Whirlpool WAK 6324, WAK 6321 User Manual

40105340I.fm Page 31 Friday, July 21, 2006 4:19 PM
INDICE
PER IL PRIMO UTILIZZO PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE OBLÒ SICUREZZA BAMBINI (SE PRESENTE) PRIMA DEL PRIMO CICLO DI LAVAGGIO PREPARAZIONE DEL CICLO DI LAVAGGIO DETERSIVI E ADDITIVI COME RIMUOVERE IL FILTRO PER CORPI
ESTRANEI COME SCARICARE L’ACQUA RESIDUA MANUTENZIONE E PULIZIA GUIDA RICERCA GUASTI SERVIZIO ASSISTENZA ACCESSORI
TRASPORTO
Black process 45.0° 100.0 LPI
31
40105340I.fm Page 32 Friday, July 21, 2006 4:19 PM
PER IL PRIMO UTILIZZO
1.Apertura dell’imballaggio e ispezione
Dopo avere tolto l’imballo, controllare che la lavatrice
non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare la lavatrice. Contattare il Servizio Assistenza o il rivenditore locale.
Verificare che tutti gli accessori e i componenti in
dotazione siano presenti. Il materiale d’imballaggio deve essere tenuto
fuori dalla portata dei bambini, in quanto potenziale fonte di pericolo.
Se l’apparecchio è rimasto esposto a basse
temperature prima della consegna, tenerla per qualche ora a temperatura ambiente prima di metterla in funzione.
2.Rimozione delle staffe di protezione usate per il trasporto
La lavatrice è dotata di staffe di protezione al fine di
evitare danni durante il trasporto. Prima della messa in funzione della lavatrice, togliere obbligatoriamente lo staffaggio di sicurezza per il trasporto. Prima di rimuoverle, coprire le aperture con i 4
tappi di plastica forniti in dotazione.
3.Installazione della lavatrice
Togliere la pellicola protettiva dal pannello di
controllo (se presente) Non spostare la lavatrice tenendola per il piano di
lavoro. Installare la lavatrice su un pavimento stabile e
livellato, possibilmente in un angolo del locale. Controllare se tutti e quattro i piedini sono ben
fermi e stabili sul pavimento, verificare che la posizione della lavatrice sia esattamente orizzontale (usare una livella a bolla d’aria).
In caso di installazione su pavimenti con travi in
legno o i cosiddetti pavimenti galleggianti, distribuire il peso della lavatrice posizionandola su un pannello di compensato fissato al pavimento dalle dimensioni di 60 x 60 cm e dallo spessore di min. 3 cm.
4.Alimentazione acqua
Collegare il tubo di alimentazione dell’acqua
conformemente alle norme locali vigenti dell’ente di erogazione dell’acqua.
Alimentazione acqua: Solo acqua fredda
(salvo diversa indicazione sulla scheda programmi)
Rubinetto dell’acqua: attacco filettato per tubo
flessibile di 3/4
Pressione dell’acqua
(pressione flusso): 100-1000 kPa (1-10 bar).
32
Utilizzare solo tubi flessibili nuovi per collegare
l’apparecchio all’alimentazione acqua. I tubi usati non devono essere usati e devono eliminati.
5.Scarico acqua
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone
oppure agganciarlo al bordo di un lavabo o di un lavello con il gomito in dotazione.
Qualora la lavatrice venga collocata ad un sistema
di scarico a muro, verificare che lo stesso sia provvisto di sfiato evitando così l’eventualità che la lavatrice carichi e scarichi l’acqua contemporaneamente (effetto sifone).
6.Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere effettuati
da personale qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle normative correnti in materia di sicurezza.
I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita
e alla protezione sono riportati sul lato interno dell’oblò.
Effettuare il collegamento elettrico mediante una
presa con messa a terra e installata secondo le norme in vigore. La messa a terra della lavatrice è obbligatoria per legge. Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone o animali, derivanti dalla mancata osservanza delle specifiche succitate.
Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione,
staccare la spina dalla presa di corrente. A seguito dell’installazione, l’accesso
all’alimentazione di rete o il disinserimento dell’alimentazione di rete deve essere garantito da un interruttore bipolare.
Non utilizzare la lavatrice se ha subito danni durante
il trasporto. Informare il Servizio Assistenza. La sostituzione dei cavi elettrici deve essere
effettuata esclusivamente dai tecnici del Servizio Assistenza.
Utilizzare la lavatrice solo a scopo domestico e
per gli usi previsti.
Ingombro minimo:
Larghezza: 600 mm Altezza: 850 mm Profondità: 600 mm
Black process 45.0° 100.0 LPI
40105340I.fm Page 33 Friday, July 21, 2006 4:19 PM
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
1.Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio . Attenersi alle norme locali per lo smaltimento del materiale d’imballaggio.
2.Smaltimento del materiale di imballo e rottamazione delle lavatrici vecchie
La lavatrice è stata fabbricata con materiale
riciclabile. Lo smaltimento deve avvenire in conformità alle norme locali in vigore sullo smaltimento dei rifiuti.
Prima di rottamare la lavatrice, eliminare tutti i
residui di detersivo e tagliare il cavo di alimentazione rendendola inutilizzabile.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità
alla Direttiva Europea 2002/96/EC, Waste Electrical and Electronic Equipment (WEEE). Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire le potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto, o sulla documentazione di accompagnamento, indica che questo prodotto non deve essere trattato come rifiuto domestico, ma deve essere consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Disfarsene seguendo le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento, recupero e riciclaggio di questo prodotto, contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
3.Posizionamento e zona circostante
La lavatrice deve essere installata solo in spazi chiusi.
Non conservare liquidi infiammabili accanto
all’apparecchio.
4.Consigli per il risparmio energetico
Per sfruttare in modo ottimale energia, acqua,
detersivo e tempo, effettuare il lavaggio con il carico massimo di biancheria raccomandato per il programma selezionato.
Non superare le dosi di detersivo indicate sulla
confezione dal fabbricante.
Un sistema speciale all’interno dello scarico
impedisce la fuoriuscita di detersivo dal cestello, in modo da evitare che il detersivo venga disperso nell’ambiente.
Utilizzare l’opzione “Prelavaggio” solo per
biancheria molto sporca! Per biancheria poco sporca o mediamente sporca, selezionare un programma senza “Prelavaggio”; in questo modo si risparmierà detersivo, tempo, acqua ed energia.
Prima del lavaggio in lavatrice, trattare la
biancheria con uno smacchiatore o effettuare un ammollo in acqua dei capi con macchie essiccate, in modo da ridurre la necessità di utilizzare un programma di lavaggio ad alta temperatura.
Si può risparmiare energia utilizzando un
programma di lavaggio a 60° C invece di un programma a 95° C o un programma a 40° C invece di uno a 60° C.
Per risparmiare energia e tempo, prima di
utilizzare un’asciugatrice selezionare una velocità di centrifuga elevata al fine di ridurre la quantità d’acqua contenuta nella biancheria (per lavatrici con velocità della centrifuga regolabile).
5.Consigli generali
Non lasciare la lavatrice accesa quando non è in
funzione. Chiudere il rubinetto dell’acqua.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
manutenzione, disinserire la lavatrice elettricamente o staccare la spina dalla presa di corrente.
Pulire la parte esterna della lavatrice con un
panno umido. Non utilizzare abrasivi. Non forzare l’oblò o non utilizzarlo come gradino.
Non permettere ai bambini di giocare con la
lavatrice o di entrare nel cestello (vedere anche il capitolo alla pagina seguente “Sicurezza bambini”).
Se necessario, è possibile ottenere un cavo
elettrico sostitutivo richiedendolo al Servizio Assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto da personale qualificato.
6.Dichiarazione di conformità CE
La lavatrice è conforme alle seguenti norme
europee 73/23/EEC Direttiva Bassa tensione
89/336/CEE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 93/68/EC Direttiva Marcatura CE .
Black process 45.0° 100.0 LPI
33
40105340I.fm Page 34 Friday, July 21, 2006 4:19 PM
DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE
1.
Piano di lavoro
2.
Pannello comandi
3.
Cassetto detersivo
4.
Targhetta Service (all’interno dell’oblò)
5.
Oblò
6.
Sicurezza bambini (se prevista, all’interno dell’oblò)
7.
Zoccolo di copertura accesso pompa
8.
Piedini regolabili
3
1
2
4 5
6
7
8
OBLÒ
Per aprire l’oblò, afferrare l’impugnatura, premere l’impugnatura interna e tirare. Chiudere l’oblò con una leggera pressione, fino a udire lo scatto.
SICUREZZA BAMBINI (SE PRESENTE)
Per evitare che l’apparecchio venga utilizzato impropriamente ruotare la vite di plastica all’interno dell’oblò utilizzando una moneta.
Se la fessura è in verticale: l’oblò non si chiude.
Fessura in posizione orizzontale - posizione normale: l’oblò si può chiudere.
PRIMA DEL PRIMO CICLO DI LAVAGGIO
Per rimuovere l’eventuale acqua residua utilizzata dal produttore per il collaudo, si consiglia di eseguire un breve ciclo di lavaggio senza biancheria.
1.
Aprire il rubinetto dell’acqua.
2.
Chiudere l’oblò.
3.
Versare un po’ di detersivo (circa 30 ml) nel comparto del lavaggio principale del cassetto detersivo.
4.
Selezionare e avviare un programma breve (vedere la guida rapida di consultazione).
34
Black process 45.0° 100.0 LPI
Loading...
+ 9 hidden pages