PRIMA DEL MONTAGGIO 5
CONSIGLI PER LA SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE 5
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO 6
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO 6
DOPO IL COLLEGAMENTO 6
PRIMA DELL'UTILIZZO 7
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA 7
LEGGERE CON ATTENZIONE E CONSERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO 7
PRECAUZIONI IMPORTANTI 8
ISTRUZIONI GENERALI 8
PRECAUZIONI SPECIALI 8
MANOPOLE A PRESSIONE 8
ACCESSORI 9
ISTRUZIONI GENERALI 9
SCELTA DEL RECIPIENTE DI COTTURA 9
SPUGNA 9
GRIGLIA 9
TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA 9
TEGLIA PER COTTURA A VAPORE 9
SERBATOIO DELL'ACQUA 9
FUNZIONI DELL'APPARECCHIO 10
PANNELLO COMANDI 10
BLOCCO DEI TASTI 11
MESSAGGI 12
2
AVVIO RITARDATO 12
TASTI DI SCELTA RAPIDA 13
ON / OFF / PAUSE 14
TIMER 14
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI 15
LINGUA 15
IMPOSTAZIONE DELL'ORA 16
LUMINOSITÀ 16
VOLUME 17
ECO 17
TARATURA 18
DURANTE LA COTTURA 19
ISTRUZIONI GENERALI 49
COMPONENTI LAVABILI I N LAVASTOVIGLIE 49
RIMOZIONE DEI SUPPORTI DEI RIPIANI 50
COMPONENTI NON L AVABILI IN LAVASTOVIGLIE 50
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA 50
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI 52
DATI PER VERIFICA PRESTAZIONI RISCALDAMENTO 52
CARATTERISTICHE TECNICHE 52
4
INFORMAZIONI IMPORTANTI
PRIMA DEL MONTAGGIO
QUESTOAPPARECCHIOÈCONFORME agli standard di sicurezza vigenti.
CONSERVARE le istruzioni per l'uso e le istruzioni di
montaggio in un luogo sicuro per ulteriori consultazioni.
INCASODIVENDITA dell'apparecchio, consegnare
queste istruzioni al nuovo proprietario.
ISIMBALLAREL'APPARECCHIO e smaltire i materiali di im-
D
ballaggio in modo ecologicamente responsabile.
DELL'AMBIENTE
ILMATERIALEDIIMBALLAGGIO è ricicla-
bile al 100% ed è contrassegnato
dal simbolo corrispondente. Per
lo smaltimento, seguire le normative locali. Il materiale di imballaggio (sacchetti di plastica, parti in polistirolo, ecc.) deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini, poiché può rappresentare una fonte di pericolo.
Q
UESTOAPPARECCHIO è contrassegnato in conformità
alla direttiva europea 2002/96/EC sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE). Smaltendo questo prodotto in modo corretto si contribuirà a prevenire potenziali danni all'ambiente e alla
salute.
ILSIMBOLO riportato sul
prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo apparecchio non deve essere
trattato come rifiuto domestico. Deve invece essere conferito presso un punto di
raccolta predisposto per
il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
LOSMALTIMENTODEVEESSEREEFFETTUATO seguendo le
normative locali in materia.
PERULTERIORIINFORMAZIONI sul trattamento, il recupero
e il riciclaggio di questo prodotto, contattare l'ufficio locale competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è
stato acquistato.
RIMADELLAROTTAMAZIONE, rendere l'apparecchio in-
P
servibile tagliando il cavo elettrico.
5
INFORMAZIONI IMPORTANTI
MONTAGGIO DELL'APPARECCHIO
L'APPARECCHIO può essere utilizzato solo dopo un
montaggio corretto.
D
URANTEL'INSTALLAZIONE, seguire le istruzioni di
montaggio fornite separatamente.
L' INSTALLAZIONE (ILMONTAGGIO) di questo apparecchio in luoghi non fis-
si quali navi, roulotte, autobus e così via, deve essere eseguita esclusivamente da un professionista, dopo aver verificato che le condizioni del
luogo consentano un impiego sicuro dell'apparecchio.
PRIMA DI COLLEGARE L'APPARECCHIO
C
ONTROLLARECHELATENSIONE indicata sulla targhet-
ta matricola corrisponda a quella dell'impianto domestico.
RIMADELL'INSTALLAZIONE, assicurarsi che il forno sia
P
vuoto.
ASSICURARS ICHEL'APPARECCHIONONSIADANNEGGIATO. Ve-
rificare che lo sportello del forno si chiuda perfettamente e che la guarnizione interna non sia danneggiata. Vuotare il forno e pulire l'interno con un panno
morbido inumidito.
NONACCENDE REL'APPARECCHIO se il cavo di alimentazione
o la spina sono danneggiati, se l'apparecchio non funziona correttamente o se è caduto ed è stato danneggiato. Non immergere il cavo di alimentazione o la spina
nell'acqua. Tenere il cavo di alimentazione lontano dalle
superfici calde. Potrebbero verificarsi scosse elettriche,
incendi o altre situazioni pericolose.
NONUTILIZZAREPROLUNGHE:
S
EILCAVODIALIMENTAZIONERISULTASSETROP-
POCORTO, rivolgersi a un elettricista qual-
ificato per installare una presa vicino
all'apparecchio.
DOPO IL COLLEGAMENTO
LFORNOPUÒFUNZI ONARESOLO se lo sportello è chiuso
I
correttamente.
LAMESSAATERRADELL'APPARECCHIO è obbligatoria a ter-
mini di legge. Il fabbricante declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose
derivanti dalla mancata osservanza di questa norma.
I produttori non sono responsabili per
problemi causati dall'inosservanza delle
presenti istruzioni da parte dell'utente.
6
QUANDOSICOLLEGAILFORN OPERLAPRIMAVOLTA, viene richiesto di impostare la lingua e l'ora. Seguire le istruzioni del paragrafo "Modifica delle impostazioni"
delle presenti istruzioni per l'uso. Una volta completati questi passaggi, l'apparecchio è pronto per l'uso.
PRIMA DELL'UTILIZZO
APRIRELOSPORTELLO, rimuovere gli accessori e con-
trollare che il forno sia vuoto
SCIACQUAREILSERBATOIODELL'ACQU A con acqua cor-
rente (senza detersivi) e riempirlo fino al livello "MAX".
ARSCORREREILSERBATOIO nella sua sede fino all'in-
F
nesto, in modo da bloccarlo in posizione.
ESEGUIRELAFUNZIONEDITARATURA e seguire le istruzi-
oni che compaiono sullo schermo.
ATTENZIONE
LAPOMPADELL'ACQUA, che prov vede al riempimen-
to e allo svuotamento della caldaia, è attivata. Inizialmente si udirà un rumore più forte durante il
pompaggio dell'aria, e più leggero durante l'ingresso dell'acqua nella pompa.
QUESTORUMOREÈNORMALE e non deve essere consi-
derato un’anomalia.
Dopo la taratura , lasciar raffreddare il forno a
temperatura ambiente e asciugare con un panno
le eventuali zone bagnate.
VUOTAREILSERBATOIO e asciugarlo completamente
prima di un nuovo utilizzo.
IMPORTANTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA
LEGGERE CON ATTENZIONE E CONSERVARE PER RIFERIMENTO FUTURO
NONRISCALDAREOUSAREMATERIALIINFIAMMABILI all'in-
terno o in prossimità del forno. I vapori potrebbero
causare pericoli d'incendio o di esplosione.
INFIAMMARSIOGENERAREFUMO, tenere chiuso lo sportello
e spegnere il forno. Staccare la spina dalla presa di corrente o disinserire l'alimentazione generale sul quadro
elettrico.
ONCUOCEREECCESSIVAMENTEGLIALIMENTI. Potrebbe in-
N
sorgere un rischio di incendio.
N
ONLASCIAREILFORNOINCUSTODITO, specialmente quan-
do si usano carta, plastica o altri materiali combustibili durante il processo di cottura. La carta potrebbe
carbonizzarsi o bruciare e alcuni tipi di plastica potrebbero sciogliersi con il calore.
NONUSARE prodotti chimici o vapori corrosivi in
questo apparecchio. Questo tipo di forno è progettato per il riscaldamento o la cottura di alimenti. Non
deve essere usato per scopi industriali o di laboratorio.
EGUARNIZIONIDELLOSPORTELLOELEZONECIRCOSTANTI de-
L
vono essere controllate periodicamente. In caso di
danni, non utilizzare l'apparecchio finché non sia
stato riparato da un tecnico qualificato
Consentire ai bambini di utilizzare
l'apparecchio solo in presenza di adulti, dopo
avere impartito loro adeguate istruzioni e dopo
essersi accertati che abbiano compreso i pericoli
di un uso improprio.
Questo apparecchio non è destinato ad essere
utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, a meno
che siano controllati da una persona responsabile
della loro sicurezza.
Avvertenza!
Poiché le parti raggiungibili possono diven-
tare incandescenti durante l'utilizzo, tenere lontani i bambini.
N
ONPOSIZIONAREOTRASCINARE utensili sul fondo del
forno che potrebbero graffiarne la superficie. Disporre sempre gli utensili sulla griglia o sulle teglie.
ONAPPENDEREOAPPOGGIAR Eoggetti pesanti sullo
N
sportello, poiché si potrebbero danneggiare l'apertura e le cerniere del forno. Non appendere oggetti alla maniglia.
NONUSARE questo apparecchio come calorifero o umidificatore.
7
PRECAUZIONI IMPORTANTI
ISTRUZIONI GENERALI
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all'uso domestico.
NONUSAREla cavità come dispensa.
A
PRIRE CON ATT EN ZI ON E LO
SPORTELLO DEL FORNO
ILVAPORE CALDOPUÒFUORIUSCIREVELOCEMENTE.
PEREVITAREUSTIONI, usare sempre presine o guan-
ti da forno prima di toccare i recipienti o le parti del
forno.
!
I SUCCHIDELLAFRUTTA possono lasciare macchie perma-
nenti. Lasciare raffreddare il forno e pulirlo prima del
successivo utilizzo.
I
NTRODURRESOLOACQUA nel serbatoio. L'uso di altri li-
quidi non è consentito.
ONESTRARRE i ripiani quando sono carichi. Usare
N
estrema attenzione.
ASCIARRAFFREDDAREILFORNO prima di pulirlo. Dopo la
L
cottura, l'acqua presente nella cavità inferiore è molto calda.
condensa residua che può essersi formata durante la
cottura. Non dimenticare la parete superiore della cavità, che spesso viene trascurata. Alcuni alimenti, per
una cottura ottimale, richiedono che il forno sia perfettamente asciutto.
PRECAUZIONI SPECIALI
ALIMENTIEALCOOL. Prestare particolare attenzione
quando si cucinano o si riscaldano alimenti contenenti alcool. Se si aggiunge un liquido alcolico (per
esempio rum, cognac, vino, ecc.) durante la cottura, ricordarsi che l'alcool evapora facilmente alle alte
temperature. I vapori rilasciati potrebbero incendiarsi a contatto con la serpentina elettrica. Se possibile,
evitare di utilizzare alcool in questo forno.
Dopo aver riscaldato pappe,
biberon o vasetti di omogeneizzati, agitare e controllare sempre la temperatura prima di servire. Questo permette di ottenere una
distribuzione più omogenea del calore e di evitare scottature.
MANOPOLE A PRESSIONE
ALLACONSEG NA, LEMANOPOLEDELFORNO sono allineate con i tasti del pannello.
Se premute, le manopole fuoriescono e
consentono di accedere alle varie funzioni. Non è necessario
che sporgano dal pannello durante il
funzionamento.
È sufficiente premerle verso l'interno del pannello al termine delle impostazioni e continuare ad utilizzare il forno.
8
ACCESSORI
ISTRUZIONI GENERALI
INCOMMERCIO sono disponibili diversi accessori. Prima
dell’acquisto, verificare che siano idonei alla cottura
combinata con vapore e aria calda.
POSIZIONAREIRECIPIENTI sulla griglia. Questo accessorio
può sostenere pesi maggiori rispetto alla teglia di cottura o alla teglia per cottura al vapore.
LASCIAREUNOSPAZIODI almeno 30 mm tra il bordo superiore del recipiente e la parete superiore della cavità per consentire la circolazione del vapore.
SCELTA DEL RECIPIENTE DI COTTURA
OVEPOSSIBILE, USARE recipienti di cottura perforati, ad
esempio per cuocere le verdure. Il vapore potrà così
accedere da tutti i lati e la cottura risulterà più uniforme.
ILVAPO REPENETRAFAC ILME NTE negli spazi vuoti tra gli
alimenti, ad esempio tra le patate. In questo modo, la
cottura risulta più completa e uniforme. È inoltre possibile cuocere una grande quantità di alimenti nello
stesso tempo richiesto per la cottura di quantità inferiori. Disponendo (distanziando) gli alimenti in modo
che il vapore possa penetrare facilmente in tutti gli
spazi, è possibile ottimizzare i tempi di cottura anche
con grandi quantità di cibo.
I RECIPIENTIPIÙCOMPATTI, come stampi o casseruole, o
gli alimenti piccoli che tendono a lasciare pochi spazi liberi, come piselli e punte di asparagi, richiedono
tempi di cottura più lunghi perché ostacolano l'accesso del vapore.
SPUGNA
LASPUGNAINDOTAZIONE può essere
usata per rimuovere la condensa residua formatasi durante la cottura.
Per evitare il rischio di ustioni, è importante attendere che il forno si sia raffreddato.
GRIGLIA
LAGRIGLIA permette una circolazione ottimale dell’aria calda intorno agli alimenti. È possibile disporre gli alimenti direttamente sulla griglia
oppure usarla come sostegno per teglie, stampi o altri recipienti di cottura. Quando si dispone il cibo direttamente sulla griglia, inserire la leccarda al livello sottostante.
TEGLIA DI COTTURA/LECCARDA
QUESTOACCESSO RIO, USATOCOMELECCARDA, deve essere
inserito al di sotto della griglia e della teglia per cottura al vapore. Può essere
anche utilizzato come teglia di cottura.
ATEGLIADICOTTURA/LECC ARDA consente di raccogliere
L
i sughi di cottura e le particelle di cibo che, diversamente, macchierebbero e sporcherebbero l'interno
del forno.
Non posizionare i recipienti direttamente sul fondo
del forno.
TEGLIA PER COTTURA A VAPORE
USARELATEGLIAPERCOTTUR AAVAPORE per cuocere alimenti quali pesce, verdure e patate.
USAREILFORNOSENZAQUES-
TOACCESS ORIO per cuocere ali-
menti come riso e cereali.
SERBATOIO DELL'ACQUA
ILSERBATOIODELL'ACQUASITROVA dietro lo sportello ed è
facilmente accessibile.
TUTTELEFUNZIONIDICOTTURA , ad
eccezione della cottura con
aria forzata, richiedono che il
serbatoio sia pieno.
RIEMPIREILSERBATOIO con ac-
qua del rubinetto fino al livello "MAX".
USARESOLO acqua del rubinetto o
acqua minerale naturale. Non riempire
il serbatoio con acqua distillata o filtrata, né con altri
tipi di liquido.
È IMPORTANTEVUOTAREILSERBATOIODOPOOGNIUTILIZZO.
QUESTAOPERAZIONEÈNECESSARIAPERRAGIONIIGIENICHE. IM-
IENEVISUALIZZATOUNMESSAGGIO di conferma per 3 secondi,
V
quindi il display torna alla visualizzazione precedente.
ILBLOCCODEITA STIPUÒESSEREDISATTIVATO nello stesso modo in
cui viene attivato.
Key Lock
has been activated
Key Lock
has been deactivated
11
MESSAGGI
QUANDOSIUTILIZZ ANOALCUNEFUNZIONI, è possibile che il
forno si fermi e richieda di eseguire un'operazione o
semplicemente suggerisca gli accessori da utilizzare.
QUANDOAPPAREUNMESSAGGIO:
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
Cooking nearly finished
Please check on food
Empty and refill
container with water
AVVIO RITARDATO
QUANDOSIUTILIZZ ANOALCUNEFUNZIONI è disponibile la
modalità di avvio ritardato della cottura. Programmare l'ora di fine cottura impostando l'ora alla quale
si desidera servire il pasto.
Aprire lo sportello (se necessario). Eseguire l'operazione (se necessario). Chiudere lo sportello e riavviare il forno premen-
do il tasto Start.
25%
Draining Boiler
Please stir food
Please turn food
Do not open oven door
during calibration
PREMENDOILTASTO START l'indicazione del tempo di
cottura visualizzata sul display è sostituita dall'indicazione del tempo rimanente all'avvio della cottura.
100°C00:20
TEMPERATURE
Steam
COOK TIME
15:53
END TIME
LACOTTUR AAVRÀINIZIO X minuti prima dell'ora di fine
cottura (dove X rappresenta il tempo di cottura impostato in minuti).
12
100°C-03:20
TEMPERATURE
OTA:
N
Steam
START IN
15:53
END TIME
LAFUNZION EDIPRERISCALDAMENTO non è disponibile
quando si utilizza l'avvio ritardato.
FAREATTE NZ IO NE in caso di cottura di alimenti deperibili. Essi non devono essere tenuti fuori dal frigorifero.
TASTI DI SCELTA RAPIDA
Asparagus
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions
GIRARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONE fino a visualizzare Shortcut (Scelte rapide)
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per scegliere la scorciatoia preferita. La fun-
zione maggiormente utilizzata è preselezionata.
PREMEREILTAST O OK per confermare la selezione.
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEOPPUREPREMEREILTASTO OK per apportare le
modifiche richieste.
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
PERUNAMAGGIORSEMPLICITÀD'USO, il forno compila automaticamente un elenco
delle combinazioni più usate.
ALPRIMOUTILIZZO del forno, l'elenco contiene 10 posizioni vuote contrassegnate come "shortcut" (scelta rapida). Con l'uso del forno, queste posizioni
vengono automaticamente compilate con le scelte rapide corrispondenti alle
funzioni più utilizzate.
.
Shortcut
Shortcut
Shortcut
Your most used cooking functions
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions
Asparagus
Bulgur
Boiled Eggs
Your most used cooking functions
Q
UANDOSIACCE DEALMENUDELTASTO PREFERITI, la funzione maggiormente utiliz-
zata appare preselezionata ed è memorizzata come scelta rapida n. 1.
N
OTA: l'ordine delle funzioni di questo menu cambia automaticamente adat-
tandosi alle abitudini dell'utente.
13
ON / OFF / PAUSE
PERACCEND ERE, SPEGNEREOMETTEREINPAUSA
l'apparecchio, utilizzare il tasto On/Off.
Q
UANDOL'APPARECCHIOÈACCE SO, tutti i tasti
funzionano normalmente e l'orologio in
formato 24 ore non è visualizzato.
QUANDOL'APPARECCHIOÈSPENTO , tutti i tasti sono disattivati ad eccezione di uno. L'unico tasto funzionante è
il tasto OK (vedere la sezione Timer). Sul display è visualizzata l'ora in formato 24 ore.
N
OTA: è possibile che il comportamento del forno sia
diverso da quello appena descritto, a seconda che la
funzione ECO sia attivata o meno (per ulteriori informazioni, vedere la sezione ECO).
LEDESCRIZIONIDELLEPRESENTIISTRUZIONIPERL'USO presumono che il forno sia acceso.
TIMER
00 : 00 : 00
(HH) (MM) (SS)
Turn +/- to set Timer, OK to Start
SPEGNEREILFORNO girando la manopola multifunzione in posizione Zero oppure premendo il tasto On / Of f.
PREMEREILTAST O OK .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per impostare la durata desiderata del timer.
PREMEREILTAST O OK per avviare il conto alla rovescia del timer
.
14
U
TILIZZAREQUESTAFUNZIONE per misurare il tempo desiderato per i processi di
cottura, lievitazione, ecc.
ILTIMERÈDISPONIBILESOLO con il forno spento o in modalità standby.
ALLOSCADEREDELTEMPOIMPOSTATO, il forno emette un segnale
acustico.
P
REMENDOILTASTO STOP prima che il tempo impostato sia trascorso, il timer si
disattiva.
Turn +/- to prolong, OK to switch off
00 : 59 : 59
Timer
00 : 00 : 00
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
GIRARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONE fino a visualizzare Settings (Impostazioni).
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per scegliere una delle impostazioni da regolare.
Settings
QUANDOSICOLLEGAILFORN OPERLAPRIMAVOLTA, viene richiesto di impostare la
lingua e l'ora (in formato 24 ore).
DOPOUN'INTERRUZIONEDICORRENTE, l'orologio lampeggia e deve essere reim-
postato.
ILFORNOÈDOTATO di alcune funzioni che possono essere impostate secondo le
preferenze personali.
LINGUA
Eco Mode
Language
Appliance and display settings
PREMEREILTASTO OK .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEper scegliere una delle lingue
Time
disponibili.
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
Türkçe
English
Français
Please select language
Language
has been set
15
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
IMPOSTAZIONE DELL'ORA
Brightness
Time
Appliance and display settings
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE fino a visualizzare Time (Tempo).
PREMEREILTAST O OK . (Le cifre lampeggiano.)
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per impostare l'orologio.
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
L'OROLOGIOÈIMPOSTATOEDÈINFUNZIONE.
Volume
LUMINOSITÀ
00 : 00
(HH) (MM)
Press +/- to set time, OK when done
12 : 30
(HH) (MM)
Press +/- to set time, OK when done
Time
has been set
Volume
Brightness
Eco Mode
Appliance and display settings
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE fino a visualizzare Brightness (Luminosità).
PREMEREILTAST O OK .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per impostare il livello di luminosità preferi-
to.
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la selezione.
16
For normal living conditions
has been set
Brightness
High
Medium
Low
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
VOLUME
Time
Volume
Brightness
Appliance and display settings
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE fino a visualizzare Volume.
PREMEREILTAST O OK .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per apportare impostare il livello del vol-
ume su alto, medio, basso o muto.
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
For normal living conditions
has been set
Volume
High
Medium
Low
ee
e
Appliance and display settings
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE fino a visualizzare Eco Mode.
PREMEREILTAST O OK .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per attivare (ON) o disattivare (OFF)
l'impostazione ECO.
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK per confermare la modifica.
QUANDOÈAT TI VALAFUNZIONE ECO, il display si spegne automaticamente dopo alcuni secondi per risparmiare energia. Si riaccende quindi automaticamente premendo un tasto o aprendo lo sportello.
QUANDOILFOR NOÈSPENTO, il display non si spegne e rimane sempre visualizzata
l'ora in formato 24 ore.
ECO
Brightness
Eco Mode
Language
e
Off
On
Minimal power consumption
e
e
Eco Mode
Eco Mode
is active
has been set
17
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
TARATURA
Eco Mode
Calibrate
Calibration of water boiling point
PREMEREILTASTO OK/SELECT. È importante che lo sportello rimanga chiuso fino
alla fine del processo.
PREMEREILTAST O OK / SELECT.
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
RIMADIUTILIZZAREQUESTAFUNZIONE,
P
ACCERTARSI che il serbatoio dell'acqua sia pieno di acqua del rubinetto fresca.
TARATURA
LATEMPERATURADIEBOLLIZ IONEDELL'ACQUA dipende dalla pressione dell'aria.
L'acqua arriva all'ebollizione più velocemente in alta quota che al livello del
mare.
DURANTELATARATURA, l'apparecchio si configura automaticamente in base alla
pressione atmosferica del luogo. Questo processo può generare una quantità di vapore particolarmente elevata – questo fenomeno è da considerarsi normale.
Language
Do not open oven door
during calibration
Calibrate
00:10
COOK TIME
14:22
END TIME
18
OPOLATARATURA
D
LASCIARRAFFREDDAREILFORNO e asciugare le parti bagnate.
RITARATURA
SOLITAMENTE, è sufficiente eseguire la taratura una sola volta se il forno è ins-
tallato in una posizione fissa.
TUTTAVIA, se il forno è installato in un camper o in un altro veicolo, viene spos-
tato durante un trasloco oppure cambia l'altitudine di installazione, prima di
utilizzarlo è necessario ripetere la taratura.
MODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
DURANTE LA COTTURA
UNAVOLTAINIZIATOILPROCESSODICOTTURA:
Il tempo di cottura può essere facilmente incrementato di 1 minuto premendo il tasto di avvio. Il tempo aumenta a ogni pressione del tasto.
High07:00
IRANDOLAMANOPOLADIREGOLAZIONE, è possibile alternare i
G
parametri per selezionare quello da modificare.
P
REMENDOILTASTO OK/SELECT, il parametro prescelto viene selezionato e abi-
litato per la modifica (il parametro lampeggia). Usare la manopola di regolazione per modificare l'impostazione
PREMERENUOVAMENTEILTASTO OK/SELECT per confermare la selezione. Il forno
applicherà automaticamente la nuova impostazione.
REMENDOILTASTO INDIETRO è possibile tornare direttamente all'ultimo para-
P
metro modificato.
POWERCOOK TIME
200 g
WEIGHT
19
FUNZIONI SPECIALI
Finishing
Specials
Settings
RUOTARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONEfino a visualizzare Specials (Funzioni di cottura speciali).
RUOTARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per scegliere una delle funzioni speciali. Per le istruzioni, vedere le sezioni
relative alle singole funzioni (es. Lievitazione impasti).
FUNZIONI SPECIALI
UNZIONEUSOCONSIGLI ATO:
F
LIEVITAZIONE IMPASTI
UTILIZZAREPERFARLIEVITARE l'impasto all'interno del forno a una temperatura costante di
40°C.
DISINCROSTAZIONE
SVUOTAMENTO
DISINFEZIONE
YOGHUR T
CONSERVAZIO NE
UTILIZZAREPERDISINCROSTARE la caldaia.
PERSVUOTAR EMANUALMENTE la caldaia.
PERDISINFETTARE biberon o altri recipienti.
PERLAPREPARAZIONEDELLOYOGHU RT.
PERLAPREPARAZIONE di conserve di frutta e verdura.
20
FUNZIONI SPECIALI
LIEVITAZIONE IMPASTI
Descale
Proving
Re-generation
For dough proving
PREMEREILTASTO OK/SELECT .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEper impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTAST ODIAVVIO
QUESTAFUNZIONE è utile per la lievitazione degli impasti. La lievitazione avviene infatti molto più rapidamente che a temperatura ambiente.
1°
LIEVITAZIONE
DISPORREILRECIPIENTE con l'impasto sulla leccarda al livello 1 o 2. Coprire con
un telo.
40°C00:20
TEMPERATURE
Proving
COOK TIME
13:35
END TIME
UESTAFUNZIONERIDUCE di un terzo i tempi di lievitazione rispetto a un pro-
Q
cedimento normale.
SICONSIG LIADIABBREVIARE i tempi di lievitazione perché la temperatura all'interno del forno è più favorevole della temperatura ambiente esterna.
È perciò necessario interrompere la lievitazione con un certo anticipo. Diversamente, il processo continuerà e causerà una lievitazione eccessiva.
21
FUNZIONI SPECIALI
DISINCROSTAZIONE
Drain
Descaling
Proving
For descaling the boiler
PREMEREILTASTO OK/SELECT. (Il forno si prepara per la disincrostazione.)
PREMEREILTAST O OK / SELECTdopo aver posizionato il serbatoio dell'acqua con
il disincrostante. Seguire le istruzioni che compaiono sul display. Non interrompere il processo prima che sia concluso.
Empty and refill
container with descaler
1/300:32
PHASE
2/300:06
PHASE
Descaling
Empty and refill
container with water
Rinsing
PHASE TIME
11:10
END TIME
PHASE TIME
11:10
END TIME
22
L'APPARECCHIODISPONEDIUNSISTEMA che segnala quando è necessario disincrostare
il forno. Eseguire la disincrostazione quando sul display compare il messaggio
"È necessario disincrostare". Prima di procedere, procurarsi lo speciale liquido disincrostante. Si raccomanda di utilizzare il disincrostante "Wpro active'clean", indicato per le macchine per caffè espresso e i bollitori.
Descale needed.
Press <OK> to descale, <back> to cancel
LADISINCROSTAZIONE dura circa ½ ora, durante la quale non è possibile attivare
nessuna funzione di cottura. Il messaggio ("Rimuovere...") indica la
fine dell'operazione.
DOPOLOSVUOTAMENTO del serbatoio dell'acqua, il sistema sarà privo
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
di residui, l'apparecchio sarà disincrostato e il suo utilizzo sarà perfettamente sicuro.
NOTA: UNAVOLTAAVVIATA , la procedura di disincrostazione deve sempre essere
completata.
DOSAGGIODELDISINCROSTANTE
MISCELARE 1 litro d'acqua con il contenuto di un intero flacone (250 ml) di disin-
crostante "Wpro active'clean". Se non fosse possibile reperire il disincrostante
"Wpro active'clean", usare solo aceto bianco.
PREMEREILTASTO OK/SELECT .
FUNZIONI SPECIALI
SVUOTAMENTO
Disinfection
Drain
Descale
Draining of boiler
LOSVUOTAMENTOMANUALE della caldaia permette di evitare che
nel forno rimanga dell'acqua residua.
S
ELACALDAIA è troppo calda, la procedura di svuotamento
non si avvia finché la temperatura non scende al di sotto dei
60°C. Una volta raggiunta la temperatura richiesta, la procedura si avvia automaticamente.
Preparing to empty boiler
press to cancel
21 °C
Please wait
25%
Draining Boiler
Please remove and empty the container
Press OK/Select button when done
23
FUNZIONI SPECIALI
DISINFEZIONE
Yoghurt
Disinfection
Drain
For disinfection
PREMEREILTASTO OK/SELECT .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEper impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
PERLADISINFEZIONE di biberon e vasetti per conserve.
CONTROLLARE che gli oggetti da disinfettare siano resistenti a temperature fino
a 100°C.
ISPORRELALECCARDAALLIVELLO 1. Appoggiarvi gli oggetti, distanziandoli l’uno
D
dall’altro per consentire al vapore di accedere su tutti i lati.
SMONTARE gli oggetti per favorire l’azione del vapore in tutti gli spazi.
ASCIUGAREACCUR ATAMEN TE tutti i componenti prima di riassemblarli.
NOTA:
PEROTTENERERISULTATIOTTIMALI è richiesto un tempo minimo di 20 minuti, corris-
pondente all’impostazione di fabbrica. Non è possibile impostare un tempo inferiore.
ILTEMPOMASSIMO è di 1½ ora.
24
FUNZIONI SPECIALI
YOGHURT
Preservation
Yoghurt
Disinfection
For making of yoghurt
PREMEREILTASTO OK/SELECT .
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEper impostare il tempo di cottura.
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
PERLAPREPARAZIONEDELLOYOG HURT. Se si utilizza latte non pastorizzato, sarà
necessario riscaldarlo a 90°C e lasciarlo raffreddare al di sotto dei 49°C (evitando che la temperatura scenda al di sotto di 32°C. La temperatura ottimale
è di 43°C). Diversamente, lo yoghurt non si formerà.
GGIUNGERECIRCA 100 G di yoghurt già fatto a temperatura ambiente con fer-
A
menti vivi a 1 litro di latte intero. (Latte e yoghurt devono avere la stessa
percentuale di grasso).
VERSAREILCOMPOSTO in (6-7) vasetti di vetro monoporzione. Coprirli tutti con
un coperchio o con pellicola aderente resistente al calore. È anche possibile
utilizzare speciali vasetti per yoghurt.
DISPORREIVASET TI sulla teglia per cottura a vapore e introdurli nel forno.
IMPOSTAREILTIMER su 5 ore. (La temperatura preimpostata in fabbrica è di
40°C.)
LASCIARRAFFREDDARELOYOG HUR T e conservarlo in frigorifero per alcune ore prima di servirlo. Si conserverà per 1-2 settimane. Una parte di questo yoghurt
(circa 100 g) potrà essere utilizzata per prepararne dell’altro entro 5-7 giorni.
40°c03:00
TEMPERATURE
Yoghurt
COOK TIME
10:20
END TIME
NOTA: È molto importante che gli utensili e i vasetti siano perfettamente puliti, per evitare di introdurre involontariamente nello yoghurt batteri indesiderati. Si raccomanda di utilizzare la funzione Disinfezione per sterilizzare i recipienti prima dell’uso.
25
FUNZIONI SPECIALI
CONSERVAZIONE
Proving
Preservation
Yoghurt
For preservation of food
PREMEREILTASTO OK/SELECT .
RUOTARELAMANOPOLADIREGOLAZIONEper selezionare l'impostazione da modifi-
PREMEREILTAST O OK / SELECTper confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 5.)
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
DISPORRELALECCARDAALLIVELLO 2 e appoggiarvi i recipienti preparati.
USARESOLOFRUTTA e verdura di buona qualità.
Pulire i recipienti con la funzione di disinfezione.
Una volta trascorso il tempo impostato, aprire lo sportello ma lasciare i recipienti nel forno finché non raggiungono la temperatura ambiente.
100°C00:30
TEMPERATURE
Preservation
COOK TIME
10:48
END TIME
CONSERVAZIONE
LIMENTOQUANTITÀTEMPOSUGGERIMENTI
A
VERDURE
FRUTTA
RECIPIENTEDA 1
LITRO
R
ECIPIENTEDA ½
LITRO
RECIPIENTEDA 1
LITRO
R
ECIPIENTEDA ½
LITRO
40-120 MIN.
25 - 105 MIN.
30-50 MIN.
15 -35 MIN.
P
RE-CUOCERELEVERDURE e riempire i recipienti come
descritto per la frutta. Versare il liquido di conserva.
P
ERLAFRUTTAMATURA non è richiesta la precottura. La frutta
acerba richiede una precottura.
RIEMPIREIRECIPIENTI lasciando 2 cm di spazio libero dall'alto.
Versare lo sciroppo di conserva sulla frutta.
26
ULTIMAZIONE COTTURA
Finishing
GIRARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONEfino a visualizzare Finishing (Ultimazione cottura).
RUOTARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
PREMEREILTAST O OK / SELECTper confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e 4.)
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
USAREQUESTAFUNZIONE per riscaldare e ultimare la cottura di piatti già pronti,
come arrosti, pesce e gratin.
85°C00:05
TEMPERATURE
Finishing
COOK TIME
13:30
END TIME
ERULTIMARELACOTTURA, DISPORREGLIALIMENTI sulla teglia per cottura a vapore
P
al livello 3 con la leccarda al livello inferiore. Impostare la temperatura del
forno in base alla temperatura finale a cui si desidera portare gli alimenti.
27
RISCALDAMENTO
Reheat
GIRARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONEfino a visualizzare Reheating (Riscaldamento al.).
RUOTARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modificare.
PREMEREILTAST O OK / SELECTper confermare. (Se necessario, ripetere i punti 2 e
4.)
PREMEREILTAST ODIAVVIO .
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONE per cuocere meringhe, pasticcini, torte tipo pan di
Spagna, soufflé, pollame e arrosti di carne.
A
PPOGGIARESEMPREGLIALIMENTISULLAGRIGLIA per consentire una cir-
colazione ottimale dell'aria.
TILIZZARELALECCARDA per la cottura di alimenti piccoli, come bis-
U
cotti o panini.
100°C00:20
TEMPERATURE
Steam
COOK TIME
15:53
END TIME
ALIMENTOTEMP °CTEMPOACCESSOR ISUGGERIMENTI
ROTOLO ALLA MARMELLATA
BISCOTTI
BIGNÉ
PAN DI SPAGNA
QUICHE
PAS TA SFOG LIA
ALI DI POLLO SURGELATE DA
RISCALDARE
34
230°C7 - 8 MIN.
165 - 175°C12 - 15 MIN.
190 - 200°C25 - 30 MIN.
160 °C
MIN.
35 - 40
180 - 190°C
15 - 20 MIN.
190 - 200°C15 - 18 MIN.
TEMPIDICOTTURA si riferiscono al forno preriscaldato.
I
EGLIADI
T
COTTURA
al livello 2
GRIGLIA
al livello 2
EGLIADI
T
COTTURA
al livello 2
ILFORNO deve essere
asciutto.
RIVESTIRE la teglia con
carta da forno.
MODALITÀ ASSISTITA
AUTO
Assisted Mode
GIRARELAMANOPOLAMULTIFUNZIONEfino a visualizzare "Assisted Mode" (Modalità assistita).
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per selezionare il cibo.
PREMEREILTAST O OK / SELECTper confermare.
SEGUIRE le istruzioni che compaiono sul display per il serbatoio dell'acqua e gli
altri accessori.
Bread/Cakes
Meat
Poultry
Hotdog
Roast Beef
Roast Pork
See instructions for use for hints
Ensure the water container is filled
with fresh tap water
RUOTARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per selezionare l'impostazione da modifi-
care.
PREMEREILTAST O OK / SELECT per confermare.
GIRARELAMANOPOLADIREGOLAZIONE per cambiare l'impostazione.
PREMEREILTAST O OK / SELECTper confermare. (Se necessario, ripetere i punti 7 e 10.)
PREMEREILTAST O STAR T .
APPOGGIARESEMPREGLIALIMENTISULLAGRIGLIA per consentire una circolazione ottimale dell'aria.
INTRODURRELALECCARDA sotto la griglia o sotto la teglia per cottura
a vapore per raccogliere l’acqua, i grassi e i succhi.
200°C00:40
TEMPERATURE
Roast Beef
COOK TIME
11:55
END TIME
35
MODALITÀ ASSISTITA
CARNE
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTURAACCES SORISUGGERIMENTI
CARNE
MANZO40 - 60 MIN.
ARROSTO
UINO60 - 80 MIN.
GNELLO1 - 1½ ORE
A
G
RIGLIA al livello 2
Leccarda al livello 1
S
VITELLO50 - 70 MIN.
TEGLIAPERCOTTURAA
(ALVAPORE)HOTDOG10 - 15 MIN.
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
OLPETTONE35 - 45 MIN.GRIGLIAal livello 2
P
CONDIRE l’arrosto
e inserire
eventualmente
lo speciale
termometro.
Disporre l’arrosto
sulla griglia.
DISPORRE in un
unico strato sulla
teglia per cottura al
vapore.
MESCOLARE gli
ingredienti
preferiti e dare al
composto la forma
del polpettone.
Disporre la teglia
da forno sopra la
griglia.
36
MODALITÀ ASSISTITA
POLLO
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTURAACCESSORISUGGERIMENTI
FILETTI
(ALVAPORE)
A
PEZZI
(ARROSTO)
25 - 30 MIN.
25 - 30 MIN.
TEGLIAPERCOTTURAA
VAPO RE al livello 3
Leccarda al livello 1
GRIGLIA al livello 3
Leccarda al livello 1
CONDIRE i filetti.
CONDIRE e disporre con la
pelle verso l’alto.
POLLO
POLLO
NTERO
I
(ARROSTO)
NATRA1 - 1½ ORE
A
50 - 60 MIN.
GRIGLIA al livello 2
Leccarda al livello 1
CONDIRE e disporre con il
petto verso l’alto. Controllare
la cottura infilando uno
stecchino nelle parti più
profonde. Il sugo della carne
deve apparire incolore.
CONDIRE e disporre con il
petto verso l’alto.
37
PESCE
MODALITÀ ASSISTITA
PESCE/CROSTACEI
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTUR AACCESSORISUGGERIMENTI
PRATICAREALCUNEINCISIONI
nella pelle e disporre
ALFORNO25 - 40 MIN.
GRIGLIA
al livello 2
PESCIINTERI
T
LVAPORE35 - 55 MIN.
A
ILETTI (ALVAPO RE)12 - 18 MIN.CONDIRE i filetti.
F
EGLIAPER
COTTURAA
VAPO RE
al livello 3
Leccarda
T
RANCIVAPORE15 - 20 MIN.CONDIRE i tranci.
al livello 1
il pesce in una teglia
da forno. Condire e
spennellare con burro o
uovo. Cospargere quindi
con pangrattato.
C
ONDIRE il pesce e farcire
l'interno con erbe.
CROSTACEI
38
RATINSURGELATA35 - 45 MIN.
G
COZZE
ALVAPO RE8 - 12 MIN.
GAMBERETTI
GRIGLIA
al livello 2
TEGLIAPER
COTTURAA
VAPO RE
al livello 3
Leccarda
al livello 1
DISPORRE il pesce in una
teglia da forno sopra la
griglia.
DISPORRE in uno strato
uniforme sulla teglia per
cottura al vapore.
PATATE
MODALITÀ ASSISTITA
PATATE
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTUR A ACCESSORISUGGERIMENTI
EGLIAPER
INTERO30 - 40 MIN.
LESSE
PEZZI20 - 30 MIN.
A
LFORNOA PEZZI45 - 55 MIN.
A
G
RATIN40 - 50 MIN.
T
COTTURAA
VAPO RE
al livello 3
Leccarda
al livello 1
G
RIGLIA
al livello 2
U
SARE patate di grandezza simile.
TAGLIAR E a pezzi di grandezza
simile.
ISPORRE in una teglia da forno o
D
direttamente sulla griglia.
AFFETTARE le patate crude
e alternarle con la cipolla
Condire con sale, pepe e aglio,
quindi versarvi panna e latte.
Cospargerle di formaggio.
S
URGELATA
T
OCCHI30 - 40 MIN.
PATATINE
FRITTE
15 - 25 MIN.
L
ECCARDA al
livello 2
NTRODURRE nel forno
I
preriscaldato. Mescolare quando
viene richiesto. Salare dopo la
cottura.
PELARE e tagliare le patate a
tocchi Condire e irrorare con olio.
Introdurre nel forno preriscaldato.
Mescolare quando viene
richiesto.
39
MODALITÀ ASSISTITA
VERDURE
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTURAACCESSORISUGGERIMENTI
D
ISPORRENELLATEGLIA
SURGELATEVERDURE12 - 20 MIN.
per cottura a vapore.
Distribuire in uno strato
uniforme.
VERDURE
AROTE20 - 30 MIN.
C
A
SPARAGI20 - 30 MIN.
C
ARCIOFI40 - 55 MIN.
FAGIOLINI20 - 30 MIN.
B
A
LVAPORE
S
URGELATEGRATIN20 - 30 MIN.
ROCCOLI15 - 25 MIN.
C
AVOLFIORE20 - 30 MIN.
C
AVOLINI
DI BRUXELLES
20 - 35 MIN.
EGLIAPER
T
COTTURAA
VAPO RE
al livello 3
Leccarda
al livello 1
GRIGLIA
al livello 2
TAGLIAR EAPEZZETTI di
grandezza simile.
T
AGLIAR E a falde.
USAREUNATEGLIAidonea
per la cottura al forno.
40
VERDURE
VERDURE
ALIMENTO
ALVAPO RE
IPIENE
R
TEMPODI
COTTURA
PEPERONI8 - 12 MIN.
UCCHINE5 - 10 MIN.TAGLIAR E a rondelle.
Z
ACCESSORISUGGERIMENTI
AGLIAR E a falde.
EGLIAPER
T
COTTURAA
VAPO RE
T
al livello 3
P
ANNOCCHIE20 - 30 MIN.
Leccarda
al livello 1
REPARAREUNRIPIENO con prosciutto cotto,
P
carne macinata, pangrattato, aglio e
spezie. Tagliare la calotta superiore dei
pomodori e togliere i semi e la polpa. Salare
POMODORI30 - 35 MIN.
l’interno dei pomodori e rovesciarli perché
perdano l’acqua. Tagliare la polpa a dadini
e aggiungerla al ripieno. Farcire i pomodori
e coprirli con la calotta precedentemente
tagliata. Disporli in un recipiente da forno e
irrorarli con un filo d’olio.
TAGLIAR EIPEPERONI a metà in senso
orizzontale e rimuovere i semi e le parti
bianche. Preparare il ripieno mescolando
EPERONI35 - 40 MIN.
P
carne macinata, cipolla, uova, pangrattato,
acqua o latte e aromi. Farcire i peperoni e
disporli in una teglia da forno. Cospargere di
G
RIGLIA
al livello 2
pangrattato e fiocchetti di burro.
TAGLIAR ELEZUCCHINE a metà nel senso della
lunghezza e scavarle per eliminare i semi.
Far soffriggere un misto di funghi e porri
ZUCCHINE20 - 30 MIN.
e aggiungere polpa di pomodoro e un
po’ di panna. (Per un gusto più piccante,
aggiungere del peperoncino.) Condire.
Farcire le zucchine e cospargerle di
formaggio grattugiato.
ELANZANE35 - 40 MIN.
M
TAGLIAR ELEMELANZANE a metà nel senso della
lunghezza e rimuovere la maggior parte
della polpa. Ridurre a dadini una parte della
polpa e farla soffriggere insieme a cipolla e
funghi. Aggiungere carne macinata, polpa
di pomodoro, spezie e aromi e cuocere a
fuoco lento. Disporre le melanzane in una
teglia da forno e farcirle con il composto.
Cospargerle di formaggio.
41
MODALITÀ ASSISTITA
RISO/CEREALI
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
ALIMENTOTEMPODICOTTURA ACC ESSORISUGGERIMENTI
V
ERSAREILRISONELL'ACQUAcon una
INTEGRALE20 - 60 MIN.
proporzione di 300 ml di riso ogni
500 ml d'acqua.
RISO
CEREALI
ASMATI25 - 30 MIN.
B
IANCO – ACHICCHI
B
LUNGHI
35 - 40 MIN.
BULGUR10 - 40 MIN.
COUSCOUS10 - 15 MIN.
ECCARDA al
L
livello 3
VERSARE 300 ml di riso in
450 ml d'acqua.
VERSARE 300 ml di riso in
450 ml d'acqua.
VERSARE 300 ml di cereali in 600 ml
d'acqua.
VERSARE 300 ml di cereali in 300 ml
d'acqua.
42
MODALITÀ ASSISTITA
PAS TA
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
PAS TA
ALIMENTO
LASAGNE
CASALINGHE
URGELATE
S
TEMPODI
COTTURA
25 - 35
MIN.
40 - 50
MIN.
ACCESSORISUGGERIMENTI
PREPARARE la ricetta preferita o
GRIGLIA
al livello 2
seguire la ricetta indicata sulla
confezione delle lasagne Disporre
la teglia da forno sopra la griglia.
USARE una teglia idonea per la
cottura al forno.
43
MODALITÀ ASSISTITA
UOVA
UTILIZZATEQUESTAFUNZIONE soltanto per la cottura delle uova.
ALIMENTOTEMPODICOTTURAACCESSO RISUGGERIMENTI
SODE15 - 18 MIN.
UOVA
B
AZZOTTE12 - 15 MIN.
LLACOQUE9 - 12 MIN.
A
TEGLIAPERCOTTURAA
VAPO RE
al livello 3
LECCARDA al livello 1
SELEUOVA devono essere
consumate fredde, immergerle
subito in acqua fredda.
44
MODALITÀ ASSISTITA
PIZZA / FOCACCIA
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
PIZZA /
FOCACCIA
ALIMENTO
PIZZA
UICHE
Q
TEMPODI
COTTURA
CASALINGA12 - 18 MIN.
SOTTILE (SURGELATA)8 - 12 MIN.
A
LTA (SURGELATA)12 - 20 MIN.
REDDA7 - 12 MIN.
F
LORRAINE30 - 45 MIN.
ACCESSORISUGGERIMENTI
REPARARE l'impasto con 150
P
ml d'acqua, 15 g di lievito
fresco, 200-225 g di farina, sale
e olio. Far lievitare l’impasto.
Stenderlo quindi su una
T
EGLIADI
COTTURA
al livello 2
teglia precedentemente
unta. Aggiungere pomodoro,
mozzarella e prosciutto.
Infornare quando viene richiesto.
NFORNAREquando viene
I
richiesto.
REPARAREL'IMPASTO (250 g di
P
farina, 150 g di burro + 2½
cucchiai d’acqua) o usare
una base già pronta (400450 g). Stendere l’impasto
su una teglia. Aggiungere il
ripieno preparato con 200 g di
G
RIGLIA
al livello 2
prosciutto, 175 g di formaggio
e 3 uova sbattute con 300 ml di
panna. Infornare quando viene
richiesto.
I
NFORNAREquando viene
SURGELATA20 - 30 MIN.
richiesto. Usare una teglia idonea
per la cottura al forno.
N
OTA:
LAFUNZION EDILIEVITAZIONE degli impasti è eccellente per la base della pizza.
45
MODALITÀ ASSISTITA
DESSERT
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
DESSERT
ALIMENTO
TEMPODI
COTTURA
CASALINGA20 - 30 MIN.
TORTADI
MELE
SURGELATE15 - 20 MIN.
ELEALFORNO20 - 30 MIN.
M
C
OMPOSTADIFRUTTA10 - 20 MIN.
C
RÈMEBRÛLÉE20 - 30 MIN.
ACCESSORISUGGERIMENTI
P
REPARARELABASEDELLATORTACON18 0
g di farina, 125 g di burro e 1 uovo
(Oppure, usare 300-350 g di impasto già
pronto.) Versare l’impasto in una teglia
e ricoprire il fondo di pan grattato per
assorbire il succo delle mele. Coprire
con 3-4 mele affettate mescolate con
RIGLIA
G
zucchero e cannella.
al livello 2
USAREUNATEGLIA idonea per la cottura al
forno.
RIMUOVEREITORSOLIE farcire con
marzapane o cannella, zucchero e burro.
Disporre le mele in una teglia da forno.
AGLIAR ELAFRUTTA a pezzetti.
T
T
EGLIAPER
COTTURAA
VAPO RE
al livello 3
LECCARDA al
livello 1
PER 4 PORZIONI mescolare 2 tuorli e 2
uova intere con 3 cucchiai di zucchero
e vaniglia. Riscaldare 100 ml di panna +
200 ml di latte e unirli alle uova. (Oppure,
usare la propria ricetta personale.)
Versare la miscela in recipienti
monoporzione e coprirli con pellicola
trasparente.
46
OUFFLÉ35 - 50 MIN.
S
GRIGLIA
al livello 2
PREPARAREUNIMPASTOPERSOUFFLÉ con
limone, cioccolata o frutta e versare in
una teglia a bordo alto. Infornare quando
viene richiesto.
MODALITÀ ASSISTITA
PAN E/TO RTE
UTILIZZAREQUESTAFUNZIONEper i cibi elencati nella tabella seguente.
PANE / TORTE
ALIMENTO
TEMPODI
COTTURA
PAGNOTTA30 - 40 MIN.
PASTA
P
ASTA
SFOGLIA,
INLATTINA
SFOGLIA, IN
LATTINA
URGELATE10 - 13 MIN.
S
RECOTTI8 - 10 MIN.
P
I
NSCATOLA10 - 14 MIN.
10 - 15 MIN.
ACCESSORISUGGERIMENTI
REPARARE l'impasto con la ricetta
P
preferita per ottenere un pane leggero.
Disporre l’impasto sulla teglia di cottura
e farlo lievitare. Infornare quando viene
richiesto.
PREPARARE l'impasto con la ricetta
preferita per ottenere un pane leggero.
Formare dei panini e disporli sulla teglia
per la lievitazione. Infornare quando
viene richiesto.
NOTA: Un impasto preparato con 150 ml
di liquido e 200-225 g di farina è ottimale
per una teglia
L
ECCARDA al
livello 2
PERPANINIPRONTIPERLACOTTUR A
INFORNAREquando viene richiesto.
PERPANINISOTTOVUOTO. Infornare quando
viene richiesto.
PER 4-6 PEZ ZI
ESTRARRE dalla confezione. Infornare
quando viene richiesto.
OCACCINE9 - 13 MIN.
F
IAMBELLA35 - 50 MIN.
C
GRIGLIA
al livello 2
UNGERE una teglia e stendere l’impasto,
intero o diviso in porzioni. Infornare
quando viene richiesto.
PREPARAREUNIMPASTO del peso
complessivo di 700-800 g. Infornare
quando viene richiesto.
47
ALIMENTOTEMPODICOTTURA ACC ESSORISUGGERIMENTI
PANE / TORTE
MODALITÀ ASSISTITA
MUFFIN15 - 20 MIN.
B
ISCOTTI10 - 15 MIN.
ERINGHE50 - 60 MIN.
M
PAN E/TO RTE
ECCARDA
L
al livello 2
P
REPARAREUNIMPASTO per 10-12 pezzi e
riempire degli stampini di carta. Infornare
quando viene richiesto.
DISPORRESUCARTADAFORNO
(12-16 pezzi). Infornare quando viene
richiesto.
PREPARAREILCOMPOSTOCON 2 albumi, 80 g
di zucchero e 100 g di cocco essiccato.
Aggiungere essenza di vaniglia e di
mandorla. Allineare 20-24 pezzi su carta
da forno o su una teglia unta. Infornare
quando viene richiesto.
NOTA: La cavità del forno deve essere
pulita e asciutta. La caldaia deve essere
vuota (in caso di dubbio, usare la
funzione di svuotamento).
riodiche può provocare deterioramenti della superficie, che possono incidere negativamente sulla durata
dell'apparecchio e causare situazioni di pericolo.
Non utilizzare pagliette metalliche, detergenti aggressivi,
panni abrasivi, ecc. che possano danneggiare il pannello dei
comandi o le superfici interne
ed esterne del forno. Usare una spugna con un
detergente neutro o un panno carta con un detergente spray per vetri. Applicare il prodotto spray
per vetri su un panno carta.
Non spruzzare il prodotto direttamente sul forno.
A INTERVALLIREGOLARI, specialmente se
si sono verificati traboccamenti, rimuovere i ripiani e i relativi supporti e pulire l'interno del forno. Non dimenticare la parete superiore della cavi-tà
(che spesso viene trascurata).
RIMUOVERE, VUOTAREEASCIUGARE il serbatoio dell'acqua
dopo ogni utilizzo.
I
SALISONOABRASIVI, perciò il loro deposito nel vano
di cottura può causare la formazione di ruggine. Le
salse acide, come il ketchup e la senape, o gli alimenti
salati, come gli arrosti affumicati, contengono cloruro
e acidi. Queste sostanze possono intaccare le superfici in acciaio. È buona norma pulire il forno, una volta
raffreddato, dopo ogni utilizzo.
N
ONLASCIAREACCUMUL ARE depositi di grasso o residui di
cibo attorno allo sportello. Una pulizia non adeguata
della guarnizione dello sportello, impedendo la corretta chiusura del forno durante il funzionamento,
può causare il danneggiamento dei componenti anteriori o delle unità adiacenti.
COMPONENTI LAVABILI IN LAVASTOVIGLIE
GRIGLIA
LECCARDA
TEGLIAPERCOTTURAAVA-
PORE
SUPPORTIDEIRIPIANI
SAREUNDETERGENTENEUTRO, acqua e un panno mor-
U
bido per pulire le superfici interne, i lati anteriore e
posteriore dello sportello e l'apertura.
49
MANUTENZIONE E PULIZIA
RIMOZIONE DEI SUPPORTI DEI RIPIANI
TIRARE/FARSCORRERE
ILSUPPORTO in avanti
per sganciarlo. Pulire i supporti dei ripiani e le pareti della cavità.
REINSTALLAREISUP-
PORTI inserendo-
li nei ganci situati
sulle pareti della
cavità.
COMPONENTI NON LAVABILI IN LAVASTOVI
GLIE
TUBODELL'ACQUA
RIMUOVEREILTUBODELL'ACQUA dal serbatoio per fa-
cilitarne la pulizia. Si ricordi che il tubo non può
essere lavato in lavastoviglie.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA
P
ERICOLODISCOSSAELETTRICA!
PRIMADITOGLIERELALAMPADINA, CONTROLL ARECHE:
L'apparecchio sia spento. Il cavo elettrico sia staccato dalla rete di alimen-
tazione
I fusibili siano stati rimossi dalla scatola o siano
spenti.
Appoggiare un panno sul fondo della cavità per
proteggere la lampadina e il coprilampada in vetro.
RUOTAREILCOPRILAM PADAINVETRO in senso antio-
rario per svitarlo.
SERBATOIODELL'ACQUA
ILSERBATOIODELL'ACQUA non può
essere lavato in lavastoviglie.
Usare una spugna e un detergente neutro.
G
UARNIZ IONIERONDELLE
QUESTICOMPONE NTI appartengono al gruppo di mon-
taggio della lampadina e non sono lavabili in lavastoviglie.
50
RIMUOVERE le
guarnizioni e le rondelle metalliche e pulire il coprilampada.
SOSTITUIRELAVECCHIA lampadina con una lampadi-
na alogena (da forno) resistente al calore da 10
W, 12 V, G4.
RIAPPLICARELERONDELLE e le guarnizioni al coprilam-
pada.
RIMONTAREILGRUPPO avvitandolo in senso orario.
51
GUIDA ALLA RICERCA GUASTI
SEILFORNONONFUNZIONA, effettuare i seguenti controlli
prima di chiamare il servizio di assistenza:
La spina è inserita correttamente nella presa di
corrente.
Lo sportello si chiude correttamente. Controllare i fusibili e accertarsi che non manchi
la corrente.
ILCAVODIALIMENTAZIONEDEVEESSERE sostituito solo
con un cavo originale, disponibile tramite la rete di assistenza. Il cavo di
alimentazione deve essere sostituito solo da personale specializzato.
Controllare che il forno sia ventilato adeguata-
mente.
Attendere una decina di minuti, quindi provare a
riavviare il forno.
Prima del riavvio, aprire e richiudere lo sportello.
QUESTICONTROLLIPERMETTER ANNODIEVITARE chiamate
inutili al servizio di assistenza a carico dell'utente.
Quando si chiama il servizio di assistenza, indicare
sempre il numero di serie e il modello del forno (vedere la targhetta). Per ulteriori informazioni, consultare il libretto della garanzia.
DATI PER VERIFICA PRESTAZIONI RISCALDAMENTO
CONFORMEALL ANORMA IEC 60350.
LA COMMISSIONE ELETTROTECNICA INTER NAZIONALEha messo a punto una prova di riscaldamento standard per valutare le
prestazioni di riscaldamento dei forni. Per questo forno si raccomanda quanto segue:
Gli interventi di assistenza devono essere effettuati esclusivamente da tecnici
qualificati. È pericoloso effettu-
are operazioni di assistenza o
di riparazione che richiedano
la rimozione di qualsiasi pannello di copertura.
Non rimuovere nessun pannello di copertura.
TEMPO
PROVA
8.4.130 - 35 MIN150 °CNOTEGLIADICOTTURA/LECCARDA
8.4.218 - 20 MIN 170 °CSÌTEGLIADICOTTURA/LECCARDA
8.5.133 - 35 MIN160 °CNOGRIGLIA
8.5.265 - 70 MIN160 - 170 °CSÌGRIGLIA
APPROSS.TEMPERATURA
FORNO
PRERISCALDATOACCESSORI
CARATTERISTICHE TECNICHE
TENSIONEDIALIMENTAZIONE230 V/50 HZ
POTENZANOMINALE145 0 W