eliminación respetuosa con el medio ambiente . . . . . . . . . 43
3
Avvertenza:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni al prodotto
!
Attenzione:
questo simbolo indica che è necessario
prendere precauzioni per evitare danni all’utente
!
ITALIANO
Descrizione ed Impiego
VORT-KRYO POLAR 10, 12 sono condizionatori
trasferibili del tipo “all in one”, che racchiudono in
un’unicaunità,destinataadesserealloggiata
nell’ambiente da climatizzare, tutti i dispositivi necessari
al loro funzionamento.
Sicurezza
• Non usare questo prodotto per una funzione differente
da quella esposta nel libretto.
• Dopo aver tolto il prodotto dal suo imballo, assicurarsi
della sua integrità: nel dubbio rivolgersi subito
all’Assistenza Tecnica Vortice. Non lasciare parti
dell’imballo o i sacchetti ivi contenuti alla portata di
bambini o di persone diversamente abili.
• Non sedersi né appoggiare oggetti sull’apparecchio.
• L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l’osservanza di alcune regole fondamentali, tra le
quali:
non toccarlo con mani bagnate o umide;
non toccarlo a piedi nudi;
non permetterne l’utilizzo da parte di bambini o di
persone diversamente abili non sorvegliati.
• Questo apparecchio non è da intendersi adatto all'uso
da parte di persone (incluso bambini) con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di
esperienza e conoscenza, a meno che siano
sorvegliate o preventivamente istruite riguardo al suo
uso da persona responsabile della loro sicurezza. I
bambini dovrebbero essere sorvegliati per assicurarsi
che non giochino con l'apparecchio.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di sostanze o
vapori infiammabili come alcool, insetticidi, benzina
ecc.
• Sesidecidedidismetteredefinitivamente
l’apparecchio, spegnerne l’interruttore e scollegarlo
dalla rete elettrica. Riporlo quindi lontano da bambini e
da persone diversamente abili.
• Per proteggere il compressore dal rischio di guasti,
dopo lo spegnimento dell’apparecchio attendere
almeno 3 minuti prima di procedere alla sua
riaccensione.
• Non lasciare esposto il prodotto ad agenti atmosferici
(pioggia, sole, ecc).
• Usare e trasportare l’apparecchio sempre in posizione
verticale.
• Non avviare il condizionatore ad una distanza inferiore
a 50 cm da pareti, mobili e tendaggi.
• Non coprire e non ostruire le griglie di aspirazione e
mandata dell’apparecchio.
• Non appoggiare oggetti sull’apparecchio
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti umidi o
bagnati
• Non spostare l’apparecchio trascinandolo per il cavo
di alimentazione
• In caso di danneggiamento del cavo di alimentazione
provvedere tempestivamente alla sostituzione, che
dovrà essere eseguita presso un Centro Assistenza
Vortice
• Quando l’apparecchio non è utilizzato, spegnerne
l’interruttore e disinserirne la spina dalla presa di
alimentazione
• Usare e trasportare l’apparecchio sempre in posizione
verticale.
• Ispezionare periodicamente e visivamente l’integrità
dell’apparecchio. In caso d’imperfezioni spegnerlo e
contattare subito l’Assistenza Tecnica Vortice.
• L’impianto elettrico a cui è collegato il prodotto deve
essere conforme alle norme vigenti.
• L’apparecchio deve essere correttamente collegato ad
un impianto di messa a terra, perfettamente
funzionante, come previsto dalle vigenti norme di
sicurezza elettrica.
• In caso di dubbio, richiedere un controllo accurato da
parte di personale professionalmente qualificato.
• Collegare il prodotto alla rete solo se la portata
dell’impianto è adeguata rispetto alla potenza
massima assorbita.
• Se la presa elettrica è di tipo diverso rispetto alla spina
di cui l’apparecchio è munito, farla sostituire da
personale qualificato con altra di tipologia corretta.
Evitare l’uso di adattatori, prese multiple e/o
prolunghe.
• Non tirare il cavo di alimentazione, non porlo in
prossimità di fonti di calore e svolgerlo sempre
completamente per evitare pericolosi surriscaldamenti.
• Se il prodotto cade o riceve forti colpi farlo verificare
subito presso l’Assistenza Tecnica Vortice.
• In caso di cattivo funzionamento e/o guasto, spegnere
l’apparecchio e rivolgersi subito all’Assistenza Tecnica
Vortice. Per l’eventuale riparazione esigere l’uso di
ricambi originali Vortice.
• Spegnere l’apparecchio quando non è utilizzato.
• Non utilizzare mai la spina per accendere e spegnere
l’apparecchio, ma ricorrere invece sempre all’apposito
interruttore posto sul pannello comandi.
• Non utilizzare mai il prodotto privo dei filtri.
• I dati elettrici della rete devono corrispondere a quelli
riportati in targa A (fig.1)
4
1 1
A
4 4
10
11
12
13
14
15
16
17
3 3
5
8
9
7
6
2 2
3
4
2
1
ITALIANO
Accorgimenti per ottenere la
massima efficienza energetica
• Non utilizzare l’apparecchio in ambienti di volumetria
superiore a quella consigliata (mod 10 m360, mod
12 m372).
• Chiudere porte e finestre.
• Tenere tende e persiane chiuse durante le ore più
assolate.
• Mantenere sempre puliti i filtri (Vedi Manutenzione/
Pulizia).
• Quando la stanza ha raggiunto la temperatura
desiderata ridurre la temperatura e la potenza di
ventilazione in precedenza impostata.
Componenti
Lato anteriore: (fig.2)
Accessori in dotazione (fig.4)
10 tubo flessibile per scarico aria calda;
11 pannello per finestre (da inserire nello spazio lasciato
per il passaggio del tubo di scarico dell’aria calda);
12 pannello per finestra (da inserire nello spazio lasciato
aperto per il passaggio del tubo di scarico dell’aria
calda) con foro per l’inserimento del tubo flessibile;
13 connettore tondo, da inserire nel foro praticato nel
vetro o nella parete da cui si intende evacuare l’aria
calda, e destinato ad accogliere il tubo flessibile;
14 tappo di chiusura dell’adattatore descritto al punto
13;
15 telecomando;
16 filtro ai carboni attivi;
17 tubo per scarico continuo condensa;
Installazione del tubo di scarico dell’aria calda
Utilizzo dei pannelli finestra (fig.5)
- Montare il connettore tondo (13) sull’estremità del
tubo flessibile (10).
- Inserire l’estremità del tubo flessibile nella cavità
presente nel pannello forato (12).
- Qualora i pannelli risultassero troppo larghi, ritagliare a
misura le porzioni in eccesso per assicurarne il
corretto accoppiamento con la finestra.
- Scarico diretto attraverso una parete o un vetro (fig.6 )
La tubazione di scarico dell’aria calda di cui
l’apparecchio è munito può essere estesa da 300 a 1500
mm(fig7,8);seneraccomandal’impiego
nell’estensione minima possibile (fig. 9).
- Montare il connettore tondo (13) sull’estremità della
tubazione di scarico.
- Realizzare un foro (di diametro maggiore di 152 mm)
nel vetro o nella parete di destinazione, per inserirvi il
connettore tondo.
Quando l’apparecchio è staccato dalla finestra o parete,
chiudere il foro ivi praticato mediante il tappo (14) fornito
in dotazione.
6
1313
1111
1010
1212
ITALIANO
Prestare attenzione ad evitare brusche pieghe nel tubo
flessibile (fig. 10), nelle quali l’aria calda potrebbe
rimanere intrappolata per poi diffondersi nell’ambiente e
causare, al contempo, l’attivazione del dispositivo
automatico di protezione termica.
N.B:
La lunghezza della tubazione flessibile è stata
appositamente calcolata in funzione delle specifiche
dell’apparecchio. Si raccomanda pertanto di evitarne la
sostituzione o il prolungamento, possibili cause di
malfunzionamenti.
Installazione dei filtri ai carboni attivi
Estrarre il telaio del filtro dall’apparecchio (fig. 11)
Separare il dispositivo di fissaggio del filtro dal telaio
(fig.12)
Estrarre il filtro dal sacchetto (fig.13)
7
1515
1414
1616
23
22
21
8
20
19
18
7
17
16
15
14
13
5
4
11
3
10
2
9
1
ITALIANO
Inserire il filtro nel telaio (fig.14)
Fissare il filtro riassemblando il dispositivo di fissaggio
sul telaio (fig.15)
Pulsanti
1 On/off
2 Timer
3 Funzione “Night time” (Notte)
4 Temperatura “UP” (SU)
5 Temperatura “DOWN” (GIU)
7 Operation mode (Modalità di funzionamento)
8 Fan speeds (Velocità di ventilazione)
Indicatori
9 Power Supply (Alimentazione)
10 Timer
11 Funzione “Night” (Notte)
13 Display
14 Slot for receiving signal from remote control unit
(Finestra per ricezione segnale da telecomando)
15 Fan mode (Modalità Ventilazione)
16 Dry mode (Modalità Deumidificazione)
17 Cooling mode (Modalità Raffreddamento)
18 Automatic mode (Modalità Auto)
19 Minimum speed (Velocità Minima)
20 Medium speed (Velocità Media)
21 High speed (Velocità Alta)
22 Condensation tank full (Serbatoio condensa pieno)
23 Compressor on (Compressore in funzione)
Reinserire il telaio nell’apparecchio
Funzionamento
Pannello di controllo (fig 16)
8
Funzioni
Accensione/spegnimento
Premere il pulsante ON/OFF: l’apparecchio si attiva in
Modalità Cooling alla Velocità Minima; la temperatura
preimpostata è 24°C
Tutti gli indicatori si accendono contemporaneamente; il
display indica la temperatura ambiente, da 0°C a 50°C
Per spegnere l’apparecchio premere nuovamente il
pulsante ON/OFF.
Impostazione modalità di funzionamento
Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità di
funzionamento desiderata: Fan, Dry, Cooling, Auto: si
accenderà l’indicatore relativo alla modalità selezionata.
Se la temperatura ambiente scende al di sotto di quella
impostata la modalità Cooling viene disattivata e
l’apparecchio continua a funzionare in modalità
Ventilazione alla velocità precedentemente impostata.
Allorchè la temperatura ambiente ritorna a superare il
valorepre-impostato,l’apparecchioriprende
automaticamente a funzionare in modalità Cooling.
Impostazione Temperatura
Premere i pulsanti “UP” (Temperatura SU) e “DOWN ”
(Temperatura GIU) per impostare la temperatura
desiderata.
Durante la fase di impostazione il display indica la
temperatura via via selezionata con i pulsanti. Una volta
ultimata questa fase, il display indica invece la
temperatura ambiente.
La temperatura preimpostata dell’apparecchio è 24°C.
2020
1919
1818
1717
SLEEP
SPEED
MODE
TEMP
TIMER
ITALIANO
Impostazione Velocità di Ventilazione
Premere il pulsante SPEED per selezionare la Velocità di
Ventilazione desiderata: Minima, Media, Massima.
Contemporaneamente si accenderà l’indicatore relativo
alla velocità selezionata.
Impostazione Timer
Premere il pulsante TIMER per impostare le ore di
funzionamento desiderate (da 1 a 24 ore): si accenderà
l’indicatore del Timer e il display indicherà le ore di
funzionamento impostate. Allo scadere del periodo
impostato l’apparecchio si spegnerà automaticamente.
Premendo il pulsante ad apparecchio spento è altresì
possibilepreimpostarel’accensioneritardata
dell’apparecchio. (p.es: impostando 2 l’apparecchio
prenderà a funzionare dopo 2 h).
Impostazione funzione Notte
In modalità raffreddamento, premendo il pulsante
SLEEP la temperatura impostata si incrementerà
automaticamente di 1°C dopo la prima ora di
funzionamento e di 1°C ulteriore dopo la seconda ora.
Durante il funzionamento “Notte” la velocità di
ventilazioneviene automaticamente impostatasul
valore minimo. Ripremendo il pulsante SLEEP la
temperaturaelavelocitàritornanoaivalori
precedentemente impostati.
NB
L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 12 ore
di funzionamento continuo in funzione Notte.
NB
lafunzioneNotteè attivabileunicamentese
l’apparecchio è in modalità Cooling (non è invece
disponibile Fan o Dry).
Alimentare il telecomando con batterie al litio 3V tipo
CR2025.
Modalità “Super Cool”
Per garantire il funzionamento in modalità “Super Cool”
assicurarsi del riempimento dell’apposita tanica. A tal
fine:
• aprire lo sportello (fig.18);
• estrarre la tanica, aprirla tramite la manopola (fig 19) e
riempirla d’acqua;
Auto-diagnosi
L’apparecchio è dotato di funzione auto-diagnosi. In
caso di funzionamento anomalo il display del pannello
comandi visualizzerà “E1” o “E2”. In questo caso
contattare un Centro Assistenza Autorizzata Vortice.
NB
Tutte le funzioni sopra descritte sono attivabile anche
tramite il telecomando in dotazione (fig.17).
• reinserire la tanica in posizione.
Il filtro può essere estratto e pulito (fig.20)
9
2323
2121
2222
ITALIANO
Smaltimento condensa
Quando l’apparecchio funziona in modalità Cooling o
Dry l’umidità estratta dall’aria confluisce nel serbatoio
interno. Se il serbatoio si riempie il compressore e il
motoredell’apparecchiosiarrestano:
contemporaneamentesiaccendel’indicatore
“Serbatoio condensa pieno”. L’apparecchio emette
inoltre un segnale acustico. Quando ciò si verifica, per
ripristinare il regolare funzionamento dell’apparecchio è
necessario procedere nel modo seguente: (fig.21)
2 connettere un’estremità del tubo per il drenaggio
continuo della condensa (in dotazione) al foro di scarico,
posizionandone l’altro estremo in corrispondenza di uno
scarico.
3 il tubo può essere prolungato, connettendolo,
mediante opportuna giunzione, ad una prolunga di
diametro esterno pari a 18 mm.
NB
Lo scarico deve essere posto ad un’altezza inferiore al
livello del foro di scarico dell’apparecchio. Nel caso si
opti per il drenaggio continuo della condensa
l’indicatore “Serbatoio condensa pieno” non è attivo.
Manutenzione/pulizia
Pulizia del corpo dell’apparecchio
NB
Prima di qualsiasi operazione di pulizia staccare la spina
dalla rete elettrica.
Pulire l’apparecchio usando un panno inumidito con
acqua tiepida (non più di 40°C) e sapone neutro. Non
usare solventi o detergenti aggressivi.
1 spegnere l’apparecchio ed evitare di spostarlo, per
evitare tracimazioni d’acqua dal serbatoio di raccolta.
2 posizionare una bacinella sotto l’apparecchio, in
corrispondenza del foro di scarico.
3 rimuovere la manopola di scarico e il tappo in gomma
dal foro di scarico e permettere all’acqua di defluire.
4 quando la bacinella è quasi piena reinserire il tappo in
gomma e svuotare la bacinella
5 ripetere quanto sopra fino a che non si sarà svuotato
il serbatoio interno dell’apparecchio
6 riposizionare saldamenteil tappo in gomma e la
manopola
7 riaccendere l’apparecchio: l’indicatore “Condensation
tank full” risulta ora spento.
Se si desidera utilizzare l’apparecchio senza la
necessità di svuotare periodicamente il serbatoio di
raccolta della condensa procedere nel modo seguente:
(fig.22)
Pulizia dei filtri
Utilizzareunaspirapolvereoppurescuotere
delicatamente i filtri per rimuovere la polvere in essi
raccolta; sciacquare poi i filtri sotto acqua corrente (di
temperatura non superiore a 40°C), lasciandoli
asciugare prima di rimontarli.
NB
Non accendere mai l’apparecchio senza i filtri montati.
Manutenzione di fine stagione
Staccare la spina e riavvolgere il cavo nell’apposito
alloggiamento (fig 23).
1 rimuovere la manopola di scarico e il tappo in gomma
dal foro di scarico e conservarli per un utilizzo futuro;
10
Svuotare completamente il serbatoio di raccolta della
condensa.
Pulire i filtri.
In una giornata di sole far funzionare il condizionatore
per alcune ore in modalità Ventilazione, in modo che
ITALIANO
l’interno possa asciugarsi completamente.
Si raccomanda di riporre l’apparecchio nell’imballo
originale evitando il posizionamento di oggetti pesanti
sulla sua sommità.
Ricerca cause di malfunzionamento
Nelcasodimalfunzionamentomacroscopico
dell’apparecchio, prima di procedere alla chiamata ad
un Centro Assistenza Autorizzata Vortice si consiglia di
eseguire i controlli qui di seguito riportati:
Il climatizzatore non funziona
La spina è correttamente inserita nella presa?
C’è un’interruzione dell’erogazione di corrente?
Gli indicatori del compressore o del “serbatoio
condensa pieno” lampeggiano?
La temperatura dell’ambiente è inferiore al valore
impostato?
La resa del climatizzatore sembra scarsa
La radiazione solare entra direttamente nell’ambiente?
(In caso affermativo tirare le tende, se presenti)
Ci sono porte o finestre aperte?
L’ambiente è sovraffollato?
C’è una sorgente di calore nell’ambiente?
Il climatizzatore funziona ma sembra senza risultati
concreti
Il filtro è sporco o intasato?
Le griglie di aspirazione e/o mandata sono ostruite?
La temperatura ambiente è inferiore al valore preimpostato?
Il climatizzatore è eccessivamente rumoroso
L’apparecchio è posto su una superficie inclinata o
comunque irregolare, tale cioè da dare origine a
vibrazioni?
Il pavimento su cui poggia l’apparecchio è irregolare?
Il compressore non funziona
Il limitatore termico a protezione del compressore
potrebbe essersi attivato, a causa dell’eccessiva
temperatura dell’ambiente. Attendere alcuni minuti
prima di provare il riavvio
Informazione importante per lo
smaltimento ambientalmente
compatibile
IN ALCUNI PAESI DELL'UNIONE EUROPEA QUESTO
PRODOTTONONRICADENELCAMPODI
APPLICAZIONE DELLA LEGGE NAZIONALE DI
RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA RAEE E QUINDI
NON È IN ESSI VIGENTE ALCUN OBBLIGO DI
RACCOLTA DIFFERENZIATA A FINE VITA.
Il simbolo del bidone barrato riportato
sull’apparecchio indica che il prodotto,
alla fine della propria vita utile, dovendo
essere trattato separatamente dai rifiuti
domestici, deve essere conferito in un
centro di raccolta differenziata per apparecchiature
elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al
rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente.
L’utenteèresponsabiledelconferimento
dell’apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di
raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente
legislazione sui rifiuti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento
eallosmaltimentoambientalmentecompatibile
contribuiscead evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei
materiali di cui è composto il prodotto.
Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti o al negozio in cui è stato effettuato
l’acquisto.
I produttori e gli importatori ottemperano alla loro
responsabilità per il riciclaggio, il trattamento e lo
smaltimentoambientalmentecompatibilesia
direttamente sia partecipando ad un sistema collettivo.
NB
Non tentare mai di riparare o smontare l’apparecchio,
ma rivolgersi sempre ad un Centro Assistenza
Autorizzato Vortice.
11
Attention:
this symbol indicates that care must be taken
to avoid injury to the user
!
Caution:
this symbol indicates that care must be taken
to avoid damaging the appliance
!
ENGLISH
Description and operation
VORT-KRYO POLAR 10, 12 “all in one” portable airconditioning units are self-contained systems that can
be deployed as and when needed.
Safety
• Do not use this appliance for functions other than
those described in this booklet.
• After removing the appliance from its packaging,
ensure that it is complete and undamaged: if in doubt,
consult a Vortice certified technical support centre. Do
not leave packaging within the reach of children or
differently able persons.
• Do not sit or place any object on the unit.
• Certain fundamental rules must be observed when
using any electrical appliance including:
never touch appliances with wet or damp hands;
never touch appliances while barefoot;
never allow children or unsupervised differently able
persons to use it.
• This appliance is not suitable for use by children or by
individuals with reduced physical, sensorial or mental
capacitiesorbyinexperiencedoruntrained
individuals, unless they are supervised or instructed in
its use by a person responsible for their safety.
Children must always be supervised to ensure that
they do not play with the appliance.
• Do not us the appliance near inflammable substances
and vapours (alcohol, insecticides, petrol, etc.).
• If you decide to stop using the appliance, switch it off
and disconnect it from the power supply. Put the
appliance away, out of the reach of children or
differently able persons.
• Do not use the appliance in damp or wet conditions.
• Do not move drag the appliance from one position to
another by the power cable.
• If the power cable is damaged, have it replaced
immediately by an authorised Vortice Service Centre.
• When the appliance is not being used, switch it off and
disconnect the plug from the power supply.
• Always use and transport the appliance in the vertical
position.
• Regularly inspect the appliance for defects. If the
appliance does not function correctly, switch it off and
contact the Vortice Service Department immediately.
• The electrical system to which the appliance is
connected must conform to applicable standards.
• The appliance must be connected to an efficient
earthing system in accordance with applicable
electrical safety standards.
• If in doubt, ask a qualified electrician to check your
system.
• Only connect the appliance to the mains if the system
can meet the maximum electrical power demanded by
the unit.
• If the power socket is of a different type to the plug
fitted to the appliance, ask a qualified technician to
replace the plug with one of the right type. Avoid the
use of adapters, multiplugs and/or extensions.
• Do not pull on the power cable or place it near sources
of heat and always uncoil it completely to prevent
dangerous overheating.
• Should the appliance be dropped or receive a heavy
blow, have it checked immediately at a Vortice Service
Department.
• If the appliance does not function correctly and/or
develops a fault, turn it off and contact a Vortice
Service Department immediately. Make sure that only
genuine original Vortice spares are used for any
repairs.
• Always turn the unit off when it is not in use.
• Never use the plug to turn the appliance on and off.
Always use the switch on the control panel.
• Do not use this appliance without filters.
• Specifications for the power supply must correspond
to the electrical data on the product ID plate A (fig.1)
• Do not make modifications of any kind to this
appliance.
• Do not use the appliance outdoors.
• To protect the compressor from damage, once the
appliance has been switched off, it is best to wait at
least 3 minutes before turning it on again.
• Do not expose the appliance to the elements (rain, sun,
etc.)
• Always use and transport the appliance in the vertical
position.
• Do not use the appliance if it is less than 50 cm from a
wall, a piece of furniture or curtains.
• Do not cover the appliance intake or outlet grilles.
• Do not leave objects standing on the appliance.
12
4 4
10
11
12
13
14
15
16
17
3 3
5
8
9
7
6
1 1
A
2 2
3
4
2
1
ENGLISH
Tips for saving electricity.
• Do not use the appliance rooms that are bigger than
the recommended volume (model 10 - 60 m³, model
12 - 72 m³ ).
• Keeps doors and windows closed.
• Keep blinds and shutters closed when the sun is at its
hottest.
• Make sure the filters are always clean (See
Maintenance/Cleaning).
• When the required room temperature has been
reached, turn the temperature and fan speed settings
down.
Rear (fig 3)
5 Air filter;
6 Air intake grille;
7 Cable housing;
8 Hot air outlet grille;
9 Condensation drainage hole with plug;
Accessories supplied (fig.4)
Components
Front (fig.2)
10 Hot air extraction hose
11 Window panel (to be fitted to the space left for the
hot air extraction hose);
12 Window panel (to be fitted to the space left for the
hot air extraction hose) with a hole for fitting the hose;
13 Rounded connector for the hose, to be fitted to the
hole in the window or in the wall where the hot air is to
be extracted from;
14 Blanking cap for connector mentioned in point 13;
15 Remote control unit;
16 Active carbon filter;
17 Condensation drainage hose;
1 Control panel;
2 Cold air outlet grille;
3 Handle;
4 Wheels;
13
Loading...
+ 30 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.