30106000I.fm Page 1 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
SOMMARIO
PRIMA DI UTILIZZARE LA LAVATRICE
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE
OBLÒ
SICUREZZA PER I BAMBINI
PRIMA DEL PRIMO CICLO DI LAVAGGIO
PREPARAZIONE DEL CICLO DI LAVAGGIO
DETERSIVI E ADDITIVI
COME ESTRARRE IL FILTRO PER CORPI
ESTRANEI / SCARICARE L'ACQUA RESIDUA
MANUTENZIONE E PULIZIA
GUIDA RICERCA GUASTI
SERVIZIO ASSISTENZA
ACCESSORI
TRASPORTO
Black process 45.0° 100.0 LPI
Page 2
30106000I.fm Page 2 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
PRIMA DI UTILIZZARE LA LAVATRICE
Pressione dell'acqua
1.Apertura dell’imballaggio e ispezione
Dopo avere tolto l'imballo, controllare che la
•
lavatrice non abbia subito danni durante il
trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare la
lavatrice. Contattare il Servizio Assistenza o il
rivenditore locale.
Verificare che tutti gli accessori e i componenti in
•
dotazione siano presenti.
Il materiale d'imballaggio deve essere tenuto fuori
•
dalla portata dei bambini, in quanto potenziale
fonte di pericolo.
Se l'apparecchio è rimasto esposto a basse
•
temperature prima della consegna, tenerlo per
qualche ora a temperatura ambiente prima di
metterlo in funzione.
2.Rimozione delle staffe di protezione
usate per il trasporto
La lavatrice è dotata di staffe di protezione al fine di
•
evitare danni durante il trasporto. Prima della messa
in funzione della lavatrice, togliere obbligatoriamente
le staffe di sicurezza per il trasporto.
Prima di rimuoverle, coprire le aperture con i 4
•
tappi di plastica forniti in dotazione.
3.Installazione della lavatrice
Togliere la pellicola protettiva dal pannello di
•
controllo (se presente).
Non spostare la lavatrice tenendola per il piano di
•
lavoro.
Installare la lavatrice su un pavimento stabile e
•
livellato, possibilmente in un angolo del locale.
Controllare se tutti e quattro i piedini sono ben
•
fermi e stabili sul pavimento, verificare che la
posizione della lavatrice sia esattamente
orizzontale (usare una livella a bolla d'aria).
In caso di installazione su pavimenti in legno o sui
•
cosiddetti pavimenti galleggianti (per esempio
alcuni parquet o laminati), distribuire il peso della
lavatrice posizionandola su un pannello di
compensato fissato al pavimento di dimensioni
60 x 60 cm e di spessore minimo 3 cm.
4.Alimentazione acqua
Collegare il tubo di alimentazione dell'acqua
•
conformemente alle norme locali vigenti dell'ente
di erogazione dell'acqua.
Alimentazione acqua: Solo acqua fredda (salvo
•
diversa indicazione sulla
scheda programmi)
Rubinetto dell'acqua: attacco filettato per tubo
•
flessibile di 3/4”
•
(pressione flusso):100-1000 kPa (1-10 bar).
Utilizzare solo tubi flessibili nuovi per collegare
•
l'apparecchio all'alimentazione acqua. I tubi usati
non devono essere utilizzati e devono essere
eliminati.
5.Scarico acqua
Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone
•
oppure agganciarlo al bordo di un lavabo o di un
lavello con il gomito in dotazione.
Qualora la lavatrice venga collegata ad un sistema
•
di scarico a muro, verificare che lo stesso sia
provvisto di sfiato evitando così che la lavatrice
carichi e scarichi l'acqua contemporaneamente
(effetto sifone).
6.Collegamenti elettrici
I collegamenti elettrici devono essere effettuati
•
da personale qualificato in conformità alle
istruzioni del produttore e alle normative
correnti in materia di sicurezza.
I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita e alla
•
protezione sono riportati sul lato interno dell'oblò.
Effettuare il collegamento elettrico mediante una
•
presa con messa a terra e installata secondo le
norme in vigore. La messa a terra della lavatrice
è obbligatoria per legge. Il produttore declina
ogni responsabilità per eventuali danni a persone,
animali o cose, derivanti direttamente o
indirettamente dalla mancata osservanza delle
specifiche succitate.
Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.
•
Prima di qualsiasi operazione di manutenzione,
•
staccare la spina dalla presa di corrente.
A seguito dell’installazione, l’accesso o il
•
disinserimento dall’alimentazione di rete devono
essere garantiti da un interruttore bipolare.
Non utilizzare la lavatrice se ha subito danni durante
•
il trasporto. Informare il Servizio Assistenza.
La sostituzione dei cavi elettrici deve essere
•
effettuata esclusivamente dai tecnici del Servizio
Assistenza.
Utilizzare la lavatrice solo a scopo domestico e
•
per gli usi previsti.
Ingombro minimo:
Larghezza: 600 mm
Altezza: 850 mm
Profondità: 600 mm
Black process 45.0° 100.0 LPI
I 2
Page 3
30106000I.fm Page 3 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI
Chiudere il rubinetto dell'acqua quando non si
1.Imballo
Il materiale di imballo è riciclabile al 100% ed è
•
contrassegnato dal simbolo del riciclaggio .
Attenersi alle norme locali per lo smaltimento del
materiale d'imballaggio.
2.Smaltimento del materiale di imballo e
rottamazione delle lavatrici vecchie
La lavatrice è stata fabbricata con materiale
•
riciclabile. Lo smaltimento deve avvenire in
conformità alle norme locali in vigore sullo
smaltimento dei rifiuti.
Prima di rottamare la lavatrice, eliminare tutti i
•
residui di detersivo e tagliare il cavo di
alimentazione rendendola inutilizzabile.
Questo apparecchio è contrassegnato in
•
conformità alla Direttiva Europea 2002/96/EC,
Waste Electrical and Electronic Equipment
(WEEE).
Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito in
modo corretto, l’utente contribuisce a prevenire
le potenziali conseguenze negative per
l’ambiente e la salute.
Il simbolo sul prodotto, o sulla
documentazione di accompagnamento, indica
che questo prodotto non deve essere trattato
come rifiuto domestico, ma deve essere
consegnato presso l’idoneo punto di raccolta per
il riciclaggio di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
Disfarsene seguendo le normative locali per lo
smaltimento dei rifiuti.
Per ulteriori informazioni sul trattamento,
recupero e riciclaggio di questo prodotto,
contattare l’idoneo ufficio locale, il servizio di
raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il
quale il prodotto è stato acquistato.
3.Norme di sicurezza
La lavatrice può essere utilizzata solo all'interno.
•
Non conservare liquidi infiammabili accanto
•
all'apparecchio.
Prima di installare l'asciugatrice sopra alla
•
lavatrice, contattare il servizio assistenza e
verificare che ciò sia possibile. Il posizionamento
dell'asciugatrice sopra alla lavatrice è consentito
solo tramite un apposito kit di sovrapposizione,
disponibile presso il servizio assistenza o il
rivenditori autorizzati.
Non lasciare la presa della lavatrice inserita
•
quando non si prevede di utilizzare l'apparecchio.
•
prevede di utilizzare la lavatrice.
Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di
•
manutenzione, disinserire la lavatrice elettricamente
o staccare la spina dalla presa di corrente.
Non forzare l'oblò o non utilizzarlo come gradino.
•
Non permettere ai bambini di giocare con la lavatrice
•
o di entrare nel cestello (vedere anche il capitolo alla
pagina seguente “Sicurezza per i bambini”).
Se necessario, è possibile ottenere un cavo
•
elettrico sostitutivo richiedendolo al Servizio
Assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere
sostituito soltanto da personale qualificato.
4.Consigli per il risparmio energetico
Per sfruttare in modo ottimale energia, acqua,
•
detersivo e tempo, effettuare il lavaggio con il
carico massimo di biancheria raccomandato per il
programma selezionato.
Non superare le dosi di detersivo indicate sulla
•
confezione dal fabbricante.
Un sistema speciale all'interno dello scarico
•
impedisce la fuoriuscita di detersivo dal cestello,
in modo da evitare che il detersivo venga
disperso nell'ambiente.
Utilizzare l'opzione “Prelavaggio” solo per
•
biancheria molto sporca! Per biancheria poco
sporca o mediamente sporca, selezionare un
programma senza “Prelavaggio”; in questo modo si
risparmierà detersivo, tempo, acqua ed energia.
Prima del lavaggio in lavatrice, trattare la
•
biancheria con uno smacchiatore o effettuare un
ammollo in acqua dei capi con macchie essiccate,
in modo da ridurre la necessità di utilizzare un
programma di lavaggio ad alta temperatura.
Si può risparmiare energia utilizzando un
•
programma di lavaggio a 60° C invece di un
programma a 95° C o un programma a 40° C
invece di uno a 60° C.
Per risparmiare energia e tempo, prima di
•
utilizzare un'asciugatrice selezionare una velocità
di centrifuga elevata al fine di ridurre la quantità
d'acqua contenuta nella biancheria (per lavatrici
con velocità della centrifuga regolabile).
5.Dichiarazione di conformità CE
La lavatrice è conforme alle seguenti norme europee
30106000I.fm Page 4 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
DESCRIZIONE DELLA LAVATRICE
1
3
7
8
Piano di lavoro
1.
Pannello comandi
2.
Cassetto detersivo
3.
Targhetta Service( all'interno dell'oblò)
4.
Oblò
5.
Sicurezza bambini (se prevista, all'interno dell'oblò)
6.
Accesso alla pompa dietro allo zoccolo o alla copertura (a seconda dei modelli)
7.
Piedini regolabili
8.
2
3
4
5
6
8
1
2
4
5
6
7
OBLÒ
Per aprire l'oblò, afferrare e premere l'impugnatura interna (se disponibile sul modello) e tirare l'oblò.
Chiudere l'oblò con una leggera pressione, fino a udire lo scatto.
SICUREZZA PER I BAMBINI
Per evitare che l'apparecchio venga utilizzato
impropriamente ruotare la vite di plastica all'interno
dell'oblò utilizzando una moneta.
Fessura in posizione verticale: l'oblò non si chiude.
•
Fessura in posizione orizzontale - posizione normale:
•
l'oblò si può chiudere.
PRIMA DEL PRIMO CICLO DI LAVAGGIO
Per rimuovere l'eventuale acqua residua utilizzata dal produttore per il collaudo, si consiglia di eseguire
un breve ciclo di lavaggio senza biancheria.
Aprire il rubinetto dell'acqua.
1.
Chiudere l'oblò.
2.
Versare un pò di detersivo (circa 30 ml) nel comparto principale del detersivo.
3.
Selezionare e avviare un programma breve (vedere la “Tabella programmi”).
4.
I 4
Black process 45.0° 100.0 LPI
Page 5
30106000I.fm Page 5 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
PREPARAZIONE DEL CICLO DI LAVAGGIO
1.Suddividere la biancheria secondo...
• Il tipo di tessuto/ il simbolo riportato
sull'etichetta
Cotone, tessuti misti, sintetici, lana, capi che
richiedono un lavaggio a mano.
• Colori
Separare i capi colorati da quelli bianchi. Lavare
separatamente i capi colorati nuovi.
•Carico
Lavare biancheria di dimensioni diverse per
aumentare l'efficacia del lavaggio e distribuire
meglio il carico all'interno del cestello.
•Delicati
Lavare i capi di piccole dimensioni (ad es. calze di
nylon, cinture, ecc.) e gli indumenti con ganci (es.
reggiseni) in un sacchetto apposito o in una federa.
Togliere gli anelli dalle tende oppure chiudere le
tende con gli anelli in un sacchetto di stoffa.
2.Vuotare le tasche
Le monete, le spille di sicurezza, ecc. possono
danneggiare la biancheria, il cestello e il serbatoio
dell'acqua di lavaggio.
3.Chiusure
Chiudere le cerniere lampo, i bottoni e i ganci;
annodare insieme cinture e nastri.
DETERSIVI E ADDITIVI
Conservare detersivi e additivi in un luogo
asciutto, fuori dalla portata dei bambini!
La scelta del detersivo dipende:
Dal tipo di tessuto (cotone, sintetici, delicati, lana).
•
Per lavare i capi in lana, usare solo
Nota:
detersivi specifici.
Dal colore.
•
Dalla temperatura di lavaggio.
•
dal grado e dal tipo di sporco.
•
Osservazioni:
Eventuali residui bianchi sui tessuti scuri sono dovuti
•
agli addolcitivi insolubili contenuti nei detersivi
moderni senza fosfati. Se si dovesse verificare questo
inconveniente, scuotere e/o spazzolare la biancheria,
oppure utilizzare detersivi liquidi.
Usare solo detersivi e additivi adatti a lavatrici ad
•
uso domestico.
Per il prelavaggio, usare solo decalcificanti,
•
tinture o sbiancanti adatti a lavatrici per uso
domestico. I decalcificanti possono contenere
componenti nocivi per le parti dell'apparecchio.
Non usare solventi (ad es. trielina, benzina). Non
•
lavare in lavatrice tessuti trattati con solventi o
liquidi infiammabili.
Non utilizzare detersivo liquido per il lavaggio
•
principale se è stata selezionata l'opzione del
“prelavaggio” (se presente).
Trattamento delle macchie
Macchie organiche, latte, uova ecc. vengono
•
solitamente eliminate nella fase enzimatica del
programma di lavaggio.
Per le macchie di vino rosso, caffé, tè, erba, frutta
•
ecc. aggiungere uno smacchiante nel comparto
del lavaggio principale del cassetto
detersivo.
Se necessario, pretrattare le zone molto sporche
•
con uno smacchiatore.
Come tingere e sbiancare
Usare solo tinture e additivi sbiancanti indicati per
•
lavatrici.
Seguire le istruzioni del fabbricante.
•
Le parti in plastica e gomma della lavatrice possono
•
risultare macchiate dalle tinture o dagli additivi.
Caricamento della biancheria
Aprire l'oblò.
1.
Dispiegare la biancheria e inserirla nel cestello
2.
senza comprimerla. Fare attenzione ai valori di
carico indicati nella guida rapida di consultazione.
Il sovraccarico diminuisce l'efficacia del
Nota:
lavaggio e favorisce lo sgualcimento della biancheria.
Chiudere l'oblò.
3.
Non utilizzare detersivi liquidi quando si intende
•
attivare la funzione “Partenza ritardata” (se presente).
Dosaggio
Seguire le istruzioni riportate sulla confezione di
detersivo. Il dosaggio dipende:
dal grado e dal tipo di sporco
•
dalle dimensioni del carico di lavaggio
•
pieno carico: seguire le istruzioni del fabbricante;
mezzo carico: 3/4 della dose consigliata per il
pieno carico; carico minimo (circa 1 kg):
metà della dose consigliata per il pieno carico
della durezza dell'acqua (chiedere eventuali
•
informazioni all'Ufficio comunale di residenza).
L'acqua dolce richiede una minore quantità di
detersivo rispetto all'acqua dura (fare riferimento
alla tabella della durezza dell'acqua nel libretto di
istruzioni).
Note:
Un sovradosaggio può causare un'eccessiva formazione
di schiuma, diminuendo l'efficacia di lavaggio.
Se la lavatrice rileva la presenza di schiuma eccessiva,
potrebbe escludere la centrifuga. Se la quantità di
detersivo è insufficiente, la biancheria diventa grigiastra
nel tempo e può avvenire una calcificazione del sistema
di riscaldamento, del cestello e dei tubi flessibili.
Black process 45.0° 100.0 LPI
I 5
Page 6
A
30106000I.fm Page 6 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
Introduzione del detersivo e degli additivi
Il cassetto detersivo ha tre comparti (fig. “A”).
Comparto prelavaggio
Detersivo per il prelavaggio
•
Comparto lavaggio principale
Detersivo per il lavaggio principale
•
Smacchiante
•
Anticalcare
•
Comparto ammorbidente
Ammorbidente
•
Amido liquido
•
Versare i detersivi solo fino al livello “MAX”.
Utilizzo della candeggina
Lavare la biancheria con il programma desiderato (Cotone, Sintetici),
•
aggiungendo la quantità appropriata di candeggina del comparto
AMMORBIDENTE (chiudere attentamente il cassetto detersivo).
Subito dopo la fine del programma, avviare il programma
•
“Risciacquo + Centrifuga” per eliminare eventuali residui di
candeggiante; a piacere, aggiungere l'ammorbidente.
Non versare mai il candeggiante e l'ammorbidente nel comparto
dell'ammorbidente contemporaneamente.
Utilizzo dell'amido
Selezionare il programma “Risciacquo + Centrifuga” e controllare
•
che la velocità di centrifuga non sia impostata a più di 800 giri/min.
Avviare il programma, estrarre il cassetto del detersivo in modo
•
da potere vedere circa 3 cm del comparto dell'ammorbidente.
Versare la soluzione d'amido nel comparto mentre scorre l'acqua
•
all'interno del cassetto del detersivo.
A
Ganci
B
3
Separatore
()
Separatore
}
Guide
2
1
Posizionamento del separatore nel comparto del
lavaggio principale per detersivo in polvere o liquido
Per detersivo in polvere: posizionare il separatore in posizione
superiore.
Sollevare il separatore fino a quando non è possibile inclinare la sua
parte superiore. Posizionare i ganci sull'estremità superiore delle
guide posteriori e premere leggermente il separatore verso il basso
per fissarlo (fig. “B” e “C”).
Deve rimanere uno spazio tra il separatore e il fondo del comparto del
lavaggio principale, se il separatore è stato installato correttamente (fig.
“B” e “C”).
Per detersivo liquido: posizionare il separatore in posizione inferiore.
Fissare il separatore nel comparto utilizzando le guide anteriori.
Posizionare il separatore in modo tale che tocchi il fondo del
comparto lavaggio principale (fig. “E”).
I 6
Black process 45.0° 100.0 LPI
C
D
Page 7
30106000I.fm Page 7 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
COME ESTRARRE IL FILTRO PER CORPI
ESTRANEI / SCARICARE L'ACQUA RESIDUA
Si consiglia di controllare e pulire il filtro regolarmente,
almeno due o tre volte all'anno.
In particolare:
Se l'apparecchio non scarica correttamente o se non
•
esegue singoli cicli di centrifuga.
Se la spia “Pulire filtro” si accende:
•
IMPORTANTE: prima di procedere allo
svuotamento, accertarsi che l'acqua di lavaggio si
sia raffreddata.
Spegnere la lavatrice e staccare la spina dalla presa di
1.
corrente.
Togliere lo zoccolo o aprire la copertura (a seconda
2.
del modello) utilizzando il separatore del cassetto del
detergente (fig. A/B).
Collocare un contenitore al di sotto di esso. Se il filtro
3.
dell'apparecchio è posizionato dietro lo zoccolo
(vedere figure “A” e “C”), utilizzare un contenitore
ampio e molto basso con altezza massima di 2 cm.
Aprire il filtro senza estrarlo completamente. Ruotare
4.
lentamente il filtro in senso antiorario (fig. C) fino a
quando l'acqua non inizia a scaricare.
Aspettare che tutta l'acqua sia defluita nella bacinella.
5.
Svitare completamente il filtro ed estrarlo.
6.
Inclinare attentamente in avanti la lavatrice per far
7.
defluire l'acqua.
Pulire il filtro e la relativa camera.
8.
Verificare che la girante della pompa non sia ostruita.
9.
Reintrodurre il filtro e avvitare in senso orario fino a
10.
battuta.
Versare circa 1 l di acqua nel cassetto detersivo per
11.
riattivare il “Sistema Eco”. Assicurarsi che il filtro sia
nella corretta posizione e ben avvitato.
Reinstallare lo zoccolo o la copertura, a seconda del
12.
modello.
Ricollegare la lavatrice alla corrente elettrica.
13.
Selezionare un programma e avviarlo.
14.
A
B
C
Black process 45.0° 100.0 LPI
I 7
Page 8
30106000I.fm Page 8 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
MANUTENZIONE E PULIZIA
Mobile e pannello comandi
Lavare con un panno morbido e umido.
•
È possibile utilizzare un pò di detergente neutro
•
(non abrasivo).
Asciugare con un panno morbido.
•
Parti interne dell'apparecchio
Dopo ciascun lavaggio, lasciare aperto l'oblò per
•
fare asciugare l'interno della lavatrice.
Se si utilizza solo raramente il programma di
•
lavaggio a 95°C, è consigliabile eseguire ogni
tanto tale programma senza biancheria, con un
piccolo quantitativo di detersivo, per mantenere
pulite le parti interne dell'apparecchio.
Guarnizione dell'oblò
Pulire di tanto in tanto con un panno umido.
•
Controllare regolarmente lo stato della
•
guarnizione.
Filtro
Controllare e pulire regolarmente, almeno due o
•
tre volte all'anno, il filtro per corpi estranei
(vedere “Come estrarre il filtro per corpi
estranei / Scaricare l'acqua residua”).
Tubo/i di alimentazione
Controllare periodicamente lo stato del tubo
•
flessibile di alimentazione.
Controllare e pulire regolarmente il filtro a rete
•
all'interno del tubo di alimentazione (vedere
“Pulizia del filtro nel tubo di alimentazione”).
Non utilizzare liquidi infiammabili per pulire l'apparecchio.
Cassetto detersivo
Pulire con regolarità il cassetto e l'alloggiamento del
detersivo, almeno tre o quattro volte l'anno, per impedire
che si formino residui di detersivo.
Premere verso il basso la leva nel comparto lavaggio principale ed
1.
estrarre il cassetto dall'apposito alloggiamento.
Togliere la griglia del coperchio dal comparto ammorbidente.
2.
Togliere il separatore dal comparto del lavaggio principale
sollevandolo (vedere freccia scura).
Risciacquare tutti i componenti con acqua corrente.
3.
Pulire l'alloggiamento del detersivo con un panno umido.
4.
Riposizionare il separatore e le griglia nel cassetto detersivo e
Finestrella di
controllo della
valvola di
sicurezza
C
30106000I.fm Page 9 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
Tubo/i di alimentazione
Qualora il tubo di alimentazione sia danneggiato, sostituirlo con uno
nuovo dello stesso tipo, reperibile presso il nostro centro di
assistenza post-vendita o presso il rivenditore autorizzato.
Se il tubo presenta un rivestimento trasparente (fig. “C”),
controllare periodicamente il colore del rivestimento trasparente.
Se incomincia a diventare rosso, vi è una perdita in atto e deve essere
sostituito. Contattare il nostro Servizio Assistenza o un rivenditore
autorizzato per richiedere un tubo di ricambio.
Pulizia del filtro nel tubo di alimentazione
Chiudere il rubinetto dell'acqua, staccare il tubo di alimentazione
1.
dal rubinetto.
Pulire il filtro a rete interno e riavvitare sul rubinetto il tubo di
2.
alimentazione dell'acqua.
Svitare il tubo di alimentazione sulla parte posteriore della
3.
lavatrice.
Staccare il filtro a rete dalla connessione della lavatrice con pinze
4.
universali e pulirlo.
Reinstallare il filtro e avvitare nuovamente il tubo di
5.
alimentazione.
Aprire il rubinetto dell'acqua e verificare la tenuta dei
6.
collegamenti.
I 9
Black process 45.0° 100.0 LPI
Page 10
30106000I.fm Page 10 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
GUIDA RICERCA GUASTI
La lavatrice è dotata di diverse funzioni automatiche di sicurezza, che consentono di rilevare i guasti in tempo
utile, facendo sì che il sistema di sicurezza reagisca adeguatamente. Tali guasti sono spesso di lieve entità e
possono quindi essere risolti in pochi minuti.
ProblemaCause, Soluzioni, Suggerimenti
La spina non è stata correttamente inserita nella presa.
L'apparecchio non si
accende, nessuna spia è
accesa
L'apparecchio non si
accende, nonostante sia
stato premuto il
pulsante “Avvio/Pausa”
L'apparecchio si ferma
durante un programma e
la spia “Avvio/Pausa”
lampeggia
Il cassetto contiene
residui di detersivi e/o
additivi
La lavatrice vibra durante
la centrifuga
Alla fine del programma
la biancheria non è
centrifugata o non
sufficientemente
La durata del programma
inizialmente visualizzata
può essere prolungata/
abbreviata di un dato
lasso di tempo (solo per gli
apparecchi con display
indicante il tempo residuo
di un programma)
•
La presa o il fusibile non funzionano correttamente (utilizzare un'altra
•
lampada o apparecchio elettrico per provarla).
il pulsante “On/Off” non è stato premuto (se presente sul modello).
•
L'oblò non è stato correttamente chiuso (vedere anche “Sicurezza per i bambini”).
•
La funzione “Lock buttons” (blocca pulsanti) è stata attivata (se
•
presente sul modello). Per sbloccare i pulsanti, premere e tenere premuti
contemporaneamente per almeno 3 secondi i pulsanti della temperatura e
della centrifuga. Il simbolo della chiave scompare dal display e il programma
può essere avviato.
La funzione “Anti Piega” è attivata (se presente sul modello) e si
•
accende la spia corrispondente (Anticrease) nella sequenza dei programmi;
terminare la funzione “Anti Piega” premendo il pulsante
oppure selezionando e avviando il programma “Scarico”.
Il programma è stato modificato: selezionare il nuovo programma e premere
•
“Avvio/Pausa”
Il programma è stato interrotto e infine l'oblò è stato aperto: chiudere l'oblò
•
e ri-avviare il programma premendo
Il sistema di sicurezza della lavatrice è stato attivato (vedere “Descrizione
•
delle spie rosse”).
Il rubinetto dell'acqua non è aperto oppure il tubo di ingresso dell'acqua è
•
piegato (si accende la spia corrispondente a “Rubinetto chiuso”).
Il separatore nel comportato del lavaggio principale non è stato installato
•
correttamente o non è adatto all'impiego con detersivo in polvere e liquido
(vedere “Detersivi e additivi”).
L'acqua introdotta non è sufficiente; i filtri a rete dell'allacciamento idrico
•
potrebbero essere intasati (vedere “Manutenzione e pulizia”).
I bulloni di protezione per il trasporto non sono stati rimossi;
•
in funzione della lavatrice, togliere obbligatoriamente i bulloni di
sicurezza per il trasporto.
L'apparecchio non è in piano / non è fermo su tutti e quattro i piedi (vedere la
•
“Guida per l'installazione” allegata separatamente).
La lavatrice è dotata di un sistema di identificazione e correzione carico sbilanciato.
Per singoli capi di biancheria pesanti (ad esempio. accappatoi), questo sistema può
ridurre automaticamente la velocità di centrifuga o persino interromperla per
proteggere la lavatrice.
Capi pesanti possono impedire che venga eseguita la centrifuga; aggiungere capi di
•
piccole dimensioni e ripetere la centrifuga.
La formazione di eccessiva schiuma può impedire che venga eseguita la centrifuga;
•
selezionare e avviare il programma “Risciacquo & Centrifuga”. Evitare di utilizzare
quantità eccessive di detersivo (vedere “Detersivi e additivi”).
Il pulsante “Centrifuga variabile” (se presente sul modello) è stato impostato su
•
una velocità bassa di centrifuga, oppure è stata attivata la funzione “Esclusione
centrifuga” (se presente sul modello).
Si tratta di un normale processo di adattamento della lavatrice a fattori che possono
influenzare la durata del ciclo di lavaggio, per esempio Eccessiva formazione di
schiuma, sbilanciamento del carico provocato da capi di biancheria molto pesanti,
tempo di riscaldamento prolungato dovuto all'ingresso di acqua a bassa temperatura.
A causa di questi fenomeni, la durata del programma viene ricalcolata e aggiornata, se
necessario.
aggiornamento viene visualizzata un'immagine animata.
.
“Avvio/Pausa”
Su alcuni display (a seconda del modello), in questi periodi di
“Avvio/Pausa”
.
Prima della messa
Black process 45.0° 100.0 LPI
I 10
Page 11
30106000I.fm Page 11 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
Descrizione delle spie rosse
La spia rossa
si accende
(se installata
sull'apparecchio)
“Rubinetto acqua
chiuso”
Spia rossa
sul display
(se installata
sull'apparecchio)
---
Descrizione
Cause
Soluzioni
L'alimentazione di acqua alla lavatrice è insufficiente
o assente La spia
“Avvio/Pausa”
si accende.
Controllare che:
Il rubinetto dell'acqua sia aperto completamente e
•
la pressione di alimentazione sia sufficiente.
Il tubo di alimentazione dell'acqua è piegato.
•
I filtri a rete dell'allacciamento idrico potrebbero
•
essere intasati (vedere “Manutenzione e pulizia”.
L'acqua nel tubo di alimentazione è gelata.
•
La finestrella di controllo della valvola di sicurezza
•
del tubo flessibile di sicurezza è rossa (purché
l'apparecchio abbia un tubo di alimentazione
dell'acqua come illustrato nell'immagine
“B”
vedere capitolo precedente “Manutenzione e
pulizia”); Sostituire il tubo con uno nuovo dello
stesso tipo, reperibile presso il nostro centro di
assistenza post-vendita o presso il rivenditore
autorizzato.
Dopo avere risolto il problema, riavviare il
programma premendo nuovamente il tasto
. Se il guasto si ripresenta, contattare il
Pausa”
“Avvio/
Servizio Assistenza [vedere il capitolo seguente).
“Pulire pompa”---
L'acqua di scarico non viene espulsa. La lavatrice si
blocca durante il programma; togliere la spina e
controllare se:
il tubo di scarico acqua è piegato.
•
Il filtro o la pompa sono bloccati (vedere capitolo
•
“Come estrarre il filtro per corpi estranei /
scaricare l'acqua residua”;
prima di procedere
allo svuotamento, accertarsi che l'acqua di
lavaggio si sia raffreddata).
L'acqua nel tubo di scarico è gelata.
•
Dopo avere risolto il problema, selezionare e
avviare il programma “Scarico” oppure premere per
almeno 3 secondi il pulsante “Ripristina”; quindi
riavviare il programma desiderato. Se il guasto si
ripresenta, contattare il Servizio Assistenza [vedere
il capitolo seguente).
I 11
Black process 45.0° 100.0 LPI
Page 12
30106000I.fm Page 12 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
La spia rossa
si accende
(se installata
sull'apparecchio)
“Assistenza”
Spia accesa
sul display orario
(se installata
sull'apparecchio)
da “F02” a “F35”
(tranne “F09”)
“Guasto di un componente elettrico”
Selezionare e avviare il programma “Scarico”
Descrizione
Cause
Soluzioni
oppure premere per almeno 3 secondi il pulsante
“Ripristina”.
di un programma o un mancato funzionamento).
Spegnere l'apparecchio (premendo il pulsante “On/
Off” oppure ruotando il selettore programmi sulla
posizione “Off/On”, a seconda dei modelli) quindi
accendere nuovamente l'apparecchio, selezionare il
programma “Scarico” e avviarlo entro 15 sec.
“FA”“Anomalia sistema “Acqua Stop”
Spegnere l'apparecchio (premendo il pulsante “On/
Off” oppure ruotando il selettore programmi sulla
posizione “Off/On”, a seconda dei modelli) quindi
estrarre la spina dall'alimentazione e chiudere il
rubinetto dell'acqua. Inclinare in avanti la lavatrice
per scaricare l'acqua raccoltasi sul fondo. Quindi:
Ricollegare la lavatrice alla corrente elettrica.
•
Aprire il rubinetto dell'acqua [se l'acqua affluisce
•
immediatamente all'interno della lavatrice senza
che questa sia in funzione, significa che è presente
un guasto; chiudere il rubinetto e contattare il
Servizio Assistenza).
Selezionare e riavviare il programma desiderato.
•
Black process 45.0° 100.0 LPI
“Fod”“Eccessiva formazione di schiuma”
Un'eccessiva formazione di schiuma ha determinato
l'interruzione del programma di lavaggio.
Selezionare e avviare il programma “Risciacquo +
•
Centrifuga”.
Quindi selezionare e riavviare il programma
•
desiderato, diminuendo la quantità di detersivo.
Se uno dei guasti precedentemente descritti si
ripresenta, scollegare l'apparecchio, chiudere il
rubinetto dell'acqua e contattare il servizio di
assistenza (vedere il capitolo seguente).
I 12
Page 13
30106000I.fm Page 13 Tuesday, February 6, 2007 6:37 PM
SERVIZIO ASSISTENZA
Prima di contattare il Servizio Assistenza:
Verificare se non è possibile eliminare da soli i
1.
guasti (vedere “Guida ricerca guasti”).
Riavviare il programma per accertarsi che
2.
l'inconveniente sia stato ovviato.
Se la lavatrice continua a non funzionare
3.
correttamente, contattare il Servizio assistenza.
ACCESSORI
Per alcuni modelli, è possibile richiedere al nostro
Servizio Assistenza o ad un rivenditore autorizzato:
un
•
Cassetto piedistallo
installato sotto la lavatrice. Solleva l'apparecchio
per facilitare le operazioni di carico e scarico e
consente di non piegarsi eccessivamente per
accedere allo stesso. Inoltre, rappresenta un
eccellente strumento di gestione dello spazio e
una soluzione per riporre gli oggetti.
un
•
Kit di sovrapposizione
posizionare l'asciugatrice sopra la lavatrice,
ottimizzando lo spazio a disposizione.
che può essere
che consente di
Comunicare:
Il tipo di anomalia.
•
Il modello della lavatrice.
•
Il codice di assistenza (numero indicato dopo la
•
parola SERVICE).
La targhetta Service si trova all’interno dell’oblò.
Il vostro indirizzo completo.
•
Il vostro numero di telefono con prefisso.
•
I numeri di telefono e gli indirizzi del Servizio
Assistenza sono riportati sulla garanzia. In
alternativa, rivolgersi al proprio rivenditore di fiducia.
Alcuni modelli possono essere installati sotto il
piano di lavoro della cucina; in questo caso,
contattare il Servizio Assistenza (vedere sopra).
Attenzione:
Installare la lavatrice solo sotto un piano di lavoro
•
continuo.
nel rispetto delle norme di sicurezza in vigore,
•
l'installazione DEVE essere eseguita da un tecnico
autorizzato o dal nostro Servizio Assistenza.
L'apparecchio DEVE essere installato utilizzando
•
il pannello di copertura intermedio del
, reperibile presso i rivenditori autorizzati o
UBS
il nostro Servizio Assistenza.
set base
TRASPORTO
Durante il trasporto, non sollevare mai la lavatrice tenendola per il piano di lavoro.
Disinserire l’apparecchio dalla rete elettrica.
1.
Chiudere il rubinetto dell’acqua.
2.
Controllare che l'oblò e il cassetto del detersivo siano correttamente chiusi.
3.
Togliere i tubi di alimentazione e scarico acqua.
4.
Eliminare i residui di acqua dai tubi e dalla lavatrice (vedere “Come estrarre il filtro per corpi estranei
5.
/ scaricare l'acqua residua”).
Montare obbligatoriamente i bulloni di protezione per il trasporto.
6.
Black process 45.0° 100.0 LPI
I 13
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.