V2 WISANT 19-230V, WISANT 35-400V User Manual

IL n. 364 EDIZ. 18/05/2014
WISANT
MOTORIDUTTORE ELETTROMECCANICO 400V PER PORTONI SEZIONALI INDUSTRIALI FINO A 35 M
2
400V ELECTROMECHANIC GEARMOTOR FOR INDUSTRIAL SECTIONAL DOORS UP TO 35 M
2
MOTORÉDUCTEUR ÉLECTROMÉCANIQUE 400V POUR PORTAILS SECTIONNELS INDUSTRIELS JUSQU’À 35M
2
MOTORREDUCTOR MECÁNICO 400V PARA PUERTAS SECCIONALES INDUSTRIALES HASTA 35 M
2
MOTORREDUTOR ELECTROMECÂNICO 230V/400V PARA PORTÕES SECCIONAIS INDUSTRIAIS ATÉ 35 M
2
ELEKTROMECHANISCHER GETRIEBEMOTOR 230V/400V FUR INDUSTRIELLE SEKTIONALTORE BIS ZU 35M
2
I
GB
F
E
P
D
ITALIANO
1
DATI TECNICI
MODELLO
WISANT 19-230V
WISANT 35-400V
Dimensione massima della porta
19 m
2
35 m
2
Alimentazione 230Vac - 50Hz 400Vac - 50Hz
Potenza assorbita 550 W 550 W
Coppia 60 Nm 120 Nm
Diametro asse 25,4 mm 25,4 mm
Velocità media 22 rpm 22 rpm
Ciclo di lavoro 30% 30%
Termoprotezione 120°C 120°C
Temperatura di lavoro -20 ÷ +40 °C -20 ÷ +40 °C
Grado di protezione IP44 IP44
Peso 22 22
Giri finecorsa 19 19
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE PER LE QUASI MACCHINE
(Direttiva 2006/42/CE, Allegato II-B)
I
l fabbricante (*) V2 S.p.A., con sede in
Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italia
Dichiara sotto la propria responsabilità che: l’automatismo modello: WISANT 19-230V (*) WISANT-35-400V (*)
Matricola e anno di costruzione: posti sulla targa dati Descrizione: Attuatore elettromeccanico per portoni sezionali
• è destinato ad essere incorporato in una portoni sezionali
per costituire una macchina ai sensi della Direttiva 2006/42/CE. Tale macchina non potrà essere messa in servizio prima di e
ssere dichiarata conforme alle disposizioni della direttiva
2006/42/CE (Allegato II-A)
• è conforme ai requisiti essenziali applicabili delle Direttive: Direttiva Macchine 2006/42/CE (Allegato I, Capitolo 1) Direttiva bassa tensione 2006/95/CE Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
La documentazione tecnica è a disposizione dell’autorità competente su motivata richiesta presso:
V2 S.p.A., Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italia
La persona autorizzata a firmare la presente dichiarazione di incorporazione e a fornire la documentazione tecnica:
Cosimo De Falco
Rappresentante legale di V2 S.p.A. Racconigi, il 16/01/2012
(*) prodotto fabbricato in paesi extra UE
ITALIANO
2
AVVERTENZE IMPORTANTI
P
er chiarimenti tecnici o problemi di installazione la V2 S.p.A. dispone di un servizio di assistenza clienti attivo durante le ore di ufficio TEL. (+39) 01 72 81 24 11
V
2 S.p.A. si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al prodotto senza preavviso; inoltre declina ogni responsabilità per danni a persone o cose dovuti ad un uso improprio o ad un’errata installazione.
m LEGGERE ATTENTAMENTE IL SEGUENTE MANUALE DI
ISTRUZIONI PRIMA DI PROCEDERE CON L'INSTALLAZIONE.
• Il presente manuale di istruzioni è destinato solamente a
personale tecnico qualificato nel campo delle installazioni di automazioni.
Nessuna delle informazioni contenute all'interno del manuale può essere interessante o utile per l'utilizzatore finale.
• Qualsiasi operazione di manutenzione o di programmazione
deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato.
L’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE REALIZZATA IN CONFORMITÀ ALLE VIGENTI NORMATIVE EUROPEE: EN 60204–1 (Sicurezza del macchinario, equipaggiamento
elettrico delle macchine, parte 1: regole generali).
EN 12445 (Sicurezza nell'uso di chiusure automatizzate,
metodi di prova).
EN 12453 (Sicurezza nell'uso di chiusure automatizzate,
requisiti).
• L'installatore deve provvedere all'installazione di un
dispositivo (es. interruttore magnetotermico omologato) che assicuri il sezionamento onnipolare del sistema dalla rete di alimentazione. La normativa richiede una separazione dei contatti di almeno 3 mm in ciascun polo (EN 60335-1).
• L’installazione richiede competenze in campo elettrico e
meccanico; deve essere eseguita solamente da personale qualificato in grado di rilasciare la dichiarazione di conformità di tipo A sull’installazione completa (Direttiva macchine 98/37/EEC, allegato IIA).
• E’ obbligo attenersi alle seguenti norme per chiusure
veicolari automatizzate: EN 12453, EN 12445, EN 12978 ed alle eventuali prescrizioni nazionali.
• Anche l’impianto elettrico a monte dell’automazione deve
rispondere alle vigenti normative ed essere eseguito a regola d’arte. V2 S.p.A. non si assume nessuna responsabilità nel caso in cui l’impianto a monte non risponda alle vigenti normative e sia eseguito a regola d’arte.
• La regolazione della forza di spinta della porta deve essere
misurata con apposito strumento e regolata in accordo ai valori massimi ammessi dalla normativa EN 12453.
• È vietato l’utilizzo di WISANT in ambienti polverosi e
atmosfere saline o esplosive.
• L’operatore è realizzato soltanto per il funzionamento in locali
asciutti.
• Per salvaguardare l’incolumità delle persone è d’importanza
vitale rispettare tutte le istruzioni
• Conservare con cura questo manuale di istruzioni
• Non permettere ai bambini di giocare con la porta motorizzata.
Tenere il trasmettitore lontano dalla portata dei bambini!
• Mettere in funzione la porta solo quando tutta l’area è in vista. Assicurarsi che la zona di movimento della porta, potenzialmente pericolosa, sia sgombra di ostacoli o persone.
• Non utilizzare l’operatore dopo aver riscontrato la necessità di riparazioni o lavori di regolazione, perché un guasto dell’impianto o una porta sbilanciata possono causare lesioni.
• Informare tutte le persone che utilizzano la porta motorizzata sulle modalità di comando corrette ed affidabili. Dimostrare e provare la funzione d’inversione del moto (in presenza di ostacolo alto 50 mm e forza max. 150 N) nonché lo sblocco meccanico.
• Per salvaguardare cose e persone, prima di concludere la messa in servizio si deve eseguire un controllo di sicurezza, al fine di garantire che l’operatore disinserisca ed inverta il moto in presenza di un ostacolo (forza max. 150 N, corrisponde a ca. 15 kg, al di sopra di una luce di 50 mm), in conformità alla normativa in vigore (EN 12453).
• Tale prova e misurazione sulla forza può essere eseguita solo da personale specializzato. Rilevando un ostacolo la porta dovrà arrestare ed invertire il moto (completamente o anche solo parzialmente, secondo le impostazioni effettuate sulla logica di comando). Se la porta non scorre sulla corsa richiesta o se non inverte il moto rilevando un ostacolo, bisognerà ripetere la regolazione della forza e corsa. Successivamente ripetere la prova. Se anche dopo le correzioni effettuate la porta non arresta e non inverte il modo come invece richiesto dalla normativa, non potrà continuare a funzionare automaticamente.
• Controllare frequentemente l’installazione, in particolare cavi, molle e parti meccaniche per segni di usura, danneggiamento o sbilanciamento.
• Eventuali apparecchiature accessorie applicate in postazione fissa (quali pulsanti e simili), devono essere installate nel campo visivo della porta ad un’altezza di almeno 1,5m da terra. Montare gli accessori assolutamente lontano dalla portata dei bambini!
• La segnaletica relativa ai pericoli residui quali lo schiacciamento, deve essere affissa su un punto ben visibile o in prossimità del pulsante in postazione fissa.
• Togliere alimentazione all'operatore prima di effettuare delle riparazioni o prima di aprire il coperchio.
• L'operatore può essere riparato solo a porta chiusa.
• Non tirare la catena manuale durante l'apertura o la chiusura della porta
ITALIANO
3
VERIFICHE PRELIMINARI
Prima di procedere con l’installazione di WISANT è fondamentale verificare i seguenti punti:
• Verificare che la porta possa essere automatizzabile (verificare la documentazione della porta). Inoltre verificare che la struttura della stessa sia solida e adatta ad essere automatizzata.
• Eseguire il fissaggio del motore in modo stabile utilizzando materiali adeguati.
• Effettuare se necessario, il calcolo strutturale e allegarlo al fascicolo tecnico.
• Verificare che la porta sia funzionale e sicura.
• La porta si deve aprire e chiudere liberamente senza nessun punto di attrito.
La porta dev'essere dotata di molle tiranti, per non danneggiare l'operatore. Prima d'installare l'operatore, verificare il corretto bilanciamento della porta.
• Per evitare che la porta possa fuoriuscire dalle guide si consiglia d'installare sulle guide dei dispositivi di finecorsa
SCHEMA DI INSTALLAZIONE
Attuatore WISANT
cavo 4 x 1,5 mm
2
Lampeggiante con antenna integrata
cavo 2 x 0.5 mm
2
cavo RG-58
Selettore a chiave
cavo 3 x 0.5 mm
2
Fotocellule
cavo 4 x 0,5 mm2(RX) cavo 2 x 0,5 mm
2
(TX)
Trasmettitore
-
Selettore digitale via radio
-
Centrale di comando
cavo 3 x 1 mm
2
ITALIANO
4
Carcassa riduttore
2° anello distanziale con vite 1° anello distanziale con vite Supporto a muro Asse porta
Bullone M10
Bullone a espansione
Chiavetta
Coperchio
Pressacavo impermeabile
Motore
Componenti catena manuale
M
anopola regolabile
In
t
er
r
u
t
t
o
r
i d
i
f
in
eco
r
sa
M
o
r
set
t
ier
a
cab
lag
g
io
STRUTTURA PRINCIPALE
INSTALLAZIONE
• Avvitare il supporto (raccordo in ferro a L) nel muro con il bullone a espansione. Il supporto a muro può essere installato alla sinistra o alla destra dell'operatore.
• Inserire il 1º anello distanziale nell'asse della porta.
• Inserire l'operatore nell'asse della porta (verificare la corretta posizione della chiavetta) e avvitarlo nel supporto a muro.
• Inserire il 2º anello distanziale nell'asse della porta e spingerlo contro l'operatore, verificando che la catena scenda verticalmente
• Premere il 1º anello distanziale contro l'operatore e fissare entrambi gli anelli.
ITALIANO
5
COLLEGAMENTI ELETTRICI
• Posizionare la centrale di comando vicino alla porta ma lontano da tutte le sue parti mobili e a un'altezza superiore a 1,4 m dal suolo in modo che non sia a portata di mano dei bambini.
• Collegare il cavo di terra dell’impianto al morsetto di terra dell'operatore contrassegnato dal simbolo
Se la porta è equipaggiata di fermo meccanico, installare un contatto di sicurezza sul fermo e collegare i morsetti del contatto all’ingresso di STOP della centrale di comando
MORSETTI MOTORE MORSETTI CENTRALE DI COMANDO
LS - LS
Contatto secco N.C. per il collegamento di una SPIA PORTA APERTA
OP
F
inecorsa di aperura
CO
Comune finecorsa
CL
Finecorsa di chiusura
W
FASE 1 / APERTURA
V
FASE 2 / CHIUSURA
U
FASE 3 / COMUNE
CENTRALE DI COMANDO
V1
Finecorsa di apertura 1
CAMME
VERDI
V2
Finecorsa di apertura 2
V3
Finecorsa di apertura 3
R1
Finecorsa di chiusura 1
CAMME
ROSSE
R2
Finecorsa di chiusura 2
ST
Contatto di sicurezza catena manuale
SC
Contatto di sicurezza protezione termica
ITALIANO
6
INTERRUTTORI FINECORSA
REGOLAZIONE PRELIMINARE
• Verificare che l'operatore sia installato in modo stabile, aprire la porta fino alla posizione desiderata e osservare la direzione di rotazione delle camme fine corsa verdi durante l'apertura. Allentare le viti delle camme di fine corsa verdi, ruotare quindi le tre camme nella stessa direzione fino a quando gli interruttori di fine corsa non si incastrano (terza camma di fine corsa verde: uscita segnale porta aperta), infine stringere le viti di fissaggio con la chiave esagonale in dotazione.
• Chiudere la porta fino alla posizione desiderata e osservare la direzione di rotazione delle camme di fine corsa rosse durante la chiusura. Allentare le viti delle camme fine corsa rosse, ruotare quindi le due camme nella stessa direzione (ad es. nella direzione opposta alla camma verde) fino a quando gli interruttori di fine corsa non si incastrano, infine stringere le viti di fissaggio con la chiave esagonale in dotazione.
REGOLAZIONE OTTIMALE
• Dopo aver effettuato la regolazione preliminare, è possibile aprire/chiudere la porta e verificare se raggiunge la posizione desiderata. In caso contrario, effettuare la regolazione ottimale.
• Le viti di regolazione vengono utilizzate per la regolazione ottimale e un giro corrisponde all'incirca a 150 mm del movimento della porta.
• Le viti di regolazione nelle camme di fine corsa verdi consentono alla porta di raggiungere la posizione di apertura desiderata, in senso orario per una maggiore apertura, in senso antiorario per un'apertura minore.
• Le viti di regolazione nelle camme di fine corsa rosse consentono alla porta di raggiungere la posizione di chiusura desiderata, in senso orario per una maggiore apertura, in senso antiorario per un'apertura minore.
Camma finecorsa ROSSA
Camma finecorsa VERDE
Segnale porta aperta
V
ite di regolazione
Vite di fissaggio
ITALIANO
7
CATENA MANUALE
Attenzione:
• Dopo aver utilizzato la catena manuale per alcune volte, la temperatura della manopola si alzerà. Si consiglia di regolarla con una chiave.
• In caso d'interruzione di corrente, è possibile aprire o chiudere la porta manualmente tirando la catena manuale.
• Stringere o allentare la manopola ruotandola in senso orario o antiorario fino a quando la catena manuale non riesce ad aprire o chiudere la porta con facilità.
Nota:
• Tirare la catena manuale solo in caso d'interruzione di corrente, NON per il normale utilizzo. Evitare di tirare la catena durante la chiusura o l'apertura della porta, in caso contrario, potrebbero verificarsi gravi danni corporali o materiali.
• È importante verificare che la catena non sia storta. Se la catena è storta, potrebbero verificarsi dei malfunzionamenti in caso di utilizzo della catena manuale.
• Fissare saldamente la catena manuale come mostrato in figura.
Manopola regolabile
Aprire o chiudere la porta a
ttraverso la catena
manuale
Tirare delicatamente la parte destra o sinistra della catena manuale in modo da effettuare un ripristino automatico
Avvitare la catena manuale
ITALIANO
8
MANUTENZIONE
Verificare che la porta sia in buone condizioni di funzionamento e correttamente bilanciata. L'operatore per porta dev'essere controllato e manutenzionato da un tecnico qualificato. Pulire l'operatore costantemente.
RISOLUZIONE GUASTI
DISTINTA D'IMBALLAGGIO
Al ricevimento del prodotto, effettuare un controllo preliminare, per verificare eventuali danni. In caso di problemi contattare il nostro agente di vendita. Il nostro imballaggio standard contiene i seguenti articoli:
Errore Causa errore Rimedi
L'operatore non funziona
(1) L'alimentazione è in posizione OFF (2) La porta è ostruita (3) I fili si sono allentati (4) È stato premuto l'interruttore di emergenza (
5) La porta è troppo pesante
(1) Verificare che l'alimentazione sia in posizione ON (2) Rimuovere le ostruzioni (
3) Tirare i fili
(4) Ruotare l'interruttore di emergenza in modo che il
tasto ritorni alla sua posizione iniziale.
(5) Sostituire o regolare nuovamente le molle tiranti.
L'operatore smette di funzionare improvvisamente
La protezione di sovraccarico termico all'interno del motore è attiva
Lasciare che il motore si raffreddi
Non è possibile aprire o chiudere completamente la porta
Regolazione non corretta dell'interruttore di fine corsa
Regolare nuovamente l'interruttore di fine corsa
N. Articolo Quantità
1 Operatore per porta 1
2 Supporto a muro 1
3 Anello distanziale e vite 2
4 Chiave esagonale 1
5 Chiavetta 1
6 Bullone (M10X20) 4
7 Rondella 4
8 Manuale d'uso 1
ENGLISH
9
TECHNICAL DATAEC DECLARATION OF INCORPORATION
FOR PARTLY COMPLETED MACHINERY
(Directive 2006/42/EC, Annex II-B)
The manufacturer (*) V2 S.p.A., headquarters in Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italy
Under its sole responsibility hereby declares that:
the partly completed machinery model(s): WISANT 19-230V (*) WISANT-35-400V
(
*)
Description: electromechanical actuator for sectional doors
- is intended to be installed on sectional doors to create a
machine according to the provisions of the Directive 2006/42/EC. The machinery must not be put into service until the final machinery into which it has to be incorporated has been declared in conformity with the provisions of the Directive 2006/42/EC (annex II-A).
- is compliant with the applicable essential safety requirements of the following Directives: Machinery Directive 2006/42/EC (annex I, chapter 1) Low Voltage Directive 2006/95/EC. Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EC.
The relevant technical documentation is available at the national authorities’ request after justifiable request to:
V2 S.p.A., Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italy
The person empowered to draw up the declaration and to provide the technical documentation:
Cosimo De Falco
Legal representative of V2 S.p.A. Racconigi, 16th January 2012
(*) made in extra EU Countries
MODEL
WISANT 19-230V
WISANT 35-400V
Door area 19 m
2
35 m
2
Power supply 230Vac - 50Hz 400Vac - 50Hz
Rated absorbed power 550 W 550 W
Torque 60 Nm 120 Nm
S
haft diameter
2
5,4 mm
2
5,4 mm
Average speed 22 rpm 22 rpm
Working cycle 30% 30%
Thermal protection 120°C 120°C
Working temperature -20 ÷ +40 °C -20 ÷ +40 °C
Protection degree IP44 IP44
Motor weight 22 22
Limit switch range 19 19
ENGLISH
10
IMPORTANT REMARKS
F
or any installation problem please contact our Customer Service at the number +39-0172.812411 operating Monday to Friday from 8:30 to 12:30 and from 14:00 to 18:00
V
2 S.p.A. has the right to modify the product without previous notice; it also declines any responsibility to damage or injury to people or things caused by improper use or wrong installation.
m PLEASE READ THIS INSTRUCTION MANUAL VERY
CAREFULLY BEFORE INSTALLING AND PROGRAMMING Y
OUR CONTROL UNIT.
• This instruction manual is only for qualified technicians, who
specialize in installations and automations.
• The contents of this instruction manual do not concern the
end user.
• Every programming and/or every maintenance service should
be done only by qualified technicians.
AUTOMATION MUST BE IMPLEMENTED IN COMPLIANCE WITH THE EUROPEAN REGULATIONS IN FORCE:
EN 60204-1 (Machinery safety. electrical equipment of
machines, part 1: general rules)
EN 12445 (Safe use of automated locking devices, test
methods)
EN 12453 (Safe use of automated locking devices,
requirements)
• The installer must provide for a device (es. magnetotermical
switch) ensuring the omnipolar sectioning of the equipment from the power supply. The standards require a separation of the contacts of at least 3 mm in each pole (EN 60335-1).
• Installation requires mechanical and electrical skills,
therefore it shall be carried out by qualified personnel only, who can issue the Compliance Certificate concerning the whole installation (Machine Directive 98/37/EEC, Annex IIA).
• The automated vehicular gates shall comply with the
following rules: EN 12453, EN 12445, EN 12978 as well as any local rule in force.
• Also the automation upstream electric system shall comply
with the laws and rules in force and be carried out workmanlike. V2 S.p.A. declines any responsibility in case of automation upstream electric system not complying with the laws and rules in force and not carried out workmanlike.
• The door thrust force adjustment shall be measured by
means of a proper tool and adjusted according to the max. limits, which EN 12453 allows.
• The use of WISANT in dusty, saline or explosive environment
is forbidden
• The opener is designed for operation in dry rooms exclusively.
• For the safety and life of persons it is absolutely necessary to
follow all instructions.
• Keep these instructions save for later reference
• Do not permit children to play with the automated garage
door. Transmitters are to be kept safe and away from children!
• Only operate the door if the entire door area is in your field of view. Always be sure, that no persons or objects are located within traveling range of the door.
• Do not use the opener when service or adjustment work is required. A badly balanced door, or a faulty garage door system may cause injuries.
• Please inform all persons using the door system on how to operate it correctly and safely. Demonstrate and test the reversion (with a 50 mm high obstacle at max. 150 N) as well as the mechanical release.
• For the safety of persons and objects a safety check has to be performed. Before finishing the initial operation make sure that the drive stops and reverses according to the valid norms (EN 12453) when hitting an obstacle (max. 150N force, equivalent to approx. 15 kg, more than 50 mm above ground).
• This test and measurement of force may only be performed by a professional. When hitting an obstacle the door has to stop and reverse (completely or partially, depending on the setting of the PCB). If the door does not run the correct path or if the door does not reverse when hitting an obstacle the programming of force and path has to be repeated. Then please repeat the test. If the door after the performed corrections does not stop and reverse according to the valid norms, the door may not be operated automatically.
• Check often the automation, particularly the cables, springs and mechanic parts for wear and tear, damages and unbalancing
• Permanently mounted auxiliary devices (such as push buttons etc.) should be mounted within view of the door. The distance between moving parts and the height must be at least 1.5 meters. It is essential that they are mounted out of reach of children!
• Affix warning signs indicating the risk of being caught in the door where they may be seen immediately or in the vicinity of the permanently mounted push button.
• The operator should be switched off before repairing it or opening its cover.
• The operator may only be repaired with the door closed.
• Do not pull the hand chain during opening or closing the door
ENGLISH
11
PRELIMINARY CHECKINGS
Before installing WISANT, please check the following basic points:
• The door must be suitable to be automated (check the door o
peration manual and directions). The door structure itself
must be stout and appropriate to be automated.
• Fix the engine steadily and using suitable material.
• If necessary, make the structural calculation and enclose to the technical specification paper.
• The door must be functional and safe.
• The door must open and close easily without any friction.
• The door must be equipped with balance springs, otherwise the operator will be damaged. Before installation of the door operator, the door should be carefully checked for being kept well balance.
• It is recommended to install limit devices on door tracks to prevent the door from sliding out of the tracks.
INSTALLATION LAYOUT
WISANT actuator
cable 4 x 1,5 mm
2
Flashing light with built-in antenna
cable 2 x 0.5 mm
2
cable RG-58
Key switch
cable 3 x 0.5 mm
2
Photocells
cable 4 x 0,5 mm2(RX) cable 2 x 0,5 mm
2
(TX)
Transmitter
-
Digital radio switch
-
Control unit
cable 3 x 1 mm
2
ENGLISH
12
Reducer casing
2nd spacer ring and screw 1st spacer ring Wall bracket Door shaft
Bolt M10
Expansion bolt
Key
Cover
Waterproof adapter
Motor
Hand chain components
A
djustable knob
L
im
it
sw
it
ch
Wir
in
g
t
er
m
in
al
b
lo
ck
MAIN STRUCTURE
INSTALLATION
• Screw the wall bracket (L-shaped iron fitting) onto the wall with expansion bolt. You may install the wall bracket to left side or right side of operator.
• Slot the 1st spacer ring onto the door shaft.
• Slot the door operator onto the door shaft (ensure correct position of the key) and screw onto the wall bracket.
• Slot the 2nd spacer ring onto the door shaft and push it against the operator, ensuring that the chain hangs vertically
• Press the 1st spacer ring against the operator and fix both rings.
ENGLISH
13
ELECTRICAL CONNECTIONS
• Locate control box: within sight of door but away from all moving parts of the door and at a height of more than 1.4m above the ground out of the reach of children
• Connect the ground wire of the system to the ground terminal of the actuator marked by the symbol
• If the door is equipped with mechanical stop, install a safety contact on the stop and connect the terminals of the contact to the STOP input of the control unit
MOTOR TERMINALS CONTROL UNIT TERMINALS
LS - LS
N.C. dry contact for connecting a OPEN DOOR LIGHT
OP
O
pening limit switch
CO
Limit switch common
CL
Closing limit switch
W
PHASE 1 / OPENING
V
PHASE 2 / CLOSING
U
PHASE 3 / COMMON
V1
Opening limit switch 1
GREEN
LIMIT CAM
V2
Opening limit switch 2
V3
Opening limit switch 3
R1
Closing limit switch 1
RED
LIMIT CAM
R2
Closing limit switch 2
ST
Security contact - hand chain
SC
Security contact - thermal protection
CONTROL UNIT
ENGLISH
14
LIMIT SWITCH
ROUGH ADJUSTING
• Check that the operator has firmly installed, open the door to desired position and observe the rotating direction of green limit cams during opening. Loose the screws of green limit cams, then turn three cams in the same direction until the limit switches click (the third green limit cam: opened signal output), finally tighten the screws with supplied hexagonal wrench key.
• Close the door to desired position and observe the rotating direction of red limit cams during closing. Loose the screws of red limit cams, then turn two cams in the same direction (i.e. on the opposite direction of the green cam) until the limit switches click, finally tighten the screws with supplied hexagonal wrench key.
FINE ADJUSTING
• After rough adjusting, you can open/close the door and observe whether the door has successfully reached the desired position. If the door does not reach the desired position, fine adjusting could become necessary.
• The adjusting bolts are used for fine adjustment and one turn is about 150 mm of door movement.
• The adjusting bolts in the green limit cams to make the door reach the desired open position, clockwise to open less, anticlockwise to open more.
• The adjusting bolts in the red limit cams to make the door reach the desired close position, clockwise to close less, anticlockwise to close more.
R
ed limit cam Green limit cam
Opened signal output
A
djusting bolt
Screw
Loading...
+ 36 hidden pages