TT Toys Toys Italia 1978 Use And Care Manual

USO E MANUTENZIONE
USE AND CARE
UTILISATION ET ENTRETIEN
GEBRAUCH UND WARTUNG
USO E MANUTENÇÃO
GEBRUIK EN ONDERHOUD
(A)
(B)
(C)
(D)
ISTRUZIONI PER L’USO
Grazie per aver scelto questa automobilina giocattolo prodotta da TT Italia 1978.
Questo manuale istruzioni contiene indicazioni importanti per il montaggio sicuro, l’uso e la manutenzione dell’automobilina e deve essere conservato per futuri impieghi.
Prima di cominciare:
leggere attentamente le istruzioni prima di usare per la prima volta l’automobilina. Utilizzare il prodotto solo dopo aver letto e compreso le istruzioni per l’uso.
Avvertenze importanti
L’automobilina giocattolo soddisfa i requisiti previsti dalla normativa europea EN71, contrassegnata dal simbolo CE, ed è omologata da un istituto di sicurezza esterno. Il prodotto è indicato per bambini a partire da 3 anni.
Avvertenze per i genitori
Occorre ricordare che il naturale impulso al gioco e la vivacità dei bambini possono produrre situazioni e pericoli che escludono qualsiasi responsabilità da parte del produttore. Esercitare quindi i bambini e tutti gli utenti del prodotto ad usare correttamente l’automobilina, prestare attenzione ai possibili pericoli e tenere sempre i bambini sotto vigilanza per evitare cadute o collisioni tali da procurare lesioni all'utilizzatore o a terzi. TT Italia 1978 declina ogni responsabilità per qualsiasi tipo di incidente che occorra durante l’uso
dell’automobilina giocattolo. L’ automobilina deve essere utilizzata su superfici piane, non ruvide o irregolari. Non è consentito agganciare l’automobilina come rimorchio di altri veicoli.
Il veicolo può sostenere un carico massimo di 30 kg.
! ATTENZIONE:
Per ridurre il rischio di incidenti è necessaria la supervisione di un adulto. Non utilizzare il veicolo su
strade pubbliche, vie o piazze o in vicinanza di veicoli. Non utilizzare l’ automobilina in prossimità di scale, declivi, zone di pendenza o specchi d’acqua. L’automobilina deve essere utilizzata da un solo bambino per volta. Assicurarsi che i bambini indossino scarpe chiuse. RISCHIO DI INCENDIO. Non escludere il fusibile. Rimpiazzarlo solo con un fusibile equivalente (20A)
Pericolo di soffocamento ! Tenere lontano il sacchetto di plastica contenuto nella confezione dalla portata dei bambini piccoli. Non adatto ai bambini inferiori a 3 anni. Contiene parti piccole che potrebbero essere ingerite.
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta è necessario eseguire alcune operazioni di montaggio. Le fasi di montaggio devono essere eseguite da una persona adulta in possesso di una abilità manuale sufficiente. Per la pulizia del prodotto utilizzare detergenti non inquinanti e, in nessun caso, aggressivi o corrosivi. Controllare periodicamente tutti i componenti per verificare eventuali segni di usura ed assicurarsi che le viti siano alloggiate e fissate correttamente. Per mantenere inalterato il livello di sicurezza del veicolo, sostituire immediatamente eventuali componenti usurati e fare in modo che il veicolo non venga usato finchè non è stato riparato.
Attenzione: utilizzare solo parti di ricambio originali Condizioni di garanzia
L’automobilina TT Italia 1978 è un prodotto di qualità costruito con materiali pregiati. Per questo motivo la TT Italia 1978 offre una garanzia di 2 anni a partire dalla data di acquisto. Qualora si riscontrino durante tale periodo guasti o anomalie dovute a difetti di materiale o di fabbricazione, la TT Italia 1978 provvederà, a propria discrezione, a riparare il prodotto, a sostituirlo oppure a rimborsare il prezzo d’acquisto. Sono esclusi dalla garanzia danni causati da uso improprio, da interventi di personale non autorizzato o da naturale usura. La presente garanzia non limita i diritti accordati al compratore dalle leggi vigenti in relazione a eventuali difetti materiali. Per richieste di intervento, domande o reclami connessi alla garanzia, rivolgersi al proprio rivenditore. Il presente certificato di garanzia è valido solamente se accompagnato dalla ricevuta di acquisto originale del prodotto.
AVVERTENZE VEICOLO ELETTRICO
Non utilizzare il veicolo sotto la pioggia. Inserimento dei fusibili
I fusibili non vengono montati in fabbrica. Prelevare i fusibili dalla busta contenente gli accessori e infilarlo nel portafusibili situato sotto l’automobilina. Utilizzare solamente i normali fusibili per autoveicoli reperibili in commercio con capacità di carico pari a quelli forniti in dotazione (20 o 25 A in base alla automobilina). Non utilizzare in alcun caso fusibili con capacità di carico superiore. Si potrebbe danneggiare l’impianto elettrico.
Localizzazione del connettore batteria.
Il connettore della batteria, da utilizzare per la ricarica della stessa, è solitamente posizionato sotto la vettura, o in alcuni casi può essere localizzato sotto la capottina, dietro il paraurti posteriore, o sotto il cofano posteriore.
Caricare la batteria
La batteria è fornita parzialmente carica ma deve essere ricaricata completamente prima dell’uso almeno 10 ore ma non più di 20 ore. Utilizzare solamente il carica batterie in dotazione. Lasciare in carica la batteria per circa 16-20 ore prima di utilizzarla la prima volta. Il tempo di caricamento è di circa 15 ore. Non caricare la batteria per un tempo superiore. In caso contrario, potrebbe danneggiarsi. Quando il prodotto comincia a rallentare (durante l’uso normale) interrompetene l’uso e iniziate il processo di ricarica che duri almeno 8 ore ma non più di 20 ore.
IT
Non lasciate scaricare totalmente la batteria.
Per ricaricare la batteria, collegare il connettore del carica-batterie al connettore della batteria. Collegare quindi il carica-batterie a una presa di corrente. Collegare il carica-batterie solamente a prese di corrente che abbiano una tensione conforme a quella indicata sul carica batteria stesso. Staccare il carica-batterie dalla presa di corrente e dal connettore della batteria al massimo dopo 15 ore. Quindi unire i connettori della batteria. Tempo di funzionamento circa 1,5 ore.
Attenzione: il carica batteria utilizzato con il giocattolo deve essere regolarmente controllato per verificare danneggiamenti al cavo di alimentazione, alla spina, all’involucro e altri parti. In caso di danneggiamento il giocattolo non deve essere utilizzato fino a quando i danni non siano stati riparati. Il caricatore non è un giocattolo Devono essere utilizzate solo batterie dello stesso tipo o equivalenti a quelle raccomandate. Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate. Le batterie ricaricabili devono essere ricaricate sotto la supervisione di un adulto. Diversi tipi di batterie o batterie nuove e usate non devono essere mischiate. Le batterie devono essere inserite rispettando la corretta polarità. Le batterie scariche devono essere rimosse dal giocattolo. I morsetti di alimentazione non devono essere cortocircuitati. Non colpire o urtare le batterie rischio di fuga di sostanze corrosive. Non conservare le batterie insieme a generi alimentari o indumenti. Non tirare i fili elettrici
Queste batterie sono molto resistenti e convenienti da utilizzare ma possono verificarsi alcuni cambiamenti chimici interni irreversibili se le batterie verranno scaricate troppo o sovraccaricate.
RICORDATE: caricate completamente la batteria prima del primo utilizzo, rimuovetela quando il prodotto comincia a funzionare lentamente e successivamente ricaricate completamente la batteria. Se si permette l’utilizzo del prodotto quando rallenta fino ad uno stop completo e si lascia la batteria scarica per un lungo tempo la batteria sarà irrimediabilmente danneggiata e probabilmente distrutta. Se la batteria viene lasciata in carica per un periodo troppo lungo rispetto alle 20 ore previste la batteria sarà irrimediabilmente danneggiata e probabilmente distrutta.
Informazioni circa il riciclo smaltimento delle batterie.Contributi alla protezione dell’ambiente.
Non gettare le batterie usate nei rifiuti domenstici. Depositarle nell’apposito centro di recupero batterie usate o presso un centro addetto all’eliminazione di rifiuti speciali. Informarsi presso il proprio comune.
Pb Batterie al piombo / Cd Batterie al cadmio / Hg Batterie al mercurio
Come si ripone l’automobilina in caso di non uso
Quando l’automobilina non viene usata per un periodo abbastanza lungo oppure quando non si desidera che il bambino usi l’automobilina in mancanza di un’adeguata sorveglianza, si deve staccare il collegamento a spina. La batteria va ricaricata periodicamente almeno ogni sei mesi per circa 5 o 8 ore anche quando si cessa di usare l’automobilina per un lungo periodo .
Guasti: controllare i fusibili
L’impianto elettrico del veicolo è protetto da eventuali sovraccarichi tramite fusibili. In caso di guasti, verificare il fun zionamento dei fusibili e dei collegamenti a spina. I fusibili funzionano correttamente se il filo fusibile non presenta alcuna interruzione.
(A) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 6V LEVA CAMBIO
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, portare la leva del cambio nella posizione 1. Azionando il pedale dell’acceleratore, si accendera il Led verde e la vettura si muove in avanti. Per guidare il veicolo indietro, portare la leva del cambio nella posizione 2.
Azionando il pedale dell’acceleratore, si accendera il Led rosso e la vettura si muove indietro. Rilasciando il pedale dell’acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico. Azionando il pedale del freno si toglie corrente all’impianto e si aziona il sistema frenante.
Posizionando la leva nella posizione centrale la vettura è in folle nessun movimento è consentito schiacciando il pedale dell’acceleratore, la macchina è frenata.
(B) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 6V DUE PULSANTI
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, schiacciare il tasto con la freccia verde, si accende il Led verde. Azionando il pedale dell’acceleratore, la vettura si muove in avanti. Per guidare il veicolo indietro, schiacciare il tasto con la freccia rossa, si accende il Led rosso. Azionando il pedale dell’acceleratore, la vettura si muove indietro. Rilasciando il pedale dell’acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico.
(A) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 12V LEVA CAMBIO II VELOCITA’
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, portare la leva del cambio nella posizione 1. Azionando il pedale dell’acceleratore, si accendera il Led verde e la vettura si muove in avanti. Per guidare il veicolo indietro, portare la leva del cambio nella posizione 2.
Azionando il pedale dell’acceleratore, si accendera il Led rosso e la vettura si muove indietro. Rilasciando il pedale dell’acceleratore la vettura viene frenata da un freno elettrico. Azionando il pedale del freno si toglie corrente all’impianto e si aziona il sistema frenante.
Posizionando la leva nella posizione centrale giallo la vettura è in folle nessun movimento è consentito schiacciando il pedale dell’acceleratore, la macchina frenata. Per aumentare le prestazioni della vettura spostare l’interruttore di sicurezza dalla posizione I alla posizione II.
(C) (D) ISTRUZIONI GUIDA AUTO ELETTRICA 12V TRE PULSANTI
Come si guida
Per guidare il veicolo in avanti, schiacciare il tasto con la freccia verde, si accende il Led verde. Azionando il pedale dell’acceleratore, la vettura si muove in avanti. Per guidare il veicolo indietro, schiacciare il tasto con la freccia rossa, si accende il Led rosso.
Azionando il pedale dell’acceleratore, la vettura si muove indietro. Schiacciando il pulsante giallo la vettura è in folle nessun movimento è consentito schiacciando il pedale dell’acceleratore, la macchina frenata. Azionando il pedale del freno si toglie corrente all’impianto e si aziona il sistema frenante.
Utilizzo del cruscotto opzionale. Se la vettura è dotata del cruscotto opzionale, durante la marcia verranno visualizzate le informazioni relative a velocità e stato di carica delle batterie.
La velocità è indicata dall’accensione di una serie di led in scala cromatica. Lo stato di carica delle batterie è indicato da una serie di led ed è visulizzabile anche a vettura ferma tramite l’apposito tasto presente sul cruscotto. Si consiglia di ricaricare la batteria della vettura quando si accende solo l’indicatore luminoso di colore rosso alla base della scala.
Utilizzo del cambio velocità opzionale. Se la vettura è dotata del cambio velocità opzionale, agendo sui due pulsanti si ottiene un aumento o un calo della velocità della vettura. Il tasto blu corrisponde alla marcia più bassa, il tasto rosso corrisponde alla marcia più alta.
OWNER’S MANUAL
We are delighted that you have decided to purchase this TT Italia 1978 children’s car.
This owner’s manual contains important information for the safe assembly, handling and care of the car and has to be kept for future reference.
Important information
This children’s car complies with the regulations of European standard EN71, bears the CE symbol and has been approved by an external certification organisation. It is suitable for children aged 3 and above.
Notes for parents
Please remember that the natural playfulness and temperament of children can lead to unpredictable situations and dangers for which the manufacturer can not be held responsible. So you should educate children and users on how to use the car for children, draw their attention to possible dangers and keep children supervised at all times to avoid falls or collisions causing injury to the user and third parties. TT Italia 1978 can not accept any responsibility whatsoever for accidents resulting from the use of the car for children. The car children should be used on flat surfaces, not rough and not irregular. The car children only suitable for one person. Do not attach it to other vehicles. The maximum payload of the vehicle is 30 kg.
! WARNING:
To reduce the risk of injury, adult supervision is required.
Never use in roadways, near motor vehicles, on or near steep inclines or steps, swimming pools or other bodies of water; always wear shoes, and never allow more than 1 rider. RISK OF FIRE. Do not bypass the fuse. Replace only with equivalent fuse (20A)
Danger of asphyxiation! Keep the plastic bag supplied with the car out of the reach of small children. Not recommended for children under 3 years. Small parts may be swallowed.
Depending on whether you have purchased the pedal or electric version of the children’s car, some assembly work may be required before you use the car for the first time. This assembly work and the battery charging must be completed by an adult with suitable skills. Use environmentally friendly cleaning products and do not use aggressive or caustic ones. The bearing bushes on the wheels and the drive cranks must be lubricated with a few drops of oil every three months. Do not use the electric version of the car in rain. Check all the parts at regular intervals for signs of wear and check the screw connections to ensure that they are secure. To maintain the high safety level, worn parts must be replaced immediately and the car not used until it has been repaired.
Attention: use only original spare parts. Warranty conditions
The TT Italia 1978 children’s car is a quality product made of quality materials. TT Italia 1978 therefore grants a warranty of two years on it from the date of purchase. If a defect occurs during this time, caused by faulty material or workmanship, TT Italia 1978 shall, at its own discretion, repair or replace the product or reimburse the purchase price. Damage caused by incorrect treatment, unauthorised repairs and natural wear and tear are not covered by the warranty. This warranty does not affect the statutory rights of the purchaser relating to defects. If you wish to make a claim under the warranty, please contact your sellers. The following warranty document is only valid if it bears by the purchase receipt is attached to it.
WARNINGS ELECTRIC CARS Do not use the electric version of the car in rain. Put in the fuses
The fuse is not fitted at the factory. Take the fuses out of the accessories bag and insert them in the fuses holder on the underside of the car. Only use a conventional motor vehicle fuses with a capacity of 20A or 25A. Do not use a higher capacity fuses since otherwise the electrical system may be damaged.
Localisation of the battery connectors.
EN
The battery connectors to use for the charge is usually located under the car or in some case under the hood, under the back bumper, or inside the rear baggage.
To charge the battery
The battery is supplied partly charged but must be fully charged before use: at least 10 hours but no more than 20 hours. Only use the charger supplied with the car. The battery must be charged for approx. 16 - 20 hours before the car can be used for the first time. The average charging time is approx. 15 hours. Do not exceed this time since otherwise the battery will be damaged. When the product begins to slow down (in normal use) remove it from use and start the charging process for at least 8 hours but no more than 20 hours.
Do not let it fully discharge.
To charge the battery connect the plug on the charger to the red battery plug, then connect the charger to a socket. Only connect the charger to sockets whose voltage is identical to that shown on the charger. Disconnect the charger from the power supply and the battery plug at the latest after 15 hours. Then connect the on-board plug to the battery plug. Approximately time of use 1,5 hours. Attention: the charger used with the toy has to be regularly examined for damage to the cord, plug, enclosure and other parts. In the event of such damage, the toy must not be used until the damage has been repaired. The charger is not a toy.
Attention: Only batteries of the same or equivalent types as recommended are to be used. Non-rechargeable batteries are not to be recharged. Batteries must only be recharged by an adult or under adult supervision. Do not mix different types of new or used batteries. Batteries must be inserted facing in the right direction (match the battery polarity signs: +/-) Used batteries must be removed from the toy. The battery terminals must not be short-circuited. Do not allow batteries to knocked or banged there is a risk of leakage of corrosive substances. Do not store batteries with food or among clothing. Do not pull on the electric wires.
These types of battery are very robust and convenient to use but some irreversible, internal chemical changes will occour it they are discharged too much or overcharged too much
Remember: Charge the battery fully before first use, remove from use when the product starts to slow down and then fully charge the battery again. Is the product is allowed to run down completely, and if the battery is left discharger for a long period, the battery will be irrevocably damaged. If the battery is left on charge for extended periods, more then 20 hours, it will be irrevocably damaged.
Information on battery recycling.
Battery elimination. We must help protect the environment.Batteries must not be thrown away with household waste. They can be disposed of in a used batery recycling centre or a special waste elimination centre. Your town hall can provide information. Pb batteries with lead. / Cd batteries with Cadminm / Hg batteries with mercury.
To store the car If the car is not to be used for a lengthy period or if you do not want your child to drive it without supervision, disconnect the plug connector. The battery should be recharged at regular intervals at least every 6 months between 5 and 8 hours, even if the car is not used for a long period of time.
Troubleshooting: To check the fuse
The electrical system in the car is protected from overloads by a fuse. If the system suffers any faults check the fuse and the plug connections. The fuse is on the underside of the car. The fuse is OK if the fusible wire is not broken.
(A) DRIVE INSTRUCTIONS ELECTRIC CAR 6V GEAR LEVER
How to drive
To drive forward move the lever gear to the position 1. Pressing the gas pedal the green led will light up and the car start to move forwards. To drive backwards move the lever gear to the position 2. Pressing the gas pedal the red led will light up and the car start to move backwards. Leaving the gas pedal an electrical brake will stop the car. Pressing the brake pedal you cut off the current on the wiring and you activate the braking system. Setting the lever in the central position, the car is in neutral and no movement are allowed pressing the gas pedal, the car is braked.
(B) DRIVE INSTRUCTIONS ELECTRIC CAR 6V TWO BUTTONS
How to drive
To drive forward push the button with the green arrow, a green led will switch on. Pressing the gas pedal the car start to move forward. To drive backwards the button with the red arrow a red led will switch on. Pressing the gas pedal the car start to move backwards. Leaving the gas pedal the electrical brake will stop the car.
(A) DRIVE INSTRUCTIONS ELECTRIC CAR 12V GEAR LEVER II SPEED
How to drive
To drive forward move the lever gear to the position 1. Pressing the gas pedal the green led will light up and the car start to move forwards. To drive backwards move the lever gear to the position 2. Pressing the gas pedal the red led will light up and the car start to move backwards. Leaving the gas pedal an electrical brake will stop the car.
Loading...
+ 12 hidden pages