VICTRON SmartSolar Control Display for TR SmartSolar Controller Manual [it]

ITALIANO
Manuale display per
SmartSolar Control
Rev 00 02/2021
Manuale display per SmartSolar Control

Indice

1. Introduzione ........................................................................................................................... 1
2. Installazione ........................................................................................................................... 2
3. Funzionamento ....................................................................................................................... 3
3.2. Menù della cronologia ...................................................................................................... 5
3.3. Menù configurazione ........................................................................................................ 7
4. Risoluzione dei problemi e Assistenza ........................................................................................ 12
4.1. Il display non si accende .................................................................................................. 12
4.2. I segmenti del display sono sbiaditi o non appaiono. ................................................................. 12
4.3. Il display continua a scorrere gli elementi del menù ................................................................... 12
4.4. Impostazioni bloccate ..................................................................................................... 12
5. Garanzia .............................................................................................................................. 13
6. Specifiche ........................................................................................................................... 14
Manuale display per SmartSolar Control

1. Introduzione

Il display per SmartSolar Control è un display dedicato per le seguenti gamme di caricabatterie solari MPPT:
• MPPT SmartSolar dal 150/45 al 250/100
• MPPT SmartSolar dal 150/70 al 250/100 VE.Can
• MPPT BlueSolar dal 150/70 al 250/100 VE.Can
Questi caricabatterie solari possono essere riconosciuti anche da un piccolo rivestimento in plastica sul davanti, sul quale è impresso il testo “opzione display”.
Esempi di caricabatterie solari senza display e con display
Il display si inserisce direttamente nella parte frontale del caricabatterie solare. Può fungere sia da display permanente che temporaneo. Basta rimuovere il rivestimento in plastica che protegge il terminale a display sul frontalino del dispositivo di controllo e inserire il display.
Il display si può utilizzare per monitorare il caricabatterie solare e per vedere sia i dati cronologici che quelli in tempo reale. Il display può essere usato anche per configurare le impostazioni dei caricabatterie solari.
Esempi di monitoraggio cronologico e in tempo reale:
• Potenza FV, rendimento, tensione e corrente.
• Tensione, corrente e stato di carica della batteria.
• Stato e corrente dell’uscita del carico (disponibile solo se il caricabatterie solare è dotato di uscita del carico).
• Valori cronologici a 30 giorni.
• Valori cronologici cumulativi in diretta del caricabatterie solare.
Pagina 1 Introduzione
Manuale display per SmartSolar Control

2. Installazione

Il display si collega al terminale a display sito sul frontalino del caricabatterie solare. Il terminale a display si trova sotto il rivestimento in plastica e presenta il testo: “opzione display”.
Per installare il display per SmartSolar Control, agire come segue:
1. Rimuovere le due viti della copertura in plastica. Mettere da parte le viti, giacché saranno necessarie per fissare il display.
2. Rimuovere la copertura in plastica. Il terminale a display è ora esposto.
3. Rimuovere le due prese in plastica su entrambi i lati dalla presa del display.
4. Rimuovere la carta protettiva del biadesivo sul retro del display.
5. Inserire il display nella presa e assicurarsi che sia completamente inserito.
6. Avvitare il display con le due viti della copertura in plastica.
Come e dove collegare il display per SmartSolar Control
Se si utilizza come display temporaneo, non è necessario applicare il biadesivo e avvitarlo al caricabatterie solare.
Il display è sostituibile al momento: ciò significa che può essere inserito o rimosso durante il funzionamento del caricabatterie solare.
Pagina 2 Installazione
Manuale display per SmartSolar Control

3. Funzionamento

Lo schermo LCD mostra le seguenti informazioni:
• Una lettura di numeri.
• Unità di misurazione della lettura: V, A, W, kWh, h o °C/°F.
• Tipo di lettura: batteria, FV o temperatura.
• Stato: indicazione della carica e della fase di carica.
• Indicatore di connessione e indicatore di avviso.
Lettura completa LCD
Cifre usate per rappresentare lettere e numeri
I pulsanti della parte frontale del display servono per navigare tra le letture del caricabatterie solare e si utilizzano al momento di inserire le impostazioni del regolatore solare e del display. Hanno le seguenti funzioni:
Pulsante Azione
Cancella
o
Indietro
Seleziona
o
Adeguare
Vai all’elemento successivo
o precedente
o
Aumenta o diminuisci
valore
Pagina 3 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control

3.1. Menù di stato

Questo menù mostra le letture in tempo reale del caricabatterie solare Il display per SmartSolar Control si avvia sempre con questo menù.
Premere i pulsanti + e - per scorrere tutti gli elementi del menù.
Premere il pulsante - per vedere i dati in tempo reale del caricabatterie solare. Ogni volta che si preme il pulsante -, appare il parametro successivo.
Se si premono i pulsanti + e - assieme per 4 secondi, si attiva la modalità scorrimento automatico. Il display continuerà ad entrare ciclicamente in tutti i menù ogni 5 secondi. Per arrestare la modalità di scorrimento automatico, premere brevemente il pulsante “+” o “-”.
Questi elementi del menù saranno mostrati in ordine di comparizione, come indicato nella seguente tabella:
Display LCD Voce del menu Descrizione e note
Tensione e corrente di carica della batteria quando il FV non è presente
Tensione e corrente di carica della batteria quando il FV è presente
Il primo numero indica la tensione della batteria (V), il secondo numero indica la corrente di carica della batteria (A).
Corrente di carica batteria
Tensione batteria
Potenza di carica batteria
Temperatura della batteria
Temperatura caricabatterie solare
Fase di carica: Massa, Assorbimento, Mantenimento oppure off.
Fase di carica: Massa, Assorbimento, Mantenimento oppure off.
Fase di carica: Massa, Assorbimento, Mantenimento oppure off.
Appare la temperatura o Appare un messaggio speciale:
• "---" = Informazioni sensore assenti
• "Err" = Dati sensore non validi
Appare la temperatura o Appare un messaggio speciale:
• "---" = Informazioni sensore assenti
• "Err" = Dati sensore non validi
Corrente FV Corrente in uscita modulo solare
Pagina 4 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Display LCD Voce del menu Descrizione e note
Tensione FV Tensione in uscita del modulo solare
Potenza FV Potenza in uscita del modulo solare
Oltre agli elementi del menù summenzionati, quando si verificano delle condizioni speciali appariranno anche questi elementi:
Display LCD Voce del menu Descrizione e note
Appare “Inf” assieme a un numero. Tale numero fa
Messaggio di avviso
Messaggio di errore
riferimento a un codice errore; vedere il manuale del caricabatterie solare per sapere il significato di tale codice.
Appare “Err” assieme a un numero. Tale numero fa riferimento a un codice errore; vedere il manuale del caricabatterie solare per sapere il significato di tale codice.
Funzionamento remoto
Funzionamento BMS Appare “bms”.
L’ultima linea del display indica la fase di carica e se il FV è attivo:
Display LCD Descrizione Note
Fase di carica della massa
Fase di carica di assorbimento
Fase di carica di mantenimento
Appare “remoto”.
Nella prima fase di carica, lo stato di carica della batteria è compreso tra 0 e 80 %.
Nella fase di carica intermedia, lo stato di carica della batteria è compreso tra 80 % e 100 %.
Nell’ultima fase di carica, lo stato di carica della batteria corrisponde al 100 %.

3.2. Menù della cronologia

Il menù della cronologia mostra i dati cronologici giornalieri e complessivi del caricabatterie solare. Mostra elementi quali: rendimento fotovoltaico, tensioni della batteria, durata di ogni fase di carica ed errori passati.
Per entrare e leggere il menù della cronologia:
• Premere il pulsante SELECT nel menù di stato.
• Appare un testo scorrevole.
• Premere il pulsante + o - per navigare tra gli elementi della cronologia.
• Una volta arrivati all’elemento della cronologia desiderato, premere il pulsante SELECT per vedere il valore di tale elemento.
• Se un elemento contiene diversi valori, premere il pulsante + o - per navigare tra i diversi valori di tale elemento. Per gli elementi giornalieri è possibile scorrere i 30 giorni precedenti (i dati diventano disponibili nel corso del tempo) e una rapida popup mostra il numero del giorno.
• Per tornare al menù principale della cronologia, premere il pulsante SETUP.
• Per tornare al menù di stato, premere nuovamente il pulsante SETUP.
Tutti gli elementi disponibili del menù della cronologia sono elencati nella tabella a continuazione, nell’ordine in cui appaiono quando si scorrono i vari elementi.
Pagina 5 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Testo scorrevole LCD Descrizione
YIELD TOTAL
LAST ERROR
PANEL VOLTAGE MAXIMUM
BATTERY VOLTAGE MAXIMUM
YIELD
Rendimento FV cumulativo dall’ultimo ripristino della cronologia.
Ultimi 4 errori dall’ultimo ripristino della cronologia. Disponibile solo se si sono effettivamente verificati degli errori:
• E0 - Totale errori 0 (più recente)
• E1 - Totale errori 2 (mostrato quando disponibile)
• E2 - Totale errori 3 (mostrato quando disponibile)
• E3 - Totale errori 4 (mostrato quando disponibile)
Massima tensione FV dall’ultimo ripristino della cronologia.
Massima tensione della batteria dall’ultimo ripristino della cronologia.
Rendimento FV giornaliero, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.
BATTERY VOLTAGE MAXIMUM
BATTERY VOLTAGE MINIMUM
LAST ERROR
TIME BULK
* Quando il caricabatterie non è attivo (durante la notte) le icone di massa, assorbimento e mantenimento appariranno come mostrato nella precedente tabella. Quando il caricabatterie è attivo appare solo un’icona: quella corrispondente all’attuale stato di carica.
Tensione massima giornaliera della batteria, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.
Tensione minima giornaliera della batteria, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.
Ultimi 4 errori giornalieri. Disponibile solo se si sono effettivamente verificati degli errori:
• E0 - Totale errori 0 (più recente)
• E1 - Totale errori 2 (mostrato quando disponibile)
• E2 - Totale errori 3 (mostrato quando disponibile)
• E3 - Totale errori 3 (mostrato quando disponibile)
Durata giornaliera della fase di carica di massa o dell’ESS, espressa in minuti, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni. *
Pagina 6 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Testo scorrevole LCD Descrizione
Durata giornaliera della fase di carica di assorbimento,
TIME ABSORPTION
espressa in minuti, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni. *
TIME FLOAT
MAXIMUM POWER
BATTERY CURRENT MAXIMUM
PANEL VOLTAGE MAXIMUM
* Quando il caricabatterie non è attivo (durante la notte) le icone di massa, assorbimento e mantenimento appariranno come mostrato nella precedente tabella. Quando il caricabatterie è attivo appare solo un’icona: quella corrispondente all’attuale stato di carica.
Durata giornaliera della fase di carica di mantenimento, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni. *
Massima potenza FV giornaliera, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.
Massima corrente giornaliera della batteria, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.
Massima corrente FV giornaliera, disponibile per ognuno degli ultimi 30 giorni.

3.3. Menù configurazione

Le impostazioni del caricabatterie solare e dello SmartSolar Control si possono vedere e/o modificare nel menù impostazioni.
Non cambiare le impostazioni, a meno che non si sappia a cosa servono e quale effetto possa causare la loro modifica. Impostazioni erronee possono causare problemi al sistema, compreso il danneggiamento delle batterie. In caso di dubbio, consultare un installatore, un venditore o un distributore esperto di Victron Energy.
Per navigare nel menù impostazioni:
• Premere il pulsante SETUP per 3 secondi, per entrare nel menù.
• Il display mostra il testo “Menù” e il primo elemento del menù appare come testo scorrevole.
• Navigare fino all’impostazione desiderata premendo i pulsanti + o -.
• Una volta raggiunta l’impostazione desiderata, premere il pulsante SELECT per vedere il valore di tale impostazione.
• Per modificare l’impostazione, premere nuovamente il pulsane SELECT e il valore inizia a lampeggiare.
• Premere il pulsante - o + per scegliere il valore desiderato.
• Premere SELECT per confermare il cambio: il valore smette di lampeggiare e il cambio è terminato.
• Navigare fino al successivo elemento del menù o premere SETUP per tornare al menù configurazione.
• Per uscire dal menù configurazione, premere il pulsante SETUP.
Qualsiasi cambio di impostazioni eseguito tramite il display o la App VictronConnect sovrascriverà le impostazioni dell’interruttore girevole. Girando l’interruttore girevole si sovrascrivono impostazioni effettuate tramite display o la App VictronConnect.
Tutte le impostazioni disponibili sono indicate nella tabella qui sotto, nell’ordine in cui appaiono quando si scorre il menù, nonché accompagnate da una breve descrizione e da note per ogni impostazione. Per la descrizione completa delle impostazioni del caricabatterie solare, vedere il manuale dello stesso.
Pagina 7 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Nu
meroTesto scorrevole LCD Descrizione e note
01 POWER ON OFF
MAXIMUM
02
CHARGER CURRENT
BATTERY
03
VOLTAGE
CHARGE
04
ALGORITHM
ABSORPTION
05
VOLTAGE
06 FLOAT VOLTAGE
EQUALIZATION
08
VOLTAGE
Questa impostazione ACCENDE o SPEGNE il caricabatterie solare.
Imposta la corrente di carica massima (A).
Imposta la tensione del sistema a 12, 24, 36 o 48 V.
Imposta l’algoritmo di carica. Mediante l’interruttore girevole è stato selezionato un algoritmo di
carica predefinito. Questa impostazione consente di passare da un algoritmo predefinito a un algoritmo definito dall’UTENTE.
Solo dopo aver selezionato l’algoritmo USER, si potranno modificare le impostazioni di carica nel resto del menù configurazione.
Imposta la tensione di assorbimento (V). Questa impostazione può essere modificata solo quando
l’algoritmo di carica è impostato su USER nell’impostazione 4.
Imposta la tensione di mantenimento (V). Questa impostazione può essere modificata solo quando
l’algoritmo di carica è impostato su USER nell’impostazione 4.
Imposta la tensione di compensazione (V). Questa impostazione può essere modificata solo quando
l’algoritmo di carica è impostato su USER nell’impostazione 4.
Stabilisce se si deve eseguire una compensazione automatica e con quale frequenza. Si può impostare su OFF 0 (predefinito) o su un numero compreso fra 1 (ogni giorno) e 250 (una volta ogni 250 giorni).
09
10
AUTOMATIC EQUALIZATION
MANUAL EQUALIZATION
Non eseguire la carica di compensazione nelle batterie Gel, AGM, VRLA o al litio. La compensazione può causare danni alla batteria, se questa non è compatibile con la carica di compensazione. Consultare sempre il produttore della batteria, prima di attivare la compensazione.
Avvia la compensazione manuale (START, STOP). La compensazione manuale deve essere eseguita solo durante la
fase di assorbimento o di mantenimento e quando è presente abbastanza luce solare.
Premere SELECT: il testo START inizia a lampeggiare, quindi premere nuovamente SELECT per avviare la compensazione.
La durata dell’equalizzazione manuale è di 1 ora. Per arrestare la modalità di compensazione prima del termine,
entrare nel menù di configurazione e scorrere fino all’elemento 10, poi premere SELECT: il testo STOP inizia a lampeggiare, quindi premere nuovamente SELECT per arrestare la compensazione.
Non eseguire la carica di compensazione nelle batterie Gel, AGM, VRLA o al litio. La compensazione può causare danni alla batteria, se questa non è compatibile con la carica di compensazione. Consultare sempre il produttore della batteria, prima di attivare la compensazione.
Pagina 8 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Nu
meroTesto scorrevole LCD Descrizione e note
Imposta la funzione del relè:
0 - Relè sempre spento.
1 - Alta tensione FV, vedere elementi di configurazione 16 e 17.
2 - Alta temperatura interna del caricabatterie solare, superiore a 85 °C.
3 - Tensione della batteria troppo bassa, vedete elementi di configurazione 12 e 13.
4 - Compensazione attiva.
11 RELAY MODE
RELAY LOW
12
VOLTAGE
RELAY CLEAR
13
LOW VOLTAGE
RELAY HIGH
14
VOLTAGE
RELAY CLEAR
15
HIGH VOLTAGE
RELAY HIGH
16
PANEL VOLTAGE
RELAY CLEAR
17
HIGH PANEL VOLTAGE
RELAY MINIMUM
18
CLOSED TIME
TEMPERATURE
20
COMPENSATION
5 - È presente una condizione di errore.
6 - Bassa temperatura interna del caricabatterie solare, inferiore a - 20 °C.
7 - Alta tensione batteria, vedere elementi di configurazione 14 e 15.
8 - Caricabatterie solare in fase di carica di mantenimento o di stoccaggio.
9 - Rilevamento luce solare, irradiazione modulo solare.
10 - Controllo carico. Il relè si commuta in base alla modalità di controllo del carico, vedere impostazione 35.
Imposta il livello di attivazione dell’allarme per bassa tensione della batteria (V).
Imposta il livello di spegnimento dell’allarme per bassa tensione della batteria (V).
Imposta il livello di attivazione dell’allarme per alta tensione della batteria (V).
Imposta il livello di spegnimento dell’allarme per alta tensione della batteria (V).
Imposta il livello di attivazione dell’allarme per alta tensione del FV (V).
Imposta il livello di spegnimento dell’allarme per alta tensione del FV (V).
Imposta il tempo minimo di chiusura del relè (minuti).
Imposta il fattore di compensazione della temperatura della tensione di carica (°C/mV o °F/mV). Rappresenta il valore per ogni cella. Una batteria al piombo-acido da 12 V ha 4 celle.
Un’impostazione pari a 0 disabilita la compensazione della temperatura. La compensazione della temperatura di carica non è necessaria per le batterie al litio.
Questa impostazione può essere modificata solo quando l’algoritmo di carica è impostato su USER nell’impostazione 4.
21 TAIL CURRENT Imposta la corrente di coda (A).
MAXIMUM
23
ABSORPTION TIME
REBULK OFFSET
28
VOLTAGE
LOW TEMPERATURE
29
CHARGE CURRENT
LOW
30
TEMPERATURE LEVEL
Pagina 9 Funzionamento
Imposta il tempo massimo di assorbimento (h).
Imposta la tensione di discrepanza della ri-carica (V). Questa tensione si sottrae dall’impostazione 6.
Imposta la corrente di carica a bassa temperatura (A), nel caso la temperatura cadesse al di sotto dei 5 ºC o della temperatura indicata nell’impostazione 30 (A).
Imposta il livello di bassa temperatura al quale la carica si deve arrestare (ºC o ºF).
Manuale display per SmartSolar Control
Nu
meroTesto scorrevole LCD Descrizione e note
Imposta la presenza del BMS (S o N). Si imposta automaticamente su S quando rileva un BMS
compatibile. Per fare in modo che il caricabatterie solare torni al normale
31 BMS PRESENT
35 LOAD MODE
funzionamento (senza BMS), impostarla manualmente su N. Ad esempio, se il caricabatterie viene spostato a un’altra ubicazione, nella quale non è necessario un BMS.
Non impostarla su S quando ci sia un BMS collegato al morsetto on/off remoto del caricabatterie solare.
Imposta la modalità di controllo del carico usata dal relè (impostazione 11, valore 10) o dalla porta VE.Direct (impostazione 58, valore 4):
0 - Uscita del carico sempre off
1 - Algoritmo BatteryLife (predefinito)
2 - Algoritmo convenzionale 1 (off<22,2 V, on>26,2 V)*
3 - Algoritmo convenzionale 2 (off<23,6 V, on>28,0 V)*
4 - Uscita del carico sempre on
5 - Algoritmo definito dall’utente 1 (off<20,0 V, on>28,0 V)*
6 - Algoritmo definito dall’utente 2 (off<20,0 V, on>28,0 V)*
36
37
40
41
42
49
50
LOAD LOW VOLTAGE
LOAD HIGH VOLTAGE
MAXIMUM EQUALIZATION TIME
EQUALIZATION AUTO STOP
EQUALIZATION CURRENT PERCENTAGE
BACKLIGHT INTENSITY
BACKLIGHT ALWAYS ON
* Le impostazioni sono per sistemi da 24 V: per sistemi da 12 V, dividere per 2, per quelli da 24 V moltiplicare per 2.
Imposta la bassa tensione del carico (V).
Imposta l’alta tensione del carico (V).
Imposta il tempo massimo della compensazione automatica (h).
Stabilisce se la compensazione deve arrestarsi quando si raggiunge la tensione di compensazione (impostazione 8) (S o N).
Imposta la corrente di compensazione come percentuale (%) della massima corrente di carica inserita nell’impostazione 2.
Questa impostazione può essere modificata solo quando l’algoritmo di carica è impostato su USER nell’impostazione 4.
Imposta il livello di intensità della retroilluminazione del display (da 1 a 10).
Imposta quando si spegne la retroilluminazione dopo aver premuto l’ultimo tasto:
ON - Retroilluminazione sempre accesa.
OFF - La retroilluminazione si spegne 60 secondi dopo aver premuto l’ultimo tasto.
AUTO - La retroilluminazione si accende solo quando il caricabatterie solare sta caricando.
51 SCROLL SPEED Imposta la velocità di scorrimento (da 1 a 5).
Pagina 10 Funzionamento
Manuale display per SmartSolar Control
Nu
meroTesto scorrevole LCD Descrizione e note
Imposta la modalità del pin della porta RX del VE.Direct:
0 - La porta del VE.Direct si utilizza per il controllo on/off da parte di un dispositivo esterno, come un BMS. Un’opzione può essere quella di collegare un BMS alla porta VE.Direct, invece di collegare il BMS al morsetto on/off remoto. È necessario un
cavo non invertibile di accensione/spegnimento remoto
57 RX MODE
58 TX MODE
SOFTWARE
61
VERSION
RESTORE
62
DEFAULTS
63 CLEAR HISTORY
VE.Direct.
1 - Nessuna funzione.
2 o 3 - Il pin RX si utilizza per diseccitare il relè. È possibile creare una funzione AND, se la funzione relè (impostazione 10) è stata impostata sul valore 10 e le opzioni di controllo del carico (impostazione 35) rimangono valide. Sia il controllo del carico che il pin RX devono essere alti (valore2) o bassi (valore3) per eccitare il relè.
Imposta la modalità pin TX della porta VE.Direct:
0 - Normale comunicazione VE.Direct (per difetto). Ad esempio, per comunicare con un pannelle Color Control (è necessario un cavo VE.Direct)
1 - Premere ogni 0,01 kWh
2 - Regolazione della luce (pwm normale). È necessario un
cavo di uscita digitale TX VE.Direct
3 - Regolazione della luce (pwm invertito) È necessario un cavo
di uscita digitale TX VE.Direct.
4 - Modalità controllo carico: il pin TX cambia in base alla modalità di controllo del carico (impostazione 35), vedere nota. È necessario un cavo di uscita digitale TX VE.Direct per interfacciare la porta di controllo del carico a un livello logico.
Mostra la versione del firmware del caricabatterie solare.
Ripristina tutte le impostazione ai valori predefiniti. Premere SELECT: il testo “RESET” lampeggerà, premere
nuovamente SELECT per ripristinare alle impostazioni di fabbrica. Il caricabatterie si riavvia. I dati della cronologia non saranno interessati.
Ripristina tutti i dati della cronologia. Premere SELECT: il testo “CLEAR” lampeggerà, premere
nuovamente SELECT per cancellare i dati della cronologia. Tenere presente che questa operazione tarda alcuni secondi.
64 LOCK SETUP Blocca le impostazioni (S o N).
TEMPERATURE
67
UNIT
Pagina 11 Funzionamento
Imposta la temperatura dell’unità in ºC o ºF (CELS o FAHR)
Manuale display per SmartSolar Control

4. Risoluzione dei problemi e Assistenza

Consultare questo capitolo in caso di comportamento inatteso o se si sospetta un guasto del prodotto.
Il corretto procedimento di risoluzione dei problemi e di assistenza indica che, per prima cosa, bisogna prendere in considerazione i problemi comuni descritti in questo capitolo.
Se ciò non risolvesse il problema, rivolgersi al punto di acquisto per ottenere assistenza tecnica. Se il punto di acquisto fosse sconosciuto, vedere la pagina web di Assistenza Victron Energy.

4.1. Il display non si accende

Il display non si accende. Lo schermo rimane in bianco e la retroilluminazione è spenta.
Il display è alimentato dal caricabatterie solare. Il caricabatterie solare è alimentato dalla batteria o dal modulo FV. Se la tensione del FV e la tensione della batteria sono entrambe inferiori a 6 V, il display non si accende.
Potrebbe anche darsi che il display LCD non sia correttamente inserito nella presa del caricabatterie solare.

4.2. I segmenti del display sono sbiaditi o non appaiono.

Lo schermo rimane in bianco, ma la retroilluminazione continua a funzionare.
Potrebbe dipendere da una bassa temperatura ambiente. Se la temperatura ambiente è inferiore a -10 ºC (14 ºF), i segmenti del LCD possono diventare sbiaditi. Al di sotto dei -20 ºC (-4 ºF), i segmenti del LCD possono diventare invisibili.
Durante la carica, il display LCD si riscalderà e i segmenti diventeranno nuovamente visibili.

4.3. Il display continua a scorrere gli elementi del menù

Il display si trova in “modalità scorrimento automatico”. In questa modalità il display scorre ciclicamente tutti gli elementi del menù dei dati in tempo reale ogni 5 secondi.
Per arrestare la modalità di scorrimento automatico, premere brevemente il pulsante “+” o “-”.

4.4. Impostazioni bloccate

Se il menù di configurazione è bloccato, le impostazioni si possono solo vedere ma non modificare.
Per sbloccare il menù impostazioni, vedere le istruzioni nel capitolo Menù configurazione [7].
Pagina 12 Risoluzione dei problemi e Assistenza
Manuale display per SmartSolar Control

5. Garanzia

Questo prodotto possiede una garanzia limitata di 5 anni. La presente garanzia limitata copre i difetti di materiale e di lavorazione del prodotto e dura cinque anni dalla prima data di acquisto. Per richiedere la garanzia, il cliente deve restituire il prodotto insieme alla ricevuta d'acquisto presso il punto vendita. Questa garanzia limitata non copre danni, deterioramento o malfunzionamenti dovuti ad alterazioni, modifiche, uso improprio o non ragionevole, negligenza, esposizione a troppa umidità, incendio, imballaggio non corretto, fulmini, sovraccarichi o altri fattori naturali. Questa garanzia limitata non copre danni, deterioramento o malfunzionamenti dovuti a tentativi di riparazione da parte di personale non autorizzato da Victron Energy. La mancata osservanza delle istruzioni contenute in questo manuale renderà nulla la garanzia. Victron Energy non assume alcuna responsabilità per eventuali danni derivanti dall’uso di questo prodotto. La responsabilità massima di Victron Energy, stabilita da questa garanzia limitata, non potrà essere superiore al prezzo d’acquisto reale del prodotto.
Pagina 13 Garanzia
Manuale display per SmartSolar Control

6. Specifiche

Dati tecnici
Tipo impianto Inserire nella porta display, sita nella parte frontale del caricabatterie solare.
Compatibilità
Connettore porta display RS232 9 pin pinout
Dimensioni (l x l x a) 116 mm x 50 mm x 25 mm
Peso 66 g
Compatibile con i BlueSolar da 150 V e 250 V e con la gamma di caricabatterie solari MPPT SmartSolar di Victron Energy, dotati di porta display.
Vista frontale SmartSolar Control
Vista posteriore SmartSolar Control
Pagina 14 Specifiche
Loading...