente sporche. Programma standard, è il più
eciente in termini di consumo combinato di acqua ed elettricità.
6th SENSE®
Per piatti con sporco normale e residui secchi di cibo. Rileva il livello di
sporco delle stoviglie e seleziona il programma adeguato. Durante il
rilevamento del livello di sporco, sul display compare un’animazione e
la durata del ciclo viene aggiornata.
INTENSIVO
Stoviglie e pentole molto sporche (non usare per pezzi delicati).
QUOTIDIANO
Stoviglie normalmente sporche. Ciclo quotidiano, per prestazioni
ottimali ma in un tempo inferiore.
SILENZIOSO
Adatto al funzionamento nelle ore notturne. Permette di ottenere risultati di lavaggio e asciugatura ottimali con una minima emissione
sonora.
RAPIDO 30’
Programma indicato per piatti poco sporchi e privi di residui secchi.
CRISTALLI
Programma adatto a oggetti delicati, più sensibili alle temperature elevate, ad esempio bicchieri e tazze.
PRELAVAGGIO
Stoviglie da lavare successivamente. Questo programma non richiede
detersivo.
Note:
Si osservi che i cicli Rapido o 1 ora (Lavaggio/asciugatura) sono indicati soprattutto per le stoviglie leggermente sporche.
Per ridurre ulteriormente i consumi, azionare la lavastoviglie
soltanto a pieno carico.
3