Weslo Cadence 1050, WETL35020 Manuale D'istruzioni [it]

MANUALE D’ISTRUZIONI
DOMANDE?
Come fabbricanti, ci siamo impo­sti di provvedere alla completa soddisfazione del cliente. Se avete domande, oppure rinvenite parti mancanti, per favore chia­mare il:
(non accessibile da telefoni cellulari).
Fax: 075 5271829 email: csitaly@iconeurope.com
Modello Nº. WETL35020 Numero di Serie
Scrivere il numero di serie nello spa­zio sovrastante per future referenze.
AVVERTENZA
Leggere attentamente tutte le istruzioni e precauzioni impor­tanti elencate in questo manuale prima di utilizzare questo equi­paggiamento. Conservare il ma­nuale per future referenze.
Etichetta del Num.
di Serie
800 865114
Nostro website
www.iconeurope.com
2
INDICE
PRECAUZIONI IMPORTANTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
PRIMA DI INIZIARE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
MONTAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
MESSA IN FUNZIONE E REGOLAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
COME PIEGARE E MUOVERE IL TREADMILL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retro Copertina
Nota: É stato incluso un DIAGRAMMA DELLE PARTI
e una
LISTA DELLE PARTI al centro di questo manuale.
1. Sarà responsabilità del proprietario di infor­mare adeguatamente qualsiasi persona che farà uso del treadmill, delle norme elencate.
2. Utilizzare il treadmill solo secondo le istruzioni.
3. Collocare il treadmill su una superficie piana, lasciando dietro uno spazio libero di almeno 2,5 m e da ogni lato 0,5 m.
Non posizionare il treadmill vicino ad acqua, all’aperto o dove ostruisca un’apertura d’aria. Per protezione, coprire il pavimento sottostante il treadmill.
4. Tenere il treadmill al coperto, lontano dall’umidità e dalla polvere. Non mettere il treadmill in un garage, in terrazza, o vicino a fonti d’acqua.
5. Non utilizzare il treadmill dove sono utilizzati prodotti per inalazione o per la somministra­zione di ossigeno.
6. Tenere lontano dalla portata dei bambini di età inferiore ai 12 anni ed animali domestici.
7. Il treadmill non dovrebbe essere utilizzato da persone con un peso superiore ai 115 kg. Non permettere a più di una persona alla volta di usare il treadmill.
8. Non permettere a più di una persona alla volta di usare il treadmill.
9. Durante l’allenamento indossare un abbiglia­mento adeguato. Non indossare abiti troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nel tread­mill. Si consigliano articoli sportivi comodi. Calzare sempre scarpe da corsa. Non usare mai il treadmill a piedi scalzi, indossando solo calze o sandali.
10. Inserire la spina direttamente in un circuito con collegamento di massa con capacità a 8 o più amps (fare riferimento a pagina 7). Non collegare altri apparecchi a questo circuito.
11. Se avete bisogno di una prolunga, usate solo un cavo a 3 conduttori (3 x 1 mm
2
) che non
superi 1,5 m di lunghezza.
12. Tenere il cavo della corrente lontano da fonti di calore.
13. Non cercare di muovere il nastro scorrevole quando l’apparecchio non è alimentato da energia elettrica. Non azionare il treadmill se il cavo d’alimentazione o la spina della cor­rente sono danneggiati o se il treadmill pre­senta un cattivo funzionamento. (Se il tread­mill non funzionasse appropriatamente, fare riferimento alla sezione PRIMA DI INIZIARE a pagina 4 di questo manuale.)
14. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver azionato il treadmill. Durante l’allenamento te­nersi sempre dai corrimano.
AVVERTENZA:
Per ridurre il rischio di ustioni, incendi, corti circuiti, scosse elettriche, o
lesioni a persona, leggere attentamente le seguenti precauzioni importanti prima di utilizzare il treadmill.
PRECAUZIONI IMPORTANTI
3
15. Il treadmill è capace di alte velocità. Regolare la velocità molto lentamente per evitare sbalzi improvvisi.
16. Non lasciare mai incustodito il treadmill men­tre è in funzione. Rimuovere la chiave, stac­care la spina della corrente quando il tread­mill non viene utilizzato.
17. Il sensore della frequenza cardiaca non è un apparecchio medico. Vari fattori, tra cui il mo­vimento provocato dall’esercizio, possono in­fluenzare l’accuratezza dei dati della fre­quenza cardiaca. Il sensore della frequenza cardiaca è inteso semplicemente come un aiuto nel determinare approssimativamente la frequenza cardiaca durante l’allenamento.
18. Non tentare di sollevare, abbassare, o spo­stare il treadmill sino a montaggio completo. (Vedere le sezioni MONTAGGIO a pagina 5 a 7, e COME PIEGARE E MUOVERE IL TREAD­MILL a pagina 10.) Bisognerà essere in grado di sollevare con facilità 20 kg per potere solle­vare, abbassare o muovere il treadmill.
19. Assicurarsi che la chiusura a scatto sia com­pletamente chiusa, quando si piega o si spo­sta il treadmill.
20.
Ispezionare e stringere tutte le parti appropria-
tamente prima di usare il treadmill.
21. Non inserire o far cadere nessun oggetto nelle aperture.
22. PERICOLO:Staccare sempre il cavo
della corrente dopo aver usato il treadmill, prima di pulirlo, e prima di eseguire la manu­tenzione e le procedure di regolazione de­scritte in questo manuale. Non rimuovere la calotta del motore se non specificato diversa­mente dal personale addestrato. Qualsiasi altro tipo di manutenzione, a parte quella indi­cata in questo manuale, è di esclusiva compe­tenza dei tecnici autorizzati.
23. Questo treadmill è stato realizzato solo per uso privato. Non usare questo treadmill per scopi commerciali, non affittarlo e non usarlo negli istituti pubblici.
ATTENZIONE:Consultare un medico prima di iniziare qualsiasi programma di eserci-
zio fisico. Questo é raccomandabile soprattutto per le persone oltre i 35 anni di età o persone con problemi fisici preesistenti. La ICON non assume nessuna responsabilità per lesioni di persona, o a danni di proprietà dovuti da o causati dall’uso di questo prodotto.
CUSTODIRE QUESTE ISTRUZIONI
Fare riferimento al disegno soprastante. Localizzare l’adesivo sul treadmill. Trovare il foglio con gli adesivi che è incluso con il tread­mill. Staccare l’adesivo in Italiano, ed attaccarlo sull’adesivo in modo da coprire il testo in inglese.
Se manca l’adesivo, o se non è leggibile, per favore chiamare il no­stro Servizio Assistenza Clienti per ordinare un altro adesivo gratis. Applicare l’adesivo nel luogo mostrato.
Nota: L'adesivo è raffigurato all' 38% delle sue dimensioni reali.
Corrimani
Montante
Chiusura a Scatto
Chiave/Fermaglio
Circuito
Interruttore
Nastro Scorrevole
Nastro Scorrevole Imbottito per il mas-
simo conforto durante l’allenamento
Poggia Piedi
DIETRO
LATO DESTRO
Bullone Regolazione Rullo Posteriore
Consolle
Porta Bottiglia (La bottiglia non è inclusa)
Gamba Inclinazione
4
Complimenti per aver scelto il treadmill WESLO CA­DENCE®1050. Il CADENCE 1050 è una sintesi tra tec­nologia avanzata ed innovativo disegno che permette di avere, nella comodità ed intimità della propria casa, un eccellente forma di esercizio cardiovascolare, e una volta finito di allenarsi. Il CADENCE 1050 potrà essere piegato, occupando così meno della metà di spazio di altri treadmill.
Per il proprio beneficio, leggere attentamente que­sto manuale d’istruzioni prima di utilizzare il tread­mill. In caso di ulteriori informazioni rivolgersi al
Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE 800 865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non ac­cessibile da telefoni cellulari). Fare riferimento al nu­mero di serie e a quello del modello. Questo è WETL35020. È possibile trovare il numero di serie su di un’etichetta posta sul treadmill (vedere la copertina di questo manuale per la locazione).
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare il grafico sottostante per poteri familiarizzare con le parti contrassegnate.
PRIMA DI INIZIARE
1. Con l’aiuto di una seconda persona, facendo attenzione sollevare il Montante (11) fino a che il treadmill sia nella posizione mostrata nel disegno.
11
MONTAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Collocare tutte le parti in un'area sgombra e rimuovere il materiale d'imbal- laggio. Non sbarazzarsi del materiale d'imballaggio sino a montaggio completo. Attrezzi necessari per l’assem­blaggio: I’inclusa chiave di allen , e un cacciavite a croce , pinzette , una te­naglia , un chiave regolabile .
Nota: La parte inferiore del nastro scorrevole é ricoperta di lubrificante ad alta resa. Durante il trasporto, una pic­cola quantità di lubrificante potrebbe trasferirsi sul tappeto o sul cartone di trasporto. Questa e una condizione normale e non ha effetto sul funzionamento del treadmill. Se c'è del lubrificante sul tappeto, asciugare il lubrifi­cante con un panno morbido e detersivo dolce e non abrasivo.
5
2. Inserire una delle Gambe d’Estensione (34) nel treadmill come mostrato nel disegno. (Nota: Potrebbe essere d’aiuto inclinare i Montanti [11] nella direzione mostrata dalla freccia, mentre inserite la Gamba d’Estensione.) Assicurarsi che Gommini Base (40) sia sul lato indicato della Gamba d’Estensione. Attaccare la Gamba d’Estensione con una Vite Gamba d’Estensione (53).
Assicurarsi di spingere sulla testa della Vite Gamba d’Estensione mentre viene stretta.
Dopo, attaccare l’altra Gamba d’Estensione (34) nello stesso modo.
53
11
2
1
34
40
ATTENZIONE: Non inserire la spina
della corrente fino a che il treadmill sia completa­mente montato.
Bullone Corrimano (91)–2
Rondella (39)–2
Viti (80)–6
Dado Corrimano (93)–2
Rondella
Corrimano (92)–2
Vite Gamba
d’Estensione (53)–2
Bullone Corto Corrimano (89)–2
5. Collocare la Base della Consolle (46) sui Montanti (11) (il
Montante sinistro non è mostrato). Tirare fuori i due Fili (21) a sufficienza per poterli collegare ai due ricettacoli nella Base Consolle. Fare un cappio con il laccio in pla­stica indicato e inserire l'estremità attraverso il porta-lac­cio in fondo alla Base Consolle. Localizzare il filo con un connettore a due uscite e un connettore a tre uscite. Inserire i connettori nei relativi ricettacoli nella Base Consolle. Se i connettori non entrassero facilmente, ruotarli e poi inserirli. Far scivolare il Copri Filo (107) sui connettori in modo tale che siano completamente coperti. Poi, inserire l'latro Filo nell'altro ricettacolo sulla Base Consolle. Stringere il laccio in plastica e tagliarne le estremità. AVVERTENZA : Non connettere e discon-
nettere i Fili mentre il cavo della corrente del tread­mill è attaccato alla presa della corrente.
Vedere il disegno nel riquadro. Allacciare l'incluso laccio in plastica intorno al Copri Filo (107), in modo tale che il lac­cio in plastica sia nelle due tacche nel Copri Filo. Stringere il laccio in plastica e tagliarne le estremità.
3. Fare riferimento al disegno nel riquadro. Se c’è un laccio
in plastica che tiene il Dado a Gabbia (70) nel Corrimano Destro (88), rimuoverlo. Infilare i due Fili (21) nel Mon­tante (11) destro fino al Corrimano Destro come mostrato nel disegno. Usando delle pinze appuntite, tirare i due Fili fuori dal foro indicato nel Corrimano Destro.
Inserire il sostegno sul Corrimano Destro (88) nell’estre­mità superiore del Montante (11) destro, con l’estremità inferiore del Corrimano Destro in modo che tocchi il lato della Gamba d’Estensione (34) come mostrato nel dise­gno. Stringere a mano un Bullone Corto Corrimano (89) con una Rondella (39) nell’estremità superiore del Montante destro.
11
89
39
89
39
34
88
11
3
4. Attaccare l’estremità inferiore del Corrimano Destro (88)
alla Gamba Estensione (34) con un Bullone Corrimano (91), una Rondella Corrimano (92), e un Dado Corrimano (93) come mostrato. Non stringere il Dado Corrimano per ora. Nota: Potrebbe essere necessario spingere sull’estremità inferiore del Corrimano per allineare il foro sul Corrimano con il foro sulla Gamba Estensione.
Attaccare il Corrimano Sinistro (non raffigurata) alla Gamba Estensione sinistra come descritto nelle fasi 3 e 4.
4
92
91
93
34
88
6
21
88
70
Laccio
11
Laccio
21
46
11
107
5
80
46
11
6
Laccio
107
6. Avvitare quattro Viti (80) nei Montanti (11) e nella Base
della Consolle (46). Dopo che tutte e quattro le Viti sono state iniziate per essere avvitate, stringerle finché sono
ben posizionate. Non stringere troppo le Viti.
Loading...
+ 13 hidden pages