Whirlpool ETI 6740/NE, ETI 6740/IN, ETI 6646/NE PROGRAM CHART [el]

IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
41902022I.fm Page 46 Monday, June 23, 2008 12:39 PM
Questo manuale contiene importanti indicazioni per la sicurezza, l’uso e la manutenzione del vostro nuovo piano cottura. Leggere con attenzione le informazioni contenute e conservare il manuale in un posto facilmente accessibile per eventuali consultazioni.
Precauzioni e Consigli
1. ATTENZIONE: Questo piano cottura è conforme a tutte le leggi relative a sicurezza e compatibiltià elettromagnetica.
Ciò nonostante i portatori di PACEMAKER devono mantenersi lontani da questo elettrodomestico. È impossibile garantire che tutti gli apparecchi (pacemaker) sul mercato siano conformi alle normative secondo cui questo piano cottura è stato testato e perciò non si può assicurare di evitare in assoluto interferenze dannose. Smaltimento imballaggio: non disperdere le diverse
2.
parti dell’imballaggio nell’ambiente, ma smaltirle in conformità alle norme stabilite dalle autorità locali. Questo piano cottura ad induzione è destinato
3.
esclusivamente ad uso domestico. Non sono consentiti altri usi. Il costruttore declina ogni responsabilità per usi non appropriati. L'utilizzo di questo apparecchio non è previsto da
4.
parte di persone (bambini compresi) con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali o con esperienza e conoscenza inadeguate, se non previa supervisione o istruzione iniziale sull'utilizzo dell'apparecchio da parte di chi è responsabile della loro sicurezza. Le zone di cottura raggiungono alte temperature
5.
durante l’utilizzo: si raccomanda di fare attenzione e di tenere lontano i bambini dall’apparecchio per evitare ustioni e bruciature.
6.
L’
indicazione “H”
controllo per indicare “calore residuo” nella relativa zona di cottura: la temperatura della zona di cottura è superiore ai 60 °C e si
raccomanda di non toccarla e di non posizionare alcun oggetto fino a spegnimento della lettera “H”. Nel caso in cui la
7. danneggiasse
superficie del piano si
(crepe o rottura del vetro), evitare di utilizzare l’apparecchio e chiamare il servizio di assistenza tecnica. Eventuali riparazioni o interventi devono essere
8.
eseguite da personale qualificato. Questo piano cottura è dotato di
9.
per prevenire il rischio che i circuiti interni del piano vengano danneggiati da una temperatura elevata causata da fonti di calore esterne al piano (ad esempio forno sottopiano). Se la temperatura dei circuiti
apparirà sul pannello di
protettore termico
elettronici dovesse salire oltre il livello di sicurezza, il protettore termico entra in funzione spegnendo automaticamente il piano cottura. Il display visualizza un messaggio di errore (cfr. sezione “Guida ricerca guasti”). Non appena la temperatura sarà rientrata nei valori di sicurezza, il piano potrà essere utilizzato normalmente. Assicurarsi che le zone di cottura e il fondo delle
10.
pentole siano asciutti prima dell’utilizzo. Non porre sulle zone di cottura
11.
oggetti metallici
quali utensili da cucina (coltelli, forchette, cucchiai, ecc.), coperchi o altro perché potrebbero scaldarsi. Si raccomanda sorvegliare costantemente la
12.
preparazione di cibi in cui si utilizzano
oli o grassi
bollenti perché potrebbero incendiarsi. In caso di incendio dell’olio non usare mai acqua: spegnere il piano di cottura e coprire immediatamente la pentola con un coperchio; lasciare raffreddare la pentola sulla zona di cottura. Smaltire l’olio secondo le norme vigenti. Al termine della cottura, premere il tasto .
13.
Prima dell’utilizzo
Importante
dimensioni corrette le zone cottura non si accendono. Utilizzare solo pentole che riportano il simbolo “INDUCTION SYSTEM”
(Figura a lato). Prima di accendere il piano di cottura, posizionare la pentola sulla zona di cottura desiderata.
Recipienti preesistenti:
OK NO
Per verificare che il recipiente sia adatto al piano cottura ad induzione servirsi di una calamita: le pentole non sono adatte se non sono rilevabili magneticamente.
Assicurarsi che il fondo delle pentole non sia ruvido
1.
perché potrebbe graffiare la superficie del piano cottura. Controllare le stoviglie. Evitare la cottura con pentole vuote, soprattutto se si
2.
tratta di tegami smaltati o di alluminio. Il fondo delle pentole e la superficie del piano vetroceramico, potrebbero danneggiarsi. Non appoggiare mai le pentole e le padelle calde sulla
3.
superficie del pannello di controllo del piano. Potrebbero derivarne danni.
: Se le pentole non sono delle
Diametri fondo pentola consigliati
XL
Ø
26 cm
Ø
L
21 cm
46
Ø
17 cm 26 cm
Ø
14 cm 21 cm
Ø
M
18 cm
Ø
S
14,5 cm
Ø
12 cm 18 cm
Ø
9 cm 14,5 cm
INSTALLAZIONE e COLLEGAMENTO ELETTRICO
41902022I.fm Page 47 Monday, June 23, 2008 12:39 PM
L’installazione deve essere effettuata da personale professionalmente qualificato a conoscenza delle norme vigenti in materia d’installazione e sicurezza. Il costruttore declina ogni responsabilità a persone, animali o a cose in caso di mancata osservanza delle direttive fornite nel presente capitolo.
Connessioni elettriche
Il collegamento elettrico del piano deve essere eseguito prima di connettere l’apparecchio alla rete.
Il collegamento elettrico deve essere eseguito in ottemperanza alle direttive della Società di fornitura elettrica locale.
Assicurarsi che la tensione indicata sulla targhetta matricola posta sul fondo dell’apparecchio corrisponda a quella dell’abitazione in cui verrà installato.
La messa a terra dell’apparecchio è obbligatoria ai sensi della vigente legislazione: utilizzare conduttori di misura idonea (compreso quello di messa a terra).
Per il collegamento elettrico servirsi di un cavo di tipo H05 RR-F come da tabella “Tensione di alimentazion”.
Connessione alla morsettiera
Collegare il cavo di terra Giallo/verde al terminale con simbolo . Il suddetto cavo deve essere più lungo degli
altri.
1.
Rimuovere il coperchio morsettiera (A) svitando la vite ed inserire il coperchio nella cerniera (B) della morsettiera.
2.
Rimuovere circa 70 mm di guaina del cavo di alimentazione
3.
Rimuovere circa 10 mm di guaina dai fili. Inserire il cavo di alimentazione nel fissacavo e collegare i fili alla morsettiera come indicato nello schema di collegamento posizionato vicino alla morsettiera.
4.
Fissare il cavo di alimentazione con il fissacavo.
5.
Chiudere il coperchio (C) ed avvitarlo sulla morsettiera con la vite rimossa - punto (1).
Ad ogni collegamento all’alimentazione di rete il piano cottura effettua un controllo automatico per alcuni secondi.
cavo di alimentazione
Il
deve essere sufficientemente lungo da permettere la rimozione dal piano cottura dal piano di lavoro e deve essere posizionato in modo da evitare danni
o surriscaldamento causato da contatto con la base del piano stesso.
Non usare prolunghe.
Tensione di alimentazion
Conduttori Quantità x dimensione
230V ~ + 230-240V ~ + 230V 3 ~ + 400V 3N ~ + 400V 2N ~ +
3 X 4 mm 3 X 4 mm 4 X 1,5 mm 5 X 1,5 mm 4 X 1,5 mm
2
2
(solo Australia)
2
2
2
In caso il piano fosse già provvisto di cavo di alimentazione, seguire istruzioni sulla traghetta attaccata al cavo di alimentazione.
Effettuare il collegamento a rete fissa tramite un selezionatore multipolare con distanza minima tra i contatti di 3 mm.
230V
230V
230-240V~ONLY FOR AU
230V~ONLY FOR UK
230V
400V 2N~
ONLY FOR NL
230V
230V
400V 3N ~ 230V ~
230V
230V
230V
230V 3~
230V
ONLY FOR BELGIUM
230V
400V 2N ~
230V
A
B
C
47
Installazione e fissaggio
5
41902022I.fm Page 48 Monday, June 23, 2008 12:39 PM
Il personale incaricato sarà ritenuto responsabile di eventuali danni causati da una non corretta installazione. Per garantire il corretto funzionamento
Il piano di lavoro deve avere uno spessore tra 20-50 mm. Eseguire, se necessario, operazioni di taglio del piano di lavoro e del mobile. Pulire il foro da eventuali trucioli che potrebbero compromettere la funzionalità dell’apparecchio.
dell’apparecchio, l’installazione deve essere effettuata su una superficie d’appoggio perfettamente piana.
Per le dimensioni del foro, fare riferimento alla figura sottostante.
Misure in mm
580
483
510
+1
0
52
553
min. 50
+2
0
490
Per
installazione a filo o su un piano di lavoro
in marmo
, rivolgersi all’assistenza tecnica per
+2
560
R min. 6.5
max. 8
0
avere il kit di installazione e le informazioni necessarie.
• 4812 310 19277 KIT Installazione piano al Marmo.
• 4801 211 00112 KIT Installazione piano a Filo.
Per garantire il corretto funzionamento dell’apparecchio, l’installazione deve essere effettuata su una superficie d’appoggio perfettamente piana. Il piano di lavoro deve avere uno spessore compreso tra 20-50 mm. Eseguire, se necessario, operazioni di taglio del piano di lavoro e del mobile. Pulire il foro da polvere rimasta che
Montaggio
Posizionare le mollette (A) nell’apposita sede
1.
posizionata sulla cornice del piano cottura (fig. 3) qualora non siano già posizionate. Misurare il centro dei lati verticali del foro per
2.
incasso (fig. 1) Centrare le staffe (C) sul centro dei lati verticali,
3.
allineando il lato superiore delle staffe con la superficie del piano di lavoro (fig. 2).
770
510
+1
0
52
483
742
750
+2
0
R min. 6.5
max. 8
min. 50
+2
490
0
potrebbe compromettere la funzionalità dell’apparecchio. La distanza tra la parte inferiore del piano cottura ad induzione ed il mobile (o il pannello divisorio) deve rispettare le dimensioni riportate in figura a lato. Nel caso si installi un mobile a colonna di fianco al piano cottura, la distanza minima da rispettare è di 100 mm dal bordo del piano.
min
min 20
min 5
Fissare le staffe con le 4 viti in dotazione (B)
4.
utilizzando gli appositi fori. Inserire il piano di cottura nel foro praticato facendo
5.
attenzione che le mollette (A) si blocchino negli appositi spazi (fig. 4).
48
fig. 1
C
B
fig. 2
Loading...
+ 4 hidden pages