Whirlpool TRK 68500/1, TRKE 6960/1, TRK 67200, TRK 9860, TRK 68560 INSTRUCTION FOR USE [it]

...
Page 1
Indice
Guida di consultazione rapida
Scheda programmi
Preparazione del bucato Selezione di un programma e delle opzioni Avvio ed esecuzione di un programma Modifica di un programma già selezionato Interruzione di un programma Manutenzione e pulizia giornaliera
Istruzioni per l'uso
Libretto
Prima di utilizzare l'asciugatrice / Connessioni Precauzioni e suggerimenti generali Descrizione dell'asciugatrice Sistema di drenaggio Possibilità di invertire il lato di apertura dello sportello / Chiusura di sicurezza per i bambini Scambiatore di calore
Guida all'identificazione dei guasti / Servizio Assistenza
28
Page 2
Prima di utilizzare l'asciugatrice / Connessioni
1. Apertura dell'imballaggio e ispezione
Dopo avere aperto l'imballaggio, verificare che l'asciugatrice non sia danneggiata. In caso di dubbi, non utilizzare l'asciugatrice. Contattare il servizio di assistenza post-vendita o il rivenditore locale.
Tenere lontano dalla portata dei bambini il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) in quanto potenzialmente pericoloso.
Togliere la pellicola protettiva dal pannello di controllo.
2. Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere effettuati da personale qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle normative correnti in materia di sicurezza.
I collegamenti devono essere conformi alle normative locali vigenti in materia di elettricità.
In un'apposita targhetta apposta sul retro dell'asciugatrice sono riportate informazioni sul voltaggio, sul consumo elettrico e sui fusibili richiesti.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone o cose, derivanti dalla mancata osservanza delle specifiche succitate.
L'asciugatrice deve essere collegata a terra, conformemente alle normative in vigore.
Non utilizzare prolunghe o prese multiple.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sull'asciugatrice, scollegare l'alimentazione elettrica.
Non utilizzare l'asciugatrice se è stata danneggiata durante il trasporto. Contattare un tecnico del Servizio Assistenza.
I cavi di alimentazione devono essere sostituiti con cavi
originali; tale sostituzione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico del Servizio Assistenza o da un elettricista autorizzato.
Dopo l'installazione, deve essere garantita l'accessibilità della spina del cavo di rete, oppure deve essere possibile scollegare completamente l'apparecchio mediante un interruttore.
3. Installazione
Non installare l'asciugatrice in un locale sottoposto a condizioni estreme, quali: limitata areazione, temperature inferiori a zero o superiori a 35° C.
Prima di eseguire il primo ciclo, verificare il corretto posizionamento del contenitore dell'acqua e dello scambiatore di calore.
Solo per la versione con il contenitore di raccolta dell'acqua posizionato in alto: se possibile, utilizzare il tubo in dotazione per drenare l'acqua direttamente nel sistema di scarico domestico. La connessione di tale tubo in dotazione evita di dover vuotare il contenitore dell'acqua alla fine di ogni ciclo di asciugatura.
Non installare l'asciugatrice su un tappeto a pelo alto.
Evitare di schiacciare i cavi elettrici tra l'asciugatrice e il muro.
Stabilità:
Al momento dell'installazione, verificare sempre la stabilità dell'asciugatrice con una livella, eventualmente regolando i quattro piedini.
Per installare l'asciugatrice ad incasso
Togliere il piano di lavoro e sostituirlo con il kit Built.in kti UBS 10 (conformemente alle normative elettriche CE), che può essere ordinato dal concessionario.
Kit per montaggio a colonna
È possibile installare l'asciugatrice sopra alla lavatrice con caricamento frontale. Ciò è possibile utilizzando l'apposito kit AMH 752, disponibile presso il rivenditore.
Ingombro minimo:
Larghezza: 600 mm Altezza: 850 mm Profondità: 600 mm
29
Page 3
Precauzioni e suggerimenti generali
1. Imballaggio
Il materiale d'imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio.
2. Consigli per il risparmio
energetico
Asciugare sempre un carico completo: suddiviso in base al tipo di biancheria e al programma/tempo di asciugatura.
Utilizzare preferibilmente la velocità massima di centrifuga consentita della lavatrice, poiché l'estrazione meccanica dell'acqua richiede un consumo inferiore di energia. Ridurrete quindi tempo ed energia durante il ciclo di asciugatura.
Non asciugare eccessivamente gli indumenti.
Eliminare i pelucchi dal filtro
ogni
dopo asciugatura.
Installare l'asciugatrice in un locale con una temperatura compresa tra 15°C e 20°C. In caso di temperatura superiore, aerare il locale.
Selezionare sempre il programma e il tempo di asciugatura in base al carico, in modo da ottenere i risultati desiderati.
Selezionare l'opzione
delicata
piccoli.
Nell'asciugatura di capi in cotone, ad esempio, caricare insieme i capi da
quelli da
Incominciare impostando il
programma/tempo
ciclo di
solo con carichi
stirare
non stirare.
di
e
asciugatura per i capi da stirare; alla fine del ciclo, togliere la biancheria da stirare, quindi asciugare il rimanente carico impostando
programma per i capi da
il
non
stirare.
3. Eliminazione del materiale di imballaggio e rottamazione della vecchia asciugatrice.
L'asciugatrice è stata fabbricata con materiale riciclabile. L'asciugatrice deve essere rottamata in conformità alle norme locali vigenti in materia.
Prima della rottamazione, tagliare il cavo di alimentazione per evitare che l'asciugatrice venga collegata alla rete elettrica.
4. Sicurezza dei bambini:
Non lasciate i bambini giocare con l'asciugatrice.
5. Consigli generali:
Dopo ogni impiego, riportare la manopola di selezione del programma sulla posizione “0“. In questo modo l'asciugatrice non può essere avviata in maniera accidentale.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sull'asciugatrice, scollegare l'alimentazione elettrica.
Pulire la parte esterna dell'asciugatrice con un detergente neutro e un panno umido.
Non utilizzare abrasivi.
Eliminare eventuali pelucchi dalla guarnizione dello sportello con un panno umido.
Se la retina del filtro è occlusa, pulirla con acqua e una spazzola morbida.
Poiché i pelucchi a volte passano attraverso il filtro, di tanto in tanto è necessario pulire l'intera area del filtro (anche sotto al filtro) con una spazzola, un panno umido o un aspirapolvere.
Se necessario, è possibile ottenere un cavo elettrico sostitutivo richiedendolo al servizio di assistenza post­vendita. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto da personale qualificato.
Dichiarazione di conformità CE
Questa asciugatrice è stata progettata, realizzata e distribuita in conformità ai requisiti di sicurezza delle direttive europee:
73/23/EEC Low Voltage Directive (bassa tensione).
89/336/EEC EMC Directive (compatibilità elettromagnetica).
93/68/EEC CE Marking Directive (marchi CE).
L'asciugatrice deve essere utilizzata esclusivamente in luoghi chiusi per gli impieghi previsti.
30
Page 4
Descrizione dell'asciugatrice
A.
Piano di lavoro.
B.
Contenitore per l'acqua.
C.
Perno di contatto.
D.
Sportello: Per aprire lo sportello: tirare
la maniglia. Per chiudere lo sportello:
premere delicatamente fino a quando non è chiuso.
E.
Filtro.
F.
Chiusura di sicurezza per i bambini.
G.
Pulsante per l'apertura dello sportello dello scambiatore di calore.
H.
Scambiatore di calore.
I.
Luce tamburo (se disponibile). Si accende solo quando si apre lo sportello (occorre selezionare programma/ durata). Per spegnere la luce impostare il selettore programma/durata sulla posizione “0”, o premere il pulsante delle opzioni.
Promemoria ­Manutenzione e pulizia
Filtro
Pulire il filtro dopo ogni ciclo di asciugatura. Aprire lo sportello Estrarre il filtro sollevandolo. Aprire il filtro. Togliere eventuali pelucchi con una spazzola morbida o con le dita. Chiudere il filtro. Riposizionare il filtro nell'apposito alloggiamento.
Scambiatore di calore
Pulire il condensatore almeno ogni tre mesi (leggere il capitolo ”CONDENSATORE”).
Per la procedura di pulizia dello scambiatore di calore, leggere il relativo capitolo.
Eliminare eventuali pelucchi dalle guarnizioni dello sportello e dall'interno dell'asciugatrice mediante un panno umido.
A
B
I
F
C
D
E
G
H
31
Page 5
Sistema di drenaggio
Solo per la versione con il contenitore di raccolta dell'acqua posizionato in alto
Per evitare di dovere vuotare il contenitore dell'acqua alla fine di ogni ciclo di asciugatura, si può utilizzare l'apposito sistema di scarico.
Nota:
se il tubo di scarico dell'aria non è in dotazione, deve essere utilizzato il kit AMH 883, disponibile presso i rivenditori locali.
L'attacco per lo scarico diretto si trova sul retro dell'asciugatrice.
A.
Porre un panno assorbente sotto al drenaggio per raccogliere eventuali gocce.
B.
Togliere il tubo posto nella
parte inferiore del retro dell'asciugatrice ed inserirlo nel foro vicino.
C.
Fissare il tubo (lunghezza:
1,5 m) al raccordo di uscita. La differenza di altezza tra i due raccordi di drenaggio non deve essere superiore ad 1 metro.
D.
L'estremità del tubo non
deve essere immersa nell'acqua di drenaggio, per evitare che il tubo funga da sifone. Non piegare né torcere il tubo.
B
C
32
Page 6
Possibilità di invertire il lato di apertura dello sportello / Chiusura di sicurezza per i bambini
Possibilità di invertire il lato di apertura dello sportello
A.
Scollegare l'asciugatrice
dall'alimentazione elettrica.
B.
Aprire lo sportello.
C.
Mediante una chiave,
ruotare di 90° il perno di contatto nella parte superiore dello sportello e toglierlo.
D.
Svitare le 2 viti della
cerniera per togliere lo sportello.
E.
Per togliere il sistema di
bloccaggio dello sportello: svitare le 2 viti sopra e sotto il sistema di bloccaggio dello sportello. Togliere il sistema di bloccaggio sollevandolo e facendolo scivolare verso l'alto di circa 1,5 cm.
F.
Per girare lo sportello:
G.
fissare lo sportello con le 2
viti sul lato desiderato,
H.
inserire il sistema di
bloccaggio dello sportello sul lato opposto alle cerniere e premerlo verso il basso di 1,5 cm,
I.
fissare le 2 viti sopra e sotto
il sistema di bloccaggio dello sportello.
J.
Prestare attenzione a non
capovolgere il sistema di bloccaggio dello sportello. Il dispositivo per la sicurezza dei bambini deve essere posto sopra al sistema di bloccaggio.
K.
Reinserire il perno di
contatto all'interno dello sportello (nella parte superiore).
Chiusura di sicurezza per
i bambini
Impiego della chiusura di sicurezza per i bambini
1.
Aprire lo sportello.
2.
Mediante una moneta o un cacciavite, girare la vite in plastica (J) in senso orario di 90°.
In posizione verticale: lo sportello non può essere bloccato. Se la fessura è in orizzontale lo sportello può essere bloccato.
C
C
D
E
J
E
33
Page 7
Scambiatore di calore
Prima di effettuare operazioni di pulizia o di manutenzione, spegnere l'asciugatrice.
Pulire lo scambiatore di calore almeno ogni tre mesi, procedendo nel modo seguente:
A.
aprire lo sportello e premere il pulsante dello scambiatore di calore nella parte inferiore dell'apertura,
B.
lo sportello dello scambiatore di calore si apre.
C.
Alzare in posizione orizzontale la maniglia dello scambiatore di calore ed estrarlo.
D.
Pulire lo scambiatore di calore sotto l'acqua corrente girandolo per raggiungere tutti i lati.
E.
Eliminare polvere e pelucchi dalle guarnizioni dello scambiatore di calore.
F.
Eliminare eventuali pelucchi dall'alloggiamento dello scambiatore. Eliminare eventuali pelucchi dal foro di drenaggio (sulla sinistra guardando l'alloggiamento).
G.
Sostituire il condensatore nel suo alloggiamento (scritta TOP o HAUT verso l'alto) e premere il manico.
H.
Chiudere lo sportello.
A
B
C
D
Con il tempo le piastre di alluminio dello scambiatore di calore possono scolorirsi.
34
Page 8
Guida all'identificazione dei guasti / Servizio Assistenza
Guida all'identificazione dei guasti
Qualora l'asciugatrice presentasse delle anomalie di funzionamento, si prega di verificare i seguenti punti prima di rivolgersi al Servizio Assistenza:
Il ciclo di asciugatura dura troppo a lungo / La biancheria non è asciutta:
È stato selezionato il programma corretto?
La biancheria inserita era troppo bagnata (velocità di centrifuga della lavatrice inferiore a 800 giri/min)?
Il filtro era ostruito (spia del filtro accesa)?
Lo scambiatore di calore era sporco? (fare riferimento alle istruzioni d'uso)
La temperatura dell'ambiente è troppo elevata?
L'asciugatrice non funziona: (dopo una caduta di
corrente e/o un'interruzione dell'alimentazione elettrica, premere sempre il pulsante Start).
La spina è stata inserita bene nella presa di corrente?
Si è verificata un'interruzione nell'erogazione di corrente elettrica?
Il fusibile è difettoso?
Lo sportello è stato chiuso correttamente?
È stato selezionato un programma?
È stata selezionata l'opzione di avvio ritardato?
È stato premuto il pulsante
Start/Pausa
?
La spia del filtro si accende:
Il filtro è ostruito?
Il contenitore dell'acqua è vuoto?
Il contenitore dell'acqua è stato posizionato correttamente?
Lo scambiatore di calore è pulito?
Gocce d'acqua sotto l'asciugatrice:
Lo scambiatore di calore è stato posizionato correttamente?
Sono stati eliminati eventuali pelucchi dalla guarnizione dello scambiatore di calore?
Sono stati eliminati eventuali pelucchi dalla guarnizione dello sportello?
Il contenitore dell'acqua è stato posizionato correttamente?
Sostituzione della lampadina della luce tamburo (se in dotazione):
Se la lampada interna non si accende può essere fulminata.
• Scollegare l'asciugatrice dall'alimentazione elettrica.
Aprire lo sportello e svitare la copertura in vetro all'interno del cestello.
Sostituire la lampadina fulminata e riposizionare la copertura in vetro.
Lampadine utilizzabili: Philips 15W, 230/240V, E14.
Servizio Assistenza Se, dopo avere controllato i
punti descritti, il malfunzionamento dovesse persistere o verificarsi nuovamente, spegnere l'asciugatrice e contattare il nostro Servizio Assistenza (fare riferimento alla garanzia).
Si prega di indicare:
Il tipo di anomalia.
Il tipo e il modello di asciugatrice.
Il codice di assistenza (il numero dopo la parola Service riportato sull'etichetta adesiva) sulla parte destra dello sportello aperto.
Il vostro indirizzo e numero telefonico completo.
35
Loading...