Whirlpool ART 881/H, KGCT 3654/2, ART 886/H, KGGT 3345/2 FH, KGC 3354/2 INSTRUCTION FOR USE

...
57
INDICE
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO PAG. 58
MASCHERINA COMANDI PAG. 59
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO PAG. 60
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI PAG. 60
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO CONGELATORE PAG. 61
COME FAR FUNZIONARE IL COMPARTO FRIGORIFERO PAG. 63
COME SBRINARE IL COMPARTO CONGELATORE PAG. 64
GUIDA RICERCA GUASTI PAG. 66
SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA PAG. 66
INSTALLAZIONE PAG. 67
58
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO
A) Comparto frigorifero
(per conservare alimenti freschi)
1. Griglie o Piano in vetro regolabili in altezza
secondo i modelli.
1a. Un piano in vetro composto da diversi
elementi facilita lo stoccaggio degli alimenti, se disponibile
1b. Se disponibile
2. Separatore di vetro
3. Cassetti frutta e verdura a scorrimento su
guide (secondo i modelli).
4. Controporta frigorifero con balconcini
5. Targhetta matricola
(a lato dei cassetti frutta e verdura)
B) Comparto congelatore (contrassegnato dal
simbolo per il congelamento di alimenti freschi la conservazione di surgelati e la produzione di cubetti di ghiaccio)
6. Vassoio (se in dotazione) da usare come
supporto per le bacinelle del ghiaccio e/o gli eutettici (accumulatori di freddo) secondo il modello
7. Sezione di congelamento
8. Bacinelle ghiaccio
9. Cestelli dotati di cursori per l’indicazione dei
cibi stoccati per la conservazione degli alimenti
10. Scarico acqua di sbrinamento
11. Controporta congelatore C) Zoccolo amovibile D) Mascherina comandi
(Secondo i modelli)
1b
59
MASCHERINA COMANDI
1. Pulsante di avviamento del comparto
frigorifero
2. Spia verde (funzionamento del comparto
frigorifero)
3. Pulsante selezione temperatura del
comparto frigorifero.
3a. Display indicatore temperatura selezionata
frigorifero
4. Pulsante di avviamento generale e del
comparto congelatore
5. Spia verde (funzionamento del comparto
congelatore)
6. Pulsante selezione temperatura del
comparto congelatore
6a. Display indicatore temperatura selezionata
congelatore
7. Pulsante di congelamento rapido
8. Spia gialla di congelamento rapido
9. Pulsante esclusione allarme acustico
temperatura congelatore.
10. Spia rossa di allarme per temperature
critiche all’interno del congelatore.
Si accende quando:
• L’apparecchio viene collegato per la prima volta alla rete elettrica.
• La porta del congelatore è rimasta aperta a lungo.
• È stata caricata una quantità di alimenti da congelare superiore a quella indicata sulla targhetta matricola.
• La temperatura del comparto congelatore non è adeguata.
60
PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
• Dopo aver sballato l’apparecchio, accertarsi che non sia danneggiato e che la porta chiuda perfettamente. Eventuali danni devono essere comunicati al rivenditore entro 24 ore dalla consegna del prodotto.
• Lasciare riposare per un’ora l’apparecchio prima di collegarlo alla rete elettrica.
• L’imballo è riciclabile ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
• L’apparecchio è stato fabbricato con materiale riutilizzabile; rottamarlo seguendo le prescrizioni locali per lo smaltimento dei rifiuti.
• Accertarsi che l’installazione ed il collegamento elettrico siano effettuati da un tecnico qualificato secondo le istruzioni del fabbricante e le norme locali in vigore.
• Usare il comparto frigorifero solo per la conservazione di alimenti freschi ed il comparto congelatore solo per la conservazione di alimenti surgelati, il congelamento di alimenti freschi e la produzione di cubetti di ghiaccio.
• Dopo l’installazione, accertarsi che il frigorifero non poggi sul cavo di alimentazione.
• Non conservare contenitori di vetro con bibite gassate nel comparto congelatore poichè potrebbero esplodere.
• Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli immediatamente dopo la loro rimozione dal comparto congelatore poichè potrebbero causare bruciature da freddo.
• Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, disinserire la spina dalla presa di corrente o togliere l’alimentazione generale.
• Per evitare il rischio di soffocamento e di intrappolamento, non permettere ai bambini di giocare o di nascondersi all’interno del frigorifero. Renderlo inservibile e tagliare il cavo di alimentazione. Non abbandonare l’apparecchio nell’ambiente ma rottamarlo presso gli appositi centri di raccolta per il recupero dei gas refrigeranti.
Dichiarazione di conformità
• Questo apparecchio è destinato a venire in contatto con i prodotti alimentari ed è conforme al D. L. 108 del 25.01.1992 (Direttiva Europea 89/109/CEE).
Informazione
Questo apparecchio è senza CFC (il circuito refrigerante contiene R134a) o senza HFC (il circuito refrigerante contiene R600a ­Isobutano). Per maggiori dettagli, riferirsi alla targhetta matricola sull’apparecchio.
Per gli apparecchi con Isobutano (R600a)
L’isobutano è un gas naturale senza effetti sull’ambiente, ma infiammabile. È quindi indispensabile accertarsi che i tubi del circuito refrigerante non siano danneggiati.
Loading...
+ 7 hidden pages