Prima di installare ed utilizzare il prodotto, leggere
attentamente le istruzioni contenute nel presente
libretto. Vortice non potrà essere ritenuta
responsabile per eventuali danni a persone o cose
causati dal mancato rispetto delle indicazioni di
seguito elencate,
la cui osservanza assicurerà invece
la durata e l’affidabilità, elettrica e meccanica,
dell’apparecchio. Conservare perciò sempre questo
libretto d’istruzioni.
Before installing and using your product, read
these instructions carefully. Vortice will not
accept any responsibility for damage to property
or personal harm resulting from failure to abide
by conditions given in this booklet.
Following these instructions will ensure long
service life and overall electrical and mechanical
reliability. Keep this instruction booklet in a safe
place for reference purposes.
Indice IT
Connessioni elettriche ...............................................................3
Istruzioni per l’accensione .........................................................3
Configurazione parametri base ..................................................3
Impostazioni ...............................................................................4
Configurazione ...........................................................................5
Altre funzioni e reset...................................................................5
Informazione importante per lo
smaltimento ambientalmente compatibile ..................................6
Avvertenze .................................................................................6
Table of Contents EN
Electric connections ..................................................................7
Instructions for start-up...............................................................7
Configurating basic parameters..................................................8
Settings ......................................................................................8
Configuration ..............................................................................9
Other functions and reset .........................................................10
Important information concerning
the environmentally compatible disposal..................................10
Warnings ..................................................................................10
Avant de procéder à l'installation et de faire
fonctionner l'appareil, lire attentivement les
instructions figurant dans la présente notice.
Vortice décline toute responsabilité en cas de
dommages physiques et matériels provoqués
par le non-respect des présentes instructions.
Leur respect est gage de durée de vie
maximum de l'appareil et de fiabilité électrique
et mécanique. Veiller à conserver la présente
notice des instructions.
Bevor Sie das Gerät installieren und benutzen, bitte
diese Gebrauchsanweisungen genau durchlesen.
Die Firma Vortice kann nicht für eventuelle
Personen- oder Sachschäden zur Verantwortung
gezogen werden, die auf eine Nichtbeachtung der
folgenden Hinweise zurückzuführen sind.
Befolgen Sie alle Anweisungen, um eine lange
Lebensdauer sowie die elektrische und mechanische
Zuverlässigkeit des Gerätes zu gewährleisten. Diese
Betriebsanleitung ist gut aufzubewahren.
Antes de utilizar el producto, hay que leer
atentamente las instrucciones de este folleto
Vortice no es responsable de los eventuales daños
ocasionados a personas o cosas como resultado
del incumplimiento de las indicaciones de este
manual, las cuales garantizan la durabilidad y
fiabilidad eléctrica y mecánica del aparato.
Conservar este manual de instrucciones.
Index FR
Connexions électriques . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Instructions pour l’allumage . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Configuration parametres de base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Reglages . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Configuration . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Autres fonctions et reinitialisation . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Information importante pour l’elimination
compatible avec l’environnment . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Avertissement . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Inhaltsverzeichnis DE
Elektrische Verbindungen ........................................................15
Einschaltanleitung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Konfiguration Basisparameter...................................................16
Einstellungen ............................................................................16
Konfiguration.............................................................................17
Andere Funktionen und Reset..................................................18
Wichtige Information für die umweltgerechte
Entsorgung ...............................................................................18
Achtung ....................................................................................18
Índice ES
Conexiones eléctricas ........................................................................19
Instrucciones para el encendido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Configuración parámetros de base..............................................20
Ajustes......................................................................................20
Configuración.............................................................................21
Otras funciones y reinicio .........................................................22
Información importante sobre eliminación
respetuosa con el medio ambiente ..........................................22
Atención ...................................................................................22
2
ITALIANO
CONNESSIONIELETTRICHE
1 = ALIMENTAZIONE 220 Vac
2 = ALIMENTAZIONE 220 Vac
3 = Pr2 ... SONDA TEMPERATURA
4 = GND ... SONDA TEMPERATURA
4 = GND ... ANEMOMETRO A TERRA
5 = Pr1 ... IOUT 4/20 mA ANEMOMETRO
6 = +12V ... +Vcc ANEMOMETRO
7 = NO ... CONTATTO NO ALLARME
8 = C ... COMUNE ALLARME
9 = NC ... CONTATTO NC ALLARME
18 = GND- ...-0 USCITA SEGNALE VENTILATORE
19 = +10V ... +10Vcc USCITA SEGNALE VENT.
USCITA 0-10V SEGNALE VENTILATORE
SONDA ANEMOMETRO
SONDA °C
COMUNE
CONTATTO NO
CONTATTO NO
ISTRUZIONIPERL’ ACCENSIONE
L’apparecchio si ava in modalità B quando viene data tensione. (Vedi nel seguito la descrizione
delle modalità, A e B).
Alla prima accensione il pannello si dispone nella modalità automaca.
Alle accensioni successive il pannello si dispone nell’ulma modalità salvata prima dello
spegnimento.
Nel seguito sono descrie le varie funzionalità presen sull’apparecchio. Tu i parametri descri
hanno inizialmente valori imposta in fabbrica.
NB: nel caso in cui le sonde previste non siano presen l’apparecchio funziona in connuo come un
normale venlatore alla velocità inizialmente impostata.
3
ITALIANO
CONFIGURAZIONE PARAMETRI BASE
La centralina VORT T permee di controllare la venlazione regolandola in base o al
grado di temperatura (Modalità di funzionamento B) o in base alla velocità del vento
(Modalità di funzionamento A), avvalendosi di apposite sonde. Generalmente la centralina viene dotata con una sonda di temperatura e quindi regolata per un funzionamento in modalità B, quindi basandosi sulla temperatura presente nell’ambiente
interessato.
È possibile comunque cambiare modalità in qualsiasi momento; per far ciò è sufficiente seguire i seguen passi:
Staccare l’alimentazione della VORT T e successivamente riaaccarla;•
All’accensione tenere premuto il tasto SET fino a quando compaiono 4 linee•
sul display;
Rilasciare il tasto SET.•
Per visualizzare in quale modalità si sta operando, è sufficiente spegnere e riaccendere la centralina.
Il controllo dei parametri può essere svolto in due modalità: automaca e manuale.
La prima è quella consigliata per l’utente finale, in quanto la centralina, in base ai da raccol, regola
in automaco la funzionalità dei destraficatori, aumentando, diminuendo o arrestando la velocità
di quest’ulmi. Se non modificata, la centralina lavora in questa modalità.
La modalità manuale permee invece di intervenire manualmente alla modifica di parametri, aumentando o diminuendo, per esempio, in numero di giri del destraficatore, a prescindere dalle condizioni microclimache. Questa modalità è consigliata soltanto in fase di collaudo o manutenzione
dei venlatori, per verificare che tuo funzioni correamente. Per entrare in modalità manuale, basta premere contemporaneamente per circa 5 sec. i tas AC‐
TION e agire sempre con ACTION per modificare la velocità dei venlatori.
Premere contemporaneamente per circa 5 sec. i tas ACTION per uscire.
Riassumendo, il controllo della venlazione può avvenire basandosi su:
Temperatura (Mod. B);•
Velocità del vento (Mod. A).•
La venlazione va impostata
e configurata con da costan.
Aenzione: non tu i parametri vanno modifica, in quanto alcuni sono di default.
IMPOSTAZIONI
Modalità B – Parametro dominante Temperatura
L’impostazione riguarda l’inserimento della temperatura alla quale i destraficatori iniziano a girare; per impostarla premere il pulsante SET e agire su INCR/DECR per regolare tale temperatura.
Ripremendo il tasto SET, si potrà inserire anche il valore di velocità del vento alla quale la macchina si arresta (solo nel caso in cui la centralina sia equipaggiata con anemometro). Premere
ACTION‐CLOSE per uscire.
4
ITALIANO
Modalità A – Paramento dominante Velocità del vento
L’impostazione riguarda l’inserimento della velocità del vento alla quale la venlazione si porta
al valore di velocità minimo o si blocca. Per far ciò premere il pulsante SET e agire su
INCR/DECR per regolare tale velocità.
Ripremendo il tasto SET, si potrà inserire anche il valore di temperatura al di soo del quale la
macchina si ferma. Premere ACTION‐CLOSE per uscire.
CONFIGURAZIONE
La configurazione riguarda i da per la sonda di temperatura e l’anemometro e quindi la loro regolazione non dipende da quale modalità si sta ulizzando.
Per far ciò premere contemporaneamente INCR/DECR per circa 5 secondi, fino a quando compare la scria CONF. A questo punto per vi-
sualizzare i parametri basta premere SET per scorrerli tu.
I parametri che interessano l’utente sono:
Cor.1: correzione valore velocità vento•
Cor.2: correzione valore temperatura•
SCAL: gradi Celsius o Fahrenheit•
SP.Lo: % di velocità minima (in genere è 10%, ovvero le macchine non gireranno mai soo il•
10% della velocità massima)
SP.Hi: % di velocità massima ( può essere 100% o meno e indica che la macchina alla piena po-•
tenza girerà al 100% delle sue capacità, oppure meno)
P.b: indica la banda proporzionale, ovvero il range di gradi °C/°F in cui il destraficatore passa•
dalla velocità minima a quella massima; per il seore industriale in genere è impostato a 20°C.
N.B: in modalità A, la banda proporzionale è automacamente impostata quando si sceglie la v.
del vento alla quale il venlatore si ferma; infa impostando per esempio 8 m/s, le pale avranno
il massimo numero di giri a 0 m/s e il minimo a 8 m/s.
T.Lo.A: Allarme temperatura minima •
T.Hi.A.: Allarme temperatura massima•
D.Se.T.: Isteresi allarme temperatura•
AnEM: disava/ava il blocco della venlazione in caso di vento uguale o superiore al valore•
impostato con il pulsante SET; impostare 0 per disavarlo e 1 per avarlo. Per il seore industriale in genere è impostato su 0.
D.Se.R.: Isteresi azione blocco vento•
t.int.: tempo di integrazione 0-10V•
Premere ACTION‐CLOSE per uscire.
5
ITALIANO
ALTRE FUNZIONI E RESET
Con la centralina VORT T sono possibili altre funzioni, di puro caraere informavo per l’utente. In
parcolare:
Leura Record Max/Min: premendo il tasto INCR è possibile leggere il record di mas-•
sima temperatura (Mod B) o velocità del vento (Mod A) registra. Premendo il tasto DECR
è invece possibile il record minimo. Tenendo infine premuto uno dei due tas per 5 sec.
si azzerano i record registra.
Leura % in uscita: premendo il tasto ACTION è possibile visualizzare la % di velocità alla quale•
i destraficatori stanno girando.
Nel caso in cui invece si voglia fare un reset generale della centralina e riportarla ai valori di default
iniziali, all’accensione tenere premuto il tasto INCR fino a quando compare la scria BOOT. A questo punto rilasciare il pulsante ed aendere il riprisno dell’apparecchiatura eleronica.
INfORMAZIONE IMPORTANTE PER LO SMALTIMENTO AMbIENTALMENTE
COMPATIbILE
IN ALCUNI PAESI DELL’UNIONE EUROPEA qUESTO PRODOTTO NON RICADE NEL CAMPO DI
APPLICAZIONE DELLA LEGGE NAZIONALE DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA RAEE E qUINDI
NON è IN ESSI VIGENTE ALCUN ObbLIGO DI RACCOLTA DIffERENZIATA A fINE VITA.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2012/19/EC.
Il simbolo del bidone barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche
oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture
di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti o al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo
smaltimento ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
AVVERTENZE
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli
ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata
da bambini senza sorveglianza.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuata da parte di personale
professionalmente qualificato.
• Per l'installazione occorre prevedere un interruttore onnipolare con distanza di apertura
dei contatti uguale o superiore a mm 3.
6
ENGLISH
CONFIGURATING BASIC PARAMETERS
The VORT T control box allows to control the venlaon based on the wind speed
(Mode A) or the temperature (Mode B), by using specific probes. Generally the
controller is equipped with a temperature probe and then adjusted to an operaon
in B mode, relying on the temperature present in the environment.
It is possible change mode every moment, following these steps:
Shut the VORT T power system down and then turn it on;•
Once turned it on, keep pushed SET buon ll 4 lines appear on the di-•
splay;
Stop pushing the SET buon. •
To visualize in which mode you are operang, it is sufficient shut the control box down and then
turn it on again.
The parameters control can be made in two ways: automac or manual.
The first one is suggested for the final user, because the control box sets up the fan funcons in automac and based on the data acquired, the fan speed is increased or decreased. This is the default mode.
The manual mode allows to take control manually and modify , for example, the number of RPM of
the fan, independently of the microclimac condions. This mode is suggested
only during the inial test or in maintenance condions, in order to check out if
everything is working properly. To enter in this mode, push both ACTION buttons for 5 sec. and then click on ACTION to change the fan speed.
Press the ACTION keys simultaneously for approximately 5 sec. to exit.
Briefly, the venlaon control can be made by using:
Wind Speed (Mod. A);•
Temperature (Mod. B).•
The venlaon needs to be set up and configured with costant data.
Aenon: not all parameters must be changed, because many of them are default ones.
SETTINGS
Mode B – Dominant parameter Temperature
Sengs concern seng up the temperature in which fans start to move. To do this push the
SET buon and click on INCR/DECR to regulate the temperature.
Clicking again SET, it is possible to insert also the wind speed in which the machine stops. (only
if the control box is equipped also with the anemometer). Press ACTION-CLOSE to exit.
8