Velodyne SPL-1500R, SPL-800R, SPL-1000R, SPL-1200R User Manual [it]

Page 1
SPL-R™Serie
SPL-800R SPL-1000R SPL-1200R SPL-1500R
MANUALE
Subwoofer per Home Theater controllato
da un processore digitale del suono
Page 2
Restoring Defaults
Attenzione
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
i
Page 3
Indice
C
ongratulazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Collegamenti sul pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Collegamenti sul pannello posteriore — Spiegazione dettagliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Cavi di interconnessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Cura del Subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Ricerca dei guasti e assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Prodotti Velodyne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
ii
Page 4
Restoring Defaults
Congratulazioni
C
ongratulazioni per l’acquisto di questo piccolo e potente Subwoofer Velodyne della serie SPL con telecomando (SPL-R). Questo sistema rappresenta lo stato dell’arte della riproduzione audio a bassa frequenza. Leggere e seguire le istruzioni che seguono per collegare e usare con sicurezza questo sistema.
Avvertenza
Per evitare incendi o scosse elettriche, non esporre questa apparecchiatura alla pioggia o all’umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire la cassa del diffusore o il coperchio del telaio dell’amplificatore. Osservare tutte le avvertenze riportate sull’apparecchiatura. All’interno non ci sono parti riparabili dall’utente. Per tutto quanto riguarda l’assistenza tecnica, rivolgersi al rivenditore autorizzato Velodyne.
Prima dell’installazione
Fare attenzione nello sballare il sistema. Togliere tutti i punti metallici usati per chiudere il cartone perché possono graffiare il mobiletto. Conservare il cartone e i materiali di imballaggio per uso futuro. Annotare il numero di serie nell’apposito spazio nella cartolina di garanzia per riferimento futuro.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
• Controllato da un processore digitale del suono
• 4 tipi di impostazioni programmate selezionabili per un ascolto personalizzato
• Equalizzatore automatico a 6 bande per l’ascolto nel locale con microfono incluso
• Modalità di funzionamento notturno
• Comando “Mute” di disattivazione dell’audio
• Woofer
- Subwoofer da 20,3 cm (8”) (diametro pistone 16,5 cm [6,5”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 6,35 cm (2,5”) e magnete da 3 kg (107 oz)/cestello da 5,8 kg (204 oz) (modelli SPL-800R)
- Subwoofer da 25,4 cm (10”) (diametr temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1000R)
- Subwoofer da 30,5 cm (12”) (diametro pistone 24,6 cm [9,7”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1200R)
- Subwoofer da 38,1 cm (15”) (diametro pistone 32,2 cm [12,7”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1500R)
• Amplificatore in classe D incorporato ad alta efficienza da 2000 watt dinamici/ 1000 watt RMS Crossover passa basso regolabile da 40 a 120 Hz ed escludibile
• Ingressi e uscite a livello di linea (RCA)
• Ingressi a livello di diffusori con collegamenti a cinque vie con serrafili
• Attivazione/disattivazione automatica con rilevazione del segnale (escludibile)
• Comando del volume
• Comando di selezione della fase (0, 90, 180 e 270 gradi) Risposta in fr
• (SPL-1200R), 20-120 Hz (SPL-1500R) Schermatura magnetica per video (SPL-1000R, SPL-1200R e SPL-1500R)
• Più crossover passa basso distribuiti; 12 dB/ottava iniziali, 48 dB/ottava finali
equenza: 28 - 120 Hz (SPL-800R), 24 – 120 Hz (SPL-1000R), 22-120 Hz
o pistone 20,32 cm [8”]) con bobina mobile ad alta
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
1
Page 5
WARNING: TO REDUCE THE RISK OF FIRE
OR ELECTRIC SHOCK. DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE.
AVIS:
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE-NE PAS OUVRIR
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
TM
SPL-R Series
+ R - - L +
SPEAKER LEVEL INPUT
VELODYNE ACOUSTICS,INC.
SERIAL # LABEL
117V~ 60Hz 8A
AUTO ON/OFF
ACTIVE
INACTIVE
OFF
POWER
ON
VOLUME
UP
DOWN
OUTPUT
INPUT
R
L
LFE
MIC INPUT
IR INPUT
12V TRIGGER
LOW-PASS
CROSSOVER
40 Hz
8
0 Hz
120 Hz
I
O
Circuito di controllo dello spostamento del driver per evitare escursioni eccessive e saturazione dell’amplificatore
Spia di alimentazione a LED blu
• Diffusore surround in EPDM ad alta escursione
• Centratore (spider) sovradimensionato per linearità ad alte escursioni
Installazione
Il subwoofer Velodyne offre diverse opzioni di installazione. Leggere tutte le informazioni di installazione che seguono per stabilire qual’è quella più adatta al proprio impianto. Ricordarsi di eseguire tutte le operazioni di installazione con il sistema scollegato dall’alimentazione.
1
7
8
9
2
3
5
4
6
Figura 1. Collegamenti sul pannello posteriore del modello SPL-R
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
2
Page 6
C OLLEGAMENTI S UL P ANNELLO P OSTERIORE
L
a figura 1 mostra i collegamenti sul pannello posteriore dell’SPL-R.
Segue una breve descrizione dei collegamenti mostrati nella figura 1. Ulteriori dettagli su questi collegamenti sono disponibili nella prossima sezione.
(1) LOW PASS CROSSOVER (Crossover passa basso)
Usare questo pomello per selezionare la frequenza in corrispondenza della quale si desidera tagliare il segnale al subwoofer. Quando il pomello è girato tutto a sinistra, il segnale viene inviato direttamente al subwoofer, che riproduce tutte le frequenze fino a 200 Hz.
(2) Comando VOLUME
Questo comando permette di bilanciare le uscite del subwoofer verso i diffusori principali dell’impianto. Questo comando deve essere regolato in modo da ottenere lo stesso livello di uscita dai diffusori principali e dal subwoofer. Quando si premono i pulsanti di regolazione del volume, la velocità con cui lampeggia la spia dell’alimentazione indica il volume del subwoofer; quanto più il lampeggio è veloce, tanto maggiore è il volume. Al termine di questi lampeggi, l’unità segnalerà lampeggiando il livello del volume. I lampeggi lenti indicano le decine e quelli veloci le unità. Se, ad esempio, il volume è stato impostato sul livello 34, al termine del lampeggio rapido si osserveranno tre lampeggi lenti seguiti da quattro lampeggi più veloci, ad indicare 34.
Nota: una volta ripristinati i valori predefiniti, è possibile regolare il volume anche mediante il telecomando. Il valore predefinito è pari al 30% del volume massimo.
(3) Interruttore AUTO ON/OFF (attivazione/disattivazione automatica)
e questo interruttore per scegliere tra il funzionamento continuo e il funzionamento con
Usar attivazione/disattivazione automatica dell’unità.
(4) Ingr
(5) LINE OUTPUT (Uscita di linea)
(6) Terminali SPEAKER LEVEL INPUT (ingresso a livello diffusori)
esso LINE INPUT/LFE (linea/LFE)
Collegare queste prese a jack all’uscita LINE OUT del preamplificatore o alle prese a jack di uscita verso il subwoofer o LFE del ricevitore/processore. Se si usa l’uscita LFE del ricevitore o dell’processore dei segnali, inserire il cavo singolo nell’ingresso “L” – LFE del subwoofer; per disporre di un segnale più potente usare un connettore a Y e inviare il segnale ad entrambi gli ingressi “R” e “L”.
Collegar passa alto interno dell’SPL-R. Una più dettagliata spiegazione di questo crossover è riportata più avanti.
Collegare questi terminali di ingresso ai terminali di uscita dell’amplificatore o del ricevitore verso i diffusori. Se si usa questo tipo di collegamento, quando si va al menu di configurazione dei diffusori sul ricevitore, accertarsi di selezionare l’opzione per grandi diffusori.
e questa pr
esa a jack all’ingr
esso LINE IN dell’amplificator
e per usar
e il crossover
(7) Mic Input (Ingresso microfono)
Collegar automatica.
.
www.velodyne.com
e a questa mini presa a jack il microfono fornito per la funzione di equalizzazione
SPL-R Manuale d’Istruzioni
3
Page 7
(
8) IR Input (Ingresso IR)
Collegare un ripetitore IR a questa presa a jack per l’uso con sistemi remoti universali.
(9) 12v Trigger (Segnale di attivazione a 12 V)
Quando un mini jack è inserito in questa presa, l’unità non viene alimentata finché non si applica una tensione di 12 V tra i due conduttori. La polarità non ha importanza.
LLEGAMENTI
C O
D ELP A
NNELLO
STERIORE -
P O
IEGAZIONE
S P
TTAGLIATA
D E
REAR PANEL CONNECTIONS ­DETAILED EXPLANATION
Il subwoofer è dotato di ingressi a livello di diffusori e di linea. Quando si collega il subwoofer a un preamplificatore, un processore o un crossover a livello di linea, usare gli ingressi a livello RCA/audio. Le prese a jack a livello di diffusori collegano direttamente il subwoofer alle uscite di qualsiasi amplificatore, amplificatore integrato o ricevitore. L’amplificatore non rileverà carichi aggiuntivi quando si usano questi ingressi a causa della loro alta impedenza.
Nota: Non usare contemporaneamente collegamenti con ingressi a livello RCA/audio e a livello di diffusori.
Crossover passa basso
Entrambi o gr ne risulta passa attraverso un crossover passa basso regolabile prima di essere amplificato. Il comando del crossover permette di regolare da 40 a 120 Hz il limite superiore della risposta in frequenza del subwoofer della risposta del subwoofer.
Impostare la frequenza di crossover in modo da ottenere un passaggio continuo e graduale dal subwoofer ai diffusori principali dell’impianto. Se i diffusori principali sono unità più piccole con una limitata potenza di uscita alle basse frequenze, potrebbe essere il caso di scegliere una frequenza più alta (come 100 - 120 Hz) di quella che si sceglierebbe disponendo di diffusori più grandi con maggior potenza di uscita alle basse frequenze. Con diffusori più grandi, si potrebbe
e impostando questo comando su valori più bassi, ad es. 80 Hz.
iniziar
uppi di ingressi sommano insieme i canali di destra e di sinistra e il segnale che
. Sopra la frequenza impostata con questo comando inizierà il taglio
Subwoofer Direct (Direttamente al subwoofer)
“Subwoofer Dir che invia al subwoofer tutte le frequenze fino a 200 Hz. Se non si usa un crossover esterno, consigliamo di usare quello incorporato nell’apparecchio per ottenere fornito insieme all’unità per ottener
Attenzione!!!
Per non danneggiare l’amplificatore principale, accertarsi di mantenere le polarità corrette quando si eseguono i collegamenti. Rosso (positivo) con rosso, e nero (negativo) con nero. Accertarsi che tutti i collegamenti siano serrati e che non ci siano tratti di cavo lenti o fili consumati.
ect” è la posizione all’estr
estazioni ottimali.
e pr
ema sinistra del pomello del cr
ossover passa basso,
Interr uttore di accensione
L’interruttore di accensione si trova nella metà inferiore destra dell’unità. Si tratta di un inter
ruttore a bilanciere ed è l’interruttore generale dell’unità. Con l’interruttore in posizione 1
(in alto) si accende il sistema, in posizione 0 (in basso) si spegne il sistema.
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
4
Page 8
QUALCHE PAROLA SUL CROSSOVER DEL RICEVITORE E SUL CROSSOVER DELL’SPL-R.
Quando usa il crossover incorporato (comandato dalla manopola sul pannello posteriore), il subwoofer Velodyne SPL-R è progettato per funzionare usando come ingresso tutta la gamma di frequenze del segnale audio. Molti elaboratori/ricevitori di segnale per “Home Theater” (Dolby Digital funzione ed è realizzata per l’uso con un subwoofer attivo.
In questi casi, può essere necessario escludere il crossover dell’processore del segnale o del subwoofer Velodyne. In alcuni casi si può desiderare di usare ENTRAMBI i crossover. A questo scopo, è possibile usare i crossover dell’processore e del subwoofer Velodyne. Per ottenere i migliori risultati, è il caso di separare e distribuire le basse frequenze (cioè 120 Hz al subwoofer e 80 Hz all’processore).
Per escludere il crossover interno del subwoofer quando l’apparecchio è alimentato da un segnale passa-basso di un altro crossover, basta individuare l’interruttore contrassegnato da “LOW-PASS CROSSOVER” (Crossover passa basso) sul pannello posteriore del subwoofer e girarlo in senso antiorario portandolo sulla posizione all’estrema sinistra. Questo escluderà il crossover interno dal percorso del segnale.
®
, DTS®, THX®) hanno una presa a jack “uscita subwoofer” che esegue la stessa
Nota: Se non si usa un crossover esterno, usare quello incorporato nell’unità per ottenere prestazioni ottimali. Quando si usa un singolo cavo RCA tra l’uscita dell’processore e l’ingresso del subwoofer, collegarlo all’ingresso “L” – LFE del subwoofer.
Cavi Di Interconnessione
Quando si installa il subwoofer Velodyne usando collegamenti a livello di linea, usar phono schermati. Oggi sono disponibili molti cavi di buona qualità, la maggior parte dei quali funziona perfettamente bene. Si consiglia di tenere i cavi più corti possibile per evitare eventuali problemi di rumore.
Quando si usano collegamenti a livello di diffusori, usare cavi acustici di qualità che si inseriscano bene nei connettori (di almeno 1,63 mm di diametro [14 AWG]). Fare molta attenzione ad evitar pericolosi e dannosi per le apparecchiature. Normalmente, non occorrono cavi di diametro molto largo, che potrebbero non inserirsi bene nei serrafili, con collegamenti scadenti ed eventuali corti circuiti.
e tratti di cavo lenti o fili consumati che possano causar
e sempr
e corti circuiti
Posizionamento
I veri subwoofer funzionano a bassissime fr Anche se è consigliabile collocare il subwoofer sullo stesso piano dei diffusori satelliti, spesso la situazione della stanza e del sistema impone una scelta diversa. Ricor
equenza e la potenza di uscita possono essere drasticamente influenzate dal posizionamento del
fr sistema, in base alle caratteristiche acustiche ambientali. T subwoofer è in un degli angoli anteriori della stanza. Normalmente questa posizione offre i migliori livelli di potenza di uscita e l’estensione ottimale delle basse frequenze. La peggior posizione di un subwoofer è normalmente lontano dalle pareti e vicino al centro della stanza, a una porta o a un’apertura. Quando possibile, evitare questa posizione. Quando si usa una coppia di subwoofer
equenze che sono essenzialmente omnidir
e che la risposta in
dar
ipicamente, la posizione ottimale di un
e cavi
ezionali.
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
5
Page 9
V
elodyne in stereo, è preferibile collocare ogni subwoofer accanto al satellite dello stesso canale. Di solito, una distanza minima di 30-60 cm tra subwoofer e apparecchio TV sarà sufficiente ad e
vitare in qualsiasi modo dannoso per l’isolante o i conduttori.
Attenzione!
Questo subwoofer ha l’elettronica incorporata nel mobiletto. Non collocare il mobiletto accanto a sorgenti di calore come uscite di impianti di riscaldamento ad aria calda, radiatori, ecc. Non collocare l’unità accanto a sorgenti di umidità eccessiva, come evaporatori, umidificatori, ecc. Disporre il cordone di alimentazione in modo che non possa essere calpestato, schiacciato o compresso in qualsiasi modo dannoso per l’isolante o il filo.
Uso
Questa sezione illustra le modalità di uso quotidiano del subwoofer SPL-R:
Telecomando
La figura 2 mostra il telecomando, che permette di scegliere agevolmente la modalità di ascolto desiderata.
Figura 2. Telecomando
POWER (Accensione)
Questo pulsante serve a forzare l’unità SPL-R nella modalità di attesa. Il woofer non funzionerà e il LED si spegnerà. L alimentazione. Per disattivare completamente l’unità (cioè per spegnerla), usare l’interruttore di accensione sul pannello posterior
.
www.velodyne.com
’unità rimar
rà in questo stato finché non si preme di nuovo il pulsante di
e.
SPL-R Manuale d’Istruzioni
6
Page 10
MUTE
Questo pulsante disattiva l’audio del subwoofer. Quando l’audio è disattivato, la spia sul s
ubwoofer lampeggia lentamente. Per riattivare l’audio del subwoofer, premere ancora il pulsante MUTE.
EQ
Questo pulsante permette di equalizzare automaticamente il subwoofer usando un equalizzatore grafico interno a 6 bande. Per usare questa funzione, inserire prima il microfono fornito nella presa a jack “Mic In” sul pannello posteriore del subwoofer e collocare il microfono nella posizione di ascolto preferita. Quindi, mentre si preme il pulsante EQ sul telecomando il subwoofer emette 12 toni acustici di scansione delle frequenze da 20 a 150 Hz. Al termine dei toni, l’unità memorizza le impostazioni di equalizzazione e torna alla modalità di funzionamento normale. Per evitare l’avvio accidentale della funzione di equalizzazione, l’emissione dei toni di scansione avverrà dopo che si è tenuto premuto il pulsante EQ per 1 o 2 secondi.
NOTA: ogni volta che si utilizza la funzione di equalizzazione, vengono ripristinate le impostazioni di equalizzazione dell’SPL. Se il microfono non è collegato, l’SPL-R emetterà un segnale acustico e uscirà dalla modalità di equalizzazione. In questo caso, verranno conservate le precedenti impostazioni di equalizzazione.
PHASE
Questi pulsanti permettono di ottimizzare le prestazioni del subwoofer in base al punto e alla posizione di ascolto. Selezionare le posizioni che permettono di ascoltare meglio i toni bassi. La spia lampeggerà come segue:
0 gradi 90 gradi 2 lampeggi
180 gradi 3 lampeggi
270 gradi 4 lampeggi
1 lampeggio
LIGHT
Se si desidera, è possibile disattivare la spia blu sul pannello anteriore dell’SPL-R. A questo
e il pulsante LIGHT sul telecomando. La spia si spegnerà. Per riattivar
scopo, pr premere ancora il pulsante LIGHT.
emer
e la spia,
NIGHT
La modalità di funzionamento notturno limita la potenza massima di uscita del subwoofer in caso di ascolto notturno o per rispettare la pace dei vicini. Per attivare e disattivare questa funzione, premere il pulsante NIGHT. La modalità di funzionamento notturno, quando è attiva, è indicata da una intensità luminosa ridotta della spia.
VOLUME
Questo comando permette di bilanciare le uscite del subwoofer verso i diffusori principali
egolato in modo da ottenere lo stesso livello di
dell’impianto. Questo comando deve esser uscita dai dif volume, la velocità con cui lampeggia la spia dell’alimentazione indica il volume del subwoofer; quanto più il lampeggio è veloce, tanto maggiore è il volume. Al termine di questi lampeggi, l’unità segnalerà lampeggiando il livello del volume. I lampeggi lenti indicano le decine e quelli veloci le unità. Se, ad esempio, il volume è stato impostato sul livello 34, al termine del lampeggio rapido si osserveranno tre lampeggi lenti seguiti da quattro lampeggi più veloci, ad indicar
e 34.
fusori principali e dal subwoofer. Quando si premono i pulsanti di regolazione del
e r
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
7
Page 11
N
OTA: èpossibile regolare il volume anche mediante i pulsanti che si trovano sul pannello
posteriore del subwoofer. Questi pulsanti hanno lo stesso effetto di quelli di regolazione del volume s
ul telecomando. L’unità viene regolata in fabbrica a un valore pari al 30% del volume massimo.
IMPOSTAZIONI PROGRAMMATE
Ci sono quattro impostazioni programmate, rispettivamente per film, Rhythm and Blues – Rock, Jazz – Musica classica, e giochi. Quando si seleziona una di queste impostazioni programmate, la spia lampeggia il corrispondente numero di volte. Queste impostazioni programmate offrono le seguenti caratteristiche di riproduzione dei bassi.
Film: massima potenza di uscita ed impatto per gli effetti
dei film di azione.
Rhythm and Blues – Rock: offre il sottofondo incalzante dei bassi dell’odierna
musica rock.
Jazz – Musica classica: i bassi più fedeli, più chiari e con la minore distorsione.
Giochi: massimo livello sonoro disponibile per l’impatto
dei videogiochi.
La tabella che segue riporta gli stili musicali e le impostazioni programmate consigliate per ciascuno di essi.
STILE MUSICALE IMPOSTAZIONE PROGRAMMATA SUGGERITA
Film di azione e avventura Film Country – Rock Countr Folk Indie Music Pop Rhythm and Blues – Rock Rock Rock alter Blues Jazz – Musica classica Broadway and Vocalists Jazz – Musica classica Musica per bambini Jazz – Musica classica Musica sacra e Gospel Jazz – Musica classica Rock classico Rhythm and Blues – Rock Classica Jazz – Musica classica Dance music e DJ Rhythm and Blues – Rock Hard Rock e Metal Rhythm and Blues – Rock Musica latina Rhythm and Blues – Rock Musica varia Jazz – Musica classica Film – Avventura Jazz – Musica classica New Age Jazz – Musica classica Opera e canzoni Jazz – Musica classica Rhythm and Blues Rhythm and Blues – Rock Rap e Hip-Hop Rhythm and Blues – Rock Colonne sonore Rhythm and Blues – Rock o
Videogiochi Giochi
y – Soft Jazz – Musica classica
nativo
Rhythm and Blues – Rock
Jazz – Musica classica Rhythm and Blues – Rock
Rhythm and Blues – Rock Jazz – Musica classica
Jazz – Musica classica
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
8
Page 12
O
gni impostazione programmata ha le proprie caratteristiche di filtraggio subsonico, volume
differenziale ed equalizzazione singola per ottimizzare la modalità di ascolto.
La tabella che segue mostra le caratteristiche proprie delle diverse impostazioni programmate.
Impostazioni Frequenza Frequenza Livello Volume programmate filtro di di diffferenziale
subsonico equalizzione equalizzione
Film 25 Hz 35 Hz +5 dB +5 dB R&B - Rock 28 Hz 55 Hz +1 dB +1 dB Jazz - 15 Hz N/A N/A N/A Musica classica
(riferimento) Giochi 34 Hz 62 +4 dB +4 dB
Ripristino delle impostazioni predefinite
Una funzione permette di ripristinare le impostazioni pr Premendo i pulsanti delle impostazioni programmate del telecomando ESATTAMENTE nell’ordine seguente, la spia dell’alimentazione dell’unità lampeggerà per segnalare che sono state ripristinate le impostazioni predefinite.
edefinite del subwoofer SPL-R.
1. Film
2. Rhythm and Blues – Rock
3. Jazz – Musica classica
4. Giochi
5. Giochi
6. Jazz – Musica classica
7. Rhythm and Blues – Rock
8. Film
Quando si premono i pulsanti delle impostazioni programmate nell’ordine suindicato, la spia dell’alimentazione dell’unità lampeggerà per segnalare che sono state ripristinate le impostazioni
edefinito del 30% del volume massimo.
edefinite. Il volume dell’unità viene ripor
pr Dopo aver ripristinato le impostazioni predefinite, controllare lo stato della funzione di attivazione /disattivazione automatica.
tato al valor
e pr
CARE OF YOUR SUBWOOF
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
9
Page 13
Cura Del Subwoofer
N
on usare detergenti o sostanze chimiche aggressive per pulire il mobiletto. Abrasivi, detersivi o soluzioni detergenti possono danneggiare la finitura del mobiletto. Si consiglia di usare un panno umido per pulire la parte anteriore, quella posteriore e i lati.
In condizioni normali, si può lasciare sempre acceso il subwoofer senza problemi. Se si prevede di non usare l’unità per un lungo periodo di tempo, si consiglia di portare su “0” l’interruttore di accensione sul pannello posteriore dell’unità.
Ricera dei Guasti e Assistenza Technica
Prima di rivolgersi all’assistenza tecnica per l’amplificatore o il subwoofer, ricontrollare tutti i sistemi. Segue ora una semplice guida alla ricerca dei guasti.
1. Controllare che l’unità sia collegata a una presa elettrica e che questa sia alimentata.
2. L’interruttore di alimentazione è chiuso?
3. L’unità riceve il segnale dalla sorgente?
4. Tutti i comandi dell’amplificatore (volume, crossover, fase, ecc.) sono stati regolati opportunamente?
5. Se l’unità ha funzionato ad alti livelli, uno dei circuiti di protezione potrebbe essere stato impegnato. L’amplificatore è surriscaldato?
6. È stato premuto l’interruttore di alimentazione sul telecomando?
7. Accertarsi che i serrafili siano serrati.
Se la circuiteria di protezione è attiva, l’unità può accendersi e spegnersi finché i parametri operativi non tornano ai valori normali. In condizioni ancora più difficili, l’unità può spegnersi completamente. Il funzionamento normale potrebbe riprendere dopo il raffreddamento, ma potrebbe essere necessario accendere e spegnere ancora l’unità per ripristinarne il funzionamento.
Le seguenti situazioni richiedono l’intervento di un tecnico qualificato:
1. il cordone di alimentazione è danneggiato;
2. l’unità non sembra funzionare normalmente o presenta un notevole cambiamento nelle prestazioni;
3. l’unità è stata esposta all’acqua;
4. alcune parti del mobiletto o della circuiteria sono fisicamente danneggiate.
Grazie per aver acquistato un Velodyne!
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
10
Page 14
Caratteristiche Tecniche
Caratteristiche tecniche
Woofer
Amplificatore Potenza: 2000 watt dinamici Potenza: 2000 watt dinamici Potenza: 2000 watt dinamici Potenza: 2000 watt dinamici (Classe D) 1000 watt RMS 1000 watt RMS 1000 watt RMS 1000 watt RMS
Crossover passa alto 80Hz (6 dB/ottava) 80Hz (6 dB/ottava) 80Hz (6 dB/ottava) 80Hz (6 dB/ottava) Crossover passa basso 40Hz-120Hz 40Hz-120Hz 40Hz-120Hz 40Hz-120Hz
Risposta in frequenza 28-120H 24-120Hz 22-120Hz 20-120Hz (
+/-3 dB)
Distorsione armonica <5% (tipica) <5% (tipica) <5% (tipica) <5% (tipica) Magnete 204 oz 346 oz 346 oz 346 oz
Bobina mobile Con membrana a doppio strato Con membrana a doppio strat Con membrana a doppio strat Con membrana a doppio strat
Ingressi A livello di linea e diffusori A livello di linea e diffusori A livello di linea e diffusori A livello di linea e diffusori Uscite Livello di linea, a partire da 80 Hz Livello di linea, a partire da 80 Hz
Fase Schermatura video No Si Dimensioni (A/L/S) (iincluso 10.125” x 10.375” x 12.813” 12.313” x 12.375” x 13.875” 14.25” x 14.375” x 16.5” 18.375” x 18” x 17.375”
piedini, griglia e manopole) (27 x 26 x 33 cm) (32 x 31 x 36 cm) (37 x 36 x 41 cm) (47 x 46 x 44 cm) Mobiletto Cassa sigillata Cassa sigillata Cassa sigillata Cassa sigillata Garanzia Due anni Due anni Due anni Due anni
(materiali/fabbricazione) Peso totale della spedizione
SPL-800R SPL-1000R SPL-1200R SPL-1500R
Movimento anteriore di 20,32 cm (8”) Movimento anteriore di 25,4 cm (10”) Movimento anteriore di 30,4 cm (12”) Movimento anteriore di 38,1 cm (15”) (diametro pistone 16,5 cm [6,5”]) (diametro pistone 20,3 cm [8”]) (diametro pistone 24,6 cm [9,7”]) (diametro pistone 32,2 cm [12,7”])
* 12 dB/ottava iniziali, 24 dB/ottava finali
(5,8 kg) (9,8 kg) (9,8 kg) (9,8 kg)
ed escursione picco-picco ed escursione picco-picco ed escursione picco-picco ed escursione picco-picco di 2,5 in (6,35 cm) di 3 in (7,62 cm) di 3 in (7,62 cm) di 3 in (7,62 cm)
Livello di linea, a partire da 80 Hz
0°, 90°, 180°, 270° gradi 0°, 90°, 180°, 270° gradi 0°, 90°, 180°, 270° gradi 0°, 90°, 180°, 270° gradi
33 lb (14 kg) 46 lb (20 kg) 53 lb (24 kg) 65 lb (29kg)
Livello di linea, a partire da 80 Hz
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
11
Page 15
ANNOTAZIONI PERSONALI. . .
Data di acquisto__________________________________________________________________
Rivenditore_______________________________________________________________________
N° di serie________________________________________________________________________
*NOTA: compilare e inviare la cartolina di garanzia entro 10 (dieci) giorni dall'acquisto
Registrarsi. . . IN LINEA . . . . È più veloce . . . e più facile
www.velodyne.com
GARANZIA LIMITATA
La VELODYNE ACOUSTICS, Inc. (in seguito “VELODYNE”) garantisce tutta l’elettronica per tre anni e i driver e tutta la gamma dei diffusori per cinque anni. Tutti i prodotti VELODYNE sono garantiti a partire dalla data di acquisto contro tutti i difetti di materiale e fabbricazione alle condizioni qui indicate.
1. La VELODYNE non può essere ritenuta responsabile dei difetti causati dall'uso di un amplificatore o di un dispositivo di comando diverso da quelli fornito all'origine con l'unità (subwoofer), o dei difetti risultanti da modifiche o riparazioni di qualsiasi componente del sistema non eseguite da un centro di assistenza autorizzato VELODYNE.
2. Questa garanzia è nulla nel caso in cui qualsiasi operazione di riparazione o manutenzione dovuta ai sensi di questa garanzia su qualsiasi componente del sistema non venga eseguita presso un centro di assistenza autorizzato VELODYNE.
3. La VELODYNE non potrà essere ritenuta responsabile dei danni causati da incidenti, abuso, uso improprio, calamità naturali, infortuni personali o modifica non autorizzata. I prodotti VELODYNE non sono destinati ad
ofessionale o commer
uso pr da tale uso.
4. La garanzia dei prodotti VELODYNE è limitata alle unità acquistate dai rivenditori autorizzati VELODYNE e finalizzate presso i rivenditori stessi.
5. Questa garanzia non è trasferibile in nessun caso.
COME OTTENERE ASSISTENZA TECNICA
È possibile ottenere informazioni sull'assistenza tecnica dal rivenditor rivolgendosi al servizio clienti VELODYNE. L'assistenza in garanzia deve essere effettuata presso un centro di assistenza autorizzato VELODYNE entro i termini di validità della garanzia di cui sopra. Qualora riscontrasse dei difetti nell'unità, la VELODYNE potrà, a proprio insindacabile giudizio, riparare o sostituire gratuitamente il prodotto se questo è stato inviato a spese del mittente a un centro di assistenza autorizzato dalla fabbrica. I prodotti inviati al centro di assistenza autorizzato dalla fabbrica devono essere spediti a nolo prepagato, assicurati e opportunamente e sicuramente imballati.
ciale e la VELODYNE non potrà essere ritenuta r
esso il quale è stata acquistata l'unità o
e pr
esponsabile dei danni derivanti
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
12
Page 16
Prodotti Velodyne
110V
Serie DD
DD-10 DD-12 DD-15 DD-18
Digital Drive 1812
Signature Edition
Serie DLS™-R
DLS-3500R
-3750R
DLS DLS-4000R DLS-5000R
Serie DPS™
®
Serie SPL™-R
SPL-800R SPL-1000R SPL-1200R SPL-1500R
Serie
SubContrator™
SC-1250
SC-8 SC-10 SC-12 SC-15 SC-IW
SC-IF/SC-IC
230V
Serie DD
DD-10 DD-12 DD-15 DD-18
Digital Drive 1812
Signature Edition
Serie CHT-R
CHT-8R CHT-10R CHT-12R CHT-15R
®
SMS™ -1
SPL-800i
Serie SPL™-R
SPL-800R SPL-1000R SPL-1200R
-1500R
SPL
Serie
SubContrator™
SC-1250
SC-8
SC-10 DPS-10 DPS-12
MiniVee™
SMS™-1
Serie VRP
VRP-1000 VRP-1200
Serie VX™
VX-10
SC-12
SC-15
SC-IW
SC-IF/SC-IC
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
13
Page 17
63-SPLR Rev F Jan07
.
www.velodyne.com
Velodyne Acoustics, Inc.
Morgan Hill, CA 95037
408.465.2800 voice
408.779.9208 ser
Service E
Product E
Technical E
345 Digital Drive
408.779.9227 fax vice fax
www
.velodyne.com
-mail: service@velodyne.com
-mail: help@velodyne.com
-mail: techhelp@velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
14
Loading...