Velodyne SPL-1500R, SPL-800R, SPL-1000R, SPL-1200R User Manual [it]

SPL-R™Serie
SPL-800R SPL-1000R SPL-1200R SPL-1500R
MANUALE
Subwoofer per Home Theater controllato
da un processore digitale del suono
Restoring Defaults
Attenzione
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
i
Indice
C
ongratulazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1
Installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Collegamenti sul pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Collegamenti sul pannello posteriore — Spiegazione dettagliata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Cavi di interconnessione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .5
Uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Cura del Subwoofer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Ricerca dei guasti e assistenza tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Caratteristiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Prodotti Velodyne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
ii
Restoring Defaults
Congratulazioni
C
ongratulazioni per l’acquisto di questo piccolo e potente Subwoofer Velodyne della serie SPL con telecomando (SPL-R). Questo sistema rappresenta lo stato dell’arte della riproduzione audio a bassa frequenza. Leggere e seguire le istruzioni che seguono per collegare e usare con sicurezza questo sistema.
Avvertenza
Per evitare incendi o scosse elettriche, non esporre questa apparecchiatura alla pioggia o all’umidità. Per evitare scosse elettriche, non aprire la cassa del diffusore o il coperchio del telaio dell’amplificatore. Osservare tutte le avvertenze riportate sull’apparecchiatura. All’interno non ci sono parti riparabili dall’utente. Per tutto quanto riguarda l’assistenza tecnica, rivolgersi al rivenditore autorizzato Velodyne.
Prima dell’installazione
Fare attenzione nello sballare il sistema. Togliere tutti i punti metallici usati per chiudere il cartone perché possono graffiare il mobiletto. Conservare il cartone e i materiali di imballaggio per uso futuro. Annotare il numero di serie nell’apposito spazio nella cartolina di garanzia per riferimento futuro.
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
• Controllato da un processore digitale del suono
• 4 tipi di impostazioni programmate selezionabili per un ascolto personalizzato
• Equalizzatore automatico a 6 bande per l’ascolto nel locale con microfono incluso
• Modalità di funzionamento notturno
• Comando “Mute” di disattivazione dell’audio
• Woofer
- Subwoofer da 20,3 cm (8”) (diametro pistone 16,5 cm [6,5”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 6,35 cm (2,5”) e magnete da 3 kg (107 oz)/cestello da 5,8 kg (204 oz) (modelli SPL-800R)
- Subwoofer da 25,4 cm (10”) (diametr temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1000R)
- Subwoofer da 30,5 cm (12”) (diametro pistone 24,6 cm [9,7”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1200R)
- Subwoofer da 38,1 cm (15”) (diametro pistone 32,2 cm [12,7”]) con bobina mobile ad alta temperatura da 7,62 cm (3”) e magnete da 4,6 kg (162 oz)/cestello da 9,8 kg (346 oz) (modelli SPL-1500R)
• Amplificatore in classe D incorporato ad alta efficienza da 2000 watt dinamici/ 1000 watt RMS Crossover passa basso regolabile da 40 a 120 Hz ed escludibile
• Ingressi e uscite a livello di linea (RCA)
• Ingressi a livello di diffusori con collegamenti a cinque vie con serrafili
• Attivazione/disattivazione automatica con rilevazione del segnale (escludibile)
• Comando del volume
• Comando di selezione della fase (0, 90, 180 e 270 gradi) Risposta in fr
• (SPL-1200R), 20-120 Hz (SPL-1500R) Schermatura magnetica per video (SPL-1000R, SPL-1200R e SPL-1500R)
• Più crossover passa basso distribuiti; 12 dB/ottava iniziali, 48 dB/ottava finali
equenza: 28 - 120 Hz (SPL-800R), 24 – 120 Hz (SPL-1000R), 22-120 Hz
o pistone 20,32 cm [8”]) con bobina mobile ad alta
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
1
WARNING: TO REDUCE THE RISK OF FIRE
OR ELECTRIC SHOCK. DO NOT EXPOSE THIS APPLIANCE TO RAIN OR MOISTURE.
AVIS:
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE-NE PAS OUVRIR
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION
TM
SPL-R Series
+ R - - L +
SPEAKER LEVEL INPUT
VELODYNE ACOUSTICS,INC.
SERIAL # LABEL
117V~ 60Hz 8A
AUTO ON/OFF
ACTIVE
INACTIVE
OFF
POWER
ON
VOLUME
UP
DOWN
OUTPUT
INPUT
R
L
LFE
MIC INPUT
IR INPUT
12V TRIGGER
LOW-PASS
CROSSOVER
40 Hz
8
0 Hz
120 Hz
I
O
Circuito di controllo dello spostamento del driver per evitare escursioni eccessive e saturazione dell’amplificatore
Spia di alimentazione a LED blu
• Diffusore surround in EPDM ad alta escursione
• Centratore (spider) sovradimensionato per linearità ad alte escursioni
Installazione
Il subwoofer Velodyne offre diverse opzioni di installazione. Leggere tutte le informazioni di installazione che seguono per stabilire qual’è quella più adatta al proprio impianto. Ricordarsi di eseguire tutte le operazioni di installazione con il sistema scollegato dall’alimentazione.
1
7
8
9
2
3
5
4
6
Figura 1. Collegamenti sul pannello posteriore del modello SPL-R
.
www.velodyne.com
SPL-R Manuale d’Istruzioni
2
C OLLEGAMENTI S UL P ANNELLO P OSTERIORE
L
a figura 1 mostra i collegamenti sul pannello posteriore dell’SPL-R.
Segue una breve descrizione dei collegamenti mostrati nella figura 1. Ulteriori dettagli su questi collegamenti sono disponibili nella prossima sezione.
(1) LOW PASS CROSSOVER (Crossover passa basso)
Usare questo pomello per selezionare la frequenza in corrispondenza della quale si desidera tagliare il segnale al subwoofer. Quando il pomello è girato tutto a sinistra, il segnale viene inviato direttamente al subwoofer, che riproduce tutte le frequenze fino a 200 Hz.
(2) Comando VOLUME
Questo comando permette di bilanciare le uscite del subwoofer verso i diffusori principali dell’impianto. Questo comando deve essere regolato in modo da ottenere lo stesso livello di uscita dai diffusori principali e dal subwoofer. Quando si premono i pulsanti di regolazione del volume, la velocità con cui lampeggia la spia dell’alimentazione indica il volume del subwoofer; quanto più il lampeggio è veloce, tanto maggiore è il volume. Al termine di questi lampeggi, l’unità segnalerà lampeggiando il livello del volume. I lampeggi lenti indicano le decine e quelli veloci le unità. Se, ad esempio, il volume è stato impostato sul livello 34, al termine del lampeggio rapido si osserveranno tre lampeggi lenti seguiti da quattro lampeggi più veloci, ad indicare 34.
Nota: una volta ripristinati i valori predefiniti, è possibile regolare il volume anche mediante il telecomando. Il valore predefinito è pari al 30% del volume massimo.
(3) Interruttore AUTO ON/OFF (attivazione/disattivazione automatica)
e questo interruttore per scegliere tra il funzionamento continuo e il funzionamento con
Usar attivazione/disattivazione automatica dell’unità.
(4) Ingr
(5) LINE OUTPUT (Uscita di linea)
(6) Terminali SPEAKER LEVEL INPUT (ingresso a livello diffusori)
esso LINE INPUT/LFE (linea/LFE)
Collegare queste prese a jack all’uscita LINE OUT del preamplificatore o alle prese a jack di uscita verso il subwoofer o LFE del ricevitore/processore. Se si usa l’uscita LFE del ricevitore o dell’processore dei segnali, inserire il cavo singolo nell’ingresso “L” – LFE del subwoofer; per disporre di un segnale più potente usare un connettore a Y e inviare il segnale ad entrambi gli ingressi “R” e “L”.
Collegar passa alto interno dell’SPL-R. Una più dettagliata spiegazione di questo crossover è riportata più avanti.
Collegare questi terminali di ingresso ai terminali di uscita dell’amplificatore o del ricevitore verso i diffusori. Se si usa questo tipo di collegamento, quando si va al menu di configurazione dei diffusori sul ricevitore, accertarsi di selezionare l’opzione per grandi diffusori.
e questa pr
esa a jack all’ingr
esso LINE IN dell’amplificator
e per usar
e il crossover
(7) Mic Input (Ingresso microfono)
Collegar automatica.
.
www.velodyne.com
e a questa mini presa a jack il microfono fornito per la funzione di equalizzazione
SPL-R Manuale d’Istruzioni
3
Loading...
+ 11 hidden pages