Trevi 2022HD Instruction Manual

LTV
2022HD
22” TV COLOR/MONITOR TFT LED
HD DVB-T - CI SLOT - USB
Manuale D’uso
Instruction manual
ITALIANO
LTV 2022HD
Grazie per aver acquistato questo TV! Prima di utilizzare il prodotto si prega di leggere attentamente il seguente manuale d’uso.
Accertarsi che il TV non sia danneggiato, in tal caso rivolgersi al venditore. Controllare che siano presenti tutti gli accessori. Non aprire il TV: all’interno non vi sono nè comandi manipolabili dall’utente nè parti di
ricambio. Per tutte le operazioni rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Trevi.
2 PRECAUZIONI DI SICUREZZA
VOLTAGGIO PERICOLOSO
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in questo manuale segnala la presenza all’interno di questo apparecchio di componenti operanti ad alta tensione, non apritelo per evitare il rischio di scosse elettriche.
Posizionare il TV su una superficie piana. Posizionare il TV in modo che ai suoi lati ci sia sempre abbastanza spazio per la libera
circolazione dell’aria (almeno 10 cm).
Non collocare nessun oggetto sopra il TV. Non coprire le fessure di ventilazione poste sopra e dietro il TV. I cavi devono essere nascosti e protetti onde evitare l’inciampo da parte di qualcuno e
la conseguente caduta del TV. Tenere il TV lontano dai seguenti luoghi: vicino a fonti di calore (caloriferi, stufe, raggi diretti del sole, ecc...); vicino a zone umide (stanze da bagno, piscine, ecc...); zone polverose; zone soggette a forti vibrazioni. Scollegare il cavo di alimentazione durante i temporali o per lunghi periodi di inutilizzo.
ATTENZIONE
Questo simbolo riportato sul retro dell’apparecchio ed in questo manuale indicano la presenza sugli stessi di impor­tanti istruzioni per la sicurezza d’uso. Leggetele attentamente prima di utilizzare l’apparecchio.
3 CURA E MANUTENZIONE
Scollegare il TV prima di pulirlo. Non usare solventi o liquidi per pulire il TV, usare solo un panno morbido e asciutto.
4 ALL’INTERNO DELL’IMBALLO
Televisore Telecomando
Manuale d’uso
2
LTV 2022HD
5 COMANDI E CONNESSIONI TELEVISORE
ITALIANO
1. Tasti VOL+/VOL-, regolazione volume
2. Tasti CH+/CH-, cambio canale
3. Tasto MENU, ingresso / uscita Menu
4. Tasto SOURCE, selezione ingresso
5. Tasto STANDBY, accensione/spegnimento Stand-by TV
6. Ingresso VGA
7. Ingresso SCART
8. Ingresso USB
9. Ingressi Video Composito e audio stereo R/L
10. Ingresso PC AUDIO
11. Presa cuffia
12. Presa antenna 75 ohm
13. Ingresso HDMI
14. Common Interface
15. Ingresso audio digitale coassiale
3
ITALIANO
LTV 2022HD
6 TELECOMANDO
6.1 INSTALLAZIONE Attenzione: batterie non incluse
Aprire il vano batterie posto sul retro del telecomando.
Inserire 2 batterie (formato AAA) assicurandosi di rispettare la polarità e i segni guida
all’interno del vano batterie. Richiudere il vano batterie. Per prevenire la perdita di liquido da parte delle batterie con il conseguente danneggia­mento del telecomando, assicurarsi di installare correttamente le batterie e di non installare tipologie di batterie diverse (vecchie e nuove, alcaline e zinco-carbone, ecc...). Rimuovere le batterie dal telecomado se non si usa per lunghi periodi.
4
LTV 2022HD
ITALIANO
6.2 DESCRIZIONE COMANDI
1. Tasto STANDBY, consente di accendere e spegnere il TV in modalità Stand-by.
2. Tasto MUTE, consente di escludere momentaneamente l’audio. Premerlo di nuovo o utilizzare
i tasti volume per ripristinarlo.
3. Tastierino Numerico (0-9), tasti selezione canali/tasti numerici.
4. Tasto DTV/ATV, consente di commutare tra la visione della TV analogica (ATV) e la visione della
TV digitale (DTV).
5. Tasto , consente il ritorno all’ultimo canale visualizzato.
6. Tasto S.MODE, consente di selezionare le equalizzazioni del suono preimpostate dalla fabbrica.
Le equalizzazioni sono: STANDARD, MUSICA, FILM, SPORT, PERSONALE.
7. Tasto SLEEP, consente di spegnere automaticamente il TV dopo un periodo di tempo preimpo-
stato.
8. Tasto MTS, consente l’accesso al menu MULTI-AUDIO della TV digitale (DTV).
9. Tasto P.MODE, consente di selezionare le equalizzazioni dell’immagine preimpostate dalla
fabbrica. Le equalizzazioni sono: STANDARD, MILD, PERSONALE, DINAMICO.
10. Tasto MENU, consente di entrare nei menù di impostazione.
11. Tasto SOURCE, consente di entrare nel menù di selezione ingresso. Le sorgenti disponibili sono:
ATV, DVT, MEDIA, AV, PC, COMPONENT, SCART, HDMI.
12. Tasti navigazione  / ENTER, consentono di muoversi all’interno dei menù / consente di
confermare le impostazioni scelte nei menù.
13. Tasto EXIT, consente di uscire dai menù di impostazione.
14. Tasto DISPLAY, consente di visualizzare le informazioni riguardanti sorgente e canale.
15. Tasti VOL-/+, consentono di diminuire/aumentare il volume del TV.
16. Tasto TV/RADIO, consente di selezionare tra i canali TV e RADIO in modalità DTV.
17. Tasto , in sorgente MEDIA consente la funzione Indietro Veloce in lettura file audio/video.
18. Tasto , in sorgente MEDIA consente di mettere in pausa la lettura di un file audio/video in
corso.
19. Tasto CANCEL / , durante la consultazione del Teletext consente di tornare alla visualizzazione
della TV durante il caricamento della pagina del Teletext. Una volta caricata la pagina, ripremere
il tasto CANCEL per tornare alla consultazione del Teletext / in sorgente MEDIA consente di
selezionare il file precedente.
20. Tasto INDEX / , consente di accedere direttamente alla pagina indice del Teletext / in sorgente
MEDIA consente di arrestare la lettura di un file audio/video in corso.
21. Tasto SIZE, consente di cambiare la dimensione della pagina del Teletext.
22. Tasto REVEAL, consente di mostrare il contenuto nascosto di una pagina del Teletext (ad esempio
la soluzioni di giochi)
23. Tasti colorati
24. Tasti CH-/+, consentono di selezionare il canale precedente/successivo a quello che si sta guar-
dando.
25. Tasto FAV/LIST, consente di visualizzare la lista dei canali DTV preferiti.
26. Tasto , in sorgente MEDIA consente la funzione Indietro Veloce in lettura file audio/video.
27. Tasto FREEZE, consente di effettuare un fermo immagine durante la visualizzazione della TV
digitale (DTV).
28. Tasto SUB.PG / , consente di visualizzare una sottopagina del Teletext / in sorgente MEDIA
consente di selezionare il file successivo.
29. Tasto SUBTITLE, consente di attivare e selezionare i sottotitoli di un programma, se disponibili,
in modalità DTV.
30. Tasto HOLD, consente di bloccare o rilasciare le pagine che si stanno visualizzando sul Teletext.
31. Tasto TEXT, consente di entrare o uscire dal Teletext.
32. Tasto ASPECT, consente di modificare la dimensione dello schermo.
33. Tasto MEDIA, consente di accedere direttamente alla sorgente MEDIA.
5
LTV 2022HDITALIANO
7 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTI
7.1 ACCENSIONE
Collegare il cavo di alimentazione ad una presa elettrica; il TV si attiverà in modalità
stand-by (indicatore di accensione rosso). Premere il tasto STANDBY sul televisore o del telecomando per accendere il TV
(indicatore di accensione verde). Per riattivare la modalità stand-by premere una seconda volta STANDBY sul televisore
o del telecomando (indicatore di accensione rosso).
Nota: Se il TV è privo di segnale, verrà attivata la modalità STAND-BY dopo 15 minuti. Per avviare nuovamente il TV premere il tasto STANDBY.
7.2 UTILIZZO CAM E SMART CARD
L’LTV 2022HD supporta CAM del tipo SD (Standard Definition) e non del tipo HD (High Definition).
Per ricevere segnali DTV codificati (Pay per view) sono necessari un modulo CAM e una Smart Card fornita dal distributore del servizio. Questo TV supporta moduli CAM creati per funzionare con lo standard DVB-T; rivolgersi al fornitore del servizio per il tipo di modulo CAM corretto. Si prega di notare che una Smart Card può funzionare per un solo fornitore di servizi e quindi solo per una specifica gamma di canali. Inserire a fondo il modulo CAM specificato contenente una Smart Card nel vano
Common Interface posto sul fianco del TV seguendo le apposite guide. Se il modulo
CAM non si inserisce correttamente significa che è stato inserito nel verso errato.
Nota: Non forzare l’inserimento per non danneggiare l’alloggiamento del modulo CAM.
Pre rimuovere il modulo CAM è sufficiente estrarlo dal vano Common Interface.
Note: Spegnere il TV LCD prima di inserire o rimuovere un modulo CAM. Al primo inserimento della CAM e/o della Smart Card occorre attendere diversi secondi prima della visione. Inserendo o rimuovendo il modulo CAM mentre l’apparecchio è acceso, si può danneggiare il modulo CAM o la Smart Card. Non inserire e rimuovere spesso il modulo CAM dall’apparecchio, si potrebbero provocare danni ai connettori. Dopo aver inserito una Card, lasciarla sempre nel vano. Non rimuoverla dal terminale se non viene richiesto. Per esempio, la Card deve essere nel vano quando il fornitore del servizio necessita scaricare nuove informazioni sulla Smart Card. Una volta confermato l’acquisto di un evento occorre attendere diversi secondi prima della visione. Il modulo CAM non è supportato in tutti i paesi. Verificare con il proprio rivenditore autorizzato. I moduli CAM e le Smart Card non sono disponibili da TREVI nè di serie nè come accessori opzionali. AVVERTENZA: In ragione della continua evoluzione delle tecnologie di trasmissione Digitali, TREVI non garantisce la totale compatibilità della connessione Common Interface per tutti i sistemi di trasmissione.
6
LTV 2022HD
7.3 COLLEGAMENTO ALL’ANTENNA
Collegare il cavo d’antenna 75 ohm all’ingresso antenna posto sul finco del TV.
ITALIANO
7.4 COLLEGAMENTO TRAMITE CAVO HDMI
Collegare l’uscita HDMI del dispositivo audio/video (Lettore Mpeg4-DVD/Lettore Blue
Ray/Telecamera,...) tramite un cavo HDMI (non incluso) all’ingresso HDMI posto sul
lato del TV.
7
ITALIANO
7.5 COLLEGAMENTO TRAMITE CAVO SCART
Collegare l’uscita SCART del dispositivo audio/video (Lettore Mpeg4-DVD/Videoregi-
stratore,...) tramite un cavo SCART (non incluso) all’ingresso SCART posto sul retro
del TV.
7.6 COLLEGAMENTO TRAMITE CAVO RCA-A/V
A/V: Collegare l’uscita A/V del dispositivo (Lettore Mpeg4-DVD/Videoregistratore/Te-
lecamera,...) tramite un cavo RCA (non incluso) agli ingressi Video Composito e audio
stereo L/R posti sul retro del TV. Assicurarsi di rispettare i colori relativi alle varie sor-
genti: giallo per il video, bianco per il canale audio sinistro e rosso per il canale audio
destro.
LTV 2022HD
7.7 COLLEGAMENTO TRAMITE CAVO VGA / JACK AUDIO
Collegare l’uscita VGA-RGB del computer tramite un cavo VGA (non incluso) all’ingresso
VGA posto sul retro del TV, e l’uscita audio del computer tramite un cavo jack/jack (non
incluso) all’ingresso PC AUDIO posto sul retro del TV.
8
LTV 2022HD
ITALIANO
8 PRIMA INSTALLAZIONE
Alla prima accensione verrà richiesto di impostare la configurazione di base del TV. Per navigare all’interno del menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e . OSD LINGUA: premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la lingua del menù
desiderata. MODALITÀ IMPOSTAZIONE: premere i tasti di navigazione  per selezionare la
Modalità HOME (casa) o la Modalità STORE (negozio).
Nota: La Modalità STORE attiva dei parametri di visualizzazione particolari per i quali è consigliata per l’esposizione del TV nei negozi.
PAESE: premere i tasti di navigazione  fino a selezionare il Paese dove si effettua
la scansione dei canali. AUTO SCANSIONE: premere i tasti di navigazione  per selezionare la la scansione
automatica dei canali del digitale terrestre (DTV), del sistema analogico (ATV) o per
entrambi (DTV+ATV).
Selezionare INIZIO e premere il tasto ENTER per avviare la scansione automatica dei
canali. La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmi TV disponibili; l’operazione richiede alcuni minuti. E’ possibile terminare la scansione dei canali digitali e/o analogici premendo il tasto MENU.
Nota: Al termine della scansione dei canali del digitale terrestre (DTV) è possibile che venga visualizzato un messaggio di conflitto di numerazione canali. Associare uno dei canali indicati al numero in conflitto, oppure selezionare l’impostazione predefinita per ogni numero in conflitto.
9 TELEVISIONE DIGITALE TERRESTRE (DTV)
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere ENTER per confermare la selezione oppure premere il tasto EXIT per uscire.
9.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
9.1.1 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce AUTO SCANSIONE. Selezionare il paese dove si effettua la scansione. Selezionare DTV per ricercare i canali digitali. Selezionare INIZIO e premere il tasto ENTER per avviare la scansione automatica dei
canali. La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmi TV disponibili; l’operazione richiede alcuni minuti. E’ possibile terminare la scansione dei canali digitali premendo il tasto MENU.
Nota: Al termine della scansione dei canali del digitale terrestre (DTV) è possibile che venga visualizzato un messaggio di conflitto di numerazione canali. Associare uno dei canali indicati al numero in conflitto, oppure selezionare l’impostazione predefinita per ogni numero in conflitto. Nota: Se il TV visualizza il messaggio NESSUN SEGNALE significa che non riceve segnale, occorre quindi verificare il cavo o l’impianto d’antenna.
9
LTV 2022HDITALIANO
9.1.2 RICERCA MANUALE DEI CANALI
Consente di sintonizzare manualmente i programmi.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce SCANSIONE MANUALE. Selezionare SCANSIONE MANUALE CANALI DIGITALI. Selezionare il canale su cui effettuare la ricerca manuale tramite i tasti di navigazione
. Ad ogni canale corrisponde una frequenza.
Selezionare INIZIO e premere il tasto ENTER per avviare la scansione automatica dei
canali.
Nota: Se selezionando il canale compare il messaggio NESSUN SEGNALE significa che su quel canale non viene trasmesso nessun segnale.
9.1.3 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI
Consente di spostare la posizione di un canale precedentemente memorizzato.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce MODIFICA CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare il canale da spostare. Premere il tasto BLU. Verrà mostrato un simbolo di selezione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la destinazione del canale da
spostare.
Premere nuovamente il tasto BLU per confermare la nuova posizione. Ripetere le precedenti operazioni per tutti i canali da spostare. Al termine premere EXIT.
9.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Premere il tasto CH+ per posizionarsi sul canale memorizzato successivo. Premere il tasto CH- per posizionarsi sul canale memorizzato precedente.
E’ possibile utilizzare anche il tastierino numerico; per cercare canali a doppia/tripla cifra digitare i numeri che compongono il canale e attendere il cambio del canale. Nel caso il cambio canale non avvenga significa che il canale digitato non esiste.
9.3 REGOLAZIONE VOLUME
Premere i tasti VOL+ e VOL- del telecomando per aumentare/diminuire il volume del
TV. Premere il tasto MUTE per escludere momentaneamente l’audio, ripremerlo per ripristinarlo.
9.4 MENU DTV
9.4.1 MENU IMMAGINE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce IMMAGINE. Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce desiderata e regolarla
tramite i tasti di navigazione . Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
MODALITA’ IMMAGINE: Standard, Mite, Personale, Dinamico. LUMINOSITA’: luminosità dell’immagine.
10
LTV 2022HD
CONTRASTO: contrasto dell’immagine. NITIDEZZA: qualità dell’immagine. SATURAZIONE: saturazione dell’immagine. TEMPERATURA COLORE: tonalità del colore, Standard, Freddo, Caldo. RAPPORTO D’ASPETTO: consente di variare l’aspetto dell’immagine visualizzata.
Selezionare tra Completo, Zoom1, Zoom2, 4:3. IMPOSTAZIONI AVANZATE: consente di accedere alle impostazioni avanzate del
menù IMMAGINE.
NR
Consente di disattivare o regolare la funzione di riduzione del rumore video. Selezionare tra Spento, Debole, Medio, Forte.
MPEG NR
Consente di disattivare o regolare la funzione di riduzione dei disturbi quando si guarda un canale TV. Selezionare tra Spento, Debole, Medio, Forte.
Contrasto dinamico
Consente di disattivare o regolare il contrasto dinamico delle immagini. Selezionare tra Spento, Debole, Medio, Forte.
9.4.2 MENU SUONO
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce SUONO. Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce desiderata e regolarla
tramite i tasti di navigazione . Premere il tasto MENU per uscire.
ITALIANO
Descrizione delle regolazioni:
MODALITA’ SUONO: Standard, Musica, Personale, Film. ALTI: intensità tonale sulle frequenze alte. BASSI: intensità tonale sulle frequenze basse. BILANCIAMENTO: bilanciamento tra altoparlante sinistro e altoparlante destro. SUONO SURROUND: consente di attivare o disattivare la modalità surround. IMPOSTAZIONI EQ: consente di attivare o disattivare l’equalizzazione sonora prede-
finita. E’ possibile effettuare regolazioni sui vari livelli di frequenza.
AVL: consente di attivare o disattivare il controllo automatico del volume. SPDIF MODE: consente di attivare o disattivare l’uscita audio digitale coassiale, rego-
lando su PCM, Auto o Spento. AUDIO DESCRIZIONE: consente attivare o disattivare la funzione di traccia audio
aggiuntiva per persone ipovedenti. Questa funzione gestisce il flusso audio quando
viene inviato insieme alla traccia audio principale del programma. Attivando la funzione
si regola il livello di volume. TIPO SUONO: consente di regolare il tipo di suono in Stereo, Dual I, Dual II, Misto.
Nota: Alti e Bassi sono regolazioni modificabili solo se SUONO SURROUND è disattivato.
11
LTV 2022HDITALIANO
9.4.3 MENU CANALE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce desiderata e regolarla
tramite i tasti di navigazione . Premere il tasto MENU per uscire.
Auto Scansione
Fare riferimento ala paragrafo 9.1.1
Scansione manuale DTV
Fare riferimento ala paragrafo 9.1.2
Modifica canale
Consente di effettuare operazioni su uno o più canali memorizzati. CANCELLA: selezionare un canale tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto
ROSSO per cancellare un programma dalla lista. SALTA: selezionare un canale tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto
VERDE per attivare la funzione SALTA. Il canale non verrà visualizzato quando si
utilizzano i tasti CH+/CH-. MUOVI: selezionare un canale tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto
BLU per spostare un canale. Verrà mostrato un simbolo di selezione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la destinazione del canale da
spostare. Premere nuovamente il tasto BLU per confermare la nuova posizione. FAV: selezionare un canale tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto
FAV/LIST per inserirlo nella lista dei Favoriti. L’aggiunta del canale alla lista dei Favoriti
verrà confermato dalla presenza di un segno a forma di un cuore. Per eliminare il canale
dalla lista dei Favoriti, effettuare il percorso inverso. L’eliminazione verrà confermata
dalla sparizione del segno a forma di un cuore dalla lista.
Common Interface
Visualizza informazioni sulla porta Common Interface, sulla CAM utilizzata e sulla Smart Card utilizzata. Queste informazioni possono variare a seconda della CAM o della Smart Card utilizzata.
Nota: Informazioni CI è attiva solamente se presente una CAM nello slot Common Interface.
Informazioni segnale
Indica il nome dell’emittente, il numero, la frequenza, la modulazione, la forza e la qualità del canale visualizzato.
12
LTV 2022HD
9.4.4 MENU BLOCCO SISTEMA
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce BLOCCO SISTEMA. Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce desiderata e regolarla
tramite i tasti di navigazione . Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
INSERIRE PASSWORD: inserire la password di sicurezza per abilitare la modifica del
menù BLOCCO SISTEMA (default: 0000).
ABILITA: consente di attivare o disattivare le impostazioni di sicurezza per i minorenni. BLOCCA CANALI: consente di bloccare la visione di un canale. Selezionare un canale
tramite i tasti di navigazione  e premere il tasto ENTER (verrà visualizzato il simbolo
di un lucchetto). Attivando questa funzione il canale potrà essere visionato solo dopo
aver inserito la password di sicurezza. CLASSIFICAZIONE PARENTALE: consente di selezionare il livello di blocco desiderato
in base all’età. Si può scegliere tra Nessuno e da livello 4 fino a livello 18.
BLOCCO TASTIERA: consente di attivare o disattivare il blocco della tastiera del TV. MODALITA’ HOTEL: si impostano le opzioni per questa funzione.
Attiva Modalità Hotel
Consente di attivare o disattivare la MODALITA’ HOTEL.
Volume max
Consente di impostare il livello massimo di volume.
Volume predefinito
Consente di impostare il livello massimo di volume.
Nota: Volume predefinito non può essere superiore a Volume max. Blocco Sorgente
Consente di bloccare l’utilizzo di una o più sorgenti in particolare.
Sorgente Predefinita
Consente di selezionare la sorgente che sarà visualizzata all’accensione del televisore.
Canale DTV Predefinito
Consente di selezionare il numero del canale DTV che sarà visualizzato all’accensione del televisore.
Nota: Canale DTV Predefinito è attivo solo se alla voce Sorgente Predefinita è impostato DTV. Canale ATV Predefinito
Consente di selezionare il numero del canale ATV che sarà visualizzato all’accensione del televisore.
Nota: Canale ATV Predefinito è attivo solo se alla voce Sorgente Predefinita è impostato ATV. Salvataggio su USB
Consente di esportare su dispositivo USB la configurazione della MODALITA’ HOTEL per poterla copiare su altri tv dello stesso modello.
Ripristino da USB
Consente di importare da dispositivo USB la configurazione della MODALITA’ HOTEL precedentemente esportata.
Ripristina Modalità Hotel
Consente di riportare le opzioni di MODALITA’ HOTEL alle condizioni iniziali.
ITALIANO
13
ITALIANO
NUOVA PASSWORD: consente di cambiare la password di sicurezza. Inserire il nuovo
codice e riconfermarlo (default: 0000).
RIMUOVI BLOCCO: consente di disattivare e riportare alle condizioni iniziali le impo-
stazioni di sicurezza per i minorenni.
Nota: Blocco canali, Classificazione parentale e Blocco tastiera sono regolazioni attive solo quando la voce Abilita è attivata.
9.4.5 MENU CONFIGURAZIONE
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE.
Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CONFIGURAZIONE. Premere il tasto ENTER per accedere al controllo della funzione. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce desiderata e regolarla
tramite i tasti di navigazione . Premere il tasto MENU per uscire.
Descrizione delle regolazioni:
OSD LINGUA: consente di cambiare il linguaggio dell’OSD (menù). Sono disponibili le
seguenti lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano e Spagnolo. LINGUE AUDIO: consente di cambiare la lingua audio predefinita principale e secon-
daria. SOTTOTITOLO: consente di cambiare la lingua dei sottotitoli predefinita principale e
secondaria, e di attivare i sottotitoli per i non udenti (se presenti).
TELETEXT: consente di cambiare il linguaggio del Teletext. MODALITA’ IMPOSTAZIONE: consente di selezionare la Modalità HOME (casa) o la
Modalità STORE (negozio).
Nota: La Modalità STORE attiva dei parametri di visualizzazione particolari per i quali è consigliata per l’esposizione del TV nei negozi.
IMPOSTAZIONI TEMPO: si impostano le opzioni per questa funzione.
OSD Tempo
Consente di impostare il tempo di visualizzazione delle finestre informative del TV. E’ possibile impostare il tempo di visualizzazione tra 10, 20, 30, 60 secondi o disattivarlo (finestra informativa sempre visualizzata).
Sleep Timer
Consente di attivare o disattivare lo spegnimento forzato della TV. E’ possibile impostare lo spegnimento dopo 5, 15, 30, 60, 90, 120, 240 minuti.
Auto spegnimento
Consente di attivare o disattivare lo spegnimento automatico dopo un tempo di inattività. E’ possibile impostare il tempo di inattività a 3, 4, o 5 ore.
Fuso orario
Consente di impostare il fuso orario.
Tempo - Auto sincronismo
Consente di attivare o disattivare la sincronizzazione dell’orario visualizzato con il segnale televisivo.
Tempo - Data/Tempo
Consente di impostare manualmente l’orario visualizzato.
Nota: Data e Tempo sono attive solo se la voce Auto sincronismo è disattivata.
PRIMA IMPOSTAZIONE: consente di reimpostare la configurazione di base del TV.
Fare riferimento al capitolo 8. OAD (On Air Download): consente di effettuare l'aggiornamento del software tramite il
segnale televisivo (se disponibile). RESET: consente di riportare le impostazioni del TV alle condizioni iniziali (impostazioni
di fabbrica). 14
LTV 2022HD
LTV 2022HD
9.5 TELETEXT
Il Teletext è un sistema di informazioni trasmesso da alcune emittenti che si consulta come un giornale, sfogliandolo pagina per pagina.
Premere il tasto TEXT per attivare il Teletext. Sullo schermo apparirà il sommario con le varie rubriche formate da pagine di tre cifre. Premere il tasto EXIT per uscire dal Teletext.
Nota: se il canale selezionato non trasmette il Teletext, apparirà il messaggio ”No Teletext”.
Funzioni teletext Ricerca di una pagina
Comporre il numero di pagina voluta con il tastierino numerico. Digitare le tre cifre che compongono il numero della pagina (per esempio “201”) premendo in sequenza il numero “2” - “0” - “1”; il numero verrà visualizzato in alto a sinistra, il conta pagine inizia la ricerca, la pagina viene visualizzata. Per consultare un’altra pagina ripetere l’operazione.
Pagina principale
Per tornare in qualsiasi momento alla pagina principale premere il tasto INDEX.
Blocco pagina
Questa funzione consente di bloccare lo scorrimento automatico di alcune pagine formate da sottopagine; premere il tasto HOLD per bloccare la sottopagina desiderata, sullo schermo in alto a sinistra compare la scritta HOLD (blocco della pagina). Per ripristinare la situazione precedente premere di nuovo il tasto HOLD, il simbolo di blocco scompare dallo schermo.
ITALIANO
Zoom della pagina
Questa funzione consente di ingrandire le dimensioni della pagina che si sta guardando; premere in sequenza il tasto SIZE per visualizzare la parte superiore, la parte inferiore e ritornare alle dimensioni normali.
Informazioni nascoste
Questa funzione consente di visualizzare informazioni nascoste contenute in alcune pagine; premere il tasto REVEAL per far apparire o scomparire le informazioni (soluzioni di giochi).
Sottopagine
Questa funzione consente di avanzare o indietreggiare le sottopagine di una pagina (per esempio 1/3, 2/3, 3/3); premere i tasti di navigazione  per avanzare o indietreggiare.
15
ITALIANO
LTV 2022HD
10 TELEVISIONE ANALOGICA (ATV)
Per navigare all’interno dei menù occorre utilizzare i tasti di navigazione e , premere ENTER per confermare la selezione oppure premere il tasto EXIT per uscire.
10.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
10.1.1 RICERCA AUTOMATICA DEI CANALI
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce AUTO SCANSIONE. Selezionare il paese dove si effettua la scansione. Selezionare ATV per ricercare i canali digitali. Selezionare INIZIO e premere il tasto ENTER per avviare la scansione automatica dei
canali. La ricerca inizia automaticamente e vengono memorizzati in maniera progressiva tutti i programmi TV disponibili; l’operazione richiede alcuni minuti.
E’ possibile terminare la scansione dei canali analogici premendo il tasto MENU.
Nota: Se il TV visualizza il messaggio NESSUN SEGNALE significa che non riceve segnale, occorre quindi verificare il cavo o l’impianto d’antenna.
10.1.2 RICERCA MANUALE DEI CANALI
Consente di sintonizzare manualmente i programmi sul canale desiderato.
Premere il tasto MENU per entrare nel MENU PRINCIPALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce CANALE. Premere i tasti di navigazione  fino a selezionare la voce SCANSIONE MANUALE.
Selezionare SCANSIONE MANUALE CANALI ANALOGICI.
Selezionare la frequenza da cui cominciare la scansione e il numero del canale da cui
cominciare a salvare le trasmissioni, tramite i tasti di navigazione . Selezionare INIZIO e premere il tasto ENTER per avviare la scansione dei canali. Il TV
si fermerà automaticamente quando troverà un segnale sufficientemente buono per
essere memorizzato.
Nota: Se selezionando il canale compare il messaggio NESSUN SEGNALE significa che su quel canale non viene trasmesso nessun segnale.
10.1.3 SPOSTAMENTO CANALI MEMORIZZATI
Fare riferimento al paragrafo 9.1.4.
10.2 VISUALIZZAZIONE CANALI MEMORIZZATI
Fare riferimento al paragrafo 9.2.
10.3 REGOLAZIONE VOLUME
Fare riferimento al paragrafo 9.3.
10.4 MENU ATV E TELETEXT
Fare riferimento capitolo 9.4 e 9.5.
16
Loading...
+ 36 hidden pages