eliminación respetuosa con el medio ambiente . . . . 47
ITALIANO
Avvertenza:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni al prodotto
!
Attenzione:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni all’utente
!
Denominazione
prodotto
Codice
prodotto
P = K
Codice
prodotto
Q = K
Installazione
Vort NRG HE 500
45123-SOFFITTO/INTERNO
Vort NRG HE 1000
45122
45126
SOFFITTO/INTERNO
Vort NRG HE 1500
45121
45125
BASAMENTO/ESTERNO
Vort NRG HE 2000
45120
45124
BASAMENTO/ESTERNO
11
Descrizione ed Impiego
L’apparecchio da lei acquistato è un recuperatore di calore ad alta efficienza per ambienti commerciali, installabile in
interno od esterno, in controsoffitto o su basamento (tabella in fig.1)
L’apparecchio può funzionare a velocità costante/pressione costante (tutti i modelli) oppure velocità costante/portata
costante (modelli 1000, 1500, 2000) (tabella in fig.1). Il tipo di funzionamento viene definito in fabbrica.
Sicurezza
• Seguire le istruzioni di sicurezza, per evitare danni all’utente.
• Non utilizzare l’apparecchio per una funzione differente da quella esposta in questo libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi della sua integrità: nel dubbio rivolgersi a persona
professionalmente qualificata o ad un Centro Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• Non lasciare parti dell’imballo alla portata di bambini o persone diversamente abili..
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le quali:
non toccarlo con mani bagnate o umide;
non toccarlo a piedi nudi.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all'uso da parte di persone (incluso bambini) con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza e conoscenza, a meno che siano state supervisionate o istruite riguardo
all'uso dell'apparecchio da una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini dovrebbero essere supervisionati
per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio.
• Non utilizzare l'apparecchio in presenza di sostanze o vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina, ecc.
• Riporre l’apparecchio lontano da bambini e da persona diversamente abile, nel momento in cui si decide di scollegarlo
dalla rete elettrica e di non utilizzarlo più.
•Non apportare modifiche di alcun genere all’apparecchio.
• Le istruzioni per la manutenzione devono essere seguite per prevenire danni e/o usura eccessiva dell’apparecchio;.
•Non appoggiare oggetti sull’apparecchio.
• La pulizia interna del prodotto deve essere eseguita soltanto da personale qualificato.
• Verificare periodicamente l'integrità dell'apparecchio. In caso di imperfezioni, non utilizzare l'apparecchio e contattare
subito un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto dell'apparecchio, rivolgersi subito ad un Centro Assistenza Tecnica
autorizzato Vortice e richiedere, per l’eventuale riparazione, l'uso di ricambi originali Vortice.
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione provvedere tempestivamente alla sostituzione, che dovrà essere eseguita
presso un Centro Assistenza Vortice.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare subito presso un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato Vortice.
• L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuato da parte di personale professionalmente qualificato.
• L’apparecchio deve essere montato in modo da garantire che, in condizioni normali di funzionamento, nessuno possa
3
ITALIANO
22
A
A
venirsi a trovare in prossimità di parti in movimento o sotto tensione.
• Nel caso di:
smontaggio dell’apparecchio, con strumenti appropriati;
estrazione dello scambiatore di calore;
estrazione del modulo dei motori;
l’apparecchio dovrà essere preventivamente spento e disconnesso dalla rete di alimentazione elettrica.
• L'impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve essere conforme alle norme vigenti.
• Per l'installazione occorre prevedere un interruttore bipolare con distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a
mm 3.
• Collegare l'apparecchio alla rete di alimentazione /presa elettrica solo se la portata dell'impianto /presa è adeguata alla
sua potenza massima. In caso contrario rivolgersi subito a personale professionalmente qualificato.
• Spegnere l’interruttore generale dell’impianto quando:
si rileva un’anomalia di funzionamento;
si decide di eseguire una manutenzione di pulizia esterna;
si decide di non utilizzare per brevi o lunghi periodi l’apparecchio.
• L’apparecchio non può essere utilizzato come attivatore di scaldabagni, stufe, ecc., nè deve scaricare in condotti d’acqua
calda di tali apparecchi.
• L’apparecchio deve scaricare direttamente all’esterno, in un condotto singolo dedicato.
• Il flusso d’aria estratto deve essere pulito, (cioè privo di elementi grassi, fuliggine, agenti chimici e corrosivi o miscele
esplosive ed infiammabili).
• Non coprire e non ostruire l’aspirazione e la mandata dell’apparecchio, in modo da assicurare l'ottimale passaggio
dell'aria.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli riportati in targa A (fig.2).
Struttura e Dotazione
Le versioni da 500 e 1.000 m3/h sono destinate all’installazione orizzontale a controsoffitto (Hmax <=350 mm per il
modello da 500 m3/h); le altre versioni, con basamento incorporato, sono compatibili con l’installazione in esterno
(necessaria in questo caso l’installazione di un tetto parapioggia, fornito in dotazione se richiesto all’atto della conferma
d’ordine). Le versioni per esterno sono dotate di pannelli di spessore maggiorato (48 mm), tale da contenere al massimo
la dispersione di calore.
Tutti modelli sono equipaggiati con una vaschetta per la raccolta della condensa.
Le uscite di connessione ai condotti sono di forma rettangolare; sono previsti adattatori e convogliatori per condotti di
forma tonda (accessori opzionali).
L’apparecchio è equipaggiato con filtri F7 su lato “rinnovo” e F5 su lato “ripresa”. E’ possibile aggiungere all’interno della
macchina un ulteriore filtro opzionale secondo la normativa EN 13779.
I modelli 1500 e 2000 sono dotati di reti di protezione utili per impedire l’accesso al vano ventilatori. Questa precauzione
è necessaria perché i pannelli da 48 mm, che equipaggiano i modelli da esterno, sono assicurati al telaio per mezzo di
blocca pannelli smontabili anche senza l’ausilio di utensili.
Nel caso di installazione in regioni contraddistinte da clima rigido, tutti i modelli possono essere dotati di un preriscaldatore esterno (accessorio opzionale); esiste comunque una temperatura di sicurezza al di sotto della quale il
sistema si blocca automaticamente.
4
ITALIANO
33
a
b
44
a
b
Installazione
L’apparecchio deve essere installato seguendo le norme di sicurezza in vigore nel paese di destinazione, e le istruzioni
del presente libretto.
Nel caso di installazione in controsoffitto l’apparecchio deve essere installato su una superficie strutturalmente adatta a
reggerne il peso (max.475 Kg), tramite le apposite staffe in dotazione; occorre tenere presente che l’ispezione dei filtri su
questi modelli avviene dal basso e deve essere possibile accedere. Nel caso di installazione all’esterno è necessario
installare il tettuccio parapioggia fornito (accessorio opzionale), ed occorre tenere presente che l’ispezione dei filtri
avviene lateralmente e deve essere possibile accedere.
Nota per l’installatore: applicare la ferrite a doppio passaggio sul cavo del pannello remoto.
Scarico condensa
Nel corso delnormale funzionamento, sul fondo dell’apparecchio si raccoglie condensa, all’interno di una doppia
vaschetta che ha due scarichi verso l’esterno. I punti di connessione sono posti sul fondo dell’apparecchio (fig.3:a,b).
Lo scarico della condensa può essere realizzato connettendo agli scarichi due tubi flessibili. Per impedire la formazione
di bolle d’aria occorre realizzare un sifone con i tubetti, come indicato in fig.4:a,b.
Tagliare diagonalmente la terminazione del tubo.
5
ITALIANO
55
h > 50 mm∆
≥ 60 mm
N.B.
Nella realizzazione dei sifoni è necessariorispettare le
quote indicate in fig. 5; diversamente non è garantito il
regolare funzionamento dell’apparecchio. Lo scarico della
condensa può anche essere realizzato sfruttando il sistema
di fognatura della casa. Nel caso in cui il percorso dello
scarico sia all’esterno è necessario proteggerlo dalla
formazione di ghiaccio.
Funzionamento
I motoventilatori all’interno dell’apparecchio possono essere regolati in modo indipendente, per permettere
l’adeguamento delle prestazioni erogate alle perdite di carico di ciascun canale e così garantire il corretto bilanciamento
dei due flussi. Tale regolazione è a cura dell’Installatore: l’apparecchio viene impostato in fabbrica con uguali velocità dei
ventilatori.
Tutti i modelli sono dotati di by-pass: lo scopo della funzione by-pass è ventilare l’appartamento senza trasferimento di
calore. L’apertura della valvola di by-pass consente l’immissione diretta
dell’aria esterna, evitandone il passaggio all’interno dello scambiatore. Il flusso d’aria espulsa dalla casa
continua invece a transitare attraverso lo scambiatore.
L’apparecchio ha due tipi di funzionamento: “Winter” e “Summer”, definiti da distinte temperature di attivazione del
bypass: nel caso di funzionamento “winter” il bypass si attiva quando la temperatura esterna è superiore al valore di soglia
definito, nel caso di funzionamento “Summer” il bypass si attiva quando la temperatura esterna è inferiore al valore di
soglia definito. (vedere più avanti opzione “2 - Set Point” del menu generale).
L’apparecchio ha due modalità di funzionamento: “Manual” e “Auto”: in modalità “Manual” l’utente (solo installatore) può
modificare le 3 velocità dell’apparecchio rispetto ai valori preimpostati in fabbrica, e gestire l’apertura/chiusura del bypass
; in modalità “Auto” il controllo del sistema è completamente automatico.
Tutte le regolazioni del sistema sono possibili tramite il pannello remoto fornito in dotazione, collegato all’apparecchio
mediante cablaggio (di lunghezza massima 200 m). Tramite tale pannello, e tramite il software del controllore di tipo micro
PLC a bordo dell’apparecchio, sono realizzate le seguenti funzioni:
--commutare il funzionamente tra “Winter” e “Summer”
--commntare il funzionamento tra modalita “Manual” e “Auto”
--selezionare e impostare la velocità dei ventilatori (funzionamento manuale).
--aprire/chiudere il by-pass (funzionamento manuale)
--variare la velocità di funzionamento (in modalità “Manual”)
--impostare i valori di soglia dei sensori ambientali (interni o esterni al prodotto) (solo costruttore/installatore)
--visualizzare le condizioni d’allarme.
--comunicare con i trasduttori di pressione in MOD BUS (solo costruttore/installatore).
--modificare e aggiornare il software utilizzando la porta usb per collegamento con PC (solo costruttore/installatore)
--programmare per fasce orarie il funzionamento del prodotto.
--gestire tutti i segnali analogici e digitali in input e output (solo installatore/costruttore)
--visualizzare sul display la necessità di provvedere alla sostituzione dei filtri.
6
ITALIANO
66
ENTER
E
XIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
M
ode Summ erMonday 11:4202/01/2012
-
1- On/O
-2- Setpoint
-3- Clock/Scheduler
-
4- Alarms
[ Menu Generale ]
-5- Service
-6- Congurations
-
7- Control Panel
-8- Password
A
B
C
-
+
77
Stato:
Disabled Uni t OnManu %
Temp.: Pa e: 1 5,3 °CCO2: 120 0 pp m
Temp.: Amb : 16 ,2 °C
Umidità: 120 0 %
Booster
FreeHeating
ALARM
MENU OFF M ANV1V2V3BYP
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Sum merMonday 11:4202/01/2012
88
ENTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Win terMonday 11:4202/01/2012
-1- On/O
-2- Setpoint
-3- Clock/Scheduler
-4- Alarms
[ Menu Generale ]
-5- Service
-6- Congurations
-7- Control Panel
-8- Password
Utilizzo del pannello comandi
Il pannello di controllo permette il controllo completo del sistema, tramite menu organizzati su 3 livelli, che danno
possibilità crescenti di intervento sui parametri di funzionamento dell’apparecchio:
Livello “utente”: non protetto da password
Livello “installatore”: protetto da password
Livello “costruttore”: protetto da password: è l’unico livello che permette il controllo totale del sistema.
Generalità (fig.6)
Area A: viene visualizzata la modalità corrente di
funzionamento (Winter/Summer), la data e l’ora di sistema.
Area B: viene visualizzato il menu corrente o i parametri
attualmente in gestione da parte dell’utente
Area C: viene visualizzato il significato corrente attribuito ai
tasti sottostanti sul pannello, tramite i quali l’utente può
interagire coln l’apparecchio: ad ogni tasto possono essere
attribuite funzioni diverse:
T1: MENU (visualizza il menu generale: se nell’area B è
visualizzato il pannello d’avvio); EXIT.
T2: ON/OFF; campo indietro (se nell’area B corrente sono
in gestione parametri da visualizzare/modificare); pagina
avanti (se nell’area B corrente è visualizzata la lista dei messaggi d’allarme)
T3: campo avanti; MAN/AUTO; pagina indietro (se nell’area B corrente è visualizzata la lista dei messaggi d’allarme).
T4: V1, MAN/AUTO; pagina avanti; NEXT (se nell’area B corrente è visualizzata la lista dei messaggi d’allarme); SERVICE
(se nell’area B è visualizzato il menu Service)
T5: V1;V2; pagina indietro.
T6: V2;V3; -; + (se nell’area B sono visualizzati parametri i cui valori è possibile decrementare o incrementare)
T7: V3;+;SET (se nell’area B è visualizzata la richiesta di impostazione della password di primo livello)
T8: ENTER.
Quando viene data tensione al sistema il pannello
visualizza la seguente schermata (fig 7), da cui è possibile:
- impostare il funzionamentoin modalità: “MAN” e
“AUTO” (Tasto T3),
- accendere/spegnere l’apparecchio: “ON” e “Off” (tasto
T2),
- accedere al “Menu Generale” (Tasto T1).
- attivare l’apparecchio (se selezionata la modalità “MAN”)
alla velocità V1 o V2 o V3 (tasti T4 T5 T6)
- attivare il bypass (tasto T7)
- accedere al menu Allarmi (tasto T8)
Menu Generale (fig.8)
7
ITALIANO
99
ENTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Win terMonday 11:4202/01/2012
Modo: Winter
S
tato: OnManual V1
[ 1 - On/O ]
AUTO
V1V2V 3
10a10a
ENTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
M
ode Wint erMonday 11:4212/11/2012
Set Temp.: Amb: Winter21.0 °C
[
2 - Setpoint ]
Set Temp.: Amb: Summer 26.0 °C
Set Humidity: 65.0 %
+
Set CO2:1200 ppm
10b10b
E
NTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Win terMonday 11:4202/01/2012
BypassAuto
[ 2 - Setpoint ]
Enable RH Enabled
R
esetConrm
+
11a11a
ENTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Win terMonday 11:4212/11/2012
Clock setting11 : 42
[ 3 - Clock/Scheduler]
Date setting12 / 11 / 2012
+
11b11b
ENTER
EXIT
T1T2T3T4T5T6T7T8
Mode Win terMonday 11:4212/11/2012
Enable Time Bands: Disabled
[ 3 - Clock/Scheduler]
+
no. of Time bands: 00
Opzione 1 – ON/Off (fig.9)
E’ possibile
--commutare il tipo di funzionamento tra “Winter” e
“Summer”,
--accendere/spegnere l’apparecchio
--commutare la modalità di funzionamento tra “Manual” e
“Auto”
--variare la velocità dei ventilatori (se in modalità “Manual”)
tra V1 V2 V 3
Opzione 2 – Setpoint (fig.10a,10b)
E’ possibile:
prima schermata:
--impostare la temperatura di soglia per l’intervento del Bypass, in modalità “Winter” e “Summer”;
--impostare il valore di soglia di CO2 al di sopra del quale l’apparecchio deve intervenire sulla velocità di funzionamento
per rientrare al di sotto della soglia;
-- impostare il valore di soglia di umidità al di sopra del quale l’apparecchio deve intervenire sulla velocità di
funzionamento per rientrare al di sotto della soglia;
seconda schermata:
--commutare l’attivazione del bypass tra “Auto” e “Manual” (forzatura manuale);
--abilitare/disabilitare l’intervento automatico del sistema in caso di superamento del valore di soglia dell’umidità.
Queste opzioni possono essere utilizzata esclusivamente dal produttore/installatore, previa immissione di una password
di accesso
10
ITALIANO
Manutenzione/pulizia
Prima di iniziare qualsiasi operazione accertarsi che il prodotto sia scollegato dalla rete elettrica. Lo
smontaggio e relativo montaggio sono operazioni di manutenzione straordinaria e devono essere eseguite
da personale professionalmente qualificato.
Filtri
Tempi consigliati per la manutenzione: In generale in funzione dell’area geografica di installazione il livello di inquinamento
dell’aria è variabile, e quindi è variabile la durata dei filtri. Tenendo presenti queste considerazioni i tempi per la
manutenzione dei filtri sono i seguenti:
Ispezione filtri: ogni 50/60 giorni;
sostituzione filtri: variabile da 4 a 6 mesi: compare opportuna segnalazione sul display del pannello remoto
N.B.
La mancata pulizia o sostituzione dei filtri comporta gravi inconvenienti per l’efficienza dell’impianto, con:
- aumento delle perdite di carico nel circuito aria e riduzione di portata aria;
- conseguente diminuzione della resa della macchina e peggioramento del confort in ambiente.
N.B.
La situazione di filtri saturi rappresenta la causa più frequente di blocco dell’apparecchio.
Informazione importante per lo smaltimento ambientalmente compatibile
IN ALCUNI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA QUESTO PRODOTTO NON RICADE NEL CAMPO DI APPLICAZIONE
DELLA LEGGE NAZIONALE DI RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA RAEE E QUINDI NON È IN ESSI VIGENTE
ALCUN OBBLIGO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA A FINE VITA.
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU2002/96/EC.
Il simbolo del bidone barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al
momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni
previste dalla vigente legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti o
al negozio in cui è stato effettuato l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo smaltimento
ambientalmente compatibile sia direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
11
Product
name
Product
code:
P = K
Installation
Vort NRG HE 500
45123-CEILING/INDOOR
Vort NRG HE 1000
45122
45126
CEILING/INDOOR
Vort NRG HE 1500
45121
45125
BASE FRAME/OUTDOOR
Vort NRG HE 2000
45120
45124
BASE FRAME/OUTDOOR
11
Product
code:
Q = K
ENGLISH
Attention:
this symbol indicates that care must be taken
to avoid injury to the user
!
Caution:
this symbol indicates that care must be taken
to avoid damaging the appliance
!
Description and use
The appliance you have purchased is a high efficiency heat recovery unit for commercial premises, which can be installed
indoors or outdoors, in a false ceiling or on a base frame (table in fig.1).
The appliance can operate at constant speed/constant pressure (all models) or constant speed/constant airflow (models
1000 - 1500 - 2000) (fig.1). The type of operation is factory-selected.
Safety
• Follow the safety instructions to prevent any harm to the user.
• Do not use this appliance for purposes other than those described in this booklet.
• Having removed the appliance from its packaging, make certain that it is intact and undamaged. If in doubt, consult a
professional or contact a Vortice authorised Technical Support Centre.
• Do not leave packaging within the reach of children or individuals with disabilities.
• Certain basic rules must always be observed when using any electrical appliance: never touch the appliance with wet or
damp hands; never touch the appliance when barefoot.
• This appliance is not suitable for use by children or by individuals with reduced physical, sensory or mental capacities,
or by inexperienced or untrained individuals, unless they are supervised or instructed in its use by a person responsible
for their safety. Children must always be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
• Do not operate the appliance in the presence of flammable vapours (alcohol, insecticides, petrol, etc.).
• If the appliance is to be disconnected from the power supply and no longer used, store it out of the reach of children and
individuals with disabilities.
• Do not modify the appliance in any way.
• The maintenance instructions must be followed to prevent any damage to and/or excessive wear and tear of the
appliance.
• Do not leave objects standing on the appliance.
• Cleaning inside the appliance must be entrusted only to a skilled service technician.
• Inspect the appliance periodically for visible defects. If the appliance does not function correctly, do not use it and
contact a Vortice authorised Technical Support Centre immediately.
• If the appliance does not function correctly or develops a fault, contact a Vortice authorised Technical Support Centre
immediately. Ensure that only genuine original Vortice spare parts are used for any repairs.
• If the power supply cable is damaged, have it replaced immediately by a Vortice authorised Technical Support Centre.
• Should the appliance be dropped or suffer heavy impact, have it checked immediately by a Vortice authorised Technical
Support Centre.
• The installation of the appliance must be entrusted to a skilled professional electrician.
• The appliance must be mounted in such a way as to ensure that under normal operating conditions, no one can come
• Should it be necessary to:
12
into contact with any of the moving parts or live electrical components.
ENGLISH
22
A
A
dismantle the appliance, using the proper tools;
remove the heat exchanger;
remove the motor module;
the appliance must be turned off and disconnected from the electrical power supply before starting work.
• The electrical system to which the appliance is connected must be in compliance with current regulations.
• The appliance must be wired to the power supply by way of a multipole isolating switch having a gap of no less than 3
mm between switch contacts.
• The appliance should be connected to the electrical power supply/socket only if the rated power of the system is equal
to the maximum power demand of the appliance. If not, contact a professional electrician without delay.
• Switch off the supply at the main switch:
if an operating fault is detected;
before cleaning the outside of the appliance;
if the appliance is not going to be used for any length of time.
• The appliance cannot be used to control water heater switches, heaters, etc.; neither must the outlet be connected to
the hot air ducts of these appliances.
• The appliance must expel air directly to the outside through a single dedicated duct.
• The flow of extracted air must be clean (i.e. free of grease, soot, chemical and corrosive agents or explosive and
flammable mixtures).
• Ensure the intake and outlet grilles of the appliance remain clear and unobstructed to ensure optimum air flow.
• The specifications of the power supply must match those on the data plate A (Fig.2).
Frame and equipment supplied
The 500 and 1000 m3/h versions are designed for horizontal ceiling installation (Hmax <= 350 mm for the 500 m3/h
model), whereas other versions with a built-in base frame are suitable for outdoor installation (in this instance the
appliance must be equipped with a rain shelter, which can be supplied as an accessory if requested at the time of placing
the order). Outdoor models are specified with panels of increased thickness (48 mm), designed to minimize heat loss.
All models are equipped with a drip tray positioned to collect condensate.
Outlet connections to the air ducts are of rectangular outline; adapters and couplings are available for connection to round
ducts (optional accessories).
The appliance is equipped with F7 filters on the "fresh air" side and F5 on the "return air" side. An additional and optional
filter can be installed internally of the appliance, in accordance with standard EN 13779.
1500 and 2000 models are equipped with protective meshes preventing access to the fan enclosure. This precaution is
necessary in view of the fact that the 48 mm thick panels fitted to outdoor models are secured to the frame by means of
clips that can be removed without the aid of tools.
Where installation is envisaged in extremely cold climates, all models can be equipped with an external preheater (optional
accessory); whatever the conditions, there is a low temperature safety limit beneath which the system will lock up
automatically.
13
ENGLISH
33
a
b
44
a
b
Installation
The appliance must be installed in accordance with current safety regulations in the destination country, and with the
instructions in this booklet.
Where the appliance is installed in a false ceiling, it must be mounted to a surface structurally capable of supporting its
weight (max.475 kg), using the special brackets provided; remember that the filters of these models are inspected from
beneath, and must therefore be accessible without difficulty. In the case of installation outdoors, remember that the rain
shelter (optional accessory) must be fitted, also that the filters are inspected from the side and must therefore be
accessible without difficulty.
Note for the installer: apply the double passage ferrite on the remote panel cable.
Condensate drain
During normal operation, condensate collects at the bottom of the appliance in a double tray provided with two drain
outlets. The connection points are located on the bottom of the appliance (fig.3:a,b).
The condensate can be drained off by connecting two hoses to the outlets. To prevent the formation of air bubbles, a
siphon trap must be created with the hoses as shown in fig.4:a,b.
Cut the end of the hose obliquely.
14
ENGLISH
55
h > 50 mm∆
≥ 60 mm
N.B.
The siphon traps must be created observing the
dimensions indicated in fig. 5; otherwise, correct operation
of the appliance cannot be guaranteed.
Condensate can also be drained off through the waste
plumbing system of the building. If the drain line is routed
outside of the building, it must be protected from freezing
temperatures.
Operation
The fan units internally of the appliance are independently adjustable, so that the performance of the system can be
adapted to compensate for pressure losses on either channel and guarantee a correct balance between the two air flows.
This adjustment is made by the installer: the appliance leaves the factory with the fans set to run at identical speeds.
All models are specified with a by-pass: the purpose of the by-pass is to allow ventilation of the surrounding space
without any transfer of heat. With the by-pass valve open, air can be introduced directly from outside, without passing
through the heat exchanger. The flow of air expelled from the interior continues to pass through the heat exchanger.
The appliance is designed for two types of operation: “Winter” and “Summer”, determined by distinct by-pass activation
temperatures: in the case of “winter” operation, the by-pass is activated when the outdoor temperature exceeds a
predetermined threshold; in the case of “summer” operation, the by-pass is activated when the outdoor temperature
remains below the threshold. (see further on under option “2 - Set Point” of the main menu).
The appliance has two operating modes: “Manual” and “Auto”: in “Manual” mode the user (installer only) can change the
3 speed settings with which the appliance leaves the factory, and open or close the by-pass valve; in “Auto” mode, control
of the system is completely automatic.
All adjustments offered by the system can be made from the remote panel supplied with the appliance, which is
connected by wire (maximum length of cable run: 200 m). With this panel, and the software used by the micro PLC
controller incorporated into the appliance, the following functions are provided:
--switch operation between “Winter” and “Summer”
--switch operation between “Manual” and “Auto” mode
--select and set fan speed (manual operation).
--open/close the by-pass (manual operation)
--vary the operating speed (in Manual mode)
--set the threshold values of room sensors (inside and outside the appliance) (manufacturer/installer only)
--display alarm conditions.
--communicate with pressure sensors via MOD BUS (manufacturer/installer only).
--modify and update software using USB port to connect with PC (manufacturer/installer only)
--program the operation of the appliance by time bands.
--manage all analog and digital signals through input and output (manufacturer/installer only)
--generate filter replacement warning messages on the control panel display
15
Loading...
+ 33 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.