Quando il simbololampeggia, le batterie di alimentazione si stanno esaurendo.
SOSTITUITELE QUANTO PRIMA!
Quando il simboloè acceso, il relè di uscita passa automaticamente allo stato di OFF.
SOSTITUITE LE BATTERIE!
Le batterie scariche e la relativa sostituzione non cancellano programmi e impostazioni.
Dopo aver sostituito le batterie, dovranno essere reimpostate l’ora e il giorno della
settimana.
Cronotermostato elettronico da parete per controllo temperatura
ambiente (riscaldamento e condizionamento), programmazione giornaliera/settimanale, alimentazione mediante due batterie stilo AA
LR6 1,5 V (non fornite), uscita a relè in scambio 5(2) A 250 V~
2. CAMPO DI APPLICAZIONE.
L’apparecchio è adatto a controllare la temperatura ambiente agendo sul circuito di comando del bruciatore o della pompa di circolazione (riscaldamento) o sul circuito di comando del condizionatore
(condizionamento), garantendo una situazione di temperatura ideale, ogni giorno, nell’arco dell’intera settimana.
L’ampio display visualizza la temperatura ambiente, il giorno, l’ora, lo
stato di funzionamento dell’impianto e il profilo di temperatura giornaliero impostato per il programma in esecuzione.
2 - ITALIANO
3. INSTALLAZIONE.
L’apparecchio deve essere installato a parete a un’altezza di 1,5 m
dal piano di calpestio, in una posizione idonea alla corretta rilevazione della temperatura ambiente, evitando l’installazione in nicchie,
dietro porte e tende o zone influenzate da fonti di calore o fattori
atmosferici.
La base dell’apparecchio è predisposta con 4 asole per il fissaggio
diretto alla parete con viti e tasselli ø 6 mm (non forniti), oppure per
l’installazione su scatole da incasso con fissaggio a viti con interasse 60 mm o 83,5 mm (scatole rettangolari unificate 3 moduli).
Va utilizzato in luoghi asciutti e non polverosi a temperatura compresa tra 0 °C e +40 °C.
83,5 mm
60 mm
ITALIANO - 3
4. VISTA FRONTALE, COMANDI E DISPLAY.
1
3
2
4
5
6
77
7
8
4 - ITALIANO
1. Giorni della settimana.
2. Display.
3. Ora corrente.
4. Temperatura ambiente.
5. Andamento giornaliero del programma in esecuzione.
6. Tasto “mouse” per il comando delle funzioni base.
7. Tasti per la programmazione delle funzioni.
8. Coperchio frontale ribaltabile.
5. COLLEGAMENTI.
L
N
U1
Pompe di circolazione, bruciatori, elettrovalvole.
Valvole motorizzate.
L
N
CHIUDE
APRE
U1
ITALIANO - 5
Comando tramite attuatore telefonico.
Collegamento con
attuatore telefonico
con contatto pulito
Mediante un attuatore telefonico collegato ai morsetti dedicati (simbolo telefonico), è possibile attivare il termostato a distanza.
Se il cronotermostato si trova nello stato di antigelo, spento ospento a tempo, chiudendo il contatto verrà ripristinato il funzionamento automatico. Perché avvenga la commutazione, il contatto
deve rimanere chiuso per almeno 10 s.
6 - ITALIANO
Inserimento/Sostituzione batterie di alimentazione.
AA LR6 1,5 V
ATTENZIONE!
In caso di sostituzione, smaltire le batterie
negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
1.
2.
ITALIANO - 7
6. FUNZIONI DEI TASTI.
• Tasti.
Consentono di entrare nella funzione “Programmazione” e di
selezionare il giorno da programmare e di eseguire la copia del
programma.
• Tasti.
Consentono di entrare nella funzione “Programmazione” e di
selezionare l’ora da programmare.
• Tasto.
Modifica dei parametri selezionati (es. incremento/decremento
della temperatura).
• Tasto.
Conferma delle impostazioni.
• Tasto.
Cancellazione o ritorno alla videata precedente.
• Tasto.
A cronotermostato acceso, consente di selezionare il funzionamento manuale o automatico. A cronotermostato spento, pre-
8 - ITALIANO
mendo una volta, consente di accenderlo in modalità manuale,
premendo due volte, di accenderlo in modalità automatico.
• Tasto.
Premuto in sequenza, imposta le funzioni di: “Spento”, “Spento
a tempo”, “Antigelo” (impostabile solo in riscaldamento).
- SPENTO.
Consente di spegnere il cronotermostato, confermare con il tasto.
Il display visualizza ora e temperatura, il relè di uscita rimane
nello stato di OFF.
- ANTIGELO.
Impostabile solo in riscaldamento, consente di impostare un livello minimo di temperatura tale da evitare il danneggiamento delle
condutture o per non far scendere la temperatura al di sotto di un
livello di sicurezza.
Impostare la temperatura di antigelo con il tasto, confermare
con il tasto.
- SPENTO A TEMPO.
Consente di spegnere il cronotermostato per un periodo a piacere, impostabile fino a 99 ore. Impostare il tempo di spegnimento
con il tasto, confermare con il tasto.
• Tasto.
Mantenendo premuto a lungo il pulsante, consente di selezionare la
modalità di funzionamento del cronotermostato, scegliendo tra
“Riscaldamento” o “Condizionamento”. Quando il simboloo il
simbololampeggia, utilizzare il tasto, per selezionare la modalità di fornitura.
Confermare il tasto.
• Tasto.
Premuto in sequenza, consente di impostare i valori della
“Temperatura di antigelo”, dei “Livelli di temperatura T1-T2T3”, del “Differenziale termico”, della “Scala di temperatura”.
Impostare i singoli livelli con il tasto.
Confermare con il tasto.
- ANTIGELO.
Impostabile solo in riscaldamento, consente di impostare un livello minimo di temperatura tale da evitare il danneggiamento delle
condutture o per non far scendere la temperatura al di sotto di un
livello di sicurezza.
- LIVELLI DI TEMPERATURA.
Consente di visualizzare e/o modificare il valore dei livelli di temperatura T1-T2-T3 sia per il programma di riscaldamento che di condizionamento.
- DIFFERENZIALE TERMICO.
Consente di impostare il valore del differenziale termico. Per diffe-renziale termico si intende la differenza tra il valore di temperatura impostato e l’effettiva temperatura di accensione o di spegnimento dell’impianto. Adeguando il differenziale termico al tipo di
impianto se ne evitano continue accensioni e spegnimenti; impianti ad alta inerzia (ad esempio impianti con radiatori in ghisa) necessitano di un valore basso di differenziale termico, mentre impianti
a bassa inerzia (ad esempio ventil-convettori) necessitano di un
valore più alto.
Esempio.
Impostando la temperatura ambiente a 20 °C e il differenziale termico a 0,3 °C, l’impianto si accenderà quando la temperatura
ambiente scenderà a 19,7 °C e si spegnerà quando raggiungerà i
20,3 °C.
ITALIANO - 9
- SCALA DI TEMPERATURA.
Consente di impostare l’unità di misura della temperatura, scegliendo tra gradi Celsius e gradi Fahrenheit.
• Tasto.
Consente di regolare il giorno della settimana e l’ora corrente. In programmazione consente di selezionare l’orario a passi di 15 minuti.
• Tasto.
Premuto a lungo, tutti i parametri impostati si portano nelle condizioni di prima accensione (azzeramento dell’orologio, cancellazione dei programmi utente, ritorno ai valori di default per i 3 livelli di
temperatura).
7 FUNZIONAMENTO.
Effettuare i collegamenti elettrici, installare l’apparecchio, quindi inserire le batterie.
Se il relè è attivato, viene visualizzato il simboloin inverno o il
simboloin estate.
Il simboloindica la presenza del modulo TX radio o la mancanza
del modulo relè. Attendere 2 minuti max per il riconoscimento auto-
10 - ITALIANO
matico oppure eseguire l’operazione di reset.
• ACCENSIONE.
Premere il tasto e selezionare il funzionamento desiderato.
• SPEGNIMENTO.
Premere il tasto , selezionare la modalità desiderata, quindi
premere il tasto.
• FUNZIONAMENTO IN MODALITA’ MANUALE.
Premere il tastofinché non compare sul display il simbolo.
Selezionare la temperatura desiderata con il tasto, quindi pre-
mere il tasto.
Eventualmemte attendere 5 secondi perché l’operazione venga
confermata.
• FUNZIONAMENTO IN MODALITA’ AUTOMATICO.
Premere il tastofinché non compare sul display l’andamento
giornaliero del programma. E’ possibile passare in modalità
manuale temporanea selezionando la temperatura desiderata con
il tastoquindi attendere 5 secondi perchè l’operazione venga
confermata. La nuova impostazione resterà attiva fino al successi-
vo cambio di livello di temperatura impostato, dopo di che verrà
ripristinato il programma memorizzato. Per tornare immediatamente in modalità automatico, premere il tasto.
8 PROGRAMMAZIONE.
• Impostare i livelli di temperatura T1-T2-T3.
• Premere i tastio i tastiper entrare nelmenù programmazione.
• Selezionare con i tastiil giorno da programmare (siconsiglia di cominciare da lunedì).
• Selezionare con i tastil’ora da modificare.
• Impostare il livello di temperatura desiderata scegliendo con il
tastotra Antigelo e Livelli di temperatura T1-T2-T3.
1. Terminata l’impostazione del giorno, premere il tastoper con-
fermare.
Premendo 2 volte il tastosi ritorna al funzionamento normale.
2. Se si desidera proseguire con la programmazione di altri giorni,
premere il tastoal posto del tasto.
Il cronotermostato salva i dati impostati, il menù visualizza il giorno successivo e appare la scritta “Copy”.
Per copiare il programma del giorno precedente premere il tasto,
altrimenti posizionarsi sull’ora desiderata con i
tastie modificare il programma a piacimento.
Ripetere il punto 1. o il punto 2. per programmare tutti i giorni
della settimana.
Se si desidera impostare l’ora di attivazione del livello di temperatura regolata ai 15 minuti, 30 minuti o 45 minuti, premere in
sequenza il tasto.
Esempio.
Desiderando che il programma passi dal livello T1 al livello T2 alle
6:30, impostare il livello T2 alle ore 6:00, quindi premere due volte
il tasto, quindi proseguire normalmente.
ITALIANO - 11
9. PRINCIPALI CARATTERISTICHE.
• Alimentazione: 3 V d.c. mediante 2 batterie stilo AA LR6 1,5 V (non
fornite)
• Durata della batteria: superiore ad un anno
• Uscita: a relè con contatto pulito in scambio 5(2) A 250 V~
• Tipo di regolazione: ON/OFF
• Possibilità di collegamento in radiofrequenza ad attuatori 01923 e
01924 previa sostituzione del modulo relè con il modulo trasmettitore 01921 (ulteriori informazioni sul catalogo generale)
• Aggiornamento della temperatura visualizzata: ogni 20 s
• Visualizzazione temperatura ambiente: 0 °C +40 °C
• Risoluzione della lettura: 0,1 °C
• Risoluzione delle impostazioni: 0,1 °C
• Precisione della lettura:
- ≤ ±0,5 °C tra +15 °C e +30 °C
- ≤ ±0,8 °C agli estremi
• Differenziale termico: regolabile da 0,1 °C a 1 °C
• Campo di regolazione:
- +4 °C - +15 °C in antigelo
- +5 °C - +35 °C in riscaldamento o condizionamento
• Errore orologio: ≤ ±1 s al giorno
12 - ITALIANO
• Funzioni principali:
- impostazione oraria della temperatura con passi da 15 minuti
- 3 livelli di temperatura programmabili per riscaldamento + 3 livelli
di temperatura per condizionamento + 1 livello antigelo
- programmazione settimanale
- 1 programma automatico impostabile dall’utente (sia per riscaldamento che per condizionamento)
- possibilità di forzare il programma variando manualmente la temperatura
- regolazione per riscaldamento e condizionamento
- funzione antigelo
- possibilità di spegnimento temporizzato
- possibilità di attivazione tramite attuatore telefonico
- possibilità di visualizzazione in gradi Celsius o Fahrenheit
- reset del dispositivo
• Grado di protezione: IP30
• Apparecchio di classe II:
• Numero di cicli manuali: 3.000
• Numero di cicli automatici: 100.000
• Tipo di apertura dei contatti: microdisconnessione
• Tipo di azione: 1BU
• Indice di tracking: PTI175
• Situazione di polluzione: normale
• Temperatura ambiente durante il trasporto: -25 °C +60 °C
• Temperatura di funzionamento: 0 °C +40 °C.
• Classe del software: A
10. REGOLE DI INSTALLAZIONE.
L’installazione deve essere effettuata con l’osservanza delle disposi-
zioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese
dove i prodotti sono installati.
11. CONFORMITÀ NORMATIVA.
Direttiva BT
Direttiva EMC
Norme EN 60730-1, EN 60730-2-7, EN 60730-2-9
ITALIANO - 13
CAUTION!
When the symbolflashes, the batteries are dying.
REPLACE THEM AS SOON AS POSSIBLE!
When the symbolis lit, the output relay automatically switches OFF.
REPLACE THE BATTERIES!
Programs and settings are not erased when the batteries are low or when changing them.
After replacing the batteries, the time and day of the week must be reset.
Surface-mounted electronic chronothermostat to control ambient
temperature (heating and air-conditioning), daily/weekly programming, powered by two AA batteries LR6 1.5 V (not included), exchange relay output 5(2) A 250 V~
2. SCOPE.
The chronothermostat is suitable for ambient temperature control by
regulating the supply circuit of the burner or heat pump (heating), or
the supply circuit of the air conditioner (air conditioning), to maintain
ideal temperature conditions seven days a week.
The large display shows the ambient temperature, day, time, the operating status of the system and the daily temperature profile set for
the current program.
16 - ENGLISH
3. INSTALLATION.
The device must be surface-mounted at a height of 1.5 m from floor
level, in a position suitable for correctly measuring the ambient temperature. Do not install in niches, behind doors and curtains, or in areas affected by heat sources or outdoor weather.
The base of the device has 4 slots for fastening directly to the wall
with ø 6 mm screws and studs (not included), or for installation in inset boxes with screws placed 60 mm or 83.5 mm apart (standard 3module rectangular boxes).
Use in dry, non-dusty environments at a temperature between 0 °C
and +40 °C.
83,5 mm
60 mm
ENGLISH - 17
4. FRONT VIEW AND VIEW OF CONTROLS
1
3
2
4
5
6
77
7
8
.
18 - ENGLISH
1. Days of the week:
- lun = Monday
- mar = Tuesday
- mer = Wednesday
- gio = Thursday
- ven = Friday
- sab = Saturday
- dom = Sunday
2. Display.
3. Current time.
4. Ambient temperature.
5. Daily profile for the currently active program.
6. “Mouse” button to control the basic functions.
7. Function setting buttons.
8. Flipping front cover.
5. CONNECTIONS.
L
N
U1
Circulation pumps, burners, solenoid valves.
Motor-operated valves.
L
N
CLOSE
OPEN
U1
ENGLISH - 19
Remote telephone actuator.
Connection to a
telephone actuator
with clean contact
The chronothermostat may be remotely activated through a telephone actuator connected in series to the dedicated terminals (telephone symbol).
If the chronothermostat is in antifreeze status, off or off on timer,
closing the contact will restore the automatic mode. In order for the
switch to be made, the contact must remain closed for at least 10 s.
20 - ENGLISH
Fitting/Replacing power batteries.
AA LR6 1,5 V
ATTENTION!
After replacing the battery, dispose of the old battery
in the appropriate sorted refuse bins.
1.
2.
ENGLISH - 21
6. FUNCTIONS OF THE BUTTONS.
• Buttons.
Make it possible to enter the “Programming” function and select
the day to be programmed, and to copy the program.
• Buttons.
Make it possible to enter the “Programming” function and select
the time to be programmed.
• Button.
Edit the selected parameters (i.e. temperature increase/decrease).
• Button.
Confirm the settings.
• Button.
Delete or return to the previous screen.
• Button.
When the chronothermostat is on, selects manual or automatic
mode. When the chronothermostat is off, pressing once turns it on
in manual mode, pressing twice turns it on in automatic mode.
22 - ENGLISH
• Button.
Pressed in sequence, sets the functions: “Off”, “Off on timer”,
“Antifreeze” (available only in heating).
- OFF.
Makes it possible to shut off the chronothermostat, confirm with
the button .
The display shows time and temperature, the output relay remains
OFF.
- ANTIFREEZE.
Available only in heating, sets a minimum temperature level to
avoid damaging the wires, or to prevent the temperature from
falling below a given safety level. Set the temperature of antifreeze
using the button , confirm with the button.
- OFF ON TIMER.
Makes it possible to shut off the chronothermostat for a desired
time period, up to 99 hours. Set the shut-off time using the button , confirm with the button .
• Button.
Holding down this button makes it possible to select the operating
mode of the chronothermostat, choosing between “Heating” or“Air-conditioning”. When the symbolor symbolflashes,
use the buttonto select the mode.
Confirm with the button .
• Button.
Pressed in sequence, makes it possible to set the values for the
“Antifreeze temperature”, of the “Temperature levels T1-T2T3”, the “Hysteresis”, and “Temperature scale”.
Set the individual levels using the button.
Confirm with the button.
- ANTIFREEZE.
Available only in heating, sets a minimum temperature level to
avoid damaging the wires, or to prevent the temperature from
falling below a given safety level.
- TEMPERATURE LEVELS.
Displays and/or modifies the values of the temperature set-points
T1, T2, T3 for both heating and cooling programs.
- HYSTERESIS.
Adjusts the value of the temperature hysteresis parameter.
Hysteresis is the amount by which the ambient temperature can
deviate from the set-point before the system is switched on and
off. By adapting the hysteresis parameter to the type of system, it
is possible to prevent repeated switch-on and switch-off around
the set-point value; systems with high inertia (for example with cast
iron radiators) require a low hysteresis value, whereas systems with
low inertia (for example fan-convectors) require a higher value.
Example.
With a temperature set-point of 20 °C and a hysteresis of 0.3 °C,
the system will switch on when the ambient temperature drops below 19.7 °C, and will switch off when the ambient temperature
reaches 20.3 °C.
- TEMPERATURE SCALE.
Used for setting the units of measurement for temperature, choosing between degrees Celsius and degrees Fahrenheit.
• Button.
Sets the current day of the week and time. In programming, it is
used to set the time in 15-minute increments.
ENGLISH - 23
• Button.
When this button is held down, all parameters set return to their
original default status (clock reset, user programs deleted, return
to default values for the 3 temperature levels).
7 OPERATION.
Complete the electrical connections, install the device, then insert
the batteries.
If the relay is activated, the symbol appears in winter or the symbol in summer.
The symbol indicates that the TX radio module is present or the
relay module is missing. Wait no more than 2 minutes for automatic
recognition, or reset the device.
• SWITCHING ON.
Press the button and select the desired operation.
• SHUTDOWN.
Press the button , select the desired mode, then press the button.
24 - ENGLISH
• OPERATION IN MANUAL MODE.
• OPERATION IN AUTOMATIC MODE.
Press the button until the symbol appears on the display.
Select the desired temperature using the button, then press
the button .
If necessary, wait 5 seconds for the operation to be confirmed.
Press the button until the daily programming pattern appears
on the display. It is possible to switch temporarily to manual mode
by selecting the desired temperature with the buttonthen wait
5 seconds for the operation to be confirmed. The new setting will
remain in effect until the next time the temperature setting is
changed, after which the saved program will be restored. For return immediately to automatic mode, press the button.
Loading...
+ 60 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.