159
Misurazione di diversi tempi intermedi («Split»)
•Premere il pulsante A per far partire la misurazione.
•Premere il pulsante B per leggere il primo tempo
intermedio senza interrompere la misurazione del
tempo totale.
•Premere il pulsante B per proseguire la misurazione. Il cronografo ha continuato la misurazione, perciò a questo punto
la lancetta dei decimi di secondo si azzera, mentre le altre
lancette riprendono ad indicare il tempo trascorso.
•Premere nuovamente il pulsante B per leggere il secondo
tempo intermedio.
• Ripetere questa procedura fino al completamento dell’evento da cronometrare.
•Premere il pulsante A per fermare la misurazione.
• Al termine della misurazione, premere il pulsante B.
A questo punto, le lancette del cronografo e del contatore vengono azzerate.
FUNZIONI CRONOGRAFO
CHRONO TYPE I & II
Questo movimento indica i tempi misurati in decimi di secondo.
Misurazione di tempi semplici
•Premere una volta il pulsante A per far partire la
misurazione. Premerlo nuovamente per fermare la
misurazione.
•Al termine della misurazione, premere il pulsante B.
A questo punto, le lancette del cronografo e del contatore vengono azzerate.
Misurazione di tempi parziali (funzione addizione)
•Premere nuovamente il pulsante A per far ripartire
la misurazione. La misurazione può essere fermata
premendo nuovamente il pulsante A. Il cronografo
indica il tempo totale.
•Al termine della misurazione, premere il pulsante B.
A questo punto, le lancette del cronografo e del contatore vengono azzerate.