Il prodotto da lei acquistato è un ventilatore centrifugo
industriale per estrazione radiale libera o in condotto.
Sicurezza
Attenzione:
questo simbolo indica che è necessario
!
prendere precauzioni per evitare danni all’utente
• Non usare questo prodotto per una funzione differente da quella esposta nel presente libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dall’imballo, assicurarsi
della sua integrità. In particolare accertarsi che:
- il gruppo motoventilante sia libero di ruotare senza
impedimenti;
- la pannellatura esterna non presenti danni;
- non siano presenti corpi estranei all’interno del
prodotto;
- le parti interne direttamente accessibili siano
pulite.
Nel dubbio rivolgersi subito ad un Centro
Assistenza Tecnica autorizzato Vortice. Non lasciare
parti dell’imballo alla portata di bambini o persone
diversamente abili.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da
persone diversamente abili nel momento in cui si
decide di scollegarlo dalla rete elettrica e di non
utilizzarlo più.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di sostanze
o vapori infiammabili come alcool, insetticidi,
benzina, ecc.
• Non impiegare in ambienti con atmosfere
potenzialmente esplosive.
La pulizia interna del prodotto va eseguita
•
esclusivamente da personale qualicato.
• Nel caso di installazione di questo prodotto in una
posizione tale che le persone possano essere
sottoposte a continuative sollecitazioni sonore, è
necessario prevedere opportuni dispositivi di
abbattimento acustico.
• Utilizzare l’apparecchio solo con appositi accessori
Vortice.
•Questo apparecchio non è da
intendersi adatto all'uso da
parte di persone (incluso
bambini) con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o
prive di esperienza e
conoscenza, a meno che siano
state supervisionate o istruite
riguardo all'uso
dell'apparecchio da una
persona responsabile della loro
sicurezza. I bambini dovrebbero
essere supervisionati per
assicurarsi che non giochino
con l'apparecchio.
•I bambini non devono giocare
con l’apparecchio.
•La pulizia e la manutenzione
dell’apparecchio non devono
essere eseguite da bambini
senza sorveglianza.
•L’installazione dell’apparecchio
in stanze da bagno (in presenza
di vasche da bagno o docce)
deve essere fatta in conformità
con le norme vigenti.
Avvertenza:
questo simbolo indica che è necessario
!
prendere precauzioni per evitare danni al prodotto
• Non apportare modifiche di alcun genere
all’apparecchio.
• Verificare periodicamente l’integrità
dell’apparecchio. In caso di imperfezioni non
utilizzarlo e contattare subito un Centro Assistenza
Tecnica autorizzato Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto
dell'apparecchio rivolgersi subito ad un Centro di
Assistenza autorizzato Vortice e richiedere, per
l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali
Vortice
• Se l’apparecchio cade o riceve forti colpi farlo
verificare subito presso un Centro di Assistenza
Tecnica autorizzato Vortice.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere
eseguita da personale professionalmente qualificato
• L’impianto elettrico a cui è collegato l’apparecchio
deve essere conforme alle norme vigenti.
L’apparecchio deve essere correttamente collegato
ad un impianto di messa a terra.
• Collegare l’apparecchio alla rete di
alimentazione/presa elettrica solo se la portata
dell’impianto/presa è adeguata alla sua potenza
massima. In caso contrario rivolgersi subito a
personale professionalmente qualificato.
• La temperatura dell’aria trattata non deve essere,
all’aspirazione, al di fuori dell’intervallo specificato
tra i requisiti tecnici del prodotto.
• Non coprire e non ostruire le bocche di aspirazione
e mandata dell’apparecchio, in modo da assicurare
l'ottimale passaggio dell'aria.
• Mettere sempre in sicurezza il prodotto utilizzando
una griglia di protezione per evitare il contatto con
la ventola in movimento e prevenire l’ingresso di
corpi estranei.
• Il prodotto deve essere sostenuto da appositi
supporti adeguatamente dimensionati e non è
idoneo a sostenere il peso dei canali ad esso
connessi.
• Nel caso la macchina debba sostare all’esterno
prima della sua messa in opera, provvedere alla sua
protezione dalle intemperie, per evitare che sue
parti possano subire danni da acqua, corpi estranei
o sporcizia.
3
ITALIANO
CON APPOSITO ACCESSORIO
11
VERSIONE BASE
Spegnere l’apparecchio :
•
) quando non funziona correttamente
a
) prima di pulire l’apparecchio
b
) quando si decide di non utilizzare l’apparecchio
c
per molto tempo.
Quando l’apparecchio funziona continuativamente
•
n abbinamento a regolatore di velocità, la T
i
ambiente massima a cui può lavorare l’apparecchio
è 55° C e la T ambiente massima a cui può lavorare
il regolatore è 40° C.
•
Per l’installazione è necessario
installare un interruttore
magnetotermico o differenziale
adeguatamente dimensionato,
con distanza di apertura dei
contatti uguale o superiore a 3
mm.
Installazioni tipiche
4
33
1
23
4567
8
9
1
0
1112
ITALIANO
22
Identificazione della macchina
Un’apposita targa, fissata di norma all’esterno, reca i
dati di identificazione del prodotto unitamente alle
ue principali caratteristiche tecniche. Qui è riportato
s
n esempio di tale targa con la relativa legenda.
u
1 Codice prodotto
2 Modello
3 Data di produzione
4 Volts
5 Potenza elettrica assorbita
6 Corrente elettrica assorbita
7 Hertz
8 Numero giri
9 Temperatura max ambiente
10 Funzionamento in continuo
11 Protezione motore
12 Classe motore
Sacchetto accessori
Movimentazione
Prima di spostare la macchina accertarsi che il mezzo
utilizzato sia di portata adeguata.
er il sollevamento servirsi di sollevatore a forche
P
muletto), sollevando il pallet quanto previsto.
(
n alternativa è ammesso il sollevamento con
I
mbracatura, come indicato in fig. 3.
i
Il sollevamento a mano è ammesso nel rispetto delle
vigenti disposizioni di legge che regolano la materia.
Il peso di ogni modello è indicato nella seguente
tabella.
ATTENZIONE !!! I piedini non sono in dotazione.
Contenuto :
- 1 chiave apertura sportello
- 2 gommini passacavo
- 1 fermacavo
- 1 vite per fermacavo
- 1 fascetta fermacavo
- 1 piletta 3/4” scarico liquidi completa
- 1 dado cieco 3/4” per chiusura scarico liquidi
Kg
VORT QBK-SAL KC 31533
VORT QBK-SAL KC 355
50
VORT QBK-SAL KC 40068
VORT QBK-SAL KC 500
VORT QBK-SAL KC 560
80
100
5
ITALIANO
mm. 100
44
55
66
77
Installazione
Prima di procedere all’installazione è necessario
verificare che:
la soletta o la struttura ove verrà posta la macchina
•
ossa sostenere in piena sicurezza il peso in
p
sercizio e presenti una superficie piana e regolare.
e
la linea di alimentazione elettrica sia adeguata, per
•
caratteristiche e potenza disponibile, ai dati di
targa.
• L’area scelta per l’installazione presenti uno spazio
libero circostante tale da consentire le operazioni di
installazione, e successiva manutenzione, ordinaria
e straordinaria. In particolare lo spazio sul lato
ispezioni dovrà permettere la completa apertura dei
pannelli e l’estrazione dei componenti interni in
caso di interventi straordinari.
Il prodotto deve essere installato in modo da
mantenere l’asse del motore orizzontale rispetto al
terreno.
Il prodotto deve necessariamente essere installato
con il foro dello scarico per l’acqua posizionato nella
parte inferiore.
Il pannello con la chiusura a chiave e la griglia di
protezione possono essere montati indifferentemente
a destra, a sinistra, oppure superiormente, secondo il
tipo di installazione desiderato oppure per rendere
più facile e comodo l’accesso alle parti interne, per
pulizia o manutenzione.
Nella parte inferiore lasciare uno spazio adeguato per
poter svitare e riavvitare il tappo dello scarico acqua.
Il prodotto è equilibrato dinamicamente e
staticamente secondo la norma ISO 1940 con grado
6,3, tuttavia è possibile l’utilizzo di supporti
antivibranti sulla base.
6
Ø
16,8mm
1010
ITALIANO
99
88
1111
Installazione dispositivo scarico acqua.
rima di fissare il prodotto installare il dispositivo per
P
o scarico dell’acqua.
l
Installazione cavo di alimentazione
’apparecchio è fornito senza cavo di alimentazione.
L
’ cura dell’installatore provvedere al reperimento del
E
avo (3G1,5 H05V2V2-F per i prodotti monofase;
c
G1,5 H05V2V2-F per quelli trifase) della lunghezza
4
necessaria.
Il cavo di alimentazione può essere collegato al
motore praticando un foro nello sportello o nel
pannello del lato opposto allo sportello oppure
ancora nel pannello superiore.
Sul foro eventualmente praticato applicare i
passacavi in dotazione su ambo i lati del pannello.
7
ITALIANO
1212
1313
1414
1515
1616
1717
8
ITALIANO
OK
2020
NO !!!
2121
NO
1919
OK CON SIFONE
NO !!! SENZA SIFONE
1818
CONFIGURAZIONE NON
POSSIBILE SE MONTATO
IL PARAPIOGGIA
N.B. Mai utilizzare il lato inferiore come entrata del
cavo di alimentazione.
9
ITALIANO
VORT QBK-SAL KC T 220-240V
2323
VORT QBK-SAL KC M 220-240V
2222
VORT QBK-SAL KC T 380-415V
2424
2525
Collegamenti elettrici
La targa di identificazione dell’apparecchio e la
documentazione tecnica a corredo indicano il tipo di
limentazione elettrica prevista e la corrente massima
a
ssorbita a pieno carico.
a
seguito il collegamento elettrico serrare
E
deguatamente il cavo di alimentazione.
a
Evitare il collegamento di derivazioni di linee trifase
per i prodotti monofase.
Vedi schemi di collegamento nelle seguenti figure.
N.B.
Qualora le norme di installazione lo impongano, è a
•
cura dell’installatore la connessione di dispositivi di
protezione opzionali intesi ad assicurare l’arresto
automatico della macchina in caso di apertura del
pannello di ispezione. L’intervento del micro-
nterruttore di sicurezza, così come di ogni altro
i
ispositivo di sicurezza elettrica installato, deve
d
inibire, in modo completo ed irreversibile, il
funzionamento della macchina. La riattivazione di
quest’ultima deve essere consentita solo in
modalità elettromanuale, con una manovra di
interruzione e successivo ripristino
dell’alimentazione di potenza dal quadro generale.
• La messa a terra deve essere realizzata attraverso i
morsetti opportunamente predisposti all’interno del
prodotto e nel rispetto scrupoloso delle norme in
vigore.
La messa a terra della macchina è un requisito
fondamentale ai fini del rispetto delle norme di
sicurezza a tutela dagli infortuni di origine elettrica.
L’assenza o la non corretta esecuzione della messa
a terra dell’apparecchio esonerano il costruttore da
ogni responsabilità in merito ad infortuni di origine
elettrica.
• E’ responsabilità dell’installatore rendere attivi i
sistemi di sicurezza installati secondo la Direttiva
Macchine.
• I cablaggi e tutti i componenti elettrici utilizzati
nell’installazione devono essere conformi alle
vigenti normative europee e nazionali.
Cartelli a bordo macchina
Sulla macchina possono essere presenti diversi
pittogrammi di segnalazione, che non devono essere
rimossi (Fig.25).
I segnali sono divisi in:
• segnali di pericolo e informazione;
• segnali di pericolo;
• segnali di identificazione;
10
Loading...
+ 22 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.