Istruzioni per la sicurezza .......................................................................................................................................................... 1
Congurazione dei menu della telecamera ............................................................................................................................... 3
Congurazione dei menu........................................................................................................................................................... 8
White bal (Bilanciamento del bianco) ....................................................................................................................................... 14
Day&Night (Giorno e Notte) ...................................................................................................................................................... 16
NR (Riduzione del rumore) ........................................................................................................................................................ 18
Special (Speciali) ....................................................................................................................................................................... 19
Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................................................... 25
2
IT
Istruzioni per la sicurezza
Precauzioni per l’uso
- La telecamera deve essere installata esclusivamente da personale qualicato
- All'interno non vi sono parti che possono essere riparate dall'utente
- Non smontare la telecamera se non per effettuare le regolazioni iniziali
- Utilizzare un idoneo cavo di alimentazione a bassa tensione onde evitare incendi o folgorazioni elettriche
- Assicurarsi che l'area di installazione sia in grado di sostenere il peso della telecamera
Maneggiare la telecamera con cura
- Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per pulire la telecamera
- Non esporre la telecamera alla luce diretta del sole
- Non installare la telecamera in luoghi con valori di umidità elevati
- Non installare vicino a dispositivi di raffreddamento o riscaldamento
- Non esporre la telecamera alla pioggia o all'umidità
Caratteristiche generali
● Alta denizione analogica (AHD)
La combinazione di un sensore di immagine CMOS da 2 megapixel e della tecnologia AHD DSP fornisce una eccellente
risoluzione dell'immagine AHD.
● 3D-DNR
La funzione Smart 3DNR evita la perdita di nitidezza dell'immagine di un oggetto in movimento e si attiva solo quando sullo
schermo compaiono oggetti in movimento.
● Funzione DIS (Digital Image Stabilizer)
Migliora la stabilità dell'immagine aumentandone la chiarezza e producendo la massima qualità in caso di immagine sfocata
a causa del vento o di variazioni climatiche.
● Smart-IR
Evita la saturazione dell'immagine che risulta nitida anche in condizioni di oscurità. La telecamera "AHD" rende le immagini
estremamente vivide anche in condizioni di oscurità. Questa tecnologia elimina la saturazione dell'immagine video dell'ogget-
to più vicino in condizioni di buio controllando la sensibilità IR. Nelle telecamere "AHD" non si verica mai il fenomeno della
saturazione ed è possibile ottenere immagini vivide anche in condizioni di oscurità.
● Sens-Up
In condizioni di luce limitata e bassa, Sense-Up - Max. x30 aiuta a ottenere immagini visibili e chiare.
● Antinebbia
La funzione antinebbia migliora la chiarezza delle immagini riprese in condizioni sfavorevoli, ad esempio in presenza di neb-
bia, fumo, pioggia o neve.
IT
1
Precauzioni
Non installare la telecamera in condizioni
di temperatura estreme.
Non installare o utilizzare la telecamera in
ambienti con valori di umidità elevati.
Non installare la telecamera in condizioni
di illuminazione instabile.
Utilizzare la telecamera solo in condizioni di
temperatura compresa fra -10 °C e +50 °C.
Prestare particolare attenzione a garantire
un'adeguata ventilazione quando la
telecamera funziona a temperature elevate.
Non toccare la lente dell'obiettivo della
telecamera.
Questa è una delle parti più importanti della
telecamera. Fare attenzione a non lasciare
impronte sul riparo dell'obiettivo
Non esporre la telecamera alla pioggia e
non versare liquidi su di essa.
.
Non installare o utilizzare la telecamera in
ambienti con valori di umidità elevati.
Non tenere ma la telecamera puntata
direttamente verso sorgenti di luce intensa.
Si potrebbero verificare malfunzionamenti.
Non esporre la telecamera a radioattività.
In presenza di forti variazioni
dell'illuminazione o di luce tremolante, la
telecamera potrebbe non funzionare
correttamente.
Non far cadere la telecamera e non
sottoporla a urti.
I danni all'involucro possono
compromettere le caratteristiche di
resistenza alle intemperie.
NOTA
* Se la telecamera è
esposta a faretti o ad
oggetti che riflettono una
luce intensa, l'immagine
può presentare striature o
bagliori luminosi.
Se la telecamera si bagna, asciugarla
immediatamente.
I liquidi possono contenere minerali che
corrodono i componenti elettronici.
2
Se esposto a radioattività, il sensore CCD
si guasta.
* Verificare che
l'alimentazione soddisfi le
normali specifiche prima di
collegare la telecamera.
AREAPOSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
0÷60
0÷60
SAVE & END (Salva ed esci)
1÷255
0÷60
1÷255
0÷60
SAVE & END (Salva ed esci)
SAVE & END (Salva ed esci)
4
IT
SPECIAL
(Funzioni
speciali)
CAM-TITLE (Ti-
tolo telecamera)
D-EFFECT (Ef-
fetto digitale)
MOTION (Movimento)
PRIVACYONSELECT (Sele-
ON, OFF
FREEZE (Fermo
immagine)
MIRROR (Rietti
immagine)
NEG. IMAGE
(Immagine neg.)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
FREEZE (Fermo
immagine)
MIRROR (Rietti
immagine)
NEG. IMAGE (Immagine neg.)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
ON
OFF
OFF
ON, OFF
OFF, MIRROR, V-FLIP, ROTATE (OFF, Rietti, Rietti in verticale,
Ruota)
ON, OFF
SAVE & END (Salva ed esci)
ON, OFF
OFF, MIRROR, V-FLIP, ROTATE (OFF, Rietti, Rietti in verticale,
Ruota)
ON, OFF
SAVE & END (Salva ed esci)
SELECT (Seleziona)
DISPLAY (Visualizza)
SENSITIVITY
(Sensibilità)
COLOR (Colore)
TRANS (Trasparenza)
ALARM (Allarme) VIEW TYPE (Visualizza
DEFAULT
(Predenito)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
ziona)
DISPLAY (Visualizza)
COLOR (Colore) WHITE (Bianco), BLACK (Nero), RED (Rosso), BLUE
TRANS (Trasparenza)
DEFAULT (Predenito)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
AREA 1-4POSITION, SIZE (Posizione,
ON
OFF
0÷100
RED, GREEN, BLUE, WHITE (Rosso, Verde, Blu, Bianco)
0, 25 , 0, 50, 0, 75, 0, 100
tipo)
OSD VIEW (Visualizzazione OSD)
ALARM OUT (Uscita
allarme)
ALARM SIG (Segnale
allarme)
TIME (Tempo)1÷15
RETURNRET (Torna al menu prece-
SAVE & END (Salva ed esci)
AREA 1- 4
OFFPOSITION, SIZE (Posizione,
MOSAIC (Mosaico)POSITION, SIZE (Posizione,
INV. (Inverti)POSITION, SIZE (Posizione,
COLOR (Colore)POSITION, SIZE (Posizione,
(Blu), YELLOW (Giallo), GREEN (Verde), CYAN
(Ciano), USER (Utente)
0, 25 , 0, 50, 0, 75 , 1 , 00
SAVE & END (Salva ed esci)
Dimensione)
OFF, ALL, BLOCK, OUT-
LINE (Off, Tutto, Blocco,
Contorno)
ON, OFF
ON, OFF
LOW (Basso), HIGH (Alto)
dente)
SAVE & END (Salva ed
esci)
Dimensione)
Dimensione)
Dimensione)
Dimensione)
IT
5
SPECIAL
(Funzioni
speciali)
LANGUAGE
(Lingua)
DEFECT (Di-
fetto)
RETURN
ENG (Inglese), CHN1 (Cinese1), CHN2 (Cinse2), GER (Tedesco), FRA (Francese), ITA (Italiano), SPA (Spagnolo), POL (Polacco), RUS (Russo), POR (Portoghese), NED (Olandese), TUR
(Turco), KOR (Coreano), JPN (Giapponese), HEB (Ebraico), ARB (Arabo)
LIVE DPC
(DPC in diretta)
WHITE DPC
(DPC su pixel
bianchi)
BLACK DPC
(DPC su pixel
neri)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
ONACG LEVEL (Li-
OFF
POS/SIZE
(Posizione/
Dimensione)
START (Avvia) (CHIUDERE IL DIAFRAMMA, QUINDI PREMERE ENTER)
Dimensione)
START (Avvia) PREMERE ENTER
DPC VIEW (Visualizzazione
DPC)
LEVEL (Livello) 0 - 100RETURNRET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
vello AGC)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
ON, OFF
0÷14
x2, x4, x6, x8, x10, x15, x20, x25, x30
SAVE & END (Salva ed esci)
POSITION (Posizione) SIZE (Dimensione) AGAIN (Ripeti)
RET (Torna al menu precedente)
ON - OFF
SAVE & END (Salva ed esci)
0÷255
0÷100
SAVE & END (Salva ed esci)
6
IT
ADJUST
(Regolazione)
RESET
EXIT
(Esci)
AUTO
(Automatico)
SHARPNESS
(Nitidezza)
OFF
LCDGAMMA0.45, 0.50, 0.54, 0.70, 0.75, 0.80, 0.90, 0.95, 1.00, USER
MONITOR
LSCON, OFF
VIDEO OUT
(Uscita video)
OUTPUT SIZE
(Formato uscita)
RETURN
FACTORY
(Impostazioni di
fabbrica)
RETURN
CRTBLACK LEVEL
NTSC, PAL
1080P, 720P
RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
RESET
CHANGE
(Modica)
RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
LEVEL (Livello) 0÷10
START ACG
(Avvia AGC)
END ACG
(Fine AGC)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
BLUE GAIN
(Guadagno del
blu)
RED GAIN
(Guadagno del
rosso)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
(Livello del
nero)
BLUE GAIN
(Guadagno del
blu)
RED GAIN
(Guadagno del
rosso)
RETURNRET (Torna al menu precedente)
YES (Sì), NO
0÷255
0÷255
SAVE & END (Salva ed esci)
(Utente)
0÷100
0÷100
SAVE & END (Salva ed esci)
0÷60
0÷100
0÷100
SAVE & END (Salva ed esci)
IT
7
Congurazione dei menu
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
Per selezionare le impostazioni dei menu si utilizza il pulsante all'interno della telecamera.
1. Premere il pulsante SET.
* Sul monitor verrà visualizzato il menu di configurazione.
MAIN MENU
1.LENS
DCAUTO
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
2. Con i pulsanti Su e Giù portarsi sulla funzione desiderata e selezionarla..
* Spostare il cursore triangolare in alto o in basso e selezionare la funzione desiderata con i pulsanti Su e Giù.
MAIN MENU
1.LENS
DCAUTO
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
8
SAVE&END
IT
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
MANUAL
3. Utilizzare i pulsanti Sinistra e Destra per modificare le impostazioni dei menu.
* Per visualizzare i valori disponibili o lo stato premere i pulsanti Sinistra e Destra.
Premere il pulsante finché non viene visualizzato il valore o lo stato desiderato.
4. Dopo aver modificato l'impostazione, portare il cursore a freccia su EXIT e premere il pulsante SET per uscire.
* Per passare al sottomenu disponibile, spostare la freccia sulla funzione desiderata.
* Quando è visualizzato il simbolo "---", non è disponibile alcun sottomenu.
Lens (Obiettivo)
1. Nella schermata del menu di configurazione utilizzare i pulsanti Su e Giù per spostare il cursore triangolare su LENS
(Obiettivo).
2. Selezionare il tipo di obiettivo desiderato con i pulsanti Sinistra e Destra.
NOTA
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
MAIN MENU
MANUAL
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
IT
9
Exposure (Esposizione)
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
1. Nel menu di configurazione selezionare EXPOSURE (Esposizione) con i pulsanti Su e Giù.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
2. Selezionare la modalità dell'otturatore desiderata premendo i pulsanti Sinistra e Destra.
1.SHUTTER
2.AGC
3.SENSE-UP
4.BRIGHTNESS
5.D-WDR
EXPOSURE
6.DEFOG
7.RETURN
1/60
AUTO
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 15
AUTO
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 45
OFF
OFF
RET
→ FLK (Sfarfallio): Selezionare la modalità FLK se si verifica uno sfarfallio dovuto alla differenza di frequenza della luce
elettrica. In modalità FLK, la funzione Sens-Up non viene utilizzata.
◆ AGC (Auto Gain Control - Controllo automatico del guadagno) : A un livello maggiore di AGC corrisponde una maggiore
quantità di rumore.
→ È possibile selezionare un livello da 0 a15 e un guadagno massimo di 42 db.
NOTA
* La modalità Sense-Up non funziona se l'otturatore elettronico è impostato su Manual (Manuale) o FLK (Sfarfallio).
◆ SENSE-UP (Aumento di sensibilità) : è possibile visualizzare una schermata luminosa impostando la rilevazione
automatica del grado di oscurità in situazioni di scarsa illuminazione o di oscurità notturna.
→ Off : disattivato.
→ Auto : (Automatica) : modalità Sense-Up automatica. Il grado di illuminazione è determinato dal valore di Sense Up
impostato per le situazioni di scarsa illuminazione.
SENSE-UP
1.SENSE-UP
2.RETURN
x20
RET
NOTA
* La modalità Sense Up non funziona se la modalità AGC è impostata su OFF.
◆ BRIGHTNESS (Luminosità) : È possibile regolare la luminosità. La gamma di regolazione della luminosità è da 1 a 100.
IT
11
◆ D-WDR : Questa telecamera, che utilizza la tecnologia 3D-DNR DSP, offre il controllo intelligente del livello di luce per
ovviare anche a condizioni di forte controluce.
→ Off : disattivato. → ON : livello selezionabile da 0 a 8. → AUTO (Automatico): Funziona automaticamente fin dal momento dell'installazione.
D-WDR
1.LEVEL
2.RETURN
IIIIIIIIII|IIIIIIIII 5
RET
WDR OFFWDR ON
◆ DEFOG (Antinebbia) : questa funzione aiuta a riconoscere gli oggetti in condizioni di nebbia o foschia.
DEFOG
1.POS/SIZE
2.GRADATION
3.DEFAULT
4.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 0
RET
12
DEFOG OFFDEFOG ON
IT
◆ Return : Ogni funzione viene configurata nel menu EXPOSURE (Esposizione) e successivamente si ritorna al menu
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATWEXT
SAVE&END
MANUAL
precedente.
Backlight (Controluce)
Utilizzare questa funzione quando è necessario regolare il colore di un'immagine.
1. Con i pulsanti Su e Giù, spostare il cursore triangolare su BACKLIGHT in MAIN MENU (Menu principale).
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
La telecamera dotata di 3D-DNR permette un controllo intelligente del livello di luminosità per ovviare a condizioni di forte
controluce.
MAIN MENU
1.LENS
MANUAL
DC
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
◆ Off : disattivato.
◆ BLC (Compensazione controluce) : è possibile impostare la compensazione del controluce per l'area desiderata
direttamente in base all'ambiente di installazione in modo da ottenere una visione vivida dell'area impostata.
BLC
1.LEVEL
MIDDLE
2.AREA
3.DEFAULT
4.RETURN
IT
RET
13
◆ HSBLC (Highlight Suppression Back Light Compensation - Compensazione del controluce con soppressione della
NomarlHSBLC
HSBLC
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
6.DEFAULT
7.RETURN
AREA1ON ONIIII|IIIIIIIIIIIIIII 20ALL DAY
RET
lumeggiatura) : Se all'ingresso di un'area di servizio o di un parcheggio è presente un'automobile con i fari accesi, è
possibile bloccare solo la luce emessa dai fari dell'auto in modo da rendere leggibile la targa. Se si imposta
specificamente quell'area, è possibile leggere la targa bloccando il segnale di luminosità intensa.
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
HSBLC
AREA1
ON
ON
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 20
ALL DAY
6.DEFAULT
7.RETURN
RET
NomarlHSBLC
White Balance (Bilanciamento del bianco)
Utilizzare questa funzione quando è necessario regolare il colore di un'immagine.
1. Con i pulsanti Su e Giù spostare il cursore triangolare su WHITE BAL (Bilanciamento del bianco) nella schermata MAIN
MENU (Menu principale).
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
14
SAVE&END
IT
Selezionare una delle tre modalità seguenti in base alle esigenze.
◆ MANUAL (Manuale) : la compensazione manuale consente di controllare la funzione con la massima precisione. Dopo
avere eseguito il bilanciamento del bianco con la modalità ATW o AWB, passare alla modalità di compensazione manuale
e premere il pulsante SET. Controllando visivamente la variazione di colore del soggetto sullo schermo dopo aver
configurato la temperatura del colore corretta, aumentare ciascuno dei valori del blu e del rosso.
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
◆ AWB : è la funzione di ricerca del colore che si adatta meglio all'ambiente.
◆ ATW : utilizzare questa modalità quando la temperatura del colore è compresa tra 1.800 K e 10.500 K.
◆ AWC→SET : puntare la telecamera su un foglio di carta bianca nella migliore condizione di ambiente di illuminazione
corrente, premere il pulsante SET. Se la condizione di illuminazione cambia, è necessario eseguire di nuovo la
regolazione.
◆ INDOOR (Interni): Da utilizzare quando la telecamera è installata in ambienti interni.
◆ OUTDOOR (Esterni) : Da utilizzare quando la telecamera è installata in ambienti esterni.
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
RET
NOTA
il bilanciamento del bianco potrebbe non funzionare correttamente nelle condizioni seguenti. Qualora non
funzionasse, utilizzare la modalità AWB.
* Quando le condizioni di temperatura del colore del soggetto è molto elevata (per esempio in caso di
cielo limpido, al tramonto).
* In condizioni di elevata oscurità.
* Se la telecamera viene rivolta direttamente verso una lampada a fluorescenza o in caso di brusca
variazione dell'illuminazione, il funzionamento del bilanciamento del bianco potrebbe diventare instabile.
IT
15
Day&Night (Giorno e Notte)
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50RET
È possibile modificare la modalità del colore dell'immagine tra colore e bianco/nero configurando tale modalità.
1. Con i pulsanti Su e Giù selezionare DAY&NIGHT (Notte e Giorno) nel menu principale.
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
MAIN MENU
1.LENS
MANUAL
DC
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
◆ COLOR (Colore) : permette di rendere l'uscita video sempre a colori.
◆ B/W (B/N) : con questa impostazione l'uscita video è sempre in bianco e nero. Impostando il segnale del colore su ON o su
OFF, il segnale di burst è rispettivamente attivato o disattivato.
SAVE&END
16
1.BURST
2.IR SMART
3.RETURN
B/W
OFF
ON
RET
IT
→ IR SMART : Controlla i LED IR (base della porzione luminosa) per prevenire la saturazione.
IR SMART
1.LEVEL
2.AREA
3.RETURN
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
RET
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3RET
IR SMART
1.LEVEL
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
2.AREA
3.RETURN
RET
◆ EXT : Può modificare automaticamente la modalità da colore a B/N e viceversa tramite la connessione a un morsetto di
massa.
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
◆ Auto (Automatica): passa automaticamente alla modalità colore in ambiente luminoso e alla modalità B/N in condizioni di
scarsa illuminazione. Premere il pulsante SET per regolare il tempo di ritardo di inizio e fine della luminosità in base alle
condizioni ambientali.
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
D&N AUTO
1.D → N(AGC)
2.D → N (DELAY)
3.N → D(AGC)
4.N → D (DELAY)
RETURN
IT
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 200
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 80
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
17
NR (Riduzione del rumore)
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
Questa funzione riduce il rumore dovuto a una scarsa illuminazione dello sfondo ed è la caratteristica di maggiore spicco
ottenuta mediante l'impiego del chip NR DSP.
1. Con i pulsanti Su e Giù spostare il cursore triangolare su NR.
2. Selezionare la modalità da utilizzare premendo i pulsanti Destra e Sinistra.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
3. Regolare il tasso di compensazione maggiormente disponibile rispetto all'ambiente circostante modificando la modalità
NR e premendo il pulsante SET.
◆ 2DNR : mantenimento del margine e riduzione del rumore delle aree piatte.
◆ 3DNR : riduzione del rumore adattativa in movimento.
- In base alla variazione del rumore rispetto al valore di AGC.
- Controllo adattivo del livello in base al livello di rumore
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
NR
18
1.2DNR
2.3DNR
3.RETURN
NOTA
* Se si utilizza la funzione NR, l'effetto di eliminazione del rumore è ottimo. A un tasso di compensazione più
alto corrisponde un migliore effetto di eliminazione del rumore, ma potrebbe verificarsi l'effetto fantasma.
LOW
MIDDLE
RET
IT
Special (Funzioni speciali)
Utilizzare il menu SPECIAL per impostare le funzioni di controllo supplementari.
1. Nella schermata del MAIN MENU (Menu principale) selezionare SPECIAL con i pulsanti Su e Giù.
2. Selezionare una delle modalità con i pulsanti Su e Giù.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SPECIAL
1.CAM TITLE
2.D-EFFECT
3.MOTION
4.PRIVACY
5.LANGUAGE
6.DEFECT
7.RETURN
MANUAL
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
OFF
OFF
OFF
ENG
RET
◆ CAM (Camera) TITLE (Nome telecamera) : Accedere al menu CAM TITLE per apportare la modifica. Questa funzione
consente di visualizzare il nome della telecamera sul monitor. È possibile impostare 15 nomi di telecamera e il punto dello
schermo in cui il nome verrà visualizzato. Con i pulsanti Su e Giù spostare il cursore triangolare su CAMERA ID nel menu
di configurazione, quindi scegliere ON utilizzando i pulsanti Sinistra e Destra. Dopo aver inserito le lettere del nome da
visualizzare avvalendosi della tastiera virtuale visibile sul monitor, selezionare "END" per completare la configurazione.
CAM TITLE
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
A B C D E F G H I J K
L M N O P Q R S T U V
W X Y Z ȥȣȤȦ
ſBȿ
ȣȥ&/5326(1'
&$0(5$
BBBBBBBBBBBBBBB
IT
19
D-EFFECT
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
OFFOFFOFFRET
D-EFFECT
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
OFFOFFOFFRET
NOTA
* Se si desidera cancellare una lettera, spostare il cursore sullo spazio vuoto davanti al numero 0, quindi
premere il pulsante SET per cancellare le lettere una alla volta. Per cancellare tutte le lettere, portare il
cursore su “CLR” (Cancella) e premere il pulsante SET.
◆
D-EFFECT (Effetto digitale) : questa funzione consente di applicare sempre gli effetti all'immagine video della telecamera.
→ FREEZE (Fermo immagine) : questa funzione blocca temporaneamente l'immagine sul monitor.
→ MIRROR (Rifletti immagine) : inverte l'immagine in verticale o in orizzontale.
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
D-EFFECT
OFF
OFF
OFF
RET
→ NEG. IMAGE (Immagine neg.)
- On : permette di attivare il negativo dell'immagine in modo identico a una pellicola.
- Off : immagine normale.
20
1.SELECT
2.DISPLAY
3.SENSITIVITY
4.COLOR
5.TRANS
6.ALARM
7.DEFAULT
8.RETURN
MOTION
AREA1
ON
IIIIIIIIIIII|IIIIIII 64
GREEN
1.00
RET
IT
◆ MOTION (Movimento) : questa funzione rileva il movimento di un soggetto e visualizza l'immagine del soggetto in
movimento sul monitor nel momento in cui la telecamera lo rileva. Dopo aver attivato il menu Motion, premere il pulsante SET
per visualizzare il sottomenu corrispondente.
- SELECT (Seleziona) : Permette di impostare fino a un massimo di 4 aree.
- DISPLAY (Visualizza) : dopo la selezione di un'area occorre attivare la schermata dell'area selezionando On per utilizzare
la funzione di rilevamento del movimento nell'area impostata. Una volta attivata, è possibile selezionare l'ubicazione
dell'area e la dimensione di copertura dell'area.
- SENSITIVITY (Sensibilità) : a un valore maggiore corrisponde una maggiore sensibilità al movimento di un soggetto.
- COLOR (Colore) : in caso di impostazione del rilevamento del movimento è possibile selezionare il colore di blocco e
contorno (Red (Rosso), Green (Verde), White (Bianco), Blue (Blu))
- TRANS (Trasparenza) : allorché si imposta la rilevazione del movimento è possibile selezionare il livello di trasparenza.
- ALARM (Allarme) : allorché si imposta la rilevazione del movimento è possibile selezionare l'impostazione dettagliata
dell'opzione.
- DEFAULT (Predefinito) : ripristina il valore di impostazione predefinito.
◆ PRIVACY : questa funzione si utilizza per oscurare determinate aree sul monitor. È possibile specificare fino a 8 aree
diverse. La dimensione di ogni area può essere regolata. Si può inoltre scegliere il colore dell'area oscurata tra 15 disponibili.
Quando si seleziona RETURN, i valori delle impostazioni in questo menu vengono salvati e si esce dal menu.
PRIVACY
1.SELECT
2.DISPLAY
3.COLOR
4.TRANS
AREA1
OFF
BLACK
1.00
5.DEFAULT
6.RETURN
◆ LANGUAGE (Lingua) : ENG (Inglese), CHN1 (Cinese1), CHN2 (Cinse2), GER (Tedesco), FRA (Francese), ITA (Italiano),
SPA (Spagnolo), POL (Polacco), RUS (Russo), POR (Portoghese), NED (Olandese), TUR (Turco), KOR (Coreano), JPN
(Giapponese), HEB (Ebraico), ARB (Arabo)
◆ DEFECT (Difetto) : è possibile eliminare le macchie bianche (difetti) fino a un massimo di 2048 punti.
Le macchie nere fino a un massimo di 128 punti.
RET
DEFECT
1.LIVE DPC
2.WHITE DPC
3.BLACK DPC
4.RETURN
ON
ON
OFF
RET
→ LIVE DPC (DPC in diretta) : Compensazione dei pixel difettosi in tempo reale.
→ WHITE DPC (DPC su pixel bianchi) : compensazione manuale dei pixel bianchi difettosi.
- POS/SIZE (Posiz./Dimens.) : permette di selezionare l'area e la dimensione del difetto.
- START (Avvia) : con la pressione del pulsante SET viene avviata l'eliminazione dei difetti e sul monitor viene visualizzato il
messaggio “CHIUDERE IL DIAFRAMMA E PREMERE ENTER”.
- DPC VIEW (Visualizzazione DPC) : verifica la presenza di pixel bianchi difettosi.
- LEVEL (Livello) : è possibile impostare la dimensione del difetto da 0 a 60.
- AGC (Controllo automatico del guadagno)
- SENS-UP (Aumento sensibilità) : per eliminare il difetto, impostare SENSE UP a un livello alto. È possibile impostare fino a
un massimo di 30x, ma in genere il valore migliore per eliminare i difetti è 4x.
7.RETURN
OFF
II|IIIIIIIIIIIIIIIII 5
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 12
x4
RET
→ BLACK DPC (DPC su pixel neri)
BLACK DPC
1.POS/SIZE
2.START
3.DPC VIEW
4.LEVEL
5.RETURN
OFF
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 60
RET
- POS/SIZE (Posiz./Dimens.) : permette di selezionare l'area e la dimensione del difetto.
- START (Avvia) : con la pressione del pulsante SET viene avviata l'eliminazione dei difetti e sul monitor viene visualizzato il
messaggio “CHIUDERE IL DIAFRAMMA E PREMERE ENTER”.
- DPC VIEW (Visualizzazione DPC) : verifica la presenza di pixel neri difettosi.
- LEVEL (Livello) : è possibile impostare la dimensione del difetto da 0 a 100.
NOTA
* In caso di obiettivo con regolazione diaframma manuale occorre coprire l'obiettivo.
22
IT
Adjust (Regolazione)
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
ADJUST
1.SHARPNESS
2.MONITOR
3.LSC
4.VIDEO.OUT
5.OUTPUT SIZE
6.RETURN
AUTOLCDOFFNTSC
1080P
RET
MANUAL
Questa funzione consente di regolare la luminosità del monitor.
1. Nella schermata del menu principale selezionare ADJUST con i pulsanti Su e Giù.
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Su e Giù.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.SHARPNESS
2.MONITOR
3.LSC
4.VIDEO.OUT
5.OUTPUT SIZE
6.RETURN
ADJUST
DC
MANUAL
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
AUTO
LCD
OFF
NTSC
1080P
RET
◆ Sharpness (Nitidezza) : a un livello di nitidezza maggiore corrispondono contorni dell'immagine più nitidi e più distinti.
Utilizzare questa funzione per impostare il valore appropriato in base al tipo di immagine.
IT
1.LEVEL
2.START AGC
3.END AGC
4.RETURN
SHARPNESS
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 5
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 128
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 160
RET
23
◆ Monitor : consente di modificare il valore di impostazione selezionando quello adatto al monitor.
→ LCD : selezionare questa opzione se si utilizza un monitor LCD
(nel sottomenu è possibile regolare i valori di Gamma, Level (Livello), Blue Gain (Guadagno del blu) Red Gain
(Guadagno del rosso)).
LCD
1.GAMMA
2.BLUE GAIN
3.RED GAIN
4.RETURN
0.50
IIIIIIIIIIIIII|IIIII 80
IIIIIIIIIIIIII|IIIII 80
RET
→ CRT : selezionare questa opzione se si utilizza un monitor a tubo catodico
(nel sottomenu è possibile regolare i valori di Level (Livello), Blue Gain (Guadagno del blu), Red Gain (Guadagno del rosso).
CRT
1.BLACK LEVEL
2.BLUE GAIN
3.RED GAIN
4.RETURN
◆ LSC : Compensazione ombreggiatura obiettivo.
◆ VIDEO.OUT (Uscita video) : è possibile selezionare NTSC o PAL.
◆ OUTPUT SIZE (Formato uscita) : 1080P, 720P
NOTA
* Occorre valutare le caratteristiche di ciascun cavo, in quanto incidono sulla qualità delle immagini.
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIIIIIIIIIII|IIIIIII 69
IIIIIIIIII|IIIIIIII 60
RET
24
IT
Reset
Questa funzione consente di ripristinare i valori di fabbrica predefiniti della telecamera.
Exit (Esci)
Premere il pulsante SET nel menu EXIT per salvare le impostazioni correnti e uscire dal menu di configurazione.
Risoluzione dei problemi
PROBLEMAPOSSIBILE CAUSA
Sullo schermo non si vede niente.
L'immagine sullo schermo è offuscata.
L'immagine sullo schermo è scura.
La telecamera non funziona
correttamente e la sua supercie è
calda.
- Controllare il cavo di alimentazione, l'uscita dell'alimentatore e il collegamento
video tra telecamera e monitor.
- L'obiettivo o la lente dell'obiettivo della telecamera sono sporchi?
Pulire l'obiettivo / la lente dell'obiettivo con un panno morbido e pulito.
- Regolare i controlli del monitor in base alle esigenze.
- Se la telecamera è rivolta verso una fonte di luce molto intensa, cambiare la
posizione della telecamera.
- Regolare la messa a fuoco dell'obiettivo.
- Regolare il contrasto del monitor.
- Se è presente un dispositivo intermedio, impostare correttamente 75Ω/Hi-z.
- Controllare che la telecamera sia collegata correttamente a un'alimentatore a
tensione regolata.
Il rilevamento del movimento non è
attivato.
Il colore dell'immagine non è corretto
L'immagine sullo schermo presenta
sfarfallio.
La funzione SENSE-UP non funziona
IT
- MOTION DET (Rilevamento movimento) è stato impostato su ON nel menu?
- MD AREA (Area di rilevamento movimento) è stato denito correttamente?
- Controllare le impostazioni nel menu WHITE BALANCE (Bilanciamento del
bianco)
- Assicurarsi che la telecamera non sia esposta alla luce solare diretta o a luce
prodotta da lampade a uorescenza. Se necessario, modicare la posizione
della telecamera.
- Vericare che l'impostazione AGC nel menu EXPOSURE (Esposizione) non sia
su OFF.
- Controllare il menu EXPOSURE (Esposizione) e accertarsi che SHUTTER
(Otturatore) sia impostato a------.
General Features....................................................................................................................................................................... 27
How to Set Up the camera menu .............................................................................................................................................. 29
Menu Set Up ............................................................................................................................................................................. 32
White bal.................................................................................................................................................................................... 38
NR .......................................................................................................................................................................................... 42
Special ....................................................................................................................................................................................... 43
- This camera should be installed by qualied personnel only
- There are no user serviceable parts inside
- Do not disassemble this camera other than to make initial adjustments
- Use appropriate low voltage power cable to prevent re or electrical shock
- Please insure that your installation area can support the weight of the camera
Please handle this camera carefully
- Do not use a strong or abrasive detergent when cleaning the camera
- Do not expose the camera to direct sun
- Do not install camera in places where humidity is high
- Do not install near cooling or heating device
- Do not expose camera to rain or moisture
General Features
● Analog High Denition
The combination of a 2 Mega CMOS image sensor and AHD DSP provides an excellent resolution of AHD picture.
● 3D-DNR
Smart 3DNR prevents the image blurring of moving object and activates only if moving objects are appearing on the scene.
● DIS (Digital Image Stabilizer) Function
Makes a stabilizing clearer and the highest picture quality when out of focus by the wind or climate changing.
● Smart-IR
No saturation image, vivid image in darkness! “AHD” camera makes very sharp video image in darkness! This technology
eliminates saturation of video image of the closer object in darkness by control of the IR sensitivity. Saturation never happens
in our “AHD”cameras, you can enjoy vivid image in any dark condition!
● Sens-Up
Despite a limited & low light condition, Sens-Up - Max. x30 helps the viewer to get visible and clear images.
● Defog
Defog function improve the clarity of images taken in poor conditions such as fog, smoke, rain or snow.
EN
27
Precautions
Do not install the camera in extreme
temperature conditions.
Do not install or use the camera in an
environment where the humidity is high.
Do not install the camera under unstable
lighting conditions.
Only use the camera under conditions
where temperatures are between -10°C
and +50°C. Be especially careful to provide
ventilation when operating under high
temperatures.
Do not touch the front lens of the camera.
This is one of the most important parts of
the camera. Be careful not to leave
fingerprints on the lens cover
Do not expose the camera to rain or spill
liquids on it.
.
Do not install or use the camera in an
environment where the humidity is high.
Never keep the camera pointed directly
at strong light.
It can cause malfunctions to occur.
Do not expose the camera to
radioactivity.
Severe lighting change or flicker can cause
the camera to work improperly.
Do not drop the camera or subject it to
physical shocks.
Housing damage can compromise
weatherproof ratings.
NOTE
* If the camera is exposed
to spotlight or object
reflecting strong light,
smear or blooming may
occur.
If it gets wet, wipe dry immediately.
Liquids can contain minerals that corrode
the electronic components.
28
If exposed to radioactivity the CCD will fail.
* please check that the
power satisfies the normal
specification before
connecting the camera.
STARTPRESS ENTER
DPC VIEWON - OFF
LEVEL0 - 100RETURNRET
SAVE & END
START ACG0÷255
END ACG0÷255
RETURNRET
BLUE GAIN0÷100
RED GAIN0÷100
RETURNRET
BLUE GAIN0÷100
RED GAIN0÷100
RETURNRET
SAVE & END
SAVE & END
SAVE & END
SAVE & END
SAVE & END
0÷100
SAVE & END
EN
31
Menu Set Up
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
Menu setting can be selected by the button inside the camera.
1. Press the set button.
* The Set Up menu will be displayed on the monitor.
MAIN MENU
1.LENS
DCAUTO
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
2. Move and select the required function using the Up and Down button.
* Move the triangular indicator Up or Down to select the desired feature by pressing the Up or Down button.
32
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
MAIN MENU
DCAUTO
MANUAL
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
EN
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
DCAUTO
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
MANUAL
3. Change menu settings using the Left or Right button.
* Available values or Status are displayed by pressing the Left or Right buttons.
Press the button until desired value / status is displayed.
4. After Changing the setting move the arrow indicator to EXIT and press the SET button to EXIT.
* Move to the available submenu by moving arrow to desired feature.
* Submenu is not available when this symbol displayed “---“.
Lens
1. Move the triangular indicator to LENS using the Up and Down buttons on the Set Up menu screen.
2. Select the desired lens type by pressing the Left of Right button.
NOTE
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
MAIN MENU
MANUAL
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
EN
33
Exposure
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
1. On the Set Up menu, select EXPOSURE by using the Up or Down button.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
2. Select the desired shutter mode by pressing the Left or Right button.
1.SHUTTER
2.AGC
3.SENSE-UP
4.BRIGHTNESS
5.D-WDR
EXPOSURE
6.DEFOG
7.RETURN
1/60
AUTO
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 15
AUTO
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 45
OFF
OFF
RET
→ FLK : Select FLK mode if flickering occurs ; caused by the unmatched frequency of electric light.
On FLK mode, sens-up is not operated.
◆ AGC (Auto Gain Control) : The higher the AGC level is, the more noises appear.
→ 0~15 Level selectable Max 42db gain.
NOTE
* Sense-Up mode is not worked when Electronic shutter is selected as Manual or FLK.
◆ SENSE-UP : The bright screen can be displayed by sensing the degree of the darkness automatically
under the circumstance of low light condition or at night.
→ Off : Deactivated status.
→ Auto : Sense-Up auto mode status, The brightness degree is decided by the Sense Up setting value in the low light
condition.
SENSE-UP
1.SENSE-UP
2.RETURN
x20
RET
NOTE
* Sense Up mode is not worked in the off status of AGC mode.
◆ BRIGHTNESS : The brightness can be adjusted. The brightness control range is 1~100.
EN
35
◆ D-WDR : This camera which is using 3D-DNR DSP provides intelligent light level control to overcome
even strong backlight conditions.
→ Off : Deactivated status.
→ ON : 0~8 Level selectable.
→ AUTO : It works automatically by installation circumstance.
D-WDR
1.LEVEL
2.RETURN
IIIIIIIIII|IIIIIIIII 5
RET
WDR OFFWDR ON
◆ DEFOG : This function helps to recognize the object in a foggy or dusty weather condition.
DEFOG
1.POS/SIZE
2.GRADATION
3.DEFAULT
4.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 0
RET
36
DEFOG OFFDEFOG ON
EN
◆ Return : Every function is set up at the EXPOSURE menu, and then return the previous menu.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATWEXT
SAVE&END
MANUAL
Backlight
Use this function when the color adjustment of a screen is needed.
1. Move the triangular indicator to BACKLIGHT on the SETUP menu screen using the Up and Down button.
2. Select the desired mode by using the left or Right button.
: The camera with 3D-DNR provides the intelligent light level control to overcome strong backlight conditions.
MAIN MENU
1.LENS
MANUAL
DC
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
◆ Off : Deactivated status.
◆ BLC : The set up area can be seen vividly by the user who set up the desired area to compensate the back light directly
according to the installation environment.
EN
1.LEVEL
2.AREA
3.DEFAULT
4.RETURN
BLC
MIDDLE
RET
37
◆ HSBLC (Highlight Suppression Back Light Compensation) : When there is a car head light turned on at the entrance of the
NomarlHSBLC
HSBLC
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
6.DEFAULT
7.RETURN
AREA1ON ONIIII|IIIIIIIIIIIIIII 20ALL DAY
RET
gas station or in some place in the parking lot, the numbers of the car plate can be recognized by blocking only the light
from the car headlight. At the area is set up specifically, you can recognize the car plate numbers by blocking the strong
light signal.
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
HSBLC
AREA1
ON
ON
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 20
ALL DAY
6.DEFAULT
7.RETURN
RET
NomarlHSBLC
White Balance
Use this function when the color adjustment of a screen is needed.
1. Move the triangular indicator to WHITE BAL on the SETUP menu screen using the Up and Down button.
2. Select the desired mode by using the left or Right button.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
38
SAVE&END
EN
Use the appropriate mode according to your purposes among these three modes.
◆ MANUAL : Manual compensation make the more detailed control possible. First, after adjusting the white balance using
the ATW or AWB mode, change the mode into the manual compensation mode and then press Set button. While looking
at the color change of the subject seen on the screen after setting up the proper color temperature, increase the each
value of the blue and the red.
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
◆ AWB : The function to search for the color which is matched well with the ambient environment.
◆ ATW : Use this mode when the color temperature is from 1,800K to 10,500K.
◆ AWC→SET : After letting camera focus on the blank white paper to the best condition of current lighting environment,
press the SET button. If the lighting condition is changed, Re-adjustment should be needed.
◆ INDOOR : To be used when the camera is installed in the indoor circumstances.
◆ OUTDOOR : To be used when the camera is installed in the outdoor circumstances.
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
RET
NOTE
The White Balance may not be worked properly in the following conditions. If this doesn’t
work, use the AWB mode.
* When there is a very high color temperature in the circumstances of the subject.
( for example, clear sky, Sunset)
* It is very dark.
* If the camera is headed to the fluorescent light directly or if there is a drastic lighting change, The operation
of White balance may become unstable.
EN
39
Day&Night
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50RET
You can change the color mode of color or black / white by setting up the mode.
1. Select Day&Night using the Up or Down button on the Set Up menu screen.
2. Select the desired mode using the Left or Right buttons.
MAIN MENU
1.LENS
MANUAL
DC
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
◆ COLOR : Making the video output color always.
◆ B / W : Making the video output B/W always. By selecting the color signal On or Off, this lets the burst signal be
disappeared or not.
SAVE&END
40
1.BURST
2.IR SMART
3.RETURN
B/W
OFF
ON
RET
EN
→ IR SMART : It controls the IR LED(bright portion base), satuation is not expected.
IR SMART
1.LEVEL
2.AREA
3.RETURN
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
RET
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3RET
IR SMART
1.LEVEL
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
2.AREA
3.RETURN
RET
◆ EXT : It can change the color or B/W mode automatically through the connection with the ground terminal.
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
◆ Auto : Automatically, It shifts into the color mode in the bright environment and the B/W mode in the low light condition. It
can adjust the delay time, starting brightness and end brightness according to the ambient conditions by pressing the Set
button.
EN
D&N AUTO
1.D → N(AGC)
2.D → N (DELAY)
3.N → D(AGC)
4.N → D (DELAY)
RETURN
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 200
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 80
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
41
NR
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
MANUAL
This function makes the noise of the low light background decrease and is the most highlighted feature using NR DSP chip.
1. Move the triangular indicator to NR by using the Up or Down button.
2. Select the mode to use by pressing the Right or Left button.
MAIN MENU
1.LENS
DC
MANUAL
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
OFF
ATW
EXT
6.NR
7.SPECIAL
3. Adjust the most available proportion of compensation with the ambient environment by changing the NR mode pressing
the Set button.
◆ 2DNR : Edge preserving & flat area noise reduction.
◆ 3DNR : Motion adaptive noise reduction.
- Based on noise variance from AGC value.
- Adaptive level control by noise level
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SAVE&END
NR
42
1.2DNR
2.3DNR
3.RETURN
NOTE
* If NR function is used, the cancellation effect of noise is excellent. The higher the compensation proportion
raise, the better the effect of noise cancellation is, but the ghost effect may be occurred.
LOW
MIDDLE
RET
EN
Special
This can be used when you want to select the additional function control.
1.When the SETUP menu is displayed, select SPECIAL using the Up and Down button.
2. Select one of the mode using the Up and Down button.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
SPECIAL
1.CAM TITLE
2.D-EFFECT
3.MOTION
4.PRIVACY
5.LANGUAGE
6.DEFECT
7.RETURN
MANUAL
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
OFF
OFF
OFF
ENG
RET
◆ CAM (Camera) TITLE : It can be adjusted when you get into the Cam Title menu. This function is to display the letters of
the camera on the monitor. The 15 camera titles can be displayed and the location of the camera title on the screen can
be adjusted. Move the triangular indicator to CAMERA ID using the Up and Down button on the Setup menu and then Set
to On using the Left or Right button. After the letters you want to display on the monitor set up, press set button on the
“END” and complete the set up.
CAM TITLE
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
A B C D E F G H I J K
L M N O P Q R S T U V
W X Y Z ȥȣȤȦ
ſBȿ
ȣȥ&/5326(1'
&$0(5$
BBBBBBBBBBBBBBB
EN
43
NOTE
D-EFFECT
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
OFFOFFOFFRET
D-EFFECT
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
OFFOFFOFFRET
* If you want to erase the letter, move the cursor on the empty space in front of the number 0, and then letters
will be erased by pressing the Set button one by one. If move the cursor on the “CLR”, press the Set button
and you will find all the letters erased.
◆ D-EFFECT : The camera is always given the video image effect by this function.
→ FREEZE : The image of the monitor is paused temporarily by this function.
→ MIRROR : The image of the monitor is reversed vertically or horizontally.
1.FREEZE
2.MIRROR
3.NEG.IMAGE
4.RETURN
D-EFFECT
OFF
OFF
OFF
RET
→ NEG. IMAGE
- On : Activate a negative image just like a film.
- Off : Normal image.
44
1.SELECT
2.DISPLAY
3.SENSITIVITY
4.COLOR
5.TRANS
6.ALARM
7.DEFAULT
8.RETURN
MOTION
AREA1
ON
IIIIIIIIIIII|IIIIIII 64
GREEN
1.00
RET
EN
◆ MOTION : This can detect the movement of a subject and you can see the moving image of the subject on the monitor
when the camera detects it. In the state of Motion Detection On, a new submenu below appears when you press the Set
button.
- SELECT : You can designate areas up to a maximum of 4.
- DISPLAY : After the selection of an area, the area screen should be activated On to use the motion detection function in a
designated area. When this is activated, you can select the location of area, a size of area coverage.
- SENSITIVITY : The higher the setting value is, the higher the sensitivity gets, even though the movement of a subject.
- COLOR : In motion detect situation, you can select block and outline color (Red, Green, White, Blue)
- TRANS : In motion situation, you can select the level of transparency.
- ALARM : In motion situation, you can select the detail of option setting.
- DEFAULT : Return to default setting value.
◆ PRIVACY : This is used to hide certain areas on the monitor. You can designate each different 8 area. The size of a
designated area can be adjusted. The color of a privacy area can be selected 15 colors. When you select the return, the
setting values in this function menu are saved, then get out of this menu.
PRIVACY
1.SELECT
2.DISPLAY
3.COLOR
4.TRANS
AREA1
OFF
BLACK
1.00
5.DEFAULT
6.RETURN
◆ LANGUAGE : ENG, CHN1, CHN2, GER, FRA, ITA, POL, RUS, POR, NED, TUR, KOR, JPN, HEB, ARB
◆ DEFECT : You can eliminate white spots (defect) up to max.2048 points.
Black spots up to max.128 points.
RET
DEFECT
1.LIVE DPC
2.WHITE DPC
3.BLACK DPC
4.RETURN
ON
ON
OFF
RET
→ LIVE DPC : Realtime dead pixel compensation.
→ WHITE DPC : Manually white dead pixel compensation.
OFF
II|IIIIIIIIIIIIIIIII 5
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 12
x4
RET
- POS/SIZE : Select defect area, size.
- START : Press Set button, It will start to eliminate defects “CLOSE THE IRIS THEN PRESS ENTER” sentence will be
displayed on the monitor.
- DPC VIEW : Check white dead pixel.
- LEVEL : You can set the size of DEFECT from 0 to 60.
- AGC
- SENS-UP : To eliminate defect, set the high level of Sense Up. You can set to max. 30x, but 4x is the best setting value to
eliminate defect.
→ BLACK DPC
BLACK DPC
1.POS/SIZE
2.START
3.DPC VIEW
4.LEVEL
5.RETURN
OFF
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 60
RET
- POS/SIZE : Select defect area, size.
- START : Press Set button, It will start to eliminate defects “CLOSE THE IRIS THEN PRESS ENTER” sentence will be
displayed on the monitor.
- DPC VIEW : Check black dead pixel.
- LEVEL : You can set the size of DEFECT from 0 to 100.
NOTE
* In case of manual IRIS lens, you should cover the lens.
46
EN
Adjust
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFFATWEXT
SAVE&END
ADJUST
1.SHARPNESS
2.MONITOR
3.LSC
4.VIDEO.OUT
5.OUTPUT SIZE
6.RETURN
AUTOLCDOFFNTSC
1080P
RET
MANUAL
This function is needed to control the brightness of the monitor.
1. When the Set UP menu is displayed, select ADJUST using the Up and Down button.
2. Select the desired mode by using Up or Down button.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.SHARPNESS
2.MONITOR
3.LSC
4.VIDEO.OUT
5.OUTPUT SIZE
6.RETURN
ADJUST
DC
MANUAL
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
AUTO
LCD
OFF
NTSC
1080P
RET
◆ Sharpness : The outline of an image becomes sharp and more distinct as the level of sharpness increases. It had better
be used to adjust the value to the proper one according to the kind of an image.
EN
1.LEVEL
2.START AGC
3.END AGC
4.RETURN
SHARPNESS
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 5
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 128
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 160
RET
47
◆ Monitor : Change the setting value which is suitable for the monitor.
→ LCD : Select this when you use the LCD monitor.
(You can adjust the Gamma, Level, Blue& Red Gain on the submenu)
LCD
1.GAMMA
2.BLUE GAIN
3.RED GAIN
4.RETURN
→ CRT : Select this when you use the CRT monitor.
(You can adjust the Level, Blue & Red Gain on the submenu)
0.50
IIIIIIIIIIIIII|IIIII 80
IIIIIIIIIIIIII|IIIII 80
RET
CRT
1.BLACK LEVEL
2.BLUE GAIN
3.RED GAIN
4.RETURN
◆ LSC : Lens shading compensation.
◆ VIDEO.OUT : NTSC, PAL selectable.
◆ OUTPUT SIZE: 1080P, 720P
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIIIIIIIIIII|IIIIIII 69
IIIIIIIIII|IIIIIIII 60
RET
NOTE
* You have to consider each cable feature, character because cable feature effect on picture quality.
48
EN
Reset
The camera is set to the Factory Default value.
Exit
Press the Set button in the exit menu to save the current settings and exit the Set Up menu.
Trouble Shooting
PROBLEMPOSSIBLE CAUSE
Nothing appears on the screen.- Check the power cable, power supply output and video connection between the
The image on the screen is dim.- Are the camera lens or the lens glass dirty?
The image on the screen is dark.- Adjust the contrast control of the monitor.
The camera is not working properly and
the surface of the camera is hot.
Motion Detection is not activated.- Has MOTION DET been set to ON in the menu?
The color of the picture is not correct- Check the settings in WHITE BALANCE menu.
The image on the screen ickers. - Make sure that the camera isn’t facing direct sunlight or uorescent lighting. If
The SENS-UP does not work- Check that the AGC setting in the EXPOSURE menu is’t set to OFF.
camera and monitor.
Clean the lens / glass with a soft clean cloth.
- Adjust the monitor controls, as required.
- If the camera is facing a very strong light, change the camera position.
- Adjust the lens focus.
- If there is an intermediate device, correctly set the 75Ω/Hi-z.
- Check the camera is correctly connected to an appropriate regulated power
source.
- Has MD AREA been properly dened?
necessary,change the camera position.
- Check the EXPOSURE menu and make sure SHUTTER is set to------.