Van Berkel International HOME LINE 200, HOME LINE 250, HOME LINE Series User Manual

HOME LINE 200 HOME LINE 250
IT
MANUALE D’USO
EN
USER MANUAL
DE
GEBRAUCHSANLEITUNG
FR
MANUEL D’INSTRUCTIONS
(A) (B)
SAFETY
(C) (D)
(E)
Red.
Since 1898.
MODELLO / MODEL / MODÈLE / MODELL: HL200 - HL250
ATTENZIONE! RISCHIO DI TAGLIO.
AVVERTENZA: La lama è molto tagliente, come un coltello. Per qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione che coinvolge lo smontaggio della lama, assicurarsi di prestare assoluta attenzione a tenere le mani lontano dal bordo della lama stessa. Utilizzare sempre un apposito guanto protettivo antitaglio. Per rimuovere la lama, utilizzare sempre l'estrattore lama fornita, come indicato nel manuale di istruzioni. Per afferrare la lama utilizzare sempre e soltanto l'apposito estrattore lama. Assicurarsi che nessuno si avvicini alla lama, quando estratta.
WARNING! CUTTING RISK.
WARNING: The blade is very sharp, like a knife. For any cleaning and maintenance operation that involves dismantling of the blade, make sure to pay extra attention to keep hands far away from the edge of the blade itself. Always use protective, cut resistant gloves. To remove the blade, always use the provided blade extractor as indicated in the instruction manual. Always hold the blade by the blade extractor only. Make sure nobody gets close to the blade when extracted.
ATTENTION! RISQUE DE COUPE.
AVERTISSEMENT: La lame est très forte, comme un couteau. Avant d'effectuer toute opération de maintenance qu'elle soit, il faut démanteler la lame, fais en sorte que maintenez à distance les mains du bord de la lame elle-même. Utilisez toujours des gants protecteurs et résistants. Pour retirer la lame, utilisez toujours l 'extracteur de lame fourni comme indiqué dans le mode d' emploi. Toujours tenir la lame par l 'extracteur de lame seulement. Assurez-vous que personne ne s'approche de la lame lors de son extraction.
ACHTUNG! SCHNEIDE GEFAHR.
WARNUNG: Die Klinge ist sehr scharf, wie ein Messer. Für jeden Reinigungs- und Wartungsbetrieb, der die Demontage der Klinge beinhaltet, achten Sie darauf, dass Sie die Hände weit weg von der Klinge halten. Verwenden Sie immer Schutz- und Schnittschutzhandschuhe. Um das Messer zu entfernen, verwenden Sie den mitgelieferten Klingenentferner, wie in der Bedienungsanleitung beschrieben. Halten Sie die Klinge immer nur mit dem Klingenentferner. Vergewissern Sie sich, dass niemand an die Klinge kommt, wenn sie entfernt wird
VAN BERKEL INTERNATIONAL S.r.l. - via Varese 14 - 21041 Albizzate (VA) - Italia
Tel. +39 331 990825 - Fax + 39 331 984659 - info@berkelinternational.com
www.theberkelworld.com
3
Fig. 2 Abb. 2 Obr. 2 Afb. 2 Bild 2
4
IT
MANUALE D’USO: Affettatrice elettrica Home Line
MODELLO: HL200 - HL250
3
4
12 10
9
11
6
8
COMPONENTI PRINCIPALI
1. Pulsante di avviamento (bianco)
2. Pulsante di arresto (rosso)
3. Targhetta di identicazione, dati tecnici e marcatura CE
4. Piedino
5. Manopola regolazione spessore fetta
6. Piastra spessimetro
7. Protezione paradita
8. Piatto portamerce
9. Pressamerce
10. Lama
11. Anello paradita
12. Disco paralama
13. Basamento
14. Maniglia del pressamerce
15. Cavo di alimentazione
13
Fig. 1
7
15
14
2
5
1
5
DESCRIZIONE
Affettatrice elettrica per uso
domestico con lama circolare,
progettata per affettare esclu­sivamente prodotti alimentari del tipo e nei limiti dimensionali indicati nel presente manuale. Le parti principali che compon­gono la macchina sono illustra-
te alla gura 1. Lo schema elet­trico è riportato alla gura 2.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Le macchine descritte in que­sto manuale sono conformi
alle direttive 2006/95/CE, 2004/108/CE, 2012/19/UE, 2011/65/CE, al regolamen-
to europeo (EC) 1935/2004 ed ai relativi standard qua-
li EN60204-1, EN60335-1,
EN60335-2-14.
SICUREZZA
Per la vostra sicurezza, fate attenzione alle seguenti istru­zioni:
- leggere attentamente tutte
le istruzioni prima di usare la
macchina;
- il prodotto non è indicato per
l’utilizzo da parte dei bambini;
- utilizzare la macchina solo se
propriamente istruiti e in per-
fetto stato psico-sico;
- non usare la macchina in al­cun modo differente da come indicato nel presente manuale;
- installare la macchina in con-
formità alle istruzioni riportate al paragrafo ‘Installazione’;
- installare la macchina in luo­go al di fuori della portata di personale estraneo alle opera-
zioni relative all’impiego;
- utilizzare la macchina con
grande concentrazione, non di-
strarsi durante l’uso;
- evitare l’uso da parte di per­sonale che non abbia letto e compreso a fondo il contenuto del presente manuale;
- non indossare indumenti svo-
lazzanti o con maniche aperte;
- non permettere ad alcuno, al di fuori dell’operatore, di avvi­cinarsi durante l’operazione di
taglio del prodotto;
- non rimuovere, coprire o mo-
dicare le targhette collocate sul corpo macchina e, in caso di danneggiamento delle stesse,
sostituirle prontamente;
- non rimuovere le protezioni
trasparenti e non modicare o escludere le protezioni mecca-
niche ed elettriche;
- affettare unicamente i pro-
dotti consentiti, non tentare
prove di taglio con prodotti di tipo proibito;
- mantenere la zona di appog-
gio del prodotto affettato, la zona di lavoro tutt’intorno alla
macchina e il piano pavimen­to operatore sempre puliti ed asciutti;
- non utilizzare la macchina
come supercie d’appoggio e
non appoggiarvi alcuno ogget­to estraneo alle normali opera-
zioni di taglio;
- non usare l’affettatrice quan-
do, a seguito di normale usura, la distanza tra il lo della lama
e l’anello para lama ha supera-
to i 5 mm, in tal caso contattare
il produttore o uno dei Centri Servizio Autorizzati per cam­biare la lama;
- non impiegare la macchina con collegamenti elettrici di
tipo ‘volante’, a mezzo di cavi
provvisori o non isolati;
- controllare periodicamente lo stato del cavo di alimenta-
zione e del pressacavo sul cor­po macchina, sostituirlo pron-
6
tamente. Quando necessario rivolgendosi per l’intervento a
personale qualicato;
- arrestare immediatamente
la macchina in caso di difetto, funzionamento anomalo, so­spetto di rottura, movimenti non corretti, rumori insoliti;
- prima di eseguire la pulizia o
di effettuare interventi di ma-
nutenzione scollegare la mac­china dalla rete di alimentazio-
ne elettrica;
- utilizzare guanti protettivi
per le operazioni di pulizia e di manutenzione;
- porre e rimuovere la merce da affettare sul piatto scorre­vole solo con il carrello com­pletamente arretrato e con la
manopola regolazione spesso­re posizionata in sicurezza (Fig.
A);
- per il movimento del piatto portamerce durante l’opera­zione di taglio usare esclusiva­mente la maniglia di manovra posta sul braccio o impugnatu­ra del pressamerce;
- non è ammesso l’uso di acces­sori per il taglio che non siano stati forniti dal costruttore a corredo della macchina.
Il costruttore declina ogni responsabilità diretta ed indiretta derivante da uso
inappropriato, modiche e/o riparazioni non autorizzate
effettuate sulla macchina non autorizzate, utilizzo di acces­sori e ricambi non originali.
La macchina non può essere impiegata in luoghi aperti e/o esposta agli agenti atmosferici
e in ambienti con vapori, fumi o polveri corrosivi e/o abrasivi,
con rischio di incendio o esplo­sione e comunque ove sia pre­scritto l’impiego di componenti
antideagranti.
Condizioni ambientali d’uso:
- Temperatura da -5°C a +40°C
- Umidità max 95%
NON AFFETTARE:
- prodotti alimentari congelati;
- prodotti alimentari surgelati;
- prodotti alimentari con ossa
(carne e pesce);
- ogni altro prodotto non desti-
nato all’uso alimentare.
ATTENZIONE! Il motore
!
potrebbe surriscaldarsi!
Dopo 15 minuti di uso conti-
nuativo, spegnere la macchina
e lasciare raffreddare il motore.
La lama è in grado di recide­re parti del corpo. Per questa ragione non estendere mai la
mano nella zona di taglio tra la
vela e la lama se la leva di rego-
lazione spessore (5) non sia in posizione di sicurezza (Fig. A).
Durante le operazioni di pulizia
lama ed aflatura, fare estrema
attenzione a tenere le mani il più
lontano possibile dall’area non protetta. Si raccomanda l’uso di
guanti di protezione.
INSTALLAZIONE
Installare la macchina su di
un piano ben livellato, liscio,
asciutto ed adatto a sostenere il peso della macchina stessa più la merce da affettare.
AVVERTENZA: Vericare che
non ci siano impedimenti alla corsa del piatto ed al carica­mento della merce da affettare sul piatto stesso.
La macchina deve essere in­stallata nelle immediate vici-
nanze di una presa a norme
CEE derivata da un impianto conforme alle normative vi-
genti provvisto di:
- protezione magneto-termica;
- interruttore automatico dif-
ferenziale;
- impianto di messa a terra. Prima di eseguire l’allaccia­mento vericare che le carat­teristiche della rete di alimen-
tazione elettrica concordino
con quelle indicate sulla tar­ghetta dati della macchina.
USO DELL’AFFETTATRICE
ATTENZIONE! Lama af-
!
lata, pericolo di taglio!
Controllare che la manopola di
regolazione spessore fetta (5) sia in posizione di sicurezza (in posizione 0) (Fig. A).
1. Arretrare completamente il piatto portamerce (8)
peratore, in posizione di carico;
2. sollevare il pressamerce (9) e
porlo in posizione di riposo;
3. appoggiare la merce da af­fettare sul piatto a ridosso del­la sponda verticale del piatto
(8), lato operatore. Bloccare
con il pressa merce esercitan­do una leggera pressione;
4. regolare lo spessore della
fetta. Azionare la lama (10)
premendo il pulsante di accen­sione. Impugnare la maniglia del pressamerce (14) ed inizia­re il movimento alternativo di taglio;
5. al termine delle operazioni
di taglio riportare in sicurezza la manopola regolazione spes-
sore ed arretrare il carrello. Arrestare il movimento della lama premendo il pulsante di spegnimento (2).
PULIZIA
Mantenere una pulizia accura­ta della macchina. Se utilizzata,
deve essere pulita almeno una volta al giorno o con maggior
verso l’o-
7
frequenza se necessario. Dopo
un periodo di inattività si rac-
comanda la pulizia anche prima dell’utilizzo.
Pericolo di scossa elettrica! Pri­ma di procedere alla pulizia della macchina, scollegare la spina del­la rete di alimentazione elettrica
e portare in sicurezza la manopo­la di regolazione spessore.
ATTENZIONE! Lama af-
!
lata, pericolo di taglio!
Controllare che la manopola di
regolazione spessore fetta (5) sia in posizione di sicurezza (in posizione 0) (Fig. A).
Prodotti per la pulizia: utilizzare esclusivamente ac-
qua e detersivo schiumoso bio­degradabile per stoviglie con
PH 7-8, impiegando un panno morbido, spugnoso e uno spaz­zolino di nylon semirigido per le zone del piatto e del pres-
samerce appuntito. Non pulire la macchina con getti d’acqua o vapore o con metodi similari.
Basculamento del piatto per le
operazioni di pulizia:
1. assicurarsi che la macchina sia spenta;
2. assicurarsi che la leva sia chiusa;
3. arretrare completamente il piatto portamerce (8) verso l’o­peratore;
4. spingere gradatamente ver­so l’alto il piatto facendolo ruo­tare in senso orario.
ATTENZIONE! Lama af-
!
lata, pericolo di taglio!
Riportare sempre il piatto nella
posizione iniziale in modo che la protezione (7) sia il più vici­no possibile alla vela (Fig. B).
Procedere alla rimozione di:
- coprilama:
1) ruotare di 90° in senso an­tiorario il disco coprilama tra­mite l’apposita manopolina;
2) una molla facilita l’estrazio­ne del disco paralama (Fig. C);
- pressamerce:
svitare in senso antiorario la maniglia del pressamerce
no alla completa rimozione
del pressamerce.
ATTENZIONE! Lama af-
!
lata, pericolo di taglio!
Per le operazioni di pulizia dell’area di aflatura, del piat­to, del pressamerce e della
lama si raccomanda l’uso di
guanti di protezione.
Proseguire con la pulizia di:
- lama: premere un panno umi­do sulla supercie della lama e
spostarlo lentamente dal cen-
tro verso l’esterno, come in ­gura (Fig. D), sul lato corpilama e sul lato opposto. Asciugare, nello stesso modo, utilizzando
un panno asciutto;
- corpo macchina: pulire il cor­po macchina con un panno umi­do o una spugna risciacquando acqua. Asciugare con cura.
Inne, procedere al riassem­blaggio di:
- coprilama:
1) rimontare il coprilama
come in gura; 2) ruotare di
90 gradi in senso orario il co-
prilama, no a bloccarlo nella sua posizione iniziale (Fig. E);
- piatto portamerce:
sollevare il piatto portamerce
e riportarlo nella posizione di
taglio premendo leggermente
verso il basso no allo scatto.
MANUTENZIONE
Manutenzione della lama
Per mantenere la lama afia­ta e funzionale, consigliamo di
detergerla regolarmente. Non lavare la lama in lavastoviglie.
ASSISTENZA
Non sono forniti pezzi di ri­cambio all’interno dell’imballo.
Tutte le attività di riparazione e sostituzione (quali sostitu­zione o riparazione di lama, cinghia, componenti elettrici, parti strutturali, etc.) devono
essere svolte esclusivamente
da personale autorizzato dal
produttore stesso. Nel caso fosse necessaria una
riparazione, si raccomanda di
ritornare la macchina al pro-
duttore o ad un Centro Servizi Autorizzato. Per informazioni riguardo i centri servizi, rivolgersi a:
service@berkelinternational. com.
ATTENZIONE! E’ obbli-
!
gatorio sostituire la lama quando la distanza tra il lo del­la lama stessa ed il bordo interno della protezione supera i 5 mm.
GARANZIA E RESPONSABILITÀ
Il produttore fornisce macchi-
ne con una garanzia di durata 24 mesi, a partire dalla data di acquisto. La garanzia copre
solo i difetti riscontrati fa­cendone un uso appropriato
e secondo le condizioni d’uso
previste dal manuale. La ga-
ranzia non copre difetti dovu­ti a trasporto, incompetenza o negligenza dell’acquirente, installazione o posizionamen­to improprio, danni da usura,
voltaggio superiore al 10% del
valore nominale. Inoltre, la ga­ranzia non copre componenti
intrinsicamente soggetti a usu­ra, quali la lama e le mole dell’af-
8
latoio, eccetto nel caso di evi­dente difetto di produzione.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità diretta e indi-
retta derivante da:
- mancata osservanza delle
istruzioni presenti nel manuale;
- uso non conforme alla nor-
mativa dominante nel paese di
installazione;
- modiche e/o riparazioni sul-
la macchina non autorizzate;
- uso di accessori e parti di ri-
cambio non originali;
- eventi eccezionali.
Il trasferimento di proprietà
della macchina, comporta
l’immediato sollevamento da ogni responsabilità da parte
del produttore, con eccezione per l’osservanza della direttiva
2006/42/CE (responsabilità per qualsiasi difetto di produ-
zione del prodotto). La targhetta di identicazione
sulla base della macchina regi-
stra il produttore, la macchina, le informazioni tecniche ed il
marchio CE.
DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO
La macchina è composta da:
- lega d’alluminio;
- inserti e componenti vari in
acciaio inossidabile;
- parti elettriche e cavi elettrici;
- motore elettrico;
- plastica, etc.
Se lo smaltimento è afdato a terze parti, rivolgersi solo a compagnie autorizzate per l’e­liminazione dei materiali sopra
indicati. Il dispositivo contiene materiali che possono essere re­cuperati o riciclati. Una corretta
raccolta differenziata ne facilita il riciclaggio. A ne vita deposita-
re il dispositivo presso in punto di raccolta. E’ possibile ottenere
informazioni sullo smaltimento
dalle autorità locali.
Risoluzione problemi
INCONVENIENTE CAUSA PROBABILE RIMEDIO
Premendo il pulsante di accensione la macchina non si avvia
Mancanza di alimentazione o circuito di
controllo difettoso
Controllare che la spina sia
inserita correttamente, se il
problema persiste contattare il
Centro Servizi
Premendo il pulsante di avviamento la macchina si avvia ma non si accende l’indicatore luminoso di
Spia difettosa Non utilizzare la macchina con
indicatore luminoso spento.
Interpellare il servizio assistenza
funzionamento
Premendo il pulsante di arresto la macchina non si ferma
Circuito di commando difettoso
Arrestare immediatamente la macchina staccando la spina dalla rete ed interpellare
immediatamente il Centro Servizi
Eccessiva resistenza alla movimentazione dei componenti scorrevoli (pressamerce, carrello)
Lubricazione guide di
scorrimento non effettuata periodicamente
Effettuare la lubricazione
periodica
9
Loading...
+ 21 hidden pages