Whirlpool TRWP 7680, TRWP 7650, TRWP 9801, TRWP 9780, TRWP 8680 INSTRUCTION FOR USE [it]

...
0 (0)

INDICE

Leggere le istruzioni per l’uso

GUIDA DI CONSULTAZIONE RAPIDA

TABELLA DEI PROGRAMMI

PREPARAZIONE DEL BUCATO

SELEZIONE DI UN PROGRAMMA E DELLE OPZIONI AVVIO ED ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA MODIFICA DI UN PROGRAMMA

INTERRUZIONE DI UN PROGRAMMA

MANUTENZIONE E PULIZIA

ISTRUZIONI PER L’USO

INSTALLAZIONE DELL’ASCIUGATRICE

Pagina 25

CONSIGLI PER LA SICUREZZA E

Pagina 27

RACCOMANDAZIONI GENERALI

DESCRIZIONE DELL’ASCIUGATRICE

Pagina 29

MANUTENZIONE E PULIZIA DEL FILTRO PELUCCHI Pagina 29

PULIZIA DEL FILTRO INFERIORE

Pagina 30

SISTEMA DI SCARICO

Pagina 31

INVERSIONE DEL LATO DI APERTURA DELLO

Pagina 32

SPORTELLO

CODICI DI ERRORE

Pagina 33

RISOLUZIONE DEI GUASTI/SERVIZIO ASSISTENZA

Pagina 34

24

INSTALLAZIONE DELL’ASCIUGATRICE

L’asciugatrice deve essere trasportata in posizione verticale.

Le operazioni di trasporto o sollevamento dell’asciugatrice devono essere eseguite da almeno due persone.

L’asciugatrice è destinata esclusivamente all’asciugatura di biancheria in quantità normali per un uso domestico.

Prima di utilizzare l’asciugatrice, leggere le istruzioni qui fornite e la tabella dei programmi.

Conservare le istruzioni per l’uso e la tabella dei programmi. Qualora si ceda l’asciugatrice ad altri, premurarsi di fornire al nuovo proprietario le istruzioni per l’uso e la tabella dei programmi.

Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, cose o animali derivanti dalla mancata osservanza delle indicazioni di cui alle presenti istruzioni per l’uso.

1. Apertura dell’imballaggio e ispezione

Dopo avere aperto l’imballaggio, verificare che l’asciugatrice non sia danneggiata. In caso di dubbi, non utilizzare l’asciugatrice. Contattare il Servizio Assistenza o il rivenditore locale.

Qualora l’apparecchio sia stato depositato in un luogo freddo prima della consegna, tenerlo a temperatura ambiente per alcune ore prima di metterlo in funzione.

Non utilizzare l’asciugatrice se è stata danneggiata durante il trasporto. Contattare un tecnico del Servizio Assistenza.

2. Collegamenti elettrici

I collegamenti elettrici devono essere effettuati da personale qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle normative vigenti in materia di sicurezza.

I collegamenti elettrici devono essere conformi alle normative locali vigenti.

In un’apposita targhetta apposta sul retro dell’asciugatrice sono riportate informazioni sul voltaggio, sul consumo elettrico e sui fusibili richiesti.

L’asciugatrice deve essere collegata a terra conformemente alle normative in vigore.

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sull’asciugatrice, scollegare l’alimentazione elettrica.

La sostituzione dei cavi elettrici deve essere effettuata esclusivamente dal Servizio Assistenza.

Dopo l’installazione, deve essere garantita l’accessibilità della spina di alimentazione, oppure deve essere possibile scollegare completamente l’apparecchio mediante un interruttore.

La sostituzione della lampadina deve essere effettuata dal Servizio Assistenza.

3. Installazione

Non installare l’asciugatrice in un locale esposto a condizioni estreme, in particolare a un’aerazione inadeguata o a temperature inferiori a 5°C o superiori a 35°C.

L’asciugatrice non deve essere installata in modo tale da impedire l’apertura completa dello sportello, ad esempio dietro una porta chiudibile a chiave, una porta scorrevole o una porta incardinata sul lato opposto a quello dell’asciugatrice.

I piccoli locali di servizio non provvisti di adeguate aperture di aerazione, ad esempio bagni, servizi, locali doccia, ecc., non sono idonei per l’installazione dell’asciugatrice. Se tuttavia l’asciugatrice deve essere installata in un locale di questo tipo, predisporre un sistema di ventilazione adeguato (porte aperte, griglie di ventilazione o aperture di almeno 500 cm²).

Prima di avviare il primo ciclo di asciugatura, verificare che la vaschetta di raccolta dell’acqua sia completamente inserita e che il filtro inferiore sia posizionato correttamente.

Prima di avviare il primo ciclo di asciugatura, verificare il collegamento dei tubi e del sistema di scarico (come mostrato nella figura qui sotto).

Se possibile, usare un tubo di gomma per scaricare direttamente l’acqua nell’impianto idraulico domestico. In questo modo non sarà necessario vuotare la vaschetta di raccolta dell’acqua dopo ogni ciclo di asciugatura, poiché l’acqua di condensa sarà scaricata direttamente nelle tubazioni. Vedere la sezione “Sistema di scarico”.

Non installare l’asciugatrice su un tappeto a pelo alto.

Evitare di schiacciare il cavo di alimentazione tra l’asciugatrice e il muro.

Al momento dell’installazione, livellare l’asciugatrice regolando i quattro piedini e verificando la posizione orizzontale con una livella.

25

Whirlpool TRWP 7680, TRWP 7650, TRWP 9801, TRWP 9780, TRWP 8680 INSTRUCTION FOR USE

Qualora, per motivi di spazio, l’asciugatrice debba essere installata direttamente accanto a una cucina a gas o a una stufa, fra la cucina e l’asciugatrice deve essere montato un pannello di isolamento termico (85 x 57 cm) il cui lato rivolto verso la cucina sia rivestito con una lamiera di alluminio.

L’asciugatrice non è idonea per l’installazione a incasso.

L’asciugatrice può essere installata sotto un piano di lavoro, purché sia garantita una ventilazione sufficiente. Installare una griglia di aerazione (che misuri almeno 45 cm x 8 cm) nella parte posteriore del piano di lavoro sotto il quale è inserita l’asciugatrice.

4. Montaggio dei distanziatori

Per assicurare una distanza corretta tra il lato posteriore dell’apparecchio e la parete e garantire una ventilazione sufficiente, installare gli appositi distanziatori sul retro dell’asciugatrice prima di avviare il primo ciclo di asciugatura.

A.Estrarre i due distanziatori dall’imballaggio.

B.I distanziatori devono essere montati sul lato posteriore dell’asciugatrice, nella copertura protettiva.

B

C. Inserire i distanziatori nei fori situati ai due lati.

C

D.Fissare i due distanziatori ruotandoli fino in fondo in senso orario.

D

5. Protezione dell’utente e dei bambini

Non permettere ai bambini di giocare con l’asciugatrice.

Assicurarsi che i bambini o gli animali di piccola taglia non possano entrare nel cestello.

Tenere lontano dalla portata dei bambini il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) in quanto potenzialmente pericoloso.

Questo apparecchio non deve essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenza inadeguate, se non sotto la supervisione o dietro istruzioni sull’utilizzo dell’apparecchio da parte di chi è responsabile della loro sicurezza. Sorvegliare i bambini per evitare che giochino con l’apparecchio.

Kit per montaggio a colonna

L’asciugatrice può essere installata in colonna su alcuni modelli di lavatrice a carica frontale.

Per ulteriori informazioni, contattare il Servizio Assistenza.

26

CONSIGLI PER LA SICUREZZA E RACCOMANDAZIONI GENERALI

Per limitare il più possibile il rischio d’incendio nell’asciugatrice, osservare le istruzioni seguenti.

I residui di olio possono incendiarsi, specialmente se esposti a fonti di calore come quelle che si sviluppano nelle asciugatrici. I capi all’interno dell’asciugatrice si riscaldano, causando nell’olio una reazione di ossidazione. L’ossidazione, a sua volta, produce calore. Se il calore non ha modo di disperdersi, il surriscaldamento può far sì che i capi prendano fuoco. La sovrapposizione o il compattamento di capi con residui di olio può impedire la dispersione del calore, creando così un rischio d’incendio.

Non asciugare nell’asciugatrice capi che non siano stati lavati.

Eseguire la manutenzione dell’apparecchio come descritto nel capitolo “Manutenzione e pulizia”.

Assicurarsi che l’apparecchio sia installato nelle modalità sopra descritte.

I capi con residui di olio da cucina, acetone, alcool, benzina, cherosene, smacchiatori, trementina, cere e deceranti devono essere lavati ad alta temperatura con una quantità supplementare di detersivo prima di essere caricati nell’asciugatrice.

Non utilizzare detergenti infiammabili.

Non utilizzare l’asciugatrice se sono state usate sostanze chimiche industriali per la pulizia.

Gli oggetti in gommapiuma (schiuma di lattice), le cuffie per doccia, i tessuti impermeabili, gli articoli gommati e gli indumenti o i cuscini con imbottiture in gommapiuma non devono essere asciugati nell’asciugatrice.

Usare gli ammorbidenti o i prodotti simili come specificato nelle relative istruzioni.

Svuotare bene le tasche, soprattutto se possono contenere accendini e fiammiferi.

Non utilizzare o conservare materiali infiammabili nei pressi dell’asciugatrice.

Non arrestare l’asciugatrice prima del termine del ciclo di asciugatura; se ciò fosse necessario, estrarre velocemente tutti i capi e stenderli per favorire la dispersione del calore.

Ricordare che il pannello posteriore può essere molto caldo.

L’asciugatrice non è idonea per l’uso all’aperto.

Non utilizzare prolunghe o prese multiple.

Per mantenere i valori di consumo energetico dichiarati, è necessario pulire il filtro pelucchi e il filtro inferiore dopo ogni ciclo di asciugatura. Inoltre, dopo ogni ciclo, lavare l’inserto di schiuma espansa del filtro inferiore sotto l’acqua corrente.

La retina e lo strato di schiuma espansa del filtro devono essere perfettamente asciutti prima di essere inseriti nell’asciugatrice e prima dell’avvio di un nuovo ciclo di asciugatura.

Dopo ogni impiego, riportare la manopola di selezione dei programmi sulla posizione “0”. In questo modo l’asciugatrice non può essere avviata in maniera accidentale.

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sull’asciugatrice, scollegare l’alimentazione elettrica.

Pulire la parte esterna dell’asciugatrice con un detergente neutro e un panno umido.

Non utilizzare abrasivi.

La fase finale del ciclo di asciugatura si svolge senza calore (ciclo di raffreddamento), per abbassare la temperatura dei capi a un livello che ne impedisca qualunque danneggiamento.

Eliminare il laniccio dalla guarnizione e dallo sportello con un panno umido.

Se la retina del filtro è ostruita, pulirla con acqua e una spazzola morbida.

Poiché il laniccio a volte passa attraverso il filtro, di tanto in tanto è necessario pulire l’intera area del filtro (inclusa la zona sottostante) con una spazzola, un panno umido o un aspirapolvere.

Dichiarazione di conformità CE

Questa asciugatrice è stata progettata, realizzata e distribuita in conformità ai requisiti di sicurezza delle direttive europee:

2006/95/CE Direttiva Bassa Tensione

2004/108/CE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica

Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in modo corretto, si contribuisce a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e la salute.

27

Loading...
+ 7 hidden pages