Whirlpool ECTM 8145/1 PT INSTRUCTION FOR USE [zh]

Gebrauchsanweisung
Instructions for use
Mode d’emploi
Gebruiksaanwijzing
Istruzioni per l’uso
Brugsanvisning
Bruksanvisning
ECTM 8145
Manual de utilização
Instrucciones para el uso
Οδηγίες Χρήσης
Instrukcje użytkowania
Használati utasítás
Инструкция за употреба
Návod k použití
Návod na použitie
Instrucţiuni de utilizare
Инструкции по эксплуатации
1
Sommario
INFORMAZIONI IMPORTANTI 5
PRIMA DEL MONTAGGIO 5 CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE 5 MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO 6 PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO 6 DOPO IL COLLEGAMENTO 6
PRIMA DELL'UTILIZZO 7 IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA 7
LEGGERE CON ATTENZIONE E CONSERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO 7
PRECAUZIONI IMPORTANTI 8
ISTRUZIONI GENERALI 8 PRECAUZIONI SPECIALI 8 MANOPOLE A PRESSIONE 8
ACCESSORI 9
ISTRUZIONI GENERALI 9 SCELTA DEL RECIPIENTE DI COTTURA 9 SPUGNA 9 GRIGLIA 9 TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA 9 TEGLIA PER COTTURA A VAPORE 9 SERBATOIO DELL'ACQUA 9
FUNZIONI DELL'APPARECCHIO 10 PANNELLO COMANDI 10 BLOCCO DEI TASTI 11 MESSAGGI 12
2
AVVIO RITARDATO 12 TASTI DI SCELTA RAPIDA 13 ON / OFF / PAUSE 14 TIMER 14 MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI 15
LINGUA 15 IMPOSTAZIONE DELL'ORA 16 LUMINOSITÀ 16 VOLUME 17 ECO 17 TARATURA 18 DURANTE LA COTTURA 19
e
FUNZIONI SPECIALI 20
LIEVITAZIONE IMPASTI 21 DISINCROSTAZIONE 22 SVUOTAMENTO 23 DISINFEZIONE 24 YOGHURT 25 CONSERVAZIONE 26
ULTIMAZIONE COTTURA 27 RISCALDAMENTO 28 SCONGELAMENTO A VAPORE 29 MANUALE 31
VAPOR E 32 ARIA FORZATA + VAPORE 33 TERMOVENTILATO 34
3
MODALITÀ ASSISTITA 35
CARNE 36 POLLO 37 PESCE/CROSTACEI 38 PATATE 39 VERDURE 40 RISO/CEREALI 42 PASTA 43 UOVA 44 PIZZA / FOCACCIA 45 DESSERT 46 PANE /TORT E 47
MANUTENZIONE E PULIZIA 49
ISTRUZIONI GENERALI 49 COMPONENTI LAVABILI I N LAVASTOVIGLIE 49 RIMOZIONE DEI SUPPORTI DEI RIPIANI 50 COMPONENTI NON L AVABILI IN LAVASTOVIGLIE 50 SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA 50
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI 52 DATI PER VERIFICA PRESTAZIONI RISCALDAMENTO 52 CARATTERISTICHE TECNICHE 52
4
INFORMAZIONI IMPORTANTI
PRIMA DEL MONTAGGIO
QUESTO APPARECCHIO È CONFORME agli stan­dard di sicurezza vigenti.
CONSERVARE le istruzioni per l'uso e le istruzioni di montaggio in un luogo sicuro per ulteriori consulta­zioni. IN CASO DI VENDITA dell'apparecchio, consegnare queste istruzioni al nuovo proprietario.
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE. SI POTRANNO COSÌ
SFRUTTARE AL MEGLIO I VANTAGG I TECNICI DELL'APPARECCHIO E SI AVRÀ LA CERTEZZA DI UTILIZZARLO IN MODO CORRETTO E SI- CURO. UN USO NON CORRETTO POTREBBE CAUSARE DANNI A PERSONE O COSE .
ISIMBALLARE L'APPARECCHIO e smaltire i materiali di im-
D
ballaggio in modo ecologicamente responsabile.
DELL'AMBIENTE
IL MATERIALE DI IMBALLAGGIO è ricicla- bile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo corrispondente. Per lo smaltimento, seguire le norma­tive locali. Il materiale di imballag­gio (sacchetti di plastica, parti in polisti­rolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini, poiché può rappresentare una fonte di pe­ricolo.
Q
UESTO APPARECCHIO è contrassegnato in conformità
alla direttiva europea 2002/96/EC sui rifiuti di appa­recchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Smal­tendo questo prodotto in modo corretto si contri­buirà a prevenire potenziali danni all'ambiente e alla salute.
IL SIMBOLO riportato sul prodotto o sulla documen­tazione di accompagna­mento indica che questo ap­parecchio non deve essere trattato come rifiuto domes­tico. Deve invece essere con­ferito presso un punto di raccolta predisposto per il riciclaggio delle appar­ecchiature elettriche ed elettroniche.
LO SMALTIMENTO DEVE ESSERE EFFETTUATO seguendo le normative locali in materia. PER ULTERIORI INFORMAZIONI sul trattamento, il recupero e il riciclaggio di questo prodotto, contattare l'uffi­cio locale competente, il servizio di raccolta dei rifiu­ti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.
RIMA DELLA ROTTAMAZIONE, rendere l'apparecchio in-
P
servibile tagliando il cavo elettrico.
5
INFORMAZIONI IMPORTANTI
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
L'APPARECCHIO può essere utilizzato solo dopo un montaggio corretto.
D
URANTE L'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni di
montaggio fornite separatamente.
L' INSTALLAZIONE (IL MONTAGGIO) di questo apparecchio in luoghi non fis- si quali navi, roulotte, autobus e così via, deve essere eseguita esclusiva­mente da un professionista, dopo aver verificato che le condizioni del luogo consentano un impiego sicuro dell'apparecchio.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
C
ONTROLLARE CHE LA TENSIONE indicata sulla targhet-
ta matricola corrisponda a quella dell'impianto do­mestico.
RIMA DELL'INSTALLAZIONE, assicurarsi che il forno sia
P
vuoto.
ASSICURARS I CHE L'APPARECCHIO NON SIA DANNEGGIATO. Ve- rificare che lo sportello del forno si chiuda perfetta­mente e che la guarnizione interna non sia danneg­giata. Vuotare il forno e pulire l'interno con un panno morbido inumidito.
NON ACCENDE RE L'APPARECCHIO se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati, se l'apparecchio non fun­ziona correttamente o se è caduto ed è stato danneg­giato. Non immergere il cavo di alimentazione o la spina nell'acqua. Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle superfici calde. Potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi o altre situazioni pericolose.
NON UTILIZZARE PROLUNGHE:
S
E IL CAVO DI ALIMENTAZIONE RISULTASSE TROP-
PO CORTO, rivolgersi a un elettricista qual-
ificato per installare una presa vicino
all'apparecchio.
DOPO IL COLLEGAMENTO
L FORNO PUÒ FUNZI ONARE SOLO se lo sportello è chiuso
I
correttamente. LA MESSA A TERRA DELL'APPARECCHIO è obbligatoria a ter- mini di legge. Il fabbricante declina qualsiasi respon­sabilità per eventuali danni a persone, animali o cose derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.
I produttori non sono responsabili per problemi causati dall'inosservanza delle presenti istruzioni da parte dell'utente.
6
QUANDO SI COLLEGA IL FORN O PER LA PRIMA VOLTA, viene ri­chiesto di impostare la lingua e l'ora. Seguire le is­truzioni del paragrafo "Modifica delle impostazioni" delle presenti istruzioni per l'uso. Una volta comple­tati questi passaggi, l'apparecchio è pronto per l'uso.
PRIMA DELL'UTILIZZO
APRIRE LO SPORTELLO, rimuovere gli accessori e con-
trollare che il forno sia vuoto
SCIACQUARE IL SERBATOIO DELL'ACQU A con acqua cor- rente (senza detersivi) e riempirlo fino al livel­lo "MAX".
AR SCORRERE IL SERBATOIO nella sua sede fino all'in-
F
nesto, in modo da bloccarlo in posizione.
ESEGUIRE LA FUNZIONE DI TARATURA e seguire le istruzi-
oni che compaiono sullo schermo.
ATTENZIONE LA POMPA DELL'ACQUA, che prov vede al riempimen-
to e allo svuotamento della caldaia, è attivata. Ini­zialmente si udirà un rumore più forte durante il pompaggio dell'aria, e più leggero durante l'in­gresso dell'acqua nella pompa. QUESTO RUMORE È NORMALE e non deve essere consi- derato un’anomalia.
Dopo la taratura , lasciar raffreddare il forno a temperatura ambiente e asciugare con un panno le eventuali zone bagnate.
VUOTARE IL SERBATOIO e asciugarlo completamente prima di un nuovo utilizzo.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE CON ATTENZIONE E CONSERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO
NON RISCALDARE O USARE MATERIALI INFIAMMABILI all'in- terno o in prossimità del forno. I vapori potrebbero causare pericoli d'incendio o di esplosione.
SE IL MATERIALE ALL'INTERNO O ALL'ESTERNO DEL FORNO DOVESSE
INFIAMMARSI O GENERARE FUMO, tenere chiuso lo sportello
e spegnere il forno. Staccare la spina dalla presa di cor­rente o disinserire l'alimentazione generale sul quadro elettrico.
ON CUOCERE ECCESSIVAMENTE GLI ALIMENTI. Potrebbe in-
N
sorgere un rischio di incendio.
N
ON LASCIARE IL FORNO INCUSTODITO, specialmente quan-
do si usano carta, plastica o altri materiali combusti­bili durante il processo di cottura. La carta potrebbe carbonizzarsi o bruciare e alcuni tipi di plastica po­trebbero sciogliersi con il calore.
NON USARE prodotti chimici o vapori corrosivi in questo apparecchio. Questo tipo di forno è proget­tato per il riscaldamento o la cottura di alimenti. Non deve essere usato per scopi industriali o di labora­torio.
E GUARNIZIONI DELLO SPORTELLO E LE ZONE CIRCOSTANTI de-
L
vono essere controllate periodicamente. In caso di danni, non utilizzare l'apparecchio finché non sia stato riparato da un tecnico qualificato
Consentire ai bambini di utilizzare l'apparecchio solo in presenza di adulti, dopo avere impartito loro adeguate istruzioni e dopo essersi accertati che abbiano compreso i pericoli di un uso improprio. Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini compresi) con ca­pacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, a meno che siano controllati da una persona responsabile della loro sicurezza.
Avvertenza! Poiché le parti raggiungibili possono diven-
tare incandescenti durante l'utilizzo, tenere lon­tani i bambini.
N
ON POSIZIONARE O TRASCINARE utensili sul fondo del
forno che potrebbero graffiarne la superficie. Dis­porre sempre gli utensili sulla griglia o sulle teglie.
ON APPENDERE O APPOGGIAR E oggetti pesanti sullo
N
sportello, poiché si potrebbero danneggiare l'aper­tura e le cerniere del forno. Non appendere ogget­ti alla maniglia.
NON USARE questo apparecchio come calorifero o umi­dificatore.
7
PRECAUZIONI IMPORTANTI
ISTRUZIONI GENERALI
Questo apparecchio è destinato esclusiva­mente all'uso domestico.
NON USARE la cavità come dispensa.
A
PRIRE CON ATT EN ZI ON E LO
SPORTELLO DEL FORNO
IL VAPORE CALDO PUÒ FUORIUSCIRE VELOCEMENTE. PER EVITARE USTIONI, usare sempre presine o guan-
ti da forno prima di toccare i recipienti o le parti del
forno.
!
I SUCCHI DELLA FRUTTA possono lasciare macchie perma-
nenti. Lasciare raffreddare il forno e pulirlo prima del successivo utilizzo.
I
NTRODURRE SOLO ACQUA nel serbatoio. L'uso di altri li-
quidi non è consentito.
ON ESTRARRE i ripiani quando sono carichi. Usare
N
estrema attenzione.
ASCIAR RAFFREDDARE IL FORNO prima di pulirlo. Dopo la
L
cottura, l'acqua presente nella cavità inferiore è mol­to calda.
TENERE PULITE LE SUPERFICI DELLA GUARNIZIONE DELLO SPOR-
TELLO. LO SPORTELLO DEL FORNO DEVE CHIUDERSI CORRETTA- MENTE.
Q
UANDO IL FORNO SI È R AFFREDDATO, rimuovere la
condensa residua che può essersi formata durante la cottura. Non dimenticare la parete superiore della ca­vità, che spesso viene trascurata. Alcuni alimenti, per una cottura ottimale, richiedono che il forno sia per­fettamente asciutto.
PRECAUZIONI SPECIALI
ALIMENTI E ALCOOL. Prestare particolare attenzione quando si cucinano o si riscaldano alimenti conte­nenti alcool. Se si aggiunge un liquido alcolico (per esempio rum, cognac, vino, ecc.) durante la cottu­ra, ricordarsi che l'alcool evapora facilmente alle alte temperature. I vapori rilasciati potrebbero incendiar­si a contatto con la serpentina elettrica. Se possibile, evitare di utilizzare alcool in questo forno.
Dopo aver riscaldato pappe, biberon o vasetti di omoge­neizzati, agitare e control­lare sempre la temperatura pri­ma di servire. Questo permette di ottenere una distribuzione più omogenea del calore e di evita­re scottature.
MANOPOLE A PRESSIONE
ALLA CONSEG NA, LE MANOPOLE DEL FORNO sono alli­neate con i tasti del pannello. Se premute, le manopole fuoriescono e consentono di accedere alle va­rie funzioni. Non è necessario che sporgano dal pannello durante il funzionamento. È sufficiente premerle verso l'interno del pan­nello al termine delle impostazioni e conti­nuare ad utilizzare il forno.
8
ACCESSORI
ISTRUZIONI GENERALI
IN COMMERCIO sono disponibili diversi accessori. Prima dell’acquisto, verificare che siano idonei alla cottura combinata con vapore e aria calda. POSIZIONARE I RECIPIENTI sulla griglia. Questo accessorio può sostenere pesi maggiori rispetto alla teglia di cottu­ra o alla teglia per cottura al vapore. LASCIARE UNO SPAZIO DI almeno 30 mm tra il bordo su­periore del recipiente e la parete superiore della cavi­tà per consentire la circolazione del vapore.
SCELTA DEL RECIPIENTE DI COTTURA
OVE POSSIBILE, USARE recipienti di cottura perforati, ad esempio per cuocere le verdure. Il vapore potrà così accedere da tutti i lati e la cottura risulterà più uni­forme. IL VAPO RE PENETRA FAC ILME NTE negli spazi vuoti tra gli alimenti, ad esempio tra le patate. In questo modo, la cottura risulta più completa e uniforme. È inoltre pos­sibile cuocere una grande quantità di alimenti nello stesso tempo richiesto per la cottura di quantità infe­riori. Disponendo (distanziando) gli alimenti in modo che il vapore possa penetrare facilmente in tutti gli spazi, è possibile ottimizzare i tempi di cottura anche con grandi quantità di cibo. I RECIPIENTI PIÙ COMPATTI, come stampi o casseruole, o gli alimenti piccoli che tendono a lasciare pochi spa­zi liberi, come piselli e punte di asparagi, richiedono tempi di cottura più lunghi perché ostacolano l'ac­cesso del vapore.
SPUGNA
LA SPUGNA IN DOTAZIONE può essere usata per rimuovere la condensa re­sidua formatasi durante la cottura. Per evitare il rischio di ustioni, è im­portante attendere che il forno si sia raffreddato.
GRIGLIA
LA GRIGLIA permette una circola­zione ottimale dell’aria cal­da intorno agli alimenti. È pos­sibile disporre gli alimenti direttamente sulla griglia oppure usarla come sostegno per teglie, stampi o al­tri recipienti di cottura. Quando si dispone il cibo di­rettamente sulla griglia, inserire la leccarda al livel­lo sottostante.
TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA
QUESTO ACCESSO RIO, USATO COME LECCARDA, deve essere inserito al di sotto della gri­glia e della teglia per cot­tura al vapore. Può essere anche utilizzato come te­glia di cottura.
A TEGLIA DI COTTURA/LECC ARDA consente di raccogliere
L
i sughi di cottura e le particelle di cibo che, diversa­mente, macchierebbero e sporcherebbero l'interno del forno. Non posizionare i recipienti direttamente sul fondo del forno.
TEGLIA PER COTTURA A VAPORE
USARE LA TEGLIA PER COTTUR A A VAPORE per cuocere ali­menti quali pesce, verdure e pa­tate.
USARE IL FORNO SENZA QUES-
TO ACCESS ORIO per cuocere ali-
menti come riso e cereali.
SERBATOIO DELL'ACQUA
IL SERBATOIO DELL'ACQUA SI TROVA dietro lo sportello ed è facilmente accessibile. TUTTE LE FUNZIONI DI COTTURA , ad eccezione della cottura con aria forzata, richiedono che il serbatoio sia pieno. RIEMPIRE IL SERBATOIO con ac- qua del rubinetto fino al livel­lo "MAX". USARE SOLO acqua del rubinetto o acqua minerale naturale. Non riempire il serbatoio con acqua distillata o filtrata, né con altri tipi di liquido.
È IMPORTANTE VUOTARE IL SERBATOIO DOPO OGNI UTILIZZO. QUESTA OPERAZIONE È NECESSARIA PER RAGIONI IGIENICHE. IM-
PEDISCE INOLTRE LA FORMAZIONE DI CON DENSA ALL'INTERNO DELL'APPARECCHIO.
ESTRARRE LENTAMENTE il serbatoio dell'acqua dalla sua
sede (per evitare fuoriuscite di liquido). Tenerlo in posizione orizzontale per facilitare l'uscita dell'acqua dalla sede della valvola.
9
L
SED
l
RA
Time
O
I
E
IVELLI
FUNZIONI DELL'APPARECCHIO
GUARNI ZIONE SPORTELLO
INGRESSO VAPO RE
RIPIANI
DEI
SENSORE DI TEMPERATURA
SERBATOIO DELL'ACQUA SEDE DELLA VALVOLA
Sollevare e tirare
Sol
Spingere
MANOPOLA MULTIFUNZIONE
10
PANNELLO COMANDI
TASTO ON/OFF/PAUSE
TASTO INDIETRO
INDI
DISPLAY DIGITALE
rightness
Brightness
Time
Appliance and display settings
Volume
TASTO OK/SELECT
ELECT
MANOPOLA DI REGOLAZIONE
TASTO DI AVVI O
ST
DI AVV
BLOCCO DEI TASTI
19:30
PREMERE CONTEMPORA NEAMENTE I TASTI INDIETRO E OK / SELECT E TENERLI PREMUTI FINCHÉ NON VENGONO EMESSI DUE SEG-
NALI ACUSTICI (3 SECONDI).
ATTIVARE QUESTA FUNZIONE PER impedire ai bambini di utilizzare il
forno senza l'assistenza di un adulto.
QUANDO IL BLO CCO È ATTIV O, tutti i tasti sono disabilitati.
N
OTA: QUESTI TASTI POSSONO ESSERE USATI CONGIUNTAMEN TE SOLO
QUANDO IL FORNO È SPENTO.
IENE VISUALIZZATO UN MESSAGGIO di conferma per 3 secondi,
V
quindi il display torna alla visualizzazione precedente. IL BLOCCO DEI TA STI PUÒ ESSERE DISATTIVATO nello stesso modo in cui viene attivato.
Key Lock
has been activated
Key Lock
has been deactivated
11
MESSAGGI
QUANDO SI UTILIZZ ANO ALCUNE FUNZIONI, è possibile che il forno si fermi e richieda di eseguire un'operazione o semplicemente suggerisca gli accessori da utilizzare.
QUANDO APPARE UN MESSAGGIO:
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
Cooking nearly finished
Please check on food
Empty and refill
container with water
AVVIO RITARDATO
QUANDO SI UTILIZZ ANO ALCUNE FUNZIONI è disponibile la modalità di avvio ritardato della cottura. Program­mare l'ora di fine cottura impostando l'ora alla quale si desidera servire il pasto.
 Aprire lo sportello (se necessario).  Eseguire l'operazione (se necessario).  Chiudere lo sportello e riavviare il forno premen-
do il tasto Start.
25%
Draining Boiler
Please stir food
Please turn food
Do not open oven door
during calibration
PREMENDO IL TASTO START l'indicazione del tempo di cottura visualizzata sul display è sostituita dall'indica­zione del tempo rimanente all'avvio della cottura.
100°C 00:20
TEMPERATURE
Steam
COOK TIME
15:53
END TIME
LA COTTUR A AVRÀ INIZIO X minuti prima dell'ora di fine cottura (dove X rappresenta il tempo di cottura im­postato in minuti).
12
100°C -03:20
TEMPERATURE
OTA:
N
Steam
START IN
15:53
END TIME
LA FUNZION E DI PRERISCALDAMENTO non è disponibile quando si utilizza l'avvio ritardato. FARE ATTE NZ IO NE in caso di cottura di alimenti depe­ribili. Essi non devono essere tenuti fuori dal frigori­fero.
TASTI DI SCELTA RAPIDA
Asparagus
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions

GIRARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Shortcut (Scelte rapide)
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere la scorciatoia preferita. La fun-
zione maggiormente utilizzata è preselezionata.
PREMERE IL TAST O OK per confermare la selezione.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE OPPURE PREMERE IL TASTO OK per apportare le
modifiche richieste.
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
PER UNA MAGGIOR SEMPLICITÀ D'USO, il forno compila automaticamente un elenco delle combinazioni più usate.
AL PRIMO UTILIZZO del forno, l'elenco contiene 10 posizioni vuote contrasse­gnate come "shortcut" (scelta rapida). Con l'uso del forno, queste posizioni vengono automaticamente compilate con le scelte rapide corrispondenti alle funzioni più utilizzate.

.
Shortcut Shortcut Shortcut
Your most used cooking functions
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions
Asparagus
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions
Q
UANDO SI ACCE DE AL MENU DEL TASTO PREFERITI, la funzione maggiormente utiliz-
zata appare preselezionata ed è memorizzata come scelta rapida n. 1.
N
OTA: l'ordine delle funzioni di questo menu cambia automaticamente adat-
tandosi alle abitudini dell'utente.
13
ON / OFF / PAUSE
PER ACCEND ERE, SPEGNERE O METTERE IN PAUSA l'apparecchio, utilizzare il tasto On/Off.
Q
UANDO L'APPARECCHIO È ACCE SO , tutti i tasti
funzionano normalmente e l'orologio in formato 24 ore non è visualizzato.
QUANDO L'APPARECCHIO È SPENTO , tutti i tasti sono disatti­vati ad eccezione di uno. L'unico tasto funzionante è il tasto OK (vedere la sezione Timer). Sul display è vi­sualizzata l'ora in formato 24 ore.
N
OTA: è possibile che il comportamento del forno sia
diverso da quello appena descritto, a seconda che la funzione ECO sia attivata o meno (per ulteriori infor­mazioni, vedere la sezione ECO). LE DESCRIZIONI DELLE PRESENTI ISTRUZIONI PER L'USO presu­mono che il forno sia acceso.
TIMER
00 : 00 : 00
(HH) (MM) (SS)
Turn +/- to set Timer, OK to Start
SPEGNERE IL FORNO girando la manopola multifunzione in posizione Zero oppure premendo il tasto On / Of f.
PREMERE IL TAST O OK .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare la durata desiderata del timer.
PREMERE IL TAST O OK per avviare il conto alla rovescia del timer
.
14
U
TILIZZARE QUESTA FUNZIONE per misurare il tempo desiderato per i processi di
cottura, lievitazione, ecc.
IL TIMER È DISPONIBILE SOLO con il forno spento o in modalità standby.
ALLO SCADERE DEL TEMPO IMPOSTATO, il forno emette un segnale
acustico.
P
REMENDO IL TASTO STOP prima che il tempo impostato sia trascorso, il timer si
disattiva.
Turn +/- to prolong, OK to switch off
00 : 59 : 59
Timer
00 : 00 : 00
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
GIRARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Settings (Impostazioni).
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere una delle impostazioni da regolare.
Settings
QUANDO SI COLLEGA IL FORN O PER LA PRIMA VOLTA, viene richiesto di impostare la lingua e l'ora (in formato 24 ore). DOPO UN'INTERRUZIONE DI CORRENTE, l'orologio lampeggia e deve essere reim- postato. IL FORNO È DOTATO di alcune funzioni che possono essere impostate secondo le preferenze personali.
LINGUA
Eco Mode Language
Appliance and display settings

PREMERE IL TASTO OK .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere una delle lingue
Time
disponibili.
PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
Türkçe English
Français
Please select language
Language
has been set
15
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONE DELL'ORA
Brightness
Time
Appliance and display settings
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE fino a visualizzare Time (Tempo).
PREMERE IL TAST O OK . (Le cifre lampeggiano.)
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare l'orologio.
PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
L'OROLOGIO È IMPOSTATO ED È IN FUNZIONE.
Volume
LUMINOSITÀ
00 : 00
(HH) (MM)
Press +/- to set time, OK when done
12 : 30
(HH) (MM)
Press +/- to set time, OK when done
Time
has been set
Volume
Brightness
Eco Mode
Appliance and display settings
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE fino a visualizzare Brightness (Luminosità).
PREMERE IL TAST O OK .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il livello di luminosità preferi-
to.
PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la selezione.
16
For normal living conditions
has been set
Brightness
High
Medium
Low
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
VOLUME
Time
Volume
Brightness
Appliance and display settings
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE fino a visualizzare Volume.
PREMERE IL TAST O OK .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per apportare impostare il livello del vol-
ume su alto, medio, basso o muto.
PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
For normal living conditions
has been set
Volume
High
Medium
Low
e e
e
Appliance and display settings
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE fino a visualizzare Eco Mode.
PREMERE IL TAST O OK .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per attivare (ON) o disattivare (OFF)
l'impostazione ECO.
PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK per confermare la modifica.
QUANDO È AT TI VA LA FUNZIONE ECO, il display si spegne automaticamente dopo al­cuni secondi per risparmiare energia. Si riaccende quindi automaticamente pre­mendo un tasto o aprendo lo sportello. QUANDO IL FOR NO È SPENTO, il display non si spegne e rimane sempre visualizzata l'ora in formato 24 ore.
ECO
Brightness Eco Mode
Language
e
Off On
Minimal power consumption
e
e
Eco Mode
Eco Mode
is active
has been set
17
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
TARATURA
Eco Mode
Calibrate
Calibration of water boiling point

PREMERE IL TASTO OK/SELECT . È importante che lo sportello rimanga chiuso fino
alla fine del processo.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT.
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
RIMA DI UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE,
P ACCERTARSI che il serbatoio dell'acqua sia pieno di acqua del rubinetto fresca. TARATURA
LA TEMPERATURA DI EBOLLIZ IONE DELL'ACQUA dipende dalla pressione dell'aria.
L'acqua arriva all'ebollizione più velocemente in alta quota che al livello del mare. DURANTE LA TARATURA, l'apparecchio si configura automaticamente in base alla pressione atmosferica del luogo. Questo processo può generare una quan­tità di vapore particolarmente elevata – questo fenomeno è da considerar­si normale.
Language
Do not open oven door
during calibration
Calibrate
00:10
COOK TIME
14:22
END TIME
18
OPO LA TARATURA
D LASCIAR RAFFREDDARE IL FORNO e asciugare le parti bagnate. RITARATURA SOLITAMENTE, è sufficiente eseguire la taratura una sola volta se il forno è ins-
tallato in una posizione fissa. TUTTAVIA, se il forno è installato in un camper o in un altro veicolo, viene spos- tato durante un trasloco oppure cambia l'altitudine di installazione, prima di utilizzarlo è necessario ripetere la taratura.
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
DURANTE LA COTTURA
UNA VOLTA INIZIATO IL PROCESSO DI COTTURA: Il tempo di cottura può essere facilmente incrementato di 1 minuto premen­do il tasto di avvio. Il tempo aumenta a ogni pressione del tasto.
High 07:00
IRANDO LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE, è possibile alternare i
G
parametri per selezionare quello da modificare.
P
REMENDO IL TASTO OK/SELECT, il parametro prescelto viene selezionato e abi-
litato per la modifica (il parametro lampeggia). Usare la manopola di regola­zione per modificare l'impostazione PREMERE NUOVAMENTE IL TASTO OK/SELECT per confermare la selezione. Il forno applicherà automaticamente la nuova impostazione.
REMENDO IL TASTO INDIETRO è possibile tornare direttamente all'ultimo para-
P
metro modificato.
POWER COOK TIME
200 g
WEIGHT
19
FUNZIONI SPECIALI
Finishing Specials Settings
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Specials (Funzioni di cottura speciali).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per scegliere una delle funzioni speciali. Per le istruzioni, vedere le sezioni
relative alle singole funzioni (es. Lievitazione impasti).
FUNZIONI SPECIALI
UNZIONE USO CONSIGLI ATO:
F
LIEVITAZIONE IMPASTI
UTILIZZARE PER FAR LIEVITARE l'impasto all'interno del forno a una temperatura costante di 40°C.
DISINCROSTAZIONE
SVUOTAMENTO
DISINFEZIONE
YOGHUR T
CONSERVAZIO NE
UTILIZZARE PER DISINCROSTARE la caldaia.
PER SVUOTAR E MANUALMENTE la caldaia.
PER DISINFETTARE biberon o altri recipienti.
PER LA PREPARAZIONE DELLO YOGHU RT.
PER LA PREPARAZIONE di conserve di frutta e verdura.
20
FUNZIONI SPECIALI
LIEVITAZIONE IMPASTI
Descale
Proving
Re-generation
For dough proving

PREMERE IL TASTO OK/SELECT .

GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TAST O DI AVVIO
QUESTA FUNZIONE è utile per la lievitazione degli impasti. La lievitazione av­viene infatti molto più rapidamente che a temperatura ambiente.
LIEVITAZIONE
DISPORRE IL RECIPIENTE con l'impasto sulla leccarda al livello 1 o 2. Coprire con
un telo.
40°C 00:20
TEMPERATURE
Proving
COOK TIME
13:35
END TIME
UESTA FUNZIONE RIDUCE di un terzo i tempi di lievitazione rispetto a un pro-
Q
cedimento normale. SI CONSIG LIA DI ABBREVIARE i tempi di lievitazione perché la temperatura all'in­terno del forno è più favorevole della temperatura ambiente esterna. È perciò necessario interrompere la lievitazione con un certo anticipo. Diver­samente, il processo continuerà e causerà una lievitazione eccessiva.
21
FUNZIONI SPECIALI
DISINCROSTAZIONE
Drain
Descaling
Proving
For descaling the boiler

PREMERE IL TASTO OK/SELECT . (Il forno si prepara per la disincrostazione.)
PREMERE IL TAST O OK / SELECT dopo aver posizionato il serbatoio dell'acqua con
il disincrostante. Seguire le istruzioni che compaiono sul display. Non inter­rompere il processo prima che sia concluso.
Empty and refill
container with descaler
1/3 00:32
PHASE
2/3 00:06
PHASE
Descaling
Empty and refill
container with water
Rinsing
PHASE TIME
11:10
END TIME
PHASE TIME
11:10
END TIME
22
L'APPARECCHIO DISPONE DI UN SISTEMA che segnala quando è necessario disincrostare il forno. Eseguire la disincrostazione quando sul display compare il messaggio "È necessario disincrostare". Prima di procedere, procurarsi lo spe­ciale liquido disincrostante. Si raccomanda di utilizzare il disincros­tante "Wpro active'clean", indicato per le macchine per caffè es­presso e i bollitori.
Descale needed.
Press <OK> to descale, <back> to cancel
LA DISINCROSTAZIONE dura circa ½ ora, durante la quale non è possibile attivare nessuna funzione di cottura. Il messaggio ("Rimuovere...") indica la fine dell'operazione.
DOPO LO SVUOTAMENTO del serbatoio dell'acqua, il sistema sarà privo
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
di residui, l'apparecchio sarà disincrostato e il suo utilizzo sarà perfettamente si­curo.
NOTA: UNA VOLTA AVVIATA , la procedura di disincrostazione deve sempre essere completata.
DOSAGGIO DEL DISINCROSTANTE MISCELARE 1 litro d'acqua con il contenuto di un intero flacone (250 ml) di disin-
crostante "Wpro active'clean". Se non fosse possibile reperire il disincrostante "Wpro active'clean", usare solo aceto bianco.

PREMERE IL TASTO OK/SELECT .
FUNZIONI SPECIALI
SVUOTAMENTO
Disinfection
Drain
Descale
Draining of boiler
LO SVUOTAMENTO MANUALE della caldaia permette di evitare che nel forno rimanga dell'acqua residua.
S
E LA CALDAIA è troppo calda, la procedura di svuotamento
non si avvia finché la temperatura non scende al di sotto dei 60°C. Una volta raggiunta la temperatura richiesta, la pro­cedura si avvia automaticamente.
Preparing to empty boiler
press to cancel
21 °C
Please wait
25%
Draining Boiler
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
23
FUNZIONI SPECIALI
DISINFEZIONE
Yoghurt
Disinfection
Drain
For disinfection

PREMERE IL TASTO OK/SELECT .
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
PER LA DISINFEZIONE di biberon e vasetti per conserve. CONTROLLARE che gli oggetti da disinfettare siano resistenti a temperature fino
a 100°C.
ISPORRE LA LECCARDA AL LIVELLO 1. Appoggiarvi gli oggetti, distanziandoli l’uno
D
dall’altro per consentire al vapore di accedere su tutti i lati.
SMONTARE gli oggetti per favorire l’azione del vapore in tutti gli spazi. ASCIUGARE ACCUR ATAMEN TE tutti i componenti prima di riassemblarli. NOTA: PER OTTENERE RISULTATI OTTIMALI è richiesto un tempo minimo di 20 minuti, corris-
pondente all’impostazione di fabbrica. Non è possibile impostare un tempo in­feriore. IL TEMPO MASSIMO è di 1½ ora.
24
FUNZIONI SPECIALI
YOGHURT
Preservation
Yoghurt
Disinfection
For making of yoghurt

PREMERE IL TASTO OK/SELECT .

GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per impostare il tempo di cottura.
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
PER LA PREPARAZIONE DELLO YOG HURT. Se si utilizza latte non pastorizzato, sarà necessario riscaldarlo a 90°C e lasciarlo raffreddare al di sotto dei 49°C (evi­tando che la temperatura scenda al di sotto di 32°C. La temperatura ottimale è di 43°C). Diversamente, lo yoghurt non si formerà.
GGIUNGERE CIRCA 100 G di yoghurt già fatto a temperatura ambiente con fer-
A
menti vivi a 1 litro di latte intero. (Latte e yoghurt devono avere la stessa percentuale di grasso). VERSARE IL COMPOSTO in (6-7) vasetti di vetro monoporzione. Coprirli tutti con un coperchio o con pellicola aderente resistente al calore. È anche possibile utilizzare speciali vasetti per yoghurt.
DISPORRE I VASET TI sulla teglia per cottura a vapore e introdurli nel forno. IMPOSTARE IL TIMER su 5 ore. (La temperatura preimpostata in fabbrica è di
40°C.) LASCIAR RAFFREDDARE LO YOG HUR T e conservarlo in frigorifero per alcune ore pri­ma di servirlo. Si conserverà per 1-2 settimane. Una parte di questo yoghurt (circa 100 g) potrà essere utilizzata per prepararne dell’altro entro 5-7 giorni.
40°c 03:00
TEMPERATURE
Yoghurt
COOK TIME
10:20
END TIME
NOTA: È molto importante che gli utensili e i vasetti siano perfettamente puli­ti, per evitare di introdurre involontariamente nello yoghurt batteri indeside­rati. Si raccomanda di utilizzare la funzione Disinfezione per sterilizzare i reci­pienti prima dell’uso.
25
FUNZIONI SPECIALI
CONSERVAZIONE
Proving
Preservation
Yoghurt
For preservation of food

PREMERE IL TASTO OK/SELECT .
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
care.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 5.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
DISPORRE LA LECCARDA AL LIVELLO 2 e appoggiarvi i recipienti preparati. USARE SOLO FRUTTA e verdura di buona qualità.
Pulire i recipienti con la funzione di disinfezione. Una volta trascorso il tempo impostato, aprire lo sportello ma lasciare i reci­pienti nel forno finché non raggiungono la temperatura ambiente.

100°C 00:30
TEMPERATURE
Preservation
COOK TIME
10:48
END TIME
CONSERVAZIONE
LIMENTO QUANTITÀ TEMPO SUGGERIMENTI
A
VERDURE
FRUTTA
RECIPIENTE DA 1
LITRO
R
ECIPIENTE DA ½
LITRO
RECIPIENTE DA 1
LITRO
R
ECIPIENTE DA ½
LITRO
40-120 MIN.
25 - 105 MIN.
30-50 MIN.
15 -35 MIN.
P
RE-CUOCERE LE VERDURE e riempire i recipienti come
descritto per la frutta. Versare il liquido di conserva.
P
ER LA FRUTTA MATURA non è richiesta la precottura. La frutta
acerba richiede una precottura. RIEMPIRE I RECIPIENTI lasciando 2 cm di spazio libero dall'alto. Versare lo sciroppo di conserva sulla frutta.
26
ULTIMAZIONE COTTURA
Finishing
GIRARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Finishing (Ultimazione cottura).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
care.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
USARE QUESTA FUNZIONE per riscaldare e ultimare la cottura di piatti già pronti, come arrosti, pesce e gratin.
85°C 00:05
TEMPERATURE
Finishing
COOK TIME
13:30
END TIME
ER ULTIMARE LA COTTURA, DISPORRE GLI ALIMENTI sulla teglia per cottura a vapore
P
al livello 3 con la leccarda al livello inferiore. Impostare la temperatura del forno in base alla temperatura finale a cui si desidera portare gli alimenti.
27
RISCALDAMENTO
Reheat
GIRARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Reheating (Riscaldamento al.).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e
4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per riscaldare 1-2 porzioni di alimenti, conservati in frigorifero o a temperatura ambiente.
UANDO SI RIPONE UN PIATTO in frigorifero o si prepara-
Q
no porzioni da riscaldare successivamente, disporre
le parti più spesse o più dense ver-
so l'esterno, lasciando al
centro le parti più pic­cole o meno dense.
LCUNI MINUTI DI RIPOSO NEL FORNO MI-
A
GLIORANO sempre il risultato.
C
OPRIRE SEMPRE GLI ALIMENTI quando si utilizza
questa funzione.
100°C 00:05
TEMPERATURE
Reheat
COOK TIME
14:07
END TIME
CIBI PRECOTTI CONSERVATI IN
FRIGORIFERO
PIATTO COMPLETO
MINESTRA
VERDURE
RISO E PASTA
PATATE A PEZZI
CARNE A FETTE
CARNE IN SALSA
FILETTI DI PESCE
28
PORZIONI
1 - 2
TEMPO DI
RISCALDAMENTO
MIN.
18 - 25
20 - 25 MIN.
20 - 25 MIN.
15 - 20 MIN.
20 - 25 MIN.
15 - 20 MIN.
25 - 30 MIN.
10 - 15 MIN.
TEMPERATURA SUGGERIMENTI
D
ISPORRE GLI ALIMENTI NELLA TEGLIA
per cottura a vapore, coprire con un coperchio o con pellicola
100 °C
trasparente resistente al calore e introdurre nel forno al livello 3. DISPORRE LA LECCARDA al livello sottostante per raccogliere l'acqua.
SCONGELAMENTO A VAPORE
Steam Defrost
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Steam defrost (Scong. a vapore).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
care.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
USARE QUESTA FUNZIONE per scongelare carne, pollo, pesce, verdure, pane e
frutta.
ER UN RISULTATO OTTIMALE, è preferibile non scongelare completa-
P
mente l'alimento e prevedere un tempo di riposo adeguato.
PREFERIBILE CO NSIDERARE SEMPRE UN TEMPO DI RIPOSO DI ALCUNI MINU- TI
È
DOPO LO SCONGELAMENTO, ONDE GARANTIRE UNA DISTRIBUZIONE uniforme
della temperatura interna.
60°C 00:05
TEMPERATURE
Steam Defrost
COOK TIME
14:31
END TIME
L
ASCIARE IL PANE in un involucro per evitare che diventi troppo molle.
P
ER CARNE E PESCE, toglierli dall'involucro o dalla confezione e disporli nella te-
glia per cottura a vapore al livello 3. Disporre la leccarda al livello 1 per racco­gliere l'acqua.
IRARE GLI ALIMENTI A METÀ DEL PROCESSO DI SCONGELAMENTO, RIDIS-
G
TRIBUENDO E SEPARANDO LE PART I GIÀ SCONGELATE.
29
SCONGELAMENTO A VAPORE
ALIMENTO PESO
MACINATA
500 G 25 - 30 MIN.
CARNE
A FETTE 20 - 25 MIN.
ÜRSTEL 450 G 10 - 15 MIN. 10 - 15 MIN.
W
INTERO 1000 G 60 - 70 MIN. 40 - 50 MIN.
POLLO
F
ILETTI
500 G
C
OSCE 30 - 35 MIN. 25 - 30 MIN.
INTERO 600 G 30 - 40 MIN. 25 - 30 MIN.
PESCE
F
ILETTI 300 G 10 - 15 MIN. 10 - 15 MIN.
I
NTERE 400 G 20 - 25 MIN. 20 - 25 MIN.
INTERE 300 G 25 - 30 MIN. 20 - 25 MIN.
VERDURE
PEZZI 400 G 10 - 15 MIN. 5 - 10 MIN.
A
PAN E
FILONCINO 500 G 15 - 20 MIN. 25 - 30 MIN.
FETTE
A
250 G
ANINI E FOCACCE 10 - 12 MIN. 5 - 10 MIN.
P
ORTA 400 G 8 - 10 MIN. 15 - 20 MIN.
T
TEMPO DI
SCONGELAMENTO
TEMPO DI RIPOSO TEMPERATURA
MIN.
30 - 35
25 - 30 MIN. 20 - 25 MIN.
8 - 12 MIN. 5 - 10 MIN.
60°C
30
FRUTTA
MISTA 400 G 10 - 15 MIN. 5 - 10 MIN.
RUTTI DI BOSCO 250 G 5 - 8 MIN. 3 - 5 MIN.
F
MANUALE
Manual
PER UTILIZZARE LE FUNZION I MANUALI, procedere come segue.
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Manual (Manuale).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
UTILIZZARE I TASTI SU/G per scegliere la funzione manuale desiderata. Per le istruzioni, vedere le sezioni relative
alle singole funzioni.
FUNZIONI MANUALI
UNZIONE USO CONSIGLI ATO:
F
VAP ORE ARIA FORZATA + VAPORE TERMOVENTILATO
PER LA COTTURA al vapore. PER CUOCERE pollame, arrosti, carne e pesce al forno. PER CUOCERE torte, dolci e timballi.
31
FUNZIONI MANUALI
VAPORE
Manual
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Steam (Vapore).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e
4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per la cottura di verdure, pesce, frutta e altri alimenti da sbol­lentare.
PRIMA DI USARE QUESTA FUNZIONE , controllare che la temperatura del forno sia inferiore a 100°C. Aprire lo sportello e lasciar raffreddare il forno.
ALIMENTO TEMP °C TEMPO ACCESSORI SUGGERIMENTI
100°C 00:20
TEMPERATURE
Steam
COOK TIME
15:53
END TIME
BARBABIETOLE
CAVOLO ROSSO
CAVOLO CAPPUCCIO
FAGIOLI BIANCHI
TERRINA DI PESCE
UOVA AL FORNO
GNOCCHI
INTRODURRE SEMPRE gli alimenti senza confe- zione o pellicole protettive, se non indicato diversamente.
32
PICCOLE
A FETTE
100 °C
IN SALSA 75 - 90 MIN.LECCARDA al livello 3
75 - 80°C 60 - 90 MIN.
90°C 20 - 25 MIN.LECCARDA al livello 3
90 ­100 °C
50 - 60 MIN.
30 - 35 MIN.
25 - 30 MIN.
10 - 15 MIN.
I TEMPI DI COTTURA si riferiscono al forno a temperatura ambiente.
T
EGLIA PER COTTURA A
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
TEGLIA PER COTTURA A
VAPO RE al livello 3
TEGLIA PER COTTURA A
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
AGGIUNGERE UNA DOPPIA quantità d'acqua.
COPRIRE CON COPERCH IO o con pellicola trasparente resistente al calore.
FUNZIONI MANUALI
ARIA FORZATA + VAPORE
Forced Air
Forced Air + Steam
For cooking poultry, roasts, meats and baked fish
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Forced Air + Steam (Aria forzata + Vapore).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e
4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
USARE QUESTA FUNZIONE PER CUOCERE arrosti di carne, pollame, patate, piatti surgelati, torte tipo pan di Spagna, pasticceria, pesce e dolci.
Steam
180°C 00:20
TEMPERATURE
High STEAM LEVEL
Forced Air + Steam
COOK TIME
16:03
END TIME
ALIMENTO
COSTINE
PETTO DI TACCHINO, DISOSSATO, 11½ KG
GRATIN DI PESCE
GRATIN DI VERDURE
PAN E
LIVELLO VAPO RE
TEMP °C TEMPO ACCESSORI SUGGERIMENTI
LEGGERO 160 - 170°C 80 - 90 MIN.
BAZZOTTE 200 - 210°C 50 - 60 MIN.
LEGGERO 190 - 200°C 15 - 25 MIN.
MEDIO
- ALTO
BASSO
- MEDIO
200 - 210°C 20 - 30 MIN.
180 - 190°C 35 - 40 MIN.
I TEMPI DI COTTURA si riferiscono al forno preriscaldato.
RIGLIA
G
al livello 2
LECCARDA
AL LIVELLO 1
G
RIGLIA
al livello 2
TEGLIA DI
COTTURA
al livello 2
D
ISPORRE inizialmente
il lato con l’osso verso l’alto e girare dopo 30 minuti.
LA TEMPERATURA AL CE NTRO dovrebbe raggiungere
i 72°C.
33
FUNZIONI MANUALI
TERMOVENTILATO
Steam
Forced Air
Forced Air + Steam
For cooking pastry, cakes and pies
RUOTARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare Forced Air (Aria forzata).
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e
4.)
PREMERE IL TAST O DI AVVIO .
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per cuocere meringhe, pasticcini, torte tipo pan di Spagna, soufflé, pollame e arrosti di carne.
A
PPOGGIARE SEMPRE GLI ALIMENTI SULLA GRIGLIA per consentire una cir-
colazione ottimale dell'aria.
TILIZZARE LA LECCARDA per la cottura di alimenti piccoli, come bis-
U
cotti o panini.
100°C 00:20
TEMPERATURE
Steam
COOK TIME
15:53
END TIME
ALIMENTO TEMP °C TEMPO ACCESSOR I SUGGERIMENTI
ROTOLO ALLA MARMELLATA
BISCOTTI
BIGNÉ
PAN DI SPAGNA
QUICHE
PAS TA SFOG LIA
ALI DI POLLO SURGELATE DA RISCALDARE
34
230°C 7 - 8 MIN.
165 - 175°C 12 - 15 MIN.
190 - 200°C 25 - 30 MIN.
160 °C
MIN.
35 - 40
180 - 190°C
15 - 20 MIN.
190 - 200°C 15 - 18 MIN.
TEMPI DI COTTURA si riferiscono al forno preriscaldato.
I
EGLIA DI
T
COTTURA
al livello 2
GRIGLIA
al livello 2
EGLIA DI
T
COTTURA
al livello 2
IL FORNO deve essere asciutto.
RIVESTIRE la teglia con carta da forno.
MODALITÀ ASSISTITA
AUTO
Assisted Mode
GIRARE LA MANOPOLA MULTIFUNZIONE fino a visualizzare "Assisted Mode" (Modalità assistita).
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare il cibo.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
SEGUIRE le istruzioni che compaiono sul display per il serbatoio dell'acqua e gli
altri accessori.
Bread/Cakes
Meat
Poultry
Hotdog Roast Beef Roast Pork
See instructions for use for hints
Ensure the water container is filled
with fresh tap water
RUOTARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
care.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARE LA MANOPOLA DI REGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMERE IL TAST O OK / SELECT per confermare. (Se necessario, ripetere i punti 7 e 10.)
PREMERE IL TAST O STAR T .
APPOGGIARE SEMPRE GLI ALIMENTI SULLA GRIGLIA per consentire una circola­zione ottimale dell'aria. INTRODURRE LA LECCARDA sotto la griglia o sotto la teglia per cottura a vapore per raccogliere l’acqua, i grassi e i succhi.
200°C 00:40
TEMPERATURE
Roast Beef
COOK TIME
11:55
END TIME
35
MODALITÀ ASSISTITA
CARNE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACCES SORI SUGGERIMENTI
CARNE
MANZO 40 - 60 MIN.
ARROSTO
UINO 60 - 80 MIN.
GNELLO 1 - 1½ ORE
A
G
RIGLIA al livello 2
Leccarda al livello 1
S
VITELLO 50 - 70 MIN.
TEGLIA PER COTTURA A
(AL VAPORE)HOTDOG 10 - 15 MIN.
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
OLPETTONE 35 - 45 MIN.GRIGLIA al livello 2
P
CONDIRE l’arrosto
e inserire eventualmente lo speciale termometro. Disporre l’arrosto sulla griglia.
DISPORRE in un unico strato sulla teglia per cottura al vapore.
MESCOLARE gli ingredienti preferiti e dare al composto la forma del polpettone. Disporre la teglia da forno sopra la griglia.
36
MODALITÀ ASSISTITA
POLLO
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACCESSORI SUGGERIMENTI
FILETTI (AL VAPORE)
A
PEZZI
(ARROSTO)
25 - 30 MIN.
25 - 30 MIN.
TEGLIA PER COTTURA A
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
GRIGLIA al livello 3 Leccarda al livello 1
CONDIRE i filetti.
CONDIRE e disporre con la
pelle verso l’alto.
POLLO
POLLO
NTERO
I (ARROSTO)
NATRA 1 - 1½ ORE
A
50 - 60 MIN.
GRIGLIA al livello 2
Leccarda al livello 1
CONDIRE e disporre con il petto verso l’alto. Controllare la cottura infilando uno stecchino nelle parti più profonde. Il sugo della carne deve apparire incolore.
CONDIRE e disporre con il petto verso l’alto.
37
PESCE
MODALITÀ ASSISTITA
PESCE/CROSTACEI
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTUR A ACCESSORI SUGGERIMENTI
PRATICARE ALCUNE INCISIONI
nella pelle e disporre
AL FORNO 25 - 40 MIN.
GRIGLIA
al livello 2
PESCI INTERI
T
L VAPORE 35 - 55 MIN.
A
ILETTI (AL VAPO RE) 12 - 18 MIN.CONDIRE i filetti.
F
EGLIA PER COTTURA A VAPO RE
al livello 3 Leccarda
T
RANCI VAPORE 15 - 20 MIN.CONDIRE i tranci.
al livello 1
il pesce in una teglia da forno. Condire e spennellare con burro o uovo. Cospargere quindi con pangrattato.
C
ONDIRE il pesce e farcire
l'interno con erbe.
CROSTACEI
38
RATIN SURGELATA 35 - 45 MIN.
G
COZZE
AL VAPO RE 8 - 12 MIN.
GAMBERETTI
GRIGLIA
al livello 2
TEGLIA PER
COTTURA A VAPO RE
al livello 3 Leccarda al livello 1
DISPORRE il pesce in una teglia da forno sopra la griglia.
DISPORRE in uno strato uniforme sulla teglia per cottura al vapore.
PATATE
MODALITÀ ASSISTITA
PATATE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTUR A ACCESSORI SUGGERIMENTI
EGLIA PER
INTERO 30 - 40 MIN.
LESSE
PEZZI 20 - 30 MIN.
A
L FORNO A PEZZI 45 - 55 MIN.
A
G
RATIN 40 - 50 MIN.
T
COTTURA A VAPO RE
al livello 3 Leccarda al livello 1
G
RIGLIA
al livello 2
U
SARE patate di grandezza simile.
TAGLIAR E a pezzi di grandezza
simile.
ISPORRE in una teglia da forno o
D
direttamente sulla griglia.
AFFETTARE le patate crude e alternarle con la cipolla Condire con sale, pepe e aglio, quindi versarvi panna e latte. Cospargerle di formaggio.
S
URGELATA
T
OCCHI 30 - 40 MIN.
PATATINE
FRITTE
15 - 25 MIN.
L
ECCARDA al
livello 2
NTRODURRE nel forno
I
preriscaldato. Mescolare quando viene richiesto. Salare dopo la cottura.
PELARE e tagliare le patate a tocchi Condire e irrorare con olio. Introdurre nel forno preriscaldato. Mescolare quando viene richiesto.
39
MODALITÀ ASSISTITA
VERDURE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACCESSORI SUGGERIMENTI
D
ISPORRE NELLA TEGLIA
SURGELATE VERDURE 12 - 20 MIN.
per cottura a vapore.
Distribuire in uno strato uniforme.
VERDURE
AROTE 20 - 30 MIN.
C
A
SPARAGI 20 - 30 MIN.
C
ARCIOFI 40 - 55 MIN.
FAGIOLINI 20 - 30 MIN.
B
A
L VAPORE
S
URGELATE GRATIN 20 - 30 MIN.
ROCCOLI 15 - 25 MIN.
C
AVOLFIORE 20 - 30 MIN.
C
AVOLINI
DI BRUXELLES
20 - 35 MIN.
EGLIA PER
T
COTTURA A
VAPO RE
al livello 3
Leccarda
al livello 1
GRIGLIA
al livello 2
TAGLIAR E A PEZZETTI di grandezza simile.
T
AGLIAR E a falde.
USARE UNA TEGLIA idonea
per la cottura al forno.
40
VERDURE
VERDURE
ALIMENTO
AL VAPO RE
IPIENE
R
TEMPO DI
COTTURA
PEPERONI 8 - 12 MIN.
UCCHINE 5 - 10 MIN.TAGLIAR E a rondelle.
Z
ACCESSORI SUGGERIMENTI
AGLIAR E a falde.
EGLIA PER
T
COTTURA A VAPO RE
T
al livello 3
P
ANNOCCHIE 20 - 30 MIN.
Leccarda al livello 1
REPARARE UN RIPIENO con prosciutto cotto,
P
carne macinata, pangrattato, aglio e spezie. Tagliare la calotta superiore dei pomodori e togliere i semi e la polpa. Salare
POMODORI 30 - 35 MIN.
l’interno dei pomodori e rovesciarli perché perdano l’acqua. Tagliare la polpa a dadini e aggiungerla al ripieno. Farcire i pomodori e coprirli con la calotta precedentemente tagliata. Disporli in un recipiente da forno e irrorarli con un filo d’olio.
TAGLIAR E I PEPERONI a metà in senso orizzontale e rimuovere i semi e le parti bianche. Preparare il ripieno mescolando
EPERONI 35 - 40 MIN.
P
carne macinata, cipolla, uova, pangrattato, acqua o latte e aromi. Farcire i peperoni e disporli in una teglia da forno. Cospargere di
G
RIGLIA
al livello 2
pangrattato e fiocchetti di burro.
TAGLIAR E LE ZUCCHINE a metà nel senso della lunghezza e scavarle per eliminare i semi. Far soffriggere un misto di funghi e porri
ZUCCHINE 20 - 30 MIN.
e aggiungere polpa di pomodoro e un po’ di panna. (Per un gusto più piccante, aggiungere del peperoncino.) Condire. Farcire le zucchine e cospargerle di formaggio grattugiato.
ELANZANE 35 - 40 MIN.
M
TAGLIAR E LE MELANZANE a metà nel senso della
lunghezza e rimuovere la maggior parte della polpa. Ridurre a dadini una parte della polpa e farla soffriggere insieme a cipolla e funghi. Aggiungere carne macinata, polpa di pomodoro, spezie e aromi e cuocere a fuoco lento. Disporre le melanzane in una teglia da forno e farcirle con il composto. Cospargerle di formaggio.
41
MODALITÀ ASSISTITA
RISO/CEREALI
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACC ESSORI SUGGERIMENTI
V
ERSARE IL RISO NELL'ACQUA con una
INTEGRALE 20 - 60 MIN.
proporzione di 300 ml di riso ogni 500 ml d'acqua.
RISO
CEREALI
ASMATI 25 - 30 MIN.
B
IANCOA CHICCHI
B
LUNGHI
35 - 40 MIN.
BULGUR 10 - 40 MIN.
COUSCOUS 10 - 15 MIN.
ECCARDA al
L
livello 3
VERSARE 300 ml di riso in 450 ml d'acqua.
VERSARE 300 ml di riso in 450 ml d'acqua.
VERSARE 300 ml di cereali in 600 ml d'acqua.
VERSARE 300 ml di cereali in 300 ml d'acqua.
42
MODALITÀ ASSISTITA
PAS TA
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
PAS TA
ALIMENTO
LASAGNE
CASALINGHE
URGELATE
S
TEMPO DI
COTTURA
25 - 35
MIN.
40 - 50
MIN.
ACCESSORI SUGGERIMENTI
PREPARARE la ricetta preferita o
GRIGLIA
al livello 2
seguire la ricetta indicata sulla confezione delle lasagne Disporre la teglia da forno sopra la griglia.
USARE una teglia idonea per la cottura al forno.
43
MODALITÀ ASSISTITA
UOVA
UTILIZZATE QUESTA FUNZIONE soltanto per la cottura delle uova.
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACCESSO RI SUGGERIMENTI
SODE 15 - 18 MIN.
UOVA
B
AZZOTTE 12 - 15 MIN.
LLA COQUE 9 - 12 MIN.
A
TEGLIA PER COTTURA A
VAPO RE
al livello 3
LECCARDA al livello 1
SE LE UOVA devono essere
consumate fredde, immergerle subito in acqua fredda.
44
MODALITÀ ASSISTITA
PIZZA / FOCACCIA
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
PIZZA /
FOCACCIA
ALIMENTO
PIZZA
UICHE
Q
TEMPO DI
COTTURA
CASALINGA 12 - 18 MIN.
SOTTILE (SURGELATA) 8 - 12 MIN.
A
LTA (SURGELATA) 12 - 20 MIN.
REDDA 7 - 12 MIN.
F
LORRAINE 30 - 45 MIN.
ACCESSORI SUGGERIMENTI
REPARARE l'impasto con 150
P
ml d'acqua, 15 g di lievito fresco, 200-225 g di farina, sale e olio. Far lievitare l’impasto. Stenderlo quindi su una
T
EGLIA DI
COTTURA
al livello 2
teglia precedentemente unta. Aggiungere pomodoro, mozzarella e prosciutto. Infornare quando viene richiesto.
NFORNARE quando viene
I
richiesto.
REPARARE L'IMPASTO (250 g di
P
farina, 150 g di burro + 2½ cucchiai d’acqua) o usare una base già pronta (400­450 g). Stendere l’impasto su una teglia. Aggiungere il ripieno preparato con 200 g di
G
RIGLIA
al livello 2
prosciutto, 175 g di formaggio e 3 uova sbattute con 300 ml di panna. Infornare quando viene richiesto.
I
NFORNARE quando viene
SURGELATA 20 - 30 MIN.
richiesto. Usare una teglia idonea per la cottura al forno.
N
OTA:
LA FUNZION E DI LIEVITAZIONE degli impasti è eccellente per la base della pizza.
45
MODALITÀ ASSISTITA
DESSERT
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
DESSERT
ALIMENTO
TEMPO DI
COTTURA
CASALINGA 20 - 30 MIN.
TORTA DI
MELE
SURGELATE 15 - 20 MIN.
ELE AL FORNO 20 - 30 MIN.
M
C
OMPOSTA DI FRUTTA 10 - 20 MIN.
C
RÈME BRÛLÉE 20 - 30 MIN.
ACCESSORI SUGGERIMENTI
P
REPARARE LA BASE DELLA TORTA CON 18 0
g di farina, 125 g di burro e 1 uovo (Oppure, usare 300-350 g di impasto già pronto.) Versare l’impasto in una teglia e ricoprire il fondo di pan grattato per assorbire il succo delle mele. Coprire con 3-4 mele affettate mescolate con
RIGLIA
G
zucchero e cannella.
al livello 2
USARE UNA TEGLIA idonea per la cottura al forno.
RIMUOVERE I TORSOLI E farcire con marzapane o cannella, zucchero e burro. Disporre le mele in una teglia da forno.
AGLIAR E LA FRUTTA a pezzetti.
T
T
EGLIA PER COTTURA A VAPO RE
al livello 3 LECCARDA al livello 1
PER 4 PORZIONI mescolare 2 tuorli e 2 uova intere con 3 cucchiai di zucchero e vaniglia. Riscaldare 100 ml di panna + 200 ml di latte e unirli alle uova. (Oppure, usare la propria ricetta personale.) Versare la miscela in recipienti monoporzione e coprirli con pellicola trasparente.
46
OUFFLÉ 35 - 50 MIN.
S
GRIGLIA
al livello 2
PREPARARE UN IMPASTO PER SOUFFLÉ con limone, cioccolata o frutta e versare in una teglia a bordo alto. Infornare quando viene richiesto.
MODALITÀ ASSISTITA
PAN E/TO RTE
UTILIZZARE QUESTA FUNZIONE per i cibi elencati nella tabella seguente.
PANE / TORTE
ALIMENTO
TEMPO DI
COTTURA
PAGNOTTA 30 - 40 MIN.
PASTA
P
ASTA SFOGLIA, IN LATTINA
SFOGLIA, IN LATTINA
URGELATE 10 - 13 MIN.
S
RECOTTI 8 - 10 MIN.
P
I
N SCATOLA 10 - 14 MIN.
10 - 15 MIN.
ACCESSORI SUGGERIMENTI
REPARARE l'impasto con la ricetta
P
preferita per ottenere un pane leggero. Disporre l’impasto sulla teglia di cottura e farlo lievitare. Infornare quando viene richiesto.
PREPARARE l'impasto con la ricetta preferita per ottenere un pane leggero. Formare dei panini e disporli sulla teglia per la lievitazione. Infornare quando viene richiesto. NOTA: Un impasto preparato con 150 ml di liquido e 200-225 g di farina è ottimale per una teglia
L
ECCARDA al
livello 2
PER PANINI PRONTI PER LA COTTUR A INFORNARE quando viene richiesto.
PER PANINI SOTTOVUOTO . Infornare quando
viene richiesto.
PER 4-6 PEZ ZI ESTRARRE dalla confezione. Infornare
quando viene richiesto.
OCACCINE 9 - 13 MIN.
F
IAMBELLA 35 - 50 MIN.
C
GRIGLIA
al livello 2
UNGERE una teglia e stendere l’impasto, intero o diviso in porzioni. Infornare quando viene richiesto.
PREPARARE UN IMPASTO del peso complessivo di 700-800 g. Infornare quando viene richiesto.
47
ALIMENTO TEMPO DI COTTURA ACC ESSORI SUGGERIMENTI
PANE / TORTE
MODALITÀ ASSISTITA
MUFFIN 15 - 20 MIN.
B
ISCOTTI 10 - 15 MIN.
ERINGHE 50 - 60 MIN.
M
PAN E/TO RTE
ECCARDA
L
al livello 2
P
REPARARE UN IMPASTO per 10-12 pezzi e
riempire degli stampini di carta. Infornare quando viene richiesto.
DISPORRE SU CARTA DA FORNO (12-16 pezzi). Infornare quando viene richiesto.
PREPARARE IL COMPOSTO CON 2 albumi, 80 g di zucchero e 100 g di cocco essiccato. Aggiungere essenza di vaniglia e di mandorla. Allineare 20-24 pezzi su carta da forno o su una teglia unta. Infornare quando viene richiesto. NOTA: La cavità del forno deve essere pulita e asciutta. La caldaia deve essere vuota (in caso di dubbio, usare la funzione di svuotamento).
48
MANUTENZIONE E PULIZIA
ISTRUZIONI GENERALI
LA PULIZIA È LA SOLA MANUTENZIONE normalmente ri­chiesta.
L
A MANCATA ESECUZIONE delle operazioni di pulizia pe-
riodiche può provocare deterioramenti della superfi­cie, che possono incidere negativamente sulla durata dell'apparecchio e causare situazioni di pericolo.
Non utilizzare pagliette metal­liche, detergenti aggressivi,
panni abrasivi, ecc. che possa­no danneggiare il pannello dei comandi o le superfici interne ed esterne del forno. Usare una spugna con un detergente neutro o un panno carta con un deter­gente spray per vetri. Applicare il prodotto spray per vetri su un panno carta. Non spruzzare il prodotto direttamente sul forno.
A INTERVALLI REGOLARI, specialmente se si sono verificati traboccamenti, ri­muovere i ripiani e i relativi suppor­ti e pulire l'interno del forno. Non di­menticare la parete superiore della cavi- tà (che spesso viene trascurata). RIMUOVERE, VUOTARE E ASCIUGARE il serbatoio dell'acqua dopo ogni utilizzo.
I
SALI SONO ABRASIVI, perciò il loro deposito nel vano
di cottura può causare la formazione di ruggine. Le salse acide, come il ketchup e la senape, o gli alimenti salati, come gli arrosti affumicati, contengono cloruro e acidi. Queste sostanze possono intaccare le superfi­ci in acciaio. È buona norma pulire il forno, una volta raffreddato, dopo ogni utilizzo.
N
ON LASCIARE ACCUMUL ARE depositi di grasso o residui di
cibo attorno allo sportello. Una pulizia non adeguata della guarnizione dello sportello, impedendo la cor­retta chiusura del forno durante il funzionamento, può causare il danneggiamento dei componenti an­teriori o delle unità adiacenti.
COMPONENTI LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE
GRIGLIA
LECCARDA
TEGLIA PER COTTURA A VA-
PORE
SUPPORTI DEI RIPIANI
SARE UN DETERGENTE NEUTRO, acqua e un panno mor-
U
bido per pulire le superfici interne, i lati anteriore e posteriore dello sportello e l'apertura.
49
MANUTENZIONE E PULIZIA
RIMOZIONE DEI SUPPORTI DEI RIPIANI
TIRARE/FAR SCORRERE
IL SUPPORTO in avanti
per sganciarlo. Pu­lire i supporti dei ri­piani e le pareti del­la cavità.
REINSTALLARE I SUP-
PORTI inserendo-
li nei ganci situati sulle pareti della cavità.
COMPONENTI NON LAVABILI IN LAVASTOVI
GLIE
TUBO DELL'ACQUA RIMUOVERE IL TUBO DELL'ACQUA dal serbatoio per fa-
cilitarne la pulizia. Si ricordi che il tubo non può essere lavato in lavastoviglie.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
P
ERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA!
PRIMA DI TOGLIERE LA LAMPADINA, CONTROLL ARE CHE:
 L'apparecchio sia spento.  Il cavo elettrico sia staccato dalla rete di alimen-
tazione
 I fusibili siano stati rimossi dalla scatola o siano
spenti.
 Appoggiare un panno sul fondo della cavità per
proteggere la lampadina e il coprilampada in vet­ro.
RUOTARE IL COPRILAM PADA IN VETRO in senso antio-
rario per svitarlo.
SERBATOIO DELL'ACQUA IL SERBATOIO DELL'ACQUA non può
essere lavato in lavastoviglie. Usare una spugna e un deter­gente neutro.
G
UARNIZ IONI E RONDELLE
QUESTI COMPONE NTI appartengono al gruppo di mon-
taggio della lampadina e non sono lavabili in lavas­toviglie.
50
RIMUOVERE le
guarnizioni e le rondelle metalli­che e pulire il coprilampada.
SOSTITUIRE LA VECCHIA lampadina con una lampadi-
na alogena (da forno) resistente al calore da 10 W, 12 V, G4.
RIAPPLICARE LE RONDELLE e le guarnizioni al coprilam-
pada.
RIMONTARE IL GRUPPO avvitandolo in senso orario.
51
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
SE IL FORNO NON FUNZIONA, effettuare i seguenti controlli prima di chiamare il servizio di assistenza:
 La spina è inserita correttamente nella presa di
corrente.
 Lo sportello si chiude correttamente.  Controllare i fusibili e accertarsi che non manchi
la corrente.
IL CAVO DI ALIMENTAZIONE DEVE ESSERE sostituito solo con un cavo originale, disponibile tra­mite la rete di assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere sos­tituito solo da personale specia­lizzato.
 Controllare che il forno sia ventilato adeguata-
mente.
 Attendere una decina di minuti, quindi provare a
riavviare il forno.
 Prima del riavvio, aprire e richiudere lo sportello.
QUESTI CONTROLLI PERMETTER ANNO DI EVITARE chiamate inutili al servizio di assistenza a carico dell'utente. Quando si chiama il servizio di assistenza, indicare sempre il numero di serie e il modello del forno (ve­dere la targhetta). Per ulteriori informazioni, consul­tare il libretto della garanzia.
DATI PER VERIFICA PRESTAZIONI RISCALDAMENTO
CONFORME ALL A NORMA IEC 60350.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTER NAZIONALE ha messo a punto una prova di riscaldamento standard per valutare le
prestazioni di riscaldamento dei forni. Per questo forno si raccomanda quanto segue:
Gli interventi di assisten­za devono essere effettua­ti esclusivamente da tecnici qualificati. È pericoloso effettu-
are operazioni di assistenza o di riparazione che richiedano la rimozione di qualsiasi pannel­lo di copertura.
Non rimuovere nessun pannello di cop­ertura.
TEMPO
PROVA
8.4.1 30 - 35 MIN 150 °C NO TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA
8.4.2 18 - 20 MIN 170 °C SÌ TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA
8.5.1 33 - 35 MIN 160 °C NO GRIGLIA
8.5.2 65 - 70 MIN 160 - 170 °C SÌ GRIGLIA
APPROSS.TEMPERATURA
FORNO
PRERISCALDATO ACCESSORI
CARATTERISTICHE TECNICHE
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE 230 V/50 HZ POTENZA NOMINALE 145 0 W
USIBILE 10 A
F
ERMOVENTILATO 14 00 W
T
IMENSIONI ESTERNE (AXLXP) 455 X 595 X 565
D
IMENSIONI INTERNE (AXLXP) 236 X 372 X 360
D
4619-694-78641
© Whirlpool Sweden AB 2009. All rights reserved. Made in Sweden.
52
IT
Whirlpool is a registered trademark of Whirlpool, USA.
Loading...