Vemer Keo-A LCD (VE267100), Keo-B LCD (VE267100) ISTRUZIONI USO

V3IS00744-030
Mod. KEO-A LCD
KEO-B LCD
Vemer S.p.A.
I - 32032 Feltre (BL) • Via Camp Lonc, 16 Tel +39 0439 80638 • Fax +39 0439 80619
e-mail: info@vemer.it - web site: www.vemer.it
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
2
termostato
cornici e spallette sono disponibili nei colori bianco e grigio antracite
cornici
telaietto A
telaietto AIR
telaietto B
spallette
VI
spallette
SCHEMI DI COLLEGAMENTO
3
Keo-A LCD Keo-B LCD
L
N
1 2 3
NA
COM
4 5
NC
230V~
1 2 3
NA
INGRESSO
AUSILIARIO
4 5
NC
COM
EST
LEGENDA
Campo “Temperatura ambiente”
4
Campo “Spento”
Campo “Attivazione - Riscaldamento”
Campo “Attivazione -
 
Condizionamento”
Campo “Riduzione notturna attiva” Tasto ” Incrementa il
campo selezionato - attivazione riduzione notturna
Tasto ” Decrementa il campo
selezionato
ESTRAZIONE KEO-B LCD A BATTERIE
5
L’estrazione del dispositivo a batterie avviene tirando sulla bombatura della cornice (punto 5).
Gli adattatori presenti all’interno della scatola consentono il montaggio delle
6
seguenti placche: ABB serie Chiara
ABB serie Mylos Ave serie S44 Bticino serie Axolute Bticino Axolute Air* Bticino serie Light
Per informazioni riguardo alla possibilità di adattare il termostato con placche differenti da quelle elencate, contattare il Servizio di Assistenza Tecnica.
* tramite telaietto acquistabile separatamente (cod. VE767500)
• Tutti i marchi riportati sono registrati dai legittimi proprietari.
Bticino serie Light tech Bticino serie Living Bticino serie Livinglight Bticino serie Livinglight Air Bticino serie Matix Gewiss serie Chorus
Vimar serie Eikon Vimar serie Eikon Evo Vimar serie Idea Vimar serie Plana Vimar serie Arké
BM
TERMOSTATI ELETTRONICI
1 8
Leggere attentamente tutte le istruzioni
Termostati elettronici da incasso adatti alla regolazione della temperatura sia in riscaldamento che in condizionamento, che svolgono azioni di tipo 1B e destinati ad operare in ambienti con grado di inquinamento 2 e categoria di sovratensione III (EN 60730-1).
Keo-B LCD, con alimentazione a batterie e ingresso ausiliario configurabile per il collegamento di una sonda di temperatura o di un contatto esterno con il quale ridurre il setpoint di 3°C.
Keo-A LCD con alimentazione da rete elettrica.
Codice Modello Descrizione VE267100 Keo-B LCD Termostato a batterie con ingresso ausiliario VE558300 Keo-A LCD Termostato 230V
AVVERTENZE DI SICUREZZA
Durante l’installazione ed il funzionamento del prodotto è necessario rispettare
le seguenti indicazioni:
1) Il dispositivo deve essere installato da persona qualificata rispettando scrupolosamente gli schemi di collegamento.
2) Non alimentare o collegare il dispositivo se qualche parte di esso risulta danneggiata.
3) Dopo l’installazione deve essere garantita la inacessibilità ai morsetti di collegamento senza l’uso di appositi utensili.
4) Il dispositivo deve essere installato e messo in funzione in conformità con la normativa vigente in materia di impianti elettrici.
5) Prima di accedere ai morsetti di collegamento verificare che i conduttori non siano in tensione.
6) Nell’impianto elettrico a monte del dispositivo deve essere installato un dispositivo di protezione contro le sovracorrenti (solo per modello Keo-A LCD).
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Alimentazione Keo-B LCD: – 2 batterie alcaline da 1,5V (tipo AAA)
– autonomia: 1 anno – indicazione batterie scariche
• Alimentazione Keo-A LCD: – 230Vac (-15% ÷ +10%) 50/60Hz
– consumo massimo: 6 VA / 230Vac
• Installazione su scatola 3 moduli (tipo 503)
• Morsettiera Keo-B LCD:
– 3 morsetti per cavi da 1,5 mm – 2 morsetti per cavi da 1,5 mm
di temperatura oppure un contatto esterno per ridurre il setpoint di 3 °C)
• Morsettiera Keo-A LCD:
– 3 morsetti per cavi da 1,5 mm – 2 morsetti per cavi da 1,5 mm
• Modalità di funzionamento estate/inverno/spento (con antigelo)
• Blocco tastiera con password
• Tipo di regolazione:
– on/off con differenziale impostabile (0,1 ÷ 1 °C) – proporzionale P8 con banda 0,8 °C (-0,3 ÷ +0,5 °C) e periodo 8 minuti – proporzionale P15 con banda 1,5 °C (-0,7 ÷ +0,8 °C) e periodo 15 minuti
• Precisione di misura: ±0,5 °C
• Risoluzione temperatura misurata: 0,1 °C
• Range impostazione setpoint: 2 °C ÷ 50 °C
• Temperatura di funzionamento: 0 °C ÷ +50 °C
• Temperatura di immagazzinamento: -10 °C ÷ +65 °C
• Umidità di funzionamento: 20÷90% non condensante
• Grado di protezione: IP40
• Isolamento: rinforzato tra parti accessibili (frontale) e tutti gli altri morsetti
2
per relè di uscita bistabile 5A / 250 Vac
2
per ingresso ausiliario (per collegare una sonda
2
per relè di uscita bistabile 5A / 250 Vac
2
per alimentazione
Modifica setpoint
Normale funzionamento
Spegnimento
Nota: In riscaldamento (inverno), il dispositivo se spento, regola secondo la temperatura di antigelo Toff, al fine di prevenire congelamenti dell’impianto. Toff può assumere valori da 1 a 50 °C oppure essere esclusa; in questo caso non è garantita alcuna temperatura minima.
Reset
Effettuare il reset per eliminare le impostazioni effettuate e ricaricare i valori di fabbrica. Per effettuare il reset:
1 togliere e ridare alimentazione
2 durante il lampeggio della retroilluminazione tenere premuti
Programmazione avanzata
Per accedere al menù Programmazione avanzata tenere premuti contemporaneamente per 3 secondi i tasti compare PR. Vengono proposti in successione le voci del menù. Per ognuna viene visualizzata la sigla identificativa seguita dal lampeggio del relativo valore. Usare i tasti Il passaggio al parametro successivo avviene trascorsi 3 secondi senza la pressione di alcun tasto. Una volta impostati tutti i parametri viene visualizzata la scritta END e il termostato torna al normale funzionamento salvando le modifiche apportate.
INSTALLAZIONE
• Installare il termostato ad un’altezza di circa 1,5 m dal pavimento, al riparo
7
dall’irraggiamento diretto, lontano da porte, finestre, fonti di calore, posizioni con eccesso o totale mancanza di aerazione.
• Montare la cornice bianca o grigia antracite secondo le proprie preferenze agganciandola agli appositi dentini presenti sul dispositivo.
• Effettuare i collegamenti rispettando gli schemi riportati in questo manuale.
• Fissare il dispositivo nella scatola 3 moduli seguendo gli schemi di montaggio riportati sul retro di questo foglio. Gli accessori per l’installazione presenti nella confezione consentono il montaggio delle placche riportate nel riquadro “placche adattabili” e sono:
- telaietto A
- telaietto B (può essere necessario rimuovere i dentini laterali)
- telaietto AIR
- coppia di spallette laterali BM (sia di colore bianco che di colore grigio)
- coppia di spallette laterali VI (sia di colore bianco che di colore grigio)
- cornici di colore bianco e grigio antracite.
FUNZIONAMENTOManuale d’Uso
Durante il normale funzionamento il termostato visualizza il valore della temperatura rilevata e l’eventuale intervento del relè è segnalato dal simbolo riscaldamento) o dal simbolo
oppure
al dispositivo (Keo-A LCD) oppure estrarlo dalla base e re-inserirlo (Keo-B LCD).
i tasti e finchè a display compare la scritta DEf.
Minimo setpoint impostabile - L0
E’ il valore minimo impostabile come setpoint. Valori impostabili: 2 ÷ 50 °C
Massimo setpoint impostabile - KI
E’ il valore massimo impostabile come setpoint. Valori impostabili: L0 ÷ 50 °C
Modalità di funzionamento - E-I
se collegato alla caldaia (riscaldamento) se collegato a un impianto di condizionamento
Temperatura di antigelo - Toff - (solo in riscaldamento) Temperatura minima mantenuta con dispositivo spento (vedi riquadro «Spegnimento»). Valori impostabili: 1 ÷ 50 °C oppure --- (funzione esclusa)
Tipo di regolazione - REG - (solo in riscaldamento) 0 = on/off con differenziale impostabile P8 = proporzionale con banda 0,8 °C e periodo 8 minuti P15 = proporzionale con banda 1,5 °C e periodo 15 minuti
Differenziale - d0.3 - (solo per regolazione on/off) Differenziale (o isteresi) per la regolazione della temperatura. Valori impostabili: 0,1 ÷ 1 °C
Configurazione ingresso - Est - (solo per Keo-B LCD)
- ^_ [ per il collegamento di una sonda di temperatura
- DIG per il collegamento di un contatto esterno per ridurre il
setpoint
(vedi riquadro “Configurazione ingresso ausiliario”)
Password per blocco tastiera - PAS
Impostare un valore tra 001 e 999 per attivare il blocco tastiera. Impostare “---” per disattivare il blocco. Se il blocco tastiera è attivo, premendo un tasto compare LoC e viene richiesta la password. Se è inserita correttamente la tastiera è sbloccata per i successivi 30 secondi.
(modalità condizionamento).
Modifica della temperatura desiderata (setpoint),
per incrementare per decrementare
3 sec.
3 sec.
Valori di fabbrica
Setpoint riscaldamento Setpoint raffrescamento Minimo setpoint impostabile - L0 Massimo setpoint impostabile - Xi
3 sec.
e finchè
e per modificare il valore.
Modalità di funzionamento Temperatura di antigelo 6 °C
Tipo di regolazione On /Off Differenziale 0,3 °C Ingresso ausiliario DIG Password - - - (disattivata)
19.8
19.9 ...
3 sec.
Segnalazione batterie scariche
(solo per Keo-B LCD)
3 sec.
Normale funzionamento riscaldamento acceso ( )
Sostituire le batterie appena possibile!
Smaltire le batterie negli ap­positi contenitori della raccolta differenziata.
Messaggi di errore
Si verifica per i seguenti valori di temperatura misurata: t < 0 °C t >50 °C (t > 60 °C con sonda esterna)
Si verifica nel caso di guasto sonda. In questo caso la regolazione viene inibita e i contatti del relè rimangono in posizione 2-3
Riduzione notturna
21 °C 25 °C
2 °C
50 °C
(riscaldamento)
(solo per Keo-B LCD)
La funzione “riduzione notturna” riduce il setpoint impostato di 3 °C. Tenere premuto per 3 secondi il tasto per attivare (o disattivare, se già attiva) la riduzione notturna. Quando la riduzione notturna è attiva, a display si accende il simbolo
.
Configurazione ingresso ausiliario (solo per Keo-B LCD)
Il Keo-B LCD dispone di un ingresso ausiliario configurabile per il collegamento in alternativa di:
- una sonda di temperatura esterna
- un contatto esterno per la riduzione della temperatura impostata. Con contatto esterno chiuso, il setpoint viene ridotto di 3 °C rispetto a quanto impostato e a display compare il simbolo .
Per la configurazione dell’ingresso ausiliario, vedere “Programmazione avanzata” in questo manuale.
Gestione retroilluminazione
Keo-B LCD
Il keo-B LCD dispone di una retroilluminazione di colore blu che normalmente
è spenta e si accende quando si entra nei menù: modifica setpoint, programmazione avanzata, inserimento pin.
Keo-A LCD
Il Keo-A LCD dispone di una retroilluminazione di colore blu che durante il
normale funzionamento è accesa.
Qualora l’installazione lo renda opportuno (ad esempio in camere da letto) è
possibile spegnere la retroilluminazione. In questa condizione il termostato continua a funzionare normalmente e la retroilluminazione si accende quando si entra nei menù modifica setpoint, programmazione avanzata, inserimento pin.
3 sec.
3 sec.
NORME DI RIFERIMENTO
La conformità con le Direttive Comunitarie: 2014/35/UE (LVD) 2014/30/UE (EMCD) è dichiarata in riferimento alle seguenti Norme Armonizzate:
• CEI EN 60730-2-9
(modalità
11-2017
MONTAGGIO KEO-B LCD BATTERIA MONTAGGIO KEO-A LCD
9 10
A
Bticino serie Living, Light, Light Tech, Livinglight, Axolute
Vimar serie Eikon, Eikon Evo, Plana
Ave serie S44 – ABB serie Mylos
B
B
* Nota: solo per l’installazione della placca Vimar
serie Idea, utilizzare le paretine laterali VI.
ABB serie Chiara
Vimar serie Arké, Idea
B
VI*
BM
A
Bticino serie Living, Light, Light Tech, Livinglight, Axolute
Vimar serie Eikon, Eikon Evo, Plana
Ave serie S44 – ABB serie Mylos
B
B
VI*
* Nota: solo per l’installazione della placca Vimar
serie Idea, utilizzare le paretine laterali VI.
ABB serie Chiara
Vimar serie Arké, Idea
B
BM
Rimuovere i dentini Rimuovere i dentini
Gewiss serie Chorus Bticino serie Matix
*
* Nota: se non è presente il box extension (adattatore
che aumenta la profondità della scatola da incasso) si consiglia l’utilizzo della cornice per installazione Livinglight AIR.
Bticino serie Livinglight AIR
AIR
Telaietto AXO AIR non incluso nella confezione.
Bticino serie Axolute AIR
AXO AIR
Rimuovere i dentini Rimuovere i dentini
*
* Nota: se non è presente il box extension (adattatore
che aumenta la profondità della scatola da incasso) si consiglia l’utilizzo della cornice per installazione Livinglight AIR.
Bticino serie Livinglight AIR
AIR
Bticino serie MatixGewiss serie Chorus
AXO AIR
Telaietto AXO AIR non incluso nella confezione.
Bticino serie Axolute AIR
Loading...