Vimar Arké, Eikon, Plana Installer Manual

Manuale installatore - Installer manual - Manuel pour l’installateur
Installationshandbuch - Manual del instalador - Εγχειρίδιο οδηγιών
Eikon
20448
Arké
19448
Plana
14448
Orologio elettronico programmatore
Electronic programmable timer switch
Programmierbare Zeitschaltuhr
Reloj programador electrónico
Ηλεκτρονικός χρονοδιακό�της
ITALIANO
Orologio programmatore elettronico .................................................... 1
ENGLISH
Electronic programmable timer switch .................................................. 9
FRANÇAIS
Inter horaire programmable électronique ................................................ 17
DEUTSCH
Programmierbare Zeitschaltuhr ........................................................ 25
ESPAÑOL
Reloj programador electrónico ........................................................ 33
ΕΛΛΗΝΙΚΑ
Ηλεκτρονικός χροvoδιακό�της
........................................................... 41
Spazio riservato per annotare le tre cifre del PIN
della eventuale password di protezione.
(vedi "Password", pag. 5)
INDICE
1. Descrizione ........................................................................................... 2
2. Campo di applicazione .................................................................................. 2
3. Vista frontale, comandi e display ........................................................................... 3
4. Collegamenti .......................................................................................... 4
5. Utilizzo dell’orologio programmatore elettronico
5.1. Funzionamento .................................................................................... 5
5.2. Impostazioni ...................................................................................... 5
5.3. Programmazione ................................................................................... 6
6. Procedura di reset. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
7. Principali caratteristiche .................................................................................. 6
8. Regole di installazione ................................................................................... 7
9. Conformità normativa ................................................................................... 7
ITALIANO - 1
1. DESCRIZIONE.
Orologio programmatore elettronico giornaliero/settimanale ad 1 canale, 1 uscita a relè in scambio 8 A 230 V~, alimentazione 120­230 V~ 50-60 Hz - 2 moduli.
2 - ITALIANO
2. CAMPO DI APPLICAZIONE.
Apparecchio per inserzione e disinserzione automatica, ad orari pre­stabiliti con ciclo giornaliero/settimanale, di carichi elettrici; è partico­larmente utile per impianti di riscaldamento e di condizionamento, irrigazione, illuminazione interna ed esterna, ecc.
3. VISTA FRONTALE, COMANDI E DISPLAY.
Programma
in corso
Giorno della
settimana
Eikon
A
BCD
Andamento giornaliero
del programma
in esecuzione
Ora corrente
Stato dell'uscita
Programma
in corso
Giorno della
settimana
Arké
AB CD
Andamento giornaliero
del programma
in esecuzione
Ora corrente
Stato dell'uscita
Programma
in corso
Giorno della
settimana
Plana
AB CD
Andamento giornaliero
del programma
in esecuzione
Ora corrente
Stato dell'uscita
ESC (tasto A).
Cancellazione o ritorno alla videata precedente.
OK (tasto D).
Conferma o proseguimento alla videata successiva.
ITALIANO - 3
4. COLLEGAMENTI
4 - ITALIANO
(esempio).
5. UTILIZZO DELL’OROLOGIO PROGRAMMATORE ELETTRONICO.
Per impostare l’orologio programmatore elettronico, dalla videata ba­se del display, premere uno qualsiasi dei quattro tasti frontali.
• Vengono visualizzate le icone:
- “Esc” (tasto A): consente di annullare la selezione.
- “” (tasto B): consente di attivare e disattivare il carico controllato.
- “” (tasto C): consente di attivare e disattivare il carico controllato.
- “Menù” (tasto D): consente di accedere al menù “Funzionamento”.
• Premere “” (tasto B): compaiono le voci del menù “Imposta- zioni” e “Programmazione”; con “” (tasto C) si scorre il menù verso l’alto, con “Esc” (tasto A) si torna al menù precedente.
• Premere “Ok” (tasto D) per confermare.
5.1 FUNZIONAMENTO.
Consente di impostare il funzionamento dell’orologio programmatore elettronico scegliendo tra “Automatico” e “Manuale”.
• AUTOMATICO.
Consente di impostare il tipo di programma scelto (vedi “Pro-
grammazione, pag. 6).
• MANUALE.
Consente di impostare il comando manuale di attivazione o disat
tivazione del carico controllato. La stessa operazione può essere
effettuata anche tramite “” (tasto B) o “” (tasto C) nella videata base del display.
5.2 IMPOSTAZIONI.
Consente di impostare “Orologio”, “Lingua”, “Display” e “Pas­sword”.
• OROLOGIO. Consente di regolare la data e l’ora corrente.
• LINGUA. Consente di impostare il linguaggio con cui verranno visualizza-
te tutte le istruzioni, scegliendo tra Italiano, English, Français, Español e Deutsch.
• DISPLAY.
Consente di scegliere il tipo di icona per identificare lo stato del relè
e di regolare il contrasto di visualizzazione del display.
• PASSWORD.
Consente di impostare, modificare o disattivare un codice segreto
di accesso (PIN) a tre cifre che verrà richiesto, quando attivato, per accedere alle modifiche di funzionamento, impostazione e pro­grammazione.
Attenzione!
Ricordatevi di annotare il numero del PIN nell’apposito spazio
previsto nel riquadro a pag. 1.
ITALIANO - 5
5.3 PROGRAMMAZIONE.
Consente di impostare 4 diversi programmi: “Ridotto”, “Ciclico”, Progr_1” (personalizzabile) e “Progr_2” (personalizzabile).
• RIDOTTO.
Consente una accensione e uno spegnimento al giorno.
• CICLICO.
Consente di impostare un periodo di accensione e uno di spegni-
mento ripetuti in continuazione.
Ad esempio, impostando “On hh mm 1.15” e “Off hh mm 1.30”,
il contatto ripeterà in contnuazione la sequenza “contatto ON per 1 ora e 15 minuti - contatto OFF per 1 ora e 30 minuti”.
• PROGR_1 e PROGR_2.
Programmi personalizzati. Consentono di impostare 2 diversi pro-
grammi di accensione e spegnimento per ogni singolo giorno della settimana, per un massimo di 35 interventi al giorno.
Conferma “ok” (tasto D) = menù a scorrimento con impostazioni
Modifica”, “Copia” e “Rinomina”.
- Modifica
Consente di impostare o modificare il programma di accensione
e di spegnimento, eventualmente eseguendo una copia del pro­gramma di qualsiasi altro giorno.
6 - ITALIANO
- Copia. Consente di copiare il primo programma, già configurato dall’uten-
te, nel secondo da configurare.
- Rinomina
Consente di dare un nome o di rinominare il programma impostato.
6. PROCEDURA DI RESET.
• Premere contemporaneamente i quattro tasti (tasto A, tasto B, ta­sto C, tasto D)
• Confermare con “Si” (tasto D).
Vengono ripristinate le condizioni di prima accensione; tutti i parame­tri vengono resettati.
7. PRINCIPALI CARATTERISTICHE.
• Tensione di alimentazione: 120-230 V~ ± 10% 50-60 Hz
• Assorbimento massimo: 1 W
• Comandi frontali: “Esc”, “”, “”, “Set”/”ok”
• Riserva di carica per l’orologio: circa 20 giorni, mediante batteria tampone al litio ricaricabile
• Uscita: relè in scambio 8 A 230 V~
• Carichi comandabili:
- carichi puramente resistivi
- lampade ad incandescenza
- trasformatori a nucleo magnetico per lampade incandescenti a bas­sissima tensione (ad esempio, lampade alogene)
: 8 A
: 800 W
: 800 W
• Non adatto al comando diretto di lampade fluorescenti
• Display a retroilluminazione temporizzata, attivata premendo uno dei quattro pulsanti
• Istruzioni in 5 lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco)
• Reset del dispositivo
• Errore orologio: minore di 1 s al giorno
• Numero interventi: max 35 al giorno (per un max di 245 interventi alla settimana)
• Intervallo minimo di ogni intervento: 1 minuto
• Programmi:
- 2 programmi completamente configurabili dall’utente (giornalieri/set­timanali)
- 1 programma ridotto (1 intervento al giorno) e 1 programma ciclico (un periodo di accensione e uno di spegnimento ripetuti in conti­nuazione)
• Funzione di blocco tastiera: possibilità di impostare una password con PIN a 3 cifre per bloccare l’accesso a tutte le funzioni dell’ap­parecchio e proteggerne i dati impostati e la programmazione.
• Numero di cicli manuali: 3.000
• Numero di cicli automatici: 100.000
• Tipo di apertura dei contatti: microdisconnessione
• Tipo di azione: 1BU
• Indice di tracking: PTI175
• Grado di inquinamento: 2 (normale)
• Grado di protezione: IP40
• Apparecchio di classe II:
• Temperatura di funzionamento: T40 (0 °C +40 °C)
• Temperatura ambiente durante il trasporto: -25 °C +60 °C
• Tensione impulsiva nominale: 4.000 V
• Classe e struttura del software: classe A
8. REGOLE D’INSTALLAZIONE.
L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza delle disposizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese dove i prodotti sono installati.
9. CONFORMITÀ NORMATIVA.
Direttiva BT. Direttiva EMC. Norme EN 60730-1, EN 60730-2-7. Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potreb-
be contenere tracce di piombo.
RAEE - Informazione agli utilizzatori
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova ap­parecchiatura di tipo equivalente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’av­vio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare pos­sibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
ITALIANO - 7
Space for noting the three-digit PIN number
used as the lockout password.
(see "Password", page 13)
CONTENTS
1. Description ........................................................................................... 10
2. Scope ............................................................................................... 10
3. Front view and view of controls ............................................................................ 11
4. Connections .......................................................................................... 12
5. Using the electronic programmable timer switch
5.1. Operation ........................................................................................ 13
5.2. Settings .......................................................................................... 13
5.3. Programming ..................................................................................... 14
6. Reset procedure ....................................................................................... 14
7. Characteristics ........................................................................................ 14
8. Installation rules. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
9. Conformity to standards ................................................................................. 15
ENGLISH - 9
1. DESCRIPTION.
Electronic daily/weekly programmable time switch with 1 chan­nel, 1 change-over relay output 8 A 230 V~, supply voltage 120­230-V~ 50-60 Hz - 2 modules.
10 - ENGLISH
2. SCOPE.
Equipment to automatically engage and disengage electrical loads at preset times, on a daily/weekly cycle; especially useful for heating and air conditioning systems, irrigation systems, indoor and outdoor lighting, etc.
3. FRONT VIEW AND VIEW OF CONTROLS
.
in execution.
Day of
the week.
Eikon
A
for the currently active program.
BCD
Daily profile
Current time.Program currently
Output state.
in execution.
Day of
the week.
Arké
AB CD
for the currently active program.
Daily profile
Current time.Program currently
Output state.
in execution.
Day of
the week.
Plana
AB CD
for the currently active program.
Daily profile
Current time.Program currently
Output state.
ESC (button A). Delete or return to the preceding screen.
(button B).
Scroll down in
the settings
or menus
OK (button D). Confirm and proceed to the next screen.
(button C). Scroll up in the settings and menus.
ENGLISH - 11
4. CONNECTIONS
12 - ENGLISH
(example).
5. USING THE ELECTRONIC PROGRAMMABLE TIME SWITCH.
To configure the time switch, from the starting screen of the display, press any one of the four front buttons.
• The following icons appear:
- “Esc” (button A): cancels the selection.
- “” (button B): switches the controlled load on or off.
- “” (button C): switches the controlled load on or off.
- “Menù” (button D): used for accessing the Operation” menu.
• Press “” (button B): the Settings and Programming menu
items appear; use “” (button C) to scroll upward in the menu, or “Esc” (buttton A) to return to the previous menu.
• Press “Ok” (button D) to confirm.
5.1 OPERATION.
Selection of operating mode for the electronic programmable time switch, choosing between “Automatic” and “Manual”.
• AUTOMATIC.
Allows the user to configure the desired program type (see “Pro-
gramming, page 14).
• MANUAL. Allows the user to manually switch the controlled load on or off.
This can also be done by pressing “” (button B) or “” (button C) from the main display screen.
5.2 SETTINGS.
Used for setting “Clock”, “Language”, “Display” and “Password”.
• CLOCK. Used for setting the current date and time.
• LANGUAGE. Used for setting the language in which the instructions are dis-
played, choosing between Italiano, English, Français, Español and Deutsch.
• DISPLAY.
Used for choosing the type of icon that indicates the relay state
and for adjusting the display contrast.
• PASSWORD.
Allows the user to configure, change or disable a 3-digit PIN pass-
word to prevent unauthorized access to the thermostat functions, settings and programs.
Attention!
Remember to make a note of the PIN number in the special
space provided on pg. 8.
ENGLISH - 13
Loading...
+ 37 hidden pages