Trust SPYC@M 300 User Manual

SPYC@M 300
UK
FR
IT
ES
PL
NL
User’s manual
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
PT
GR
T . C O M
T . C O MT . C O M
SPYC@M 300
Fig. 1 Fig. 2
Fig. 3 Fig. 4
Fig. 5 Fig. 6
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
T . C O M
T . C O MT . C O M
SPYC@M 300
Fig. 7 Fig. 8
Fig. 9 Fig. 10
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
T . C O M
T . C O MT . C O M
SPYC@M 100 PLUS
Thank you for your purchase. Register your product via our Internet site at www.trust.com/register, so that you will be e ligible for optima l guarantee and service support. You will also be automatically inf ormed of the d evelopment of your and other Trust products.
Vielen Dank, dass Sie unser Produkt gekauft haben. Registrieren Sie jetzt ihr Produkt auf unserer Website, www.trust.com/register, so dass Sie unsere optimale Garantie- und Serviceunterstützung in Anspruch nehmen können. Außerdem werden Sie automatisch über die Entwicklung Ihres und anderer Produkte auf dem Laufenden gehalten.
Nous vous remercions de votre achat. Enregistrez-le maintenant sur notre site Internet, www.trust.com/register. et vous aurez droit à une garantie et un soutien de service optimaux. En outre, vous serez informé automatiquement des mises à jour de votre produit et des autres produits de Trust.
Grazie per aver acquistato un prodotto Trust. Registri l' acquisto effettuato presso il sito internet Trust (www.trust.com/register), in questo modo potrà usufruire dell’ assistenza e della garanzia. Inoltre potrà ottenere informazioni aggiornate sulle novità riguardanti il suo prodotto ed anche gli altri prodotti Trust.
Muchas gracias por su adquisición. Registre ahora su adquisición a través de nuestro sitio en Internet, www.trust.com/register, de modo que tenga derecho al soporte de garantía y de servicio óptimo. Se mantendrá, además, automáticamente al corriente de los desarrollos de su producto y de los demás productos de Trust.
Serdecznie dziękujemy za zakup naszego produktu. Rejestrując już teraz swój zakup na stronie internetowej firmy Trust, www.trust.com/register, uzyskacie Państwo optymalne wsparcie gwarancyjne i serwisowe. Ponadto będziecie Państwo automatycznie informowani o wszelkich zmianach odnośnie tego i innych produktów firmy Trust.
Hartelijk dank voor uw aankoop. Registreer nu uw aankoop via onze internet site, www.trust.com/register, zodat u in aanmerking komt voor optimale garantie- en service ondersteuning. Bovendien wordt u automatisch op de hoogte gehouden van de ontwikkeling van uw en andere Trust producten.
Obrigado pela sua aquisição. Registe a sua compra no nosso sítio Internet, www.trust.com/register, a fim de poder usufruir dos nossos óptimos serviços de garantia e assistência. Ao registar será automaticamente informado sobre novos desenvolvimentos no seu e em outros produtos da Trust.
Ευχαριστούµε για την αγορά σας. Παρακαλούµε καταχωρίστε τώρα την αγορά σας στην ιστοσελίδα µας στο Ίντερνετ, www.trust.com/register, έτσι ώστε να ισχύει η εγγύηση και να δικαιούστε την καλύτερη δυνατή τεχνική υποστήριξη. Θα ενηµερώνεστε επίσης αυτόµατα για την ανάπτυξη του προϊόντος σας αλλά και άλλων προϊόντων της Trust.
UK
FR
IT
ES
PL
NL
PT
GR
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
T . C O M
T . C O MT . C O M
CUSTOMER CARE CENTERS
24 HOURS free service: www.trust.com
Residents in the UK and Ireland should contact:
Mon - Fri From 8:00 - 16:00
I residenti in Italia possono contattare:
lun - ven 9:00 - 13:00 / 14:00 -18:00
Les habitants de la France et de l’Afrique du Nord peuvent contacter :
Lundi-vendredi De 9:00 à 17:00
Kontaktad resse für Einwo hner Deutschlands:
Mo – Fr 9:00 - 17:00
Los habitantes de España pueden ponerse en contacto con:
lun – viernes De las 9:00 a las 17:00 horas
Osoby mieszkające na terytorium Polski powinny skontaktować się:
Od pon. do pt. w godz 09:00-17:00
Inwoners van Nederland kunnen cont act opnemen met:
ma – vr 9:00 - 17:00 uur
All other countries / Alle anderen Länder / Tous les autres pays Tutti gli altri paesi / Todos los demás países / Alle andere landen
Mon - Fri From 9:00 - 17:00
UK Office
Phone +44-(0)0845-6090036 Fax +31-(0)78-6543299
Ufficio italiano
Telefono +39-051-6635947 Fax +39-051-6635843
Bureau français
Téléphone +33-(0)825-083080 Fax +31-(0)78-6543299
Deutsche Geschäftsst elle
Telefon 0800-00TRUST (0800-0087878) Fax +31-(0)78-6543299
Oficina española
Teléfono +34-(0)902-160937 Fax +31-(0)78-6543299
Biuro w Polsce
Tel +48-(0)22-8739812 Fax +31-(0)78-6543299
Kantoor Nederland
Telefoon 0800-BELTRUST (0800-23587878) Fax +31-(0)78-6543299
European Head Office
Phone +31-(0)78-6549999 Fax +31-(0)78-6543299
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
T . C O M
T . C O MT . C O M
TRUST SPYC@M 300
Guida di riferimento rapido per il primo utilizzo Capitolo
1. Inserimento delle batterie (3.1)
2. Esecuzione delle pose (3.5)
3. Installazione del driver (4.2)
4. Collegamento della fotocamera (4.3)
5. Trasferimento delle immagini fotografiche (6.1.1)
Le istruzioni per l'esecuzione di una posa Capitolo
1. Inserimento delle batterie (3.1)
2. Controllo dell'impostazione della risoluzione (3.4)
3. Esecuzione delle pose (3.5)
4. Installazione della fotocamera (4)
5. Salvataggio delle pose su computer (6.1.1)
1 Introduzione
Il presente manuale è destinato agli utenti del prodotto "TRUST 300 SPYC@M". Con questa fotocamera è possibile eseguire pose e filmati video. La fotocamera può altresì venire impiegata anche come webcam per l'esecuzione di videoconferenze.
2 Norme di sicurezza
2.1 Note generali
Leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di mettere in funzione il prodotto.
- Il prodotto "TRUST SPYC@M 300" non necessita di alcuna manutenzione specifica. Per mantenere pulita la fotocamera si consiglia di utilizzare un panno morbido e leggermente umido.
- Per la pulizia del prodotto non utilizzare detergenti aggressivi come benzina o trielina. Essi possono infatti intaccare il materiale.
- Non immergere in nessun caso l'apparecchio in un liquido. Ciò può essere fonte di pericolo e danneggia inoltre il prodotto. Non utilizzare l'apparecchio in prossimità di acqua.
- Non tentare di riparare da soli il prodotto.
2.2 Batterie
1. Le batterie alcaline fornite in dotazione al prodotto non sono ricaricabili. Non
tentare di ricaricare le batterie. Questa operazione può dare luogo ad esplosioni.
2. Non gettare le batterie nel fuoco. Le batterie possono esplodere.
3. Non perforare in nessun caso le batterie.
4. Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
5. Utilizzare con questa fotocamera esclusivamente batterie AAA di tipo
alcalino o AAA NiMh ricaricabili.
6. Quando le batterie sono scariche, informarsi presso l'amministrazione locale
riguardo il loro corretto smaltimento.
Attenzione: le batterie NiCd d i tipo standard non sono adatte. Attenzione: quando la batteria è scarica o quasi scarica, tutte le foto che si
desidera conservare dovranno venire trasferite al computer e salvate prima di procedere alla sostituzione delle batterie. Durante l'operazione di sostituzione delle batterie vengono infatti cancellate dalla memoria della fotocamera tutte le fotografie eseguite.
IT
1
TRUST SPYC@M 300
Attenzione: non utilizzare mai assieme batterie già usate e batterie nuove
Attenzione: assicurarsi di rimuovere le batterie dal comparto se si ha
poiché le batterie già parzialmente usate possono far sì che le batterie nuove si scarichino più velocemente.
intenzione di non utilizzare la camera per un certo periodo. Questa operazione garantisce una maggiore durata delle batterie.
3 Utilizzo della fotocamera
3.1 Inserimento delle batterie
1. Aprire il comparto delle batterie della fotocamera.
2. Inserire le batterie nella fotocamera secondo la modalità indicata all'interno del comparto delle batterie.
3. Riporre il coperchio sul vano batterie.
Attenzione: un errato posizionamento delle batterie può causare danni. Attenzione: Sostituire le batterie soltanto con un tipo equivalente (2x tipo AAA) di
Attenzione: nel caso in cui vengano sostituite le batterie, tutte le pose presenti
3.2 Funzioni della fotocamera
Nella tabella 1 vengono descritte le funzioni della fotocamera. Per una descrizione ottimale delle funzioni utilizzare la tabella 1 assieme alla figura 1.
1
2
3 4
5
6
7
8
9
batterie alcaline o ricaricabili NiMH.
all'interno della memoria della fotocamera verranno cancellate.
Descrizione Funzione
Supporto Posizionare la fotocamera sul supporto qualora
Dispositivo di scatto Obiettivo Permette di acquisire le immagini da fissare. Clip Permette di applicare la fotocamera a un
Clip da cintura Permette di applicare la fotocamera alla cintura
Mirino Permette di inquadrare il soggetto da
Pulsante Menù Permette di accendere la fotocamera e sfogliare
Display LCD Per le funzioni del display LCD, vedere il
Uscita digitale Presa di collegamento per il cavo USB.
Tabella 1 : funzioni della fotocamera
si desideri utilizzare la funzione webcam. Permette di fissare l'immagine.
indumento.
dei pantaloni.
fotografare.
il menù.
capitolo 3.3.
2
3.3 Funzioni del display LCD
Nella tabella 2 vengono riportate le funzioni del display LCD.
Descrizione Funzione
Cancella Permette di cancellare le fotografie
Modalità ripetizione
Alta risoluzione 352 x 288 (colori a 24 bit)
presenti nella fotocamera.
Permette di effettuare più fotografie in successione.
TRUST SPYC@M 300
Bassa risoluzione
Dispositivo di autoscatto
Numero di pose Indica il numero di pose che è ancora
Numero di pose Indica il numero di pose che è ancora
Tabella 2: display LCD
Le diverse funzioni possono venire attivate attraverso il pulsante di menù (7, in fig.
1). Per utilizzare le diverse funzioni della fotocamera, proseguire con la lettura del capitolo successivo.
3.4 Impostazione della risoluzione
La qualità delle foto può venire impostata su due risoluzioni: bassa risoluzione e alta risoluzione. In modalità di bassa risoluzione le foto vengono eseguite con una risoluzione di 176 x 144 (colori a 24 bit). Il numero massimo di pose eseguibili in modalità di bassa risoluzione è pari a 320. In modalità di alta risoluzione le pose vengono eseguite con una risoluzione di 352 x 288 (colori a 24 bit). Il numero massimo di foto eseguibili in modalità di alta risoluzione è pari a 80. Per impostare la risoluzione desiderata, attenersi alle istruzioni riportate qui sotto.
1. Accendere la fotocamera tenendo premuto il pulsante di menù (7, in fig. 1). Rilasciare il pulsante di menù non appena viene attivato il display LCD.
2. Selezionare tramite il pulsante di menù (7, in fig. 1) l'opzione "Hr" presente sul display LCD per attivare la modalità di alta risoluzione. Nel caso in cui questa opzione non compaia, ciò significa che la fotocamera è già stata impostata sulla modalità di alta risoluzione e sarà pertanto possibile selezionare solo la modalità di bassa risoluzione ("Lr").
3. Attivare l'opzione desiderata premendo il pulsante di scatto (2, in fig. 1).
176 x 144 (colori a 24 bit)
Permette di attivare la modalità di autoscatto.
possibile eseguire in modalità ad alta risoluzione.
possibile eseguire in modalità a bassa risoluzione.
IT
3
TRUST SPYC@M 300
3.5 Esecuzione di istantanee
Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito.
1. Accendere la fotocamera premendo il pulsante indicato con 7 nella fig. 1. Il display LCD presente sulla parte posteriore si attiverà e la fotocamera sarà pronta per essere usata.
2. Ricercare il soggetto che si desidera fotografare tramite il mirino (6, in fig. 1) e mantenerlo inquadrato per qualche secondo prima di eseguire la fotografia.
3. Premere il pulsante di scatto (2, in fig. 1) per scattare la fotografia.
4. Per eseguire altre fotografie, ripetere le operazioni indicate a partire dal punto 2.
5. Al capitolo 6.1.1 viene illustrata la procedura da seguire per la memorizzazione delle pose sul computer. Qualora non venga utilizzata, la fotocamera si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi.
Attenzione: la qualità delle foto dipende dall'efficienza luminosa. Tanto maggiore
Attenzione: il numero di pose che possono venire eseguite dipende dalla quantità
Attenzione: mantenere pulito il vetro dell'obiettivo della lente per non pregiudicare
Attenzione: l'immagine visibile attraverso il mirino può risultare leggermente
Attenzione: non toccare la lente per non pregiudicare la qualità delle foto.
3.6 Esecuzione di filmati video
La funzione di ripetizione permette di eseguire una serie di foto in sequenza senza dover rilasciare il pulsante di scatto (2, in fig. 1). Con queste foto sarà quindi possibile comporre un filmato video con il proprio computer. Per attivare la modalità ripetizione, attenersi alle istruzioni riportate qui sotto.
1. Accendere la fotocamera premendo il pulsante indicato con 7 nella fig. 1. Il
2. Selezionare con il pulsante di menù l'opzione "Ct" (7, in fig. 1).
3. Ricercare con il mirino (6, in fig. 1) il soggetto che si desidera fotografare.
4. Premere quindi il pulsante di scatto (2, in fig. 1) e mantenerlo premuto.
5. La funzione di ripetizione viene disattivata automaticamente non appena si
6. La funzione di ripetizione deve venire riattivata ogni qualvolta si desideri
7. Al capitolo 6.1.3 viene illustrata la procedura da seguire per la
Attenzione: non viene eseguita alcuna registrazione dell'audio.
3.7 Utilizzo del dispositivo di autoscatto
Il dispositivo di autoscatto genera un ritardo di dieci secondi tra il momento in cui viene premuto il pulsante di scatto e l'esecuzione vera e propria della foto. Il dispositivo di autoscatto viene attivato premendo il pulsante di menù (7, in fig. 1) fino a che sul display LCD non compaia la sigla "St".
4
sarà l'efficienza luminosa, quanto migliore risulterà la qualità delle pose.
di colore e di luminosità dell'oggetto da fotografare. Nel caso in cui si eseguano fotografie di oggetti colorati in un ambiente a elevata luminosità, lo spazio occupato in memoria risulterà maggiore di quello occupato da un oggetto scuro in un ambiente poco illuminato.
la qualità delle foto. Per la pulizia del vetro della lente utilizzare un panno morbido e asciutto oppure un bastoncino per orecchie (cotton fioc). Non utilizzare MAI detergenti (aggressivi).
spostata rispetto a quanto ripreso dall'obiettivo.
display LCD presente sulla parte posteriore si attiverà e la fotocamera sarà pronta per essere usata.
rilascia il pulsante di scatto (2, in fig. 1).
utilizzarla.
memorizzazione dei filmati video sul computer. Qualora non venga utilizzata, la fotocamera si spegnerà automaticamente dopo 30 secondi.
TRUST SPYC@M 300
Dopo avere eseguito questa operazione, premere il pulsante di scatto (2, in fig. 1). Una volta eseguita la foto, il dispositivo di autoscatto si disattiverà automaticamente. Il dispositivo di autoscatto deve venire riattivato ogni volta che si desidera utilizzarlo.
3.8 Eliminazione delle foto
È possibile eliminare le pose premendo il pulsante di menù finché sul display LCD non appare la sigla "CL". Per passare alla cancellazione delle foto è necessario premere il pulsante di scatto (2, in fig. 1). La sigla "CL" inizierà quindi a lampeggiare. Premendo di nuovo il pulsante di scatto (2, in fig. 1) verranno eliminate tutte le foto.
4 Installazione della fotocamera
4.1 Disinstallazione dei driver e dei prodotti non più
utilizzati
La più frequente causa di problemi in fase di installazione è la presenza del driver appartenente a un prodotto simile non più in uso. La soluzione migliore in questo caso è quella di eliminare tutti i driver relativi a tali prodotti prima di procedere all'installazione del nuovo driver. Assicurarsi tuttavia di eliminare soltanto i driver e i programmi appartenenti a prodotti (similari) non più in uso.
1. Avviare Windows in Modalità provvisoria (premere ripetutamente il tasto funzione F8 durante l'avvio del sistema: apparirà un breve menù dal quale è possibile scegliere l'opzione "Modalità provvisoria").
2. Selezionare l'opzione "Avvio (Start) – Impostazioni – Pannello di controllo – Software".
3. Ricercare tutti i programmi appartenenti a prodotti similari non più in uso ed eliminarli (tramite il pulsante "Aggiungi / Rimuovi"). A causa dell'avvio del sistema in Modalità provvisoria è possibile che gli stessi programmi siano presenti due volte nella lista. In tal caso, assicurarsi di eliminare anche i programmi che ricorrono una seconda volta.
4. Riavviare il computer.
4.2 Installazione del driver in Windows 98 / Me / 2000 / XP
Attenzione: all'indirizzo www.trust.com/12440 sono presenti tutte le ultime versioni
Attenzione: assicurarsi che durante la procedura di installazione non sia aperta
Attenzione: durante la procedura di installazione in Windows XP potrebbe
Attenzione: nell'esempio riportato è stata utilizzata la lettera "D:\" per indicare la
1. Inserire il CD-ROM nel lettore CD-ROM del computer. Il programma di
2. Apparirà il menù di installazione Trust (vedere la fig. 2).
aggiornate dei driver. Si consiglia di controllare se non sia eventualmente disponibile una nuova versione dei driver e di utilizzare per l'installazione sempre la versione più recente. La versione del driver contenuta sul CD-ROM di installazione Trust è stampigliata sul supporto.
nessun'altra applicazione.
apparire un messaggio che indica la mancata certificazione del driver. Tale avvertenza non pregiudica in alcun modo il corretto funzionamento del driver.
lettera assegnata al lettore CD-ROM; ciò può tuttavia differire da sistema a sistema.
installazione verrà avviato automaticamente. Nel caso in cui ciò non avvenga, procedere come segue: a) fare clic su "Avvio" / "Start" e selezionare l'opzione "Esegui..."; b) digitare la stringa [D:\SETUP.EXE] e fare clic su "OK" per avviare il
programma di installazione del software Trust.
IT
5
TRUST SPYC@M 300
3. Selezionare la lingua che si desidera utilizzare durante la procedura di installazione.
4. Fare clic sull'opzione "SPYC@M 300" per avviare la procedura di installazione del prodotto.
5. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
Una volta eseguite tutte le istruzioni, sarà stata completata l'installazione del driver TWAIN del prodotto SPYC@M. La procedura di installazione degli altri programmi applicativi viene descritta più avanti.
4.3 Collegamento
1. Assicurarsi che il computer sia acceso.
2. Collegare il cavo USB alla porta USB della fotocamera (9, in fig. 1).
3. Collegare l'altro capo del cavo USB a una porta USB disponibile del
computer.
4. Windows rileverà e installerà il driver corretto della fotocamera. Nel caso in
cui il sistema operativo proponga la procedura di installazione guidata,
seguire le istruzioni guidate che compariranno a video. Adesso sarà possibile trasferire le pose / riprese dalla fotocamera al computer. Vedere il capitolo 6.1. per una descrizione più dettagliata del programma "Trust Spyc@m manager".
Attenzione: non è possibile spegnere la fotocamera nel caso in cui essa sia
4.4 Controlli da eseguire a installazione avvenuta
Una volta eseguita la completa installazione del prodotto e dei relativi driver, controllare la presenza sul sistema e il funzionamento dei seguenti componenti. In "Avvio (Start) - Impostazioni - Pannello di controllo - Sistema (Hardware) ­Gestione periferiche"
- Periferiche Imaging – SPYC@M 300 In "Avvio (Start) - Impostazioni - Pannello di controllo - Software"
- SPYC@M 300 In "Avvio (Start) - Programmi - SPYC@M 300"
- SPYC@M 300
- Uninstall SPYC@M 300
Attenzione: nel caso in cui i parametri predefiniti per l'installazione siano stati
Attenzione: è possibile che sorgano delle differenze da quanto riportato più sopra
Attenzione: per quanto riguarda il pannello di controllo, la denominazione dei
collegata a una porta USB del computer. In tal caso la fotocamera verrà alimentata dell'energia elettrica della porta USB del computer, risparmiando l'energia delle batterie.
modificati dall'utente (per es. se non sono stati installati tutti i componenti o si è scelto un percorso di installazione diverso da quello proposto), è possibile che i dati differiscano dalle indicazioni riportate qui sopra.
anche a causa dell'utilizzo di nuovi driver eventualmente scaricati da Internet.
programmi o il percorso in cui essi sono stati installati può variare leggermente da sistema operativo a sistema operativo.
6
TRUST SPYC@M 300
5 Installazione del software applicativo
Assieme alla fotocamera vengono forniti in dotazione diversi software applicativi. Questi programmi non sono strettamente necessari al funzionamento della fotocamera, tuttavia è consigliabile installare tali applicazioni per poter utilizzare appieno tutte le possibilità offerte in chiave di elaborazione e di ritocco delle immagini e dei filmati video.
Attenzione: assicurarsi che durante la procedura di installazione non sia aperta
5.1 Photo Express
Photo Express 3.0 è un programma di elaborazione grafica con cui è possibile visualizzare ed elaborare sul PC le foto eseguite con il prodotto "SPYC@M". Lo spazio su disco rigido libero richiesto è di 500 MB. Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito per l'installazione del prodotto Photo Express 3.0.
1. Lanciare il programma di installazione Trust (vedere la fig. 2).
2. Selezionare l'opzione "Photo Express".
3. Selezionare la lingua in cui si desidera installare l'applicazione.
4. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
5.2 Photo Explorer
Ulead Photo Explorer 6 è un programma di elaborazione grafica / di gestione delle immagini con cui è possibile trasferire ed elaborare sul PC le foto e le riprese eseguite con il prodotto "SPYC@M". Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito per l'installazione del prodotto Photo Explorer 6.0.
1. Lanciare il programma di installazione Trust (vedere la fig. 2).
2. Selezionare l'opzione "Photo Explorer".
3. Selezionare la lingua in cui si desidera installare l'applicazione.
4. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
5.3 Video Studio
Ulead Video Studio è un programma di editing video che permette il trasferimento, l'esecuzione dal vivo e l'elaborazione di riprese video. Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito per l'installazione del programma Video Studio.
1. Inserire nel lettore CD-ROM il CD-ROM di installazione del programma Ulead
2. Verrà avviata la procedura di installazione.
3. Nel caso in cui la procedura di installazione non venga lanciata
4. Digitare la riga di comando [D:.EXE] e fare clic su "OK".
5. Selezionare la lingua in cui si desidera installare l'applicazione.
6. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
5.4 Cool 360
COOL 360 è un programma di elaborazione grafica con cui è possibile trasformare in foto panoramiche le diverse foto eseguite con il prodotto "SPYC@M". Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito per l'installazione del programma COOL 360.
1. Lanciare il programma di installazione Trust (vedere la fig. 2).
2. Selezionare l'opzione "Cool 360".
3. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
5.5 Video Live Mail
Il programma Video Live Mail 4.0 permette di inviare messaggi di posta elettronica multimediali contenenti file video e audio. Per questa applicazione è necessario disporre di un collegamento a Internet tramite modem, ISDN o a banda larga
nessun'altra applicazione.
Video Studio.
automaticamente, fare clic su "Avvio" ("Start") e selezionare l'opzione "Esegui...".
IT
7
TRUST SPYC@M 300
(ADSL), di una scheda audio dotata di altoparlanti e di un microfono nonché di un abbonamento a un provider Internet.
1. Lanciare il programma di installazione Trust (vedere la fig. 2).
2. Selezionare l'opzione "VideoLive Mail".
3. Selezionare la lingua in cui si desidera installare l'applicazione.
4. Seguire le istruzioni che appariranno a video.
5.6 Microsoft ® NetMeeting (Windows 98 / Me / 2000)
Tramite Microsoft NetMeeting è possibile comunicare in modo multimediale con i propri amici, con i propri colleghi o con altre persone. Per questa applicazione è necessario disporre di un modem o di apparecchiatura ISDN, di una scheda audio dotata di altoparlanti e di un microfono nonché di un abbonamento a Internet. Il programma è incluso sul CD-Rom contenente il software. Per installare il programma Netmeeting, fare clic sull'opzione denominata "NetMeeting" presente nella finestra di installazione Trust (fig. 2). Attenersi quindi alle istruzioni che appaiono sullo schermo per proseguire con la procedura di installazione del prodotto. A installazione avvenuta sarà possibile leggere il manuale di NetMeeting. Il sistema operativo Windows XP non dispone di questa applicazione: in sostituzione di NetMeeting è fornito il programma denominato "Windows Messenger". Per l'installazione di questa applicazione si rimanda al manuale fornito in dotazione al CD-ROM del sistema operativo Windows XP.
5.7 Installazione di Windows Messenger (Windows XP)
Come già accennato in occasione dell'installazione di Microsoft ® NetMeeting, tale programma non viene fornito assieme al sistema operativo Windows XP. In Windows XP viene fornito al suo posto il programma Windows Messenger. Per l'utilizzo di questa applicazione si rimanda al manuale dell'utente fornito in dotazione al CD-ROM di installazione del sistema operativo Windows XP. In alternativa, è possibile installare il programma NetMeeting 3.01 dopo averlo scaricato dal sito Microsoft ®. Windows Messenger è già preinstallato nel sistema operativo Windows XP. Per avviare il programma è sufficiente selezionare l'opzione "Windows Messenger" presente all'interno del menù "Start". Seguire quindi le istruzioni che appariranno a video per eseguire le impostazioni personalizzate.
6 Utilizzo del software
Nel presente capitolo viene illustrato il funzionamento del software.
6.1 SpyC@m Manager
6.1.1 Memorizzazione delle pose
1. Avviare il programma "SPYC@M 300" (presente in "Avvio (Start) ->
Programmi -> SPYC@M 300 -> SPYC@M 300"). Apparirà la fig. 3.
2. Fare clic sul pulsante "Download" (D) per visualizzare le pose presenti
all'interno della memoria della fotocamera.
3. Fare clic sulla posa che si desidera trasferire al "Web Album" (L) e fare clic
sull'opzione "Transfer Selected" (G).
4. Nel caso in cui si faccia clic sul pulsante "Transfer all" (F), verranno trasferite
al "Web Album" tutte le foto visualizzate.
5. Verrà quindi aperto il "Web Album" (L), nel quale saranno visualizzate le
pose selezionate.
6. Fare doppio clic su una delle pose presenti nel "Web Album" per procedere
alla sua elaborazione. Il programma permette anche di unire più foto tramite i
pulsanti "Image / Audio Sync" (J), "AVI Creator (Forward)" (H) e "AVI Creator
(Reverse)" (K).
7. Premere il tasto "Ctrl" della tastiera e mantenerlo premuto.
8
TRUST SPYC@M 300
8. Fare clic con il mouse sulle pose che si desidera utilizzare per il proprio filmato video.
9. Una volta terminata la selezione, rilasciare il tasto "Ctrl" della tastiera e fare clic su uno dei pulsanti "AVI Creator" (H o K) per creare un filmato video.
10. Dopo alcuni secondi apparirà all'interno del "Web Album" (L) un filmato video che sarà possibile riprodurre facendovi doppio clic.
Nella tabella 3 vengono illustrate le funzioni del programma "Spyc@m manager" quando questo è impostato sull'opzione "DSC". Per una descrizione ottimale delle funzioni utilizzare la tabella 3 assieme alla fig. 3.
Funzione Descrizione
Foto Foto numero di pose eseguite presenti all'interno
A
Scrivania Permette di visualizzare tutte le fotografie presenti
B
Live View Permette di passare alla visualizzazione
C
Download Permette di visualizzare le pose presenti all'interno
D
DSC function Permette di passare all'elaborazione delle foto.
E
Transfer All Permette di trasferire al programma applicativo
F
Transfer selected Permette di trasferire al programma applicativo
G
AVI Creator (Forward) Permette di unire le pose e il frammento audio
H
Settings Permette di eseguire le impostazioni relative al
I
Eject album window Permette di aprire o di chiudere il "Web Album".
I
Image / Audio Sync Permette di unire in unico filmato le foto eseguite.
J
AVI Creator (Reverse) Permette di unire le pose e il frammento audio in
K
WebAlbum
L
Select all Permette di selezionare tutte le pose presenti
M
Delete Permette di cancellare dal WebAlbum le pose
N
Tabella 3: SpyC@m 300 manager DSC
6.1.2 Impostazione della risoluzione fotografica 1.3 Mpix
Il prodotto "SPYC@M 300" ha una risoluzione fotografica di 1280 x 1024. Per impostare la risoluzione, attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito.
1. fare clic sul pulsante "Settings" (I, in fig. 3).
1. Fare clic sulla scheda "Picture". Apparirà una finestra di dialogo come quella riportata nella fig. 4.
2. Selezionare l'opzione "1.3 Mpix (1280x1024)" e fare clic su "OK".
In questo modo le fotografie presenti nella memoria della camera verranno inviate al PC con una risoluzione di 1280 x 1024.
6.1.3 Salvataggio dei filmati video
I filmati video sono costituiti da una serie di pose scattate in sequenza con la modalità ripetizione (vedere il cap. 3.6). Queste foto possono venire riprodotte in
della memoria della fotocamera.
all'interno della memoria della fotocamera.
dell'immagine attuale (diretta).
della memoria della fotocamera.
prescelto tutte le foto presenti all'interno della memoria della fotocamera.
prescelto le foto selezionate presenti all'interno della memoria della fotocamera.
nella sequenza selezionata.
numero di fotogrammi al secondo (fps) / alla risoluzione fotografica.
sequenza inversa.
all'interno del WebAlbum.
selezionate.
IT
9
TRUST SPYC@M 300
sequenza successiva oppure in sequenza inversa. Per il salvataggio dei filmati video, attenersi alle istruzioni riportate qui sotto.
1. Avviare il programma "SpyC@m Manager" (presente in "Avvio (Start) -> Programmi -> SPYC@M 300 -> SPYC@M 300"). Apparirà la fig. 3.
2. Fare clic sul pulsante "Download" (D) per visualizzare le pose presenti all'interno della memoria della fotocamera.
3. Fare quindi clic sul pulsante denominato "AVI creator" (H, in fig. 3) per creare un filmato video comune o sul pulsante K della fig. 3 per creare un filmato video in sequenza inversa.
4. Verrà aperto il Web Album (vedere la fig. 3) e il filmato video appena creato verrà visualizzato all'interno di una piccola finestra.
5. Per riprodurre il filmato video, fare doppio clic sul filmato video. Il filmato video verrà quindi riprodotto con il lettore multimediale predefinito.
6.1.4 Visualizzazione dell'immagine video diretta
1. Fare clic sul pulsante "Live View" (D). Apparirà la fig. 5.
2. Fare clic sul pulsante "Snapshot" (N) per eseguire un'istantanea dell'immagine video diretta (M). Verrà aperto il Web Album (vedere la fig. 3) e verrà visualizzata la foto.
3. Fare clic sul pulsante "Video" (Q) per eseguire la registrazione di un filmato video.
4. Qualora il pulsante "Video" venga premuto di nuovo, la registrazione verrà arrestata. Dopo alcuni secondi il filmato ripreso verrà visualizzato all'interno del Web Album.
5. Per riprodurre il filmato ripreso è sufficiente fare doppio clic sul filmato stesso: verrà quindi avviata la riproduzione del filmato.
6.1.5 Cancellazione delle pose e delle riprese dal Web Album
1. Selezionare la foto che si desidera eliminare dal Web Album facendovi sopra doppio clic con il mouse o premere pulsante "Select all" (M, in fig. 3) per eliminare tutte le foto.
2. Premere quindi il pulsante "Delete" (N, in fig. 3) per eliminare le pose selezionate.
3. Le pose selezionate verranno eliminate dall'album.
Nella tabella 4 vengono illustrate le funzioni del programma "Spyc@m manager" quando questo è impostato sull'opzione "Live View". Per una descrizione ottimale delle funzioni utilizzare la tabella 4 assieme alla figura 5.
Funzione Descrizione
Immagine attuale
M
(diretta) Snapshot Permette di eseguire un'istantanea dell'immagine
N
Live View Permette di passare alla visualizzazione
O
DSC function Permette di passare all'elaborazione delle foto.
P
Video Permette di eseguire una ripresa video
Q
Video Source Permette di eseguire le impostazioni della
R
Settings Permette di eseguire le impostazioni relative al
S
Eject album window Permette di aprire o di chiudere il "Web Album".
T
10
Permette di visualizzare l'immagine corrente ripresa dalla fotocamera.
video attuale (diretta) ripresa dalla fotocamera.
dell'immagine attuale (diretta).
dell'immagine video attuale (diretta) ripresa dalla fotocamera.
fotocamera quali per es. la luminosità, il contrasto, ecc.
numero di fotogrammi al secondo (fps).
TRUST SPYC@M 300
Funzione Descrizione
Video format Permette di impostare l'intensità cromatica e le
U
Tabella 4: SpyC@m 300 manager Live view
Attenzione: non scollegare il cavo USB durante il trasferimento delle foto.
dimensioni dell'immagine.
6.2 Ulead Photo Express
6.2.1 Trasferimento di immagini fotografiche
1. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Ulead Photo Express 3.0 SE – Ulead Photo Express 3.0 SE". Apparirà la Figura 6.
2. Selezionare nel menù principale di Photo Express l'opzione "Get" e successivamente l'opzione "Camera".
3. L'opzione "TRUST SPYC@M 300" è adesso visibile in corrispondenza dell'opzione "Select data source" nella parte superiore sinistra della finestra di dialogo. Può succedere che sul proprio sistema siano installate più fotocamere e che quindi in corrispondenza di tale opzione appaia una periferica diversa. In tal caso selezionare comunque l'opzione relativa al prodotto "TRUST SPYC@M 300".
4. Fare clic sull'opzione "Acquire" (Acquisisci). Apparirà una finestra di dialogo relativa al prodotto "SPYC@M 300".
5. Selezionare la foto che deve venire trasferita all'applicazione Photo Express facendovi clic con il mouse.
6. Fare clic sull'opzione "Capture" per trasferire la posa all'applicazione Photo Express. Nella finestra di dialogo riportata alla fig. 6 apparirà la foto selezionata all'interno della finestra di dialogo relativa al prodotto "SPYC@M 300".
7. Chiudere la finestra di dialogo relativa al prodotto "SPYC@M 300" facendo clic sull'opzione "Close".
8. Fare doppio clic sulla foto. La foto apparirà sullo schermo in formato reale.
9. Adesso sarà possibile elaborare e/o salvare l'immagine sul disco rigido del computer.
6.2.2 Immagini video dirette
1. Fare clic sull'opzione "Get" e selezionare l'opzione "Video".
2. Fare clic sull'opzione "Import" presente nella parte in basso a destra della schermata.
3. Apparirà una finestra di dialogo all'interno della quale verrà visualizzata l'immagine diretta ripresa correntemente dalla fotocamera.
4. Fare clic sul pulsante "Capture" per scattare una foto. La posa eseguita verrà visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
5. Selezionare nella parte inferiore dello schermo la foto che si desidera elaborare in "Photo Express".
6. Fare quindi clic sull'opzione "Insert".
7. La foto selezionata verrà visualizzata nella schermata principale di "Photo Express". Fare doppio clic sulla foto per procedere alla sua elaborazione.
Attenzione: per informazioni più dettagliate sull'elaborazione delle immagini con
Photo Express si rimanda al manuale del programma. Selezionare a tale scopo l'opzione "Avvio (Start) – Programmi – Ulead Photo Express 3.0 – Screenbook ”. Per poter leggere il manuale, sul sistema dovrà tuttavia essere presente il programma Acrobat Reader. Il manuale dell'utente è disponibile nelle lingue inglese, tedesco, spagnolo, francese, portoghese e italiano.
IT
11
TRUST SPYC@M 300
6.3 Ulead Photo Explorer
Con il software di fotoritocco "Ulead Photo Explorer" fornito in dotazione al prodotto è possibile aprire la finestra di dialogo TWAIN del prodotto "SPYC@M 300". In questo capitolo segue una breve descrizione dell'utilizzo del prodotto "TRUST SPYC@M 300" in combinazione con il programma Ulead Photo Explorer 6.0. Per una descrizione dettagliata di Photo Explorer si consiglia di consultare la Guida in linea del programma. Seguire le istruzioni riportate qui sotto per l'utilizzo del prodotto "SPYC@M 300" con il programma Photo Explorer.
1. Accendere la fotocamera.
2. Avviare "Ulead Photo Explorer".
3. Apparirà per la prima e l'ultima volta la finestra "Device Type". Selezionare l'opzione "Camera" per scegliere il prodotto "TRUST SPYC@M 300" e fare clic su "OK".
4. Apparirà la schermata principale del programma assieme alla finestra "Set-up Internet Connection". Fare clic sul pulsante "Skip for now" per chiudere questa schermata.
5. Nella schermata principale selezionare l'opzione "File – TWAIN Acquire" e selezionare dall'elenco l'opzione "Select source...".
6. Selezionare l'opzione "TRUST SPYC@M 300" dall'elenco e fare clic sul pulsante "Select".
7. Nella barra delle applicazioni presente all'interno della schermata principale fare clic sul pulsante "TWAIN Acquire".
8. Apparirà la schermata TWAIN del prodotto "TRUST SPYC@M 300". Fare clic sul pulsante "Capture Still Image" per scattare una foto.
9. La fotografia eseguita verrà direttamente salvata sul disco rigido e apparirà come foto in miniatura all'interno del programma Photo Explorer.
10. Fare doppio clic sulla foto in miniatura presente all'interno della schermata principale per elaborare in Photo Explorer l'immagine scattata (vedere la fig.
7).
6.4 Ulead Video Studio
Con il software di editing video Ulead Video Studio fornito in dotazione al prodotto è possibile elaborare le proprie registrazioni video e audio, ad esempio aggiungendovi testo, suoni o diversi effetti video. Il risultato potrà essere quindi salvato sul proprio disco rigido o su dischi CD-R per es. in formato .AVI o .MPEG oppure pubblicato su Internet in formato Quicktime .MOV o RealMedia .RM streaming media. In questo capitolo segue una breve descrizione dell'utilizzo del prodotto "TRUST SPYC@M 300" in combinazione con il programma Ulead Video Studio 4.0. Per una descrizione dettagliata di Video Studio, consultare la Guida in linea del programma che guiderà passo per passo l'utente attraverso l'intero processo di elaborazione. Il programma Ulead Video Studio 4.0 è composto da 2 elementi: la cosiddetta "Video Wizard" e il programma principale. In questo capitolo segue una breve descrizione della "Video Wizard".
6.4.1 Ulead Video Wizard
La "Ulead Video Wizard" è un componente del programma Video Studio che permette in modo molto semplice una completa elaborazione video in 6 fasi con l'aggiunta di suoni, effetti e testo. Attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito.
1. Selezionare in Windows l'opzione "Avvio ("Start") – Programmi – Ulead VideoStudio 4.0 SE" e selezionare all'interno del menù l'opzione "Ulead Video Wizard" per avviare il programma. Apparirà la finestra "Video Wizard" contenente al suo interno l'immagine trasmessa dalla videocamera (vedere la fig. 8).
2. In corrispondenza dell'opzione "Project name" inserire un nome per il nuovo progetto video.
3. Proseguire con il punto 2 "Get Video" per eseguire nuove riprese video.
12
TRUST SPYC@M 300
4. Fare clic sul pulsante "Begin" per avviare la registrazione video. Fare di nuovo clic su questo pulsante per arrestare la registrazione video. Ripetere questa operazione fino ad avere tutte le riprese video desiderate.
5. Proseguire con il punto 3 "Arrange". Con questa opzione è possibile ordinare le riprese video nella sequenza desiderata selezionando un videoclip e trascinandolo nella posizione prescelta.
6. Selezionare un filmato video e fare clic sul tasto "Trim" per indicare il punto di inizio e di fine del filmato. In tal modo è possibile ritagliare alcune parti iniziali e finali di un filmato video per mostrare solo i frammenti restanti desiderati.
7. Spostare la barra di scorrimento sulla parte iniziale del frammento video scelto e fare clic sul tasto "Start Trim". Spostare quindi la barra di scorrimento sulla parte finale del frammento video scelto e fare clic sul tasto "Stop Trim". Ritornare successivamente alla schermata "Video Wizard".
8. Fare clic sul pulsante "Add Video" nel caso in cui si desideri aggiungere al progetto video delle riprese video preesistenti.
9. Proseguire con il punto 4 "Add Effect" per aggiungere effetti di dissolvenza, rumori di sottofondo e un titolo al progetto video.
10. In corrispondenza dell'opzione "Transition effect" selezionare l'effetto di dissolvenza desiderato da applicare tra i videoclip.
11. In corrispondenza dell'opzione "Audio file" indicare il percorso di un file audio salvato in formato .WAV che si intende utilizzare come sottofondo per il progetto video.
12. In corrispondenza dell'opzione "Title" indicare il titolo che si desidera visualizzare all'inizio del progetto video. È possibile modificarne il colore del testo, il colore dello sfondo e il carattere.
13. Proseguire con il punto 5 "Create" per terminare il progetto video. Tutte le riprese video, gli effetti, i suoni e il titolo verranno uniti in un filmato.
14. Fare clic sul pulsante "Create Video File" per terminare la preparazione del film oppure sul pulsante "Open In VideoStudio" per aprire il progetto video con il programma principale di Ulead Video Studio, il quale offre maggiori possibilità di elaborazione di un progetto video (vedere la fig. 9).
15. Nel caso in cui sia stato premuto il pulsante "Create Video File", procedere quindi con il punto 6 "Play" una volta creato il filmato per visionarlo.
Il progetto video è adesso completato.
6.4.2 Programma principale di Video Studio
Il programma principale di Ulead Video Studio offre una serie di funzioni avanzate per l'elaborazione dei frammenti video e audio del progetto video. Come nella "Video Wizard", anche in questo caso l'utente viene guidato passo dopo passo attraverso l'intero processo di elaborazione. È possibile lanciare il programma principale selezionando l'opzione "Avvio (Start) – Programmi – Ulead VideoStudio 4.0 SE" e quindi l'opzione "Ulead VideoStudio 4.0 SE" presente nel relativo menù oppure lanciandolo direttamente dalla "Video Wizard" (vedere la fig. 9). Nella parte superiore della schermata principale sono riportati gli 8 passi (dall'inizio alla fine) da eseguire per completare il processo di elaborazione video. Con l'ausilio di questo menù è possibile passare facilmente da un passo all'altro. Di seguito viene data una breve panoramica dei diversi passi da eseguire.
1. Start: permette di creare un nuovo progetto e di indicare il nome del progetto, il percorso del file, il formato video, ecc. o di selezionare un progetto esistente per modificarlo.
2. Capture: permette di avviare una nuova ripresa video. Anche qui è possibile selezionare il prodotto "TRUST SPYC@M 300" e modificare le impostazioni video e audio. L'immagine proveniente dalla videocamera collegata verrà visualizzata all'interno della schermata principale. Fare clic sul pulsante "Video menù" e selezionare l'opzione "Video Properties". Anche qui sarà possibile, se lo si desidera, modificare le impostazioni audio e video (vedere
IT
13
TRUST SPYC@M 300
la fig. 10). Fare clic sul pulsante denominato "Capture video" per avviare la registrazione video e fare di nuovo clic sullo stesso pulsante per arrestare la registrazione. Attivare la casella corrispondente all'opzione "Capture Audio" qualora si desideri dotare il video del relativo audio.
Attenzione: durante la registrazione video con l'opzione "Capture audio" attivata il
Attenzione: per la registrazione del suono è necessario avere installata sul
3. Storyboard: permette di aggiungere al progetto video filmati video esistenti,
4. Effects: permette di inserire diversi effetti di dissolvenza tra (le varie fasi dei)
5. Title: permette di aggiungere un titolo all'immagine video. È possibile
6. Voice: permette di inserire nel progetto video nuove registrazioni audio o di
7. Mus ic: permette di inserire nel progetto video una melodia di sottofondo
8. Finish: permette di salvare il progetto video facendo clic sul pulsante
9. Con l'ausilio del pulsante denominato "Make Sound" è possibile, se lo si desidera, registrare separatamente il suono in formato Microsoft Wave (*.wav) o come file MPEG Audio (*.mpa).
Attenzione: per ulteriori informazioni a riguardo si consiglia di consultare la Guida
6.5 Video Live Mail
Nel presente capitolo vengono descritte le funzioni più frequentemente utilizzate del programma Video Live Mail. Per ulteriori e più dettagliate informazioni è possibile consultare anche la guida in linea del programma VideoLive Mail.
6.5.1 Impostazione del programma (da eseguire una sola volta)
Quando si avvia per la prima volta il programma Video Live Mail, apparirà la finestra dell'Installazione guidata per la configurazione del programma. Si consiglia di completare questa procedura di installazione guidata. Durante la procedura di installazione guidata verrà chiesto di immettere i seguenti dati:
il proprio nome: immettere il proprio nome.
suono non è udibile, ma sarà udibile al momento della riproduzione della registrazione video eseguita.
sistema una scheda audio alla quale è collegato un microfono.
di modificare l'ordine dei filmati video e di ridurre i filmati fino a ottenerne solo i frammenti desiderati.
filmati video. È possibile scegliere tra un centinaio di effetti differenti tra loro.
modificare il colore, il carattere, le dimensioni del testo, ecc., e selezionare diversi effetti di testo, quali per es. lo scorrimento dall'alto verso il basso.
selezionare dal menù frammenti audio esistenti.
prelevandola direttamente da un CD musicale o da un file audio memorizzato su disco rigido (è supportato anche il formato .MP3).
denominato "Make movie" per creare definitivamente il filmato ed esportarlo quindi salvandolo nel formato video desiderato. È possibile scegliere tra i seguenti formati video:
- Microsoft AVI (*.avi)
- Advanced Streaming Format (*.asf)
- Autodesk Animation Files (*.flc)
- Autodesk Animation Files (*.fli)
- Autodesk 16-bit Animation Files (*.flx)
- QuickTime Movie Files (*.mov, *.qt)
- file MPEG (*.mpg)
- file RealNetworks RealVideo (*.rm)
- file Ulead Image Sequence (*.uis)
in linea dettagliata del programma "Ulead Video Studio 4.0".
14
TRUST SPYC@M 300
il proprio indirizzo di posta elettronica: immettere il proprio indirizzo di posta elettronica.
il nome del server di posta: immettere il nome del "mailhost" o del "server smtp" indicato dal proprio provider.
nome account: immettere l'identificativo utente (user name) indicato dal proprio provider.
Attenzione: per l'impostazione del server di posta sono necessarie le informazioni
1. Fare clic sul pulsante "Yes" per proseguire.
2. Fare clic su "Avanti" ("Next") per proseguire.
3. Immettere il proprio nome {First Name}, il proprio cognome {Last Name} e il
4. Selezionare l'opzione "Built-in Mail Utility" e immettere i dati relativi al proprio
5. Selezionare l'opzione "TRUST SPYC@M 300 Video Capture" come "Video
6. Fare clic sul pulsante "Set-up" nel caso in cui si desideri modificare le
7. Fare clic su "Avanti" (Next) nel caso in cui si desideri mantenere le
8. Fare clic su "Avanti" (Next) per eseguire le impostazioni di configurazione
9. Fare clic sull'opzione "Press Here to Test Speaker" per provare l'intensità di
10. Fare clic su "Avanti" (Next) per accettare le impostazioni e proseguire con la
11. Fare clic sul tasto rosso per eseguire una registrazione. Fare clic sul
12. Fare clic su "Avanti" (Next) per accettare le impostazioni e proseguire con la
13. Fare clic su "Fine" (Finish) per terminare la configurazione del programma
14. Il programma Video Live Mail è adesso impostato per l'uso. È ora possibile
Attenzione: per utilizzare le impostazioni audio è necessario avere installati sul
del proprio Internet Service Provider.
proprio indirizzo di posta elettronica {E-Mail} e fare clic su "Avanti" (Next).
"Mail Server" (ottenuta dal proprio ISP) e il proprio identificativo utente (account name). Fare clic su "Avanti" ("Next") per proseguire.
capture device" (periferica di acquisizione video), impostare quindi la frequenza di quadro (fps) desiderata e fare clic sul pulsante "Test It?" per eseguire il confronto dell'immagine. Per arrestare la modalità di collaudo premere il pulsante quadrato di "Stop".
impostazioni della camera. Selezionare l'opzione "Format" per impostare il formato immagine della camera. Selezionare dal menù a discesa l'opzione "Source" nel caso in cui si desideri modificare le impostazioni. Sarà anche possibile selezionare la tensione e la frequenza di rete. Per i paesi europei selezionare l'opzione "220V/50 Hz".
impostazioni prescelte.
audio. Apparirà la finestra di dialogo "Audio Configuration".
volume in uscita degli altoparlanti. Spostare la barra di scorrimento per regolare l'intensità di volume.
configurazione.
quadratino nero per arrestare la registrazione. Fare clic sul piccolo triangolo nero per ascoltare la registrazione eseguita. Tramite la barra di scorrimento è possibile impostare il livello di registrazione.
configurazione.
Video Live.
iniziare a utilizzare il programma. Nel caso in cui si riveli necessario modificare le impostazioni, è possibile effettuare tale modifica tramite il programma di Installazione guidata (presente in "Avvio (Start) - Programmi ­Cyberlink VideoMail 4.0").
sistema una scheda audio e un microfono.
6.5.2 Esecuzione e invio di filmati video
IT
15
TRUST SPYC@M 300
Una volta effettuate le impostazioni descritte al capitolo 6.5.1 e relative ai dati del proprio Internet Service Provider, è possibile registrare un filmato video e inviarlo quindi immediatamente tramite la posta elettronica in modo rapido e semplice.
1. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Cyberlink Video Live Mail
4.0 – Video Live Mail".
2. Verrà avviato il programma "Video Live Mail".
3. Fare clic sul tasto di registrazione rotondo "Record" per avviare la registrazione.
4. Per arrestare la registrazione premere il tasto quadrato "Stop".
5. Fare clic sul tasto "E-mail" per procedere all'invio immediato del filmato appena eseguito.
6. Apparirà la finestra di dialogo denominata “Summary”.
7. In questa finestra è eventualmente possibile aggiungere al filmato alcune informazioni. Fare quindi clic su "OK".
8. La registrazione verrà adesso inviata automaticamente al programma di messaggistica predefinito.
9. Inviare quindi il messaggio con il programma di messaggistica come di consueto.
6.5.3 Memorizzazione dei filmati video
1. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Cyberlink Video Live Mail
4.0 – Video Live Mail".
2. Fare clic sul tasto di registrazione rotondo "Record" per avviare la registrazione.
3. Per arrestare la registrazione premere il tasto quadrato "Stop".
4. Fare quindi clic sul pulsante "Save Video File".
5. Apparirà la finestra di dialogo denominata “Summary”.
6. In questa finestra è eventualmente possibile aggiungere al filmato alcune informazioni. Fare quindi clic su "OK".
7. Apparirà una finestra di salvataggio standard di Windows. In questa schermata è possibile indicare la cartella in cui si desidera salvare il file video, il nome del file video e il formato in cui si desidera salvare il file.
6.5.4 Apertura di un filmato video
1. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Cyberlink Video Live Mail
4.0 – Video Live Mail".
2. Fare clic sul pulsante "Open file" (F).
3. Selezionare un file video dal percorso in cui è stato salvato.
6.5.5 Esecuzione di istantanee
1. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Cyberlink Video Live Mail
4.0 – Video Live Mail".
2. Fare clic sul tasto "Snap shot".
3. La fotografia verrà inviata al programma di elaborazione grafica predefinito.
All'interno del programma di elaborazione grafica sarà possibile salvare, riaprire o elaborare la fotografia eseguita.
Attenzione: per informazioni più dettagliate si rimanda alla guida in linea del
6.6 Cool 360
Per l'utilizzo di Ulead COOL 360 Vi rimandiamo al manuale presente sul CD-ROM. Il manuale si trova nella seguente cartella: D:\Software\Cool360\Manual\C360.pdf
16
programma VideoLive Mail. Selezionare l'opzione: "Avvio (Start) – Programmi – Cyberlinker VideoMail Live 4.0 - VideoLive Mail help". La guida in linea è disponibile nelle lingue inglese, tedesco, spagnolo, francese e italiano.
TRUST SPYC@M 300
Per procedere alla lettura del manuale dovrà essere stato installato sul sistema il programma Acrobat Reader.
6.7 Utilizzo della videocamera come WebCam
(NetMeeting)
1. Prima di avviare il programma NetMeeting assicurarsi di avere configurato sul sistema un account per l'accesso a Internet e di avere correttamente collegato e impostato gli altoparlanti e il microfono.
2. Avviare NetMeeting ("Avvio (Start) -> Programmi -> Accessori -> Accesso a Internet (Comunicazioni) -> NetMeeting").
3. Verranno aperte due finestre di dialogo: "NetMeeting" e "Connessione a Internet ".
4. Immettere il proprio identificativo utente e la propria password e fare clic su “Connect” (Connetti) per stabilire una connessione Internet.
5. Non appena sarà stata stabilita la connessione a Internet, rimarrà visibile soltanto la finestra relativa a NetMeeting e scomparirà quella relativa alla connessione Internet.
6. A questo punto è necessario eseguire alcune impostazioni. Selezionare l'opzione "Strumenti -> O "Video".
7. Per evitare che la camera proponga un immagine speculare, disattivare l'opzione "Mostra immagine speculare nella finestra di anteprima video". In questa scheda è altresì possibile modificare alcune impostazioni video come le dimensioni e la qualità. Fare clic su "OK" per salvare le nuove impostazioni e per ritornare alla schermata iniziale di NetMeeting. Sono state così effettuate tutte le impostazioni da eseguire una sola volta.
8. Nella schermata di NetMeeting fare clic sull'opzione "Visualizza" e selezionare l'opzione "Video locale (nuova finestra)". Apparirà una piccola finestra aggiuntiva denominata "Video locale".
9. Fare clic sul pulsante di avvio video ( video corrente. Questa è l'immagine che vedrà anche l'interlocutore con il quale si stabilirà una chiamata in NetMeeting.
10. Si è adesso pronti per eseguire una chiamata in NetMeeting. Fare clic sull'icona dell'elenco di NetMeeting. Apparirà una nuova finestra di dialogo.
11. Immettere nel campo relativo all'indirizzo un “nome del server ils” (per esempio: ils.worldonline.nl) e premere il tasto "Invio" (Enter).
12. Fare doppio clic sul nominativo di una persona presente all'interno della lista: verrà eseguita una chiamata in NetMeeting.
Può capitare che qualcuno non voglia stabilire una connessione perché è probabilmente già impegnato in una conversazione con un'altra persona. In tal caso selezionare un altro nominativo presente all'interno della lista. È possibile cercare su Internet gli indirizzi di altri server ils, collegandosi per es. all'indirizzo: http://www.netmeetinghq.com Per ulteriori informazioni o per la risoluzione di eventuali problemi fare clic sull'opzione "Guida in linea" presente nella schermata iniziale di NetMeeting. Nella Guida in linea vengono descritte tutte le funzioni del programma NetMeeting.
6.8 WebCam e Internet
Il prodotto "TRUST SPYC@M 300" è anche molto adatto a venire utilizzato come webcam, per es. per il proprio sito Internet. Qui sotto riportiamo gli indirizzi di alcuni siti informativi utili per scoprire il mondo delle webcam: http://www.camarades.com
pzioni…" e fare clic sulla scheda
) per attivare la propria immagine
IT
17
TRUST SPYC@M 300
http://www.teveo.com Da questi siti è possibile scaricare software applicativi per inviare immagini video dal vivo tramite Internet. Per ulteriori informazioni riguardanti l'installazione e l'utilizzo dei programmi si rimanda ai siti relativi.
7 Utilizzo della fotocamera con sistemi Apple
Macintosh
Il driver del prodotto è contenuto all'interno di un file *.hqx: per la scompattazione del file è necessario disporre del programma Stuffit®. Il programma Stuffit® può venire scaricato dal sito Internet www.stuffit.com. Eventuali altri programmi per l'utilizzo del prodotto con i sistemi Apple Macintosh possono venire scaricati dai siti Internet www.apple.com e http://download.cnet.com
7.1 Installazione
7.1.1 OS 9.x
1. Inserire nel lettore CD-ROM il CD-ROM di installazione Trust.
2. Fare doppio clic sull'icona relativa al CD-ROM che è comparsa sulla Scrivania.
3. Aprire quindi la cartella denominata: "\Driver\MacOS 9.0.x’ of ‘\Driver\MacOS
9.2.x" (il nome della cartella può variare a seconda della versione del sistema operativo Mac OS).
4. Fare doppio clic sul file denominato " nomeprodotto.hqx": qualora appaia un errore "error-34", ignorare tale errore.
5. È eventualmente possibile indicare il percorso in cui salvare i file scompattati.
6. Il nuovo file si chiamerà "nomeprodotto v x.x": per avviare la procedura di installazione è necessario fare doppio clic su questo file.
7. Apparirà l'avvertenza di scollegare tutte le fotocamere USB eventualmente collegate: qualora la fotocamera sia collegata al computer, sarà necessario scollegarla dalla porta USB. Fare clic su [OK].
8. Verrà visualizzata la conferma che la procedura di installazione è stata completata: fare clic su [OK].
9. La fotocamera è adesso pronta all'uso.
7.1.2 OS X
1. Inserire nel lettore CD-ROM il CD-ROM di installazione Trust.
2. Fare doppio clic sull'icona relativa al CD-ROM che è comparsa sulla Scrivania.
3. Aprire quindi la cartella denominata: "\Driver\MacOS X".
4. Fare doppio clic sul file denominato " nomeprodotto.hqx".
5. È eventualmente possibile indicare il percorso in cui salvare i file scompattati.
6. Il nuovo file si chiamerà "nomeprodotto v x.x": per avviare la procedura di installazione è necessario fare doppio clic su questo file.
7. Apparirà l'avvertenza di scollegare tutte le fotocamere USB eventualmente collegate: qualora la fotocamera sia collegata al computer, sarà necessario scollegarla dalla porta USB. Fare clic su [OK].
8. Verrà visualizzata la conferma che la procedura di installazione è stata completata: fare clic su [OK].
9. La fotocamera è adesso pronta all'uso.
7.2 Utilizzo
7.2.1 Funzio namento come fotocame ra
1. Una volta scattate alcune fotografie, collegare la fotocamera alla porta USB.
2. Apparirà automaticamente il menù per la memorizzazione dei file.
3. Indicare il percorso per la memorizzazione delle foto e fare clic su [Salva].
18
TRUST SPYC@M 300
4. Una volta copiate le foto nel percorso indicato, il sistema chiederà se si desidera cancellare la memoria della fotocamera: selezionare [Sì] o [No].
5. Adesso sarà possibile visualizzare e/o elaborare le foto tramite un apposito software.
7.2.2 Funzionamento come videocamera
1. Riprendere un filmato video con la fotocamera impostata sulla modalità "CT".
2. Collegare la fotocamera a una porta USB disponibile del computer.
3. Apparirà automaticamente il menù per la memorizzazione dei file.
4. Indicare il percorso per la memorizzazione del filmato video e fare clic su [Salva].
5. Una volta copiato il filmato video nel percorso indicato, il sistema chiederà se si desidera cancellare la memoria della fotocamera: selezionare [Sì] o [No].
6. Adesso sarà possibile visualizzare e/o elaborare il filmato video tramite un apposito software.
8 Risoluzione dei problemi
Modalità di uso
1. Leggere le soluzioni presentate qui sotto
2. Controllare le FAQ aggiornate, i driver e i manuali presenti su Internet (
Problema Causa Possibile solu zione Windows non rileva alcun nuovo dispositivo dopo il collegamento della fotocamera.
Messaggio di errore: "Capture device was not detected" ("Periferica di acquisizione non rilevata") . Il prodotto "SPYC@M 300" è evidenziato con un punto esclamativo (!) all'intern o della "Gestione periferiche".
La porta USB del computer non funziona.
La fotocamera non è ben collegata alla porta USB. La fotocamera è collegata a uno HUB USB non alimentato. La fotocamera non è ben collegata alla porta USB. La fotocamera è collegata a uno HUB USB non alimentato.
La fotocamera è collegata a uno HUB USB non alimentato. La fotocamera ha un conflitto di indirizzo IRQ con un'altra periferica del computer.
indirizzo: www.trust.com/12440)
Controllare le porta impostazioni della porta USB. Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.trust.com/customercare/help/ usb Collegare la fotocamera a una porta USB.
Collegare la fotocamera a uno HUB USB alimentato o a una porta USB del computer. Collegare la fotocamera a una porta USB.
Collegare la fotocamera a uno HUB USB alimentato o a una porta USB del computer.
Collegare la fotocamera a uno HUB USB alimentato o a una porta USB del computer. Provvedere a liberare alcuni indirizzi IRQ. Visitare anche l'indirizzo: www.trust.com/customercare/help/ general
IT
19
TRUST SPYC@M 300
Problema Causa Possibile solu zione Il prodotto "TRUST SPYC@M 300" non funziona se usato assieme a una scheda TV e/o a una scheda per la cattura delle immagini (capture card). La fotocamera non funziona.
La fotocamera non funziona sebbene le batterie siano cariche.
Si verifica un'interruzione improvvisa.
Il display LCD lampeggia.
Le pose e/o le riprese non sono chiare (sono sfocate). Quando si preme il pulsante di scatto la fotocamera emette un segnale a custico di bassa tonalità e on esegue alcuna foto. Impossibile stabilire una connessione con il computer.
Esiste un conflitto tra la fotocamera e la scheda TV.
Le batterie sono state inserite in modo errato. La fotocamera è spenta. Le batterie sono scariche. La fotocamera necessita di venire resettata.
Si stanno utilizzando delle batterie NiCd.
Le batterie sono quasi scariche. Le batterie sono scariche.
La distanza dall'oggetto da fotografare non è corretta.
La memoria è piena. Trasferire la foto al computer e
Il prodotto è stato collegato in maniera errata. La fotocamera è spenta.
Seguire le istruzioni riportate qui sotto per la cancellazione dell'ultima posa e/o registrazione eseguita:
1) rimuovere la scheda TV / la capture card
2) installare il prodotto "SPYC@M 300"
3) installare la TV Capture card
Reinserire le batterie. Vedere a tale scopo il cap. 3.
Accendere la fotocamera.
Sostituire le batterie. Vedere a tale scopo il cap. 3. Scollegare il cavo USB e togliere le batterie dal compartimento per almeno 5 minuti per resettare la fotocamera. Reinserire quindi le batterie: la fotocamera funzionerà correttamente. Utilizzare batterie del tipo alcalino (si consiglia l'utilizzo di batterie "Duracell Ultra") o NiMH ricaricabili. Sostituire le batterie.
Sostituire le batterie.
Porsi a una maggiore distanza dall'oggetto da fotografare.
cancellare la memoria della fotocamera.
Provvedere a collegare di nuovo i cavi in modo corretto.
Riattivare la fotocamera tenendo premuto il pulsante di menù.
20
TRUST SPYC@M 300
Problema Causa Possibile solu zione La fotocamera non trasmette alcuna immagine all'intern o del programma. L'immagine è mossa e mostra delle onde (in caso di riprese video). Non viene eseguita alcuna ripresa video.
L'immagine ripresa dal vivo è deformata e ha valori cromatici errati.
Vi è del rumore nelle immagini.
Le pose vanno perse quando si sostituiscono le batterie.
Una volta fatto clic sul file *. hqx, appare un messaggio secondo il quale manca il programma adatto.
Il problema occorso non è descritto in questa tabella.
È stata avviata un'altra applicazione che utilizza l'immagine ripresa dalla fotocamera.
L'illuminazione interna disturba l'immagine.
La fotocamera non è stata impostata sulla modalità video "Ct".
Sul sistema è presente una vecchia versione delle librerie Direct X. In corrispondenza di una risoluzione VGA troppo elevata (per es. 1600 x 1200) è possibile che non vi sia sufficiente memoria a disposizione per il c.d. "overlay" video.
Le foto sono state eseguite in un ambiente buio. Le pose vengono salvate nella memoria SDRAM.
Stuffit® non è stato installato o non è stato installato in maniera corretta sul proprio sistema.
Controllare su Internet l'aggiornamento più recente alla risoluzione dei problemi delle fotocamere.
Prima di avviare il programma per il collaudo, assicurarsi di aver chiuso le altre applicazioni.
Diminuire la frequenza di quadro (frame/sec.) della fotocamera tramite il pulsante "I" (fig. 3).
Impostare la fotocamera sulla modalità "CT" e premere il pulsante di scatto. Vedere i capp. 3.6 e
6.1.3. Scaricare la versione più recente delle librerie Direct X dal sito: www.microsoft.com
Impostare una risoluzione e un'intensità di colore più basse per la propria scheda VGA. Per esempio: 800 x 600 / colori a 16 bit. Una soluzione alternativa potrebbe essere rappresentata anche dall'aggiornamento del driver della propria scheda VGA. Assicurarsi che vi sia una sufficiente quantità di luce.
Collegare la fotocamera alla porta USB del computer e trasferire le foto / i filmati video al computer prima di procedere alla sostituzione delle batterie. Installare Stuffit®: per ulteriori informazioni sul programma Stuffit® visitare il sito Internet www.stuffit.com .
Il programma Stuffit è disponibile per lo scaricamento presso l'indirizzo http://www.stuffit.com/downloads.ht ml Visitare la pagina presente all'indirizzo: www.trust.com/customercare/help/ camera
IT
21
TRUST SPYC@M 300
Nel caso in cui queste soluzioni non siano in grado di risolvere i problemi del prodotto, rivolgersi a uno dei Centri di Assistenza Clienti Trust. All'ultima pagina di copertina di questa guida sono contenute ulteriori informazioni sui nostri Centri di Assistenza Clienti. Si prega in ogni caso di tenere a portata di mano le seguenti informazioni:
il codice articolo, in questo caso: 12440;
una descrizione ottimale di cosa non funziona;
una descrizione ottimale di quando il problema si verifica.
22
DECLARATION OF CONFORMITY
We, the manufacturer / importer
Trust Products Daltonstraat 65 3316 GD Dordrecht The Netherlands
Declare that the product
Kind of product : Photo Camera Type designation : SPYC@M 300 Item no. : 12440
Is herewith confirmed to comply with the requirements set in the Council Directive on the Approximation of the Laws of the Member States relating to
Electro Magnetic Compatibility Directive (89/336/EEC)
Manufacturer/Authorised representative
Trust Computer Products Ing. E.M.J. van Zomeren
Dordrecht, datum
L I F E I S M O R E ! T R U S T U S T R U S
T R U S T . C O M
T R U S T R U S
T . C O M
T . C O MT . C O M
Loading...