Whirlpool AWM 9110 BS, KD6088AUU/A04, AWM 9200 WH, KD6122AUU/A04, KD6122AGUU/A01 INSTRUCTION FOR USE [it]

...
0 (0)

DESTINAZIONE D’USO

Questo apparecchio è destinato esclusivamente al lavaggio e alla centrifuga di capi lavabili in lavatrice.

Nell’utilizzare la lavatrice, osservare le istruzioni per l’uso fornite nel presente libretto e nella scheda programmi separata.

PER IL PRIMO UTILIZZO

1.Apertura dell’imballaggio e ispezione

Dopo avere tolto l’imballo, controllare che la lavatrice non abbia subito danni durante il trasporto. In caso di dubbio, non utilizzare la lavatrice. Contattare il Servizio Assistenza o il rivenditore locale.

Il materiale d’imballaggio deve essere tenuto fuori dalla portata dei bambini, in quanto potenziale fonte di pericolo.

Se l’apparecchio è rimasto esposto a basse temperature prima della consegna, tenerlo per qualche ora a temperatura ambiente prima di metterlo in funzione.

2.Rimozione delle staffe di protezione usate per il trasporto

La lavatrice è dotata di staffe di sicurezza al fine di evitare danni alla parte interna della stessa durante il trasporto. Prima della messa in funzione della lavatrice, togliere obbligatoriamente lo staffaggio di sicurezza

(vedere “Installazione”/”Rimozione delle staffe di protezione usate per il trasporto”).

3.Installazione della lavatrice

Per installare la lavatrice occorrono almeno 2 persone.

Installare la lavatrice su un pavimento stabile e livellato. In caso di un pavimento sopra elevato, l’apparecchio dovrebbe essere installato in un angolo della stanza.

Regolare l’altezza dei piedini in modo che la lavatrice sia stabile ed esattamente orizzontale (vedere “Installazione”/”Regolazione dei piedini”).

In caso di installazione su pavimenti con travi in legno o i cosiddetti pavimenti galleggianti (per esempio certi parquet o pavimenti laminati), distribuire il peso della lavatrice posizionandola su un pannello di compensato fissato al pavimento dalle dimensioni di 70 x 70 cm e dallo spessore minimo di 3 cm. Il pannello di compensato deve essere avvitato al pavimento.

Verificare che i fori di ventilazione situati nello zoccolo della lavatrice (se presenti) non siano ostruiti da un tappeto o da altro materiale.

4.Ingresso acqua

Collegare il tubo di alimentazione dell’acqua conformemente alle norme locali vigenti dell’ente di erogazione dell’acqua (vedere “Installazione”/ ”Collegamento del/i tubo/i flessibile/i di alimentazione dell’acqua (A o B, a seconda del modello)” e istruzioni sul sacchetto del tubo).

Conservare le presenti Istruzioni per l’uso e la scheda programmi; se si cede la macchina ad un’altra persona, consegnarle anche le istruzioni per l’uso e la scheda programmi.

Alimentazione

-per modelli con una valvola d’ingresso: acqua fredda (“C”)

-per modelli con due valvole d’ingresso: acqua fredda (“C”) e calda (“H”) o solo acqua fredda (vedere anche le istruzioni nella scheda programmi separata).

Rubinetto dell’acqua: attacco filettato da ¾”

Pressione:

100-1000 kPa (1-10 bar).

Utilizzare solo tubi flessibili nuovi per collegare l’apparecchio alla rete idrica. I tubi usati non devono essere riutilizzati e devono essere eliminati.

Si consiglia di sostituire i tubi d’ingresso ogni 3 anni.

In caso di acqua d’ingresso calda, la temperatura non deve superare i 60°C.

5.Scarico acqua

Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone oppure a un tubo verticale; accertarsi che i tubi siano ben collegati.

6.Collegamenti elettrici

Le connessioni elettriche devono essere effettuate da personale qualificato in conformità alle istruzioni del produttore e alle normative vigenti in materia di sicurezza.

I dati relativi alla tensione, alla potenza assorbita e alla necessaria protezione elettrica sono riportati sul pannello frontale, sul telaio interno dell’oblò.

Effettuare il collegamento elettrico mediante una presa con messa a terra e installata secondo le norme in vigore. La messa a terra della lavatrice è obbligatoria per legge. Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.

Non utilizzare cavi di prolunga o prese multiple.

Prima di qualsiasi operazione di manutenzione, staccare la spina dalla presa di corrente.

A seguito dell’installazione, l’accesso all’alimentazione di rete o il disinserimento dell’alimentazione di rete deve essere garantito da un interruttore bipolare.

Non utilizzare la lavatrice se ha subito danni durante il trasporto. Informare il Servizio Assistenza.

La sostituzione dei cavi elettrici deve essere effettuata esclusivamente dai tecnici del Servizio Assistenza.

7.Emissioni acustiche

Pressione acustica, Lpa <70 dBA (Kpa: +/- 2,5 dBA)

PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI

1.Norme di sicurezza

Questo apparecchio non è destinato ad essere utilizzato da persone (bambini compresi) con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte, o senza esperienza e conoscenza dell’apparecchio, a meno che siano stati opportunamente istruiti o vengano controllati durante l’utilizzo dell’apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza.

Non permettere ai bambini di giocare con la lavatrice o di entrare nel cestello (vedere anche la sezione seguente “Sicurezza bambini”).

NON impilare altri apparecchi sul piano di appoggio della lavatrice (per esempio asciugatrici, scaldaacqua ecc.).

La lavatrice è predisposta per l’uso in interni.

Non utilizzare la lavatrice a temperature inferiori a 5°C.

Non lasciare la presa della lavatrice inserita quando l’apparecchio non è in uso.

Chiudere il rubinetto dell’acqua quando la lavatrice non è in uso.

Prima di qualsiasi operazione di pulizia e di manutenzione, spegnere la lavatrice o staccare la spina dalla presa di corrente.

Non forzare l’oblò e non utilizzarlo come gradino.

Non conservare o utilizzare liquidi infiammabili accanto all’apparecchio.

Non lavare capi trattati con solventi o liquidi infiammabili.

Non sollevare mai l’apparecchio afferrandolo dal coperchio del filtro, dal pannello frontale o dal cassetto del detersivo.

Se necessario, è possibile ottenere un cavo elettrico sostitutivo richiedendolo al Servizio Assistenza. Il cavo di alimentazione deve essere sostituito soltanto da personale qualificato.

Utilizzare solo ricambi originali del nostro Servizio Assistenza o di un rivenditore specializzato.

2.Imballo

Il materiale d’imballo è riciclabile al 100% ed è contrassegnato dal simbolo del riciclaggio . Per lo smaltimento del materiale d’imballo, attenersi alle norme locali in vigore.

3.Smaltimento del materiale d’imballo e rottamazione di elettrodomestici vecchi

Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE sui rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Smaltendo questo prodotto in modo corretto, si contribuirà a prevenire potenziali danni all’ambiente e alla salute.

Il simbolo riportato sul prodotto o sulla documentazione di accompagnamento indica che questo apparecchio non deve essere trattato come rifiuto domestico. Deve invece essere consegnato a un punto di raccolta predisposto per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Lo smaltimento deve essere eseguito in conformità alle normative locali.

Per ulteriori informazioni sul trattamento, il recupero e il riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio locale competente, il servizio di raccolta dei rifiuti domestici o il negozio presso il quale il prodotto è stato acquistato.

Prima di rottamare la lavatrice, renderla inservibile togliendo la spina e tagliando il cavo di alimentazione.

Rimuovere inoltre eventuali residui di detersivo dal relativo cassetto, il cestello, il tubo flessibile di alimentazione acqua e la pompa. In caso contrario, i residui di detersivo potrebbero penetrare nell’acqua del sottosuolo durante il processo di smaltimento e inquinarla.

4.Gelo

Non posizionare la lavatrice in un locale esposto a temperature molto basse. Se ciò fosse necessario, scaricare completamente l’acqua dopo ogni lavaggio.

Staccare il tubo di alimentazione dal rubinetto dell’acqua e lasciar defluire l’acqua completamente.

Staccare il tubo di scarico dal sifone o dal lavabo e lasciar defluire l’acqua completamente.

Eliminare l’acqua residua all’interno dell’apparecchio seguendo le istruzioni della sezione “Come scaricare l’acqua residua”.

Il produttore declina ogni responsabilità per danni derivanti da istruzioni per la cura dei tessuti non corrette o inadeguate fornite con il capo di abbigliamento o con l’articolo.

Whirlpool AWM 9110 BS, KD6088AUU/A04, AWM 9200 WH, KD6122AUU/A04, KD6122AGUU/A01 INSTRUCTION FOR USE

INSTALLAZIONE

Rimozione delle staffe di protezione usate per il trasporto

1.Allentare le quattro viti con la chiave in dotazione.

2.Svitare la vite manualmente.

3.Afferrare il bullone ed estrarlo dall’apertura di grandi dimensioni.

4.Chiudere a tenuta i fori utilizzando i tappi di plastica in dotazione. A tal fine, inserire i cappucci nella parte ampia del foro seguendo la direzione della freccia e spingerli nella scanalatura fino al loro fissaggio.

5.Conservare le staffe di protezione.

Qualora la lavatrice necessiti di essere trasportata, occorre rimontare lo staffaggio.

1.Sollevare i cappucci in plastica con un cacciavite, spostarli in senso contrario a quello indicato dalla freccia ed estrarli.

2.Inserire lo staffaggio di sicurezza nell’ordine inverso.

Rimozione delle staffe di protezione - 1.

Rimozione delle staffe di protezione - 3.

Rimozione delle staffe di protezione - 4.

Regolazione dei piedini

Le lievi irregolarità del pavimento possono essere compensate avvitando verso l’alto o verso il basso i quattro piedini della lavatrice (non utilizzare mai pezzi di legno, cartone o materiale simile).

1.La lavatrice deve essere installata orizzontalmente rispetto sia alla larghezza che alla profondità. Utilizzare una livella.

2.Allentare il controdado in senso orario con la chiave in dotazione.

3.Regolare l’altezza del piedino ruotandolo manualmente; non svitare il piedino per più di 20 mm.

4.Serrare il controdado in senso antiorario verso la lavatrice.

In caso di installazione su pavimenti con travi in legno, posizionare la lavatrice su un pannello di compensato dalle dimensioni di 70 x 70 cm e dallo spessore di almeno 3 cm. Fissare il pannello al pavimento.

Regolazione dei piedini - 2.

max. 20 mm

Regolazione dei piedini - 3.

Regolazione dei piedini - 4.

Collegamento del/i tubo/i flessibile/i di alimentazione dell’acqua (A o B, a seconda del modello)

Se la lavatrice è dotata di un tubo d’ingresso e una valvola d’ingresso sul lato posteriore: collegare solo all’alimentazione di acqua fredda (“C”).

Se la lavatrice è dotata di due tubi d’ingresso e due valvole d’ingresso sul lato posteriore: collegare all’alimentazione di acqua fredda (“C”) e calda (“H”) o solo all’alimentazione di acqua fredda utilizzando il connettore a Y. Entrambe le valvole d’ingresso devono essere collegate all’alimentazione dell’acqua. Seguire le istruzioni dettagliate riportate nella scheda programmi.

1.Avvitare con cura il tubo flessibile al rubinetto, preferibilmente a mano.

2.Sistemare il tubo flessibile facendo attenzione che non ci siano né pieghe né strozzature.

3.Verificare la tenuta dei collegamenti aprendo completamente il rubinetto dell’acqua.

La lavatrice non deve essere collegata al miscelatore di uno scaldabagno non pressurizzato.

È possibile allacciare la lavatrice senza dispositivo di blocco del riflusso.

Se il tubo flessibile è danneggiato, disinserire immediatamente la lavatrice dalla rete elettrica.

Se la lunghezza del tubo è insufficiente, sostituirlo con un tubo flessibile “Acqua Stop” più lungo (rivolgersi al Servizio Assistenza o a un rivenditore specializzato).

Far montare il nuovo tubo sulla lavatrice e il rubinetto da un professionista.

Si noti che la funzione di sicurezza Acqua Stop non è più garantita se la guaina del tubo è danneggiata.

Collegamento del tubo flessibile di scarico

1.Collegare il tubo flessibile di scarico al sifone oppure a un tubo verticale. Per fissare il tubo di scarico al tubo verticale utilizzare il gomito fornito in dotazione con la lavatrice (figura “C”). - Sistemare il tubo flessibile facendo attenzione che non ci siano né pieghe né strozzature.

Se fosse necessario l’uso di una prolunga, utilizzare un tubo flessibile dello stesso tipo. Fissare i collegamento con fermagli.

Max. lunghezza tubo di scarico: 2,50 m

Max. altezza di scarico: 1,25 m

Min. altezza di scarico: 0,70 m

A

Finestrella di controllo della valvola di sicurezza

B

C

Loading...
+ 9 hidden pages