Vestax CDX-05 User manual

Page 1
MANUALE DELL’UTENTE
A
• Il CDX-05 non è in grado di leggere CD-R/RW non finalizzati.
• Il CDX-05 può convertire le tracce nei formati CD-DA e MP3.
Se il CD è stato creato su un computer, può solo leggere i formati MP3 e CD-DA. Le tracce in
formato CD-DA hanno la priorità nella riproduzione quando sul disco sono registrati
entrambi i formati CD-DA ed MP3, e le tracce MP3 non vengono riprodotte.
riferimento a “3-11. Riprodurre i file MP3” (p. 18) per ulteriori istruzioni.
• Il CDX-05 non è in grado di garantire un funzionamento stabile durante la riproduzione di
[COPY GUARD CD] non conformi al livello standard. Per i dettagli sullo standard dei CD,
rivolgetevi al produttore del CD.
Page 2
Grazie per aver scelto il lettore di CD professionale Vestax CDX-5 CD.Vi consigliamo di leggere interamente questo manuale, per conoscere tutte le caratteristiche della vostra nuova unità

Sommario

“1. FUNZIONI & CONTROLLI” (p. 3)
“2. Operazioni di riproduzione” (p. 7)
“3. Funzioni avanzate” (p. 11)
“4. Caratteristiche tecniche” (p. 20)

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Lettore di CD singolo pensato per i DJ, con tutte le funzioni e il livello di prestazioni richieste ad un CD
player per il DJ, e una superba qualità audio.
Attraversando circuitazioni originali e componenti elettronici attentamente selezionati, il suono digitale
tipico del CD viene scaldato, e assume un feeling analogico. Perciò, niente più bruschi passaggi dal suono freddo del CD a quello caldo del vinile durante il DJ play.
Tre tipi di effetti (un flanger, un eco e un filtro) sono incorporati nell’unità, e possono essere
sincronizzati ai BPM rilevati automaticamente o impostati manualmente (potete usare un effetto alla volta).
Permette di riprodurre i file MP3, oltre ai normali dati audio del CD, registrati su dischi CD-R/RW.
(Esistono però delle limitazioni nelle funzioni di riproduzione degli MP3, per esempio, nei CUE point e nella riproduzione in loop).
Ogni brano viene distinto per numero sul CD, o per la durata, e la funzione track memory consente di
memorizzare le impostazioni di riproduzione di un massimo di 100 tracce. Potete impostare in anticipo anche i valori di CUE point, LOOP point, BPM, etc.
La JOG wheel con un pratico touch switch utile per le operazioni di ricerca, viene utilizzata come
manopola JOG. Si ricrea così il feeling operativo di un giradischi analogico. Inoltre, l’unità è controllabile utilizzando un giradischi VESTAX della serie PDX-2000 collegato tramite il TASCAM TT-M1 al posto della JOG wheel.
2
Page 3
1.
2.
3.
4.
5.

1. FUNZIONI & CONTROLLI

1-1. PANNELLO SUPERIORE

2
4
12
5
978
10
TAP LED
11
TIME
/ ENTER
13
16
17
18
19
20
COUNT RESET
TAP
(
DISPLAY
/ INS
)
)
PROFESSIONAL CD PLAYER
SAMPLERLOOP
REC
LOOP
ON / OFF
PLAY
MASTER
TEMPO
BEND
PITCH
PITCH
RANGE
1
EJECT
RELOOP
/EXIT
LOOP
START
LOOP
END
SKIP
3
SEARCH
(
)
SHIFT
PLAY MODE
EFFECT SYNC
(
)
PGM EDIT
CUE-PLAY
/ DEL
(
) (
TRK RECALL
CUE 1 CUE 3
F
LANGE
EFFECT
FIL
CUE 2
TE
R
DELAY
CUE-SET
TRK MEMO
21
22
S
C
6
15
23
EJECT
Espelle il disco.
A
Questi tasti non possono essere usati quando il modo Direct (menu Preset: p. 19) è disattivato e state riproducendo un disco.
RELOOP, LOOP START, LOOP END
Impostano i punti del loop, o attivano e disattivano la riproduzione in loop. (p. 8)
E
R
A
T
C
H
B
REAK
REVE
S
R
14
25
24
Tasti SEARCH
Usateli per effettuare le ricerche delle tracce.
CUE
Sposta la riproduzione al punto cue, poi si pone in pausa.
Potete eseguire lo stutter play con questo tasto. (p. 7)
Seleziona il modo operativo del tasto CUE. (p. 7)
Tasti Track Skip
Usateli per effettuare le ricerche delle tracce.
3
Page 4
6.
7.
8.
9.
PLAY/PAUSE
Alterna riproduzione e pausa.
Resta stabilmente acceso durante la riproduzione e lampeggia durante la pausa.
TIME / ENTER / SHIFT
Seleziona il modo di visualizzazione del tempo tra: tempo restante, trascorso o totale restante.
REMAIN: L’indicatore REMAIN nell’LCD si accende.
ELAPSED: Il tempo trascorso appare nella porzione numerica del display, ma non si illuminano altri indicatori.
TOTAL REMAIN: L’area del display che mostra il numero della traccia indica il numero di tracce nel disco inserito, però, per 5 secondi alla fine della traccia, il numero della traccia corrente lampeggia, e per 5 secondi all’inizio della traccia, il numero della traccia corrente si illumina stabilmente.
Un’altra funzione di questo tasto è quella di tasto modificatore (funzione SHIFT). Tenendo premuto SHIFT mentre premente un altro tasto vengono eseguite le seguenti funzioni:
SHIFT + PLAY MODE: Modo Program Edit
SHIFT + CUE-PLAY: Modo Track memory Recall
SHIFT + CUE-SET: Modo Track memory
SHIFT + TAP: Seleziona il display dei parametri
SHIFT + JOG: Preset
SHIFT + LOOP END: Modifica il punto finale del loop
SHIFT + CUE: Seleziona il funzionamento del tasto CUE
PLAY MODE / PGM EDIT
Seleziona il modo di riproduzione tra riproduzione di tutte le tracce, riproduzione singola (1 traccia), riproduzione programmata, riproduzione ripetuta di tutte le tracce o riproduzione ripetuta del programma.
Riproduzione di tutte le tracce: Nessuna indicazione nel display.
Riproduzione singola: L’indicatore SINGLE nell’LCD si illumina
Riproduzione programmata: L’indicatore PROGRAM nell’LCD si illumina
Riproduzione ripetuta di tutte le tracce: Gli indicatori ALL e LOOP nell’LCD si illuminano
Riproduzione singola ripetuta: Gli indicatori SINGLE, S e LOOP nell’LCD si illuminano
Riproduzione ripetuta del programma: Gli indicatori PROGRAM e LOOP nell’LCD si illuminano
Tenendo premuto il tasto TIME/ENTER/SHIFT mentre premete il tasto PLAY MODE, entrate in modo Program Edit (di modifica del programma). (p. 16)
Display
Visualizza le funzioni del CDX-05.
LCD
10. EFFECT SYNC/ FLANGE / FILTER / DELAY
EFFECT SYNC: Attiva e disattiva la sincronizzazione del tempo dell’effetto ai BPM. (p. 12)
FLANGER: Attiva e disattiva l’effetto Flanger. (p. 13)
FILTER: Attiva e disattiva l’effetto Filter. (p. 13)
DELAY: Attiva e disattiva l’effetto Echo. (p. 13)
11. TAP / DISPLAY
Impostate il tempo in BPM “battendolo” su questo tasto. Quando premete questo tasto, il contatore visualizza momentaneamente il valore dei BPM che avete inserito. (p. 10)
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo questo tasto si seleziona il display dei parametri.
TEMPO -> KEY -> TAP -> BPM -> (DIR) ->
12. CUE-PLAY / TRK RECALL / DEL
Attiva e disattiva il modo CUE-PLY.
Richiama i dati memorizzati relativi al brano in ascolto.
Cancella la song correntemente selezionata dalla program list. (p. 8)
13. CUE-SET / TRK MEMO / INS
Imposta i punti cue tramite i tasti CUE 1-3.
Memorizza i dati relativi alla traccia.
Inserisce la song correntemente selezionata nella program list. (p. 7)
14. CUE 1-3
A seconda delle impostazioni, questi tasti spostano ai punti cue, eseguono il Flash Start (cue-play) dai punti cue, o eseguono lo Stutter Play dai punti cue. (p. 7)
15. JOG Wheel
Potete controllare le seguenti funzioni tramite la Jog wheel.
• Search (ricerca)
• Pitch Bend (variazione dell’intonazione)
• Scratch
• Brake time (durata del rallentamento)
• Key control (controllo dell’intonazione)
• Menu Preset
• Parametri degli effetti
• Tempo/livello del campionatore
• Modifica del Program
• Selezione del numero della memoria Track
16. REC
Se viene premuto una volta, il campionatore si pone in standby di registrazione (lampeggiante), e la registrazione si avvia (acceso) se lo premete una seconda volta. Il campionamento si arresta quando lo premete nuovamente (spento). La durata massima del campionamento è di otto secondi (p. 14).
4
Page 5
17. LOOP ON/OFF
Attiva e disattiva la riproduzione in loop del campionamento. (p. 14)
18. PLAY
Il campionamento viene riprodotto mentre tenete premuto questo tasto. (p. 14) Quando rilasciate il tasto, il campionamento si arresta. Se premete il tasto durante la riproduzione in loop del campione, la riproduzione si avvia dall’inizio dei dati del campionamento.
19. MASTER TEMPO
Attiva e disattiva la funzione MASTER TEMPO. (p. 11)
Tenendo premuto questo tasto mentre muovete la Jog wheel si imposta il valore di Key Control. (p. 11)
20. PITCH RANGE
Seleziona l’intervallo di variazione del tempo, tra +/-6, 10, 50, 100 o 0%). (p. 9)
21. BEND +/-
Usate questi tasti per controllare l’intonazione. (p. 10)
22. Cursore PITCH
Cambia il tempo della riproduzione. (p. 10)
23. SCRATCH
Attiva e disattiva il modo scratch play. Quando è attivo il modo scratch play, questo tasto si accende, e potete fare scratch utilizzando la Jog wheel. (p. 11)
24. BRAKE
Attiva e disattiva la funzione Brake e imposta la durata del rallentamento con la Jog wheel. (p. 12)
25. REVERSE
Cambia la direzione della riproduzione tra riproduzione in avanti e riproduzione al contrario. (p. 13)
26. M
Se vi sono dati della traccia memorizzati relativi alla traccia correntemente selezionata, questo indicatore si accende.
27. MP3
Quando viene inserito un disco CD-ROM contenente file MP3, questo indicatore si accende.
28. TRACK
29. REMAIN
Quando il modo di visualizzazione del tempo indica il tempo rimanente, questo indicatore si accende.
30. SINGLE
Quando il modo di riproduzione è impostato sulla riproduzione singola, questo indicatore si accende.
31. PGM
Quando il modo di riproduzione è impostato sulla riproduzione programmata, questo indicatore si accende.
32. LOOP
Si accende quando sono attive le riproduzioni Loop e Repeat.
33. S
Si accende quando il modo loop è impostato sulla ripetizione singola.
34. ALL
Si accende quando il modo loop è impostato sulla ripetizione di tutti i brani.
35. Display del tempo
Questa sezione viene utilizzata per indicare il numero della traccia, il valore dei tempi o dei messaggi.
36. CUE-PLAY
Quando è attivo Flash Start, questo indicatore si accende. Il modo Flash Start è disattivato per default, ma la sua ultima impostazione resta memorizzata. Se lo impostate su ON e spegnete l’unità, quando la riaccendete Flash Start sarà nuovamente ON.
5
Page 6
37. Barra della Posizione Temporale
Mostra la posizione di riproduzione attuale della traccia corrente.
38. EFF
Si accende quando il display dei parametri mostra il parametro dell’effetto.
39. TEMPO
Si accende quando il display dei parametri mostra il valore TEMPO.
40. KEY
Si accende quando il display dei parametri mostra il valore Key.
Si accende quando il valore è diverso dallo 0%.

PANNELLO POSTERIORE

41. TAP
Si accende quando il display dei parametri mostra il valore del tempo battuto sul tasto Tap.
42. BPM
Si accende quando display dei parametri mostra il valore auto BPM.
43. FDR
Quando è inserito un CD-ROM contenente file MP3, questo indicatore si accende e il display dei parametri mostra il numero della directory correntemente selezionata.
44. Display dei parametri
Visualizza i vari parametri.
45. M.TEMPO
Si accende quando è attiva la funzione Master Tempo.
46. Presa OUTPUT (RCA)
Connettori RCA che emettono il segnale a livello di linea.
47. Presa DIGITAL OUTPUT (COAXIAL)
Connettori coassiali che emettono il segnale digitale. Questi connettori possono emettere segnali digitali a
44.1KHz in modo costante anche se è attivo il Pitch Control.
48. Presa FADER START (Presa MINI)
Il CDX-05 può essere controllato dall’esterno utilizzando il comando Fader tramite questa presa. Collegate il mixer che supporta la funzione fader start con un cavo appropriato anche per il segnale audio. (p. 16) (TIP: Start, GND: Cue)
6
49. Presa TT-LINK (MINI DIN 6P)
Collegate a questo connettore il controller scratch opzionale TT-M1 (TASCAM).
50. Interruttore POWER
Accende e spegne l’unità.
51. Presa DC POWER
Collegate il trasformatore di CA VESTAX DC-8.
Page 7

2. Operazioni di riproduzione

2-1. CUE
Il CDX-05 può memorizzare il punto d’inizio della riproduzione come punto cue. Se è stato memorizzato un punto cue, premendo il tasto CUE l’unità si posiziona al punto cue.
Come memorizzare il punto CUE
Vi sono due modi per memorizzare un punto cue.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo CUE si seleziona il modo di funzionamento del tasto CUE.
Riproduzione Stutter con il tasto CUE
Quando l’unità si trova in pausa nel punto cue, la riproduzione si avvia quando premete il tasto, e l’unità torna in modo Pause quando rilasciate il tasto CUE.
Se premete il tasto PLAY durante la riproduzione CUE, si ripristina il modo di riproduzione normale.
Premendo il tasto CUE mentre l’unità è in pausa, la posizione corrente viene memorizzata come punto cue.
Il punto d’inizio dell’ultima riproduzione viene memorizzato come punto cue.
1.
2.
2-2. CUE 1-3
Il CDX-05 può utilizzare altri tre punti cue memorizzati tramite i tasti CUE 1-3.
Per memorizzare i punti CUE 1-3:
Spostatevi nella posizione desiderata.
Premete il tasto SET. Il display dei parametri mostra .
3. Premete il tasto CUE desiderato.
Quando il tasto CUE ha memorizzato un punto, si illumina. Il punto cue non può essere cancellato, ma può essere sovrascritto.
A
Quando il dispositivo è in pausa e l’indicatore CUE-PLY è acceso nel display LCD, premendo il tasto SET e premendo poi uno dei tasti CUE 1-3 si avvia automaticamente la riproduzione.
• Quando il dispositivo è in pausa e l’indicatore CUE-PLY è spento nel display LCD, premendo il tasto SET e premendo di seguito uno dei tasti CUE 1-3, il tasto premuto lampeggia tre volte e poi resta acceso CUE 1-3.
• Per tre secondi dopo aver memorizzato il punto cue, non potete salvare un altro punto cue.
Riproduzione Stutter con i tasti CUE 1-3
Quando il dispositivo è in pausa in uno dei punti cue 1-3, la riproduzione si avvia quando premete il tasto CUE 1-3 appropriato, e l’unità torna in pausa quando rilasciate il tasto CUE 1-3.
Se premete il tasto PLAY durante la riproduzione CUE, il dispositivo torna al modo di riproduzione normale.
7
Page 8
2-3. CUE-PLAY
Il CDX-05 ha una funzione Flash Start che può essere utilizzata con i tasti CUE 1-3. Quando la funzione Flash Start è attiva (l’indicatore CUE-PLY nel display LCD si illumina), premendo il tasto CUE 1-3 si abilita il Flash Start.
A
Quando l’indicatore CUE-PLY nel display LCD è spento, l’unità torna al modo cue. In questo modo, premendo un tasto CUE 1-3 l’unità si sposta al punto cue memorizzato ed entra in pausa.
2-4. Riproduzione in Loop A-B
Per memorizzare le posizioni del LOOP:
1. Premete il tasto LOOP START durante la riproduzione o la pausa. Il tasto LOOP START si accende e il tasto LOOP END inizia a lampeggiare.
2. Premete il tasto LOOP END durante la riproduzione
o la pausa. I tasti LOOP START e LOOP END si
illuminano. Se il punto finale del loop viene
impostato mentre l’unità è in riproduzione, il CDX-05
inizia la riproduzione in loop senza interruzioni. Se il
punto finale del loop viene impostato mentre l’unità
è in pausa, il CDX-05 si sposta al punto iniziale del
loop e si pone in pausa.
A
Quando memorizzate i punti del loop, controllate che il loop non sia in riproduzione. Non potete impostare i punti del loop durata la riproduzione in loop.
• Non potete eliminare i punti del loop. Questi vengono sempre sovrascritti.
• I punti del loop memorizzati devono sempre trovarsi nella stessa traccia.
• Il punto LOOP END può essere impostato solo in una posizione successiva al punto LOOP START.
• Non potete effettuare la riproduzione al contrario del loop.
Disattivare la riproduzione in loop
Quando è attiva la riproduzione in loop, premendo RELOOP/EXIT la si disattiva. In questo caso, la riproduzione continua e il tasto RELOOP/EXIT si spegne, ma i punti del loop non vengono cancellati.
Quando è attiva la riproduzione in loop, lo spostamento al punto finale della sezione del loop disattiva la riproduzione in loop (cioè, premendo il tasto CUE, etc…). Il tasto LOOP si spegne, ma i punti del loop non vengono cancellati.
8
Page 9
Ripristinare la riproduzione in Loop
Quando i punti della riproduzione in loop sono già memorizzati, premendo il tasto RELOOP/EXIT si avvia la riproduzione del loop e il tasto RELOOP/EXIT si accende.
Riproduzione dal punto LOOP START
Se il tasto LOOP START viene premuto durante la riproduzione in loop, la riproduzione viene avviata dal punto iniziale del loop impostato.
Modificare il punto finale del LOOP
Premendo il tasto LOOP END durante la riproduzione del loop, si modifica la posizione finale del loop.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo poi il tasto LOOP END potete modificare il punto finale del loop usando la Jog wheel. Premendo il tasto LOOP END si memorizza il nuovo punto finale del loop e si esce dal modo di modifica.
A
Prima di memorizzare un punto del loop, controllate che il loop non sia in riproduzione.
2-5. Regolare la velocità
Pitch Range
Il CDX-05 è in grado di controllare la velocità di riproduzione negli intervalli: +/-6, 10, 50, 100, e 0%. Premendo il tasto PITCH RANGE cambia l’intervallo di controllo del tempo. Il display dei parametri mostra momentaneamente l’intervallo di controllo del tempo/intonazione. Se selezionate 0%, il display dei parametri indica .
9
Page 10
Cursore PITCH
Il cursore PITCH controlla il tempo della riproduzione. I cambiamenti di tempo appaiono nel display LCD.
Auto BPM e tasto TAP
Il CDX-05 è dotato di una funzione automatica di conteggio dei BPM e della funzione di conteggio nel modo TAP. Quando il display dei parametri è impostato su BPM, i BPM vengono calcolati automaticamente e visualizzati nel display dei parametri.
Premendo ripetutamente a tempo il tasto TAP, il tempo in BPM del brano viene immesso manualmente. Il valore BPM inserito appare nel display dei parametri nel display LCD, e il LED TAP lampeggia a tempo. Questo valore dei BPM è influenzato dal movimento del cursore PITCH. Muovendo il cursore, i BPM cambiano automaticamente.
Tenendo premuto il tasto TAP per più di 1,5 secondi, il valore dei BPM inserito viene cancellato.
Tenendo premuto il tasto TAP quando muovete la Jog wheel (entro 1,5 secondi), regolate manualmente il valore dei BPM.
A
Il valore dei BPM viene utilizzato anche per il tempo dell’effetto e il parametro beat (p. 12). Quando impostate i BPM usando il tasto TAP, i BPM immessi vengono utilizzati anche per il tempo dell’effetto e il parametro beat. Quando non esiste un valore dei BPM che avete battuto (o se l’avete cancellato), vengono utilizzati i BPM calcolati automaticamente per i parametri dell’effetto.
2-6. Pitch Bend
Durante la riproduzione del disco, premendo il tasto BEND + o –, o usando la Jog wheel potete cambiare momentaneamente il tempo della riproduzione. Premendo il tasto + o muovendo la Jog wheel in senso orario la velocità di riproduzione aumenta e la velocità originale viene ripristinata quando rilasciate il tasto o smettete di muovere la Jog wheel. Premendo il tasto - o muovendo la Jog wheel in senso antiorario la velocità di riproduzione si riduce e la velocità originale viene ripristinata quando rilasciate il tasto o smettete di muovere la Jog wheel.
A
Quando il tasto SCRATCH, o i tasti degli effetti sono spenti, la Jog wheel svolge la funzione di pitch bend.
• L’intervallo massimo di variazione dell’intonazione è 10%.
• Quando è attiva la funzione MASTER TEMPO, l’intonazione della riproduzione resta fissa.
10
Page 11
2-7. MASTER TEMPO
Quando l’intervallo di variazione del tempo è impostato a +/-6 o 10%, premendo MASTER TEMPO si attiva e disattiva la funzione master tempo. Quando è attiva, il controllo del tempo non modifica l’intonazione della riproduzione e l’indicatore M. TEMPO nel display LCD si accende. Se l’intervallo di variazione del tempo è impostato a +/-50% o 100%, non potete usare la funzione master tempo. Quando la funzione è attiva, il display dei parametri mostra “— — —” in modo KEY.

3. Funzioni avanzate

3-1. Controllo Key
Il CDX-05 è in grado di controllare l’intonazione nell’intervallo +/-10%. L’intervallo del controllo Key è determinato dalle impostazioni dell’intervallo del tempo. Quando questo è impostato a 0%, 32%, o 100%, non potete utilizzare la funzione Key Control.
Tenendo premuto il tasto MASTER TEMPO mentre muovete la Jog wheel impostate il valore di Key Control.
Sappiate che il valore Key visualizzato tiene conto anche delle modifiche eseguite usando il cursore.
A
Quando è attiva la funzione Master Tempo, la funzione Key Control non è operativa.
• Key Control ritorna a 0% se premete la JOG wheel durante il funzionamento.
3-2. Scratching
Quando è attivo il tasto SCRATCH, potete fare scratching utilizzando la Jog wheel.
A
Per 3 secondi dopo l’attivazione di CUE-PLY o lo spostamento veloce con i tasti CUE 1-3, o con il tasto CUE, non è possibile effettuare lo scratch nella direzione opposta a quella di riproduzione.
• Lo scratch nella direzione opposta a quella di riproduzione può essere effettuato per un tempo massimo di 7 secondi.
• Quando è attivo l’effetto Filter in modo Manual, la funzione scratch non può essere effettuate utilizzando la Jog wheel (p. 13).
11
Page 12
3-3. Brake
La funzione Brake permette di simulare un rallentamento graduale dell’audio, come quando si ferma un giradischi analogico. Premendo BRAKE si attiva e disattiva la funzione Brake. Quando la funzione Brake è attiva, il tasto BRAKE si illumina.
Impostare la durata del rallentamento
Tenendo premuto il tasto BRAKE e usando la Jog wheel potete regolare la durata del rallentamento tra 0,1 e 5 secondi in intervalli di 0,1 secondi.
Premendo il tasto PLAY/PAUSE mentre l’unità sta suonando avviene il rallentamento.
Premendo il tasto PLAY/PAUSE durante il rallentamento, la musica riparte con il tempo corrente.
3-4. Gli Effetti
Il CDX-05 include tre effetti: Flanger, Delay, e Filter. Potete attivare un solo effetto alla volta.
Premendo uno dei tasti degli effetti potete attivare l’effetto corrispondente.
Premendo il tasto FX SYNC il tempo dell’effetto viene sincronizzato ai BPM.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo poi uno dei tasti degli effetti, potete regolare il livello dell’effetto con la Jog wheel.
Impostare il tempo dell’effetto
Quando è attivo un effetto, potete utilizzare la Jog wheel per regolare il tempo dell’effetto. Il parametro Effect Time viene visualizzato nel display dei parametri.
A
Mentre è attiva la funzione scratch, il tempo dell’effetto non può essere controllato con la Jog wheel.
Sincronizzare il tempo dell’effetto con i BPM
Quando utilizzate un effetto ed è attivo FX SYNC (il tasto FX SYNC è acceso), utilizzando la Jog wheel potete cambiare la sincronizzazione dell’effetto con i BPM. Il parametro Effect Beat appare nel display dei parametri.
A
Mentre è attiva la funzione scratch, la sincronizzazione dell’effetto non può essere controllata con la Jog wheel.
12
Page 13
Impostare il livello dell’effetto
Quando è attivo un effetto, tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto dell’effetto attivo, si entra nel modo di regolazione del livello dell’effetto. In questo modo, usando la Jog wheel potete modificare il livello dell’effetto. Il parametro Effect Level viene indicato nel display dei parametri.
FLANGER
Premendo il tasto FLANGE si attiva l’effetto Flanger.
Effect time: 10msec – 16sec (default: 500msec)
Effect beat: 32, 16, 8, 4, 2, 1, 1/2 (default: 1)
Effect level: 0 – 100 (default: 75)
ECHO
Premendo il tasto ECHO si attiva l’effetto Echo.
Effect time: 1 msec – 3.500 msec (default: 500 msec)
Effect beat: 2, 1, 3/4, 1/2, 1/4 (default: 1)
Effect level: 0 – 100 (default: 75)
A
Quando l’effetto Filter è impostato nel modo manuale, si può modificare la frequenza del filtro con la Jog wheel anche quando è attiva la funzione Scratch.
FILTER
Premendo il tasto FILTER si attiva l’effetto Low pass filter (filtro passa basso).
Effect time: 10 msec – 16 sec (default: 2 sec)
Effect beat: 32, 16, 8, 4, 2, 1, 1/2 (default: 4)
Effect level: 0 – 100 (default: 75)
Il filtro ha due modi operativi: il modo manuale e il modo automatico. In modo manuale, la frequenza del filtro può essere controllata con la Jog wheel. In modo automatico, la frequenza del filtro si sposta automaticamente seguendo i BPM e l’impostazione del parametro Effect Beat.
Tenendo premuto il tasto FILTER per più di 1,5 secondi cambia il modo operativo dell’effetto Filter.
3-5. Riproduzione Reverse
Il CDX-05 è dotato di una funzione di riproduzione al contrario.
Premendo il tasto REVERSE si cambia la direzione della riproduzione. Quando la riproduzione avviene al contrario, il tasto REVERSE si illumina.
A
Dopo che l’unità è in pausa da oltre 3 secondi, la riproduzione al contrario non può essere effettuata.
• Durante la riproduzione al contrario, CUE PLAY, la creazione dei punti del loop, e auto cue non sono utilizzabili.
• Non potete effettuare la riproduzione al contrario del loop. Se premete il tasto RELOOP durante la riproduzione al contrario, questa viene annullata e si attiva la riproduzione del loop.
13
Page 14
3-6. Campionare
Il CDX-05 può campionare (sample) l’uscita del lettore, per un massimo di otto secondi.
Campionare
A
Quando campionate, controllate prima che il campionatore sia arrestato.
• L’eliminazione dei dati del campionamento non può essere effettuata. I dati vengono sempre sovrascritti dalle nuove registrazioni.
1. Premete una volta il tasto REC durante la riproduzione o larresto. Il tasto REC lampeggia e lunità si pone in standby di registrazione (pronta a registrare).
2. Se premete ancora REC durante la riproduzione o lo stop, inizia la registrazione e si accende il tasto REC.
Dopo aver premuto il tasto REC, se trascorrono gli 8 secondi di campionamento massimo, la registrazione si interrompe automaticamente.
3. Se premete ancora REC durante la riproduzione o lo stop, il campionamento termina e il tasto REC si spegne dopo aver lampeggiato 3 volte.
Sampler Play
Terminato il campionamento, quando tenete premuto il tasto PLAY, il segmento campionato viene riprodotto. Se rilasciate il tasto PLAY, la lettura del campione si interrompe.
Sampler Loop
Premete il tasto LOOP per attivare e disattivare la riproduzione in loop del campionamento. Quando la riproduzione Sampler Loop è attiva, il LED LOOP si accende.
Sampler pitch control
Tenendo premuto il tasto LOOP, la Jog wheel cambia l’intonazione di riproduzione del campione.
L’intervallo di controllo dell’intonazione è pari a +/-32%, e cambia a passi dello 0,1%.
14
Page 15
Sampler output level
Tenendo premuto il tasto PLAY, la Jog wheel regola il livello di uscita del campionatore. Il livello di uscita può essere impostato da 0 (silenziato) a 100 (livello di default).
3-7. Track Memory / Recall
Il CDX-05 può memorizzare le varie impostazioni di riproduzione della traccia corrente, per un massimo di 100 brani.
Track Memory
1. Accedete al modo Track Memory tenendo premuto SHIFT e premendo il tasto TRK MEMO.
4. Premete il tasto ENTER. A questo punto, se vi sono dati nel numero di memoria selezionato, lindicazione SUrE appare nel display LCD.
Premendo il tasto ENTER si sovrascrivono i dati della traccia corrente. Premendo qualsiasi altro tasto si annulla l’operazione di memorizzazione.
2. LLCD mostra il numero di memoria vuoto più basso.
3. Usando la Jog wheel, cambiate il numero della memoria,
se necessario.
Recall (richiamo)
1. Accedete al modo Recall tenendo premuto SHIFT e premendo il tasto TRK RECALL. Se vi sono dati in memoria per la traccia correntemente selezionata, il numero di memoria della traccia appare nel display LCD.
Dati memorizzati:
• l DISC ID • Punto CUE
• Punti CUE 1-3 • Punti LOOP A/B
• Modo LOOP • Modo Play
• Key Original On/Off • Valore di TAP
• Brake On/Off • Brake Time
• Modo Time
A
I punti del campionamento dei file MP3 non possono essere memorizzati.
2. Quando il numero di memoria della traccia è indicato nel display LCD, premendo il tasto ENTER si richiamano i dati della memoria della traccia.
Il CDX-05 può richiamare la traccia (song) dai dati track memory.
1. Accedete al modo Recall tenendo premuto SHIFT e premendo il tasto TRK RECALL. Usate la Jog wheel per selezionare il n° di memoria della traccia desiderata.
15
Page 16
2. Quando il numero di memoria della traccia è indicato nel display LCD, premete il tasto ENTER per richiamare la traccia (song) dai dati track memory.
A
Anche i punti Cue e Loop possono essere memorizzati e/o richiamati. Tuttavia la lettura non può riprendere senza interruzione dai punti Cue o Loop perché il buffer RAM non contiene dati subito dopo l’operazione di richiamo. Dopo alcuni secondi di riproduzione a partire da un Cue point (CUE 1-3) e/o dal punto iniziale di un loop, le funzioni Flash Start e Loop sono nuovamente disponibili.
3-8. Fader Start
Collegate il connettore FADER START sul pannello posteriore all’omonimo connettore di un dispositivo esterno in grado d’inviare il comando Fader Start (come l’X-9, X-17, X-15, XS-3, etc...), usando il cavo Fader Start fornito, per effettuare l’operazione fader start/back cue dal dispositivo esterno. Anche il segnale audio deve essere correttamente collegato al dispositivo esterno.
3-9. TT-M1 (TASCAM) Play
Collegando il TT-M1 (TASCAM) impostato su giradischi analogico, questa unità può essere controllata usando il giradischi al posto della JOG wheel.
A
Disattivate la funzione Scratch del CD-X05 quando usate il TT-M1. L’unità potrebbe non funzionare il modo stabile se questa funzione è attiva.
Impostazioni
1. Collegate il cavo del TT-M1 alla presa TT-LINK di questa unità, e accendete il TT-M1.
2. Tenendo premuto SHIFT, premete il tasto PLAY ed eseguite la regolazione su questo dispositivo.
3-10. Riproduzione Programmata
Il CDX-05 può memorizzare un programma di un massimo di 30 tracce da riprodurre. Il Programma resta in memoria anche a unità spenta, e se il CD non viene espulso, la lista programmata è sempre disponibile.
Creare il programma
1. Accedete al modo di modifica del programma tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
A
Non utilizzate il TT-M1 prima di aver eseguito la regolazione corretta, o il sistema potrebbe non funzionare come vi aspettate.
A
Se espellete il disco, il programma viene cancellato.
• Premendo uno dei tasti CUE 1-3, la riproduzione programmata viene annullata.
16
Page 17
2. Il numero del programma appare nel display dei parametri. Selezionate la traccia desiderata con i tasti track skip.
3. Andate al numero di programma successivo premendo il tasto ENTER o con la Jog wheel.
Modificare il programma
1. Accedete al modo di modifica del programma tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
4. Ripetete le istruzioni ai punti 2-3.
5. Uscite dal modo di modifica del programma tenendo
premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
3. Selezionate la traccia desiderata con i tasti track skip.
2. Il numero del programma appare nel display dei
parametri. Selezionate il numero di programma desiderato con la Jog wheel.
Inserire una traccia nel programma
1. Accedete al modo di modifica del programma tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
4. Ripetete le istruzioni ai punti 2-3.
5. Uscite dal modo di modifica del programma tenendo
premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
2. Il numero del programma appare nel display dei parametri. Selezionate il numero di programma desiderato in cui inserire la traccia con la Jog wheel.
17
Page 18
3. Premete il tasto CUE-SET/INS.
5. Ripetete le istruzioni ai punti 2-4.
CUE-SET
/ INS
(
)
TRK MEMO
4. Selezionate la traccia desiderata con i tasti track skip.
SKIP
Cancellare una traccia dal programma
1. Accedete al modo di modifica del programma tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
TIME
/ ENTER
(
)
SHIFT
2. Il numero del programma appare nel display dei parametri. Selezionate il numero di programma da cancellare con la Jog wheel.
PLAY MODE
(
PGM EDIT
)
6. Uscite dal modo di modifica del programma tenendo premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
TIME
/ ENTER
(
SHIFT
)
PLAY MODE
(
PGM EDIT
)
3. Premete il tasto CUE-PLAY/DEL.
CUE-SET
/ INS
(
)
TRK MEMO
4. Ripetete le istruzioni ai punti 2-3.
5. Uscite dal modo di modifica del programma tenendo
premuto SHIFT e premendo poi il tasto PLAY MODE/ PGM EDIT.
TIME
/ ENTER
PLAY MODE
3-11. Riprodurre i file MP3
Il CDX-05 può riprodurre file MP3 registrati nel formato specifico qui indicato.
Formato del disco: ISO9660 Level 1
Numero massimo di directory: 254
Numero massimo file: 255
Formato del file: MPEG 1 audio layer 3
Bit rate: da 32 kbps a 190 kbps,
Constant Bit Rate
Frequenza di campionamento: 44.1KHz, Stereo
Estensione del file: mp3, Mp3, mP3, MP3
A
L’effetto scratching nella direzione contraria si può ottenere per un massimo di 7 secondi.
(
)
SHIFT
(
PGM EDIT
)
A
Se il disco è registrato in sessioni multiple, il CDX-05 può leggere soltanto i file compresi nella prima sessione.
• Il formato Variable bit rate (VBR) non è supportato.
• Durante la riproduzione di file MP3 non potete utilizzare le seguenti funzioni:
- CUE e CUE 1-3
- Loop play
- Search
- Reverse play
- Track memory
- Display Total remain time
- Display Remain time
- Display Time address bar
18
Page 19
Riprodurre il file MP3
1. Inserire il CD-ROM che contiene i file MP3.
2. Premendo il tasto SKIP si seleziona il file MP3.
3. Premete il tasto PLAY/PAUSE.
Tenendo premuto il tasto SHIFT e premendo il tasto SKIP potete spostarvi fra le directory.
3-12. Menu Preset (funzioni predefinite)
Tenendo premuto il tasto SHIFT e usando la Jog wheel si seleziona il menu preset.
TIME
/ ENTER
(
)
SHIFT
A
Poiché il CDX-05 non supporta la visualizzazione del testo, le informazioni incluse nel tag ID non vengono visualizzate. Il numero del file viene mostrato nell’area TRACK mentre il numero della directory compare nel display dei parametri. In questo caso, si accende l’indicatore DIR.
Impostate il parametro con la Jog wheel.
Selezionate il menu preset e poi premete il tasto ENTER, e il display LCD mostra il menu preset e i suoi parametri.
TIME
/ ENTER
(
)
SHIFT
Premendo il tasto ENTER confermate il nuovo valore del parametro.
Premendo qualsiasi altro tasto si conclude l’impostazione dei preset.
Numero Preset Parametro Valore (*: default) Funzione
CD FILTER TIMER start DIRECT mode
Attiva e disattiva il "CD filter". Attiva e disattiva la “riproduzione all’accensione" Quando il modo Direct è On, il disco può essere espulso mentre è in lettura, e la riproduzione inizia automaticamente quando il disco viene inserito.
TOC READ mode
Seleziona il modo TOC read.
: Utilizza il valore servo precedente.
: Regola ogni volta il valore servo.
Fader start mode
Seleziona il modo Fader start.
: La riproduzione del disco viene attivata
e arrestata spostando il cursore.
: Controlla la lettura dei dati campionati.
: Controlla la lettura combinata del disco
e del campione.
Factory Preset Memory All Clear
Inizializza il menu dei preset. Cancella tutti i dati memorizzati.
TIME
/ ENTER
(
SHIFT
)
19
Page 20
3-13. Memoria di Backup
Ogni volta che l’apparecchio viene spento, restano conservate nella memoria di backup le regolazioni dei seguenti parametri.
• Time mode
• Play mode
• CUE-PLAY on/off
• Brake on/off
• Brake Time
• TEMPO Range

4. Caratteristiche tecniche

Disco: 8cm / 12cm CD, CD-DA/CD-R/CD-RW
Numero di canali: 2-canali
Risoluzione: 16-bit
Frequenza di campionamento: 44.1kHz
Uscita analogica: presa RCA pin
Impedenza in uscita: <1 kohm
Livello di uscita nominale: -10dBV(0.32V)
Livello di uscita massimo: +6dBV(2.0V)
Uscita digitale: coassiale
Formato: IEC60958 Type II
Presa Fader Start: presa mini phone da 3,5 mm
• Impostazioni Preset
• CUE mode
• Program
• Effect on/off
• Reverse Play on/off
• Master Tempo on/off
Presa TT-LINK: MIDI DIN
Alimentazione:
USA/Canada: 120V c.a., 60Hz
UK/Europa: 230V c.a., 50Hz
Potenza assorbita: 25W
Tensione di picco: 0,9A
Ambiente elettromagnetico: E4
Dimensioni (L x A x P mm)
Unità principale: 242 x 85 x 300
Peso: 5,9 kg

Messaggi di Errore

Quando appare uno dei messaggi d’errore qui elencati, provate innanzitutto a sostituire il disco.
Se il messaggio compare anche con altri dischi, spegnete l’unità, attendete qualche secondo, e riaccendetela.
Se il difetto persiste o se ne manifestano altri, contattate il locale distributore VESTAX per la riparazione.
Err 01 TOC Read error - l’apparecchio non riesce a leggere l’indice del disco entro 20 secondi – provate con un altro disco,
oppure togliete e pulite il disco corrente e poi inseritelo di nuovo
Err 02 GFS error - il segnale GFS non può essere rilevato entro cinque secondi - provate con un altro disco, oppure togliete e
pulite il disco corrente e poi inseritelo di nuovo
Err 03 Focus error - dopo aver ripetuto otto volte il tentativo di messa a fuoco, il difetto persiste - provate con un altro disco,
oppure togliete e pulite il disco corrente e poi inseritelo di nuovo
Err 04 Sub-Q error - mancato rilevamento (due volte in cinque secondi) del codice sub-Q - provate con un altro disco
Err 05 Errore di caricamento - dopo molti tentativi, impossibile aprire o chiudere il cassetto del disco: può essere un errore
interno, oppure qualcosa impedisce fisicamente al cassetto di muoversi
Err 06 Sled error - errore del drive interno - spegnete l’unità, attendete qualche secondo, e riaccendetela
Err 07 Errore nella comunicazione tra i deck - spegnete l’unità, attendete qualche secondo, e riaccendetela
Err 10 Errore S-DRAM - errore nella S-DRAM interna - spegnete l’unità, attendete qualche secondo, e riaccendetela
20
Page 21
Dimensioni
21
Page 22
Vestax Corporation Jul. 04. CDX05E - 1
Loading...