In qualità di fornitore leader a livello globale di soluzioni visive, ViewSonic® si
impegna a superare le aspettative mondiali per evoluzione, innovazione e semplicità
tecnologica. A ViewSonic® crediamo che i nostri prodotti abbiano il potenziale di
cambiare in meglio il mondo e siamo sicuri che sarete pienamente soddisfatti del
prodotto ViewSonic® scelto.
Ancora una volta, vi ringraziamo per aver scelto ViewSonic®!
2
Precauzioni di sicurezza
Leggere le seguenti Precauzioni di sicurezza prima di utilizzare il dispositivo.
• Conservare il presente manuale in un luogo sicuro per riferimento futuro.
• Leggere tutti gli avvisi e attenersi a tutte le istruzioni.
• Sedersi ad almeno 45 cm di distanza dal dispositivo.
• Lasciare almeno 10 cm di spazio attorno al dispositivo per garantire una
ventilazione adeguata.
• Posizionare il dispositivo in un’area ben ventilata. Non posizionare oggetti sul
dispositivo che impediscano la dissipazione del calore.
• Non utilizzare il dispositivo vicino all’acqua. Per ridurre il rischio di incendi o
scosse elettriche, non esporre il dispositivo all’umidità.
• Evitare di esporre il dispositivo alla luce solare diretta o ad altre fonti di calore
eccessive.
• Non eseguire l’installazione nei pressi di fonti di calore come radiatori, diffusori di
aria calda, stufe o altri dispositivi (inclusi amplificatori) che possono aumentare la
temperatura del dispositivo a livelli pericolosi.
• Utilizzare un panno morbido e asciutto per pulire l’involucro esterno. Per
maggiori informazioni, consultare alla sezione "Manutenzione" a pagina 76.
• Toccando lo schermo potrebbero rimanere tracce oleose. Per pulire i punti di
sporco sullo schermo, fare riferimento a alla sezione "Manutenzione" a pagina
76.
• Non toccare la superficie dello schermo con oggetti appuntiti o duri, poiché lo
schermo potrebbe danneggiarsi.
• Quando si sposta il dispositivo, fare attenzione a non far cadere o urtare il
dispositivo.
• Non posizionare il dispositivo su superfici irregolari o instabili. Il dispositivo
potrebbe cadere provocando lesioni o guastandosi.
• Non collocare oggetti pesanti sul dispositivo o sui cavi di collegamento.
• In caso di fumo, rumori anomali o odori strani, spegnere immediatamente
il dispositivo e contattare il rivenditore o ViewSonic®. Continuare a usare il
dispositivo in queste condizioni può essere pericoloso.
• Non tentare di eludere le disposizioni di sicurezza concernenti la spina polarizzata
o la messa a terra. Una spina polarizzata presenta due lamelle di cui una è più
grande dell’altra. Una spina con messa a terra presenta due lamelle e un terzo
polo di messa a terra. La lamella ampia e il terzo polo servono per la sicurezza
personale. Se la spina non è adatta alla presa di corrente, utilizzare un adattatore
e non tentare di forzare l’inserimento della spina nella presa.
3
• Quando si effettua il collegamento a una presa di corrente, NON
rimuovere il polo di messa a terra. Assicurarsi che i poli di messa a terra
non siano MAI RIMOSSI.
• Evitare di calpestare o schiacciare il cavo di alimentazione, in particolare
sulla spina e nel punto in cui fuoriesce dall’apparecchio. Assicurarsi che
la presa di corrente sia posizionata vicino all’apparecchio in modo che
sia facilmente accessibile.
• Utilizzare solo accessori specificati dal produttore.
• Quando si utilizza un carrello, prestare attenzione quando si sposta il
carrello con sopra l’attrezzatura per evitare che si ribalti provocando
lesioni.
• Scollegare la spina di alimentazione dalla presa CA se il dispositivo non viene
utilizzato per un lungo periodo di tempo.
• Fare riferimento sempre a personale di servizio qualificato per le
riparazioni. Occorre rivolgersi all’assistenza quando l’unità viene
danneggiata, come ad esempio:
se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati se penetrano liquidi o oggetti nell’unità se l’unità viene esposta ad umidità se l’unità non funziona normalmente o cade.
AVVISO: L’ASCOLTO TRAMITE AURICOLARI O CUFFIE AD ALTO VOLUME PER
LUNGHI PERIODI DI TEMPO POTREBBE PROVOCARE DANNI ALL’UDITO O LA
PERDITA DELL’UDITO. Quando si utilizzano auricolari o cuffie, regolare il volume a
livelli adeguati per evitare danni all’udito.
AVVISO: IL MONITOR POTREBBE SURRISCALDARSI E SPEGNERSI! Se il dispositivo
si spegne automaticamente, riaccendere il monitor. Dopo il riavvio, modificare
la risoluzione e la frequenza di aggiornamento del monitor. Per i dettagli, fare
riferimento alla guida per l’utente della scheda grafica.
4
Contenuti
Precauzioni di sicurezza ...................................................................3
NOTA: Il cavo di alimentazione e i cavi video inclusi nella confezione potrebbero
variare a seconda del paese. Rivolgersi al proprio rivenditore locale per
maggiori informazioni.
7
Panoramica del prodotto
Veduta frontale
Schermo del
display
LED di alimentazione
1
3
5
4
2
Tasto
d’alimentazione
Vista posteriore
USB Type-C
Downstream
USB
Upstream
Type-CType-C
USB
Type-C
USB
Downstream
Porte
HDMI
Alloggio di
sicurezza
DisplayPort
Out
Connettore
DC-in
Porta di uscita audio
DisplayPort
In
NOTA: Per maggiori informazioni sui tasti 1/2/3/4/5 e le relative funzioni,
consultare “Tasti di scelta rapida” a pagina 26.
8
Impostazione iniziale
Questa sezione fornisce le istruzioni dettagliate per l’impostazione del monitor.
Installazione della base
1. Coprire la superficie con un panno morbido per proteggere lo schermo da graffi
o danni. Quindi posizionare il dispositivo su una superficie piana e stabile, con lo
schermo rivolto verso il basso.
2. Allineare e far scorrere i ganci superiori della base nelle fessure di montaggio
della base come mostrato nell’illustrazione di seguito:
NOTA: Assicurarsi che la base sia salda e la linguetta di sgancio rapido si blocchi
in posizione.
9
3. Sollevare il dispositivo in posizione verticale su una superficie piana e stabile.
NOTA: Posizionare sempre il dispositivo su una superficie piana e stabile. In caso
contrario il dispositivo potrebbe cadere e danneggiarsi e/o provocare
lesioni alla persona.
10
Montaggio a parete
Consultare la tabella di seguito per le dimensioni standard dei kit di montaggio a
parete.
Carico
massimo
14kg100 x 100 mm 115 x 115 x 2,6 mmØ 5 mm
NOTA: I kit di montaggio a parete sono in vendita separatamente.
1. Spegnere il dispositivo e scollegare tutti i cavi.
2. Coprire la superficie con un panno morbido per proteggere lo schermo da graffi
o danni. Quindi posizionare il dispositivo su una superficie piana e stabile, con lo
schermo rivolto verso il basso.
3. Tenere premuta la linguetta di sgancio rapido e sollevare con attenzione la base.
Modello dei
fori (L x A)
Tampone
interfaccia(L x A x P)
Foro
tampone
Specifiche e numero di
viti
M4 x 10 mm
4 pezzi
2
1
4. Con cautela, spingere leggermente verso il basso per sganciare i ganci.
Successivamente rimuovere la base.
11
5. Fissare la staffa di montaggio ai fori di montaggio VESA sul retro del dispositivo.
Quindi fissarlo con le quattro viti (M4 x 10 mm).
100 mm
100 mm
6. Attenersi alle istruzioni fornite con il kit di montaggio a parete per montare il
monitor sulla parete.
12
Uso dell’alloggio di sicurezza
Per evitare che il dispositivo venga rubato, utilizzare un dispositivo di blocco
dell’alloggio di sicurezza per fissare il dispositivo a un oggetto fisso.
Di seguito si può trovare un esempio di impostazione di un dispositivo di blocco
dell’alloggio di sicurezza ad un tavolo.
13
Realizzazione dei collegamenti
Questa sezione spiega come collegare il monitor ad altre attrezzature.
Collegamento all’alimentazione
1. Collegare il cavo di alimentazione all’adattatore di corrente.
2. Collegare l’adattatore di corrente al connettore DC IN sul retro del dispositivo.
3. Collegare la spina del cavo di alimentazione alla presa di corrente.
2
1
3
14
Collegamento di dispositivi esterni
Collegamento HDMI
Collegare un’estremità di un cavo HDMI alla porta HDMI del monitor. Quindi
collegare l’altra estremità del cavo alla porta HDMI del computer.
NOTA: Il monitor è dotato di due porte HDMI 1.4.
15
Collegamento DisplayPort
Collegare un’estremità del cavo DisplayPort alla porta DisplayPort o mini DP.
Collegare l’altra estremità del cavo alla porta DisplayPort o mini DP del monitor.
NOTA: Per collegare il monitor alla porta Thunderbolt (v. 1 e 2) di un Mac,
collegare l’estremità mini DP del "cavo mini DP a DisplayPort" all’uscita
Thunderbolt del Mac. Quindi collegare l’altra estremità del cavo alla porta
DisplayPort del monitor.
16
Interconnessione DisplayPort/USB Type C MST
Con il supporto DisplayPort / USB Tipo C Multi-Stream Transport (MST), è possibile
collegare in cascata fino a due (2) monitor.
NOTA: La scheda grafica deve essere conforme a DP 1.2 e supportare la modalità
MST.
1. Collegare un’estremità di un cavo DisplayPort / USB Tipo C alla porta DisplayPort
Out / USB Tipo C Out del computer. Quindi collegare l’altra estremità del cavo alla
porta DisplayPort In / USB Type C In del monitor.
2. Ulizzare un altro cavo DisplayPort per conneersi alla porta DisplayPort Out del
primo monitor. Quindi collegare l’altra estremità del cavo alla porta DisplayPort In
del secondo monitor.
Type-C
USB C
Out
Type-CType-C
In
DisplayPort In
Out
Or
Out
DisplayPort Out
In
In
NOTA:
• La risoluzione massima è 2560 x 1440.
• DisplayPort 1.2 MST deve essere attivato in Menu impostazione nel menu
OSD per effettuare un collegamento a margherita.
• Se la sorgente in ingresso passa a HDMI, DisplayPort 1.2 MST si disattiva
automaticamente.
17
Collegamento USB
Collegare un’estremità di un cavo USB alla porta USB del dispositivo. Quindi
collegare l’altra estremità del cavo alla porta USB del computer.
NOTA: Il monitor supporta 3 tipi di porte USB. Quando si effettua la connessione,
osservare le seguenti linee guida.
• Due (2) porte USB di tipo A.: Collegare il connettore di tipo A del cavo
USB alla porta USB del computer.
• Una porta USB tipo B: Collegare il cavo USB di tipo B maschio (quadrato
con 2 angoli tagliati) a questa porta, quindi collegare l’altra estremità del
cavo alla porta USB downstream del computer.
• Due (2) porte USB di tipo C: Assicurarsi che il dispositivo ed il cavo di
uscita di tipo C supportino la trasmissione del segnale video.
Type-CType-C
Type-C
Type-C
18
Collegamento audio
Collegare la presa audio di auricolari/cuffie alla porta audio del monitor. Inoltre, è
possibile collegare il monitor a una sound bar utilizzando un cavo audio.
19
Uso del monitor
Regolazione dell’angolo di visione
Per una visione ottimale, è possibile regolare l’angolo di visione tramite uno dei
metodi seguenti:
Regolazione dell’altezza
Abbassare o alzare il monitor all’altezza desiderata (da 0 a 130 mm).
NOTA: Durante la regolazione, premere con decisione lungo il binario di
regolazione tenendo il monitor con entrambe le mani sul lato.
20
Regolazione dell’angolo di inclinazione
Inclinare il monitor in avanti o indietro secondo l’angolo di visione desiderato (da
-5˚ a 21˚).
NOTA: Durante la regolazione, reggere saldamente il supporto con una mano
mentre si inclina il monitor in avanti o indietro con l’altra mano.
21
Regolazione dell’orientamento
Orientare il monitor a sinistra o a destra secondo l’angolo di visione desiderato
(60°).
22
Accensione/Spegnimento del dispositivo
1. Collegare il cavo di alimentazione a una presa di corrente.
2. Toccare il pulsante Power (Alimentazione) per accendere il monitor.
3. Per spegnere il monitor, toccare di nuovo il pulsante Power (Alimentazione).
NOTA: Il monitor continua a consumare energia finché il cavo di alimentazione è
collegato alla presa di corrente. Se il monitor non viene utilizzato per un
lungo periodo di tempo, scollegare la spina di alimentazione dalla presa
di corrente.
23
Utilizzo dei tasti del pannello di controllo
Standard Color
Contrast/Brightness
Input Select
Main Menu
Exit
Utilizzare i tasti del pannello di controllo per accedere al Menu rapido, attivare i
tasti di scelta rapida, navigare nel menu OSD (On-Screen Display) e modificare le
impostazioni.
135
42
Menu rapido
Toccare i tasti 1/2/3/4 per attivare il Menu rapido.
Standard Color
Contrast/Brightness
Input Select
Main Menu
Exit
NOTA: Attenersi alla guida relativa al tasto visualizzata nella parte inferiore dello
schermo per selezionare l’opzione o effettuare regolazioni.
Standard Color (Colore standard)
Selezionare una delle impostazioni cromatiche standard preimpostate.
Adobe RGB
sRGB
EBU
DCI-P3
SMPTE-C
REC709
DICOM SIM
D50
CAL 1
CAL 2
CAL3
24
Contrast/Brightness (Contrasto/Luminosità)
Regolare il livello di contrasto o luminosità.
Contrast
Brightness
Input Select (Selezione input)
Selezionare la sorgente di ingresso.
DisplayPort
HDMI
TYPE C
70
100
Main Menu (Menu principale)
Accedere al menu OSD (On-Screen Display).
VP2785-2K
Input
Select
Audio Adjust
DisplayPort
HDMI
TYPE C
Auto Detect
Color Adjust ViewMode
Manual Image
Adjust
2560 x 1440 @ 60Hz
Setup Menu
Exit (Esci)
Uscire dal Menu rapido.
NOTA: Utilizzare il tasto 5 per uscire dal Menu rapido.
25
Tasti di scelta rapida
Quando il menu OSD (On-Screen Display) è disattivato, è possibile accedere
rapidamente alle funzioni speciali utilizzando i tasti del pannello di controllo.
NOTA: Alcune funzioni prevedono una combinazione di due tasti.
TastoDescrizione
1Tenere premuto il tasto 5 secondi per selezionare la modalità Utente.
Successivamente selezionare la modalità Utente desiderata da attivare.
User 1
User 2
User 3
Exit
NOTA: In modalità PBP, toccare questo tasto per attivare la funzione
KVM. Fare riferimento a alla sezione “KVM” a pagina 53
2 + 3Toccare i tasti per bloccare/sbloccare il menu OSD.
Quando viene visualizzato il menu sullo schermo, continuare a toccare
entrambi i tasti per 10 secondi per bloccare/sbloccare il menu OSD.
OSD Lock/Unlock
Locking OSD
1
Press and hold for 10s
to lock OSD
Se il menu OSD è bloccato, sullo schermo verrà visualizzato il seguente
messaggio:
OSD Lock/Unlock
OSD Locked
26
Loading...
+ 59 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.