Victorinox swiss army HUNTER MACH 3 User Manual [it]

Funzioni e
Visualizzazioni ...................... 88
Impostazioni ......................... 92
Aiuto automatico ................. 94
Illuminazione del
quadrante ............................. 95
Selezione e programmazione della modalità
visualizzazione ..................... 96
Pila ........................................ 115
ITALIANO
T2 – Secondo fuso orario
Visualizzazione digitale di un secondo fuso orario:
Ora di un altro fuso orario. Ora del proprio fuso orario. Ora legale/ora normale
Numero della settimana
Visualizzazione digitale del giorno, del nume­ro della settimana (può anche essere nasco­sto), della data, del mese e dell’anno.
AL - Sveglia giornaliera
L’ora di attivazione della sveglia può essere programmata sotto forma di ore e minuti.
89
MACH 3 CRONOGRAFO ANALOGICO/DIGITALE
1. FUNZIONI E VISUALIZZAZIONI Illuminazione
Illuminazione del quadrante.
Solo lancette e data
-Visualizzazione analogica di ore, minuti e secondi (lancette).
-Visualizzazione digitale solo per la data.
T1 – Visualizzazione digitale dell’ora locale e della data
Visualizzazione digitale di ore, minuti, secon­di e data.
88
TM - Timer
Timer programmabile in giorni, ore, minuti e secondi fino a 99 giorni.
EOL - Indicatore di autonomia della pila
Questa indicazione segnala che la pila deve essere sostituita (nel giro di 2 settimane). Essa viene visualizzata nella selezione neutra con la sigla «EOL» oppure attraverso il lampeg­giamento di altre funzioni, quando la corona si trova in posizione neutra.
91
AG - Sveglia annuale
Visualizzazione digitale della data, del mese e dell’anno alternata alla visualizzazione dell’ora e dei minuti di attivazione della sveglia.
CHR - Cronografo
Cronografo per la misurazione di ore, minuti, secondi e centesimi di secondo fino a 24 ore, e di giorni, ore e minuti da 24 ore fino a 99 giorni.
90
Pulsante A
– Seleziona le funzioni speciali AM/PM, ON/OFF,
START/STOP. –Visualizzazione della data (data/mese/mese/data). – Attivazione o disattivazione del numero della setti-
mana e della data.
Pulsante B
– Seleziona le cifre da impostare (H-MIN-SEC e così
via). –Conferma acustica, test della suoneria. – Selezione delle funzioni supplementari e della sve-
glia annuale. Azzeramento del cronografo.
Corona
– Illuminazione del quadrante premendo la
corona in posizione 0. – Selezione delle funzioni premendo la coro-
na in posizione 1. – Impostazione delle funzioni o selezione della
lingua ruotando (posizione 2).
93
2. IMPOSTAZIONI
Le diverse funzioni vengono selezio­nate ruotando la corona. La corona ha tre posizioni:
1. Posizione 0: contro la cassa (per illuminare il quadrante).
2. Posizione 1: posizione neutra.
3. Posizione 2: posizione estesa.
Nella posizione neutra è possibile selezionare le varie funzioni disponibili ruotando la corona. Nella posizione estesa è possibile impostare i dati funzione ruotando la corona. La corona può essere ruotata in entrambe le direzioni.
Oltre alla corona, l’orologio dispone di due pulsanti A e B, la cui azione dipende dalla funzione selezionata. Effettuare la selezione a seconda dell’effetto desiderato:
- pressione breve oppure
- pressione prolungata (da 1 a 2 secondi) .
92
Pos. 0 Pos. 1 Pos. 2
4. ILLUMINAZIONE DEL QUADRANTE
Premendo brevemente la corona (0), il qua­drante viene illuminato per circa 6 secondi in ogni funzione. Tutte le lancette si fermano tem­poraneamente. Quando si spegne la luce viene nuovamente visualizzata automaticamente l’ora esatta.
5. MODALITÀ RISPARMIO ENERGETICO (ENERGY SAVING)
È possibile commutare l’orologio nella modalità Risparmio energetico, se lo stesso non viene utilizzato per diversi giorni. In questa modalità si riduce il consumo di energia, per evitare di consumare inutilmente la pila.
Selezionare la visualizzazione neutra (fare rife­rimento al punto 6.3) e quindi portare la corona in posizione 2.
La modalità Sincronizzazione è attivata.
95
3. AIUTO AUTOMATICO PER LE IMPOSTAZIONI DELLE
3. FUNZIONI
Le procedure necessarie per l’impostazione delle funzioni vengono supportate sul quadrante dalla visualizzazione automatica di frecce, per es. quando si tratta di modificare l’ora di attivazione della sve­glia, oppure per l’impostazione del timer o per la selezione di un secondo fuso orario e così via.
Queste frecce indica­no qual è il pulsante da premere oppure se e in quale direzio­ne è necessario ruo­tare la corona. In caso di errore di impostazione viene visualizzato addirit­tura il messaggio «NO OPERATION».
94
N
O
O
P
E
R
A
T
I
O
N
Premere brevemente il pulsante A. Premere e mantenere premuto il
pulsante
A
.
Ruotare la corona in senso orario. Ruotare la corona in senso antiorario.
Premere brevemente il pulsante
B.
La procedura appena eseguita non ha alcun effetto sulla funzione
«NO OPERATION»
.
Loading...
+ 10 hidden pages