Transcend TS1GMP630, TS4GMP630, TS2GMP630J, TS2GMP630 User Manual [it]

MP630
Manuale d’uso
1
Introduzione............................................................................................ 5
Contenuti della confezione.................................................................................................................5
Caratteristiche....................................................................................................................................6
Sistemi richiesti ..................................................................................................................................7
Sicurezza................................................................................................. 8
Precauzioni di sicurezza........................................................................................................8
Impostazioni generali .........................................................................................................................8
Back Up dei dati.................................................................................................................................8
Precauzioni: rischio di sordità ............................................................................................................8
Ricorda...............................................................................................................................................8
Controlli................................................................................................... 9
Anteprima del prodotto..........................................................................................................9
Pulsante A-B Repeat/Rec ..................................................................................................................9
Pulsante Menu ...................................................................................................................................9
Interruttore LOCK...............................................................................................................................9
Porta Mini USB 2.0 High-Speed ........................................................................................................9
Pulsante indietro veloce.....................................................................................................................9
Pulsante avanti veloce .......................................................................................................................9
PLAY/PAUSA/Power ON-OFF...........................................................................................................9
Pulsante Volume +.............................................................................................................................9
Pulsante Volume -..............................................................................................................................9
Porta Line-In ......................................................................................................................................9
Display OLED con testo in bianco .....................................................................................................9
Microfono ...........................................................................................................................................9
Jack Auricolari....................................................................................................................................9
Foro per il laccio al collo ....................................................................................................................9
Display OLED........................................................................................................................10
Operazioni preliminari..........................................................................................................11
Ricarica della batteria ......................................................................................................................11
Accensione ......................................................................................................................................11
Spegnimento....................................................................................................................................12
Riprodurre una traccia .....................................................................................................................12
Mettere in pausa una traccia............................................................................................................12
Traccia precedente ..........................................................................................................................12
Avanti veloce....................................................................................................................................12
Indietro veloce..................................................................................................................................12
Aumentare il volume ........................................................................................................................12
Diminuire il volume...........................................................................................................................12
Main Menu .......................................................................................................................................12
Fare una registrazione audio ...........................................................................................................13
Ripetizione di una traccia.................................................................................................................13
Ripetizione di tutte le tracce.............................................................................................................13
Riproduzione random delle tracce ...................................................................................................13
2
Ripetizione di tutte le tracce di una cartella .....................................................................................13
A-B Repeat: ripetizione di una singola sezione di una traccia .........................................................13
Blocco ..............................................................................................................................................13
Resettare il MP630 ..........................................................................................................................13
Funz
Funz
Funz
ioni musicali................................................................................. 14
Modalità MUSICA..................................................................................................................14
Riproduzione di musica MP3 e WMA ..............................................................................................14
Modalità Navigazione.......................................................................................................................14
Cancellare un file in modalità MUSICA............................................................................................15
ioni RADIO.................................................................................... 16
Modalità RADIO ....................................................................................................................16
Ascolto della Radio ..........................................................................................................................16
Selezione di una stazione Radio......................................................................................................16
Aumento/ Diminuzione Volume........................................................................................................16
Salvataggio di un canale radio FM...................................................................................................16
Richiamo di una stazione radio........................................................................................................18
Registrazione di una stazione radio.................................................................................................18
ioni di registrazione..................................................................... 19
Funzione RECORD...............................................................................................................19
Registrazione di suoni......................................................................................................................19
Selezionare un dispositivo di registrazione......................................................................................19
Registrare tramite microfono interno................................................................................................21
Registrazione tramite microfono esterno .........................................................................................21
Registrazione tramite connessione Line-in ......................................................................................22
Ascolto dei file registrati ...................................................................................................................23
Modalità navigazione file..................................................................................................................23
Cancellare un file in modalità RECORD ..........................................................................................24
Impo
Rego
stazioni ......................................................................................... 25
Entrare nel Menu Impostazioni ........................................................................................................25
Funzione Ripetizione .......................................................................................................................25
Equalizzatore (EQ)...........................................................................................................................25
EQ personalizzata............................................................................................................................27
Screen Saver ...................................................................................................................................27
Sleep................................................................................................................................................29
Contrasto .........................................................................................................................................29
Lingua ..............................................................................................................................................29
Sincronizzazione testi canzoni-musica ............................................................................................30
Ascolto veloce..................................................................................................................................30
Reset FM .........................................................................................................................................30
Modalità trasferimento musica .........................................................................................................31
Gestione Playlist ..............................................................................................................................31
Informazioni .....................................................................................................................................32
lazione Orologio.......................................................................... 33
3
Real Time Clock (RTC)....................................................................................................................33
World Time.......................................................................................................................................34
Daylight Saving Time (DST) ............................................................................................................35
Setta
Uso
ggi di registrazione...................................................................... 36
Impostazioni avanzate di registrazione..............................................................................36
Qualità REC .....................................................................................................................................36
Ambiente REC .................................................................................................................................38
Dispositivo input REC ......................................................................................................................38
VAD (Voice Activation Detection) ....................................................................................................40
Preset REC ......................................................................................................................................40
con il computer............................................................................. 42
Installazione Driver ..............................................................................................................42
Installazione driver per Windows
Installazione Driver per Mac
Installazione Driver per Linux
Co
nnessione ad un computer............................................................................................. 43
Download e Upload di Musica e altri File...........................................................................44
Disconnessione dal computer ............................................................................................46
Rimozione del MP630 in Windows® Me, 2000 e XP.......................................................................46
Rimozione del MP630 in Mac™ OS 9.0, o successivi......................................................................46
Rimozione del MP630 in Linux™ Kernel 2.4, o successivi...............................................................46
®
Me, 2000 e XP...........................................................................42
OS 9.0, o successivi.........................................................................42
Kernel 2.4, o successivi..................................................................42
Tr
anscend Digital Music Player Utility................................................................................47
Installazione del programma Utility ..................................................................................................47
Funz
Funz
Riso
ione PC-Lock................................................................................ 51
Funzione PC-Lock in Windows
Blocca il Computer...........................................................................................................................53
Sblocca il Computer.........................................................................................................................53
®
Me, 2000 e XP..............................................................................51
ione Partizione & Security........................................................... 54
Abilitazione della funzione Security in Windows
Usare la funzione MP630 Security...................................................................................................55
Cambiare Password.........................................................................................................................55
Password dimenticata......................................................................................................................56
®
Me, 2000 e XP....................................................54
luzione dei problemi..................................................................... 57
Specifiche ............................................................................................. 61
Informazioni per l’ordine......................................................................................................61
ranzia limitata MP630...................................................................... 62
Ga
Glossario e icone ................................................................................. 63
Terminologia......................................................................................... 65
4
Introduzione
Complimenti per aver scelto il nuovo MP630 di Transcend. Un lettore MP3 Flash di ultima generazione
che combina i vantaggi di un’ottima qualità di riproduzione con le caratteristiche di un Flash Drive USB
oltre a includere molti accessori: una radio FM, un registratore vocale digitale, un display lyric tipo karaoke
ed una funzione Ripetizione A-B ed una velocità variabile di riproduzione traccia. Il MP630 supporta
l’interfaccia USB per il download e l’upload di dati e file musicali verso e dal vostro computer. La funzione
Ripetizione A-B vi permette di riascoltare più e più volte una determinata sezione di traccia, caratteristica
che rende il MP630 uno strumento ideale per l’apprendimento delle lingue straniere. Inoltre vi garantisce
la possibilità di registrare i vostri “appunti” dalla vostra agenda o da quella degli altri grazie al registratore
vocale digitale. Il meraviglioso MP630 di Transcend cambierà il vostro modo di pensare la musica digitale.
Per sempre!
.

Contenuti della confezione

La confezione del MP630 contiene:
MP630
Introduzione
Auricolari
CD Software
Adattatore Mini USB verso USB tipo A
Cavo per la registrazione diretta da Line-In
5
Breve guida d’istruzione

Caratteristiche

Lettore MP3 con supporto ai formati MP3, WMA e WAV
Radio FM (funzione Radio FM recording e possibilità di preselezionare 20 stazioni radio FM)
Registratore vocale digitale: specifica un ambiente individuale (memo) o di gruppo (riunione)
Registratore One-Touch: anche se spento, tenere premuto il tasto REC per cominciare una
registrazione col microfono integrato
Funzione Karaoke: visualizza il testo del brano sul display
Registrazione diretta da line-in tramite microfono esterno o di un dispositivo esterno (per esempio da
lettore CD)
Display OLED chiaro, a testo bianco (4 righe) che chiara e facile lettura del display da ogni
angolazione e con ogni luce
Introduzione
Registrazione programmata: imposta un orario per avviare automaticamente la Radio o la
registrazione da microfono
VAD (rilevazione ad attivazione vocale), registrazione vocale ad altissima qualità
Costruzione playlist personale
Funzione di ripetizione A-B che permette di riascoltare in maniera ripetuta una parte delle tracce
audio
Riproduzione traccia a velocità variabile
Supporta 12 lingue differenti includendo sul display titolo e artista del brano
USB Flash Drive per trasferire e salvare dati
Software integrato per bloccare il computer e impostare una password per i file
7 curve di equalizzazione che includono l’impostazione personalizzata USER EQ
Batteria agli ioni di litio ricaricabile tramite porta USB (una carica completa garantisce 15 ore di
utilizzo continuo)
Porta mini USB 2.0 High-Speed per una semplice connessione al computer e un trasferimento dei
dati più veloce
Modalità sleep, imposta il lettore allo spegnimento automatico dopo 15, 30 o 60 minuti
Screen saver automatico, parte se l’unità è in stand-by per più di alcuni secondi, quest’azione serve
ad evitare lo spreco di batteria
Orologio in tempo reale (RTC) mostra l’ora locale e del mondo
6

Sistemi richiesti

Desktop o notebook con una porta USB attiva.
Uno dei seguenti sistemi operativi (SO):
Windows
Windows
Windows
Mac
Linux
®
Me
®
2000
®
XP
OS 9.0, o successivi
Kernel 2.4, o successivi
7

Sicurezza

Precauzioni di sicurezza

Le seguenti istruzioni per l’utilizzo e la sicurezza sono importantissime e da leggere con attenzione.

Impostazioni generali

Estrai dall’imballaggio del MP630 il contenuto con attenzione.
Durante il funzionamento, evitare di esporre il MP630 a temperature superiori ai 60°C e inferiori
ai 5°C.
Non esporre il MP630 ad umidità, acqua o a qualsiasi altro liquido.
Non utilizzare panni bagnati o umidi per pulire l’involucro esterno.
Non utilizzare il MP630 in nessuna delle condizioni sotto elencate:
o Luce diretta del sole o Vicino a condizionatori, termosifoni elettrici o altre fonti di calore o In una macchina chiusa sotto la luce diretta del sole

Back Up dei dati

Transcend non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati, o il loro danneggiamento durante le operazioni. Se decidi di memorizzare i tuoi dati nel MP630 ti consigliamo di eseguire
regolarmente il backup dei dati sul computer o su un altro dispositivo di memoria.
Sicurezza
Perchè sia assicurato un trasferimento dati ad alta velocità USB 2.0 quando si utilizza il MP630,
controllare che il computer abbia installati i driver necessari, consultare a questo proposito il manuale
d’uso del computer o della scheda madre per ottenere ulteriori informazioni.

Precauzioni: rischio di sordità

1. L’utilizzo ripetitivo e regolare di auricolari e cuffie a un livello di volume al di sopra di 80 decibel
può dare la falsa impressione che il livello dell’audio non sia abbastanza alto. Di conseguenza
si può essere spinti ad aumentare progressivamente il volume, senza accorgersi dei danni che
è possibile arrecare al proprio orecchio.
2. Per proteggere la propria salute e il proprio udito, mantenere il volume del Mp3 sotto gli 80
decibel e non utilizzare il prodotto per un periodo di tempo prolungato. Smettere immediatamente di
utilizzare l’apparecchio se si rilevano sintomi come mal di testa, nausea o alterazioni dell’udito.
3. Il lettore Mp3 è limitato ad un volume di 100 decibel.
4. Sia il lettore Mp3 sia gli auricolari sottostanno alla normativa francese che riguarda i walkman
musicali (legge del 24 Luglio 1998).
5. Prima di utilizzare auricolari differenti, accertarsi che le loro caratteristiche tecniche siano simili
a quelle delle cuffie originali.

Ricorda

1. Essere certi che l’interruttore LOCK sia impostato su “OFF” prima di accendere l’unità.
2. Mai usare “La formattazione veloce,” o “la formattazione completa” in Windows tuo MP630.
3. Seguire le istruzioni della sezione “Disconnessione dal computer” per rimuovere il MP630.
8
®
per formattare il

Controlli

asto d
eset

Anteprima del prodotto

Controlli lettore
Figura 1. MP630.
A
T
B C
D E

Porta Mini USB 2.0 High-Speed

F G H
I
J K

Porta Line-In

i r
Pulsante A-B Repeat/Rec Pulsante Menu Interruttore LOCK
Pulsante indietro veloce Pulsante avanti veloce PLAY/PAUSA/Power ON-OFF Pulsante Volume + Pulsante Volume -
L

Display OLED con testo in bianco

M

Microfono

N

Jack Auricolari

O Foro per il laccio al collo

9

Display OLED

Figura 2. Display OLED.
ICONA INDICAZIONI
Player Controls
1
2
3
4
5
6 7 8
Modalità Sleep
A-B Repeat/ Repeat/ripr. casuale
Registrazione automatica
EQ
Riproduzione Veloce Speed
Lock Indica quando la funzione Lock è abilitata
Durata batteria Indica il livello della batteria
Album/Artista Indica il titolo della canzone, dell’Album e/o il nome dell’Artista
Indica che il lettore è impostato sullo spegnimento automatico.
Indica le funzioni A-B Repeat/Repeat/Shuffle: Normale, Ripeti una traccia, Ripeti tutte le tracce, Casuale e Ripeti Cartella
Imposta il lettore per avviare automaticamente la registrazione da Radio, MIC
Indica la curva di Equalizzazione (EQ): Normale, POP, Rock, Classica, Jazz, Bassi e USER EQ
Indica la Riproduzione Veloce
9
10 11 12
Status Lettore Indica le modalità Play, Pausa, Avanti veloce e Indietro veloce
Info Traccia Indica numero e durata della traccia
Data Data di oggi e giorno
Ora Orologio (RTC) indica ora locale (L) e del mondo (W)
10

Operazioni preliminari

Ricarica della batteria

Inserisci la parte piccola dell’adattatore Mini USB-USB tipo A nel connettore Mini USB del MP630 ed
inserisci la parte larga dell’adattatore in una delle porte USB disponibili sul tuo desktop o notebook. La
batteria al litio interna del MP630 comincerà a ricaricarsi.
Controlli lettore
Controlli lettore
Figure 3. Connetterlo al computer.

Accensione

Tieni premuto il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF” per accendere il lettore. Un logo
animato apparirà sul display OLED. Dopo l’avvio, il logo scomparirà ed il lettore ritornerà
all’impostazione predefinita MUSIC. A questo punto sarà possibile usare il MP630.
Saranno necessari alcuni secondi perché il lettore si accenda.
Quando accendi il lettore, se sul display OLED appare l’icona LOCK
“LOCK” prima di accendere il MP630.
del MP630 è su ON. Sarà dunque necessario disattivare la modalità “LOCK”
, significa che l’interruttore
11

Spegnimento

Tenere premuto il tasto “PLAY/PAUSA/ ON-OFF” per spegnere il MP630.
Saranno necessari alcuni secondi perché il lettore si spenga.
Sullo screen OLED apparirà lo stato OFF.

Riprodurre una traccia

Premere il pulsante “PLAY/PAUSA/ON-OFF” e selezionare MP3/WMA o la traccia WAV.

Mettere in pausa una traccia

Premere il bottone “PLAY/PAUSA/PWR ON-OFF” per mettere in pausa una traccia durante
l’ascolto.

Traccia precedente

Premere il bottone “Back-Fast Rewind” per tornare alla traccia precedente.

Avanti veloce

Tenere premuto il tasto “Next-Fast Forward” per andare avanti veloce.

Indietro veloce

Tenere premuto il pulsante “Back-Fast Rewind” per andare indietro veloce.

Aumentare il volume

Premere una volta o tenere premuto il tasto “Volume +” fino a raggiungere il volume
desiderato.

Diminuire il volume

Controlli lettore
Premere una volta o tenere premuto il tasto “Volume -” fino a raggiungere il
volume desiderato.

Main Menu

Premi il bottone “Menu” in qualsiasi modalità per entrare in Main Menu. Il Main Menu ti dà
accesso alle modalità MUSICA, RADIO, RECORD e IMPOSTAZIONI.
12

Fare una registrazione audio La Registrazione Audio nel MP630 di default avviene tramite il suo Microfono integrato.

Tenendo premuto il pulsante “A-B/REC” per più di 2 secondi (anche a lettore spento) in
qualsiasi funzionalità, tranne quella RADIO si attiverà il microfono interno del MP630 che comincerà
a registrare.
Tenendo premuto il pulsante “A-B/REC” durante la registrazione essa sarà fermata. I file audio registrati vengono salvati in funzionalità RECORD.

Ripetizione di una traccia

Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni Mp3 per istruzioni dettagliate.

Ripetizione di tutte le tracce

Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni Mp3 per istruzioni dettagliate.

Riproduzione random delle tracce

Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni Mp3 per istruzioni dettagliate.

Ripetizione di tutte le tracce di una cartella

Vedere “Modalità di configurazione” nelle Funzioni Mp3 per istruzioni dettagliate.

A-B Repeat: ripetizione di una singola sezione di una traccia

In modalità MUSIC/RECORD, premere il pulsante “A-B/REC” per evidenziare l’inizio della
traccia che si desidera riascoltare.
Premere il pulsante “A-B/REC”
che si desidera riascoltare.
La parte evidenziata viene riprodotta come un continuo ritornello quando si ascolta un traccia MP3,
WMA, o WAV WMA-DRM10,.
una volta per evidenziare la fine della sezione della traccia
Controlli lettore
Premere il pulsante “A-B/REC” per la terza volta per interrompere la ripetizione.

Blocco

Quando l’interruttore “LOCK” è impostato su “ON”, tutti i pulsanti del MP630 sono disabilitati.

Resettare il MP630

Puoi Ritornare alle impostazioni predefinite premendo il pulsante “Reset” da 3 a 5 secondi.
13

Funzioni musicali

Modalità MUSICA

Riproduzione di musica MP3 e WMA

1. Tenere premuto il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF” per accendere l’unità. L’impostazione di base dello schermo è quello in modalità MUSICA.
Puoi anche passare alla modalità MUSICA premendo il pulsante “Menu” per accedere al
Menu Generale, premere il bottone “Next-Fast Forward” prima di raggiungere l’icona “Musica” , premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
per entrare in modalità MUSICA.
2. Se non sono presenti file MP3, o WMA, il messaggio “**No Files**” apparirà sullo schermo OLED.
, o “Back-Fast Rewind”
3. Premere il bottone “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” per selezionare
il file MP3/WMA, o WMA-DRM10 desiderato.
4. Premere il bottone “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
WMA-DRM10.
MP630 supporta solo Mpeg 1 Layer 3 e file WMA compressi con bit rate compresi tra i 32Kbps e i
320Kbps.
per riprodurre file musicali MP3/WMA, o

Modalità Navigazione

Il File Navigator è un modo veloce e conveniente per muoversi attraverso tracce, file e cartelle. Si può
usare il file navigator anche per selezionare tracce da inserire in una personale playlist. L’ordine in cui si
inseriranno le tracce nella propria lista personale, sarà lo stesso di riproduzione.
Funzioni musicali
1. In modalità MUSIC, tenere premuto il pulsante “Menu” Navigazione .
per accedere alla modalità
2. Premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” per
selezionare una cartella.
3. Premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF” pulsante “Next-Fast Forward” Premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
4. Premere il pulsante “A-B/REC” per aggiungere una traccia alla Playlist.
5. Premendo il pulsante “Menu” salirai di un livello nella cartella.
6. Premendo il pulsante “Menu” ripetutamente potrai tornare indietro fino all’origine della
cartella (massimo livello della cartella.
, o “Back-Fast Rewind” per selezionare un file e
14
per entrare in una cartella, premere il
per riprodurre il file musicale scelto.
7. Premendo il pulsante “Menu” nella root directory [/Root.DIR/] (massimo livello della cartella) si spegnerà il Navigator.

Cancellare un file in modalità MUSICA

1. In modalità MUSIC, premere e tenere premuto “Menu” per accedere al Navigator.
2. Premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” per
selezionare una cartella.
Funzioni musicali
3. Premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
pulsante “Next-Fast Forward” premere il pulsante “A-B/REC”
, o “Back-Fast Rewind” per selezionare un file e
per accedere alla modalità DELETE FILE.
per entrare in una cartella, premere il
15

Funzioni RADIO

Modalità RADIO

Ascolto della Radio

1. Gli auricolari devono essere inseriti per poter ascoltare la radio.
2. Premere il pulsante “Menu”
3. Premere il pulsante “Next-Fast Forward”
selezionare l’icona “RADIO” per entrare in modalità RADIO.
per accedere al Main Menu.
, o “Back-Fast Rewind” per
, poi premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
4. La frequenza Radio FM apparirà sul display OLED.
Per convenienza, la prima volta che utilizzerai la radio, tutti i canali FM saranno selezionati
automaticamente e saranno registrati i primi 20 canali col segnale più nitido. Questa caratteristica
inoltre entra in funzione quando attivi la reimpostazione FM nel menu SETTING.

Selezione di una stazione Radio

Puoi cercare manualmente le stazioni radio in modalità RADIO.
Modalità RADIO
1. Premere il pulsante “Next-Fast Forward”
frequenza FM di 0,1 MHz ogni volta che si desidera cercare una stazione radio. In alternativa, si può
premere e tenere premuto il bottone “Next-Fast Forward”
per una ricerca veloce automatica sui canali disponibili.
, o “Back-Fast Rewind” per regolare la
, o “Back-Fast Rewind”

Aumento/ Diminuzione Volume

1. Premere una volta sola o tener premuto il pulsante “Volume Up” , o “Volume Down”
fino a raggiungere la tonalità di volume desiderata.

Salvataggio di un canale radio FM

Puoi salvare fino a 20 stazioni radio, dalla posizione 01 alla 20, nella memoria del tuo MP630.
1. Selezionare la stazione radio (frequenza FM ) che si desidera salvare.
2. Premere il pulsante “A-B/REC”
per visualizzare il numero di canale da 1 a 20 sullo schermo.
3. Premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” per
selezionare il numero del canale su cui vuoi salvare la stazione Radio.
16
Funzioni radio
4. Premere il pulsante “A-B/REC” di nuovo per salvare la stazione selezionata al numero del canale
scelto.
17

Richiamo di una stazione radio

1. In modalità RADIO premere il pulsante “A-B/REC” per visualizzare sullo schermo i canali da
1 a 20.
2. Premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” per
selezionare il numero del canale della stazione che vuoi ascoltare.
3. Premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
comincerà a sentirsi.
4. Lo schermo tornerà alla modalità RADIO facendo apparire la frequenza salvata.
e la stazione salvata su questo canale

Registrazione di una stazione radio

1. Selezionare il canale desiderato.
2. Tenere premuto il pulsante “A-B/REC”
stazione.
3. Sul display verrà creato un file FM che verrà salvato nella cartella [/FMIN.DIR/] in modalità RECORD.
per 2 secondi almeno per cominciare a registrare una
4. I file registrati dalla Radio, saranno nominati in ordine [Month/DayF001.WAV], poi [Month/DayF002.WAV], e così via.
5. Premendo il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
registrazione, premendo di nuovo il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
ripartire.
durante la registrazione, si fermerà la
la si farà
Funzioni radio
6. Tenendo premuto il pulsante “A-B/REC” fermarla. Lo schermo tornerà in modalità RADIO.
7. I file registrati dalla Radio sono salvati in modalità RECORD nella cartella [/Record.DIR/], in ordine [Month/DayF001.WAV], poi [Month/DayF002.WAV], e così via. Ai file registrati dalla Radio si può
accedere grazie al File Navigator.
.
Sample rate Canali 1 GB 2 GB 4 GB
Low (8KHz) 2 (stereo) 32 ore 64 ore 128 ore
Registrazione
FM
Se lo spazio in memoria non basta, o se il livello della batteria è troppo basso, il MP630 non riesce a
supportare la massima capacità di registrazione come descritto nella tabella.
Avg (16KHz) 2 (stereo) 16 ore 32 ore 64 ore
Med (22KHz) 2 (stereo) 12 ore 24 ore 48 ore
Good (32KHz) 2 (stereo) 8 ore 16 ore 32 ore
High (44KHz) 2 (stereo) 6 ore 12 ore 24 ore
per più di 2 secondi durante una registrazione per
18

Funzioni di registrazione

Funzione RECORD

Registrazione di suoni

Il MP630 ha avanzate caratteristiche di registrazione. Può infatti registrare suoni da 4 differenti fonti: Radio FM, Microfono interno, Microfono esterno, o Line-In (es. Lettore CD), tutte in grado di garantire
una registrazione audio di altissima qualità.
La funzione di registrazione Radio FM è stata illustrata nella precedente sezione “Registrare una
stazione radio.”
Se vuoi effettuare una registrazione tramite il microfono interno del MP630 devi selezionare “MIC” come
fonte di registrazione.

Selezionare un dispositivo di registrazione

Il metodo di registrazione di default del MP630 è quello tramite microfono interno. Probabilmente, potreste avere l’opzione di selezionare l’opzione microfono esterno, o Line-In come dispositivo tramite il quale effettuare la registrazione.
Funzioni di registrazione
1. Tenendo premuto il pulsante “A-B/REC”
ognuna delle modalità tranne che in quella RADIO comincerà la registrazione audio tramite microfono interno del MP630.
2. Selezionare un dispositivo di registrazione premendo il pulsante “Menu”
Main Menu.
3. Premere il pulsante “Next-Fast Forward” selezionare l’icona “SETTINGS”
per entrare in modalità SETTINGS.
, poi premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
per più di 2 secondi (anche se il lettore è spento) in
per entrare nel
, o “Back-Fast Rewind” per
4. In modalità SETTINGS, premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind”
per selezionare l’icona REC Settings , poi premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR
ON-OFF”
per entrare nel menu REC Settings.
5. Nel Menu REC Settings, premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind”
per selezionare l’icona REC Input Device , poi premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR
ON-OFF”
per entrare in modalità REC IN PUT DEVICE.
19
6. In modalità REC INPUT DEVICE, Premere il pulsante “Next-Fast Forward” , o “Back-Fast Rewind” Lettore CD) come dispositivo di registrazione, poi premere il pulsante “PLAY/PAUSE/PWR ON-OFF”
per confermare la selezione.
per selezionare MIC (microfono interno), Ext MIC (Microfono esterno), o Line-In (es.
20
Loading...
+ 46 hidden pages