Trevi CP 1250BT User Manual

CP 1250BT
CLIP CUFFIA STEREO MULTIFUNZIONE BT
MANUALE D’USO - USER GUIDE - GUÍA DEL USUARIO
* Per informazioni integrative e aggiornamenti di questo prodotto vedi: www.trevi.it * For additional information and updates of this product see: www.trevi.it * Para información adicional y actualizaciones de este producto consulte: www.trevi.it
STEREO BLUETOOTH HEADSET
CP 1250BT
INTRODUZIONE
Grazie alla tecnologia wireless Bluetooth è possibile utilizzare la clip multifunzione CP 1250BT come auricolare per il tuo telefono cellulare e per ascoltare in maniera comoda la musica riprodotta da dispositivi multimediali compatibili Bluetooth A2DP. Inoltre è possibile utilizzare la clip multifunzione per il controllo remoto di dispositivi compatibili Bluetooth AVRCP durante la riproduzione di brani musicali. Grazie alla clip multifunzione CP 1250BT passare dall’ascolto dei propri brani musicali preferiti all’effettuare una chia­mata con il proprio telefono non è mai stato così facile; la clip multifunzione gestisce automaticamente le chiamate in arrivo sospendendo la riproduzione audio musicale e riprendendola alla chiusura della conversazione telefonica (funzione supportata su dispositivi mobili con standard Bluetooth HSP o HFP). Con la funzione Voice Dialing (se supportata dal telefono cellulare) è possibile selezionare un nome dalla rubrica ed effettuare automaticamente la chia-
mata semplicemente premendo un tasto sulla clip senza dover agire sul telefono stesso. Inne è possibile accoppiare
la clip multifunzione con dispositivi mobili come pc portatili o tablet per essere usata con i software di comunicazione più utilizzati come Skype, MSN Messenger o Yahoo! Messenger.
Nota:
A2DP: Advanced Audio Distribution Prole, standard per la trasmissione audio di alta qualità tra dispositivi Bluetooth. AVRCP: Audio Video Remote Control Prole, standard per il controllo a distanza di dispositivi Bluetooth. HSP: Headset Prole, standard per l’utilizzo e controllo di dispositivi Bluetooth con telefoni cellulari. HFP: Hands-free Prole, standard per l’utilizzo e controllo di dispositivi Bluetooth con telefoni cellulari.
DESCRIZIONE DEI COMANDI E DEGLI ACCESSORI
ITALIANO
1. Jack uscita collegamento cufe
2. Tasto Volume +, per alzare il volume
3. Microfono destro
4. Tasto NEXT, avanzamento, salto prossima traccia
5. Tasto PLAY/PAUSA, tasto multifunzione con led spia rosso e blu
6. Tasto Volume -, per abbassare il volume
7. Microfono sinistro
8. DC jack per collegamento con caricabatterie
9. Tasto PREV, indietro, salto traccia precedente
Accessori allegati: minicufe stereo, cavo Jack-Jack stereo per collegamento a dispositivi con ingresso LINE IN, cavo
dc-Usb per ricaricare la clip multifunzione da dispositivi muniti di porte Usb o alimentatore esterno USB 5VDC (non fornito).
OPERAZIONE DI RICARICA DELLA BATTERIA
La clip multifunzione CP1250BT ha al suo interno una batteria ricaricabile. La prima volta che si utilizza la clip effettuare una ricarica di 2-3 ore; a batteria completamente carica la clip ha una autonomia di circa 8 ore in ascolto musicale e 100 ore in modo standby.
Per effettuare la ricarica:
- Collegare la presa USB del cavo USB-DC fornito ad un dispositivo munito di presa Usb (computer, tablet...) o ad un alimentatore fornito di presa Usb 5VDC.
- Collegare la presa DC del cavo USB-DC alla clip multifunzione nell’apposito connettore (8); durante la fase di
ricarica un led spia rosso posto sul tasto multifunzione(5) si accenderà.
- A carica terminata il led spia rosso si spegnerà e si accenderà il led spia blu.
Indicazione di batteria in fase di esaurimento:
- Quando la batteria è prossima a scaricarsi, il led spia rosso inizierà a lampeggiare e si udirà un beep intermittente di avviso in cufa.
ACCENSIONE E SPEGNIMENTO Per accendere la clip: premere a lungo il tasto multifunzione(5) no all’accensione del led spia blu. Per spegnere la clip: premere a lungo il tasto multifunzione(5), il led spia rosso si accenderà per qualche istante per
poi spegnersi.
CP 1250BT
ACCOPPIAMENTO CON UN DISPOSITIVO BLUETOOTH
1. Premere e tenere premuto il tasto multifunzione (5) no all’accensione alternata del led spia rosso e blu.
2. Abilitate il collegamento Bluetooth® sul dispositivo esterno (Telefonino, Tablet, ecc...) facendo riferimento al suo manuale
3. Dal dispositivo esterno effettuare una ricerca dei dispositivi e selezionare “CP1250BT”; se richiesto digitare il codice chiave “0000”.
4. Quando l’accoppiamento con il dispositivo esterno sarà avvenuto, la clip emettera’ un beep.
Nota1: A dispositivo accoppiato, può accadere che il collegamento si interrompa (ad esempio quando i dispositivi collegati via Bluetooth si allontanano troppo uno dall’altro); normalmente il collegamento si ripristina automaticamen­te, in caso contrario è necessario effettuare di nuovo la procedura di accoppiamento dal punto 1 a 4. Nota2: Ogni volta che si desideri accoppiare alla clip un nuovo dispositivo, è necessario effettuare un nuovo accoppia­mento ripetendo la procedura sopra descritta dal punto 1 al punto 4. Nota3: Durante l’accoppiamento i due dispositivi devono essere posti ad una distanza inferiore al metro, nel normale utilizzo la distanza massima per un corretto funzionamento e’ di circa 8-10 metri.
COLLEGAMENTO AD UN DISPOSITIVO ESTERNO
E’ possibile collegare la clip multifunzione ad un dispositivo esterno dotato di ingresso AUX IN
(ad esempio altoparlanti amplicati) tramite il cavo Jack-Jack stereo in dotazione:
1. Collegare una presa Jack del cavo alla clip, collegare l’altra presa Jack del cavo nella presa Aux In
del dispositivo esterno.
2. Accendere il dispositivo esterno ed avviare la riproduzione audio tramite clip.
REGOLAZIONE DEL VOLUME
È possibile regolare il volume dell’audio con i tasti di regolazione volume.
1. Premere il tasto VOLUME +(2) per aumentare il volume.
2. Premere il tasto VOLUME -(6) per diminuire il volume.
Al raggiungimento del volume minimo e massimo di udira un tono di avviso.
GESTIONE DELLA RIPRODUZIONE MUSICALE
Tramite i tasti presenti sulla clip è possibile gestire la riproduzione dei brani contenuti nel dispositivo associato. Una volta accoppiata la clip al dispositivo attivare la riproduzione musicale, sara’ possibile eseguire i seguenti comandi:
-Premere il tasto multifunzione(5) per riprodurre o sospendere la riproduzione del brano.
-Premere il tasto PREV(9) per passare al brano precedente.
-Premere il tasto NEXT(4) per passare al brano successivo.
Nota1: Questa funzione è attiva solamente su dispositivi Bluetooth® che supportano il prolo AVRCP.
Nota2: A causa della continua evoluzione della tecnologia Bluetooth®, alcuni dispositivi potrebbero non essere compatibili o pienamente compatibili con l’apparecchio TREVI CP1250BT.
GESTIONE DELLE CHIAMATE SU TELEFONO CELLULARE
Tramite la clip CP1250BT sono possibili diverse operazioni durante la ricezione di chiamate su telefono cellulare:
Rispondere ad una chiamata: premere una volta il tasto multifunzione (5) per iniziare la conversazione. Chiudere una chiamata: a conversazione terminata premere una volta il tasto multifunzione(5).
Riutare una chiamata in arrivo: premere a lungo il tasto multifunzione(5).
Effettuare una telefonata sull’ultimo numero chiamato: premere 2 volte il tasto multifunzione (5). FUNZIONE VOICE DIALING (SU DISPOSITIVI COMPATIBILI)
La funzione Voice Dialing permette di effettuare ricerche nella rubrica e chiamare la voce selezionata semplicemente premendo un tasto sulla clip senza agire sul telefono.
1. Premere per circa 2 secondi il tasto multifunzione(5), si udira’ un tono di conferma.
2. Sul telefono si attivera’ la funzione Voice Dialing, scandire in maniera chiara il nome da ricercare; il telefono effettue-
rà la ricerca e ripeterà in maniera vocale la voce corrispondente trovata.
3. Premere il tasto multifunzione(5) per iniziare la chiamata al numero selezionato.
Nota1: la funzione Voice Dialing non viene supportata da tutti i telefoni o dispositivi. Nota2: l’efcacia della funzione Voice Dialing dipende in larga parte dal software di gestione inplemen­tato sul telefono o dispositivo Bluetooth, non viene garantita una perfetta funzionalità dell’azione di ricerca.
ITALIANO
CP 1250BT
SPECIFICHE TECNICHE
Proli Bluetooth®: ..................................... V2.1+EDR compatibile con proli A2DP, AVRCP, HSP, HFP
Batteria: ....................................................... Batteria interna ricaricabile Li-Po
Alimentazione: ........................................... DC 5V
Dimensioni: .................................................. 45x30x16mm
Peso: .............................................................. 13gr.
AVVERTENZA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLA BATTERIA RICARICABILE
- Ricaricare la batteria ad una temperatura compresa tra i 5°C e i 35°C.
- Non prolungare la ricarica oltre i tempi indicati per evitare il rischio di surriscaldamento e scoppio.
- La ricarica della batteria oltre i tempi indicati o un prolungato periodo di inattività possono ridurne la durata.
- La batteria ricaricabile è soggetta ad usura e la sua capacità diminuisce gradualmente.
- Per prolungare la durata della batteria, utilizzarla quando è completamente carica no al completo scaricamento,
quindi ricaricarla completamente di nuovo prima di utilizzarla nuovamente.
Mettendo in carica una batteria non completamente esaurita, la sua durata risulterà ridotta. In questo caso, ripetere
il ciclo caricamento/scaricamento completo più volte.
- Evitare di tenere la batteria sottocarica tutta la notte.
INFORMATIVA SULLA RIMOZIONE E LO SMALTIMENTO DELLE BATTERIE
Attenzione: l’operazione di rimozione e smaltimento è riservata esclusivamente al personale tecnico specializzato!
Qualunque sia il tipo di batteria esaurita, essa non deve essere gettata tra i riuti domestici,nel fuoco o nell’acqua.
Ogni tipo di batteria esaurita deve essere riciclata oppure smaltita presso gli appositi centri raccolta dedicati.
AVVERTENZE PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEL PRODOTTO.
Il simbolo riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto di “raccolta separata” pertanto il prodotto non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà consegnare il prodotto presso gli appositi “centri di raccolta differenziata” predisposti dalle ammini-
strazioni comunali, oppure consegnarlo al rivenditore contro acquisto di un nuovo prodotto.
La raccolta differenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimento favoriscono la
produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi sull’ambiente e sulla salute causati da
una gestione impropria del riuto.
Lo smaltimento abusivo del prodotto comporta l’applicazione di sanzioni amministrative.
ITALIANO
Loading...
+ 8 hidden pages