Per impostare il crontermostato elettronico, dalla videata base del display, premere uno
qualsiasi dei quattro tasti frontali.
Vengono visualizzate le icone:
- “
Esc
” (tasto A): consente di annullare la selezione.
- “” (tasto B): consente di visualizzare il valore del livello di temperatura (Ts) in esecuzione e,
alla successiva pressione del tasto, di diminuirne il valore a piacere; premendo “
nuova impostazione resterà attiva fino al successivo cambio di livello di temperatura impostato,
dopo di che verrà ripristinato il programma memorizzato.
- “” (tasto C): consente di visualizzare il valore del livello di temperatura (Ts) in esecuzione e,
alla successiva pressione del tasto, di aumentarne il valore a piacere; premendo “
nuova impostazione resterà attiva fino al successivo cambio di livello di temperatura impostato,
dopo di che verrà ripristinato il programma memorizzato.
- “
Menù
Menù “
AUTO/MANUALE
Consente di selezionare la modalità di funzionamento, automatico o manuale, del cronotermostato.
Dal menù “Funzionamento”, premere “Ok”; accedere al sottomenù
“Auto/Manuale” mediante “” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Premere “” (tasto B) e “” (tasto C) e selezionare la modalità di funzionamento desiderata
“Automatico” o “Manuale”.
Premere “ Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà il tipo di modalità selezionata
ponendo a fianco un asterisco.
Premere “OK”.
Nel caso in cui venga selezionato “Automatico” la temperatura verrà regolata secondo il
programma memorizzato prescelto.
Nota
” (tasto D): consente di accedere al menù “
Funzionamento
”.
Funzionamento
”.
Set
” (tasto D), la
Set
” (tasto D), la
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
In qualsiasi momento, è possibile modificare il livello di temperatura senza dover utilizzare il
funzionamento manuale:
premere “” (tasto B) e “” (tasto C) per visualizzare il livello di temperatura (Ts) desiderato,
quindi impostare il valore desiderato mediante “” (tasto B) e “” (tasto C).
Il livello modificato rimarrà attivo fino alla conclusione del passo di programma in esecuzione (20
minuti max) dopo di che verrà ripristinato il programma memorizzato.
Premere “Esc” per ripristinare immediatamente il programma memorizzato.
SPEGNIMENTO
Dal menù “Funzionamento”, premere “Ok”: accedere al sottomenù “Spegnimento” mediante i tasti
“” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) selezionare “Spegnimento” (per spegnere
l’impianto per un lungo periodo) o “Spento a tempo” (per spegnerlo per un breve periodo).
Premere “Ok” per confermare la scelta:
Spegnimento
Premere “Ok” per confermare la scelta. Il display visualizzerà il messaggio di “Impianto spento”.
Premere “Ok”.
Spento a tempo
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Inserire il numero di giorni, ore e minuti di spegnimento desiderati mediante i tasti “” (tasto B)
e “” (tasto C).
Premere “Set” per confermare la scelta.
Inserire il numero di ore di spegnimento desiderate mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto
C).
Premere “Set” per confermare la scelta.
Inserire il numero di minuti di spegnimento desiderati mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto
C).
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà l’intervallo di tempo impostato,
durante il quale l’impianto resterà spento.
Premere “Ok”.
RISC./COND.
Consente di selezionare il funzionamento del cronotermostato in modalità “Riscaldamento” o
“Condizionamento”
Dal menù “Funzionamento”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Risc./Condiz.” mediante i tasti
” (tasto B) e “” (tasto C).
“
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Premere i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) e selezionare la modalità di funzionamento
desiderata “Riscaldamento” o “Condizionamento”.
Premere “ Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà il tipo di modalità selezionata
ponendo a fianco un asterisco.
Premere “Ok”.
ANTIGELO
Consente di mantenere un livello di temperatura tale da evitare che le condutture si danneggino o
per non far scendere la temperatura al di sotto del livello di sicurezza.
Dal menù “Funzionamento”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Funz. Antigelo” mediante i
tasti “” (tasto B) e “” (tasto C).
Impostare la temperatura di antigelo mendiante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C)
selezionando un valore di temperatura compreso tra 0 °C e 15 °C. Il valore verrà mantenuto in
memoria fino a nuove regolazioni o alla selezione di un diverso funzionamento.
Premere “Set”, per confermare la scelta. Il display visualizzerà l’impostazione effettuata.
Premere “Ok”.
Menù “
Impostazioni
”.
OROLOGIO
Consente la regolazione di giorno e ora corrente.
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Orologio” mediante i tasti “”
(tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Impostare il giorno mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Set” per confermare la scelta.
Impostare l’ora mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Set” per confermare la scelta.
Impostare i minuti mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà il giorno e l’ora impostati
Premere “Ok”.
Diff. Termico
Impostato un valore di temperatura, il differenziale termico è la differenza tra tale valore e la
temperatura di accensione o di spegnimento dell’impianto.
Ad esempio, impostando la temperatura ambiente a 20 °C ed il differenziale termico a 0,3 °C,
l’impianto si accenderà quando la temperatura ambiente scenderà a 19,7 °C e si spegnerà quando
raggiungerà i 20,3 °C. Adeguando il differenziale termico al tipo di impianto se ne evitano continue
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
accensioni e spegnimenti. Impianti ad alta inerzia (ad esempio impianti con radiatori in ghisa)
necessitano di un valore basso di differenziale termico, mentre impianti a bassa inerzia (ad
esempio ventil-convettori) necessitano di un valore alto.
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Differenz. termico” mediante i
tasti “” (tasto B) e “” (tasto C).
Impostare mendiante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) il differenziale termico assegnando un
valore compreso tra 0,1 °C e 1,0 °C
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà l’impostazione effettuata.
Premere “Ok”.
Scala Temp.
Consente di scegliere l’unità di misura della temperatura (Celsius o Fahrenheit).
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Unità di temp.” mediante i tasti
“” (tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C), scegliere “Celsius” o “Fahrenheit”.
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà l’unità scelta ponendo a fianco un
asterisco.
Premere “Ok”.
LINGUA
L’apparecchio consente di visualizzare i menù in cinque differenti lingue.
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Lingua” mediante i tasti “”
(tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Selezionare mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) la lingua desiderata scegliendo tra:
Italiano, English, Français, Español, Deutsch.
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà la lingua selezionata ponendo a
fianco un asterisco.
Premere “Ok”.
DISPLAY
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Display” mediante i tasti “”
(tasto B) e “” (tasto C).
Impostare mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) il valore di contrasto desiderato.
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzeràl’impostazione effettuata.
Premere “Ok”.
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Al fine di evitare accessi non autorizzati ai menù del cronotermostato, è possibile abilitare una
password numerica di protezione.
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”e selezionare “Password” mediante i tasti “” (tasto B) e
“” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Selezionare mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) l’opzione “Cambia” o “Disabilita”
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Selezione “Cambia”
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Inserire la password desiderata (PIN a 3 cifre numeriche) mediante i tasti “” (tasto B) e “”
(tasto C) per aumentare o decrementare la cifra, per passare alla cifra successiva premere “Set”.
Premere “Set” per confermare la scelta.
Il display visualizzerà la password impostata.
Premere “Ok”.
Selezione “Disabilita”
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Inserire la password (PIN a 3 cifre numeriche) mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) per
aumentare o decrementare la cifra; per passare alla cifra successiva premere “Set”.
Il display visualizzerà il messaggio “Disabilita Password?”.
Premere “Si’” per disabilitarla.
Il display visualizzerà il messaggio di avvenuta disabilitazione.
Premere “Ok”.
TARATURA
Particolari condizioni installative possono alterare la corretta lettura della temperatura ambiente da
parte del cronotermostato.
Mediante la funzione “Taratura” è possibile compensare la differenza tra la reale temperatura
ambiente e la temperatura visualizzata sul display.
Dal menù “Impostazioni”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Taratura” mediante i tasti “”
(tasto B) e “
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Impostare mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) il valore di taratura assegnando un
valore compreso tra -3,0 °C e 3,0 °C.
Premere “Set” per confermare la scelta. Il display visualizzerà lascelta effettuata.
Premere “ Ok”.
Menù “
Programmazione
”.
SELEZIONA PROG.
Consente di selezionare il programma di funzionamento automatico scegliendo tra 2 programmi
fissi prememorizzati e 2 programmi utente personalizzabili a piacere.
Dal menù “Programmazione”, premere “Ok” e selezionare “Seleziona Prog.” mediante i tasti “”
(tasto B) e “” (tasto C).
Premere “Ok” per confermare.
Mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C), selezionare il programma desiderato scegliendo
tra “Fisso 1”, “Fisso 2”, “Prog 1” e “Prog 2.
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Il display visualizzerà l’andamento grafico del programma selezionato.
Mediante i tasti “” (tasto B) e “” (tasto C) impostare il giorno desiderato.
Premere “Ok” per confermare la scelta. Il display visualizzerà il programma selezionato ponendo a
fianco un asterisco.
Premere “Ok”.
N.B. :Di seguito è riportata la tabella con il diagramma dei
programmi fisso1, fisso2 in modalità riscaldamento e
condizionamento.
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Dal menù “Programmazione”, premere “Ok”; accedere al sottomenù mediante “” (tasto B) e
“” (tasto C)”, selezionare “Modifica Prog.” E premere “Ok” per confermare.
Mediante “” (tasto B) e “” (tasto C), selezionare “Riscaldamento” o “Condizionamento”.
Premere “Ok” per confermare la scelta. Il display visualizzerà la lista dei programmi da modificare
“Prog 1”e “Prog 2”.
Mediante “n” o “m” selezionare il programma da modificare.
Premere “Set” per confermare la scelta.
Premere “Del” per cancellare i singoli caratteri che costituiscono il nome del programma.
Mediante “” (tasto B) e “” (tasto C) scegliere il carattere da inserire e “Sel” per confermare il
carattere scelto.
Questa procedura consente all’utente di assegnare al programma la denominazione desiderata.
Premere “Ok” per cominciare la modifica, mediante “” (tasto B) e “” (tasto C) scegliere il
giorno da modificare.
Premere “Ok” per confermare la scelta, mediante “” (tasto B) e “” (tasto C) selezionare tra le
seguenti opzioni:
“Modif. giorno”
“Nuovo”
“Copia Giorno.”
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Selezione “Modif. giorno”
Questa opzione è necessaria al fine di modificare un programma precedentemente memorizzato.
La programmazione inizia dal passo orario “00:00÷00:20” e termina con la scelta del livello di
temperatura per il passo “23:40÷24:00”.
Mediante “” (tasto C) impostare il livello di temperatura desiderato (T1, T2, T3) per il primo
passo del programma (ogni passo corrisponde a 20 min) e premere “Set”.
Tenere premuto “Set” fino all’ora in cui si desidera venga mantenuto il livello di temperatura
precedentemente selezionato; il display visualizzerà il segmento grafico dell’impostazione
effettuata.
Ripetere questa procedura per per ogni selezione di un diverso livello di temperatura (T1, T2, T3).
Mediante è possibile scorrere l’andamento grafico al fine di apportare eventuali
correzioni al programma.
Si seleziona, mediante l’orario da cui iniziare la correzione; mediante “m” si imposta il
livello di temperatura e quindi si ripete la procedura descritta al punto 7.2.9.2. Una volta
effetuata la scelta del livello di temperatura per il passo “23:40÷24:00” (utilizzando o il tasto “Set”
in fase di programmazione, o in fase di scorrimento).
La scritta “Set” diventa “Ok”.
Premere “Ok” per confermare la programmazione.
Premere “Sì” per salvare la programmazione.
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Il display visualizzerà il messaggio di salvataggio in corso.
Per tornare ai menù precedenti premere “Esc”.
Selezione “Nuovo”
Questa opzione è utile qualora sia necessario effettuare una nuova programmazione dei livelli di
temperatura del giorno impostato. La programmazione inizia dal passo orario “00:00÷00:20” e
termina con la scelta del livello di temperatura per il passo “23:40÷24:00”.
Mediante “” impostare il livello di temperatura desiderato (T1, T2, T3) per il primo passo del
programma (ogni passo corrisponde a 20 min) e premere “Set”.
Tenere premuto “Set” fino all’ora in cui si desidera venga mantenuto il livello di temperatura
precedentemente selezionato; il display visualizzerà il segmento grafico dell’impostazione
effettuata.
Ripetere questa procedura per ogni selezione di un diverso livello di temperatura (T1, T2, T3).
Mediante e “” è possibile scorrere l’andamento grafico al fine di apportare eventuali
correzioni al programma.
Si seleziona, mediante l’orario da cui iniziare la correzione;
mediante “” si imposta il livello di temperatura e quindi si ripete la procedura descritta al punto
Una volta effetuata la scelta del livello di temperatura per il passo “23:40÷24:00” (utilizzando o il
tasto “Set” in fase di programmazione, o in fase di scorrimento). La scritta “Set”
diventa “Ok”.
Premere “Ok” per confermare la programmazione.
Premere “Sì” per salvare la programmazione.
Il display visualizzerà il messaggio di salvataggio in corso.
Per tornare ai menù precedenti premere “Esc”.
Selezione “Copia Giorno”
Consente di copiare, assegnandolo al giorno impostato, il programma utente del giorno
immediatamente precedente.
Dal menù “Copia Giorno”, premere “Ok”; il display visualizzerà il messaggio “Copia?” (con giorno
precedente e quello impostato), mediante “” (tasto B) e “” (tasto C)” è possibile modificare il
giorno da copiare su quello selezionato es. Lun > Mar copierà il contenuto del programma creato
per il Lunedì sul Martedì;
Premere “Sì” per confermare la scelta.
Il display visualizzerà il messaggio di copia in corso.
Selezione “Livelli di temperatura”
Consente di visualizzare e/o modiificare il valore dei livelli di temperatura T1, T2, T3, sia per i
programmi di riscaldamento che di condizionamento.
Dal menù “Programmazione”, premere “Ok”; accedere al sottomenù “Livelli di temp.” mediante
“” (tasto B) e “” (tasto C)”.
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Selezionare mediante “” (tasto B) e “” (tasto C)” l’opzione desiderata “Riscaldamento” o
“Condizionamento”.
Premere “Ok” per confermare la scelta.
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559
Selezionare mediante “” (tasto B) e “” (tasto C)” il livello di temperatura da modificare.
Premere “Ok” per confermare la scelta.
Modificare mediante “” (tasto B) e “” (tasto C)” il livello di temperatura impostandolo come
indicato di seguito:
• T1: da 5 °C al valore di T2
• T2: dal valore di T1 al valore di T3
• T3: dal valore di T2 a 35 °C
Premere “Set” per confermare la scelta.
Premere “Esc” per tornare al menù principale.
Reset
Anomalie di funzionamento, interventi o altri motivi tecnici possono richiedere il reset del
microprocessore.
Per eseguire l’operazione, procedere come segue:
Premere contemporaneamente i 4 pulsanti frontali e mantenerli premuti fino alla comparsa della
frase “Reset cronotermostato, confermare?”.
Premere “ok” per confermare la scelta.
Selezionare la lingua utilizzando i pulsanti “” (tasto B) e “” (tasto C)”.
Premere “ok” per confermare la scelta.
Impostare l’ora utilizzando i pulsanti “” (tasto B) e “” (tasto C)”.
Premere “ok” per confermare la scelta.
Impostare i minuti utilizzando i pulsanti “” (tasto B) e “” (tasto C)”.
Premere “ok” per confermare la scelta.
Impostare il giorno della settimana utilizzando i pulsanti “” (tasto B) e “” (tasto C)”
Premere “ok” per confermare la scelta.
Selezionare “Riscaldamento” o “Condizionamento” utilizzando i pulsanti “” (tasto B) e “”
(tasto C)”
Premere “ok” per confermare la scelta.
Dopo queste operazioni il cronotermostato si predispone per il funzionamento “Manuale”.
VIMAR
Capitale sociale: € 10.000.000 i.v. - Registro Imprese di Vicenza - Cod. fiscale 01587170307 - Partita Iva: 02161730243 – R.E.A. 210559