Whirlpool MHC 8822 SW, MHC 8822 PT Manual [et]

0 (0)
Whirlpool MHC 8822 SW, MHC 8822 PT Manual

Gebrauchsanweisung

Brugsanvisning

 

Instructions for use

Bruksanvisning

MHC 8822

Mode d’emploi

Käyttöohje

 

Gebruiksaanwijzing

Manual de utilização

 

Istruzioni per l’uso

Instrucciones para el uso

Οδηγίες Χρήσης

Návod k použití

Instrukcje użytkowania

Návod na použitie

Használati utasítás

Instrucţiuni de utilizare

Инструкция за употреба

Инструкции по эксплуатации

1

INSTALLAZIONE

PRIMA DI MONTARE L'APPARECCHIO

ASSICURARSI prima dell'installazione che il forno sia vuoto.

PRIMA DI MONTARE L'APPARECCHIO NEL VANO, verificare che non sia

danneggiato.

VERIFICARE CHE NELL'IMBALLO SIA CONTENUTO TUTTO IL MATERIALE per

il montaggio dell'apparecchio.

QUESTO APPARECCHIO È PROGETTATO per es-

sere montato soltanto sopra le cucine elettriche o a gas! La distanza tra i fornelli e il fondo dell'apparecchio deve essere di almeno 460 mm per le cucine elettriche e almeno 650 mm per le cucine a gas.

SE LA CAPPA DELLA CUCINA È CONDIVISA DA ALTRI APPAREC-

CHI che consumano l'aria della stanza (p. es. apparecchi a gas, ad olio diesel o a carbone, riscaldatori d'acqua, boiler) si ricordi che la cappa aspira aria dalla stanza che, di conseguenza, potrebbe non essere sufficiente per la combustione.

LE CAPPE DELLE CUCINE E ALTRI APPARECCHI CHE RICHIEDONO

CONTATTARE IL PRODUTTORE per conoscere la dis-

tanza minima di montaggio se:

la cucina dispone di oltre 4 fuochi.

I due fuochi posteriori superano la potenza di 2 kW per elemento.

I due fuochi anteriori superano la potenzacucina elettrica:

di 1,5 kW per elemento.

i fornelli sviluppano oltre 3,2 kW per fuoco

La cucina a gas sviluppa oltre 10 kW in tutto.Cucina a gas:

SCARICO VERSO L'ESTERNO:

LA flangia dispone di un'apertura Ø 120 mm, sulla quale possono essere montati tubi di scarico Ø 120 mm.

LO SCARICO NON DOVREBBE AVVENIRE attraverso

una canna fumaria utilizzata per lo scarico di altri vapori o di gas combusto, ovvero dovrebbe essere un condotto utilizzato quale canna fumaria per sorgenti di fiamme aperte.

SE SI INSTALLA L'APPARECCHIO COLLEGANDOLO AD UNA

canna fumaria inutilizzata da tempo per lo scarico di vapore o di gas combusto, si consiglia di consultare un tecnico esperto e chiederne l'approvazione, prima di procedere con l'installazione.

2

L'USO DI UNA CANNA FUMARIA possono essere utilizzate insieme in sicurezza soltanto se nella stanza vi è una depressione massima di 0,04mbar, che impedisca il riassorbimento dei gas combusti.

Ciò è possibile soltanto se l'aria di combustione è eliminata attraverso aperture che rimangono aperte quali porte, finestre, scatole a parete per l'introduzione e lo scarico dell'aria o dispositivi tecnici simili, quali dispositivi reciprocamente bloccanti o simili. In caso di dubbio, rivolgersi ad un tecnico qualificato.

NOTA: per ottenere il funzionamento migliore, si consiglia di tenere chiuse le finestre della stanza quando la ventola è in uso. In caso contrario non si avrà pressione negativa nella stanza. Tuttavia una finestra in una stanza adiacente dovrebbe rimanere aperta.

PER LO SCARICO utilizzare tubi in alluminio flessibile o tubi di lamiera che resistono alla corrosione.

NON UTILIZZARE TUBI IN PLASTICA INFIAMMABILE.

Fare sempre in modo che i canali e i tubi di scarico siano corti il più possibile.

NON MONTARE I TUBI AD ANGOLI RETTI. Devono es-

sere sempre ricurvi e dovrebbero inserirsi nella canna fumaria con un angolo rivolto verso l'alto. Il diametro del tubo non deve restringersi verso la cima.

LA RESA DELLA VENTOLA sarà ridotta se si utilizzano tubi dal diametro piccolo.

INSTALLAZIONE

FUNZIONE VENTILATO

LA CAPPA DELLA CUCINA PER RICIRCOLO INTERNO - con

LA CAPPA DELLA CUCINA è utilizzata con il siste-

filtro di carbone non è pericolosa.

ma di ricircolo interno, quando non sono dis-

 

ponibili un tubo o un'apertura sulla parete es-

 

terna. Nel caso di ricircolo interno deve es-

 

sere installato il filtro di carbone opzionale, per

 

l'assorbimento dei vapori di cottura.

 

DURANTE L'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni

per il montaggio fornite separatamente.

PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO

CONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla tar-

ghetta matricola corrisponda alla tensione della vostra abitazione.

NON RIMUOVERE LE PIASTRE DI PROTEZIONE del forno

a microonde che si trovano lateralmente nella cavità del forno. Tali piastre evitano che i grassi e i pezzetti di cibo entrino nelle feritoie del forno.

ASSICURARSI CHE L'APPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO.

Verificare che la porta del forno si chiuda perfettamente. Vuotare il forno e pulire l'interno con un panno morbido e umido.

NON FAR FUNZIONARE L'APPARECCHIO con il cavo di

alimentazione o la spina danneggiati, se non funziona correttamente o se ha subito danni o è caduto. Non immergere il cavo di alimentazione o la spina in acqua. Tenere il cavo di alimentazione lontano da superfici calde. Potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi o altre situazioni pericolose.

NON UTILIZZARE PROLUNGHE:

 

SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE RISULTASSE TROPPO CORTO,

 

rivolgersi a un elettricista qualificato per instal-

 

lare una presa vicino all’apparecchio.

DOPO IL COLLEGAMENTO

 

IL FORNO FUNZIONA SOLO se la porta è stata chiusa

LA MESSA A TERRA DELLAPPARECCHIO È OBBLIGATORIA a

correttamente.

termini di legge. Il fabbricante declina qualsia-

Se installato vicino ad

si responsabilità per eventuali danni a persone,

apparecchi radio, televi-

animali o cose, derivanti dalla mancata osser-

sivi o antenne, il forno

vanza di questa norma.

può causare interferenze.

 

I produttori non sono responsabili per problemi causati dall’inosservanza dell’utente delle presenti istruzioni.

3

IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA

LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI

NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMABI-

CONSENTIRE AI BAMBINI di utilizzare l’apparecchio

LI all’interno o vicino al forno. I vapori potreb-

solo in presenza di adulti, dopo avere impartito

bero causare incendi o esplosioni.

loro adeguate istruzioni e dopo essersi accertati

L’APPARECCHIO NON DEVE ESSERE UTILIZZATO PER ASCI-

che abbiano compreso i pericoli di un uso

improprio.

UGARE O SECCARE TESSUTI, CARTA, SPEZIE, ERBE, LEGNO,

QUESTO APPARECCHIO NON È DESTINATO ad essere

FIORI, FRUTTI O ALTRI MATERIALI COMBUSTIBILI. POTREB-

utilizzato da persone (bambini compresi) con

BERO INNESCARSI INCENDI.

capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte,

SE IL MATERIALE ALLINTERNO O ALLESTERNO DEL FOR-

a meno che siano controllati da una persona

NO DOVESSE INCENDIARSI O SE SI NOTA FUMO, tene-

responsabile della loro sicurezza.

re chiusa la porta e spegnere il forno. Stacca-

ATTENZIONE!

re la spina dalla presa di corrente o disinserire

POICHÉ LE PARTI RAGGIUNGIBILI possono diventare

l’alimentazione generale dell’abitazione.

incandescenti durante l’utilizzo, tenere lontani i

 

 

bambini.

NON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI. Potreb-

bero innescarsi incendi.

NON LASCIARE IL FORNO SENZA SORVEGLIANZA, spe-

cialmente quando si usa carta, plastica o altri materiali combustibili durante il processo di cottura. La carta si potrebbe carbonizzare o

bruciare e alcuni tipi di plastica potrebbero sciogliersi con il calore.

NON USARE prodotti chimici corrosivi o prodotti vaporizzati sull’apparecchio. Questo tipo di forno è stato progettato per riscaldare o cuocere alimenti. Non deve essere usato a scopo industriale o di laboratorio.

NON PREPARARE PIATTI FLAMBÉ” sotto la cappa del-

NON USARE IL FORNO A MICROONDE PER

RISCALDARE ALIMENTI O LIQUIDI IN CONTEN-

ITORI SIGILLATI. L’AUMENTO DI PRESSIO-

NE POTREBBE CAUSARE DANNI AL MOMEN-

TO DELLAPERTURA DEL CONTENITORE, CHE

POTREBBE ANCHE ESPLODERE.

LE GUARNIZIONI DELLA PORTA E DELLE ZONE CIRCOSTANTI

devono essere controllate periodicamente. In caso di danni non utilizzare l’apparecchio, finché non sia stato riparato da un tecnico qualificato.

SE IL FILTRO È DANNEGGIATO deve essere sostituito.

Non utilizzare la cappa di aspirazione senza il filtro. Non è predisposta per un funzionamento di questo tipo.

la cucina!

NON USARE MAI LA FIAMMA LIBERA sotto la cappa.

L’uso di una fiamma priva di protezione è pericoloso per i filtri e potrebbe innescare incendi.

NON LASCIARE MAI INCUSTODITA LA PADELLA duran-

te la frittura. L’olio di cottura può infiammarsi facilmente. Rappresenta un rischio potenziale di incendio!

UOVA

NON USARE il forno a microonde per cucinare o riscaldare uova intere, con o senza guscio, poiché potrebbero

esplodere anche dopo che il processo di riscaldamento a microonde è terminato.

Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni alla cappa o qualora la medesima dovesse incendiarsi, in seguito alla mancata osservanza delle istruzioni precedenti.

4

PRECAUZIONI

SUGGERIMENTI GENERALI

QUESTO APPARECCHIO È DESTINATO ESCLUSIVAMENTE

ALLUSO DOMESTICO!

CON LA FUNZIONE MICROONDE INSERITA, questo

apparecchio non deve mai essere messo in funzione senza alimenti. Potrebbe essere danneggiato.

QUANDO SI FANNO PROVE DI PROGRAMMAZIONE, met-

tere all’interno un bicchiere di acqua. L’acqua assorbirà le microonde e il forno non si rovinerà.

NON USARE LA CAVITÀ come dispensa.

TOGLIERE I LACCI DI CHIUSURA dai

sacchetti di plastica o carta prima di metterli in forno.

FRITTURA A BAGNO D’OLIO

NON USARE LAPPARECCHIO PER FRITTURE A BAGNO

DOLIO, POICHÉ È IMPOSSIBILE CONTROLLARE LA

TEMPERATURA DELLOLIO.

PER EVITARE DI BRUCIARSI indossare sempre guanti da forno per manipolare contenitori, toccare il forno e togliere le casseruole.

LIQUIDI

ES. BEVANDE O ACQUA. Quando si riscaldano liquidi come bevande o acqua, questi si possono surriscaldare oltre il punto di ebollizione senza che appaiano bollicine. Ciò potrebbe deter- minare un traboccamento im- provviso di liquido bollente.

Per prevenire questa possibilità, procedere come segue:

1.EVITARE l’uso di contenitori con colli stretti.

2.MESCOLARE il liquido prima di mettere il recipiente nel forno e lasciarvi immerso un cucchiaino da tè.

3.DOPO IL RISCALDAMENTO, prevedere un tempo di riposo, mescolando ancora prima di togliere il recipiente dal forno.

ATTENZIONE

PER MAGGIORI dettagli fare sempre riferimen-

to ad un libro di ricette per forno a microonde. specialmente se gli alimenti da cuocere o riscaldare contengono alcool.

DOPO AVER RISCALDATO GLI ALIMENTI PER

BAMBINI o liquidi nel biberon, oppure in contenitori per omogeneizzati, agitare

e controllare sempre la temperatura prima di servire. Questo favorirà la distribuzione omogenea del calore evitando il rischio di bruciature.

Togliere il coperchio e la tettarella dal biberon prima di riscaldarli!

5

ACCESSORI

SUGGERIMENTI GENERALI

IN COMMERCIO sono disponibili diversi accessori. Prima di acquistarli, accertarsi che siano specifici per la cottura a microonde.

ASSICURARSI CHE GLI UTENSILI USATI SIANO RESISTENTI AL CAL-

ORE DEL FORNO e trasparenti alle microonde.

NEL MOMENTO IN CUI SI RIPONGONO LALIMENTO E GLI AC-

CESSORI nel forno a microonde, accertarsi che non tocchino le pareti interne del forno.

Questa precauzione è particolarmente importante per gli accessori metallici o con componenti metallici.

ACCESSORI FORNITI

GUIDA PER PIATTO ROTANTE

SERVIRSI DELLAPPOSITO SUPPORTO

sotto al piatto rotante in vetro. Non appoggiare altri utensili sopra la guida per pi-

Montare la guida per il piatto rotante nel forno.atto rotante.

PIATTO ROTANTE IN VETRO

USARE IL PIATTO ROTANTE IN VETROcon tutte le mo-

dalità di cottura. Il piatto rotante raccoglie i sughi

di cottura e le particelle di cibo che altrimenti macchiereb-

bero e sporcherebbero l’interno

Posizionare il piatto rotante in vetro sopra la guida.del forno.

OPZIONALE

FILTRO CARBONE

IL FILTRO DI CARBONE assorbe efficacemente i vapori emessi dai fornelli.

SE GLI ACCESSORI METALLICI VENGONO in contatto

con le pareti interne mentre il forno è in funzione, si produrranno scintille ed il forno ne risulterà danneggiato.

ASSICURARSI SEMPRE che il piatto rotante sia in grado di ruotare liberamente prima di avviare il forno. Se il piatto rotante non è in grado di ruotare liberamente, occorrerà utilizzare un contenitore più piccolo.

MANIGLIA PER IL PIATTO CRISP

USARE LA SPECIALE MANIGLIA CRISP FORNITA IN DOTAZIONE per rimuovere il

piatto Crisp caldo dal forno.

PIATTO CRISP

PORRE GLI ALIMENTI DIRETTAMENTE SUL PIATTO CRISP.

Il piatto Crisp deve essere

sempre appoggiato sul Piatto rotante in vetro.

NON APPOGGIATE UTENSILI sul piatto

Crisp poiché diventa subito molto cal- do e potrebbe danneggiarli.

È POSSIBILE PRERISCALDARE IL PIATTO CRISP prima

dell’uso (massimo 3 min). Usare sempre la funzione Crisp per preriscaldare il piatto Crisp.

NON È LAVABILE E DEVE ESSERE SOSTITUITO A INTERVAL-

LI REGOLARI; è reperibile tramite il nostro rappresentante locale.

6

Loading...
+ 14 hidden pages