Vimar ESM4.120, ESM5, ESM4, ESM6.120, ESM.120 Installation And Operation Manual

...
Manuale per il collegamento e l’uso - Installation and operation manual
Manuel pour le raccordement et l’emploi - Manual para el conexionado y el uso
Installations-und Benutzerhandbuch - Εγχειρίδιο σύνδεσης και χρήσης
ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
Attuatore per cancello scorrevole 230/120 V 800-1400-2200 Kg
Sliding gate actuator 230/120 V 800-1400-2200 Kg
Actuateur pour portails coulissantes 230/120 V 800-1400-2200 Kg
Torantrieb für Schiebetoren 230/120 V 800-1400-2200 Kg
Εκκινητής για συρόμενη καγκελόπορτα 230/120 V 800-1400-2200 Kg
2
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
LAYOUT IMPIANTO
1 - Attuatore 2 - Fotocellule esterne 3 - Cremagliera Modulo 4 4 - Selettore a chiave 5 - Antenna radio 6 - Lampeggiatore
CARATTERISTICHE TECNICHE
Attuatori irreversibili per cancelli scorrevoli aventi un peso massimo di 2200 kg.
L’irreversibilità di questo operatore fa si che il cancello non richieda alcun tipo di serratura elettrica per un’efficace chiusura. Il motore è protetto da una sonda termica che in caso di utilizzo prolungato interrompe momentaneamente il movimento.
Misure in mm
1
800 1400 2200
0,155/0,18
4
230 V~ 50/60 Hz
600 790 1150 20,4 27 39 287/262 257/314 247/311 1,38/1,19 1,18/1,44 1,1/1,62 12,5 12,5 16
120 V~ 60 Hz
514 880 1175 17,5 30 40 242 322 295 2,15 2,9 2,85 80 60 60 300 400 500 60 % 60 % 60 % 8/6m 15/10m 15/10m
COMLUBE LHITGREASE EP/GR.2 10,5 12,3 14 <70
-10 ÷ +55 °C
44
CARATTERISTICHE TECNICHE
Peso max cancello Velocità di traino Cremagliera modulo
Alimentazione e frequenza
Forza di spinta a giri costanti Coppia max Potenza motore Assorbimento Condensatore
Alimentazione e frequenza
Forza di spinta a giri costanti Coppia max Potenza motore Assorbimento Condensatore
Cicli consigliati al giorno Servizio Cicli consecutivi garantiti Lubrificazione a grasso Peso max Rumorosità Temperatura di lavoro Grado di protezione
kg m/s.
N Nm W A µF
N Nm W A µF n°
kg db °C IP
ACTO ACTO ACTO 800A 1400A 2200A
93
160
303
296
320
7 - Staffe finecorsa (camme) 8 - Bordo sensibile 9 - Bordo sensibile 10 - Fotocellule interne 11 - Colonnine per fotocellule 12 - Fermi meccanici
IT
1
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
CONTROLLO PRE-INSTALLAZIONE
- IL CANCELLO DEVE MUOVERSI SENZA ATTRITI -
N.B. È obbligatorio uniformare le caratteristiche del cancello alle norme
e leggi vigenti. Il cancello può essere automatizzato solo se in buono stato e se rispondente alla norma EN 12604.
- L’anta non deve presentare porte pedonali. In caso contrario occorrerà prendere opportune precauzioni in accordo al punto 5.4.1 della EN12453 (ad esempio impedire il movimento del motore quando il portoncino è aperto, grazie ad un microinterruttore opportunamente collegato in centralina).
- Non bisogna generare punti di intrappolamento (ad esempio tra anta aperta del cancello e cancellata).
- Oltre ai finecorsa presenti nell’unità, è necessario che a ciascuna delle due posizioni estreme della corsa sia presente un fermo meccanico fisso che arresti il cancello nel caso di malfunzionamento dei finecorsa. A tal fine il fermo meccanico deve essere dimensionato per sopportare la spinta statica del motore più l’energia cinetica del cancello (12) (2).
- Le colonne del cancello devono avere superiormente delle guide antideragliamento (3) per evitare involontari sganciamenti.
N.B.: Eliminare fermi meccanici del tipo descritto in figura 3. Non devono essere presenti fermi meccanici al di sopra del cancello perché non sono sufficientemente sicuri.
SBLOCCO
Da effettuare dopo aver tolto l’alimentazione elettrica al motore.
Per poter agire manualmente sul cancello è sufficiente inserire l’apposita chiave e ruotarla 3 volte in senso antiorario (4). Per poter eseguire in modo sicuro la movimentazione manuale dell’anta occorre verificare che:
- sull’anta siano presenti maniglie idonee;
- tali maniglie siano posizionate in modo da non creare punti di pericolo durante il loro utilizzo;
- lo sforzo manuale per muovere l’anta non superi i 225 N per i cancelli posti su siti privati ed i 390 N per i cancelli posti su siti commerciali ed industriali (valori indicati nel punto 5.3.5 della norma EN 12453).
2
3
4
TIPO DI COMANDO USO DELLA CHIUSURA
Persone esperte Persone esperte Uso illimitato (fuori da area pubblica*) (area pubblica)
a uomo presente A B non possibile
a impulsi in vista
C o E C o E C e D, o E
(es. sensore) a impulsi non in vista
C o E C e D, o E C e D, o E
(es. telecomando)
automatico C e D, o E C e D, o E C e D, o E
* esempio tipico sono le chiusure che non accedono a pubblica via.
A: Pulsante di comando a uomo presente (cioè ad azione mantenuta). B: Selettore a chiave a uomo presente, come cod. EDS1. C: Regolazione della forza del motore. D: Bordi sensibili ZX01/EN e/o altri dispositivi di limitazione delle forze entro i limiti
della norma EN12453 - Appendice A.
E: Fotocellule, es. cod. EFA1 (Da applicare ogni 60÷70 cm per tutta l’altezza della
colonna del cancello fino ad un massimo di 2,5m - EN 12445 punto 7.3.2.1)
Componenti da installare secondo la norma EN12453
IT
2
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
FISSAGGIO MOTORE E CREMAGLIERA
La cremagliera deve essere fissata a una certa altezza rispetto all’appoggio del motore. Questa altezza può essere variata grazie a delle asole presenti sulla cremagliera. La registrazione in altezza viene fatta affinché il cancello, durante il movimento, non si appoggi sull’ingranaggio di trazione dell’attuatore (5 e 6). Per fissare la cremagliera sul cancello eseguire dei fori di Ø 5 mm e filettarli utilizzando un maschio del tipo M6. L’ingranaggio di traino deve avere circa 1 mm di agio rispetto alla cremagliera.
FISSAGGIO FINECORSA
Per determinare la corsa della parte mobile si devono posizionare due camme alle estremità della cremagliera (7).
La regolazione della corsa di apertura e chiusura, si ottiene spostando le medesime sui denti della cremagliera. Per bloccare le camme alla cremagliera avvitare a fondo le viti in dotazione. N.B: Oltre alle camme di fermo elettrico sopraesposte è obbligatoria
l’installazione di fermi meccanici robusti che non permettono la fuori uscita del cancello dalle guide superiori.
MANUTENZIONE
Da effettuare solamente da parte di personale specializzato dopo aver tolto l’alimentazione elettrica al motore.
Pulire periodicamente, a cancello fermo, la guida di scorrimento da sassi e altra sporcizia.
7
5
6
Misure in mm
Misure in mm
IT
3
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
Applicare la guarnizione
Guarnizione applicata
Motore pronto
Chiudere il carter
OPERAZIONE FINALE - La guarnizione deve essere applicata solo al termine dell’installazione, prima di rimontare il carter.
OPTIONAL
CREMAGLIERA MOD. 4
Ideale per cancelli con peso fino a 2200 kg. cod. ZE07
IT
4
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA’
(Dichiarazione di incorporazione di quasi-macchine allegato IIB Direttiva 2006/42/CE)
No. : ZDT00433.00
Il sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore
Elvox SpA
Via Pontarola, 14/a
35011 Campodarsego PD - Italy
dichiara qui di seguito che i prodotti
ATTUATORI PER CANCELLI AD ANTE SCORREVOLI - SERIE ACTO
Articoli
ACTO 500A, ACTO 800A, ACTO 1400A, ACTO 2200A
risultano in conformità a quanto previsto dalla(e) seguente(i) direttiva(e) comunitaria(e) (comprese tutte le modifiche applicabili) e che sono state applicate tutte le seguenti norme e/o specifiche tecniche:
Direttiva BT 2006/95/CE: EN 60335-2-103 (2003) + A11 (2009) Direttiva EMC 2004/108/CE: EN 61000-6-1 (2007), EN 61000-6-3 (2007) + A1 (2011)
EN 61000-6-2 (2005), EN 61000-6-4 (2007) + A1 (2011) Direttiva R&TTE 1999/5/CE: EN 301 489-3 (2002), EN 300 220-3 (2000) Direttiva Macchine 2006/42/CE EN 13241 (2003) + A1 (2011), EN 12453 (2000)
Dichiara inoltre che la messa in servizio del prodotto non deve avvenire prima che la macchina finale, in cui deve essere incorporato, non è stata dichiarata conforme, se del caso, alle disposizioni della Direttiva 2006/42/CE.
Dichiara che la documentazione tecnica pertinente è stata costituita da Elvox SpA, è stata compilata in conformità all’allegato VIIB della Direttiva 2006/42/CE e che sono stati rispettati i seguenti requisiti essenziali: 1.1.1, 1.1.2, 1.1.3,
1.1.5, 1.1.6, 1.2.1, 1.2.2, 1.2.6, 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3, 1.3.4, 1.3.7, 1.3.8, 1.3.9, 1.4.1, 1.4.2, 1.5.1, 1.5.2, 1.5.4, 1.5.5, 1.5.6,
1.5.7, 1.5.8, 1.5.9, 1.6.1., 1.6.2, 1.7.1, 1.7.2, 1.7.3, 1.7.4.
Si impegna a presentare, in risposta ad una richiesta adeguatamente motivata delle autorità nazionali, tutta la necessaria documentazione giustificativa pertinente al prodotto.
Campodarsego, 19/04/2013
L’Amministratore Delegato
Nota: Il contenuto di questa dichiarazione corrisponde a quanto dichiarato nell’ultima revisione della dichiarazione ufficiale disponibile prima della stampa di questo manuale. Il presente testo è stato adattato per motivi editoriali. Copia della dichiarazione originale può essere richiesta a Elvox SpA
IT
5
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
SYSTEM LAY-OUT
1 - operating device 2 - External photocells 3 - Rack of Module 4 4 - Key selector 5 - Radio antenna 6 - Blinker 7 - Limit switch plate (cams) 8 - Safety strip 9 - Safety strip 10 - Internal Photocells 11 - Photocell columns 12 - Mechanical stops
TECHNICAL FEATURES
Irreversible operating devices for sliding gates with a maximum weight of 2.200 kg / 4900 lbs.
The irreversibility of this operating device allows you to avoid using any electric lock for an effective closing of the gate. The motor is protected by an heat probe, that temporary interrupts the operating cycle in case of prolonged use.
1
800 1400 2200
0,155/0,18
4
230 V~ 50/60 Hz
600 790 1150 20,4 27 39 287/262 257/314 247/311 1,38/1,19 1,18/1,44 1,1/1,62 12,5 12,5 16
120 V~ 60 Hz
514 880 1175 17,5 30 40 242 322 295 2,15 2,9 2,85 80 60 60 300 400 500 60 % 60 % 60 % 8/6m 15/10m 15/10m
COMLUBE LHITGREASE EP/GR.2 10,5 12,3 14 <70
-10 ÷ +55 °C
44
TECHNICAL DATA
Max. leaf weight Operating speed Rack
EEC Power supply
Thrust force to constant turns Max. torque Motor power Absorbed current Capacitor
Power supply
Thrust force to constant turns Max. torque Motor power Absorbed current Capacitor Daily operations suggested Service Guaranteed consecutive cycles Grease Weight of electroreducer Noise Working temperature Protection
kg m/s.
N Nm W A µF
N Nm W A µF n°
kg db °C IP
ACTO ACTO ACTO 800A 1400A 2200A
/Measurements in mm
93
160
303
296
320
EN
6
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
CHECKING BEFORE THE INSTALLATION
!! THE GATE SHALL MOVE FRICTIONLESS !!
N.B.: Gate features must be uniformed with the standards and laws in
force. The door/gate can be automated only if it is in a good condition and its conditions comply with the EN 12604 norm.
- The door/gate leaf does not have a pedestrian door. In the opposite case it is necessary to take the appropriate steps, in accordance with EN 12453 norm (for instance; by preventing the operation of the motor when the pedestrian door is opened, by installing a safety microswitch connected with the control panel).
- Besides the electrical or mechanical limit switches available on the operators, there must be, on both ends of the installation, a fixed mechanical stopper which stop the gate in the unlikely event of ill functioning of limit swithces on the operators. For this reason the fixed mechanical stopper must be of an adeguate size to withstand the static and kinetic forces generated by the gate (12) (2).
- Gate columns shall have anti-derailment guides on their top (3), to avoid the unintentional gate release.
N.B.: Remove mechanical stops like the one in fig. 3. No mechanical stops shall be on top of the gate, since these mechanical stops are not safe enough.
RELEASE
To operated after the power supply to the motor has been interrupted.
In order to work manually on the gate, you just need to insert the fitting key and rotate it 3 times counterclockwise (4). In order to carry out the manual operation of the gate leaf the followings must be checked:
- That the gate is endowed with appropriate handles;
- That these appropriate handles are placed so to avoid safety risks for the operator;
- That the physical effort necessary to move the gate leaf should not be higher than 225 N, for doors/gates for private dwellings, and, 390 N for doors/gates for commercial and industrial sites ( values indicated in 5.3.5 of the EN 12453 norm) .
2
3
4
COMMAND TYPE USE OF THE SHUTTER
Skilled persons Skilled persons
Unrestricted use
(out of public area*) (public area)
with manned operation A B non possibile
with visible impulses
C or E C or E C and D, or E
(e.g. sensor)
with not visible impulses
C or E C and D, or E C and D, or E
(e.g. remote controldevice)
automatic C and D, or E C and D, or E C and D, or E
* a typical example are those shutters which do not have access to any public way.
A: Command button with manned operation (that is, operating as long as activated). B: Key selector with manned operation, like code EDS1. C: Adjustable power of the motor. D: Safety strip ZX01/EN and/or other safety devices to keep thrust force within the limits of
EN12453 regulation - Appendix A.
E: Photocells, like code EFA1 (To apply every 60÷70 cm for all the height of the column of the
gate up to a maximum of 2,5m - EN 12445 point 7.3.2.1).
Parts to install meeting the EN 12453 standard
EN
7
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
MOTOR AND RACK FITTING
The rack shall be fitted over the motor support, at a certain distance from It. Its height can be adjusted thanks to the holes In the rack. The height adjusting is necessary to prevent the gate leaning on the driving gear (5 and 6). To fix the rack on the gate, drill some Ø 5 mm holes and thread them using an M6 screw tap. The driving gear needs some 1 mm clearance from the rack.
LIMIT SWITCH FITTING
In order to determine the gate travel length, place two cams at the ends of the rack (7).
Move the cams on the rack teeth to adjust their opening and closing travel. To fix the cams to the rack, tighten the screws issued. N.B: In addition to the electric stop cams mentioned above, you must
also install strong mechanical stops preventing the gate from sliding out from the top guides.
MAINTENANCE
To be carried out exclusively by skilled persons after the power supply to the motor has been interrupted.
Periodically, when the gate is standstill, clean and keep the guide free from stones and dirt.
7
5
Measurements in mm/inch
6,6”
1,5”
4,86”
0,2”
6
6,6”
1,5”
0,2”
10,6”
0,04”
Measurements in mm/inch
EN
8
ACTO: ESM4/ESM4.120 - ESM5/ESM.120 - ESM6/ESM6.120
ACCESSORIES -
For the connections and the technical data of the optional equipments follow the relevant handbooks.
RACK OF MODEL 4
Ideal for gates weighting up to 2200 kg / 4,800 lbs. code ZE07
EN
Fit the gasket
The gasket is fitted
Motor ready
Close the case
FINAL OPERATION - The gasket shall be fitted only at the end of the installation, before you mount the case.
Loading...
+ 22 hidden pages