Per ulteriori informazioni (incluse quelle sulla risoluzione dei guasti e il servizio di assistenza), consultare i singoli
capitoli delle Istruzioni per l’uso.
Suddividere la biancheria in
base ai simboli di cura dei capi
Non asciugare a macchina
Asciugabile a macchina a basse temperature
Asciugabile a macchina
Suddividere la biancheria per:
Spessore del tessuto: se il carico è eccessivo rispetto alla capacità dell’asciugatrice,
separare la biancheria in base al peso (ad esempio, dividere gli asciugamani spessi dalla
biancheria leggera).
Tipo di tessuto: cotone (lino); sintetici (delicati).
Grado di asciugatura: capi pronti per essere riposti, capi da stirare, ecc.
Non asciugare a macchina: calze di nylon, ricami delicati, tessuti con decorazioni
metalliche, cuscini e altri oggetti voluminosi.
Preparazione del carico
Caricamento dell’asciugatrice
Selezione del programma
Selezione delle opzioni
(se disponibili)
Avvio dell’asciugatrice
Fine del programma
Svuotamento dell’asciugatrice
Verificare che i bottoni e le cerniere siano chiusi e che le tasche siano vuote.
Verificare di non aver lasciato accendini nelle tasche. Introdurre i capi a rovescio.
Disporre la biancheria nel cestello senza comprimerla per favorire un’asciugatura uniforme.
Chiudere lo sportello.
Scegliere il programma di asciugatura desiderato ruotando la manopola di selezione
dei programmi (per informazioni, vedere la tabella dei programmi).
Selezionare l’opzione desiderata premendo il tasto corrispondente. La spia del tasto si
accende per confermare la selezione. Una spia che lampeggia velocemente indica che
è stata effettuata una selezione errata (incompatibilità tra le opzioni). Premere
nuovamente il tasto per deselezionare l’opzione.
Per avviare il programma di asciugatura, premere il tasto “Avvio (Pausa)”. La spia
corrispondente si accende.
Modifica della selezione del programma: se il programma selezionato viene modificato
durante il ciclo di asciugatura, l’apparecchio si arresta. La spia “Avvio (Pausa)” lampeggia.
Per avviare il nuovo programma, premere nuovamente il tasto “Avvio (Pausa)”.Interruzione programma: per interrompere un ciclo di asciugatura, premere il
tasto “Av vi o (Pa u sa ) ” e aprire lo sportello. Prima di estrarre la biancheria
dall’asciugatrice, lasciarla raffreddare per almeno 5 minuti. Per motivi di sicurezza, il
programma di asciugatura si interrompe automaticamente quando si apre lo sportello.
Per riavviare il programma dopo l’apertura dello sportello, chiudere lo sportello e
premere di nuovo il pulsante “Avvio (Pausa)”.Avvertenza: l’asciugatrice non deve mai essere arrestata prima che il ciclo di
asciugatura sia terminato; se tuttavia ciò fosse necessario, estrarre velocemente tutti i
capi e stenderli per favorire la dispersione del calore.
La parte conclusiva del ciclo di asciugatura si svolge senza calore (fase di
raffreddamento) per abbassare la temperatura dei capi e ridurne lo sgualcimento.
Antipiega: se alla fine del ciclo di asciugatura la biancheria non viene estratta subito,
viene avviata automaticamente una fase antipiega della durata massima di 15 minuti
(selezionando l’opzione “Antipiega”, questa durata può essere estesa fino a 12 ore). Il
cestello viene fatto ruotare per impedire lo sgualcimento della biancheria.
Fine: estrarre il carico dall’asciugatrice. Il processo di asciugatura è terminato ed è
stata avviata la fase antipiega (attiva).
Spegnimento dell’asciugatrice
Pulizia del filtro dello sportello dopo ogni ciclo: aprire lo sportello, estrarre il filtro tirandolo verso l’alto e aprirlo. Togliere gli eventuali
pelucchi con una spazzola morbida o con le dita. Chiudere il filtro dello sportello e spingere saldamente riportandolo in posizione.
Svuotamento della vaschetta di raccolta dell’acqua: estrarre la vaschetta di raccolta dell’acqua tenendola per la maniglia e
vuotare. Riposizionare la vaschetta di raccolta dell’acqua una volta vuota spingendola di nuovo completamente in posizione.
Importante: utilizzare solo additivi/articoli in plastica idonei all’uso con l’asciugabiancheria. Prima dell’asciugatura, risciacquare abbondantemente
con acqua i capi trattati con smacchiatori. Non asciugare mai nell’asciugatrice oggetti di gomma o capi con macchie di oli vegetali.
Il fabbricante non sarà responsabile di danni derivanti da informazioni errate o inadeguate riportate sulle etichette per la cura dei capi.
Impostare la manopola di selezione dei programmi su “Off” (“O”).
1
Carico
bagnato
30’ 40’
Te mp i di
asciugatura
approssimativi
molto
Carico
bagnato
ritardato
Paus aAvvio
tasti
Opzioni
Suoneria Bloccaggio
extra
Asciutto
piega
XXXXXXX190140
XXXXXXX165125
XXXXXXX155110
XXXXXXX13590
XXXXXXX8070
XXXXXXX6560
Delicati Anti-
XXXXXXX5550
XXXXXXX8060
XXXXXXX130100
—————————
60’ 90’
XXXXXXX
Tessuto
Tipo di tessuto
temperature/
biancheria colorata
Cotone o lino lavabili ad alte
Max. 7 kg
non richiesta)
di cotone facili da stirare (stiratura
Biancheria sintetica, fibre miste o capi
Max. 3,5 kg
ecc.
Capi in fibre sintetiche come
poliammide, nylon, poliacrilico,
Misto
cotone
Programmi
Capi in tessuto spesso o multistrato, come
asciugamani e accappatoi di spugna.
Asciugamani di spugna o di tela, lenzuola,
biancheria intima.
Capi di biancheria di tipo simile che non
richiedono stiratura, come asciugamani,
lenzuola, biancheria intima, tutine da neonati,
magliette, calze di cotone.
Biancheria che deve essere stirata, come
lenzuola, tovaglie, asciugamani, magliette, polo,
abiti da lavoro.
Biancheria con parti spesse o multistrato, come
lenzuola, tovaglie, tute da ginnastica, giacche a
vento, coperte.
Capi che non richiedono stiratura, come
camicie, camicette, magliette, tute da ginnastica.
Biancheria che deve essere stirata, come
pantaloni, abiti, gonne, camicie, camicette.
Super asciutto
Molto asciutto
Da riporre*
Da stirare*
Super asciutto
Da riporre*
Da stirare
Asciugatura a bassa intensità per capi delicati
come pantaloni, abiti, camicie, camicette.
Delicati
Magliette, camicette, asciugamani, biancheria
intima, tute da ginnastica.
Misti
Tutti i tessuti.
Il bucato viene rinfrescato con aria
fredda per 30 minuti.
Programmi temporizzati per
completare l’asciugatura (adatti per
tutti i tessuti).
Programmi / Livelli di asciugatura
CotoneSinteticiProgrammi speciali
pulito
Fresco
asciugatura
Te m po di
*Programmi di prova in conformità alla EN 61121, testati alla massima capacità di carico nominale.
2
COME PROCEDERE...
...per eseguire da soli un primo controllo dell’asciugatrice in caso di anomalie di funzionamento:
(Se l’apparecchio non funziona correttamente, eseguire i controlli seguenti prima di contattare il Servizio
Assistenza; fare inoltre riferimento al capitolo corrispondente nelle Istruzioni per l’uso).
• È stato selezionato il programma di asciugatura corretto?
• La biancheria era troppo bagnata? (velocità di centrifuga inferiore a 1000 giri/min).
• Il filtro dello sportello è ostruito? (spia del filtro accesa)?
Il ciclo di asciugatura dura
troppo a lungo / La
biancheria non è
abbastanza asciutta
L’asciugatrice non si avvia
(dopo un’interruzione di
corrente, premere sempre
il tasto “Avvio (Pausa)”)
• Il filtro inferiore è ostruito? (per maggiori informazioni, vedere le Istruzioni per l’uso).
• La temperatura ambiente è troppo elevata?
• Le spie “Fine” e “Antipiega” si accendono? Il ciclo di asciugatura è terminato
ed è possibile estrarre la biancheria.
• Se i risultati dell’asciugatura non sono soddisfacenti, selezionare un
programma di asciugatura più forte. Per ottimizzare i risultati è possibile
usare l’opzione di regolazione del grado di asciugatura (se disponibile).
• La spina è stata inserita correttamente nella presa di corrente?
• Si è verificata un’interruzione di corrente?
• Si è bruciato un fusibile?
• Lo sportello è chiuso correttamente?
• È stato selezionato un programma di asciugatura?
• È stato premuto il pulsante “Avvio (Pausa)”?
• È stata selezionata l’opzione di avvio ritardato?
• L’asciugatrice è troppo carica? Rimuovere una parte del carico.
È accesa la spia del filtro
dello sportello, la spia della
vaschetta di raccolta
dell’acqua o la spia del
filtro inferiore
Gocce d’acqua sotto
l’asciugatrice
• Il filtro dello sportello è pulito?
• La vaschetta di raccolta dell’acqua è vuota?
• La vaschetta di raccolta dell’acqua è inserita correttamente?
• Il filtro inferiore è pulito e inserito correttamente?
• Il filtro inferiore è inserito correttamente?
• La guarnizione del filtro inferiore e la guarnizione dello sportello sono pulite?
• La vaschetta di raccolta dell’acqua è inserita correttamente?
• Se l’asciugatrice è collegata direttamente allo scarico dell’acqua, il raccordo
è fissato correttamente?
• L’asciugatrice è installata in piano?
...per la manutenzione e la pulizia dell’asciugatrice:
Pulire il filtro al termine di
ogni ciclo
Vuotare la vaschetta di
raccolta dell’acqua alla fine
di ogni ciclo di asciugatura
Pulire il filtro inferiore ogni
cinque cicli di asciugatura
• Togliere gli eventuali pelucchi con una spazzola morbida o con le dita.
• Chiudere il filtro.
• Riposizionare il filtro nell’apposito alloggiamento.
• Tirare la maniglia per estrarre la vaschetta.
• Vuotare la vaschetta.
• Riposizionare la vaschetta vuota spingendola fino in fondo nell’alloggiamento.
• Lavare il filtro inferiore sotto l’acqua corrente.
• Rimuovere accuratamente il laniccio dalle guarnizioni.
• Pulire l’alloggiamento del filtro inferiore (per maggiori informazioni, vedere
la sezione “Pulizia del filtro inferiore” nelle Istruzioni per l’uso).
• Per informazioni sulla pulizia del filtro inferiore, vedere le Istruzioni per l’uso.
3
CODICI DI ERRORE
In caso di anomalie di funzionamento dell’asciugatrice, potrà essere
visualizzato uno dei seguenti codici di errore:
CODICE DI
ERRORE
Eseguire direttamente i controlli descritti prima di chiamare
il Servizio Assistenza.
F01 – F04Chiamare il Servizio Assistenza.
Spegnere l’asciugatrice e staccare la spina dalla presa. Controllare
F05
che la temperatura ambiente sia compresa tra 5°C e 35°C.
Attendere 1 ora. Ricollegare l’asciugatrice alla rete elettrica e
riaccenderla. Se il problema persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
Spegnere l’asciugatrice e staccare la spina dalla presa. Controllare
F06
che la temperatura ambiente sia compresa tra 5°C e 35°C.
Attendere 1 ora. Ricollegare l’asciugatrice alla rete elettrica e
riaccenderla. Se il problema persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
Spegnere l’asciugatrice e staccare la spina dalla presa. Controllare
che la temperatura ambiente sia compresa tra 5°C e 35°C. Estrarre
F07
circa metà del carico dall’asciugatrice. Attendere 1 ora. Ricollegare
l’asciugatrice alla rete elettrica e riaccenderla. Se il problema
persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
F10 – F24
Quando si preme il
tasto di avvio, il LED
corrispondente
lampeggia 2 volte al
secondo
Il LED del filtro
inferiore lampeggia.
Quando si preme il
tasto di avvio, il LED
corrispondente
lampeggia 2 volte al
secondo
4
Spegnere l’asciugatrice e staccare la spina dalla presa. Attendere 30
minuti. Ricollegare l’asciugatrice alla rete elettrica e riaccenderla. Se
il problema persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
Controllare che lo sportello sia chiuso e che il filtro inferiore sia
posizionato correttamente.
Se il problema persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
Controllare che il filtro inferiore sia posizionato correttamente.
Se il problema persiste, chiamare il Servizio Assistenza.
Prima di utilizzare l’apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni per l’uso!
BA 7011 WP
I
Guida di consultazione rapida
Indicatori luminosi
Manopola di selezione dei
programmi
Ruotando questa manopola, si seleziona
il programma di asciugatura. La spia
“Avvio (Pausa)” lampeggia.
Tasto “Avvio (Pausa)”
Premendo questo tasto si avvia il
programma di asciugatura. La spia
corrispondente si accende.
Filtro dello sportello
La spia si accende quando occorre
vuotare il filtro dello sportello.
Pulire il filtro dello sportello dopo
ogni ciclo di asciugatura.
Filtro inferiore
La spia si accende quando occorre pulire
il filtro inferiore.
La spia lampeggia, quando il filtro inferiore
non è posizionato correttamente.
Assicurarsi che il filtro inferiore sia
correttamente inserito e la maniglia sia
completamente innestata.
Vaschetta di raccolta dell’acqua
La spia si accende quando occorre
vuotare la vaschetta. Il ciclo di
asciugatura viene automaticamente
interrotto. Vuotare la vaschetta e
riavviare il programma di asciugatura.
La vaschetta di raccolta dell’acqua
deve essere vuotata dopo ogni ciclo
di asciugatura.
Indicatore del tempo residuo
Quando si seleziona un programma, viene
visualizzato il tempo di asciugatura
standard per quel programma. Dopo
l’avvio del ciclo, il tempo visualizzato
viene corretto tenendo conto del volume,
del tipo e dell’umidità del carico.
Il tempo indicato viene calcolato e
aggiornato durante il ciclo di
asciugatura.
Le barrette lampeggianti indicano che il
calcolo è in corso. Alla fine di questo
calcolo, il tempo residuo viene aggiornato.
Fine
Il programma di asciugatura è
terminato. Estrarre la biancheria
dall’asciugatrice.
Protezione contro l’asciugatura
eccessiva
La spia si accende quando viene
selezionato un programma a umidità
controllata, per indicare che la funzione di
protezione è stata attivata.
Delicati
Questa opzione riduce la temperatura
di asciugatura alla fine del programma,
evitando un eccessivo riscaldamento dei
capi delicati. A causa della temperatura
inferiore, la biancheria sarà leggermente
più umida che alla fine del programma
di asciugatura normale.
Antipiega
Questa opzione riduce la formazione di
pieghe se la biancheria non può essere
estratta subito alla fine del ciclo di
asciugatura. Il cestello viene fatto ruotare di
tanto in tanto per un massimo di 12 ore.
Questa funzione può essere interrotta in
qualunque momento spegnendo
l’asciugatrice. Questa opzione disattiva la
funzione “Suoneria” (se attivata).
5
Asciutto extra
Selezionando questa opzione è possibile
aumentare il grado di asciugatura della
biancheria.
Suoneria
Premendo questo tasto viene emesso un
segnale acustico per indicare la fine del
ciclo di asciugatura. Questa opzione
disattiva la funzione Antipiega (se attivata).
Bloccaggio tasti
Questa opzione è utile per la protezione
dei bambini, in quanto blocca tutte le
funzioni dell’interfaccia utente.
Per attivare o disattivare questa opzione è
necessario premere il tasto per 3 secondi.
L’unica funzione che rimane attiva è la
posizione “Off” della manopola di
selezione dei programmi.
Il blocco dei tasti rimane attivo anche
quando la manopola di selezione viene
portata in posizione “Off” o quando si
apre lo sportello. Per annullare la
funzione è necessario disattivarla.
Avvio ritardato
Ritarda l’avvio del ciclo di asciugatura di 112 ore. Ad ogni pressione del tasto, l’avvio
del ciclo viene posticipato di 1 ora.
Premere il tasto “Avvio (Pausa)” per
confermare la selezione finale e avviare
l’asciugatrice. Il simbolo “:” sul display
lampeggia e l’indicatore del tempo residuo
viene aggiornato a intervalli di 1 ora. Nel
tempo di attesa prima dell’inizio del ciclo, il
cestello ruoterà qualche volta per
ridistribuire il carico. Per annullare o
modificare il ritardo impostato, portare la
manopola di selezione dei programmi su
“Off” o aprire lo sportello.
6
5019 507 01510
(Soggetto a modifiche tecniche)
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.