INDICE
GUIDA DI CONSULTAZIONE
RAPIDA
SCHEDA PROGRAMMI
PREPARAZIONE DEL BUCATO
SELEZIONE DI UN PROGRAMMA E DELLE OPZIONI
AVVIO ED ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA
COME MODIFICARE UN PROGRAMMA
INTERRUZIONE DI UN PROGRAMMA
MANUTENZIONE E PULIZIA GIORNALIERA
ISTRUZIONI PER L'USO
LIBRETTO
PRIMA DI UTILIZZARE L'ASCIUGATRICE /
CONNESSIONI
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI
GENERALI
DESCRIZIONE DELL'ASCIUGATRICE
SISTEMA DI DRENAGGIO
POSSIBILITÀ DI INVERTIRE IL LATO DI
APERTURA DELLO SPORTELLO / CHIUSURA DI
SICUREZZA PER BAMBINI
SCAMBIATORE DI CALORE
GUIDA ALL'IDENTIFICAZIONE DEI
GUASTI / SERVIZIO ASSISTENZA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
PAGINA
20
21
22
23
24
25
26
19
PRIMA DI UTILIZZARE L'ASCIUGATRICE /
CONNESSIONI
1. Apertura dell'imballaggio e ispezione
• Dopo avere aperto l'imballaggio, verificare che
l'asciugatrice non sia danneggiata. In caso di dubbi,
non utilizzare l'asciugatrice. Contattare il servizio di
assistenza post-vendita o il rivenditore locale.
• Tenere lontano dalla portata dei bambini il
materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti
in polistirolo, ecc.) in quanto potenzialmente
pericoloso.
• Togliere la pellicola protettiva dal pannello di
controllo.
2. Collegamenti elettrici
• I collegamenti elettrici devono essere effettuati da
personale qualificato in conformità alle istruzioni del
produttore e alle normative correnti in materia di
sicurezza.
• I collegamenti devono essere conformi alle
normative locali vigenti in materia di elettricità.
• In un'apposita targhetta apposta sul retro
dell'asciugatrice sono riportate informazioni sul
voltaggio, sul consumo elettrico e sui fusibili richiesti.
• Il produttore declina qualsiasi responsabilità per
eventuali danni a persone o cose, derivanti dalla
mancata osservanza delle specifiche succitate.
• L'asciugatrice deve essere collegata a terra,
conformemente alle normative in vigore.
• Non utilizzare prolunghe o prese multiple.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione sull'asciugatrice, scollegare
l'alimentazione elettrica.
• Non utilizzare l'asciugatrice se è stata danneggiata
durante il trasporto. Contattare un tecnico del
Servizio Assistenza.
• La sostituzione dei cavi elettrici deve essere
effettuata esclusivamente dai tecnici dell'assistenza
post-vendita.
• Dopo l'installazione, deve essere garantita
l'accessibilità della spina del cavo di rete, oppure
deve essere possibile scollegare completamente
l'apparecchio mediante un interruttore.
3. Installazione
• Non installare l'asciugatrice in un locale sottoposto
a condizioni estreme, quali: limitata areazione,
temperature inferiori a zero o superiori a 35° C.
• Prima di eseguire il primo ciclo, verificare il corretto
posizionamento del contenitore dell'acqua e dello
scambiatore di calore.
• Solo per la versione con il contenitore di raccolta
dell'acqua posizionato in alto: se possibile, utilizzare
il tubo in dotazione per drenare l'acqua
direttamente nel sistema di scarico domestico. La
connessione di tale tubo in dotazione evita di dover
vuotare il contenitore dell'acqua alla fine di ogni
ciclo di asciugatura.
• Non installare l'asciugatrice su un tappeto a pelo alto.
• Evitare di schiacciare i cavi elettrici tra l 'asciugatrice
e il muro.
Stabilità:
Al momento dell'installazione, verificare sempre la
stabilità dell'asciugatrice con una livella,
eventualmente regolando i quattro piedini.
Per installare l'asciugatrice ad incasso
Togliere il piano di lavoro e sostituirlo con il kit da
incasso UBS 10 (conformemente alle normative
elettriche CEE), che può essere ordinato dal
concessionario.
Kit per montaggio a colonna
È possibile installare l'asciugatrice sopra alla
lavatrice con caricamento frontale. Ciò è possibile
utilizzando l'apposito kit AMH 542, disponibile
presso il rivenditore.
Ingombro minimo:
Larghezza: 600 mm
Altezza: 850 mm
Profondità: 600 mm
20
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
1. Imballaggio
Il materiale d'imballo è riciclabile al 100% ed è
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
2. Consigli per il risparmio energetico
• Asciugare sempre un carico completo: suddiviso in
base al tipo di biancheria e al programma/tempo di
asciugatura.
• Utilizzare sempre la velocità massima di centrifuga
consentita della lavatrice, poiché l'estrazione
meccanica dell'acqua richiede un consumo inferiore
di energia. Ridurrete quindi tempo ed energia
durante il ciclo di asciugatura.
• Non asciugare eccessivamente gli indumenti.
• Eliminare i pelucchi dal filtro dopo ogni
asciugatura.
• Installare l'asciugatrice in un locale con una
temperatura compresa tra 15° C e 20° C. In caso di
temperatura superiore, aerare il locale.
• Selezionare sempre il programma e il tempo di
asciugatura in base al carico, in modo da ottenere i
risultati desiderati.
• Selezionare l'opzione delicata solo con carichi
piccoli.
• Nell'asciugatura di capi in cotone, ad esempio.
caricare insieme i capi da stirare e quelli da non
stirare. Incominciare impostando il programma/
tempo di asciugatura per i capi da stirare; alla fine del
ciclo, togliere la biancheria da stirare, quindi
asciugare il rimanente carico impostando il
programma per i capi da non stirare.
3. Eliminazione del materiale di imballaggio e
rottamazione della vecchia asciugatrice.
L'asciugatrice è stata fabbricata con materiale
riciclabile. L'asciugatrice deve essere rottamata in
conformità alle norme locali vigenti in materia.
• Prima della rottamazione, tagliare il cavo di
alimentazione per evitare che l'asciugatrice venga
collegata alla rete elettrica.
4. Sicurezza dei bambini:
Non lasciate i bambini giocare con l'asciugatrice.
5. Consigli generali:
• Dopo ogni impiego, riportare la manopola di
selezione del programma sulla posizione "0". In
questo modo l'asciugatrice non può essere avviata
in maniera accidentale.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione sull'asciugatrice, scollegare
l'alimentazione elettrica.
• Pulire la parte esterna dell'asciugatrice con un
detergente neutro e un panno umido.
• Non utilizzare abrasivi.
ciclo di
• Eliminare eventuali pelucchi dalla guarnizione dello
sportello con un panno umido.
• Se la retina del filtro è occlusa, pulirla con acqua e
una spazzola morbida.
• Poiché i pelucchi a volte passano attraverso il filtr o,
di tanto in tanto è necessario pulire l'intera area del
filtro (anche sotto al filtro) con una spazzola, un
panno umido o un aspirapolvere.
• Se necessario, è possibile ottenere un cavo elettrico
sostitutivo richiedendolo al servizio di assistenza
post-vendita. Il cavo di alimentazione deve essere
sostituito soltanto da personale qualificato.
Dichiarazione di conformità CE
• Questa asciugatrice è stata progettata, realizzata e
distribuita in conformità ai requisiti di sicurezza
delle direttive europee:
• 73/23/EEC Low Voltage Directive (bassa
tensione)
• 89/336/EEC EMC Directive (compatibilità
elettromagnetica)
• 93/68/EEC CE Marking Directive (marchi CE).
• L'asciugatrice deve essere utilizzata es clusivamente
in luoghi chiusi per gli impieghi previsti.
21