Vimar 46910.H10A, 46910.H24A, 46910.H32A, 46910.H20A Installation And Operation Manual

Manuale per il collegamento e l’uso
Installation and operation manual
46910.H10A
46910.H20A
46910.H24A
46910.H32A
Monitor LCD LCD Monitor
IT
Indice: Pagina
1. Collegamento ................................................................................................................................................... 1
2. Disposizione comandi....................................................................................................................................... 1
3. Congurazione di base con OSD ..................................................................................................................... 1
4. AV/HDMI - Congurazione ingresso ................................................................................................................. 2
5. VGA - Congurazione ingresso ....................................................................................................................... 3
6. Speciche display ............................................................................................................................................. 4
ATTENZIONE
- Leggere attentamente questo manuale dell'utente per accertarsi di poter utilizzare il dispositivo correttamente e in modo sicuro.
- Il manuale potrebbe contenere indicazioni tecniche non corrette ed errori di stampa. Gli aggiornamenti verranno aggiunti alla nuova versione del manuale. Il contenuto del manuale è soggetto a modica senza preavviso.
- Utilizzare il dispositivo esclusivamente con il tipo alimentatore indicato sulla targhetta. Prima dell'uso vericare la tensione dell'alimentazione. Se il dispositivo non deve essere utilizzato per un lungo periodo di tempo, scollegare la spina dalla presa.
- Non installare il dispositivo vicino a fonti di calore, quali radiatori, bocchette di aria calda, stufe o altri dispositivi che producono calore.
- Non installare il dispositivo vicino all'acqua. Pulire esclusivamente con un panno asciutto.
- Collocare il dispositivo in un'area ben ventilata.
- Questo dispositivo è un'apparecchiatura per utilizzo in ambienti chiusi. Non esporre l'apparecchiatura a pioggia o ambienti umidi. Nel caso in cui materiali solidi o liquidi penetrino all'interno dell'apparecchiatura, disconnettere immediatamente l'alimentazione e rivolgersi a un tecnico qualicato per far controllare il dispositivo prima di riavviarlo.
- Non tentare di riparare il dispositivo senza l'ausilio o l'approvazione di un tecnico.
Questo prodotto è destinato esclusivamente all’utilizzo in impianti di videosorveglianza TV a circuito chiuso. Vimar SpA non risponde per la manomissione del prodotto e per l’uso diverso da quello previ­sto.
VIMAR group
IT
1. Collegamenti
Interfaccia posteriore
DC HDMI VGA AUDIO IN VIDEO IN VIDEO OUT
DC: usare esclusivamente l'alimentatore a 12V DC incluso con il monitor. HDMI: (High-Denition Multimedia Interface, interfaccia multimediale ad alta denizione) supporta video digitali e
collegamenti audio.
VGA: cavo D-sub a 15 pin per connessione VGA standard. Audio IN: collegamento con jack stereo da 3,5 mm per l'ingresso audio quando si usa il connettore VGA/AV. VIDEO/AV IN: collegamenti BNC compatibili con ingressi video compositi da apparecchi quali telecamere o DVR. VIDEO/AV OUT: uscita loop per segnali video compositi, collegamento a un secondo monitor.
2. Disposizione comandi
Source Menu - + Power
Source: consente di selezionare il tipo di segnale di ingresso: AV, HDMI, VGA. Menu: consente di accedere al menu visualizzato sullo schermo (OSD, On Screen Display). + e -: comandi per alzare/abbassare il volume, confermare la selezione del segnale in ingresso e navigare nell'OSD. Alimentazione: consente di accendere o spegnere il monitor.
3. Congurazione di base con OSD
1- Per accedere al menu OSD premere "MENU". 2- Usare i tasti "+" o "-" per selezionare la voce di menu desiderata, quindi premere il tasto "SOURCE" per selezionare il sottomenu. 3- Continuare a usare il tasto "SOURCE" per evidenziare il campo desiderato, quindi regolare l'impostazione con i tasti "+" o "-". 4- Premere il tasto "MENU" per tornare al menu precedente. 5- Premere di nuovo il tasto "MENU" per uscire denitivamente dal menu OSD. 6- N.B. Per bloccare o sbloccare le impostazioni OSD dopo la congurazione. Tenere premuto il tasto "menu" per 5
secondi.
L'aspetto dell'OSD cambia in funzione dell'ingresso selezionato
IT
4. AV/HDMI - Congurazione ingresso
4.1 Immagine
CONTRAST (Contrasto): (0–100) imposta la
differenza tra le aree chiare e scure dell'immagine. BRIGHTNESS (Luminosità):( 0–100) imposta la luminosità del video.
HUE (Tonalità): da -50 a +50 (disponibile solo per NTSC) SATURATION (Saturazione): (0-100) SHARPNESS (Nitidezza): (0-100) COLOR TEMP (Temperatura colore): consente di
selezionare la temperatura del colore. (Normal/Warm/ Cool [normale/caldo/freddo])
PICTURE MODE (Modo immagine): consente di
selezionare i valori predeniti o salvare le impostazioni personalizzate. (User/Standard/Soft/Vivid [utente/ standard/soft/vivace])
4
.2 OSD
LANGUAGE (Lingua): imposta la lingua preferita per
l'OSD. (En/Ch/Ger/Fr/Sp/It/Pt/Pl/Ru [inglese, cinese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, portoghese, polacco, russo]) H POSITION (Posizione h): (0-100) posiziona orizzontalmente l'OSD. V-POSITION (Posizione v): (0-100) posiziona verticalmente l'OSD. DURATION (Durata): (5-60) specica dopo quanti secondi l'OSD si chiude automaticamente. MEM-RECALL (Richiama memoria): ripristina tutte le impostazioni predenite di fabbrica.
4.3 Funzione
HSTART: imposta il punto di allineamento sinistro
dell'immagine. HSIZE: imposta la dimensione orizzontale dell'immagine. VSTART: imposta il punto di allineamento inferiore dell'immagine.
VSIZE: imposta la dimensione verticale dell'immagine.
4.4 Audio
BASS (Bassi): (0-100) TREBLE (Alti): (0-100) BALANCE (Bilanciamento): (da -50 a +50) SOUND MODE (Modalità audio): consente di
impostare le congurazioni audio predenite o personalizzate. (User/Standard/Movie/Music [utente/ standard/cinema/musica]) AVC: (ON/OFF) Automatic Volume Control (Controllo automatico del volume)
Loading...
+ 8 hidden pages