Whirlpool FFTN M11 9X2B IT Daily reference guide

IT
Guida rapida
DEMO
1
3
2
9
7
8
4 56
3’’
3’’
h
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO WHIRLPOOL
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
PANNELLO DI CONTROLLO
1 Acceso/Spento (Se premuto a lungo: Reset)
2 Manopola programmi 3 Avvio/Pausa
Tasti Opzioni*
4 Livelli di asciugatura 5 Avvio ritardato 6 Asciugatura a tempo
7 Fine ciclo 8 Rapido (Se premuto a lungo Tasti bloccati) 9 FreshCare+ (Se premuto a lungo disattiva
suoni)
2
4 56
*Nota: alcuni modelli possono avere la dicitura estesa al posto delle icone.
INDICATORI
Livello di asciugatura: Da stirare - Da appendere - Da riporre - Extra asciutto
Fase del ciclo: Asciugatura - Raffreddamento - Fine del ciclo Svuotare il serbatoio dell'acqua - Pulire il ltro sportello - Pulire ltro inferiore
Consultare la sezione Risoluzione dei Problemi: Guasto: Chiamata assistenza.
Modalità demo
9
3’’
8
3’’
h
7
1
3
PRIMO UTILIZZO
Assicurarsi che il serbatoio di raccolta dell'acqua sia inserita correttamente. Assicurarsi che il tubo di scarico sul retro dell'asciugatrice sia fissato correttamente, al serbatoio di raccolta dell'acqua o al sistema di scarico domestico. L'asciugatrice deve essere installata in un ambiente con temperatura compresa tra 5-35 °C per garantirne il funzionamento. Prima di utilizzare la tua asciugatrice assicurati che sia rimasta in posizione verticale per almeno 6 ore.
USO QUOTIDIANO
Le misure qui descritte consentiranno di mantenere l'apparecchio in condizioni OTTIMALI:
- ricordarsi di svuotare la vaschetta di raccolta dell'acqua dopo ogni ciclo di asciugatura.
- ricordarsi di pulire i ltri dopo ogni ciclo di asciugatura.
1. Collegare l'asciugatrice alla presa di corrente.
2. Aprire lo sportello e caricare la biancheria; fare sempre riferimento alle istruzioni sulle etichette degli indumenti e ai carichi massimi indicati nella sezione del programma. Vuotare le tasche. Assicurarsi che gli indumenti non rimangano impigliati tra lo sportello e/o il filtro della porta. Non caricare capi bagnati che gocciolano. Non asciugare i capi molto voluminosi e di grandi dimensioni.
3. Chiudere lo sportello.
4. Premere il pulsante "Acceso/Spento".
5. Selezionare il programma più adatto al tipo di tessuto nel carico
6. Selezionare le opzioni, se necessario.
7. Premere il pulsante "Avvio/Pausa" per iniziare l'asciugatura.
8. Alla fine del ciclo di asciugatura, viene emesso un segnale acustico. Un indicatore sul pannello di controllo segnala la fine del ciclo. Estrarre immediatamente il carico per evitare la formazione di pieghe sul bucato.
9. Spegnere la macchina premendo il pulsante "Acceso/Spento", aprire lo sportello e tirare fuori gli indumenti. Se la macchina non viene spenta manualmente, dopo circa un quarto d'ora dalla fine del ciclo, l'apparecchio si spegne automaticamente per risparmiare energia. Se noti che alcuni programmi/opzioni si adattano al sistema "Antipiega". Questo significa che per alcune ore, dopo la fine del ciclo di asciugatura, il tamburo ruota a intervalli regolari per evitare la formazione di pieghe. In caso di mancanza di corrente, è necessario premere il pulsante "Avvio/Pausa" per riavviare il ciclo.
.
APERTURA DELLO SPORTELLO DURANTE IL CICLO
Il bucato può essere controllato mentre il ciclo di asciugatura è in corso e i capi già asciutti possono essere rimossi, mentre l'asciugatura continua per i restanti capi. Dopo aver chiuso lo sportello, premere il pulsante "Avvio/Pausa" per riprendere il funzionamento della macchina. Tenere lo sportello chiuso fino alla fine del ciclo per risparmiare tempo ed energia.
ETICHETTE DI MANUTENZIONE
Controllare le etichette dei capi, specialmente quando questi vengono inseriti per la prima volta in asciugatrice. Di seguito sono riportati i simboli più comuni:
Può essere inserito nell’asciugatrice.
Non asciugabile in asciugatrice.
Asciugare ad alta temperatura.
Asciugare a bassa temperatura.
PROGRAMMI
h
La durata di questi programmi dipende dall’entità del carico, dal tipo di tessuti, dalla velocità della centrifuga usata sulla vostra lavatrice e da altre ulteriori opzioni selezionate.
Nei modelli con display la durata dei cicli viene mostrata nel pannello di controllo. Il tempo residuo viene costantemente
monitorato e modificato durante il ciclo di asciugatura per mostrare la miglior stima possibile. Opzione per l’uso: se tutti i carichi dei Cicli Automatici risultano consistentemente meno o più asciutti di quanto desiderato, è possibile aumentare o diminuire il livello di asciugatura utilizzando l'opzione specifica.
Eco kg Max*
Questo è il programma più efficiente in termini di consumo di energia per asciugare biancheria di cotone. I valori riportati sull'etichetta energetica si riferiscono a questo programma.
NOTA: Per un'efficienza energetica ottimale, questo ciclo è impostato di default sul livello "Da riporre". Per un'asciugatura più intensa suggeriamo di usare il ciclo Cotone.
Cotone kg Max*
Ciclo adatto ad asciugare tutti i tipi di cotone, pronto per
essere messo nell'armadio.
Misti kg 4
Questo programma è ideale per asciugare insieme tessuti di cotone e sintetici.
Lenzuola kg Max*
Per asciugare lenzuola di cotone.
Piumone
Per asciugare capi voluminosi come un singolo piumone.
Camicie kg 3
Questo programma è dedicato alle camicie in cotone o
misto cotone/sintetici.
Jeans kg 3
Per asciugare jeans e indumenti di cotone resistente, tipo
denim, ad esempio pantaloni e giubbetti.
Stira facile
Questo ciclo rilassa le fibre, facilitando così la stiratura e la piegatura. Adatto per piccoli carichi di tessuti di cotone e misto cotone umidi o asciutti. Non utilizzare con indumenti ancora bagnati.
Refresh
Programma breve adatto a rinfrescare fibre e capi attraverso l’emissione di aria fresca. Non utilizzare con capi ancora bagnati. Può essere utilizzato su qualsiasi dimensione di carico, ma è più efficace sui piccoli carichi. Il ciclo dura circa 20 minuti.
Rapido 30' kg 0,5
Per asciugare capi in cotone centrifugati ad alta velocità in
lavatrice.
Sport kg 4
Per asciugare indumenti sportivi sintetici o di misto cotone.
Seta kg 0.5
Asciugatura delicata di indumenti in seta.
Lana kg 1
Per asciugare capi in lana. Si consiglia di rivoltare i capi prima dell'asciugatura. Lasciare asciugare naturalmente i bordi più pesanti che risultassero ancora umidi.
Delicati kg 2
Per asciugare biancheria che richiede un trattamento
delicato.
Sintetici kg 4
Per asciugare biancheria in fibre sintetiche.
*CARICO MAX 9 Kg (Carico asciutto)
OPZIONI
Questi pulsanti permettono di personalizzare il programma selezionato in base alle esigenze personali. Non tutte le opzioni sono disponibili per tutti i programmi. Alcune opzioni possono essere incompatibili con quelle impostate in precedenza; in tal caso, un avvisatore acustico e/o indicatori lampeggianti avviseranno l'utente. Se l'opzione è disponibile, l'indicatore dell'opzione rimane acceso. Il programma può mantenere alcune opzioni selezionate nei cicli di asciugatura precedenti.
Livello di asciugatura
Premere più volte il relativo pulsante per ottenere un diverso livello di umidità residua sulla biancheria. Un indicatore segnala il livello che si sta scegliendo.
Da stirare: asciugatura molto delicata. I capi saranno più
facilmente stirabili subito dopo il ciclo.
Da appendere: un livello studiato per i capi delicati; pronti
per essere appesi.
Da riporre: la biancheria è pronta per essere ripiegata e
riposta nell’armadio.
Extra asciutto: utilizzato per indumenti da indossare al
termine del ciclo.
Asciugatura a tempo
Questa opzione permette di scegliere la durata dell'asciugatura. Premere più volte il relativo pulsante per impostare il tempo desiderato per l'asciugatura. Un indicatore, sul pannello di controllo, segnala il tempo che si sta scegliendo.
Avvio ritardato
Questa opzione permette di impostare un ritardo rispetto all'inizio del ciclo. Premere più volte il relativo pulsante al fine di ottenere il ritardo desiderato. Dopo aver raggiunto il tempo massimo selezionabile, un'ulteriore pressione del tasto resetta l'opzione. Un indicatore, sul pannello di controllo, segnala il tempo che si sta scegliendo. Dopo aver premuto il tasto "Avvio/Pausa" la macchina segnala il tempo rimanente per la partenza del ciclo. In caso di apertura dello sportello, dopo la chiusura è necessario ripremere il tasto "Avvio/Pausa".
Rapido
Consente un'asciugatura più rapida.
FreshCare+
Se il bucato viene lasciato all'interno del cesto una volta terminato il ciclo, può essere soggetto a proliferazione batterica. Questa opzione aiuta ad evitare che questo accada controllando la temperatura e ruotando delicatamente il cesto. Questo continuerà fino a 6 ore dopo la fine del ciclo. Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura precedente, rimane in memoria. Se questo è usato insieme all'Avvio Ritardato, un trattamento antipiega sarà eseguito durante questa fase con rotazioni periodiche del cesto.
Tasti bloccati
Questa opzione rende inaccessibili tutti i comandi della
macchina, tranne il tasto "Acceso/Spento". A macchina accesa:
per attivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando la macchina segnala che l'opzione è stata abilitata.
per disattivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando la macchina segnala che l'opzione è stata disabilitata. Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura precedente, rimane in memoria.
Fine ciclo
Questa opzione attiva un segnale acustico prolungato a fine ciclo. Attivarla se non si è sicuri di sentire il normale suono di fine ciclo. Questa opzione, se selezionata nell'asciugatura precedente, rimane in memoria.
Disattiva suoni
Questa opzione permette di disattivare i segnali acustici del pannello di controllo. Gli allarmi di malfunzionamento rimangono attivi:
per attivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando la macchina segnala che l'opzione è stata abilitata.
per disattivare l'opzione bisogna tenere premuto il tasto sino a
quando la macchina segnala che l'opzione è stata disabilitata.
Guida rapida
AB
1
4
2
3
C
CURA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA: scollegare l'asciugatrice durante le procedure di pulizia e manutenzione.
Svuotamento del serbatoio di raccolta dell’acqua dopo
ogni ciclo (vedi gura A).
Estrarre il contenitore dall’asciugatrice e svuotarlo in un lavandino o in altro scarico adatto, quindi riposizionarlo correttamente. Non utilizzare l'asciugatrice senza aver prima reinserito la vaschetta in sede.
Pulizia del ltro porta dopo ogni ciclo (vedi gure B).
Estrarre il filtro e pulirlo eliminando eventuali residui di lanugine dalla superficie del filtro lavandolo sotto acqua corrente o aspirando con aspirapolvere. Per prestazioni ottimali, asciugare tutti i filtri prima di reinserirli. Non utilizzare l’asciugatrice senza avere prima reinserito il ltro in sede.
Come rimuovere il filtro porta:
1. Aprire lo sportello e tirare il filtro verso l’alto.
2. Aprire il filtro e pulirlo, in tutte le sue parti, dalla lanuggine. Riposizionarlo correttamente; assicurarsi che il filtro sia inserito completamente a filo con la guarnizione dell’asciugatrice
Pulizia del ltro inferiore all'accensione del relativo indicatore (vedi gure C).
Estrarre il filtro e pulirlo eliminando eventuali residui di lanugine dalla superficie del filtro lavandolo sotto acqua corrente o aspirando con aspirapolvere. Si raccomanda tuttavia di pulire questo filtro dopo ogni ciclo per ottimizzare le prestazioni di asciugatura. Non utilizzare l’asciugatrice senza avere prima
reinserito il ltro in sede.
Come rimuovere il filtro inferiore:
1. Aprire lo sportello inferiore.
2. Afferrare la maniglia e tirare fuori il filtro inferiore.
3. Aprire la parete posteriore del filtro e rimuovere l'eventuale lanuggine dalla superficie interna della retina.
4. Pulire la camera del filtro inferiore evitando il contatto diretto con le lamine.
5. Richiudere la parete posteriore del filtro inferiore e reinserirlo controllando che sia perfettamente integrato nella sede.
6. Abbassare la maniglia del filtro e chiudere lo sportello inferiore.
7. Assicurarsi che la presa d'aria sia libera.
I ltri sono componenti fondamentali dell'asciugatura. La loro funzione è quella di raccogliere la lanuggine che si forma durante l'asciugatura. Nel caso in cui i ltri si dovessero intasare, il usso d'aria all'interno dell'asciugatrice verrebbe gravemente compromesso: i tempi di asciugatura si allungano, si consuma più energia e possono vericarsi danni all'asciugatrice. Se queste operazioni non vengono eettuate correttamente l'asciugatrice potrebbe non avviarsi.
Pulizia dell'asciugatrice
• Le parti esterne in metallo, plastica e gomma possono essere pulite con un panno umido.
• Pulire regolarmente (ogni 6 mesi) la griglia della presa d'aria anteriore con un aspirapolvere per rimuovere qualsiasi deposito di lanugine o polvere. Inoltre, rimuovere i depositi di lanugine dalla zona dei filtri, utilizzando di tanto in tanto un aspirapolvere.
• Non usare solventi o abrasivi.
TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
Non sollevare mai l'asciugatrice tenendola per il lato superiore.
1. Scollegare l'asciugatrice.
2. Rimuovere completamente l'acqua dalla vaschetta di raccolta dell'acqua.
3. Controllare che lo sportello e la vaschetta di raccolta dell'acqua siano ben chiusi.
4. Se il tubo di scarico è collegato all'impianto di scarico domestico, fissarlo nuovamente sul retro dell'asciugatrice (vedere le istruzioni per l'installazione).
Consumo energetico
In modalità: spento (Po) - Watts 0.42
In modalità: lasciato acceso (Pl) - Watts 2.00
Programmi Kg kWh Minuti
Eco *
Eco
Sintetici 4 0.73 95
* Questo programma è atto ad asciugare capi di cotone normali, è il programma più efficiente in termini di consumo energetico per capi di cotone.(Configurazione standard/Default di partenza).
Sistema a Pompa di Calore
La pompa di calore contiene gas ad effetto serra, contenuti in una unità sigillata ermeticamente. Questa unità sigillata contiene 0.18 kg di gas R134a. GWP = 1430 (1 t CO).
9 2.13 211
4.5 1.19 131
DESCRIZIONE DELL’ ASCIUGATRICE
1. Serbatoio di raccolta acqua
2. Presa d’aria
3. Filtro inferiore
4. Filtro porta
Anomalia
Possibile causa
Soluzione
La spina non è inserita nella presa di corrente.
Inserire la spina nella presa di corrente.
prolunghe.
il fusibile.
sezione Opzioni.
avviare il programma.
opzione.
asciugatura o selezionare l'opzione Extra Asciutto, se disponibile.
Asciutto.
operazioni descritte.
del carico inserito nell'asciugatrice.
Consultare la sezione Programmi ed Opzioni per trovare il programma eliminare la maggior quantità di acqua possibile.
ogni programma.
Il tempo di asciugatura può allungarsi se la temperatura ambiente è al di fuori dell'intervallo 14-30 °C.
non è terminato.
corrente.
tasto "Avvio/Pausa" per riavviare il ciclo.
Indicatori accesi o lampeggianti
dell'acqua
Manutenzione.
Manutenzione.
Manutenzione.
Riaccendere la macchina. L'indicatore "DEMO" lampeggia e poi si spegne.
Ad esempio F3 e E2.
GRAZIE PER AVERE ACQUISTATO UN PRODOTTO WHIRLPOOL
IT
Guida rapida
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente le istruzioni relative alla sicurezza.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI IT
In caso di malfunzionamento, prima di contattare il Servizio Assistenza, controllare la tabella sottostante. Le anomalie sono spesso di lieve entità e possono essere risolte in pochi minuti.
L'asciugatrice non si accende.
L'asciugatrice non parte.
Gli indumenti sono bagnati al termine del ciclo.
I tempi di asciugatura sono molto lunghi.
La presa di corrente è guasta.
Si è verifi cata un'interruzione di corrente elettrica.
Lo sportello non è stato chiuso correttamente.
Si è impostato un ritardo per la partenza del ciclo.
Non è stato premuto il tasto "Avvio/Pausa" per
E' stata inserita la funzione Blocco Tasti (solo per macchine dotate di questa opzione).
Carico ridotto.
Grandi carichi o tessuti più pesanti.
Non si è eff ettuata una manutenzione adeguata.
Programma, tempo e/o livello di asciugatura impostati non sono adatti al tipo o alla quantità
Gli indumenti sono troppo bagnati.
L'asciugatrice potrebbe essere sovraccarica.
Provare a collegare un altro elettrodomestico nella stessa presa. Non usare dispositivi elettrici di collegamento alla presa come adattori o
Attendere il ripristino dell'alimentazione e, se necessario, riaccendere
Chiudere lo sportello.
Nelle macchine con questa funzione: aspettare la fi ne del ritardo impostato o spegnere la macchina per resettarla. Consultare la
Premere il tasto "Avvio/Pausa".
Fare riferimento alla sezione Opzioni. Se è stato selezionato Tasti Bloccati, disabilitarlo. Spegnere la macchina non disabiliterà questa
Il programma automatico non ha rilevato l'umidità fi nale richiesta e l'asciugatrice completerà il programma e si arresterà. Se questo accade, selezionare semplicemente un ulteriore breve periodo di
Il livello di asciugatura può essere modifi cato in base all’asciugatura desiderata. Per capi pronti da indossare, è consigliato selezionare Extra
Consultare la sezione Cura e Manutenzione ed eff ettuare le
e le opzioni più adatti al tipo di carico.
Eff ettuare un ciclo di lavaggio con giri di centrifuga più elevati per
Consultare la sezione Programmi per verifi care il carico massimo per
Temperatura ambiente.
Il programma
Serbatoio
Potrebbe essersi verifi cata un'interruzione di
Il serbatoio dell'acqua è pieno.
In caso di interruzione della corrente elettrica è necessario premere il
Svuotare il serbatoio dell'acqua. Consultare la sezione Cura e
Pulire il fi ltro porta e controllare che la griglia della presa d'aria sia
Filtro porta
Anomalia nel fl usso d'aria necessario per il funzionamento della macchina.
Filtro inferiore* Il fi ltro inferiore ha bisogno di essere pulito.
DEMO
Il ciclo dura pochi minuti.
L'asciugatrice è in modalità DEMO. L'indicatore
DEMO è acceso.
libera. Se queste operazioni non vengono eff ettuate correttamente l'asciugatrice potrebbe danneggiarsi. Consultare la sezione Cura e
Eff ettuare la pulizia del fi ltro inferiore. Consultare la sezione Cura e
Togliere la modalità Demo. Le seguenti azioni vanno eseguite in successione senza pause. Accendere e poi spegnere la macchina. Premere il tasto "Start/Pausa" fi no a sentire un segnale acustico.
Spegnere l'asciugatrice e staccarla dalla rete elettrica. Aprire subito
La presenza del simbolo dalla chiave inglese segnala un'anomalia.
I sensori della macchina hanno rilevato un'anomalia.
lo sportello ed estrarre la biancheria, in modo che il calore possa dissiparsi. Attendere per circa 15 minuti. Ricollegare l'asciugatrice alla rete elettrica, caricare la biancheria e riavviare il ciclo di asciugatura.
Se il problema persiste, contattare il Servizio Assistenza e comunicare lettere e numeri che lampeggiano sul display.
*Nota: alcuni modelli sono autopulenti e non dotati di fi ltro inferiore. Consultare la sezione Cura e Manutenzione.
Documentazione normativa, documentazione standard, ordinazione di pezzi di ricambio e altre informazioni sul prodotto possono essere reperite:
• Visitando il nostro sito web docs . whirlpool . eu e parts - selfservice . whirlpool . com
• Usare il codice QR
• Oppure, contattare il Servizio Assistenza Tecnica (al numero di telefono riportato sul libretto di garanzia). Quando si contatta il Servizio Assistenza Tecnica, fornire i codici presenti sulla targhetta matricola del prodotto.
xxxxxxxxxxxx
xxxx
04/2022
Loading...