Vitrifrigo FG10I VFAU User Manual

Page 1
FOTO PRODOTTO
Leggere attentamente prima dell’uso
FG10I VFAU
Frigoriferi serie FG
per la conservazione del latte
MANUALE DI INSTALLAZIONE
USO ED ASSISTENZA
IT 02
Page 2
IT
2
MANUALE DI INSTALLAZIONE
USO ED ASSISTENZA
Frigoriferi serie FG
per la conservazione del latte
Leggere attentamente prima dell’uso
INDICE
1. Scopo del manuale
2. Avvertenze generali
3. Identicazione del costruttore
4. Identicazione del frigorifero
5. Descrizione generale
6. Descrizione del funzionamento
7. Installazione ed utilizzo
7.1 Verica dell’imballo
7.2 Posizionamento
7.3 Collegamento elettrico
7.4 Utilizzo
7.5 Sbrinamento
7.6 Pulizia e manutenzione
7.7 Manutenzione non ordinaria ed assistenza
8. Smaltimento
9. Guida alla soluzione di problemi comuni
Page 3
IT
3
1 Scopo del manuale
Il presente manuale ha lo scopo di aiutare l’operatore ad effettuare una corretta installazione, messa in funzione, manutenzione e pulizia del frigorifero FG10I VFAU (appartenente alla serie FG), evidenziando i rischi residui e
quelli derivanti da errato utilizzo.
Il presente libretto deve essere considerato
parte integrante del prodotto cui si riferisce e va perciò conservato con cura. Alcune gure di questo manuale potrebbero mostrare dettagli o particolari leggermente differenti da quelli del prodotto, senza però che le informazioni essenziali vengano modicate. Il costruttore si riserva di aggiornare, nel caso in cui lo ritenesse necessario, il presente libretto senza alcun preavviso.
2 Avvertenze generali
Per un utilizzo corretto e sicuro del prodotto, è necessario attenersi alle prescrizioni contenute nel presente manuale. Il costruttore non è responsabile per eventuali danni derivanti dalla inosservanza delle avvertenze contenute nel presente manuale. Il prodotto cui il presente manuale fa riferimento è realizzato per la conservazione del latte o di liquidi alimentari similari. Non sono consentiti usi diversi da quello destinato. Ogni altro uso è considerato improprio e quindi pericoloso. Il prodotto non è destinato ad essere utilizzato da persone le cui capacità siche, sensoriali e mentali siano ridotte (bambini compresi), oppure con mancanza di esperienza e di conoscenza a meno che queste ultime abbiano potuto beneciare, attraverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio. I bambini, in particolare, dovranno essere sorvegliati per evitare che giochino con il prodotto. Leggere attentamente le etichette presenti sul prodotto, non coprirle per alcun motivo e sostituirle immediatamente nel caso in cui risultassero danneggiate. In caso di malfunzionamento togliere tensione al frigorifero. Le operazioni di manutenzione non ordinaria devono essere effettuate esclusivamente da personale professionalmente qualicato. Alcuni punti dell’unità condensatrice interna al frigorifero possono risultare caldi o con spigoli potenzialmente taglienti. Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia, scollegare l’alimentazione elettrica ed attendere il tempo necessario al raffreddamento dell’unità. Durante le operazioni di manutenzione o pulizia utilizzare dispositivi di protezione individuale idonei secondo le norme vigenti. L’etichetta “Pericolo di folgorazione” presente su carter e/o coperchi avverte che la loro rimozione espone al pericolo di venire a contatto con parti in tensione.
Non esporre Il frigorifero a getti d’acqua, non utilizzare sostanze nocive per la sua pulizia. Evitare che il frigorifero sia esposto a fonti di calore. In caso di incendio usare un estintore a polvere. Il materiale costituente l’imballaggio deve essere smaltito come previsto dalle norme vigenti.
Page 4
IT
4
3 Identicazionedelcostruttore
Il prodotto cui il presente manuale fa riferimento è progettato e fabbricato
da
Vitrifrigo s.r.l.
Via della produzione, 9
61020 Montecchio (PU) - Italia
Tel. +39 0721 491080
Fax + 39 0721 497739
Mail vitrifrigo@vitrifrigo.com
4 Identicazionedelprodotto
Ogni frigorifero è provvisto di etichetta sulla quale sono riportati i seguenti
dati:
- modello
- codice d’identicazione dell’unità
- volume del comparto refrigerato
- classe climatica
- tensione di alimentazione e frequenza di rete
- assorbimento in Watt (W)
- assorbimento in ampere (A)
- tipo di refrigerante
- quantità di refrigerante
- pressione LP
- pressione HP
- matricola VF: cifre 1,2: anno produzione cifre 3,4: settimana produzione cifre 5,6,7,8: numero progressivo
5 Descrizionegenerale
Il frigorifero FG10I VFAU, cui il presente manuale fa riferimento, fa parte della serie di frigoriferi FG, espressamente progettati per essere utilizzati all’interno di (o accoppiati a) macchine da caffè, allo scopo di garantire la corretta conservazione di latte o di liquidi alimentari similari, i quali devono essere mantenuti a temperatura controllata.
6 Descrizionedelfunzionamento
Il frigorifero funziona secondo un ciclo a compressione di vapori di refrigerante per trasferire il calore tra l’aria nel comparto interno e quella esterna, allo scopo di mantenere i liquidi alimentari conservati all’interno a temperatura controllata. Il liquido refrigerante, sottraendo calore all’aria nell’evaporatore, evapora per poi entrare nel compressore. Qui il refrigerante subisce un incremento di pressione e temperatura.
Successivamente viene fatto passare
nel condensatore ad aria, dove viene condensato. Inne, attraverso il capillare, il liquido refrigerante ritorna nell’evaporatore e il ciclo si ripete. La temperatura interna può essere variata utilizzando il termostato posto nel
Page 5
IT
5
pannello posteriore del frigorifero.
7 Installazioneedutilizzo
7.1 Vericadell’imballo
Non appena ricevuto il collo, ispezionarlo, vericare che non sia capovolto e che non abbia subito danni durante il trasporto. Quindi rimuovere gli imballi, ispezionare la macchina onde identicare danneggiamenti di qualsiasi tipo. Nel caso in cui ci fossero dubbi relativamente all’integrità dei componenti dell’unità, non utilizzarla. Segnalare al rivenditore eventuali danni e/o anomalie entro 24 ore dalla data di acquisto.
7.2 Posizionamento
Le dimensioni d’ingombro standard dei frigoriferi FG10I VFAU sono riportate nelle gure in basso (misure in mm e, tra parentesi, in pollici)
FG10I VFAU
Posizionare il frigorifero su una supercie piana, se necessario utilizzare i piedini regolabili per livellarlo. Nella scelta del posizionamento del frigorifero, tener conto che è richiesto uno spazio libero di almeno 50 mm (2 pollici) tra il pannello posteriore e qualsiasi parete di fronte ad esso, per permettere il corretto usso dell’aria calda in uscita dal condensatore. Si raccomanda di lasciare lo stesso spazio di 50 mm (2 pollici) anche tra la parte superiore del frigorifero ed ogni supercie sovrastante. Per quanto riguarda le pareti laterali del frigorifero, non ci sono speciche istruzioni.
Page 6
IT
6
7.3 Collegamento elettrico
Il frigorifero FG10I VFAU è dotato di una spina di tipo NEMA 5-15P (2 contatti piatti + contatto di terra cilindrico), tipicamente in utilizzo negli USA e in Canada, e di un interruttore di alimentazione principale, posti entrambi sul pannello posteriore.
FG10I VFAU
Prima di connettere il frigorifero alla linea elettrica, assicurarsi che essa abbia le caratteristiche (voltaggio, numero di fasi, frequenza di rete e portata in corrente) richieste nell’etichetta del prodotto. E’ obbligatorio, a termine di legge, collegare il frigorifero ad un efciente impianto di messa a terra. Si declina ogni responsabilità per eventuali danni conseguenti all’inosservanza di tale disposizione. Per connettere il frigorifero alla linea elettrica, inserire la spina in una presa adatta senza utilizzare, se possibile, adattatori, prese multiple e/o prolunghe. L’utilizzo di questi accessori andrebbe evitato, se proprio necessario utilizzare materiale conforme agli standard di sicurezza senza superarne la portata di corrente elettrica.
7.4 Utilizzo
Il frigorifero FG10I VFAU è dotato di tre aperture di forma circolare per il passaggio del tubo latte proveniente dal contenitore interno al frigorifero stesso. Si consiglia di chiudere, con un tappo di dimensioni adeguate, le due aperture che non vengono utilizzate.
Page 7
IT
7
Il frigorifero deve essere utilizzato solo con contenitori per il latte chiusi. Utilizzando il termostato posto sul pannello posteriore, è possibile avviare il frigorifero e regolarne la temperatura.
Se il termostato è nella posizione OFF, il frigorifero è spento. Muovendo il termostato nella posizione MIN, il frigorifero si avvia. Il range di temperature ottimale, per l’applicazione per cui il frigorifero FG10I VFAU è stato progettato, si ottiene posizionando il termostato in una posizione intermedia tra i valori MIN e MAX indicati sul termostato stesso. Più il termostato viene spostato verso la posizione MAX , più la temperature interna al frigorifero si abbassa.
NOTA: se si posiziona il termostato oltre la posizione di MAX (no a ne corsa),
il frigorifero può operare a temperature più basse di quelle necessarie per l’applicazione per cui è stato concepito. Tuttavia, siccome in questo caso le temperature sarebbero al di fuori del range necessario per la conservazione del latte o di liquidi alimentari similari, il fabbricante non si assume responsabilità derivanti da problemi conseguenti all’utilizzo del frigorifero in queste condizioni. Inoltre, il fabbricante ricorda che il frigorifero è stato concepito per la conservazione del latte o di liquidi alimentari similari a temperatura controllata, e non per il raffreddamento di questi prodotti a partire dalla temperatura ambiente.
Si ricorda che agendo sul termostato si interviene sulla temperatura interna al frigorifero, ma in maniera indiretta. Nel frigorifero FG10I VFAU la temperatura interna al frigorifero può essere letta sul termometro installato all’interno.
Page 8
IT
8
Una volta acceso, il frigorifero inizierà a funzionare, ma sarà necessario un certo tempo (dipendente anche dalle condizioni esterne e dal settaggio del termostato) per il raggiungimento della temperatura interna richiesta. Si raccomanda di inserire nel frigorifero il latte o i liquidi alimentari similari solo dopo che la temperatura interna si sarà stabilizzata al valore richiesto.
7.5 Sbrinamento
Se il frigorifero FG10I VFAU viene lasciato in funzione continuativamente per periodi di tempo molto lunghi, è possibile che si formi del ghiaccio sulle sue pareti interne. Se il ghiaccio diventa considerevolmente spesso, si consiglia di sbrinare il frigorifero, in modo da poter garantire il corretto funzionamento ed evitare maggiori consumi elettrici. Per sbrinare il frigorifero, posizionare il termostato su OFF e lasciare la porta aperta. Non utilizzare utensili o strumenti di qualsiasi tipo per rimuovere il ghiaccio dalle pareti, perché in tal modo si rischia di danneggiare l’evaporatore, che è a contatto con la supercie interna delle pareti stesse. Il fabbricante declina ogni responsabilità per danni causati dal mancato rispetto della precedente raccomandazione. Alla ne dello sbrinamento, dopo aver pulito ed asciugato le pareti interne del frigorifero, riportare il termostato nella posizione desiderata.
7.6 Pulizia e manutenzione
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o manutenzione ordinaria, disconnettere l’alimentazione elettrica del frigorifero. Questa importante raccomandazione è scritta anche su un’etichetta posta sul pannello posteriore del frigorifero stesso.
Pulire la parte esterna del frigorifero (lamiera plasticata), lavandola prima con acqua calda, poi risciacquandola con acqua fredda e inne asciugandola con un panno morbido. Non utilizzare prodotti abrasivi. Per la pulizia della vasca interna del frigorifero, dopo aver rimosso il contenitore del latte o degli altri liquidi alimentari similari, utilizzare acqua calda , se necessario, aceto per rimuovere eventuali residui di grasso. Risciacquare con acqua pulita ed asciugare con un panno morbido. Non utilizzare mai prodotti abrasivi, detergenti o saponi. Si consiglia di assicurarsi che il condensatore ad aria dell’unità refrigerante posta nella parte posteriore del frigorifero sia pulito. Nel caso in cui esso sia particolarmente intasato dalla polvere, questa deve essere rimossa utilizzando un aspirapolvere. Nel caso di periodi prolungati di inutilizzo, si raccomanda di disconnettere il frigorifero dalla rete elettrica, svuotarlo completamente, pulirlo e lasciare la porta leggermente aperta per prevenire la formazione di muffa e/o cattivi odori.
Page 9
IT
9
7.7 Manutenzionenonordinariaedassistenza
Le operazioni di manutenzione non ordinaria e di assistenza sul frigorifero devono essere effettuate esclusivamente da personale professionalmente qualicato. L’accesso all’area in cui è presente il frigorifero deve essere consentito solo a personale preparato e con esperienza nel settore, specialmente per quanto riguarda la sicurezza e l’igiene. Il frigorifero deve essere installato in maniera tale che le operazioni di pulizia e manutenzione non vengano ostacolate.
8 Smaltimento
Qualora il frigorifero sia messo fuori servizio, esso non va smaltito come riuto
urbano, ma come raccolta separata. Questo è anche indicato dal simbolo sull’etichetta del prodotto. Servirsi di centri specializzati secondo le norme vigenti. Il prodotto, se non smaltito correttamente, può avere potenziali effetti dannosi sull’ambiente dovuti a determinate sostanze presenti al suo interno. Il refrigerante contenuto all’interno dell’impianto non deve essere disperso nell’ambiente. Lo smaltimento abusivo o non corretto del prodotto comporta severe sanzioni giuridiche di tipo amministrativo e/o penale come previsto
dalle leggi vigenti.
Page 10
IT
10
9 Guidaallarisoluzionediproblemicomuni
La seguente tabella fornisce dei consigli relativi ai controlli da effettuare in caso di non corretto funzionamento del frigorifero. Se, dopo aver effettuato i controlli indicati, il frigorifero dovesse continuare a non funzionare in maniera corretta, si prega di contattare l’assistenza tecnica.
Problema ProbabileCausa Soluzione
Il frigorifero non si avvia
Alimentazione elettrica
Termostato
Controllare che la spina sia correttamente inserita nella presa elettrica
Controllare che l’interruttore di accensione sia nella posizione “I”
Controllare che l’interruttore sul quadro elettrico principale non sia disinserito
Controllare che il cavo di alimentazione non sia
danneggiato
Controllare che il termostato non sia nella posizione OFF
Il frigorifero è rumoroso
Posizionamento
Tubazioni del refrigerante
Controllare che il frigorifero sia correttamente
livellato
Controllare che il frigorifero non sia a contatto con mobili o altri oggetti che possano amplicarne le vibrazioni
Controllare che le tubazioni e/o i componenti dell’impianto refrigerante non si tocchino l’un l’altro. Questo controllo deve essere effettuato solo da personale qualicato.
Il frigorifero raffredda poco
Chiusura della porta
Posizionamento
Condensatore
Sbrinamento
Controllare che la porta sia chiusa correttamente e che la guarnizione non sia danneggiata in alcun punto.
Controllare che il frigorifero non sia posizionato vicino a fonti di calore
Controllare che il frigorifero sia posizionato in maniera tale che il usso d’aria attraverso il condensatore sia
corretto
Controllare che la ventola del condensatore giri
correttamente
Controllare che il condensatore sia libero dalla polvere
ed eventualmente pulirlo
Controllare che le pareti interne del frigorifero non siano eccessivamente ricoperte di brina/ghiaccio. Eventualmente sbrinare il frigo
Page 11
IT
11
Page 12
EN
12
INSTALLATION USE AND
ASSISTANCE MANUAL
FG range of refrigerators
for milk storage
Read carefully before use
CONTENTS
1. Purpose of This Manual
2. General Warnings
3. Manufacturer Identication
4. Refrigerator Identication
5. General Description
6. Description of Operation
7. Installation and Use
7.1 Checking the packaging
7.2 Positioning
7.3 Electrical connection
7.4 Use
7.5 Defrosting
7.6 Cleaning and maintenance
7.7 Non-ordinary maintenance and service operation
8. Disposal
9. Troubleshooting
Page 13
EN
13
1 PurposeofThisManual
This manual for the FG10I VFAU refrigerator, which is part of the FG SERIES, serves to provide instructions and useful recommendations for the correct installation, start up, use, maintenance and cleaning of the appliance as well as to point out any residual risks or risks arising from incorrect use. This manual must be considered an integral part of the appliance to which it refers and as such, it needs to be kept with care. Some gures in this manual may illustrate details or parts that differ slightly from those on your appliance; this in no way modies essential information. The manufacturer reserves the right to update this manual, as considered necessary, at any time and without
notice.
2 GeneralWarnings
The safe and correct use of this product requires you to follow the rules and guidelines in this manual. The manufacturer cannot be held liable for any damage arising from failure to abide by the warnings in this manual. The product referred to in this manual is made to store milk or similar liquids for human consumption. No use other than that for which it was intended is permitted. Any other use is considered improper and therefore, hazardous. This appliance is not intended for use by persons (including children) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given supervision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety. Children should be supervised to ensure that they do not play with the appliance. Carefully read the labels on the refrigerator; do not cover them under any circumstances and be sure to replace them immediately should they become damaged. In case of malfunctioning, disconnect the refrigerator from the power supply immediately. Non-routine maintenance operation must be performed only by professionally qualied persons. Some points of the internal condensing unit of the refrigerator may be hot or have potentially sharp edges. Before carrying out non-routine maintenance or servicing operation, disconnect the power supply and wait for the time needed for the appliance to cool down. Always wear suitable personal protective equipment, compliant with current standards, when performing cleaning or maintenance. The “Electric Shock Hazard” label found on parts, casings and/or covers serves to warn that their removal means being exposed to the danger of coming into contact with energised parts.
Do not expose the refrigerator to jets of water and never use toxic substances for cleaning. Do not expose the refrigerator to sources of heat. In case of re, use extinguisher powder. The packaging material must be disposed in compliance with current regulations.
Page 14
EN
14
3 ManufacturerIdentication
The product referred to in this manual is designed and made by
Vitrifrigo s.r.l.
Via della produzione, 9
61020 Montecchio (PU)
Tel. +39 0721 491080
Fax + 39 0721 497739
Mail vitrifrigo@vitrifrigo.com
4 RefrigeratorIdentication
Each refrigerator has an identication label with the following information:
- model
- unit identication code
- internal volume
- power supply voltage
- power consumption (W)
- current consumption (A)
- type of refrigerant
- refrigerant quantity
- LP pressure
- HP pressure
- serial no.: digits 1,2: year of manufacture digits 3,4: week of manufacture digits 5,6,7,8: progressive number
5 GeneralDescription
The FG10I VFAU refrigerator referred to in this manual is part of the FG range of refrigerators, expressly designed to be coupled with coffee machines for the purpose of guaranteeing the correct storage of milk or similar liquids for human consumption, which need to be maintained at a controlled
temperature.
6 DescriptionofOperation
The refrigerator operates using a refrigerant vapour compression cycle that transfers heat from the inside to the outside, making it possible to keep the liquid for human consumption stored inside it at a constant, pre-set temperature. The refrigerant evaporates by removing the heat from the air via the cold inside walls of the refrigerator (in contact with the evaporator through which it ows) before entering the compressor. Here the pressure and temperature of the refrigerant are increased and it is then passed through an air-cooled condenser, where it is condensed. Lastly, the refrigerant uid returns inside the evaporator via capillary and the cycle is repeated. The internal temperature can be varied using the thermostat in the back part of
Page 15
EN
15
the refrigerator.
7 InstallationandUse
7.1 Checkingthepackaging
As soon as the package arrives, inspect it, making sure that it is not upturned and that it has suffered no damage during transport. Remove the packaging and inspect the unit for damage of any kind. If there is any doubt as to the integrity of the system parts, do not use the refrigerator. You must inform your dealer of any damage and/or anomalies not later than 24 hours from the date of purchase.
7.2 Positioning
The overall dimensions (in millimetres and inches) of the FG10I VFAU refrigerators are shown in the next gures.
FG10I VFAU
Place the refrigerator on a horizontal surface and use the adjustable feet to level it, if needed. When choosing the position of the refrigerator, remember that a gap of at least 50 mm (2 in.) is required between the back panel of the refrigerator and any wall in order to allow the warm air from condensation to escape. We recommend leaving a gap of the same size 50 mm (2 in.) between the top part of the refrigerator and any surface above it. As far as any space requirements at the sides of the refrigerator are concerned, there are no specic instructions.
Page 16
EN
16
7.3 Electrical connection
The FG10I VFAU refrigerator is equipped with a NEMA 5-15P plug (typically used in the USA and in Canada), and with a main power switch on the back
panel.
FG10I VFAU
Before connecting the refrigerator to the main electrical line, make sure that the supply has the same characteristics (voltage, number of phases, network frequency and amperage) as those stated on the product label. Grounding the appliance is obligatory and therefore you must ensure that the electrical system to which the refrigerator will be connected is grounded and that the grounding system is in perfect working order. The manufacturer declines all liability for any damage suffered by people or property as a result of failure to abide by the above instructions. To connect the refrigerator to the main electrical line, insert the plug into a socket without using, if possible, adaptors, multiple sockets and/or extension cords. Should the use of any of these accessories be unavoidable, only use items that comply with current safety standards and take care never to exceed their capacity (in current).
7.4 Use
The FG10I VFAU refrigerator has three circular openings on the side for ducting the pipe to pick up milk from the container placed inside the refrigerator. Please close the two “non used” openings with a cap.
Page 17
EN
17
The refrigerator must be used only with the provided tank, in any case with closed milk containers. The refrigerator can be started and adjusted using the thermostat placed on the back.
If the thermostat is set to OFF, the refrigerator is switched off. Moving the thermostat to MIN will start the refrigerator. The optimum temperature adjustment range for the application for which the FG10I VFAU refrigerator is designed, is between the MIN and MAX settings marked on the thermostat. As the thermostat is moved closer to the MAX position, the temperature inside the refrigerator will become lower.
NOTE: The refrigerator can operate at lower temperatures than the level
obtained by setting the thermostat to MAX by turning the dial clockwise past this setting and as far as it will go. However, since these temperatures are out of the envisaged range for storing milk or similar liquids for human consumption, the manufacturer advises against using the refrigerator in this way, stressing again that the appliance is designed and made to store milk or similar liquids for human consumption at a controlled temperature and not to chill such products from room temperature.
Adjusting the thermostat acts indirectly on the inside temperature of the refrigerator. In the FG10I VFAU model, the internal temperature is also shown by a thermometer.
Once switched on, the refrigerator will begin to operate, but a certain
Page 18
EN
18
amount of time is needed (depending on external conditions as well as on the thermostat setting) for it to reach the required internal temperature. We recommend only inserting milk and/or similar liquids for human consumption inside the refrigerator once the internal temperature has stabilized.
7.5 Defrosting
If the FG10I VFAU refrigerator is left to operate for very long periods of time, it is possible for ice to form on its inside walls. If the ice becomes considerably thick, it is advisable to defrost the refrigerator in order to continue to guarantee good appliance efciency and avoid higher electricity consumption. To defrost the appliance, turn the thermostat dial to OFF; we recommend leaving the refrigerator door open to speed up this operation. Never use tools or utensils of any type to remove ice as this could damage the evaporator, which is in contact with the inside walls of the refrigerator. The manufacturer cannot accept any liability for damage to the appliance caused by failure to abide by this recommendation. At the end of the defrosting operation and after cleaning and thoroughly drying the insides of the refrigerator, switch it on by turning the thermostat dial to the required setting.
7.6 Cleaning and maintenance
Before cleaning or carrying out any maintenance operation on the refrigerator, be sure to disconnect it from the power supply. This instruction is also found on a label located on the back panel of the refrigerator.
The outside of the refrigerator (plastic coated steel) can be washed rst with warm water and then rinsed in cold water and dried with a soft cloth. Do not use abrasive products. To clean the inside of the refrigerator, after removing any containers of milk or similar liquids for human consumption, wipe with warm water and if necessary, a little vinegar to remove any grease. Rinse with clean water and dry with a soft cloth. Never use abrasive products, detergents or soap. It is also advisable to make sure that the air-cooled condenser of the refrigerating unit at the back of the appliance is clean. If it is particularly clogged with dust, this should be removed using a vacuum cleaner. In case of a prolonged period of disuse, we advise you to disconnect the refrigerator from the power supply, empty it completely, clean it and leave the door slightly open to prevent the formation of mould and/or unpleasant odours.
7.7 Non-ordinarymaintenanceandserviceoperation
Servicing and maintenance operation on the refrigerator must be ensure and
Page 19
EN
19
performed by qualied service personnel only. Access to the service area is permitted only for persons with knowledge and practical experience with the unit, especially regarding safety and hygiene. The refrigerator must be set up such that care and maintenance are not hindered.
8 Disposal
If the refrigerator needs to be placed out of service, it must not be disposed of as household waste but taken to a refuse recycling centre. This is shown by
the
symbol on the product label. Use specialist waste collection centres
that are certied according to current standards. If not correctly disposed of, the product can be harmful to the environment on account of the specic substances it contains. The refrigerant inside the system must not be disposed of with normal waste. Incorrect disposal or illegal dumping of the product will lead to severe legal penalties of an administrative and/or criminal nature, as envisaged by current laws.
Page 20
EN
20
9 Troubleshooting
The following table serves to provide some suggestions concerning the checks to be made in case of incorrect refrigerator operation. If, after completing the suggested checks, the refrigerator is still not operating regularly, contact your nearest assistance service.
Problem ProbableCause Solution
The refrigerator will not start
Power supply
Thermostat
Make sure that the power cord is correctly plugged into the power socket
Make sure the main power switch is on “I” position
Make sure that the automatic breaker on the system’s electrical panel is on
Make sure that the plug socket is working
Make sure that the power cord is not damaged and/or broken
Make sure that the thermostat is not set to OFF
The refrigerator is noisy
Position
Refrigerant pipes
Make sure that the refrigerator has been properly
levelled
Make sure that the refrigerator is not in contact with furniture or other items that might increase its vibrations
Make sure that the pipes and/or components of the refrigerant circuit are not touching. This is a check that must only be carried out by a specialist service
engineer
The cooling power of the refrigerator is not sufcient
Door closure
Position
Condenser
Defrosting
Make sure that the door is correctly closed and also that the gasket is not damaged in any point
Make sure that the refrigerator is not too close to a source of heat
Make sure that the refrigerator is positioned so that the condensation air can be discharged correctly (from the rear panel)
Make sure that the condenser fan is rotating correctly
Check the condenser for dust and clean if necessary
Make sure that the insides of the refrigerator are not excessively covered in ice. Defrost if necessary
Page 21
EN
21
Page 22
22
Page 23
Page 24
171064.VFAU rev. 03
VITRIFRIGO s.r.l.
Via Della Produzione 9
61020 Montecchio (PU)
Tel. +39 0721 491080 - Fax +39 0721 497739
www.vitrifrigo.com
E-mail: vitrifrigo@vitrifrigo.com
Loading...